PDA

Visualizza Versione Completa : motore 107



paoletto harley
04-10-2016, 16:55
ho letto di questa grande novità,questa rivoluzione motoristica in H-D,che ne pensate voi di questo nuovo motore?:byby:

rsonsini
04-10-2016, 17:32
Sono sicuro che nessuno ha ancora avuto il coraggio di parlarne.
Rompiamo il ghiaccio.


Sent from my iPhone using Tapatalk

FASTGABRY
04-10-2016, 17:41
Se uno ha il grano va sicuramente meglio del precedente

iVo³
04-10-2016, 17:41
Sono sicuro che nessuno ha ancora avuto il coraggio di parlarne.
Rompiamo il ghiaccio.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Temerario

Bracco
04-10-2016, 17:51
ho letto di questa grande novità,questa rivoluzione motoristica in H-D,che ne pensate voi di questo nuovo motore?:byby:

Dove hai letto? Vorrei documentarmi anche io. Su questo Forum parlano solo di Street Glide 09 ultima Vera HD e BMW GS come unica Vera moto.....

rsonsini
04-10-2016, 17:52
In certi casi il bmw gs è l'ultima vera Harley.


Sent from my iPhone using Tapatalk

belavecio
04-10-2016, 17:54
se ti convinci che il nuovo è meglio del vecchio e hai i soldi...che problemi ci sono? :happy4:

Davidone
04-10-2016, 18:32
per me bisognerà aspettare almeno un annetto per dare un giudizio , per quel poco che l'ho provato è sicuramente un passo in avanti ...certo quel rumorino che sentivo tin tin tin nn mi faceva impazzire , ma visto che nessuno , ne ha parlato ..probabilmente era quella che guidavo io ad avere qualcosa che nn andava ....


cmq nelle moto e come quasi tutte le cose ...mai prendere appena uscito , i problemi salteranno fuori ....io faccio assistenza caldaie e quando arriva la novità , ci sono sempre delle magagne

gru-nt
05-10-2016, 07:25
per me bisognerà aspettare almeno un annetto per dare un giudizio , per quel poco che l'ho provato è sicuramente un passo in avanti ...certo quel rumorino che sentivo tin tin tin nn mi faceva impazzire , ma visto che nessuno , ne ha parlato ..probabilmente era quella che guidavo io ad avere qualcosa che nn andava ....


cmq nelle moto e come quasi tutte le cose ...mai prendere appena uscito , i problemi salteranno fuori ....io faccio assistenza caldaie e quando arriva la novità , ci sono sempre delle magagne
Direi che il paragone con le caldaie sia azzeccato..:happy7:

straccetto
05-10-2016, 08:05
....io faccio assistenza caldaie e quando arriva la novità , ci sono sempre delle magagne

La famosa Caldharley

Bracco
05-10-2016, 08:16
Direi che il paragone con le caldaie sia azzeccato..:happy7:

Forse le nostre scaldano anche meglio

liv81
05-10-2016, 08:59
per me bisognerà aspettare almeno un annetto per dare un giudizio , per quel poco che l'ho provato è sicuramente un passo in avanti ...certo quel rumorino che sentivo tin tin tin nn mi faceva impazzire , ma visto che nessuno , ne ha parlato ..probabilmente era quella che guidavo io ad avere qualcosa che nn andava ....


cmq nelle moto e come quasi tutte le cose ...mai prendere appena uscito , i problemi salteranno fuori ....io faccio assistenza caldaie e quando arriva la novità , ci sono sempre delle magagne

Il tin tin era la catena del tuo portafoglio che sbatteva sulla fianchina della moto.

Incognito
05-10-2016, 10:06
per me bisognerà aspettare almeno un annetto per dare un giudizio , per quel poco che l'ho provato è sicuramente un passo in avanti ...certo quel rumorino che sentivo tin tin tin nn mi faceva impazzire , ma visto che nessuno , ne ha parlato ..probabilmente era quella che guidavo io ad avere qualcosa che nn andava ....


cmq nelle moto e come quasi tutte le cose ...mai prendere appena uscito , i problemi salteranno fuori ....io faccio assistenza caldaie e quando arriva la novità , ci sono sempre delle magagne


E' quello che sostengo pure io, ho fatto l'esperienza con una macchina e mi sono riproposto di non acquistare più novità.

darkness_73
05-10-2016, 11:08
Da alcune recensioni e video ne parlano un gran bene...

