PDA

Visualizza Versione Completa : E adesso cosa faccio: FAT BOY S



Mark-68
28-09-2016, 07:57
Ciao,
mi chiamo Marco, mi sono appena presentato nell’apposita sezione,
mi sono deciso a scrivere perché un paio di mesi fa mi sono incasinato la vita.
Brevemente la mia storia motociclistica: Motoguzzi Breva, BMW K1300GT, GS Adv e per ultima Yamaha XT Supertenerè, forse la migliore del gruppo ma non mi ha mai preso, venduta dopo nemmeno un anno.
Volevo provare con una moto più bassa tranquilla, ero orientato su una California 1400 custom, provata mi piaceva imponente, motore che vibra da fermo ma quando parti scompare tutto e anche il prezzo tutto sommato non era male.. infatti non era male perché è finita fuori produzione solo Touring o Audace.
Insomma un giorno mi capita di passare davanti a un conce Harley, entro giusto per sfizio (mai pensato ad Harley ) e vedo una Fat Boy S vedo il prezzo e praticamente viene il doppio della California ma non riesco più a non pensarci, mi date un paio di consigli mentre aspetto di provarla da qualche parte?
Sono due le cose che mi fanno un pò paura (a parte il prezzo) :
Amo la montagna le dolomiti etc, pur non essendo uno smanettone, non vorrei fare le curve con i piedi a terra, mi piace pensare a queste tipologie di moto girando con il motore quasi al minimo pelando il gas….è così o mi sono fatto un’idea sbagliata?
E le vibrazioni ?
Inoltre mi sembra di capire che la versione S si distingue dalla base per la tipologia di motore,
ci sono differenze importanti?
Mi sono dilungato e me ne scuso.
Grazie a tutti per l’aiuto.
A presto.
Marco

Mazér
28-09-2016, 08:07
Il fat boy S monta un motore che è una bomba, a mio avviso inutile se sei uno che cerca una moto per trotterellare. ...per quello ti basta e avanza il fat boy normale

Detto questo, se sei passato indenne dalla Breva, e ti piace la nuova Calì, fossi in te resterei sulla Audace...Io la trovo stupenda :ok:

PennyWise
28-09-2016, 08:45
Io ho il Fat Boy Special, secondo me per la ciclistica che ha (poca luce a terra) il motore basta e avanza. Se non sbaglio la S è total black, mentre lo special ha particolari grigio satinato.
Io te la consiglio, per me è una gran moto. Attenzione però, vedendo da dove provieni come gusti motociclistici, devi tenere in conto che qualche limite lo ha, non ci fai tutto quello che facevi col gs (su strada intendo).
Vedi gli usati, puoi trovare buone occasioni.

FASTGABRY
28-09-2016, 09:01
S sta per spavento per quanto motore ha..
Se puoi prendila.
Già la normale con il 103 va benissimo..
Fat ha fascino che non si discute e con un parabrezza ci giri il mondo senza problemi

Mazér
28-09-2016, 09:04
S sta per spavento per quanto motore ha..
Se puoi prendila.
Già la normale con il 103 va benissimo..
Fat ha fascino che non si discute e con un parabrezza ci giri il mondo senza problemi

Mi sono perso il passaggio da "softail moto inutile" a questa tua ultima dichiarazione...mi puoi aiutare a capire?
:happy4:

FASTGABRY
28-09-2016, 09:05
Mi sono perso il passaggio da "softail moto inutile" a questa tua ultima dichiarazione...mi puoi aiutare a capire?
:happy4:
Gli aggiungo la differenza per un SG?

