PDA

Visualizza Versione Completa : Ohlins o Bitubo?



=acromion=
20-01-2017, 16:11
oggi in fiera ho visto i Bitubo che già avevo messo sullo street bob, volevo sapere sul king cosa avete montato o quali delle due marche preferite.
Con i Bitubo mi ero trovato bene.
Gli Ohlins sono forse meglio?

Texano
20-01-2017, 19:29
I bitubo sono più che sufficenti per il telaio di un king o Touring HD in generale.....

=acromion=
20-01-2017, 21:30
Tu lo avevi sostituiiti ?

Griso
21-01-2017, 07:10
I bitubo sono più che sufficenti per il telaio di un king o Touring HD in generale.....

Quotissimo! Dove gli Ohlins farebbero la differenza
Il tuo telaio è già in crisi da un bel po'. :happy4:

Texano
21-01-2017, 08:24
Tu lo avevi sostituiiti ?
Si sul king avevo i bitubo con regolazione in compressione e estensione ottimo rapporto qualità prezzo e fanno il loro lavoro egregiamente .....calcola che poi devi mettere mano anche alle forcelle perché troppo morbide

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

liv81
21-01-2017, 08:35
E come si fa a dirlo ? Che modello ? Solo la marca nn dice nulla di che....

Gli ohlins costano una follia, lasciamoli alle super sportive e nn ai cancelli.

|Fabius|
21-01-2017, 08:38
E come si fa a dirlo ? Che modello ? Solo la marca nn dice nulla di che....

Gli ohlins costano una follia, lasciamoli alle super sportive e nn ai cancelli.

Poi dicono che sono i genovesi ad avere il braccino corto :happy4:

PaoloAziz
21-01-2017, 08:42
Poi dicono che sono i genovesi ad avere il braccino corto :happy4:
Difatti. Ohlins al posteriore!!

Bella sensazione sempre.

Salud

Ps dyna

Zouga
21-01-2017, 09:01
E come si fa a dirlo ? Che modello ? Solo la marca nn dice nulla di che....

Gli ohlins costano una follia, lasciamoli alle super sportive e nn ai cancelli.

Quoto,ma non sai che buchi ci sono per andare a San Giorgio :happy4:....

|Fabius|
21-01-2017, 11:45
Pure i wilbers non sono male eh forse poco meno degli ohlins ma sicuramente meglio dei bitubo.

=acromion=
21-01-2017, 11:54
Sono questi si legge anche il prezzo.
Ci sono anche da 11"

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170121/fad4b876f9fb6a7a057c29773d0a433c.jpg

=acromion=
21-01-2017, 11:56
Per gli ohlins ci vogliono da 515 ai 550€ a seconda della lunghezza.

=acromion=
21-01-2017, 13:33
Quoto,ma non sai che buchi ci sono per andare a San Giorgio :happy4:....

Ciao casalese !!!

corradorombodituono
21-01-2017, 20:26
Avuto gli ohlins sul touring non c'è storia

costicchia
21-01-2017, 23:13
Avuto gli ohlins sul touring non c'è storia
Ciao Corrado , hai avuto modo di provare anche i Bitubo sulla stessa moto ?
In cosa hai trovato migliori gli Ohlins ?

costicchia
21-01-2017, 23:31
Sono questi si legge anche il prezzo.
Ci sono anche da 11"

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170121/fad4b876f9fb6a7a057c29773d0a433c.jpg
Gli equivalenti dei Bitubo WMB03 prezzo 400 euro
sono gli Ohlins S36E prezzo 565 € che hanno entrambi solo regolazione del precarico
Mentre per i WME03 Bitubo prezzo circa 450€ sono hli Ohlins S36DR prezzo 880 € regolazione x entrambi del precarico ed estensione .
I Bitubo possono essere forniti con una molla adatta al peso del guidatore più o senza passeggero ( credo lo stesso si possa fare con gli Ohlins)

BORNFREE
22-01-2017, 02:33
Se parliamo di versioni base ad emulsione con solo precarico regolabile grosse differenze non ci sono. Se parliamo di versioni con regolazioni almeno del freno di ritorno o anche con freno di compressione non c'e' storia. La sensibilità sulle regolazioni degli svedesi rispetto gli italiani e' abissale

emiliano77
22-01-2017, 06:14
Quindi per uno Street Bob 2009 quali ammo consigliate che vadano bene senza spendere una cifra alta ?