Pino pino
05-10-2016, 13:09
per me bisognerà aspettare almeno un annetto per dare un giudizio , per quel poco che l'ho provato è sicuramente un passo in avanti ...certo quel rumorino che sentivo tin tin tin nn mi faceva impazzire , ma visto che nessuno , ne ha parlato ..probabilmente era quella che guidavo io ad avere qualcosa che nn andava ....


cmq nelle moto e come quasi tutte le cose ...mai prendere appena uscito , i problemi salteranno fuori ....io faccio assistenza caldaie e quando arriva la novità , ci sono sempre delle magagne

Provata Domenica pomeriggio, un giro molto corto, 6/7 km, in coda con gli altri, giro giudato da concessionario Harley. Prima impressione: motore spinge forte fino a 3000 giri, poi sembra quasi non avercene più, freno motore molto inferiore al motore TC96, (io ho quello) sono arrivato in curva e la moto in decellerazione mi ha allargato la curva, (inpressione avuta anche da altri, e non mi piace tanto) motore rumoroso con dei forti ticchettii a 2500 giri stabili con marce basse, (non ho potuto provare a velocità sostenuta) cambio rumoroso nelle cambi marcia, con colpo nella leva frione ogni cambio marcia. (Strano, visto che ha la frizione a comando idraulico) clonclusione: la moto mi piace a livello prontezza di motore, non mi ha fatto impazzire, (del tipo: la compro subito) Resta sempre solo un parere personale!:happy4:

Suino
05-10-2016, 21:03
Provata Domenica pomeriggio, un giro molto corto, 6/7 km, in coda con gli altri, giro giudato da concessionario Harley. Prima impressione: motore spinge forte fino a 3000 giri, poi sembra quasi non avercene più, freno motore molto inferiore al motore TC96, (io ho quello) sono arrivato in curva e la moto in decellerazione mi ha allargato la curva, (inpressione avuta anche da altri, e non mi piace tanto) motore rumoroso con dei forti ticchettii a 2500 giri stabili con marce basse, (non ho potuto provare a velocità sostenuta) cambio rumoroso nelle cambi marcia, con colpo nella leva frione ogni cambio marcia. (Strano, visto che ha la frizione a comando idraulico) clonclusione: la moto mi piace a livello prontezza di motore, non mi ha fatto impazzire, (del tipo: la compro subito) Resta sempre solo un parere personale!:happy4:

Confermo la tendenza sottosterzante

Davidone
05-10-2016, 21:10
Direi che il paragone con le caldaie sia azzeccato..:happy7:




:happy4::happy4::happy4: be lamborghini fa bruciatori , magari hd intuisce il businnes e ci mette un bigtwin per farci la doccia a casa


per le doccie (fredde :happy7:( in strada invece ci hanno gia pensato :happy4:

Davidone
05-10-2016, 21:13
be un mio amico tapezziere che adesso che è in pensione , si è messo ha fare selle per le moto in garage ....siccome il garage non è termoautonomo , accende il dyna 10 min (con il garage aperto naturalmente) , poi spegne moto e chiude , il portone ...a detta sua si assciura calore per un oretta :happy4: ...ci credo

rsonsini
06-10-2016, 07:16
Confermo la tendenza sottosterzante

Questa è la cosa peggiore del mondo. Già i ticchettii a 2500 sono gravi, ma allargare davanti è un deal breaker.
Ma la rushmore col 103 lo faceva?


Sent from my iPhone using Tapatalk

straccetto
06-10-2016, 07:33
il tin tin sono cuscinetti di banco? Una moto nuova già farlocca :happy4:

rsonsini
06-10-2016, 07:35
No sarà rumore di valvole... le solite cose di hd, che nei video dice che hanno lavorato apposta per fare un motore che suonasse, cito: "really refined" poi lo provi e sembra una carriola che rotola giù dal maniva.


Sent from my iPhone using Tapatalk

paoletto harley
06-10-2016, 07:40
praticamente della nuova generazione motori l'ultimo 103 dovrebbe essere il top,e forse prendere qualche rimanenza invenduta potrebbe essere un bell'affare (street glide 2016 :happy7:)....x il nuovo bisognerà aspettare il prossimo anno e vedere.....quoto novità sempre qualche problemino,meglio modelli successivi o i fine serie di quel modello :byby:

dadi73genova
06-10-2016, 08:20
Quello che ho provato io non aveva tutti questi difetti. In curva non allargava a causa del freno motore e a parte un fischio costante (penso dovuto ai nuovi ingranaggi della distribuzione) mi sembrava parecchio silenzioso. Nel mio 103 senti molto più rumore arrivare dal rocker cover.
Ah era già con stage uno.

rsonsini
06-10-2016, 08:21
Quindi tu nelle curve non confermi l'effetto sottosterzante, rumori a parte?


