PDA

Visualizza Versione Completa : Testate



ro@dking
18-10-2016, 07:51
C'è nessuno di voi che ha fatto lavorare le testate? E' un tipo di intervento che mi ha sempre affascinato.... sto pensando ad una bella elaborazione per il mio sportster 1200 sport e sto valutando il da farsi.
Gli interventi "ideali" sarebbero: Kit 1250 S&S, testate lavorate, centralina dyna 2000 (opportunamente modificata perchè mi dice il concessionario che di roba specifica per il 4 candele non c'è praticamente niente) e forse sostituire con un mikuni l'S&S Super E, perchè l'erogazione non è tanto lineare.

gosilver
18-10-2016, 08:00
E' lontano...ma valuterei la spedizione visti i risultati che puoi ottenere da loro.

http://www.hpgarage.it/

ro@dking
18-10-2016, 08:06
In effetti avevo proprio pensato a loro, però mi piaceva sapere se qualcuno di voi l'aveva fatto e quanto era contento

skizzetto
18-10-2016, 11:06
le mie (testate buell thunderstorm) sono state lavorate artigianalmente (pulizia e lucidatura dei condotti) e con le valvole maggiorate

ovvio che un flussaggio con idonea strumentazione e lavorazione a macchine a CNC sia di un altro livello

in Italia credo che tranne HP Garage siano ben pochi quelli che fanno flussaggio teste serio, mi riferisco nello specifico a teste per Harley Davidson


non sapevo che anche S&S faceva il kit 1250, io avrei voluto prendere o quello di Hammer o di NRHS


cmq dalle letture dei siti americani, avevo letto che le testate dello sportster sport sono le meno gradite per fare il porting cioè sono quelle con cui si ottengono meno risultati in proporzione.


le migliori sono le testate della Buell XB ovvero quelle che montano anche gli sportster 1200 post 2004, che possono essere montate anche sulle nostre moto precedenti al 2004 ma hanno bisogno di un piccolo adattatore che vendono sui siti che ho citato prima

bravado
18-10-2016, 14:47
le mie (testate buell thunderstorm) sono state lavorate artigianalmente (pulizia e lucidatura dei condotti) e con le valvole maggiorate

ovvio che un flussaggio con idonea strumentazione e lavorazione a macchine a CNC sia di un altro livello

in Italia credo che tranne HP Garage siano ben pochi quelli che fanno flussaggio teste serio, mi riferisco nello specifico a teste per Harley Davidson


non sapevo che anche S&S faceva il kit 1250, io avrei voluto prendere o quello di Hammer o di NRHS


cmq dalle letture dei siti americani, avevo letto che le testate dello sportster sport sono le meno gradite per fare il porting cioè sono quelle con cui si ottengono meno risultati in proporzione.


le migliori sono le testate della Buell XB ovvero quelle che montano anche gli sportster 1200 post 2004, che possono essere montate anche sulle nostre moto precedenti al 2004 ma hanno bisogno di un piccolo adattatore che vendono sui siti che ho citato prima

Il kit S&S si chiama Hooligan ed è la conversione da 1200 a 1250 (non va bene da 883 a 1250!) Si monta con le testate originali del 1200. C'è anche il kit Hooligan da 883 a 1200

bravado
18-10-2016, 14:50
C'è nessuno di voi che ha fatto lavorare le testate? E' un tipo di intervento che mi ha sempre affascinato.... sto pensando ad una bella elaborazione per il mio sportster 1200 sport e sto valutando il da farsi.
Gli interventi "ideali" sarebbero: Kit 1250 S&S, testate lavorate, centralina dyna 2000 (opportunamente modificata perchè mi dice il concessionario che di roba specifica per il 4 candele non c'è praticamente niente) e forse sostituire con un mikuni l'S&S Super E, perchè l'erogazione non è tanto lineare.

La centralina Dyna 2000 non va modificata! Va solo cablata differentemente sulle bobine seguendo lo schema apposito (stesso discorso per le altre centaline tipo Twin Tech 1005 o S&S Hi4N)

skizzetto
18-10-2016, 15:42
Il kit S&S si chiama Hooligan ed è la conversione da 1200 a 1250 (non va bene da 883 a 1250!) Si monta con le testate originali del 1200. C'è anche il kit Hooligan da 883 a 1200

si sono andato a vederlo in quanto non ero a conoscenza di questo kit (secondo me cmq non lo fanno da tanto tempo perchè ricordo bene che non l'avevo mai visto),
ho visto anche che è solamente un upgrade per il 1200, non come hammer e nrhs, che fanno anche i kit 1250 con pistoni reverse dome che funzionano con le teste di serie della 883
cmq la mia è già a 1200 con termica Buell, ma mi riferivo a qualche anno fa, quando ho fatto la conversione e sono stato molto tentato di prendere anche io il kit per 1250, ed un pò me ne pento che non l'ho fatto

Black Soul
18-10-2016, 15:42
Sono limitato io sicuro.
Però quando sento parlare di elaborazioni e prestazioni su una HD mi viene sempre da sorridere...

bravado
18-10-2016, 16:09
si sono andato a vederlo in quanto non ero a conoscenza di questo kit (secondo me cmq non lo fanno da tanto tempo perchè ricordo bene che non l'avevo mai visto),
ho visto anche che è solamente un upgrade per il 1200, non come hammer e nrhs, che fanno anche i kit 1250 con pistoni reverse dome che funzionano con le teste di serie della 883
cmq la mia è già a 1200 con termica Buell, ma mi riferivo a qualche anno fa, quando ho fatto la conversione e sono stato molto tentato di prendere anche io il kit per 1250, ed un pò me ne pento che non l'ho fatto

Si è un kit nuovissimo uscito meno di un mese fa!:happy3:

Griso
18-10-2016, 16:09
Sono limitato io sicuro.
Però quando sento parlare di elaborazioni e prestazioni su una HD mi viene sempre da sorridere...


Secondo me se provi il Dyna "1450" di un mio amico, il sorriso ti passa :happy4::happy4::happy4:

skizzetto
18-10-2016, 16:10
Sono limitato io sicuro.
Però quando sento parlare di elaborazioni e prestazioni su una HD mi viene sempre da sorridere...

chi sei Marzullo in incognito? ti sei già dato la risposta :happy4::happy4::happy4::happy4:
uno Sportster con già 80/90 cv, con una buona ciclistica ed un buon manico, può dare filo da torcere a svariate motociclette in un percorso stradale classico misto stretto, grazie alla coppia ed all'erogazione
certo se poi uno immagina sempre la pista allora ovvio che ci facciamo una risata tutti quanti.
una discreta preparazione Sporty su base 1250 porta intorno ai 100cv, una preparazione spinta su base 1250 porta anche a passare i 120cv
su 88c.u. o 100c.u. si parla anche di oltre 140/150cv


poi c'è sempre quel famoso detto che dice dove c'è gusto non c'è perdenza oppure come dicono gli yankees If I Have to Explain, You Wouldn't Understand

skizzetto
18-10-2016, 16:11
Secondo me se provi il Dyna "1450" di un mio amico, il sorriso ti passa :happy4::happy4::happy4:

:happy7::happy7::happy7::happy7::ok::happy4:

bravado
18-10-2016, 16:18
Secondo me se provi il Dyna "1450" di un mio amico, il sorriso ti passa :happy4::happy4::happy4:

Ma io non sorriderei troppo! In USA nel Drag Racing professionale i motori sono tutti su base Sportster ( e Buell) comunque con i basamenti 4 camme di derivazione Sportster. Io quando facevo drag racing i Big Twin neanche li vedevo, a parità di preparazione non c'è storia!:happy3:

skizzetto
18-10-2016, 16:22
Si è un kit nuovissimo uscito meno di un mese fa!:happy3:

ah ecco appunto:ok::ok::ok:

skizzetto
18-10-2016, 16:23
Ma io non sorriderei troppo! In USA nel Drag Racing professionale i motori sono tutti su base Sportster ( e Buell) comunque con i basamenti 4 camme di derivazione Sportster. Io quando facevo drag racing i Big Twin neanche li vedevo, a parità di preparazione non c'è storia!:happy3:

:ok::ok::ok::happy4::happy4::happy4::happy6::happy 6::biggrinlove::biggrinlove:

ghiacciolo
18-10-2016, 16:46
non so se seguite su facebook la pagina di S&S cycle...l'altro giorno hanno messo le foto di uno sportster bombato pesante...con il 126ci :happy4: che loro danno per 162hp

:ylsuper:

skizzetto
18-10-2016, 17:49
uno sportster cresciuto sempre di più nel corso degli anni, è di uno svedese (almeno credo che sia svedese) e su youtube ci sono diversi video della belvazza


124" Sportster? Yep. It's a reality. Check out this incredible custom build by Jörgen Karlsson - there's quite a few of our parts on this bike, alongside a lot of other quality parts!
1993 Sportster XLH 1200 with 124 cui (2028cc) S&S Cycle/Karling Sportster engine. 4.375" bore 4.125" stroke. Carrillo 8" rods. JE pistons. S&S Piston jets. Crank and engine built by Charley at Karling Racing Engines. Karling crank pin and S&S spread limiters., S&S Delphi VFI. S&S Dual bore induction system. S&S B2 heads with 1:1.725 rockers. Red Shift 625V2 cams.
Stepped header exhaust with X-pipe, exhaust parts and calculation by Burns Stainless. Exhaust fabricated by the bike owner. Frame was modified by UCC (Unique Custom Cycles) to accept the taller engine.
Bandit clutch. Baker 6 speed gearbox. Aluminum swing arm from Metmachex, ISR-Öhlins front end. Öhlins FGRT forks. ISR Triple trees, ISR hubs and ISR brakes and ISR master cylinder.

9gerry74
18-10-2016, 17:56
uno sportster cresciuto sempre di più nel corso degli anni, è di uno svedese (almeno credo che sia svedese) e su youtube ci sono diversi video della belvazza


124" Sportster? Yep. It's a reality. Check out this incredible custom build by Jörgen Karlsson - there's quite a few of our parts on this bike, alongside a lot of other quality parts!
1993 Sportster XLH 1200 with 124 cui (2028cc) S&S Cycle/Karling Sportster engine. 4.375" bore 4.125" stroke. Carrillo 8" rods. JE pistons. S&S Piston jets. Crank and engine built by Charley at Karling Racing Engines. Karling crank pin and S&S spread limiters., S&S Delphi VFI. S&S Dual bore induction system. S&S B2 heads with 1:1.725 rockers. Red Shift 625V2 cams.
Stepped header exhaust with X-pipe, exhaust parts and calculation by Burns Stainless. Exhaust fabricated by the bike owner. Frame was modified by UCC (Unique Custom Cycles) to accept the taller engine.
Bandit clutch. Baker 6 speed gearbox. Aluminum swing arm from Metmachex, ISR-Öhlins front end. Öhlins FGRT forks. ISR Triple trees, ISR hubs and ISR brakes and ISR master cylinder.

Lo ho sempre ammirato, ma l'ultima versione me l'ero persa

|Fabius|
18-10-2016, 23:19
Chissà quanti chilometri riuscirebbe a fare qui da noi prima che gli sparisca il libretto :happy4: sarebbe bello possederne uno.
Già detto moto da donne?

Black Soul
19-10-2016, 01:22
Secondo me se provi il Dyna "1450" di un mio amico, il sorriso ti passa :happy4::happy4::happy4:


chi sei Marzullo in incognito? ti sei già dato la risposta :happy4::happy4::happy4::happy4:
uno Sportster con già 80/90 cv, con una buona ciclistica ed un buon manico, può dare filo da torcere a svariate motociclette in un percorso stradale classico misto stretto, grazie alla coppia ed all'erogazione
certo se poi uno immagina sempre la pista allora ovvio che ci facciamo una risata tutti quanti.
una discreta preparazione Sporty su base 1250 porta intorno ai 100cv, una preparazione spinta su base 1250 porta anche a passare i 120cv
su 88c.u. o 100c.u. si parla anche di oltre 140/150cv


poi c'è sempre quel famoso detto che dice dove c'è gusto non c'è perdenza oppure come dicono gli yankees If I Have to Explain, You Wouldn't Understand

Bmw s 1000 rr
Cilindrata999
Tipologia motoreCiclo Otto 4 tempi
Numero valvole per cilindro4
Potenza kW 146,0
Potenza cv 198,5
Potenza giri/minuti13500
Coppia kgm 11,5
Coppia Nm 113,0
Coppia giri/min10500
e senza pompare nulla .... per dire eh ....

ghiacciolo
19-10-2016, 06:22
Ma va?

skizzetto
19-10-2016, 08:22
Bmw s 1000 rr
Cilindrata999
Tipologia motoreCiclo Otto 4 tempi
Numero valvole per cilindro4
Potenza kW 146,0
Potenza cv 198,5
Potenza giri/minuti13500
Coppia kgm 11,5
Coppia Nm 113,0
Coppia giri/min10500
e senza pompare nulla .... per dire eh ....

C.v.d. ....te l avevo scritto in inglese...a Napoli diciamo te piace o cocco ammunnate e bbuono

Archi
19-10-2016, 08:27
E' bello avere dei cavalli, tanta coppia, ma sarebbe opportuno avere anche un telaio adatto od almeno irrigidito dove serve, perchè di resistenza alle sollecitazioni di torsione non mi sembra ne abbiano molta.
La mia sensazione, in curva, con lo sporty era di avere l'avantreno in una posizione ed il retrotreno che, con calma, arrivava.

jonny_3d
19-10-2016, 11:25
Sempre stato molto attratto da questo tipo di lavori, l'Harley da sparo per me è una figata, con buona pace di dice di prendersi un ducati.
Il fatto è che oggi si rischia troppo, con le nuove leggi sull'omicidio stradale, rischi per una banale caduta in cui il passeggero si fa male, di pagarla per il resto della vita una bravata come quella di pompare il motore o girare con parti strutturali non omologate (vedi cerchi e ruote di misure diverse, forcelle springer al posto delle idrauliche ecc.)..

|Fabius|
19-10-2016, 21:11
Sempre stato molto attratto da questo tipo di lavori, l'Harley da sparo per me è una figata, con buona pace di dice di prendersi un ducati.
Il fatto è che oggi si rischia troppo, con le nuove leggi sull'omicidio stradale, rischi per una banale caduta in cui il passeggero si fa male, di pagarla per il resto della vita una bravata come quella di pompare il motore o girare con parti strutturali non omologate (vedi cerchi e ruote di misure diverse, forcelle springer al posto delle idrauliche ecc.)..

Però devono dimostrare che l'incidente è avvenuto per colpa delle parti non omologate eh

ro@dking
20-10-2016, 06:46
Per quando riguarda la centralina mi sono evidentemente espresso male, ma intendevo quando detto dal forumista.
Peró sulle teste non mi pare ci siano molte esperienze dirette....

jonny_3d
20-10-2016, 08:50
Però devono dimostrare che l'incidente è avvenuto per colpa delle parti non omologate eh


Però devono dimostrare che l'incidente è avvenuto per colpa delle parti non omologate eh

Mmm... io ho i miei dubbi!
Questo può essere vero nel caso di modifiche meno significative, tipo scarichi, centraline, filtro ecc, ma quando andiamo a parlare di parti strutturali, come modifiche pesanti a motore e telaio e ci scappa un infortunato grave (non parliamo di gravissimo con invalidità permanente o peggio....), che può essere anche il passeggero che tanto la denuncia parte d'ufficio, le cose si mettono molto ma molto male.
Con questa nuova legge sull'omicidio stradale per me non c'è davvero più da scherzare con queste cose.
Si rischia di rovinarsi la vita per sempre! E ripeto, non solo se arroti un bambino sulle strisce, ma anche solo in caso di una banalissima caduta magari con concorso di colpa e il passeggero si infortuna seriamente. Insomma, non è che siano cose così assurdamente improbabili girando in moto, anzi!

ro@dking
20-10-2016, 09:16
"arroti"
:ylsuper:
Tipico fiorentino!

jonny_3d
20-10-2016, 10:25
"arroti"
:ylsuper:
Tipico fiorentino!

