Visualizza Versione Completa : info restauro Maggiolino
Salve ragazzuoli, mia zia mi regalerebbe il suo maggiolino e vorrei farlo restaurare tipo Herbie :happy7:
http://images-partners-tbn.google.com/images?q=tbn:5RbOyYWBtcwakM:http://digilander.libero.it/Maggiolone/foto/herbie.jpg
avete idea del costo fra carrozzeria e motore ed eventualmente a chi rivolgermi in zona nord-ovest?
thnks :byby:
victorbike1
24-01-2009, 09:55
Il consiglio che ti posso dare io è quello di conservare più pezzi originali possibili, senza fare modifiche,:happy3:
anche se sono a Roma magari QUI (http://www.beetle.it/Homepage.htm) trovi qualche info...
sono veramente in gamba ed hanno tanta tanta passione per questi mezzi!
comunque Nord-Ovest dove? ho un amico che vive a Torino che potrebbe darti una mano.... se vuoi ti dò il tel. e lo chiami.
STACCIOHD
24-01-2009, 10:21
Salve ragazzuoli, mia zia mi regalerebbe il suo maggiolino e vorrei farlo restaurare tipo Herbie :happy7:
http://images-partners-tbn.google.com/images?q=tbn:5RbOyYWBtcwakM:http://digilander.libero.it/Maggiolone/foto/herbie.jpg
avete idea del costo fra carrozzeria e motore ed eventualmente a chi rivolgermi in zona nord-ovest?
thnks :byby:
x la carrozzeria dipende dallo stato della macchina se puoi posta qualche foto...mediamente un lavoro fatto bene nn meno di 1500 euro calcola che se l'auto è stata esposta al sole o fuori avrai guarnizioni cotte ecc da cambiare...posta foto!
goyshorval
24-01-2009, 10:32
nord ovest... novara? a Oleggio c'è Luigi De Marchi, noto come Vespainter, che fa lavori di questo tipo. ho visto auto e vespe d'epoca fatte da lui: spettacolari. io gli ho fatto rimettere a nuovo la mia vespa d'epoca, lavoro eccezionale.
Allora il Maggiolino è del 70 ed ho visto che è l'anno meno quotato per i probemi di ruggine.
3530
presente qualche bolla di ruggine e anche del muschio sulle pedane laterali :happy4:. Sicuramente guarnizioni sono andate xche entra acqua.
la macchina è sempre andata ma è stata usata poco negli ultimi anni a causa della salute di mio zio. Mia zia lo farebbe marcire xche non guida e non lo venderebbe xche è un ricordo di mio zio che è mancato da poco.
Lei me lo regalerebbe ma non ho idea del costo di un buon restauro.
La mia idea era come minimo farlo smontare tutto per rifare la carrozzeria e cromature e rifare motore
ho detto nord ovest xche sono di la spezia e il maggiolino puo arrivare piano piano da tutte le parti con le sue gambe :happy4:.
Anche toscana andrebbe bene.
ditemi voi tdctdcpc
:byby::byby:
falcotonyx
24-01-2009, 14:03
figata le ho sempre amate sti maggiolini......quoto goy ,ho sentito parlare di uno a novara che fa questi lavori,penso che sia quello.......prova a scrivere in questo forum di appassionati http://www.tuttomaggiolino.it/forum.php :happy5:
jackal1970
24-01-2009, 16:04
La mia idea era come minimo farlo smontare tutto per rifare la carrozzeria e cromature e rifare motore ....anche toscana andrebbe bene.
Ciao, bel mezzo il mitico maggiolino!!
Ho fatto il lavoro che prevedi tu su una fiat 500 del '71 (considera che la mia era mangiata dalla ruggine, guarnizioni andate, motore da rivedere, pezzi di carrozzeria da cambiare ecc). A parte la verniciatura che l'ho fatta fare al carrozziere il resto l'ho fatto in garage, dagli interni a smontare il motore che poi ho portato a revisionare (sbassamento testa, sostituzione sedi valvole e valvole in acciaio per l'uso della benzina verde).
più o meno ci sono voluti 5mila eurini.
ma è cambiato da così a così :happy7:
http://www.alcazone.com/ilcinquino/ilcinquinoprimadopo.jpg
Per il maggiolino (ti parlo di un lavoro fatto bene, visto che ho dato mano al mì fratello per fare la stessa cosa su un maggiolino del '70 circa) i migliori come prezzi e compentenza sono questi: http://www.deikaferservice.com/ (ovvio da qui è a pochi chilometri).