Sent from my iPhone using Tapatalk

dadi73genova
06-10-2016, 09:19
Quindi tu nelle curve non confermi l'effetto sottosterzante, rumori a parte?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Allora

Premetto che la moto in prova era un Road Glide special e che io ho una Street glide.

Rispetto alla mia, ovviamente, il manubrio è molto leggero e io ho avuto l'impressione contraria cioè che la moto tendesse a cadere all'interno. Probabilmente perché io abituato a al bat tendo a remare in curva mentre il RG è molto maneggevole

ponto
06-10-2016, 09:37
Io provano un King, ed arrivando da un King, ho notato solo l'effetto del poco freno motore....

Per quanto riguarda il sottosterzo non posso esprimermi perché arrivando da un telaio vecchio non posso fare paragoni... Anche se in passato provando un King telaio nuovo avevo notato che , forse a causa del gommone posteriore tendesse già di suo ad allargare un po....
Ma la cosa che meno mi è piaciuto del 107 è che mi sembra un po montato ad minkian... Molti più fili filetti e fascettine in vista....e poi sta cover del clacson...non mi piace proprio...

straccetto
06-10-2016, 10:07
....sono arrivato in curva e la moto in decellerazione mi ha allargato la curva, (inpressione avuta anche da altri, e non mi piace tanto) ....


... io ho avuto l'impressione contraria cioè che la moto tendesse a cadere all'interno. ...

volendo eccedere nella sintesi, direi che la ciclistica è incerta :happy4:

belavecio
06-10-2016, 10:12
volendo eccedere nella sintesi, direi che la ciclistica è incerta :happy4:

Qua alla lunga si sta rivalutando la famosa recensione del test drive del nuovo GS di Paolo Ovada.:happy4:

Andrea HD
06-10-2016, 10:16
volendo eccedere nella sintesi, direi che la ciclistica è incerta :happy4:


bene dai rincuora sapere che fanno di tutto per mantenere inalterato lo spirito di
harli end de devizzon.
Speriamo che almeno un po' olio da qualche parte lo facciano uscire

Sellerone
06-10-2016, 10:24
:happy4::happy4::happy4: be lamborghini fa bruciatori , magari hd intuisce il businnes e ci mette un bigtwin per farci la doccia a casa


per le doccie (fredde :happy7:( in strada invece ci hanno gia pensato :happy4:

Se e' per questo fa o faceva pure i trattori:talk1::talk1::talk1:

straccetto
06-10-2016, 10:25
...Speriamo che almeno un po' olio da qualche parte lo facciano uscire

A costo di buttarcelo io :happy4:

ponto
06-10-2016, 10:42
Se e' per questo fa o faceva pure i trattori:talk1::talk1::talk1:

Perché di elettra lamborghini ne vogliamo parlare?

dav.elis
06-10-2016, 16:29
Qualcuno che mi fa il riassunto?


https://www.youtube.com/watch?v=bAsWcrj_Y5c

the chemist
06-10-2016, 16:41
se comprate l'ultimo numero della rivista di Lowride, ci sono due/tre paginette interessanti sul nuovo motore, dove spiegano le "nuove" tecnologie che hanno applicato sul 107 c.i.
4 valvole per cilindro, un solo albero a camme comandato ancora da catena, primaria più sottile, due tipi di raffreddamento in base al modello su cui monta ecc. ecc.

Suino
06-10-2016, 23:18
poi alla fine, non è che ci sia una gran novità ..... le altre case fanno motori a 4 valvole da 20 anni.
Insomma, non mi preoccuperei più di tanto

paoletto harley
07-10-2016, 16:43
diciamo che tutto il discorso e x capire se rimanere col carburo o passare a H-D più moderna......:byby:

belavecio
07-10-2016, 16:56
diciamo che tutto il discorso e x capire se rimanere col carburo o passare a H-D più moderna......:byby:

su che modello?

FASTGABRY
07-10-2016, 17:04
Se già detto meglio il vecchio del nuovo soprattutto per la storia della volpe e l'uva?

I problemi come tutti usciranno tra 5 o 6 anni..una moto a fatica rompe in breve tempo specie con i km medi che un utonto HD fa in un anno

the chemist
07-10-2016, 17:55
Se già detto meglio il vecchio del nuovo soprattutto per la storia della volpe e l'uva?

I problemi come tutti usciranno tra 5 o 6 anni..una moto a fatica rompe in breve tempo specie con i km medi che un utonto HD fa in un anno

beh dipende. ho due amici (ok non fa statistica) che hanno comprato la prima ultra 2014 rushmore, praticamente a scatola chiusa, primi esemplari arrivati dal dealer.
hanno subìto 2-3 richiami a testa, uno in particolare continua ad avere grane, anche elettriche (radio, navigatore ecc.), poi è rimasto senza frizione in montagna e altre piccoli fastidi.

in ogni caso dovessi/volessi comprare un touring con il 107 c.i. probabilmente aspetterei ancora un anno, così da "assestare" la produzione con eventuali problematiche di gioventù.

FASTGABRY
07-10-2016, 17:58
Ho un amico che fa 35k km anno e ha rush..nessun problema..e non é tarma in strada.
Tanto come dici tu alla fine sono problemi elettrici la grana maggiore
Pensa tra qualche anno con sole e pioggia cosa può succedere

belavecio
07-10-2016, 18:02
se nessuno le compra come fanno a risolvere gli eventuali problemi? :talk1:

straccetto
07-10-2016, 18:13
se nessuno le compra come fanno a risolvere gli eventuali problemi? :talk1:

Anche aspettare le magagne degli altri fa parte dello stile di vita :happy4:

Sal Paradise
07-10-2016, 18:17
Anche aspettare le magagne degli altri fa parte stile di vita :happy4:
Ahahaha grande Straccetto!

paoletto harley
07-10-2016, 18:29
su che modello?

S.G. x esigenze di km e passeggero ( anche se saltuario) xò poi come si abitua non scende più sicuro.....adesso motore 103 o aspettiamo un pò e ci si butta su questo 107 ????? :byby:

belavecio
07-10-2016, 18:48
...adesso motore 103 o aspettiamo un pò e ci si butta su questo 107 ????? :byby:

sarebbe solo una questione economica,ad averne andrei sul 107 subito,ora.
poi ovvio che un 103 usato mica compri un cesso.

straccetto
07-10-2016, 19:02
S.G. x esigenze di km e passeggero ( anche se saltuario) xò poi come si abitua non scende più sicuro.....adesso motore 103 o aspettiamo un pò e ci si butta su questo 107 ????? :byby:

Ho l'ardire di pensare che un '96 di fine carriera sia un motore degnissimo, al quale affidare tranquillamente la nostra voglia di guidare una motocicletta.

Ritengo si possano concludere ottimi affari scegliendo motociclette con questo motore, non saranno mica dieci cavalli ad inficiare una tranquilla passeggiata.

Se poi si vuole il 107 per mille ragioni, 107 sia.

Parere personale ovviamente.

paoletto harley
07-10-2016, 19:26
sarebbe solo una questione economica,ad averne andrei sul 107 subito,ora.
poi ovvio che un 103 usato mica compri un cesso.


Ho l'ardire di pensare che un '96 di fine carriera sia un motore degnissimo, al quale affidare tranquillamente la nostra voglia di guidare una motocicletta.

Ritengo si possano concludere ottimi affari scegliendo motociclette con questo motore, non saranno mica dieci cavalli ad inficiare una tranquilla passeggiata.

Se poi si vuole il 107 per mille ragioni, 107 sia.

Parere personale ovviamente.

quoto entrambi,ci sono tanti mesi freddi x riflettere e valutare....:ok::byby:

lombo5150
07-10-2016, 19:36
Provata Domenica pomeriggio, un giro molto corto, 6/7 km, in coda con gli altri, giro giudato da concessionario Harley. Prima impressione: motore spinge forte fino a 3000 giri, poi sembra quasi non avercene più, freno motore molto inferiore al motore TC96, (io ho quello) sono arrivato in curva e la moto in decellerazione mi ha allargato la curva, (inpressione avuta anche da altri, e non mi piace tanto) motore rumoroso con dei forti ticchettii a 2500 giri stabili con marce basse, (non ho potuto provare a velocità sostenuta) cambio rumoroso nelle cambi marcia, con colpo nella leva frione ogni cambio marcia. (Strano, visto che ha la frizione a comando idraulico) clonclusione: la moto mi piace a livello prontezza di motore, non mi ha fatto impazzire, (del tipo: la compro subito) Resta sempre solo un parere personale!:happy4:

Finalmente qualcun altro lo ha sentito. A me piace tantissimo il motore e le sospensioni. Ma sta vibrazione che la leva della frizione mi fa sentire ad ogni cambiata mi ha fatto desistere dal cambiar moto. La trovo insopportabile.

para
07-10-2016, 19:39
Deve essere un motore super innovativo...brividi lunga la schiena 😊😊😊

PaoloOvada
08-10-2016, 05:52
Qua alla lunga si sta rivalutando la famosa recensione del test drive del nuovo GS di Paolo Ovada.:happy4:
Sempre detto che è top

Inviato dal mio VF695 utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
08-10-2016, 09:46
Ho l'ardire di pensare che un '96 di fine carriera sia un motore degnissimo, al quale affidare tranquillamente la nostra voglia di guidare una motocicletta.