:happy4::happy4: Quando si dice parlare come si mangia! :happy4:

ghiacciolo
20-10-2016, 10:55
la rinuncia totale alla rivalsa di solito copre anche in caso di modifiche estreme o mancata conformità alle norme di circolazione (banalmente: una gomma troppo consumata).

solo in certi casi si perde questa possibilità in caso di guida in stato di ebbrezza o sotto sostanze stupefacenti.

basta informarsi.

Escobar
20-10-2016, 11:07
la rinuncia totale alla rivalsa di solito copre anche in caso di modifiche estreme o mancata conformità alle norme di circolazione (banalmente: una gomma troppo consumata).

solo in certi casi si perde questa possibilità in caso di guida in stato di ebbrezza o sotto sostanze stupefacenti.

basta informarsi.

Anche in caso di ebrezza e stupefacenti se la rinuncia al diritto di rivalsa lo indica chiaramente

jonny_3d
20-10-2016, 11:36
Mi posso sbagliare, ma per me avete travisato leggerissimamente il discorso della rinuncia alla rivalsa....
Fermo restando che molte compagnie (la maggior parte di quelle online low cost) neanche la prevedono la rinuncia alla rivalsa, che mi risulti quelle che la prevedono, ne definiscono dettagliatamente le modalità nelle millemila pagine del contratto (che nessuno legge), e tali modalità sono ben lontane da una rinuncia totale o in caso di modifiche pesanti!
Riguardano per lo più la rinuncia alla rivalsa in caso di guida in stato di ebrezza, sotto stupefacenti, con revisione scaduta, e altri (forse) 2-3 casi simili, ma mai si parla di rinuncia in caso di modifiche strutturali del mezzo (mi viene da ridere solo a scriverlo) o addirittura di rinuncia totale.
Leggetevi bene il contratto della vostra polizza, perchè altrimenti si rischia di viaggiare su una bomba ad orologeria senza neanche saperlo....

pozza1450
20-10-2016, 15:02
Questo è quanto è scritto in merito alla rivalsa sulle condizioni dell'assicurazione mia!

https://s11.postimg.org/setom6crj/Rivalsa.jpg (https://postimg.org/image/setom6crj/)

ro@dking
20-10-2016, 15:06
Siamo un tantinello OT?

pozza1450
20-10-2016, 15:42
Certo! ma l'argomento era interessante... per restare in tema metto le foto delle mie testate modificate!:happy3:
https://s10.postimg.org/m4iiqv039/aspirazione.jpg (https://postimg.org/image/m4iiqv039/)
https://s13.postimg.org/8gsnpw35v/camera.jpg (https://postimg.org/image/8gsnpw35v/)
https://s14.postimg.org/napx3u5d9/Porta.jpg (https://postimg.org/image/napx3u5d9/)
https://s14.postimg.org/bicia41v1/scarico.jpg (https://postimg.org/image/bicia41v1/)
https://s15.postimg.org/8xnc16lk7/Teste2.jpg (https://postimg.org/image/8xnc16lk7/)

ro@dking
20-10-2016, 15:53
Oh finalmente! Risultati? Cv? Kgm? Soprattutto alti regimi?

pozza1450
20-10-2016, 17:40
Purtroppo mai provata al banco :mm: e purtroppo non sono ancora riuscito a far montare le parti mancanti per completare il progetto e sfruttare veramente a fondo le teste (camme DME 590, bilancieri a rulli, gear drive, ecc).
Comunque utilizzando il tasto cerca con il mio Nikname troverai tante discussioni in merito!:ok:

skizzetto
20-10-2016, 17:55
chi le ha preparate HP Garage?

o mandate all'estero?

pozza1450
20-10-2016, 19:29
Preparatore Canadese!

http://www.undergroundheads.com/home.html

paolozen
21-10-2016, 12:27
Il flussaggio delle teste e dei condotti è cosa seria,molto seria,
bisogna tener presente il tipo di alberi a camme con i loro incroci valvole,se la moto è iniezione o carburatore e se è a carburatore,che carburatore monta....
Ci sono tante variabili,bisogna essere molto esperti altrimenti si rischia di spendere per niente,a volte addirittura,peggiorare le prestazioni genuine .
Io per esempio,sul mio nuovo Street 103",cambiando camme (RedShift 525) e solo valvole aspirazione,raccordando il collettore di aspirazione arrivo a 90 cv e 16 kg di coppia,
tenete presente che le nuove 4 valvole e 107" vengono pubblicizzate enfatizzando i loro 15 kg di coppia...... hehehehehe
Sarà che son perennemente a scuola da HP Garage,sarò di parte,ma state bene attenti a come spendete i Vs. soldi,ho visto cose che voi umani .......:mm:

gosilver
21-10-2016, 12:32
Il flussaggio delle teste e dei condotti è cosa seria,molto seria,
bisogna tener presente il tipo di alberi a camme con i loro incroci valvole,se la moto è iniezione o carburatore e se è a carburatore,che carburatore monta....
Ci sono tante variabili,bisogna essere molto esperti altrimenti si rischia di spendere per niente,a volte addirittura,peggiorare le prestazioni genuine .
Io per esempio,sul mio nuovo Street 103",cambiando camme (RedShift 525) e solo valvole aspirazione,raccordando il collettore di aspirazione arrivo a 90 cv e 16 kg di coppia,
tenete presente che le nuove 4 valvole e 107" vengono pubblicizzate enfatizzando i loro 15 kg di coppia...... hehehehehe
Sarà che son perennemente a scuola da HP Garage,sarò di parte,ma state bene attenti a come spendete i Vs. soldi,ho visto cose che voi umani .......:mm:

Moto nuova???

MaxDembo
21-10-2016, 13:03
Bmw s 1000 rr
Cilindrata999
Tipologia motoreCiclo Otto 4 tempi
Numero valvole per cilindro4
Potenza kW 146,0
Potenza cv 198,5
Potenza giri/minuti13500
Coppia kgm 11,5
Coppia Nm 113,0
Coppia giri/min10500
e senza pompare nulla .... per dire eh ....


https://www.youtube.com/watch?v=jXsoAdh5P5g

Roberto66
21-10-2016, 13:31
https://www.youtube.com/watch?v=jXsoAdh5P5g

Quegli strani segni che ci sono sugli steli del chopper, non sono le saldature per prolungare le forcelle, vero? :biker:

skizzetto
21-10-2016, 17:38
Preparatore Canadese!

http://www.undergroundheads.com/home.html

ah però!! l'avevo immaginato, leggendo italy.

ma a parte il costo del preparatore, quanto costa e come funziona spedire le proprie teste in america/canada, farsele lavorare e rifarsele spedire?

pozza1450
21-10-2016, 17:56
Una volta frequentavo assiduamente l'Harley Tech Talk forum (forum di sola tecnica relativa alle HD) e tra i vari preparatori che lo vi scrivevano scelsi Colin, mi chiese le specifiche della moto e cosa volevo ottenere e a quel punto acquistai un set di teste su ebay da un tizio in Florida che me le spedì in Canada, poi una volta pronte mi vennero inviate in Italia, costo totale di tutto compreso dazi, ecc sui 800/900€.
Sinceramente ti conviene contattare Pillosio :happy3:

:happy5::happy5::happy5::happy5:

|Fabius|
21-10-2016, 21:28
Quegli strani segni che ci sono sugli steli del chopper, non sono le saldature per prolungare le forcelle, vero? :biker:

Però gira bene quell'evo :happy4:

Sanny
21-10-2016, 21:48
io ho fatto cosi'....

ora vado piu' lento....

