PDA

Visualizza Versione Completa : Come alzare la moto per l'inverno



freedreamer
29-01-2009, 09:40
Più vi leggo e più mi nascono dubbi, mananggia a voi! ;)
Altra domanda: siccome d'inverno capita che la moto stia ferma in garage (ahimé) qualcuno di voi la solleva per evitare che gli pneumatici si ovalizzino sotto il peso delle nostre amate?
Se si, che cavalletto usate?
Grazie

Sanny
29-01-2009, 09:51
non quello del LIDL




ascolta ..se hai una cantina dove appendevano i salami i tuoi nonni...fai passare delle funi dento nei tondini .......e la tiri su....;-)))

http://www.castelcorniglio.it/images/salami.jpg

freedreamer
29-01-2009, 09:59
Sono vegetariano ;)

Sanny
29-01-2009, 10:01
Sono vegetariano ;)

vero dimenticavo...ma io li mangio...staccali e attacca la moto!!

cmq comprane uno decente di sollevatore...che la tua pesa un po'....!!

rum runner
29-01-2009, 10:16
Più vi leggo e più mi nascono dubbi, mananggia a voi! ;)
Altra domanda: siccome d'inverno capita che la moto stia ferma in garage (ahimé) qualcuno di voi la solleva per evitare che gli pneumatici si ovalizzino sotto il peso delle nostre amate?
Se si, che cavalletto usate?
Grazie

:eek:
E se lasciassi ferma per tutto l'inverno l'auto, che pesa ben di più,....... cosa dovrei usare?
:happy4:

Sanny
29-01-2009, 10:19
:eek:
E se lasciassi ferma per tutto l'inverno l'auto, che pesa ben di più,....... cosa dovrei usare?
:happy4:


il carro.attrezzi...
e cmq e' buona norma quando si lascia ferma per un po' alzarla o spostare di tanto in tanto la posizione della gomma....anche se pesasse di meno...certo che se la lasci 15 giorni non e' un problemone....pero' male non gli fa' fidati!!

rum runner
29-01-2009, 10:25
il carro.attrezzi...
e cmq e' buona norma quando si lascia ferma per un po' alzarla o spostare di tanto in tanto la posizione della gomma....anche se pesasse di meno...certo che se la lasci 15 giorni non e' un problemone....pero' male non gli fa' fidati!!


....ma è vero che il suono/musica/rombo delle harley è omologato?
:talk1::talk1::talk1:

robiflinstone
29-01-2009, 10:38
aumenta la pressione dei pneumatici a 3/3.5

Silver Seven
29-01-2009, 10:42
Più vi leggo e più mi nascono dubbi, mananggia a voi! ;)
Altra domanda: siccome d'inverno capita che la moto stia ferma in garage (ahimé) qualcuno di voi la solleva per evitare che gli pneumatici si ovalizzino sotto il peso delle nostre amate?
Se si, che cavalletto usate?
Grazie

Io uso o un Bike Lift prodotto da una ditta in provincia di parma, o un sollevatore di quelli con alzata a forbice... se ne trovano di validi anche su ebay a prezzi ragionevoli...

Cava
29-01-2009, 10:42
Per darei il giusto tono ai pneumatici, invece di spostarla, come dice Sanny,

Tu e la tua donna dateci dentro (sopra) :happy7: , la moto si muove e voi vi divertite.. :ok:

:happy5:

Il Lupo Mannaro
29-01-2009, 10:49
e cmq e' buona norma quando si lascia ferma per un po' alzarla o spostare di tanto in tanto la posizione della gomma....anche se pesasse di meno...certo che se la lasci 15 giorni non e' un problemone....pero' male non gli fa' fidati!!

ed ogni tanto accendila per non far condensare l'olio. Quella di aumentare la pressione dei pneumatici è una leggenda metropolitana, controlla periodicamente che non si abbassi oltre la mezza atmosfera, se no compensa. Quando la rimetti in strada: se hai la pressione ad aria svuotali e rifai la pressione in una giornata non umida, mentre se sono ad azoto riportale in pressione di utilizzo. :happy5:

Sanny
29-01-2009, 11:09
....ma è vero che il suono/musica/rombo delle harley è omologato?
:talk1::talk1::talk1:


ci ho pensato un po'...ma non ci arrivo sono lento....me la spiaghi la battuta....???

rum runner
29-01-2009, 13:05
ci ho pensato un po'...ma non ci arrivo sono lento....me la spiaghi la battuta....???

