PDA

Visualizza Versione Completa : LAVATRICE: assistenza / aiuto



Velosolex 1000
30-11-2008, 17:24
la mia lavatrice nuova secondo me non lava bene e così oggi ho fatto delle prove...

Risultato: mi sembra che l'acqua non si scaldi... ho messo a 90° ma l'oblò è freddo, l'acqua che viene caricata pure così come quella che dopo un pò faccio scaricare...

Come posso fare una verifica definitiva... come posso sapere se la lavatrice scalda l'acqua a secondo di come setto la temperatura di lavaggio ( :happy4: )


TXS :happy5:

bafio76
30-11-2008, 17:27
la mia lavatrice nuova secondo me non lava bene e così oggi ho fatto delle prove...

Risultato: mi sembra che l'acqua non si scaldi... ho messo a 90° ma l'oblò è freddo, l'acqua che viene caricata pure così come quella che dopo un pò faccio scaricare...

Come posso fare una verifica definitiva... come posso sapere se la lavatrice scalda l'acqua a secondo di come setto la temperatura di lavaggio ( :happy4: )


TXS :happy5:

Cosa hai messo a 90°?!?!?!:happy4::happy4::happy4:
Scusami ma l'assist era troppo facile per poterlo sbagliare...
:byby:

Velosolex 1000
30-11-2008, 17:28
Cosa hai messo a 90°?!?!?!:happy4::happy4::happy4:
Scusami ma l'assist era troppo facile per poterlo sbagliare...
:byby:


volevo dire 90° celsius ma avrei confuso le idee a qualcuno... :happy7:

stefanoverona
30-11-2008, 17:29
smonti il pannello sul retro e vedi se il tubo di mandata dell'acqua è caldo.....
:byby::byby:

Fat King
30-11-2008, 17:30
Le lavatrici brianzole arrivano al massimo a 50 °C

(Le genovesi a 30°)

:happy4::happy4::happy4:

Capo68
30-11-2008, 17:31
Metti un lavaggio a 90 gradi un po' di panni ,fai caricare l'acqua,fai iniziare il lavaggio dopo poco ferma,metti il selettore su centrifuga,vedrai che la lavatrice fara' lo scarico dell'acqua,appena fatto prima che inizi la centrifuga ferma la lavatrice e apri' l'oblo.Senti se i panni sono tiepidi e capirai.
Oppure chiama l'assistenza visto che e' in garanzia....ciauz....:happy5:

FASTGABRY
30-11-2008, 17:31
metti un uovo fresco dentro se alla fine del lavaggio e sodo di sicuro arriva alla temperatura...
se lo vuoi alla cok fai mezzo carico che dura meno..:happy4:

stefanoverona
30-11-2008, 17:32
IDEA VINCENTE
1.PRENDI UN TERMOMETRO
2.LO TIENI STRETTO STRETTO IN MANO
3.http://spotanatomy.libero.it/media/lavatrice.jpg

SEMPLICE NO?

Velosolex 1000
30-11-2008, 17:32
http://it.youtube.com/watch?v=nHifAP_NdHQ

bafio76
30-11-2008, 17:35
metti un uovo fresco dentro se alla fine del lavaggio e sodo di sicuro arriva alla temperatura...
se lo vuoi alla cok fai mezzo carico che dura meno..:happy4:

Questa è troppo forte, me la scrivo!!!!:ok:
:happy6::happy6::happy6:

Velosolex 1000
30-11-2008, 17:40
@ stefanoverona
non faccio prima a toccare quella che passa dalla vaschetta..(che è un test che ho appena fatto ma è fredda) ?

@ capo68

un lavaggio con temperatura a 90° celsius usa acqua calda dall'inizio alla fine oppure in alcuni passaggi (per esempio il risciacquo o altro) usa acqua a temperatura normale?