forse ho sbagliato a capire qualcosa.......................................... ..............................

































































































http://1.bp.blogspot.com/_-tnnSV5E7jo/TPZnELkrf4I/AAAAAAAABIY/KFOnulccK3o/s1600/banging+head+on+wall.jpg

skizzetto
21-10-2016, 22:55
Una volta frequentavo assiduamente l'Harley Tech Talk forum (forum di sola tecnica relativa alle HD) e tra i vari preparatori che lo vi scrivevano scelsi Colin, mi chiese le specifiche della moto e cosa volevo ottenere e a quel punto acquistai un set di teste su ebay da un tizio in Florida che me le spedì in Canada, poi una volta pronte mi vennero inviate in Italia, costo totale di tutto compreso dazi, ecc sui 800/900€.
Sinceramente ti conviene contattare Pillosio :happy3:

:happy5::happy5::happy5::happy5:
Ottima soluzione

Roberto66
22-10-2016, 07:46
io ho fatto cosi'....

ora vado piu' lento....

forse ho sbagliato a capire qualcosa.......................................... ..............................

http://1.bp.blogspot.com/_-tnnSV5E7jo/TPZnELkrf4I/AAAAAAAABIY/KFOnulccK3o/s1600/banging+head+on+wall.jpg

Secondo me il preparatore ti ha consigliato la saracinesca sbagliata...:happy4:

Roberto66
22-10-2016, 07:49
Però gira bene quell'evo :happy4:

:happy4::happy3: Proprio perché è bello allegro non so quanto sia saggio girarci con le forche saldate... :sudor::sudor:

|Fabius|
22-10-2016, 08:25
:happy4::happy3: Proprio perché è bello allegro non so quanto sia saggio girarci con le forche saldate... :sudor::sudor:

Forse siamo noi che ci facciamo troppe p..pe mentali. Per tempi non si sostituivano i pezzi come si fa oggi costava troppo oppure non si reperivano... si riparavano/modificavano e si saldavano all'occorrenza. Forse mi sbaglio ma una saldatura a regola d'arte con i materiali giusti dovrebbe essere sicura

paolozen
22-10-2016, 11:13
Moto nuova???


Si ,ho preso una Street del 2012,nera lucida,
solo con centralina/scarichi /filtro,
ovviamente è già sul banco,
Camme Redshift 525
Kit pistoncini (pompa olio e catene) Zipper's
Valvole asp più grandi
Centralina ThunderMax

gosilver
22-10-2016, 11:52
Si ,ho preso una Street del 2012,nera lucida,
solo con centralina/scarichi /filtro,
ovviamente è già sul banco,
Camme Redshift 525
Kit pistoncini (pompa olio e catene) Zipper's
Valvole asp più grandi
Centralina ThunderMax

Un missile!
Come ti trovi rispetto al King?

paolozen
22-10-2016, 12:20
Un missile!
Come ti trovi rispetto al King?

:mm:
Ci sono,come in tutte le cose i pro ed i contro,
lo street è più protettivo,più stabile alle alte andature e nei curvoni,capacità di carico maggiore,
il king,come l'avevo preparato,andava molto bene,è più agile,più basso (telaio del 2000),molto più maneggevole soprattutto da fermo e nelle basse andature,aveva molta meno elettronica e quindi per me che un po' ci so mettere le mani,più affidabile.
Con lo street la cervicale mi fa meno male,pensavo avessi usato di più la radio ed invece non mi piace...

Escobar
22-10-2016, 14:12
Complimenti per la moto ed è proprio la preparazione al motore che vorrei fare io, puoi postare una immagine della tua tavola AFR?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolozen
22-10-2016, 15:29
Complimenti per la moto ed è proprio la preparazione al motore che vorrei fare io, puoi postare una immagine della tua tavola AFR?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ho la minima idea di cosa sia !!! Hahahaha
Io monto la meccanica,a regola d'arte,misurando e adottando tanti procedimenti fuori protocollo,per esempio misurando la pressione del piatto camme,misurando tolleranza bronzine bilancieri,allineando il primo albero a camme con il pignone albero motore mediante sostituzione del rasamento,etc ...
ma non mi occupo della parte elettronica,quella è opera di Pillosio che poi sul banco prova affina il tutto,
so solo che la ThunderMax ha 60 punti di correzione nella linea di range motore,la Screaming Eagle solo 11 e tante altre regolazioni in più,ma io non ci metto mano,sono all'antica .....

paolozen
26-10-2016, 11:42
http://imgur.com/JvOHS4j

Ecco il lavoretto sulle mie teste,
valvola asp maggiorata e raccordatura condotto asp.

niko22_99
26-10-2016, 12:38
Si ,ho preso una Street del 2012,nera lucida,
solo con centralina/scarichi /filtro,
ovviamente è già sul banco,
Camme Redshift 525
Kit pistoncini (pompa olio e catene) Zipper's
Valvole asp più grandi
Centralina ThunderMax

Amazza che lavoro!!
Pensavo anch'io ad una cosa simile ma con pompa olio maggiorata e piatto camme S&S e radiatore dell'olio (il tutto da far fare a Pillosio ovviamente).
Ma poi con la revisione come la mettiamo? Non ci sono problemi con i fumi?

Niko

paolozen
26-10-2016, 12:48
Amazza che lavoro!!
Pensavo anch'io ad una cosa simile ma con pompa olio maggiorata e piatto camme S&S e radiatore dell'olio (il tutto da far fare a Pillosio ovviamente).
Ma poi con la revisione come la mettiamo? Non ci sono problemi con i fumi?

Niko

Dipende dal motore che hai,la pompa olio è buona sui post 1450,il piatto delle camme è il tallone d'achille dei T.C.,se hai un 88" allora fai bene a cambiare la pompa,altrimenti dipende solo dal grado di "pompaggio" che vuoi dare la motore.
Hai detto bene il piatto S&S,perchè invece l'altro MOLTO più famoso e blasonato,non ha la stessa qualità costruttiva,ma se il tuo genuine,dopo averlo testato con pistoncino Zipper's ha la pressione in tolleranza,allora puoi risparmiare e tenerti il tuo.
Il rapporto stechiometrico non cambia,rimane tale ed entro elaborazioni moderate,non serve togliere le catalitiche,quindi dovresti rimanere nella norma .....

niko22_99
26-10-2016, 12:53
Dipende dal motore che hai,la pompa olio è buona sui post 1450,il piatto delle camme è il tallone d'achille dei T.C.,se hai un 88" allora fai bene a cambiare la pompa,altrimenti dipende solo dal grado di "pompaggio" che vuoi dare la motore.
Hai detto bene il piatto S&S,perchè invece l'altro MOLTO più famoso e blasonato,non ha la stessa qualità costruttiva,ma se il tuo genuine,dopo averlo testato con pistoncino Zipper's ha la pressione in tolleranza,allora puoi risparmiare e tenerti il tuo.
Il rapporto stechiometrico non cambia,rimane tale ed entro elaborazioni moderate,non serve togliere le catalitiche,quindi dovresti rimanere nella norma .....

Grazie della risposta (a proposito ho un tc 96 del 2007).
Niko

paolozen
26-10-2016, 12:59
Grazie della risposta (a proposito ho un tc 96 del 2007).
Niko

Allora solo kit pistoncini (2 catene-1 pompa),controllo pressione piatto,radiatore e poi monti le camme che vuoi,poi puoi scegliere se maggiorare le valvole e/o flussare.....
Si controllano le bronzine bilancieri e si sostituisce cuscinetti,o-ring etc

niko22_99
26-10-2016, 13:03
Allora solo kit pistoncini (2 catene-1 pompa),controllo pressione piatto,radiatore e poi monti le camme che vuoi,poi puoi scegliere se maggiorare le valvole e/o flussare.....
Si controllano le bronzine bilancieri e si sostituisce cuscinetti,o-ring etc

Mamma mia grazie delle risposte :ok:.
Dato che stiamo parlando di queste modifiche io vorrei montare le Redshift 525, pistoncini della distribuzione. A questo punto che differenza c'è tra flussare le teste e maggiorare le valvole? Si posso fare entrambe le cose? Si guadagnano cavalli con queste modifiche rimappando la centralina Thundermax?
Grazie ancora e scusa la sfilza di domande :sudor:.