Mr.Eight
28-09-2016, 09:18
a vedere il tuo curriculum motociclistico un softail harley mi sembra proprio sbagliato.
tuttavia se ti piace prendila...piuttosto che ti rimanga il rammarico

Mark-68
28-09-2016, 09:19
Grazie a tutti per le risposte,
@Pennywise: non voglio fare le cose che facevo col GS figurati, però ho visto che sul Grossglockner ci sei andato anche Tu , visto che ormai lo considero casa mia lo conosco molto bene(ci vado ogni anno alla prima apertura) sei andato anche sull'Edelweisspitze, hai avuto difficolta?
Per le vibrazioni che mi dici?
@Mazér:l'Audace è molto bella, ma che ci vuoi fare al cuor non si comanda.
Ciao

Joey
28-09-2016, 09:23
Ti do solo un consiglio...
Provala, poi deciderai se è la moto che fa per te.
Anch'io rimasi folgorato esteticamente dalla Street Glide, che oltretutto mi piace ancora tantissimo, ma quando la provai rimasi molto meno colpito.
Ed ebbi la possibilità di provarla bene, perchè ci feci più di 150 km. da Arona a Leukerbad in Svizzera.
Devo ammettere che, tutto sommato, in relazione alle aspettative si comportò meglio del previsto.
Alla fine non comprai; staticamente le HD - non tutte - mi piacciono parecchio, ma dal punto di vista dinamico non ho trovato il feeling giusto.
Buona scelta.
J.

Mark-68
28-09-2016, 09:33
Ti do solo un consiglio...
Provala, poi deciderai se è la moto che fa per te.
Anch'io rimasi folgorato esteticamente dalla Street Glide, che oltretutto mi piace ancora tantissimo, ma quando la provai rimasi molto meno colpito.
Ed ebbi la possibilità di provarla bene, perchè ci feci più di 150 km. da Arona a Leukerbad in Svizzera.
Devo ammettere che, tutto sommato, in relazione alle aspettative si comportò meglio del previsto.
Alla fine non comprai; staticamente le HD - non tutte - mi piacciono parecchio, ma dal punto di vista dinamico non ho trovato il feeling giusto.
Buona scelta.
J.
Grazie,giusto per capire...che tipo di moto hai avuto?

FASTGABRY
28-09-2016, 09:33
Maz quando vende il Dyna per la audace?
Almeno ci fa recensione veritiera...aspettiamo senza dormire eh

Mazér
28-09-2016, 09:41
Maz quando vende il Dyna per la audace?
Almeno ci fa recensione veritiera...aspettiamo senza dormire eh

Ti vedo acida....hai il ciclo, o più semplicemente sei di nuovo rimasto a piedi?:happy4:

Joey
28-09-2016, 09:44
Ho 54 anni, e dopo il 50ino e la Vespa 125 PX (quella senza frecce) la prima moto seria a 18 anni è stata un'Aprilia 250 MX.
A 21 le prime monocilindriche da enduro, Honda XL (1 XLR 600 e 1 XLRM 600) e XR600 (di queste ne ho avute 3).
Poi passato a BMW K100RS, BMW R1150R, BMW GS1150, BMW R1100S.
Buell XB12S e poi Triumph Speed Triple 1050 che ho ancora adesso dal 2006.
Sempre affiancato una moto da trial, altra mia passione.
Adesso ho una GasGas 280.
Uso molto il trial e molto meno la moto da strada da qualche anno a questa parte...
J.

Archi
28-09-2016, 10:31
Qualunque tipologia di moto sarebbe da provare prima di acquistare.
L'Harley è una moto molto particolare, visto le moto che hai avuto, è d'obbligo la prova, questo fine settimana c'è l'open day.
Vai nel concessionario a te più vicino a provare i modelli che hanno disponibili, almeno riesci a farti un'idea.
Prova tutte le tipologie che hanno disponibili, anche se a prima vista non ti interessano.

casbah
28-09-2016, 10:34
Sto guidando da qualche giorno una Slim S, che ha lo stesso motore della Fat Boy S da 110". Con scarichi V&H e centralina ad hoc, ha un motore che è esagerato, per la ciclistica, l'angolo di piega arriva a stento a 25 gradi prima di strisciare con le pedane molto basse, sul dritto in accelerazione è un aereoplano al decollo. Non è la moto ideale per fare i passi dolomitici se guardi i numeri ma se viaggi con le sensazioni, non vorresti altra moto.
Non preoccuparti delle vibrazioni che non danno alcun fastidio,

A mio giudizio il motore normale basta e avanza e la moto è più equilibrata, ma certo che la versione S fa parecchio sangue e un'Harley non la si prende con un ragionamento razionale :happy4:
Se ti piace, prendila e vai :happy5:

Luca.com
28-09-2016, 10:40
La cosa più intelligente che puoi fare è cercare un concessionario harley che la abbia nel parco noleggio (quasi tutti i conce noleggiano anche), noleggiarla per un giorno e farti un giro nelle strade che più ti piacciono.