Ritengo si possano concludere ottimi affari scegliendo motociclette con questo motore, non saranno mica dieci cavalli ad inficiare una tranquilla passeggiata.

Se poi si vuole il 107 per mille ragioni, 107 sia.

Parere personale ovviamente.

'96 perfino troppo su di un softail e perfetto per le Touring :ok:

Il problema non è infatti il motore con poche prestazioni ma l'adeguamento alle normative antinquinamento e (specialmente) la continua corsa a presentare nuovi modelli Harley.

Anni fa gli Harleysti prendevano in giro gli sportivi con moto giapponesi perchè cambiavano modello ogni anno.... ora succede l'esatto contrario!:byby:

white sideburns
08-10-2016, 11:10
'96 perfino troppo su di un softail e perfetto per le Touring :ok:

Il problema non è infatti il motore con poche prestazioni ma l'adeguamento alle normative antinquinamento e (specialmente) la continua corsa a presentare nuovi modelli Harley.

Anni fa gli Harleysti prendevano in giro gli sportivi con moto giapponesi perchè cambiavano modello ogni anno.... ora succede l'esatto contrario!:byby:

La moto si cambia principalmente per il voglino di qualcosa di nuovo ... non è certo necessario avere una moto nuova per andare in giro ...
Io sono ancora entusiasta della mia heritage 2002 nonostante gli anni e i km :happy4:
Certo che la factory deve vendere sempre dei nuovi e per farlo si deve adeguare alle norme antinquinamento e fare qualche modifica per invogliare i clienti ...

|Fabius|
08-10-2016, 12:29
Come ho scritto da altre parti ho provato un road glide fosse special oppure non nin zo :happy:
Paragonandolo al mio road king my 08 posso dire che l'ho trovato stabile, duro di sospensioni ma per me non è un difetto, preciso in traiettoria. Nessun ticchettio, solo un certo fischio per me dovuto alla distribuzione a cascata di ingranaggi e non è detto che non diminuisca o sparisca con i km... Motore progressivo, non rabbioso, riprende bene, non scalcia se lo lasci andare troppo giù di giri senza cambiare marcia. Per me l'unico problema sono i soldi che ci vogliono per comprarlo :happy4:

renato a.
08-10-2016, 13:02
Stamattina finalmente provato il 107 su Limited, misto con curve in salita e discesa (Monte Bondone) e tangenziale fino a 130 km/h per una mezzoretta. Impressioni rispetto al TC 96: niente vibrazioni, motore molto elastico senza ON/OFF, naturalmente più potente. Telaio e ammo molto migliorati, molto agile nel misto stretto tra le curve del Bondone.
Non so dire la differenza con il 103, ma con il 96 è sensibile.

La prenderei? CERTO CHE SI!!! nonostante il Bast :happy4:

Provato anche il Wide Glide 103 sempre sulle stesse strade. Bella motoretta e il 21 più stabile di quanto pensassi

amianto
09-10-2016, 13:22
Stamattina provato questo ormai discusso 107" montato su di una SG, perciò raffreddato ad olio/aria(premesso che ho già un 103" montato sull'ultra) queste le mie prime impressioni:
- Silenziosissimo, nessun rumore particolare con minimo a 800giri
- nessuna vibrazione da fermo e in marcia, almeno sino a 100Km/h.
- un tiro ai bassi regimi molto ma molto buono.
- nessun calore emanato particolare, forse perche fuori non ci sono 35 gradi.
- oserei dire che è un ottimo motore.
La moto è molto stabile con le nuove molle alle forcelle e sospensioni sospensioni posteriori, frena, finalmente, in modo accettabile, il bat con la nuova strumentazione è rimasto quello dell'anno scorso perciò molto piacevole con i comandi a manubrio tutti a portata di dita, frizione idraulica, nel mio caso probabilmente da regolare, un pò rumorosa e strappava leggermente, il cambio è rimasto lo stesso con innesti rumorosi mà con un pò di pratica e orecchio si evitano. Finalmente in HD hanno deciso di fare una moto che si avvicina alle tourer moderne.
IN SOSTANZA MI è PIACIUTA CI FARO' UN PENSIERINO IL PROSSIMO ANNO:bounce::bounce::bounce:
PS: per gli harlysti duri e puri non preoccupatevi vi potrete rifare con l'usato che sarà abbondante.:happy7::happy7:

straccetto
09-10-2016, 13:37
...Per me l'unico problema sono i soldi che ci vogliono per comprarlo :happy4:

Non avrai nemmeno la preoccupazione di come spenderli :happy4:

rsonsini
09-10-2016, 14:07
Quindi non tende a perdere davanti?


Sent from my iPhone using Tapatalk

dav.elis
09-10-2016, 15:20
Quindi non tende a perdere davanti?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Un poco meno. Provate RG 103 e 107. Ma poi ho preso 103 per il costo minore e valutazione maggiore del mio usato.

Il Barbiere di Nociglia
14-10-2016, 06:03
dopo aver letto i dettagli del nuovo motore sull'ultimo numero di Motociclismo son qui a chiedere a voi esperti..
perché ritornare a un solo albero a camme dopo 20 anni di twin cams?
cioè qualcuno mi saprebbe spiegare la ragione ingegneristica della cosa?
capisco il doppio sistema di raffreddamento con il motore con le teste raffreddate a liquido, ma perché mantenere due sistemi "a scelta?
per il resto, un contralbero che smorza il 75 percento delle vibrazioni, quattro valvole a cilindro, due Candele a cilindro i perché li intuisco
da quello che dichiara l'azienda la distribuzione fa meno rumore di ferraglia, ma chi l'ha provato non mi sembra abbia dato giudizio uniforme
infine ho letto di motorino d avviamento e alternatore più potenti

eletto1
14-10-2016, 07:30
:ok::ok::ok::ok::ok:
se ti convinci che il nuovo è meglio del vecchio e hai i soldi...che problemi ci sono? :happy4:

straccetto
14-10-2016, 07:35
se ti convinci che il nuovo è meglio del vecchio e hai i soldi...che problemi ci sono? :happy4:

Avessi i soldi non perderei tempo a convincermi, prenderei subito un'altra moto :happy4:

Escobar
14-10-2016, 07:42
dopo aver letto i dettagli del nuovo motore sull'ultimo numero di Motociclismo son qui a chiedere a voi esperti..
perché ritornare a un solo albero a camme dopo 20 anni di twin cams?
cioè qualcuno mi saprebbe spiegare la ragione ingegneristica della cosa?
capisco il doppio sistema di raffreddamento con il motore con le teste raffreddate a liquido, ma perché mantenere due sistemi "a scelta?
per il resto, un contralbero che smorza il 75 percento delle vibrazioni, quattro valvole a cilindro, due Candele a cilindro i perché li intuisco
da quello che dichiara l'azienda la distribuzione fa meno rumore di ferraglia, ma chi l'ha provato non mi sembra abbia dato giudizio uniforme
infine ho letto di motorino d avviamento e alternatore più potenti

Meno roba in movimento con conseguente aumento dell'affidabilità, la doppia camma è sempre stato un errore progettuale



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

straccetto
14-10-2016, 07:52
Meno roba in movimento con conseguente aumento dell'affidabilità, la doppia camma è sempre stato un errore progettuale



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nonostante l'errore, tra Road king e Softail, ho fatto circa 220.000 km e 180.000 il mio amico del box.

rsonsini
14-10-2016, 08:02
Il risparmio in termini di costi e in elementi in movimento e attriti giustificano il ritorno al singolo albero.
Tanto non è un motore che deve fare 18000rpm


Sent from my iPhone using Tapatalk

Roy Batty
14-10-2016, 08:28
L'ho sentito girare, è un motore "moderno", più silenzioso e vibra meno, sembra un bicilindrico giapponese.
Ha più carattere il TC, secondo me.
Me lo tengo stretto.

Inviato dal mio ASUS_T00P utilizzando Tapatalk

Il Barbiere di Nociglia
14-10-2016, 09:04
L'ho sentito girare, è un motore "moderno", più silenzioso e vibra meno, sembra un bicilindrico giapponese.
Ha più carattere il TC, secondo me.
Me lo tengo stretto.

Inviato dal mio ASUS_T00P utilizzando Tapatalk
teniamo presente poi che è un motore disegnato sulle richieste dell'utenza americana
Harley vende il 65 percento delle moto negli usa
su 250000 moto vendute nel 2015 nemmeno 5000 sono vendute in Italia
con queste proporzioni è ovvio che ci siano scelte che sfuggono alla nostra comprensione
comunque ridimensionare la parte elettrica è una cosa intelligente, ne parliamo da anni

Escobar
14-10-2016, 09:13
teniamo presente poi che è un motore disegnato sulle richieste dell'utenza americana
Harley vende il 65 percento delle moto negli usa
su 250000 moto vendute nel 2015 nemmeno 5000 sono vendute in Italia
con queste proporzioni è ovvio che ci siano scelte che sfuggono alla nostra comprensione
comunque ridimensionare la parte elettrica è una cosa intelligente, ne parliamo da anni

Come risolvere il problema della distribuzione, che tra pattini, tenditori idraulici, piastre SE e pompa olio maggiorata, da sempre affligge in termini di manutenzione il twin cam, poi c'è chi non se ne è mai accorto...

Il Barbiere di Nociglia
14-10-2016, 09:25
Come risolvere il problema della distribuzione, che tra pattini, tenditori idraulici, piastre SE e pompa olio maggiorata, da sempre affligge in termini di manutenzione il twin cam, poi c'è chi non se ne è mai accorto...
pattino tendi catena si è già risolto con i tc 96

dimenticavo il nuovo motore ha il minimo di fabbrica già a 850 giri, cosa che facevamo da soli con la rimappatura, con la preoccupazione della pressione olio nel circuito di distribuzione, anche questa probabilmente risolta con un compensatore, dice...
infine hanno rimesso i catalizzatori nei terminali degli scarichi, meglio così che li cambiamo ahah

straccetto
14-10-2016, 09:27
....poi c'è chi non se ne è mai accorto...

Infatti non me ne sono mai accorto, beata ignoranza :happy4:

Escobar
14-10-2016, 09:46
Infatti non me ne sono mai accorto, beata ignoranza :happy4:

Scusa in 220.000 km non hai rifatto la distribuzione?

straccetto
14-10-2016, 09:53
Scusa in 220.000 km non hai rifatto la distribuzione?

Si, a 90.000 (troppo tardi) feci pure catene e cuscinetti ma non significa nulla, sono ignorante lo stesso perché mi fu detto :talk1:

p.s. in verità col king ho fatto 128.000 km e col softail sono a 93.000

Escobar
14-10-2016, 09:54
Quindi te ne sei accorto che ogni 90.000 km devi spendere circa 500 euro per mettere mano al motore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MaxDembo
14-10-2016, 09:59
Come risolvere il problema della distribuzione, che tra pattini, tenditori idraulici, piastre SE e pompa olio maggiorata, da sempre affligge in termini di manutenzione il twin cam, poi c'è chi non se ne è mai accorto...

questi però sono problemi principalmente del tc88, giusto?

straccetto
14-10-2016, 09:59
Quindi te ne sei accorto che ogni 90.000 km devi spendere circa 500 euro per mettere mano al motore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

I pattini andavano controllati/sostituiti ogni 50/60.000 km, mettendo questo chilometraggio in relazione alla percorrenza di un utente medio, di circa 10.000 km l'anno, è un lavoro che probabilmente farà il terzo proprietario.

Però se per te è un errore, mi fido, lo è.

Il Barbiere di Nociglia
14-10-2016, 10:11
questi però sono problemi principalmente del tc88, giusto?

Escobar
14-10-2016, 10:36
I pattini andavano controllati/sostituiti ogni 50/60.000 km, mettendo questo chilometraggio in relazione alla percorrenza di un utente medio, di circa 10.000 km l'anno, è un lavoro che probabilmente farà il terzo proprietario.

Però se per te è un errore, mi fido, lo è.

No assolutamente non è un errore, è normale che ogni 50.000 kilometri devi rifare la distribuzione....infatti non sono per niente intervenuti sui TC96 e TC103 perchè non ce ne era bisogno, infatti le case aftermarket non hanno mai proposto la cascata di ingranaggi per sostituire il sistema standard, infatti non hanno cambiato radicalmente il progetto sul motore nuovo, è tutto normale, sbaglio io

straccetto
14-10-2016, 10:44
No assolutamente non è un errore, è normale che ogni 50.000 kilometri devi rifare la distribuzione....infatti non sono per niente intervenuti sui TC96 e TC103 perchè non ce ne era bisogno, infatti le case aftermarket non hanno mai proposto la cascata di ingranaggi per sostituire il sistema standard, infatti non hanno cambiato radicalmente il progetto sul motore nuovo, è tutto normale, sbaglio io

Non sbaglia nessuno, eventualmente io sono un superficiale e tu un attento ed informato fruitore.

Escobar
14-10-2016, 11:26
Non sbaglia nessuno, eventualmente io sono un superficiale e tu un attento ed informato fruitore.

Bada bene ho avuto 2 TC88 ed ora un Tc96....

straccetto
14-10-2016, 12:18
Bada bene ho avuto 2 TC88 ed ora un Tc96....

Benissimo ma la cosa non sposta il modo di porci nei confronti del TC 88, verso il quale tu sei "critico" o "realista" mentre io, più semplicisticamente, penso sia un motore tutto sommato riuscito.