Hanno tutto:
- Motori di rotazione (praticamente il motore vecchio ma con tutti i pezzi ricontrollati e sostituiti con pezzi nuovi) provenienti dall'olanda, ed è buono perchè praticamente ti gli rendi il tuo motore vecchio, loro te ne danno uno uguale già tutto revisionato e messo a punto (lo fanno anche direttamente sul tuo ma ti tocca aspettare che vada in olanda e torni).
- Ricambi & accessori.
Se hai voglia di leggere:
restauro fiat 500 (della mì moglie :happy4:) http://www.alcazone.com/ilcinquino/index1.html
consigli per il restauro del maggiolino: http://xoomer.alice.it/ilmaggiolino/restauro.htm
Penso basti :happy4:
Buon restauro
ho letto pero che con i motori di rotazione perdi l'originalità della macchina.
giusidem
24-01-2009, 18:00
Il consiglio che ti posso dare io è quello di conservare più pezzi originali possibili, senza fare modifiche,:happy3:
come non quotarti. :ok: meglio evitare tamarrate
jackal1970
24-01-2009, 22:20
ho letto pero che con i motori di rotazione perdi l'originalità della macchina.
Non hai più il tuo motore originale (quello di fabbrica) ma è sempre un motore vw (di un'altra macchina ovviamente).
E' chiaro, se il motore che hai sotto è buono puoi anche solo fargli dare una controllata ad un meccanico e sei a posto (considera che un 1.6 di rotazione viene 3mila e rotti euro, 4mila completo di scarico).
STACCIOHD
25-01-2009, 00:19
Allora il Maggiolino è del 70 ed ho visto che è l'anno meno quotato per i probemi di ruggine.
3530
presente qualche bolla di ruggine e anche del muschio sulle pedane laterali :happy4:. Sicuramente guarnizioni sono andate xche entra acqua.
la macchina è sempre andata ma è stata usata poco negli ultimi anni a causa della salute di mio zio. Mia zia lo farebbe marcire xche non guida e non lo venderebbe xche è un ricordo di mio zio che è mancato da poco.
Lei me lo regalerebbe ma non ho idea del costo di un buon restauro.
La mia idea era come minimo farlo smontare tutto per rifare la carrozzeria e cromature e rifare motore
ho detto nord ovest xche sono di la spezia e il maggiolino puo arrivare piano piano da tutte le parti con le sue gambe :happy4:.
Anche toscana andrebbe bene.
ditemi voi tdctdcpc
:byby::byby:
allora... smontala tu perche 1 ti diverti e la conosci a fondo (basta un manuale di restauro che trovi su amazon ecc) 2 salvi molti particolari che molti carrozzieri o spaccano o perdono.
poi falla sabbiare e infine fattela verniciare...
evita di delegare tutto il lavoro alle carrozzerie perche o trovi qualcuno bravo o ti fanno un lavoro a "tempo perso" fatto a fava di segugio ( tanto per loro è un maggiolino...) oppure fatto bene ma ci metton anni.
te lo dice chi sta restaurando una camaro da ormai quasi 2 anni (per colpa di carrozzieri e personaggi vari)....
robbyfix
25-01-2009, 06:56
allora... smontala tu perche 1 ti diverti e la conosci a fondo (basta un manuale di restauro che trovi su amazon ecc) 2 salvi molti particolari che molti carrozzieri o spaccano o perdono.
poi falla sabbiare e infine fattela verniciare...
evita di delegare tutto il lavoro alle carrozzerie perche o trovi qualcuno bravo o ti fanno un lavoro a "tempo perso" fatto a fava di segugio ( tanto per loro è un maggiolino...) oppure fatto bene ma ci metton anni.
te lo dice chi sta restaurando una camaro da ormai quasi 2 anni (per colpa di carrozzieri e personaggi vari)....
Quoto in pieno, o trovi qualcuno bravo e ti costa una fortuna (ma non so se ne vale la pena) oppure avendo il posto lo fai tu.
Ai tempi con il mio adorato 1200 del '68 (uno dei primi 12 volt) mi ero informato per varie parti da riprendere; se non lo conosci fatti un giro qua:
http://www.bugbus.it
hanho ricambi originali e non ma più che altro se li chiami sono molto disponibili (almeno una decina di anni fa lo erano...)
In ogni caso prendila con calma e mettici le mani tu: vedrai che è molto più semplice di quello che può sembrare...
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.