P.s.:
Adesso provo ancora a fare un lavaggio a 90°

sportyerre
30-11-2008, 18:04
@ stefanoverona
non faccio prima a toccare quella che passa dalla vaschetta..(che è un test che ho appena fatto ma è fredda) ?

@ capo68

un lavaggio con temperatura a 90° celsius usa acqua calda dall'inizio alla fine oppure in alcuni passaggi (per esempio il risciacquo o altro) usa acqua a temperatura normale?


P.s.:
Adesso provo ancora a fare un lavaggio a 90°

Quella della vaschetta è fredda sempre, l'acqua si scalda nella vasca, l'oblò deve essere caldo.
Chiama il dealer

Velosolex 1000
30-11-2008, 18:13
Quella della vaschetta è fredda sempre, l'acqua si scalda nella vasca, l'oblò deve essere caldo.
Chiama il dealer


a 90° (stiamo sempre parlando di temperatura.. :smashfreakb:) l'oblò è appena tiepido...

patry70
30-11-2008, 18:43
A prima "letta" pare proprio che è uscita male dalla fabbrica, però mi sovviene un dubbio:

faciamo un esempio:

- il cotone zozzo zozzo mettiamo che la lavatrice consiglia di lavarlo a 90 gradi col programma "A".
- la lana la consiglia invece a 30 gradi col programma "B".

Se per assurdo tu volessi lavare la lana col programma "B", ma a 90 gradi, non è che automaticamente la lavatrice associa una certa temperatura ad un certo tipo di lavaggio?

E quindi magari tu selezionando un tipo di programma ti trovi una temperatura dell' acqua diversa da quella da te selezionata?

Non so se sono riuscita a spiegarmi....mmmm:happy5:

mick_81
30-11-2008, 19:08
alcune lavatrici moderne, quasi tutte, hanno un sistema tale che accanto ai programmi hanno una temperatura indicata
quella è la temperatura max
quindi se imposti una temperatura superiore, la lavatrice laverà alla sua temperatura max...

Cava
30-11-2008, 20:27
P.s.:
Adesso provo ancora a fare un lavaggio a 90°


Ma non hai un ***** da fare oggi?? :talk1: :talk1: :talk1: :talk1:


:happy5:

Velosolex 1000
30-11-2008, 21:49
A prima "letta" pare proprio che è uscita male dalla fabbrica, però mi sovviene un dubbio:

faciamo un esempio:

- il cotone zozzo zozzo mettiamo che la lavatrice consiglia di lavarlo a 90 gradi col programma "A".
- la lana la consiglia invece a 30 gradi col programma "B".

Se per assurdo tu volessi lavare la lana col programma "B", ma a 90 gradi, non è che automaticamente la lavatrice associa una certa temperatura ad un certo tipo di lavaggio?

E quindi magari tu selezionando un tipo di programma ti trovi una temperatura dell' acqua diversa da quella da te selezionata?

Non so se sono riuscita a spiegarmi....mmmm:happy5:

@patry & mick

si, è quello che supponevo/pensavo pure io...

se per esempio il programma A (cotone sporco) viene dato a 60° vuol dire che se metto il programma A con la temperatura a 90 il programma la farà andare sempre a 60°...


@ cava

in effetti ho fatto 3 lavaggi tra stamattina e pomeriggio...! :happy7:

London dude
30-11-2008, 21:56
A prima "letta" pare proprio che è uscita male dalla fabbrica, però mi sovviene un dubbio:

faciamo un esempio:

- il cotone zozzo zozzo mettiamo che la lavatrice consiglia di lavarlo a 90 gradi col programma "A".
- la lana la consiglia invece a 30 gradi col programma "B".

Se per assurdo tu volessi lavare la lana col programma "B", ma a 90 gradi, non è che automaticamente la lavatrice associa una certa temperatura ad un certo tipo di lavaggio?

E quindi magari tu selezionando un tipo di programma ti trovi una temperatura dell' acqua diversa da quella da te selezionata?

Non so se sono riuscita a spiegarmi....mmmm:happy5:

Dai ragazzi, si vede troppo che la Patry lo fa di lavoro..........:talk1::talk1::happy4:

mick_81
30-11-2008, 22:04
si, il lavaggio avverà a 60° cmq...
oltrettutto con prelavaggio, in genere il primo lo tiene :happy4:

Velosolex 1000
30-11-2008, 22:09
dimenticavo, l'ultimo LAVAGGIO di oggi l'ho fatto a 90° e devo dire che l'accappatoio è uscito caldo.... :happy1:


Penso di aver risolto il "problema"... azz, dura cambiar lavatrice dopo venti anni!

mick_81
30-11-2008, 22:16
non ti preoccupare che questa non ti dura 20 anni...
con tutti i troiai che fanno ora...
se ti va bene arriva a 10... :hardrio2:

Electra 76
30-11-2008, 22:29
A prima "letta" pare proprio che è uscita male dalla fabbrica, però mi sovviene un dubbio:

faciamo un esempio:

- il cotone zozzo zozzo mettiamo che la lavatrice consiglia di lavarlo a 90 gradi col programma "A".
- la lana la consiglia invece a 30 gradi col programma "B".

Se per assurdo tu volessi lavare la lana col programma "B", ma a 90 gradi, non è che automaticamente la lavatrice associa una certa temperatura ad un certo tipo di lavaggio?

E quindi magari tu selezionando un tipo di programma ti trovi una temperatura dell' acqua diversa da quella da te selezionata?

Non so se sono riuscita a spiegarmi....mmmm:happy5:

Non hai per niente torto, la mia lavatrice ha svariati tipi di lavaggio per svariate tipologie di sporco e tessuto, se per esempio imposti un lavaggio per la lana e in sbaglio metti 90 gradi, la lavatrice scalderà l'acqua non più di quello che il programma lana ha previsto, lo stesso per la centrifuga se in sbaglio lasci il massimo dei giri ma hai impostato "lavaggio lana o delicati" i giri non supereranno mai quelli preimpostati per il programma "lana e delicati" sennò i maglioni poi li puoi regalare al nipotino di 10 anni da quanto si rimpiccioliscono.
Ma far fare la lavatrice a Raffaella troppo difficile ?
A quando il 3D sui consigli per una perfetta stiratura?

Ciao Mauri :happy5:

Velosolex 1000
30-11-2008, 22:40
Ma far fare la lavatrice a Raffaella troppo difficile ?

:happy5: raffaella è già da 4 domeniche che lavora... fino al 25.12 praticamente non la vedo :smashfreakb: e poi proprio non ci prende. Io l'ho fatto per anni e mi riesce bene, solo che ho dei problemi con le istruzioni della nuova lavatrice...



A quando il 3D sui consigli per una perfetta stiratura?
ho stirato per anni e stiro molto meglio della donna che ho adesso (la fidanzata non sa neppure da che parte si prende in mano il FERRO DA STIRO...) ... solo che oramai preferisco avere la roba stirata peggio che perdere 2/3 ore la settimana a stirare....


Riguardo alle lavatrici ho cercato di comprare una bella lavatrice MECCANICA ma se chiedevo nei centri commerciali mi guardavano malissimo...

PawnHearts
30-11-2008, 22:50
Se hai montato un filtro Screaming Electrolux, una centralina Power Candy III e allo scarico hai delle drain pipes tipo Paul Indesit, è perfettamente normale che scaldi meno. Però dovrebbe renderti molto di più!
In compenso puoi abbassare il minimo alla centrifuga e ottenere un piacevole potato-potato da ascoltare la sera, mentre fuori piove abbestia e la moto langue nel box...






:happy4:






Ciao!:happy5:
Matteo

Velosolex 1000
30-11-2008, 22:53
Se hai montato un filtro Screaming Electrolux, una centralina Power Candy III e allo scarico hai delle drain pipes tipo Paul Indesit, è perfettamente normale che scaldi meno. Però dovrebbe renderti molto di più!
In compenso puoi abbassare il minimo alla centrifuga e ottenere un piacevole potato-potato da ascoltare la sera, mentre fuori piove abbestia e la moto langue nel box...






:happy4:






Ciao!:happy5:
Matteo


ma se poi mi fermano mi sequestrano il libretto e mi mandano alla revisione??? :happy7:

giancarlo51
01-12-2008, 09:41
quando l'acqua non si riscalda è partita la resistenza ?

patry70
01-12-2008, 10:22
Dai ragazzi, si vede troppo che la Patry lo fa di lavoro..........:talk1::talk1::happy4:

veramente io lavo al fiume....:happy1:

ammiraglio9211
01-12-2008, 10:26
prenditi una rumena di 20 anni mentre lava gli dai pure una stirata funziona sempre

geronimo69
01-12-2008, 10:55
la mia lavatrice nuova secondo me non lava bene e così oggi ho fatto delle prove...

Risultato: mi sembra che l'acqua non si scaldi... ho messo a 90° ma l'oblò è freddo, l'acqua che viene caricata pure così come quella che dopo un pò faccio scaricare...

Come posso fare una verifica definitiva... come posso sapere se la lavatrice scalda l'acqua a secondo di come setto la temperatura di lavaggio ( :happy4: )


TXS :happy5:

Che lavatrice e'? anno ? modello? termostato a mano? ha il tasto per il lavaggio a freddo? Mica ho la palla di vetro??? (come direbbe qualcuno:vhappy3:) Scherzi a parte ci sono delle prove empiriche che puoi fare
come ad esempio in fase di riscaldamento ruotando la manopola della temperatura verso lo zero dovresti notare un certo assorbimento (la lampadina della stanza dovrebbe abbassarsi un attimo come luminosita'..la resistanza ha un assorbimento di circa 1000W) se questo non accade controlla il tasto del lavaggio a freddo (se c'e'..) se tutto e' a posto giusto ( e per questo ti serve il manuale d'istruzione) puoi controllare la resistenza che sta dietro con un tester ...che dovrebbe darti " continuita" ..se la resistenza e' a posto e' sicuramente il termostato ...
:happy5:

spero di esserti stato d'aiuto .:happy1:

Velosolex 1000
01-12-2008, 22:51
la lavatrice ha 8 mesi e la garanzia con estensione fino a 5 anni...quindi se scopro che qualcosa non va scatta la telefonata al numero verde.

Comunque penso di aver risolto l'arcano...: se setti un programma (e non puoi fare altrimenti..) non puoi mdoifcarne i parametri...

corradorombodituono
01-12-2008, 23:03
se setti un programma (e non puoi fare altrimenti..) non puoi mdoifcarne i parametri...


Come cambiano i tempi.....na volta si parlava di centraline...ora di prelavaggi e centrifughe.:nuby:

Cava
01-12-2008, 23:22
http://images.amazon.com/images/P/B00079FUI6.01.LZZZZZZZ.jpg


:talk1: :talk1: :talk1:

:happy5:

elektrahd
02-12-2008, 10:37
Ragazzi ma che mi tocca sentire invece di parlare di moto e donne parlate delle lavatrici hahhah non ce posso crede, se non ti si riscalda l'acqua la lavatrice è difettosa e la pompa non funziona
chiama l'idraulico o meglio una idraulica hhihihihihi
si inverte il ruolo tu che aspetti l'idraulica
oggi so de buono umore

irondyna
02-12-2008, 10:45
Maurì ti aiuterei volentieri ma se faccio capire a mia moglie che mi intendo di lavatrici è la fine:vhappy3:

elektrahd
02-12-2008, 13:22
hei hai risolto il problema se no fai prima ad andare alla lavanderia a gettoni
Poi se sei single meglio ancora ...............