A fine giornata avrai il metro per decidere

Davidone
28-09-2016, 11:40
sulla fat boy e cmq su tutti softail twin caM hanno montato i contralberi di bilanciamento quindi le vibrazioni a differenza delle altre arlei nn ci sono , o cmq sono molto blande .... la fat boy s è una figata ....fine sett open day ... magari la s nn la trovi , ma un fat boy normale si .... sono la stessa cosa in fatto di guida , CAMBIA SOLO IL MOTORE CHE SULLA S è UN MISSILE (missile per categoria hd , nn con le altre marche si intende) :happy4:

Everton
28-09-2016, 11:49
Quoto chi ti consiglia di provarla, solo cosi capisci se fa per te. Ovviamente un Harley va guidata per la moto che è: ovvero una ammasso di ferraglia super pesante che non va avanti manco a ******rla. Ma a noi piacciono per quello. :happy4:

Ricordo di aver letto su questo forum una che diceva questo: ricorda che le Harley non frenano: rallentano. Ricorda che le Harley non piegano: curvano.

Mark-68
28-09-2016, 12:00
Quoto chi ti consiglia di provarla, solo cosi capisci se fa per te. Ovviamente un Harley va guidata per la moto che è: ovvero una ammasso di ferraglia super pesante che non va avanti manco a ******rla. Ma a noi piacciono per quello. :happy4:

Ricordo di aver letto su questo forum una che diceva questo: ricorda che le Harley non frenano: rallentano. Ricorda che le Harley non piegano: curvano.
Sabato mattina sono in concessionaria.

rob halford
28-09-2016, 12:10
se prendi il fat boy dovrai rivedere il tuo stile di guida
strisciare le pedane è un attimo però guidarlo è una goduria

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Suino
28-09-2016, 13:50
Ciao Marco, cerco di rispondere alle tue domande. Anch'io come te vengo da un altro genere di moto (BMW), ma da qualche anno sono innamorato di Harley.

Guidabilità in montagna. Certamente col Fatboy non sarai mai agile e veloce come con un GS, però di problemi non ce ne sono e ti godrai i tuoi passi dolomitici. Io con un Road King e con mia moglie come passeggero ho fatto tutti i colli francesi, lo Stelvio, ecc. ecc. senza fare nessuna fatica. E' normale, e lo sai anche tu, che una moto pesante richiede un pò più di preparazione della curva e del tornante ed una guida non aggressiva.

Vibrazioni. Non ci sono vibrazioni che possano dare fastidio. Quest'anno col Breakout ho fatto tappe da 500 km ed ero stanchissimo ma non per le vibrazioni, bensì per l'assetto rigido (l'ho abbassata io) della moto e, soprattutto, per l'assenza di "pararibrezzo".

Motore. la versione S ha 4 o 5 cavalli in più (è ovvio che in un forum di harleysti ti dicano che un motore da 85/90 cv come la S abbia un motore che è una bomba :happy4:). Praticamente ha le stesse prestazioni della versione normale. Solo che hai l'esclusività del motore ed il colore nero. Io prenderei senza nessun dubbio la S. Però affrettati perchè mi risulta che le S a brevissimo andranno fuori produzione.

Ciao, Emilio

Blade
28-09-2016, 15:03
Ho avuto un softail con springer per anni, con il motore TC96 e già a livello di cavalleria, una volta fatta la TAX era più che sufficiente.

Tutto abbassato e su in 2 ci facevo 20.000km anno senza problemi e ho girato mezza europa.
Dire però che era comodo o agile... forse no.