docelektro
22-01-2017, 06:20
con la sola esperienza che ho su altri generi di moto più tassellate,il meglio è ohlins,poi vengono WP e tutti gli altri.
Ci sono poi ditte oramai sparite che facevano sospensioni dalla resa mediocre come LLOBE,paioli e simili ma alcuni hanno una durata bestiale. Marzocchi mi ha solo deluso,vanno bene ma non durano un tubo

PaoloAziz
22-01-2017, 08:15
Gli equivalenti dei Bitubo WMB03 prezzo 400 euro
sono gli Ohlins S36E prezzo 565 € che hanno entrambi solo regolazione del precarico
Mentre per i WME03 Bitubo prezzo circa 450€ sono hli Ohlins S36DR prezzo 880 € regolazione x entrambi del precarico ed estensione .
I Bitubo possono essere forniti con una molla adatta al peso del guidatore più o senza passeggero ( credo lo stesso si possa fare con gli Ohlins)

Gli ohlins 36dr mi pare costino poco più di 700 €.
Certamente anche loro hanno la molla dedicata al peso del guidatore.

Salud

FASTGABRY
22-01-2017, 08:28
che poveri Ebeti...credete di avere moto da pista sensibili alle regolazioni?secondo voi le case studiano sospensioni per le vostre schifezze?
Qualsiasi cosa sarà meglio delle originali e poi dovrete settare con le regolazioni della ghiera..tanto su moto come il touring varia troppo da uno solo..a due..e valigie cariche e peggio con carico sospeso dietro.

Prendi bitubo che non ti cambia nulla rispetto le altre e non andare a chiedere da meccanici che fanno sospensioni perché ti ridono in faccia Haha

Con HD vogliono il precarico Haha

costicchia
22-01-2017, 08:32
Gli ohlins 36dr mi pare costino poco più di 700 €.


Salud
Può essere Paolo , io ho cercato su Ebay e il prezzo è quello che ho scritto , ma si possono sicuramente trovare altre offerte.

liv81
22-01-2017, 08:35
che poveri Ebeti...credete di avere moto da pista sensibili alle regolazioni?secondo voi le case studiano sospensioni per le vostre schifezze?
Qualsiasi cosa sarà meglio delle originali e poi dovrete settare con le regolazioni della ghiera..tanto su moto come il touring varia troppo da uno solo..a due..e valigie cariche e peggio con carico sospeso dietro.

Prendi bitubo che non ti cambia nulla rispetto le altre e non andare a chiedere da meccanici che fanno sospensioni perché ti ridono in faccia Haha

Con HD vogliono il precarico Haha

Quoto.... Io nn spenderei mai molto in sospensioni su una hd, ci sono ottime sospensioni senza andare su marche prestigiose e costose.

Ronfo
22-01-2017, 08:59
che poveri Ebeti...credete di avere moto da pista sensibili alle regolazioni?secondo voi le case studiano sospensioni per le vostre schifezze?
Qualsiasi cosa sarà meglio delle originali e poi dovrete settare con le regolazioni della ghiera..tanto su moto come il touring varia troppo da uno solo..a due..e valigie cariche e peggio con carico sospeso dietro.

Prendi bitubo che non ti cambia nulla rispetto le altre e non andare a chiedere da meccanici che fanno sospensioni perché ti ridono in faccia Haha

Con HD vogliono il precarico Haha

Ho fatto lo stesso ragionamento quando recentemente ho montato i bitubo doppia regolazione che mi sembrano fatti bene.
Ho scelto i Bitubo non solo per il minor costo (circa la metà) ma perchè penso che le eventuali differenze con gli Ohlins, sempre che siano sensibili, si sentirebbero facendo una regolazione fine che forse non saprei fare nè avrei voglia di fare ogni volta rincorrendo, come dice Gabry, il tipo di peso pilota o passeggero, caldo o freddo, bagaglio o no e mille altre variabili che si trovano su strada.

Certo cambiare anche le cartucce delle forche è meglio ma io che ho solo sostituito l'olio mi trovo bene e con l'aggiunta dello stabilizzatore la moto è molto cambiata in meglio.

guest
22-01-2017, 09:30
Ho fatto lo stesso ragionamento quando recentemente ho montato i bitubo doppia regolazione che mi sembrano fatti bene.
Ho scelto i Bitubo non solo per il minor costo (circa la metà) ma perchè penso che le eventuali differenze con gli Ohlins, sempre che siano sensibili, si sentirebbero facendo una regolazione fine che forse non saprei fare nè avrei voglia di fare ogni volta rincorrendo, come dice Gabry, il tipo di peso pilota o passeggero, caldo o freddo, bagaglio o no e mille altre variabili che si trovano su strada.

Certo cambiare anche le cartucce delle forche è meglio ma io che ho solo sostituito l'olio mi trovo bene e con l'aggiunta dello stabilizzatore la moto è molto cambiata in meglio.

Marco, spiegami tutto:
Cos'è lo stabilizzatore e dove si monta?
Quanto hai speso per i Bitubo?
Io ne ho parlato poco tempo fa col Dealer perchè quando sono carico con tanto di zavorrina al seguito vado spesso a pacco, lui mi ha detto che erano solo da mettere in pressione, me li ha regolati quando ho fatto il tagliando in autunno e non ho avuto modo di provarla.
A primavera li controllo di nuovo e li provo ma parlando di prezzi mi ha sparato delle cifre da capogiro per gli Ohlins (se non ricordo male i migliori vanno sui 1300 euro)

PaoloAziz
22-01-2017, 09:54
Quoto.... Io nn spenderei mai molto in sospensioni su una hd, ci sono ottime sospensioni senza andare su marche prestigiose e costose.

Su questo non avevamo dubbi!!

Salud

Ps certo che poi spendere 800 euro in optional cromati serve molto di più!!

PaoloAziz
22-01-2017, 09:59
Può essere Paolo , io ho cercato su Ebay e il prezzo è quello che ho scritto , ma si possono sicuramente trovare altre offerte.

Forse mi sbaglio io per il prezzo. Ma parlando con andreani ti viene sconsigliato il modello con doppia regolazione!! Quindi non spendi 850. Sarebbero inutili.

Salud

costicchia
22-01-2017, 10:27
Forse mi sbaglio io per il prezzo. Ma parlando con andreani ti viene sconsigliato il modello con doppia regolazione!! Quindi non spendi 850. Sarebbero inutili.

Salud
Sono d'accordo con te

ceres1340
22-01-2017, 10:45
La mia esperienza si limita ad uno sportster con Bitubo WMB, acquistati usati qui sul forum, e molle forcella progressive con olio + denso.
I bitubo per il telaio sportster erano fin troppo, si andava in tranquillità in piega senza scomporsi anche dopo raschiata di pedaline su strade montane.
Molle + rigide all' anteriore avevano anche migliorato la frenata. Forse i Bitubo sono leggermente secchi, ma su uno sportster bastano e avanzano, almeno per la mia guida.

Ovviamente parlo di ammo e molle con lungheza come quelli di serie, anche perché se si vuole abbassare l'assetto, per me, si può mettere anche della porcheria.

Su Touring, magari cambia tutto eh....

sriby71
22-01-2017, 14:33
Secondo me sono paranoie che ci facciamo sulle sospensione io sono uno di quelli.
Poi alla fine la moto va bene così per quello che deve dare io regolarmente controllo pressione sosp posteriori e ogni 2/3 anni cambio olio forche
Io ne faccio di n uso molto tranquillo cambierò presto tubi freno in gomma con quelli in treccia p roche ormai anno perso dinamicità e quando si scaldano la leva va quasi finecorse

street bob 09
22-01-2017, 19:18
Quindi per uno Street Bob 2009 quali ammo consigliate che vadano bene senza spendere una cifra alta ?

Ohlins io li ho su quella moto e non ho bisogno di aumentare il precarico quando carico moglie e bagagli,sempre al top


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ronfo
23-01-2017, 09:52
Marco, spiegami tutto:
Cos'è lo stabilizzatore e dove si monta?
Quanto hai speso per i Bitubo?
Io ne ho parlato poco tempo fa col Dealer perchè quando sono carico con tanto di zavorrina al seguito vado spesso a pacco, lui mi ha detto che erano solo da mettere in pressione, me li ha regolati quando ho fatto il tagliando in autunno e non ho avuto modo di provarla.
A primavera li controllo di nuovo e li provo ma parlando di prezzi mi ha sparato delle cifre da capogiro per gli Ohlins (se non ricordo male i migliori vanno sui 1300 euro)

Guarda ho fatto un conto unico e non ricordo esattamente il prezzo degli ammo Bitubo(circa 450 euro montati).

Lo stabilizzatore è una bielletta che collega il telaio al motore (si avvita su tre o cinque viti sul retro della coppa olio secondo i tipi) rendendo l'insieme più rigido e contribuendo ad eliminare ondeggiamenti di traiettoria.

https://www.wwag.com/step/800/48182.jpg

Sulla tua, telaio nuovo, però non so neppure se si monti e se serva perchè il RK con cui ho fatto i 4000 km in USA mi sembrava non necessitare distabilizzatore.

Comunque il Progressive che ho messo io, come quello in foto, costa sui 280 euro.

C'è un bel 3d di Bikerpd sull'argomento e su di un rinforzo sull'attacco alla coppa che ha realizzato credo co Benito (cose da Faraoni:happy4:)

Gli ammo originali pneumatici, almeno i miei, richiedevano almeno un controllo ogni 2 mesi e questo non sarebbe un gran fastidio se poi fossero dei buoni ammortizzatori ma i Bitubo funzionano molto meglio.
Se li prendi (i bitubo) c'è la possibilità di farsi montare delle molle già all'origine con una costante elastica (rigiditò) più o meno grande in funzione del peso tuo e passeggera (odio il termine zavorra:happy4:)

=acromion=
23-01-2017, 11:46
Interessante, se li prenderò lo farò presente.

guest
23-01-2017, 12:51
Sulla tua, telaio nuovo, però non so neppure se si monti e se serva perchè il RK con cui ho fatto i 4000 km in USA mi sembrava non necessitare distabilizzatore.

Comunque il Progressive che ho messo io, come quello in foto, costa sui 280 euro.

C'è un bel 3d di Bikerpd sull'argomento e su di un rinforzo sull'attacco alla coppa che ha realizzato credo co Benito (cose da Faraoni:happy4:)



non lo trovo, riesci mica a mettere un link alla discussione? :kiss:

Ronfo
23-01-2017, 22:41
non lo trovo, riesci mica a mettere un link alla discussione? :kiss:

Par servirla ...

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?143510-Touring-stabilizzatore-Progressive-Suspension

guest
24-01-2017, 06:38
:ok: :kiss:

emiliano77
24-01-2017, 10:03
Ma per street Bob quindi vanno bene i bitubo? Se si quale modello in particolare, gli ohlins troppo costosi....

Ronfo
24-01-2017, 10:10
Ma per street Bob quindi vanno bene i bitubo? Se si quale modello in particolare, gli ohlins troppo costosi....

Prova prima a vedere qui aprendo la tendina della marca e tipo

http://www.bitubo.com/cerca-moto-modello.php

=acromion=
24-01-2017, 11:01
Avevo i Bitubo su street bob mi sono trovato benissimo

emiliano77
24-01-2017, 18:57
Prova prima a vedere qui aprendo la tendina della marca e tipo

http://www.bitubo.com/cerca-moto-modello.php

Visto, una volta inseriti i dati della moto mi da vari risultati...che differenze ci sono ?

costicchia
24-01-2017, 19:08
Visto, una volta inseriti i dati della moto mi da vari risultati...che differenze ci sono ?
Hai diverse lunghezze in cm e in pollici , diverse regolazioni , solo precarico o precarico piu' estensione e colore molla , nera o cromata .
C'è scritto tutto a lato del modello o nella scheda tecnica

emiliano77
24-01-2017, 19:44
😱😱😱accidenti, come faccio a capire quale va meglio ? Un qualcosa di ottimale senza spendere troppo?7

costicchia
24-01-2017, 22:26
😱😱😱accidenti, come faccio a capire quale va meglio ? Un qualcosa di ottimale senza spendere troppo?7
Difficile risponderti . Perché vuoi cambiare gli ammortizzatori?
Andate sempre in due e con il peso gli originali vanno a fondo corsa ?
I tuoi originali hanno un po' di anni e desideri qualcosa che ammortizzi meglio ?
Qualcos'altro ?
Spiegami ....;)

Ronfo
25-01-2017, 10:48
😱😱😱accidenti, come faccio a capire quale va meglio ? Un qualcosa di ottimale senza spendere troppo?7

Prenderei il tipo a doppia regolazione (precarico molla e in estensione) poi verifica l'interasse fori con moto sollevata dei tuoi.

Comunque farei una mail alla Bitubo e magari chiederei anche ad un meca o conce così per vedere che codice ti consiglierebbero.Poi te li puoi comprare e montare da te.