E allora vedo di spiegarmi meglio: quella di tenere sollevata la moto in caso di inutilizzo prolungato è una colossale str....upidaggine!!!!! Al pari, come da battuta, del suono del motore harley omologato o brevettato.
Lo pneumatico, qualsiasi pneumatico, a lungo andare si "sgonfia" o ovalizza, per la semplice perdita di pressione, che si verifica in ogni caso, lentamente ma inesorabilmente..................e nonostante la valvola!
Quindi se si vuole usare un cavalletto si faccia pure ma non per salvaguardare gli pneumatici, che comunque dopo 3-4 mesi di sollevamento dovranno essere rigonfiati.
:beer:

Sanny
29-01-2009, 20:45
E allora vedo di spiegarmi meglio: quella di tenere sollevata la moto in caso di inutilizzo prolungato è una colossale str....upidaggine!!!!! Al pari, come da battuta, del suono del motore harley omologato o brevettato.
Lo pneumatico, qualsiasi pneumatico, a lungo andare si "sgonfia" o ovalizza, per la semplice perdita di pressione, che si verifica in ogni caso, lentamente ma inesorabilmente..................e nonostante la valvola!
Quindi se si vuole usare un cavalletto si faccia pure ma non per salvaguardare gli pneumatici, che comunque dopo 3-4 mesi di sollevamento dovranno essere rigonfiati.
:beer:

infatti non ho detto che si sgonfia....che e' normale...ho detto che per quanto risulta a me...visto..che qualche moto l'ho avuta anche io...( mia moglie ne conta 15....io 13)...si deforma lasciandola nella stessa posizione ..poi puo' essere anche una mia sensazione o una grandissima ****ata, ma io sono convinto di averla notata la differenza....poi se e' una ****ata...me lodici magari con meno ironia...se ovviamente non ti scoccia...

poi se il suono dell'HD e registrato o no..non mi importa molto...visto che non pago io....

ciao sanny!

Ronfo
29-01-2009, 21:09
:eek:
E se lasciassi ferma per tutto l'inverno l'auto, che pesa ben di più,....... cosa dovrei usare?
:happy4:

Non devi aver fatto scuole tecniche se no sapresti cosa sono i kg al cm/2.

La superficie gommata su cui preme il peso di una moto è molto più piccola rispetto ad un'auto e la forma stessa arrotondata del pneumatico motociclistico fa sì che se resta lungo fermo nella stessa posizione si deforma (in gergo si spiattella).
Lo sanno tutti i motociclisti da che mondo è mondo altro che ****ate...
In altre parole è molto più sollecitato un pneumatico da moto su cui gravano 150 kg che un pneumatico da auto largo e piatto su cui gravano 300 kg.
Alla lunga comunque si deformano anche quelli delle auto solo che gli effetti sono molto meno sensibili.
Sulle auto rimaste ferme a lungo nella stessa posizione si rileva poi un'usura precoce delle gomme.

Nel caso delle Harley che non hanno il cavalletto centrale, la cosa è ancor più grave.
Il periodico dell'HOG consiglia per l'inverno:
"Se possibile tieni la motocicletta su di un qualche tipo di supporto che permetta alle ruote di rimanere sollevate da terra: in questo modo si prevengono aree piatte o deformazioni negli pneumatici ...."

Sanny
29-01-2009, 21:30
proviamo cosi'.

http://www.f1webtech.net/Teoria/Deformazioni-del-pneumatico.html

Sanny
29-01-2009, 21:37
che esagerati...questi poi....ah e' vero parlano di pneumatici auto...

http://www.michelin.it/it/auto/auto_cons_bib_stk_pne_hvr.jsp

mAs
29-01-2009, 22:15
e già che ci siamo, riguardo al suono, loro ci han provato:
"La Harley-Davidson cercò anche di brevettare il suono del suo motore ma nel 2000, dopo anni di controversie, di cui non si vedeva la fine, con gli altri costruttori che affermavano al contrario che ogni motore bicilindrico con le stesse caratteristiche tecniche del motore Harley produce quello stesso rumore, ha ritirato la sua richiesta." :P

fonte
http://it.wikipedia.org/wiki/Harley-Davidson

Sanny
30-01-2009, 08:29
altre perle di saggezza???

freedreamer
30-01-2009, 10:50
Grazie a tutti (tranne a chi polemizza ;)) ...