Il consiglio che ti do io, che ancora non ho visto scrivere, è che forse faresti bene a prenderla usata la tua prima HD, prima di spendere 24K euro. Poi se per te non è un problema vai tranquillo, ma se il prezzo fa paura un po' come a tutti, prova le moto all'open day e poi magari fatti un bell'usato a 10K meno.
Anche perché non pensare che la prendi e rimane così com'è... calcola sempre un 2/3000 euro di accessori tra scarichi/filtri/centralina, borse, schienali ecc...

Ci giri, capisci, fai esperienza... poi decidi, tanto usato su usato da un anno con l'altro non perdi molto.

:ok:


PS e adesso vai pure in crisi come tutti qui dentro... ma non ti preoccupare è normale... e finisci in un bel giro... :happy4:

Scotti
28-09-2016, 15:18
Potresti anche valutare un road king che è più turistica non gratti quasi mai in curva se hai il passeggero state comodi e vibra meno


Inviato da me.....o no???

HardRokko
28-09-2016, 15:32
domanda..visto che ci sono già passato :happy4:

ci andrai da solo o in 2?

se sei da solo e viste le tue preferenze..Low Rider S..dal vivo è ancora più bella, motore sempre 110ci e agilità notevole..

se vai o prevedi di andare (prevalentemente) in 2..Road King Vivid Black (visto che ti piace il nero)..ti avrei consigliato anche Heritage Classic (che ho appena preso :happy7: ) ma se ti piace il FBS (che è cattivo) una Heritage non lo è a sufficienza..

bob_rock
28-09-2016, 15:37
Io per questa http://images.moto.it/images/1018134/HOR_STD/1000x/16-hd-fat-boy-s-2-large.jpg avendo li soldi cambierei subito anche il mio Dyna SB..

Inviato dal mio Q10 utilizzando Tapatalk

HardRokko
28-09-2016, 15:41
Io per questa http://images.moto.it/images/1018134/HOR_STD/1000x/16-hd-fat-boy-s-2-large.jpg avendo li soldi cambierei subito anche il mio Dyna SB..

Inviato dal mio Q10 utilizzando Tapatalk
see..voglio vedere come lo guida sui passi alpini.. :happy3:

PS il tuo avatar merita (ovviamente) un premio :ylsuper:

PennyWise
28-09-2016, 16:09
Grazie a tutti per le risposte,
@Pennywise: non voglio fare le cose che facevo col GS figurati, però ho visto che sul Grossglockner ci sei andato anche Tu , visto che ormai lo considero casa mia lo conosco molto bene(ci vado ogni anno alla prima apertura) sei andato anche sull'Edelweisspitze, hai avuto difficolta?
Per le vibrazioni che mi dici?
Ciao

No, non siamo andati perchè si stava facendo tardi e dovevamo fare ancora parecchi km. Detto questo in tutte le strade di montagna che ho fatto non ho avuto il minimo problema. Ti dico, l'unica cosa a cui devi stare attento è di non scendere troppo che tocchi le pedane, quindi mediamente sei più lento che con altre moto. Ma se ti piace quel modello, questa cosa già l'hai messa in conto.

Vibrazioni? Direi zero. Se vai sostenuto in autostrada per molte ore alla fine un po' le mani, ma assolutamente sopportabile. :ok:

L' UOMO NERO
28-09-2016, 16:14
see..voglio vedere come lo guida sui passi alpini.. :happy3:

PS il tuo avatar merita (ovviamente) un premio :ylsuper:

limando le pedane all'inverosimile... :happy3:


Mark vedo che hai già all'attivi diverse belle moto, il fat Boy S è sicuramente una delle più belle Harley attualmente in vendita, però è una moto che si prende con il cuore e non con la testa, sicuramente non è una moto da passi alpini ed infatti non va presa pensando che ci farai le stesse cose di un GS.... le soddisfazioni sono altre con un'Harley

HardRokko
28-09-2016, 16:25
limando le pedane all'inverosimile... :happy3:


Mark vedo che hai già all'attivi diverse belle moto, il fat Boy S è sicuramente una delle più belle Harley attualmente in vendita, però è una moto che si prende con il cuore e non con la testa, sicuramente non è una moto da passi alpini ed infatti non va presa pensando che ci farai le stesse cose di un GS.... le soddisfazioni sono altre con un'Harley

vogliamo parlare delle mani che sono già in vetta quando tu col cu*o sei ancora a valle? :happy4:

L' UOMO NERO
28-09-2016, 16:37
vogliamo parlare delle mani che sono già in vetta quando tu col cu*o sei ancora a valle? :happy4:

:happy4::happy4::happy4:


http://i66.tinypic.com/2youwwi.jpg

L' UOMO NERO
28-09-2016, 16:40
notare le pedane :happy4:

FASTGABRY
28-09-2016, 16:46
:happy4::happy4::happy4:


http://i66.tinypic.com/2youwwi.jpg
Unica moto bea..super bea di Omo..il resto declino totale

Mr.White
28-09-2016, 17:59
:happy4::happy4::happy4:


http://i66.tinypic.com/2youwwi.jpg
Bellissimo il fanale, è un effetto della foto oppure è fatto proprio a goccia?

Mark-68
28-09-2016, 18:14
Bene, intanto vi ringrazio tutti per i numerosi consigli e risposte, adesso ho le idee molto più chiare.
Giusto per chiarire, non voglio fare le cose che avrei fatto con un GS, altrimenti mi sarei tenuto il Supertenerè che tra l'altro secondo me va meglio, chiedevo dei passi alpini giusto per non precludermi la possibilità di andarci ogni tanto.
Ciao

|Fabius|
28-09-2016, 18:32
Bene, intanto vi ringrazio tutti per i numerosi consigli e risposte, adesso ho le idee molto più chiare.
Giusto per chiarire, non voglio fare le cose che avrei fatto con un GS, altrimenti mi sarei tenuto il Supertenerè che tra l'altro secondo me va meglio, chiedevo dei passi alpini giusto per non precludermi la possibilità di andarci ogni tanto.
Ciao

Ci vai senza problemi... Ma con più calma. Come ti é stato detto, vai in concessionario e provale... Un'idea te la fai.

FASTGABRY
28-09-2016, 20:12
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/c078292e838af17bdc6cb46453cc2466.jpg
Con SG ci fai più cose eh

VASH
28-09-2016, 20:15
ciao Mark-68 sei anche fortunato 1-2 ottobre c'è anche l'open day dei dealer HD un ottima occasione per provare la moto e, cosa più importante che qui si son dimenticati di dire è "HD uno stile di vita ":happy4: :ok:

L' UOMO NERO
29-09-2016, 08:06
Bellissimo il fanale, è un effetto della foto oppure è fatto proprio a goccia?

era a goccia, prodotto dalla xotic , una variazione sul tema flh :happy7:

guest
29-09-2016, 11:56
Ciao,
mi chiamo Marco, mi sono appena presentato nell’apposita sezione,
mi sono deciso a scrivere perché un paio di mesi fa mi sono incasinato la vita.
Brevemente la mia storia motociclistica: Motoguzzi Breva, BMW K1300GT, GS Adv e per ultima Yamaha XT Supertenerè, forse la migliore del gruppo ma non mi ha mai preso, venduta dopo nemmeno un anno.
Volevo provare con una moto più bassa tranquilla, ero orientato su una California 1400 custom, provata mi piaceva imponente, motore che vibra da fermo ma quando parti scompare tutto e anche il prezzo tutto sommato non era male.. infatti non era male perché è finita fuori produzione solo Touring o Audace.
Insomma un giorno mi capita di passare davanti a un conce Harley, entro giusto per sfizio (mai pensato ad Harley ) e vedo una Fat Boy S vedo il prezzo e praticamente viene il doppio della California ma non riesco più a non pensarci, mi date un paio di consigli mentre aspetto di provarla da qualche parte?
Sono due le cose che mi fanno un pò paura (a parte il prezzo) :
Amo la montagna le dolomiti etc, pur non essendo uno smanettone, non vorrei fare le curve con i piedi a terra, mi piace pensare a queste tipologie di moto girando con il motore quasi al minimo pelando il gas….è così o mi sono fatto un’idea sbagliata?
E le vibrazioni ?
Inoltre mi sembra di capire che la versione S si distingue dalla base per la tipologia di motore,
ci sono differenze importanti?
Mi sono dilungato e me ne scuso.
Grazie a tutti per l’aiuto.
A presto.
Marco