Riuscito perché per me (ripeto, forse superficialmente) averci fatto 128.000 km senza mai restare per la strada e senza averlo mai aperto è sinonimo di motore "riuscitezza" :happy4:

Ci "divide" solo il grado di sensibilità, verso un aspetto del motore legato alla distribuzione.

Escobar
14-10-2016, 12:21
Stavamo facendo un discorso legato al perche hanno cambiato sistema di distribuzione sui nuovi motori, il fatto che il twin cam sia stato il motore piu longevo della Harley ed un buon motore ne sono convinto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MaxDembo
14-10-2016, 12:23
pare ci siano giapponesi dove se il lavoro te lo sai fare ok, altrimenti devi far registrare le valvole ogni 12k km.

Il Barbiere di Nociglia
14-10-2016, 13:14
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161014/72fa69894811bb71e3216ad594328bf6.jpg

bello è bello

darkness_73
14-10-2016, 14:10
albero camme singolo, riduzione impianto elettrico...si sta tornando all'evolution:happy4:

the chemist
14-10-2016, 14:58
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161014/72fa69894811bb71e3216ad594328bf6.jpg

bello è bello

oddio, quel tostapane al posto della scatola filtro non è un capolavoro :happy4:

MaxDembo
14-10-2016, 15:02
beh dai, 3 minuti e lo cambi. quelli originali non son mai sto gran che. senno come vendi i pezzi del catalogo accessori XD

metti che hai una Sturgis, va che beo
http://i.ebayimg.com/00/s/MTIxN1gxNTk5/z/dfIAAOSwGeBXP2PZ/$_1.JPG

rsonsini
14-10-2016, 15:07
Che meraviglia la sturgis. Però io sono eretico e mi piace di più la versione con l'evo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

jonny_3d
14-10-2016, 15:44
perché ritornare a un solo albero a camme dopo 20 anni di twin cams?


Costi?? Checchè se ne dica, il motore Twin Cam è un progetto più ambizioso e complesso anche come realizzazione rispetto alla singola camma.
Il motore Indian (che a me non piace, ma si può tranquillamente affermare che sia un big twin migliorato) di camme ne ha ben 3.
E per chi sostiene che il Twin Cam sia un motore di serie B, vorrei far riflettere sul fatto che è un progetto che Harley sviluppò già negli anni 30, poi abbandonato per ragioni di costi e di complessità di costruzione.
Gira voce (ancora non sono riuscito a reperire fonti ufficiali, ma se fosse vero ci sarebbe un bel po' di cui ragionare) addirittura, che l'Evo dovesse essere prodotto con distribuzione a doppia camma, poi anche qui fu ripiegato per ragioni di costi sul singola camma.
Il Twin Cam, se fosse prodotto con la qualità con cui si facevano i motori negli anni 80, sarebbe probabilmente il miglior motore Harley di sempre, estic@zzi il pototo....
Questo nuovo ancora ho da inquadrarlo, ma mi pare ovvio che siano tornati alla singola camma per motivi di risparmio. Di certo le prestazioni maggiori di questo motore non dipendono da quella, ma dall'aumento di cilindrata e dalle 4 valvole... Cosa che si poteva tranquillamente fare sul twin cam...
Mio umilissimo e personalissimo parere, ci mancherebbe

rsonsini
14-10-2016, 15:46
Il twin cam negli anni 30? Mi giri un po' di bibliografia che sono curiosissimo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

jonny_3d
14-10-2016, 15:52
Il twin cam negli anni 30? Mi giri un po' di bibliografia che sono curiosissimo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

http://silodrome.com/harley-davidson-model-jdh-two-cam-motorcycle/
C'è molta documentazione, non la conoscevo neppure io, me ne ha parlato un amico più esperto:wink2:

rsonsini
14-10-2016, 16:06
Che meraviglia!


Sent from my iPhone using Tapatalk

jonny_3d
14-10-2016, 16:14
si trova anche qualche video:

https://www.youtube.com/watch?v=UPnFGOpLqDk

https://www.youtube.com/watch?v=Biz3fNG5ORQ

rsonsini
14-10-2016, 16:16
Quella nelle foto su silodrome sembra nuova di concessionaria.
Ho avuto un momento di commozione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Scotti
14-10-2016, 18:28
C'entra poco col motore...ma avete visto il clacson dei 107....è uguale ai posaceneri che c'erano nelle littorine di una volta, appena l'ho visto pensavo avesse anche lo sportellino che si apriva....il motore in compenso mi piace proprio tanto (esteticamente)


Inviato da me.....o no???