Niko

paolozen
26-10-2016, 14:02
Mamma mia grazie delle risposte :ok:.
Dato che stiamo parlando di queste modifiche io vorrei montare le Redshift 525, pistoncini della distribuzione. A questo punto che differenza c'è tra flussare le teste e maggiorare le valvole? Si posso fare entrambe le cose? Si guadagnano cavalli con queste modifiche rimappando la centralina Thundermax?
Grazie ancora e scusa la sfilza di domande :sudor:.

Niko

Beh si potrebbe non finire più parlando di queste cose......
Si possono fare entrambe le cose,dipende cosa sei disposto a spendere e che risultati vuoi ottenere.
Il lavoro più comune è cambiare solo le valvole aspirazione e raccordare il condotto,esaltando così la coppia ed il tiro in basso,
abbinato alle Redshift 525 (che lavorano dai 1500 ai 3500) è un lavoro che si fa sui touring....
Io lo sto facendo sul mio 103",guadagno 10 cv e 16 kg di coppia.........
Il nuovo 107" ne ha 15 di kg :happy4:

niko22_99
26-10-2016, 14:20
Beh si potrebbe non finire più parlando di queste cose......
Si possono fare entrambe le cose,dipende cosa sei disposto a spendere e che risultati vuoi ottenere.
Il lavoro più comune è cambiare solo le valvole aspirazione e raccordare il condotto,esaltando così la coppia ed il tiro in basso,
abbinato alle Redshift 525 (che lavorano dai 1500 ai 3500) è un lavoro che si fa sui touring....
Io lo sto facendo sul mio 103",guadagno 10 cv e 16 kg di coppia.........
Il nuovo 107" ne ha 15 di kg :happy4:

:bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes:

Grazie ancora.

Niko

L' UOMO NERO
26-10-2016, 14:56
Beh si potrebbe non finire più parlando di queste cose......
Si possono fare entrambe le cose,dipende cosa sei disposto a spendere e che risultati vuoi ottenere.
Il lavoro più comune è cambiare solo le valvole aspirazione e raccordare il condotto,esaltando così la coppia ed il tiro in basso,
abbinato alle Redshift 525 (che lavorano dai 1500 ai 3500) è un lavoro che si fa sui touring....
Io lo sto facendo sul mio 103",guadagno 10 cv e 16 kg di coppia.........
Il nuovo 107" ne ha 15 di kg :happy4:

sarei curioso di vedere invece i "dati" del Dyna di fabietto :happy4::happy7:

Sonny
26-10-2016, 21:48
Beh si potrebbe non finire più parlando di queste cose......
Si possono fare entrambe le cose,dipende cosa sei disposto a spendere e che risultati vuoi ottenere.
Il lavoro più comune è cambiare solo le valvole aspirazione e raccordare il condotto,esaltando così la coppia ed il tiro in basso,
abbinato alle Redshift 525 (che lavorano dai 1500 ai 3500) è un lavoro che si fa sui touring....
Io lo sto facendo sul mio 103",guadagno 10 cv e 16 kg di coppia.........
Il nuovo 107" ne ha 15 di kg :happy4:

Quest' inverno anche io ho intenzione di mettere mano al motore. La mia idea in accordo col mio meccanico è quella di montare il kit 117" sul mio Street Glide 103".
Si tratterà di barenare i carter dato l'alto alesaggio, bilanciare l' albero motore saldando il perno di biella, montare 2 bielle S&S o meglio ancora Carrillo, spedire le mie teste a Zipper's negli USA per farle lavorare con conseguente sostituzione di valvole e molle maggiorate, camme in****ate Redshift 657 con gear drive (devo ancora verificare la disponibilità).
Bilancieri a rulli, VPC per la frizione ed ovviamente tutto il materiale che concerne la distribuzione (push rod, tappets HL2T della S&S ecc....)
Solo su una cosa sono indeciso, piatto camme e pompa.
In base alla tua esperienza Feuling o S&S?

ro@dking
26-10-2016, 22:26
Tra un po ti conviene montare il 120r

Sonny
27-10-2016, 00:07
Tra un po ti conviene montare il 120r

Come costi forse si ma in quanto a prestazioni rende molto di più un motore elaborato piuttosto di un motore già pronto, nonostante si tratti di un 120R :happy7:

paolozen
27-10-2016, 07:25
Quest' inverno anche io ho intenzione di mettere mano al motore. La mia idea in accordo col mio meccanico è quella di montare il kit 117" sul mio Street Glide 103".
Si tratterà di barenare i carter dato l'alto alesaggio, bilanciare l' albero motore saldando il perno di biella, montare 2 bielle S&S o meglio ancora Carrillo, spedire le mie teste a Zipper's negli USA per farle lavorare con conseguente sostituzione di valvole e molle maggiorate, camme in****ate Redshift 657 con gear drive (devo ancora verificare la disponibilità).
Bilancieri a rulli, VPC per la frizione ed ovviamente tutto il materiale che concerne la distribuzione (push rod, tappets HL2T della S&S ecc....)
Solo su una cosa sono indeciso, piatto camme e pompa.
In base alla tua esperienza Feuling o S&S?

Piatto camme S&S ..........

ro@dking
27-10-2016, 11:26
Sulla mia Ultra limited 2014 H20 il conce mi ha consigliato la pompa olio maggiorata, comincio a capire perchè... la mia modifica era: Terminali, collettori senza catalizzatore, filtro aria, mappatura e camme
Non mi parlò però di piatto camme

|Fabius|
27-10-2016, 13:32
Come costi forse si ma in quanto a prestazioni rende molto di più un motore elaborato piuttosto di un motore già pronto, nonostante si tratti di un 120R :happy7:

Boh io ho esperienza di un 120 RX montato su road glide e ti assicuro che vola :happy4:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolozen
27-10-2016, 14:09
Boh io ho esperienza di un 120 RX montato su road glide e ti assicuro che vola :happy4:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Di certo volerà,ma qui il discorso è un altro,
bisogna mettere a confronto i motori sul banco prova.
A parità di cilindrata,è sicuramente meglio costruito un motore pompato a regola d'arte che uno originale,prova ne è il fatto che gli alberi motore genuine,girano con tolleranze scandalose (fino a 1 decimo e mezzo,contro i 2 centesimi che si possono ottenere in un'officina seria),
perché costruire un motore con protocolli di precisione estrema,costerebbe il doppio.
Ecco allora che chi ci sa fare,apre gli alberi,li bilancia e richiude(cosa impossibile in natura :happy4: perché sono sigillati),flussa teste,flussa condotti,controlla lo squish,mette in linea gli alberi a camme cambiando rasamenti e mille altre cosette,compreso il controllo e messa in piano del piatto esterno frizione,così giusto per rendere le partenze senza sobbalzi o strappi....

ghiacciolo
27-10-2016, 14:22
per quanto riguarda l'affidabilità è decisiva la compressione, ed un motore piu grosso e meno compresso (che sviluppa potenza grazie alla cubatura) è sempre avvantaggiato a livello di affidabilità rispetto ad uno piccolo e pompato.

skizzetto
27-10-2016, 14:58
per quanto riguarda l'affidabilità è decisiva la compressione, ed un motore piu grosso e meno compresso (che sviluppa potenza grazie alla cubatura) è sempre avvantaggiato a livello di affidabilità rispetto ad uno piccolo e pompato.


probabile, ma qui non si parlava di affidabilità, piuttosto di prestazioni.

|Fabius|
27-10-2016, 15:13
Di certo volerà,ma qui il discorso è un altro,
bisogna mettere a confronto i motori sul banco prova.
A parità di cilindrata,è sicuramente meglio costruito un motore pompato a regola d'arte che uno originale,prova ne è il fatto che gli alberi motore genuine,girano con tolleranze scandalose (fino a 1 decimo e mezzo,contro i 2 centesimi che si possono ottenere in un'officina seria),
perché costruire un motore con protocolli di precisione estrema,costerebbe il doppio.
Ecco allora che chi ci sa fare,apre gli alberi,li bilancia e richiude(cosa impossibile in natura :happy4: perché sono sigillati),flussa teste,flussa condotti,controlla lo squish,mette in linea gli alberi a camme cambiando rasamenti e mille altre cosette,compreso il controllo e messa in piano del piatto esterno frizione,così giusto per rendere le partenze senza sobbalzi o strappi....

Grazie della spiegazione esauriente... te lo chiedo perché le mie conoscenze meccaniche son ferme all'elaborazione del motore di una vespa con componenti Pinasco QUALCHE anno fa (:happy4:): un motore pompato a regola d'arte, non badando a spese, capace di fornire prestazioni paragonabili ad un 120R al banco come affidabilità (con la dovuta manutenzione magari più ravvicinata) può essere considerato vicino a quella di un 96/103 stock?
(Post modificato, non mi ero spiegato bene)

Escobar
27-10-2016, 15:39
Grazie della spiegazione esauriente... te lo chiedo perché le mie conoscenze meccaniche son ferme all'elaborazione del motore di una vespa con componenti Pinasco QUALCHE anno fa (:happy4:): un motore pompato a regola d'arte, non badando a spese, capace di fornire prestazioni paragonabili ad un 120R al banco come affidabilità (con la dovuta manutenzione magari più ravvicinata) può essere considerato vicino a quella di un 96/103 stock?
(Post modificato, non mi ero spiegato bene)

Per esperienza personale, so che probabilmente gli esperti ti diranno il contrario ma io parlo da fruitore non da meccanico, un motore modificato non sarà mai affidabile quanto un motore stock, chiaramente se sei un esperto e tutte le settimane ci mette mani per verifiche, migliorie ecc è un altro discorso

pozza1450
27-10-2016, 16:04
Non sono convinto che un motore stock sia migliore di uno preparato visto che su quest'ultimo scegliere componenti di alta qualità (S&S, Andrews, Zippers, ecc), HD sui suoi motori usa componenti S.E. che spesso sono prodotti dalla Jims (considerati non di qualità e spesso prodotti in Cina)
IMHO

Escobar
27-10-2016, 21:34
Non sono convinto che un motore stock sia migliore di uno preparato visto che su quest'ultimo scegliere componenti di alta qualità (S&S, Andrews, Zippers, ecc), HD sui suoi motori usa componenti S.E. che spesso sono prodotti dalla Jims (considerati non di qualità e spesso prodotti in Cina)
IMHO

Lavorando con produttori cinesi vi assicuro che dire che è made in china non è sinonimo di bassa qualità anzi...è un retaggio che è rimasto nell'immaginario comune


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabioRR
03-11-2016, 17:13
...non te lo diro' mai.... e nemmeno Paolozen....!!!


sarei curioso di vedere invece i "dati" del Dyna di fabietto :happy4::happy7:

|Fabius|
03-11-2016, 17:17
...non te lo diro' mai.... e nemmeno Paolozen....!!!

:cry2::cry2::cry2:

fabioRR
03-11-2016, 17:20
vabe' dai...110 cv chiedi a paolozen la coppia che non ricordo dopo gli ultimi lanci sul banco con il corpo farfallato piu' grande....:glss1:


:cry2::cry2::cry2:

|Fabius|
03-11-2016, 17:23
vabe' dai...110 cv chiedi a paolozen la coppia che non ricordo dopo gli ultimi lanci sul banco con il corpo farfallato piu' grande....:glss1:

Minchium :happy7:

Meno male che abito distantino da Pilosio :happy4:

paolozen
04-11-2016, 10:36
Minchium :happy7:

Meno male che abito distantino da Pilosio :happy4:

Non è mica un problema !!
Smonti il motore,lo impacchi e spedisci ....
Se solo vedessi quanti motori arrivano da tutta itaGlia,per non parlare delle mappature on line .

niko22_99
04-11-2016, 12:34
Mi reintrometto nella discussione...che ne dite delle camme con guida ad ingranaggi? Pensavo alle Redshift 525 ma mi sta prendendo la scimmia delle S&S 583 con guida ad ingranaggi appunto.

Niko

Sonny
04-11-2016, 17:06
Mi reintrometto nella discussione...che ne dite delle camme con guida ad ingranaggi? Pensavo alle Redshift 525 ma mi sta prendendo la scimmia delle S&S 583 con guida ad ingranaggi appunto.

Niko

Sicuramente il gear drive è più semplice e affidabile (non hai catene che rischiano di allungarsi o tendicatena da controllare).....
Per quanto riguarda le camme non ne sono sicuro ma credo che le 525 esistano solo chain drive.
P.S.: non so che moto hai ma se non hai i decompressori sulle teste ti consiglio le S&S easy start

:happy5::happy5:

Eschi
04-11-2016, 17:35
Sa Beppe quando inizi sti lavori che sto fremendo? :-D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pozza1450
04-11-2016, 19:51
Se la il rapporto di compressione non viene aumentato in maniera sensibile i decompressori non servono!:happy3:

|Fabius|
04-11-2016, 22:10
Se la il rapporto di compressione non viene aumentato in maniera sensibile i decompressione non servono!:happy3:

Se il motore è il 96 senza compensatore primaria aggiornato il decompressore aiuta, eccome se aiuta :happy4:

Sonny
05-11-2016, 18:08
Sa Beppe quando inizi sti lavori che sto fremendo? :-D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:happy4::happy4::happy4: Enrico il mese prossimo se tutto va bene inizio a smontare :vhappy4::vhappy4:

Eschi
05-11-2016, 18:08
Dajeee !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robinightster
06-11-2016, 08:24
se parli di sportster con 80-90 cv ed una buona ciclistica allora stai già parlando di un'altra moto!!! (nel senso che le modifiche che devi apportare la rendono di fatto un'altra moto, e resti in ogni caso fuori col peso, l'unico parametro che in una moto sportiva conta sempre, anche quando la devi solo parcheggiare.)
...oppure non hai mai provato un'altra moto non hd.

de gustibus non disputandum est, però quando la moto x me era solo adrenalina e correre il più velocemente possibile in rettilineo ma soprattutto in curva, le harley manco le consideravo....
partendo da una jap o una ducati spendevo meno soldi e performavo di più, moooolto di più.



chi sei Marzullo in incognito? ti sei già dato la risposta :happy4::happy4::happy4::happy4:
uno Sportster con già 80/90 cv, con una buona ciclistica ed un buon manico, può dare filo da torcere a svariate motociclette in un percorso stradale classico misto stretto, grazie alla coppia ed all'erogazione
certo se poi uno immagina sempre la pista allora ovvio che ci facciamo una risata tutti quanti.
una discreta preparazione Sporty su base 1250 porta intorno ai 100cv, una preparazione spinta su base 1250 porta anche a passare i 120cv
su 88c.u. o 100c.u. si parla anche di oltre 140/150cv


poi c'è sempre quel famoso detto che dice dove c'è gusto non c'è perdenza oppure come dicono gli yankees If I Have to Explain, You Wouldn't Understand

paolozen
06-11-2016, 19:08
Ecco qua
differenza fra la valvola aspirazione genuine e quella nuova.....


http://i.imgur.com/nH1XKqz.jpg


http://i.imgur.com/7buMk8R.jpg

Sonny
09-11-2016, 18:31
Ecco qua
differenza fra la valvola aspirazione genuine e quella nuova.....


http://i.imgur.com/nH1XKqz.jpg


http://i.imgur.com/7buMk8R.jpg

2 pollici?

paolozen
10-11-2016, 07:09
2 pollici?

Poco meno,
le 2 pollici esigono doppie molle e quindi a catena una serie di modifiche che con questo tipo di upgrade non valeva la pena di fare .

Sonny
10-11-2016, 15:30
Poco meno,
le 2 pollici esigono doppie molle e quindi a catena una serie di modifiche che con questo tipo di upgrade non valeva la pena di fare .

Ottimo! sono curioso di vedere il lavoro finito ed in che configurazione stai allestendo il motore :ok:

paolozen
10-11-2016, 16:01
Ottimo! sono curioso di vedere il lavoro finito ed in che configurazione stai allestendo il motore :ok:

Finita Venerdì notte
Gira proprio come volevo
Fluida e non aggressiva
90cv e 16 kg coppia

Camme Redshift 525
Kit pistoncino-tensionatori Zipper's
Valvole asp 1,9 "
Condotti asp flussati

Montato tutto con dovuta perizia,compresa la sostituzione dei cilindretti ferma lifter,
sostituiti quelli genuine con dei Zipper's 0,002" più spessi ......

Ps.
controllando tutto prima di rimontare,
ci siamo accorti che una delle 2 valvole di scarico genuine,chiudeva male,la battuta era leggermente deformata,ovviamente montata così di fabbrica .
Mi farò scolpire la mia firma come epitaffio .......
:smashfreakb:

paolozen
10-11-2016, 16:28
E per darvi nuovi spunti di riflessione (che son stufo di leggere di BMW,JAP e altre amenità ),
vi posto un primo piano di un additivo che stiamo usando ultimamente e di cui dicono MOLTO bene ....

http://i.imgur.com/9frg98H.jpg

al mio segnale,scatenate l'inferno ..........
:happy4:

PS
vi posto una foto rubata in una famosa officina specializzata in meccaniche HD.......:happy4:

http://i.imgur.com/pmfp5R2.jpg

gosilver
10-11-2016, 16:35
E per darvi nuovi spunti di riflessione (che son stufo di leggere di BMW,JAP e altre amenità ),
vi posto un primo piano di un additivo che stiamo usando ultimamente e di cui dicono MOLTO bene ....

http://i.imgur.com/9frg98H.jpg

al mio segnale,scatenate l'inferno ..........
:happy4:

PS
vi posto una foto rubata in una famosa officina specializzata in meccaniche HD.......:happy4:

http://i.imgur.com/pmfp5R2.jpg

Additivo di che genere? (sono dal telefono e non leggo bene l'etichetta).
In America molti consigliano anche il Marvel Mystery Oil...lo suggeriscono anche nell'alimentazione del bambino.

paolozen
10-11-2016, 16:41
Additivo di che genere? (sono dal telefono e non leggo bene l'etichetta).
In America molti consigliano anche il Marvel Mystery Oil...lo suggeriscono anche nell'alimentazione del bambino.

Da aggiungere all'olio motore,solo motore !!!
NON in primaria,altrimenti slitta .........

ro@dking
10-11-2016, 17:02
Finita Venerdì notte
Gira proprio come volevo
Fluida e non aggressiva
90cv e 16 kg coppia

Camme Redshift 525
Kit pistoncino-tensionatori Zipper's
Valvole asp 1,9 "
Condotti asp flussati

Montato tutto con dovuta perizia,compresa la sostituzione dei cilindretti ferma lifter,
sostituiti quelli genuine con dei Zipper's 0,002" più spessi ......

Ps.
controllando tutto prima di rimontare,
ci siamo accorti che una delle 2 valvole di scarico genuine,chiudeva male,la battuta era leggermente deformata,ovviamente montata così di fabbrica .
Mi farò scolpire la mia firma come epitaffio .......
:smashfreakb:

Scusa ma "solo" 90 cv? Sono un centinaio all'albero giusto? Se HD dichiara che di serie ha 85cv all'albero significa che si prendono 15cv fra marmitte, filtro, mappatura, camme e testate?
Oppure tu non hai gli scarichi aperti? Perdonami ma non capisco

Sonny
10-11-2016, 19:04
Finita Venerdì notte
Gira proprio come volevo
Fluida e non aggressiva
90cv e 16 kg coppia

Camme Redshift 525
Kit pistoncino-tensionatori Zipper's
Valvole asp 1,9 "
Condotti asp flussati

Montato tutto con dovuta perizia,compresa la sostituzione dei cilindretti ferma lifter,
sostituiti quelli genuine con dei Zipper's 0,002" più spessi ......

Ps.
controllando tutto prima di rimontare,
ci siamo accorti che una delle 2 valvole di scarico genuine,chiudeva male,la battuta era leggermente deformata,ovviamente montata così di fabbrica .
Mi farò scolpire la mia firma come epitaffio .......
:smashfreakb:

C@zzo che bel lavoretto!!! Adoro questo genere di modifiche :happy6::happy6:
Per la mia Street 103" alla fine valutando un po di cose (e costi) ho optato per il nuovo kit 110" bolt-on della S&S unito ad altre migliorie.
Nel kit oltre cilindri e pistoni maggiorati sono comprese la pompa TC3 con 3 ge-rotor, piatto camme con vite di regolazione della pressione e tensionatori nuovi, tappets, aste regolabili con le loro cover e le camme 585 easy start.
Già questa configurazione sul sito S&S garantisce 101 cv ma.......
Al posto delle 585 voglio mettere le più in****ate Redshift 657 (gear drive albero motore permettendo) seguito da lavorazione teste da Zipper's ed assemblaggio guidavalvole, valvole e molle da Pillosio, bilancieri a rulli S&S e VPC con molla rinforzata Barnett.
Tu come la vedi come preparazione, hai qualche consiglio?

:happy5::happy5:

paolozen
11-11-2016, 07:20
C@zzo che bel lavoretto!!! Adoro questo genere di modifiche :happy6::happy6:
Per la mia Street 103" alla fine valutando un po di cose (e costi) ho optato per il nuovo kit 110" bolt-on della S&S unito ad altre migliorie.
Nel kit oltre cilindri e pistoni maggiorati sono comprese la pompa TC3 con 3 ge-rotor, piatto camme con vite di regolazione della pressione e tensionatori nuovi, tappets, aste regolabili con le loro cover e le camme 585 easy start.
Già questa configurazione sul sito S&S garantisce 101 cv ma.......
Al posto delle 585 voglio mettere le più in****ate Redshift 657 (gear drive albero motore permettendo) seguito da lavorazione teste da Zipper's ed assemblaggio guidavalvole, valvole e molle da Pillosio, bilancieri a rulli S&S e VPC con molla rinforzata Barnett.
Tu come la vedi come preparazione, hai qualche consiglio?

:happy5::happy5:

Visto che cambi quasi tutto,io farei pure equilibrare l'albero da Pillosio,
riesce a farlo girare con 2 centesimi di runout (quelli screamin eagle arrivano anche con un decimo e tre )
Il resto non fa una piega ..........
:ok:

paolozen
11-11-2016, 07:24
Scusa ma "solo" 90 cv? Sono un centinaio all'albero giusto? Se HD dichiara che di serie ha 85cv all'albero significa che si prendono 15cv fra marmitte, filtro, mappatura, camme e testate?
Oppure tu non hai gli scarichi aperti? Perdonami ma non capisco

Esatto,90 cv alla ruota,
con scarichi senza db killer......
Messa sul banco
Credo che le dichiarazioni di mamma siano un po' di manica larga per le loro bambine.

Sonny
11-11-2016, 16:06
Visto che cambi quasi tutto,io farei pure equilibrare l'albero da Pillosio,
riesce a farlo girare con 2 centesimi di runout (quelli screamin eagle arrivano anche con un decimo e tre )
Il resto non fa una piega ..........
:ok:

Prima di tutto grazie mille dei tuoi consigli Paolo :ok:
Onestamente ci avevo pensato (l' idea originale era di portare il 103" a 117") ma la rimozione dell' albero mi comportava dei conseguenti lavori extra tipo conversione ai cuscinetti Timken sul basamento, barenatura dei carter per alloggiare i pistoni del 117", sostituzione con bielle rinforzate e saldatura al perno di biella per evitare flessioni.
So che già che faccio 30 faccio 31 ma mi sballa completamente il budget :nuby:
Adesso non so che costo ha il solo bilanciamento dell' albero ma appurato che non sia così dispendioso...posso evitarmi la sostituzione dei cuscinetti e delle bielle? Quelle originali sono abbastanza resistenti per sopportare una modifica radicale come la mia?

:happy5::happy5:

paolozen
11-11-2016, 23:19
Prima di tutto grazie mille dei tuoi consigli Paolo :ok:
Onestamente ci avevo pensato (l' idea originale era di portare il 103" a 117") ma la rimozione dell' albero mi comportava dei conseguenti lavori extra tipo conversione ai cuscinetti Timken sul basamento, barenatura dei carter per alloggiare i pistoni del 117", sostituzione con bielle rinforzate e saldatura al perno di biella per evitare flessioni.
So che già che faccio 30 faccio 31 ma mi sballa completamente il budget :nuby:
Adesso non so che costo ha il solo bilanciamento dell' albero ma appurato che non sia così dispendioso...posso evitarmi la sostituzione dei cuscinetti e delle bielle? Quelle originali sono abbastanza resistenti per sopportare una modifica radicale come la mia?

:happy5::happy5:

Hai tanta carne al fuoco ed io se fossi in te chiamerei Luca e ne parlerei con lui,ti fai fare un preventivo per i lavori che vuoi farti fare e magari eviti di spendere per modifiche che non darebbero i risultati che speri .....

Sonny
12-11-2016, 23:45
Hai tanta carne al fuoco ed io se fossi in te chiamerei Luca e ne parlerei con lui,ti fai fare un preventivo per i lavori che vuoi farti fare e magari eviti di spendere per modifiche che non darebbero i risultati che speri .....

Proverò a sentirlo allora, vediamo anche lui cosa mi consiglia di fare per il 110".
Ancora grazie Paolo, gentilissimo! :ok:

niko22_99
14-11-2016, 17:41
Ciao Paolozen, mi par di aver capito che hai flussato le teste. Se permetti avrei alcune domande da farti perché lo vorrei fare anche sul mio TC 96.
Hai lavorato le teste originali? Nel tempo ci possono essere delle perdite (tipo trafilaggi olio o simili) dalle teste una volta rimontato il tutto?
Grazie mille.

Marco

paolozen
16-11-2016, 18:10
Ciao Paolozen, mi par di aver capito che hai flussato le teste. Se permetti avrei alcune domande da farti perché lo vorrei fare anche sul mio TC 96.
Hai lavorato le teste originali? Nel tempo ci possono essere delle perdite (tipo trafilaggi olio o simili) dalle teste una volta rimontato il tutto?
Grazie mille.

Marco

Ho fatto flussare i condotti aspirazione ,maggiorando la sede valvola aspirazione e montandone una coppia più grande di quella genuine,lasciando quelle di scarico inalterate (controllandole prima di rimontarle ),questa configurazione esalta la coppia in basso .
La camera di scoppio,non è stata flussata .
Le teste erano quelle genuine.
Perché mai dovrebbero esserci delle perdite ?
Se il lavoro è fatto bene,migliorano le prestazioni,l'erogazione della potenza e la fluidità di marcia,,le perdite sono la conseguenza di errati rimontaggi o lo zampino di incompetenti .

ro@dking
06-12-2016, 10:49
Dato che ho scoperto, grazie ad alcuni di voi, che le teste degli sportster post 2004 sono più performanti delle mie ed intenderei flussarle in ogni caso mettendo poi le originali da parti senza modificarle, secondo voi queste le potrei prendere? Conviene veramente? Il prezzo come lo trovate?


http://www.ebay.it/itm/162308435459?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

skizzetto
06-12-2016, 16:47
Ciao Tancredi

il prezzo non mi sembra malaccio, considera che sui siti dei preparatori americani le vendono già assemblate con componenti migliorati rispetto a quelli di primo equipaggiamento Harley Davidson a partire da intorno ai quasi 1000 dollari

forse aspettando un pò, potrebbe uscire qualche offerta anche migliore e risparmiare un centone, (cmq su subito ci sono quelle della XB a molto meno e sono già in italia) ...

a questo punto poi ti converrebbe fare come il Pozza, fartele spedire direttamente ad un preparatore americano che te le flussa in base alle tue esigenze e configurazione camme e pistoni che hai e te le modifica per installarle perfettamente sul tuo 1200S

oppure sempre se le prendi in america , potresti reperire le teste della 883 periodo 91-2003 a molto meno di 500 dollari, fartele spedire sempre ad un preparatore americano, farti fare con i soldi risparmiati il più ****uto dei porting previsto sulle teste 883 e rispedire in italia pronte per essere montate

:happy4::happy4::happy4::happy4::happy3::happy3::h appy3::happy6::happy6::happy6:

in bocca al lupo e tienici aggiornati sulla questione

pozza1450
06-12-2016, 17:46
Io ho seguito l'opzione 2 non la 1 :happy7::happy7::happy7::happy7:


Ciao Tancredi

il prezzo non mi sembra malaccio, considera che sui siti dei preparatori americani le vendono già assemblate con componenti migliorati rispetto a quelli di primo equipaggiamento Harley Davidson a partire da intorno ai quasi 1000 dollari

forse aspettando un pò, potrebbe uscire qualche offerta anche migliore e risparmiare un centone, (cmq su subito ci sono quelle della XB a molto meno e sono già in italia) ...

a questo punto poi ti converrebbe fare come il Pozza, fartele spedire direttamente ad un preparatore americano che te le flussa in base alle tue esigenze e configurazione camme e pistoni che hai e te le modifica per installarle perfettamente sul tuo 1200S

oppure sempre se le prendi in america , potresti reperire le teste della 883 periodo 91-2003 a molto meno di 500 dollari, fartele spedire sempre ad un preparatore americano, farti fare con i soldi risparmiati il più ****uto dei porting previsto sulle teste 883 e rispedire in italia pronte per essere montate

:happy4::happy4::happy4::happy4::happy3::happy3::h appy3::happy6::happy6::happy6:

in bocca al lupo e tienici aggiornati sulla questione

ro@dking
07-12-2016, 07:23
Perdonate l'ignoranza, ma il flussaggio delle teste, in sè, non dovrebbe comportare maggiore stress meccanico, giusto? Anzi, levigando la superficie e asportando pur ridotte quantità di materiale si dovrebbe avere una leggerissima riduzione del rapporto di compressione, o mi sbaglio?

pozza1450
07-12-2016, 08:12
Flussare le teste vuol dire lavorare i condotti di aspirazione e scarico quindi non vai a modificare il volume della camera di scoppio e quindi neanche il rapporto di compressione!
Per aumentare il rapporto di compressione o usi una guarnizione di testa più fina o abbassi le testate della quantità che ti serve per raggiungere il CR desiderato...o cambi pistoni "flat top" con pistoni "dome".:happy3:

ro@dking
07-12-2016, 09:32
sono d'accordo, ma l'eliminazione delle rugosità e delle irregolarità dei condotti, anche se finissima, dovrebbe teoricamente aumentare anche il volume della camera di scoppio.

pozza1450
07-12-2016, 11:05
Il calcolo del CR si fa : Volume del cilindro + Volume camera di scoppio ; il risultato diviso per il Volume della camera di scoppio.
Tutto calcolato a valvole chiuse quindi i condotti di aspirazione e scarico sono esclusi!

ro@dking
07-12-2016, 11:17
Mi sono espresso in maniera incompleta, l'eliminazione delle rugosità e delle imperfezioni lo intendevo come lavoro, comunque una minima asportazione di materiale c'è. La mia domanda iniziale cmq era se ci fosse da tenere in conto qualche stress aggiuntivo per il motore a far lavorare le teste

pozza1450
07-12-2016, 11:39
L'aumento del CR comporta maggior stress per il motore ma anche maggiori performance, lavorare solo i condotti no! Poi un intervento sulle testate ha senso nel contesto di un progetto in concerto con la modifica anche sulla altre parti tipo l'albero a camme, ecc sempre in base a che tipo di erogazione si vuole ottenere!