le montagne le fai con qualunque moto (vedi QUI (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?173937-2-giorni-6-passi)). Una HD non è una moto da pieghe ma nemmeno da farci le curve con i piedi in terra.
Credo tu abbia sufficiente esperienza per guidare senza problemi un FatBoy anche in montagna, l'importante è avere la consapevolezza di che moto si sta guidando.

Eppoi la scimmia è difficile farla scendere dalla schiena una volta che ci è salita :happy4:

Mark-68
29-09-2016, 12:51
Eppoi la scimmia è difficile farla scendere dalla schiena una volta che ci è salita :happy4:
Questo è il punto, purtoppo,:ok:

PennyWise
29-09-2016, 12:52
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/c078292e838af17bdc6cb46453cc2466.jpg
Con SG ci fai più cose eh

Bah...se lo dici tu...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/081579f69cc9d8e705b48168f695ce13.jpg

FASTGABRY
29-09-2016, 12:54
Bah...se lo dici tu...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/081579f69cc9d8e705b48168f695ce13.jpg
Vedi roba legata dietro per mangiare un panino come nel tuo caso?Haha

Fantoluca
29-09-2016, 14:06
Io ho in vendita questa se ti può interessare è un TC 96 del 2010 km 30000 con carburatore mikuni e va che è una meraviglia , le pedane a mezzaluna le ho tolto xchè grattavo ad ogni curva .In montagna si guida benissimo, cavi tutti aeronautici e dischi flottanti x frenare bene.
Ciao.
3462152399

Mark-68
29-09-2016, 14:14
Grazie Fantoluca,
se la prendo la prendo nuova come tutte le moto che ho avuto.
Grazie comunque per l'offerta.
Ciao

=acromion=
29-09-2016, 15:18
Provala e capirai tutto, ma portati un assegno dietro , a me è successo così , e venivo da 13 anni di Bmw ...

guest
29-09-2016, 17:09
Provala e capirai tutto, ma portati un assegno dietro , a me è successo così , e venivo da 13 anni di Bmw ...

per giunta questo weekend c'è l'open...
e la scimmia sale :talk1:

Sellerone
29-09-2016, 17:09
domanda..visto che ci sono già passato :happy4:

ci andrai da solo o in 2?

se sei da solo e viste le tue preferenze..Low Rider S..dal vivo è ancora più bella, motore sempre 110ci e agilità notevole..

se vai o prevedi di andare (prevalentemente) in 2..Road King Vivid Black (visto che ti piace il nero)..ti avrei consigliato anche Heritage Classic (che ho appena preso :happy7: ) ma se ti piace il FBS (che è cattivo) una Heritage non lo è a sufficienza..

Mi permetto di consigliare per esperienza vissuta ho avuto prima il king e poi una Heritage, ho sempre pensato che il king per il passeggero fosse piu' comodo ma mia moglie non e' d'accordo (come al solito:happy4:). Lei dice che' e' più comoda la Heri perché il dislivello fra le 2 sedute le permette di tenere le gambe meno "spalancate" rispetto al king e che per questo non gli vengono dolori all'inguine dopo 1 ora di viaggio (:smashfreakb:)...fai tu nel caso andiate in 2..quindi fat approvato:kiss::ok:

PennyWise
29-09-2016, 17:40
Vedi roba legata dietro per mangiare un panino come nel tuo caso?Haha

L'etto di salame lo tenevi nelle borsette che hai ai lati? Ma ti ci stava? :talk1::talk1: