PDA

Visualizza Versione Completa : [Borse pelle]Prodotto per ravvivarle ...



nicolo95
20-09-2008, 12:17
Sul mio sporty ho montato borse in pelle rigide HD, ma usando pesso la moto, erano un po' malconce (graffi dovuti a vicini di parcheggio , scarpe e tacchetti vari di mia moglie e figlio, che quando salgono dietro pensano bene di sfregare le suole e i tacchi su di esse).

Premetto che spesso davo il grasso d'ordinanza (HD) su di esse, ma nulla i graffi erano in bella mostra, anzi a forza di sfregaci le scarpe in due punti erano venute anche più chiare.

L'altro giorno vado dal mio calzolaio a portare un paio di stivali nuovi da mettere in forma per allargarli nel collo per non dover essere in due per toglierli e metterli.
Mi viene l'idea di chiedere a lui se era possibile fare qualcosa per le borse, mi consiglia un prodotto e me ne vende un vasetto.

Mi dice di usare un panno di lana asciutto per pulire le borse dalla polvere, quindi stendere in modo uniforme il prodotto con uno straccio, dopo di che con un altro straccio pulito continuare a passarlo sinche sullo stesso non rimane traccia o quasi del prodotto nero.

Ragazzi le borse sono tornate di un bel nero corvino ed i numerosi graffi ora sono impercettibili.

Puo darsi che lo conosciate già comunque il prodotto è questo...

http://www.movi.to/PAG2.jpg

Io ho usato quello in basso a dx di colore nero.

Spero possa esservi utile.

:happy5:

bafio76
20-09-2008, 12:23
Io uso una crema al grasso di balena....ma le mie sono in cuoi...
Quel prodotto funziona anche con il cuoi?
:byby:

goyshorval
20-09-2008, 12:24
a me dissero che persino la nivea fa bene al cuoio. ancora non ho fatto trattamenti, me credo che la nivea la proverò.

bafio76
20-09-2008, 12:38
a me dissero che persino la nivea fa bene al cuoio. ancora non ho fatto trattamenti, me credo che la nivea la proverò.

Anche a me un tappezziere mi ha detto la stessa cosa, ma non ho provato.
:byby:

nicolo95
20-09-2008, 12:59
Questa è una crema che oltre ravvivare la pelle ripristina il colore originale in quanto la fanno di diversi colori.

Nel mio caso ha dato colore nei punti dove era andato via per via dei graffi.

Se il graffio è profondo,specialmente sulla pelle nera, si vede di più in quanto lo strato sottostante della pelle rimane più chiaro, questo prodotto lo colora di nero.

:happy5:

Sanny
20-09-2008, 13:11
nivea..leocrema.....perfette...tengono morbido e ravvivano....sul cuoio naturale..aiuta a scurire un po'...



poi quella di nicolo95...se aiuta anche il colore e' perfetta...il problema che non si trovano dappertutto
ciao sanny!

UglyDuckling
20-09-2008, 14:15
vanno bene tute le creme a base di lanolina.

per impermeabilizzarle è perfetto il grasso di foca (w gli alpini)

paolozen
20-09-2008, 14:44
Si si,
grasso di fOca e che Dio la benedOca !!!!
:vhappy3:

john denver
20-09-2008, 15:26
per curare, nutrire, pulire, lucidare la pelle o il cuoio che dir si voglia vanno benissimo tutte le CREME che si usano per le calzature.

Va benissimo quella di nicolo, la meltonian( http://www.colliniatomi.it/?sez_alias=crema-MELTONIAN ), o qualunque tubetto troviate al supermercato.

Non vi consiglio di usare i lucidi(quelli liquidi con spugnetta per intenderci) perchè sono a base tanninica e quindi alcool, dato che nel tempo vanno a seccare la pelle.

La crema nivea va benissimo perchè è siliconica e quindi nutre(per quanto viene assorbita) e protegge(per la parte che rimane in superficie)

Per correggere eventuali graffi, che lasciano vedere un colore diverso sotto la superficie del cuoio(succede con le pelli conciate al cromo), è sufficiente usare un pennarello indelebile, di quelli che scrivono sui cd per intenderci,mentre per scoloriture più estese il NERO D'INFERNO(da usare con estrema cautela e guanti).
Per uniformare poi il colore ed eliminare l'ossido violaceo che si forma in superficie crema nera ed OLIO DI GOMITO(ma quello no è in commercio:happy4:)


SCONSIGLIO FORTEMENTE il grasso di foca, di balena o di qualsiasi altro animale perchè nel tempo fanno più danni che altro.

Infatti queste sostanze penetrano nel cuoio dando un effetto iniziale lucido ma, con il tempo, man mano che evapora l'olio, formano una struttura cristallina all'interno del materiale su cui è stato passato rendendolo duro e fragile con conseguente spaccatura della pelle.

Se i vecchi cow boy o i moderni cultori dell'ippica lo usano per le selle da cavallo è semplicemente perchè queste hanno una OSSATURA in legno che non lascia elasticità alla pelle.
Non è casuale che le selle durino più a lungo dei finimenti...


Come ultima cosa, per chi è abituato a lavare la moto negli autolavaggi, NON BAGNATE ASSOLUTAMENTE LE BORSE(quelle in cuoio ovviamente!!!) con le schiume, io non so cosa contengono ma hanno effetti devastanti sulla pelle.

Ultimo consiglio(segretissimo) un buon lucidacroscotti, in quantità molto leggera e asciugato con un panno pulito rende lucido ogni pellame e similpelle, ma prima di usarlo dappertutto fate magari una prova in un punto nascosto!!!


FIDATEVI,PAROLA DI ESPERTO........:happy7::happy7::happy7:

gabriele61tc
20-09-2008, 16:12
io sulle mie borse in cuoio ho usato la crema per calzature nera e devo dire che ha funzionato egregiamente.......

(negher)
20-09-2008, 19:01
per curare, nutrire, pulire, lucidare la pelle o il cuoio che dir si voglia vanno benissimo tutte le CREME che si usano per le calzature.

Va benissimo quella di nicolo, la meltonian( http://www.colliniatomi.it/?sez_alias=crema-MELTONIAN ), o qualunque tubetto troviate al supermercato.

Non vi consiglio di usare i lucidi(quelli liquidi con spugnetta per intenderci) perchè sono a base tanninica e quindi alcool, dato che nel tempo vanno a seccare la pelle.

La crema nivea va benissimo perchè è siliconica e quindi nutre(per quanto viene assorbita) e protegge(per la parte che rimane in superficie)

Per correggere eventuali graffi, che lasciano vedere un colore diverso sotto la superficie del cuoio(succede con le pelli conciate al cromo), è sufficiente usare un pennarello indelebile, di quelli che scrivono sui cd per intenderci,mentre per scoloriture più estese il NERO D'INFERNO(da usare con estrema cautela e guanti).
Per uniformare poi il colore ed eliminare l'ossido violaceo che si forma in superficie crema nera ed OLIO DI GOMITO(ma quello no è in commercio:happy4:)


SCONSIGLIO FORTEMENTE il grasso di foca, di balena o di qualsiasi altro animale perchè nel tempo fanno più danni che altro.

Infatti queste sostanze penetrano nel cuoio dando un effetto iniziale lucido ma, con il tempo, man mano che evapora l'olio, formano una struttura cristallina all'interno del materiale su cui è stato passato rendendolo duro e fragile con conseguente spaccatura della pelle.

Se i vecchi cow boy o i moderni cultori dell'ippica lo usano per le selle da cavallo è semplicemente perchè queste hanno una OSSATURA in legno che non lascia elasticità alla pelle.
Non è casuale che le selle durino più a lungo dei finimenti...


Come ultima cosa, per chi è abituato a lavare la moto negli autolavaggi, NON BAGNATE ASSOLUTAMENTE LE BORSE(quelle in cuoio ovviamente!!!) con le schiume, io non so cosa contengono ma hanno effetti devastanti sulla pelle.

Ultimo consiglio(segretissimo) un buon lucidacroscotti, in quantità molto leggera e asciugato con un panno pulito rende lucido ogni pellame e similpelle, ma prima di usarlo dappertutto fate magari una prova in un punto nascosto!!!


FIDATEVI,PAROLA DI ESPERTO........:happy7::happy7::happy7:

stavo appunto aspettando la risposta di Andrea:happy7:........anche se, conoscendo Nicolò......mi fido.....:ok:

xclode
21-09-2008, 09:58
che poi....a dirla tutta , sinceramente, con il grasso di foca , se ci dimentichi un maglione dentro alla borsa....quando te lo metti ti arrestano per vagabondaggio da quanto puzza

anche se comprendo il motto biker-brutti-sporchi & cattivi:happy3:

vortex69
21-09-2008, 13:24
Io ho già usato un paio di volte la Nivea confezione blu con ottimi risultati.

ubbatin
21-09-2008, 18:50
Sul mio sporty ho montato borse in pelle rigide HD, ma usando pesso la moto, erano un po' malconce (graffi dovuti a vicini di parcheggio , scarpe e tacchetti vari di mia moglie e figlio, che quando salgono dietro pensano bene di sfregare le suole e i tacchi su di esse).

Premetto che spesso davo il grasso d'ordinanza (HD) su di esse, ma nulla i graffi erano in bella mostra, anzi a forza di sfregaci le scarpe in due punti erano venute anche più chiare.

L'altro giorno vado dal mio calzolaio a portare un paio di stivali nuovi da mettere in forma per allargarli nel collo per non dover essere in due per toglierli e metterli.
Mi viene l'idea di chiedere a lui se era possibile fare qualcosa per le borse, mi consiglia un prodotto e me ne vende un vasetto.

Mi dice di usare un panno di lana asciutto per pulire le borse dalla polvere, quindi stendere in modo uniforme il prodotto con uno straccio, dopo di che con un altro straccio pulito continuare a passarlo sinche sullo stesso non rimane traccia o quasi del prodotto nero.

Ragazzi le borse sono tornate di un bel nero corvino ed i numerosi graffi ora sono impercettibili.

Puo darsi che lo conosciate già comunque il prodotto è questo...

http://www.movi.to/PAG2.jpg

Io ho usato quello in basso a dx di colore nero.

Spero possa esservi utile.

:happy5:

Meno male...credevo di essere mal fatto io...stivali nuovi HD, pagati 'na fucilata...per metterli e toglierli dovevo chiamare anche il vicino...:happy4:

the chemist
22-09-2008, 08:01
appoggio la spiegazione di john denver.
io per la borsa in pelle uso lo stesso prodotto (una crema) che uso per gli interni in pelle della macchina. composizione chimica di base comunque molto vicina a quella della famosa crema "nivea"

enry
22-09-2008, 08:22
se non sbaglio anche l'olio di mandorla fa bene alla pelle e la rende piu' elastica! io lo uso per i sedili in pelle dell'auto

mavvaìa
22-09-2008, 09:50
Io sulle borse, quando le avrò, userò la crema contorno occhi della mia ragazza....:-D

HoLy EviL
22-09-2008, 10:09
Io sulle borse, quando le avrò, userò la crema contorno occhi della mia ragazza....:-D

mi sa che ti mozza le mani piuttosto che farti usare le sue creme :happy4:

cinque883
22-09-2008, 10:49
vanno bene tute le creme a base di lanolina.

per impermeabilizzarle è perfetto il grasso di foca (w gli alpini)

a chi lo dici "io sono un uomo di mondo ho fatto il militare a Cuneo" :happy4:

jack
06-11-2009, 15:08
riesumo questo post per sapere, da chi ha provato, se il prodotto proposto da Nicolo può andare anche sulle borse del RKC, che sui bordi sono un po' "sfregate"....:mm:

:happy5:

gosilver
06-11-2009, 15:12
c'era anche un post di ugly in questo 3d....Frank aveva ancora lo sportster (quando era donna...)...
mi sta scendendo una lacrima.....

Streetband
06-11-2009, 15:17
Io uso i prodotti per divani dell'Ikea, costo solo 10 euri, e sono na favola!:happy4:

luamelio
06-11-2009, 15:55
QUOTO TUTTO QUELLO CHE AVETE DETTO AL 100%%

E AGGIUNGO "MOLTO INTERESSANTE"