PDA

Visualizza Versione Completa : Sono stato truffato?



fra107
15-09-2016, 19:26
Ciao ragazzi, vi racconto brevemente quello che è successo.....

Ho comprato dagli Stati Uniti una confezione da 6 litri di olio Royal Purple, 3 dei quali li ho portati al mio meccanico per farmi il tagliando, tutto questo un mesetto fa.

Ieri ho controllato il livello dell'olio motore e mi sono accorto che non ha quel colore viola caratteristico del Royal Purple, ho fatto il confronto con il Royal Purple che ho ancora a casa e questo è il risultato, sulla sinistra l'olio che il meccanico ha messo nel motore (un mese fa) e sulla destra il Royal Purple (nuovo):

https://s18.postimg.org/tkdx9x1ah/IMG_20160915_200651.jpg

Anche l'odore è diverso....

Adesso prima di dare del ladro al mio meccanico, col quale non ho mai avuto problemi in un anno e mezzo, chiedo il vostro parere, secondo voi il Purple è viola solo quando è nuovo e usandolo diventa come gli altri oli?
Qualcuno di voi lo ha usato?

Grazie mille a chi vorrà/potrà aiutarmi.

Automotive USA
15-09-2016, 19:33
Ciao ragazzi, vi racconto brevemente quello che è successo.....

Ho comprato dagli Stati Uniti una confezione da 6 litri di olio Royal Purple, 3 dei quali li ho portati al mio meccanico per farmi il tagliando, tutto questo un mesetto fa.

Ieri ho controllato il livello dell'olio motore e mi sono accorto che non ha quel colore viola caratteristico del Royal Purple, ho fatto il confronto con il Royal Purple che ho ancora a casa e questo è il risultato, sulla sinistra l'olio che il meccanico ha messo nel motore (un mese fa) e sulla destra il Royal Purple (nuovo):

https://s18.postimg.org/tkdx9x1ah/IMG_20160915_200651.jpg

Anche l'odore è diverso....

Adesso prima di dare del ladro al mio meccanico, col quale non ho mai avuto problemi in un anno e mezzo, chiedo il vostro parere, secondo voi il Purple è viola solo quando è nuovo e usandolo diventa come gli altri oli?
Qualcuno di voi lo ha usato?

Grazie mille a chi vorrà/potrà aiutarmi.
Non posso dirti se sei stato truffato o meno, invece per mia esperienza posso garantire che l'olio non cambia colore in cosi poco tempo...

MR HARLEY
15-09-2016, 19:39
Non posso dirti se sei stato truffato o meno, invece per mia esperienza posso garantire che l'olio non cambia colore in cosi poco tempo...

E se cambia colore mai sentito che schiarisca... Al massimo scurisce

fra107
15-09-2016, 19:47
Allora mi ha preso per il cxxo!

Quindi secondo voi cosa dovrei fare?
Lo minaccio di morte?
Gli chiedo il rimborso per l'olio?
Lascio perdere e non vado più da lui?

FXSTC
15-09-2016, 20:00
Allora mi ha preso per il cxxo!

Quindi secondo voi cosa dovrei fare?
Lo minaccio di morte?
Gli chiedo il rimborso per l'olio?
Lascio perdere e non vado più da lui?

E cosa dovresti fare?
Se è così, non ammettera mai il misfatto.
Non andarci più è la vendetta più efficace.
Ha perso un cliente affezionato.

PennyWise
15-09-2016, 20:02
Difficile che ammetta una cosa del genere (sempre che l'abbia fatto).
Boh corri il rischio di litigare per niente, a meno che tu non ti voglia togliere il sasso comunque.

fra107
15-09-2016, 20:08
Vorrei essere sicuro di essere stato preso in giro prima di mandarlo a quel paese, e nel caso mi piacerebbe essere rimborsato, il Royal Purple costa parecchio.

Non c'è un modo per essere sicuro al 100%, oltre a quello di fare io il cambio olio, mettere dentro il purple e aspettare un mesetto per vedere se cambia colore/odore?

BORNFREE
15-09-2016, 20:25
Anche io non ho mai visto un olio schiarire, di solito scurisce. Non conosco ilRoyal mai usato ma se ne hai modo prova a cambiarlo ed usarlo un mesetto e vedi se il colore diventa lo stesso.
Comunque se fosse vero che ti ha truffato lui non lo ammetterà mai, vai tranquillo.
Forse potresti far analizzare l'olio ma non so se il gioco valga la candela:byby:

xclode
15-09-2016, 20:38
Ciao ragazzi, vi racconto brevemente quello che è successo.....

Ho comprato dagli Stati Uniti una confezione da 6 litri di olio Royal Purple, 3 dei quali li ho portati al mio meccanico per farmi il tagliando, tutto questo un mesetto fa.

Ieri ho controllato il livello dell'olio motore e mi sono accorto che non ha quel colore viola caratteristico del Royal Purple, ho fatto il confronto con il Royal Purple che ho ancora a casa e questo è il risultato, sulla sinistra l'olio che il meccanico ha messo nel motore (un mese fa) e sulla destra il Royal Purple (nuovo):

https://s18.postimg.org/tkdx9x1ah/IMG_20160915_200651.jpg

Anche l'odore è diverso....

Adesso prima di dare del ladro al mio meccanico, col quale non ho mai avuto problemi in un anno e mezzo, chiedo il vostro parere, secondo voi il Purple è viola solo quando è nuovo e usandolo diventa come gli altri oli?
Qualcuno di voi lo ha usato?

Grazie mille a chi vorrà/potrà aiutarmi.


mah se leggo bene sulla
sx ce l olio usato , + scuro + sporco
dx ce l olio nuovo + chiaro - sporco

a me pare la cosa sia giusta

poi se quell olio cambi odore questo non lo so ...io uso il motul e ti assicuro che lo riconosci fra mille

fra107
15-09-2016, 20:56
Ho provato a scrivere una mail alla royal purple, spero mi rispondano......

ChristianFKT
15-09-2016, 21:03
sinceramente mi sembra strana la variazione... mi pare ti abbia messo dell'altro anche perchè l'odore secondo me dovrebbe mantenersi tale... :smoker::smoker::smoker:
direi di imparare dall'inconveniente senza andare a litigarci... una telefonata rispettosa chiedendo perchè ha un odore diverso...sì!!! già dalla risposta capisci molte cose :glss2::glss2::glss2:

PennyWise
15-09-2016, 21:04
Potrebbe, e dico potrebbe, essere che il viola (purple) sia un "colorante" (o semplicemente un colore) che svanisce non appena l'olio ha un po' di km.
Se ti rispondono direi che avrai la certezza.

fra107
15-09-2016, 21:09
Per adesso vi ringrazio tutti, ovviamente se anche altri hanno voglia di dire la loro io sono tutto orecchie......

Mr.White
15-09-2016, 21:19
Paolozen mi pare lo utilizzi, se vede il 3D te lo sa dire di sicuro.

fra107
15-09-2016, 21:21
Ricevuta la risposta dell'azienda in meno di mezz'ora, che bravi!


Good Afternoon Francesco,



Thank you for contacting us. After one thousand miles/one month it is very likely that the Royal Purple Max-Cycle engine oil is not the same color or smell as it is brand new in the bottle. A difference in the smell of the engine oil can be contributed by the exposure to contaminants such as combustion byproducts, fuel, and moisture.



We use a non-functional purple dye in our engine oils that will fade away over time, and turn a brown color. We have seen the dye lose color in the engines in as little as 20 miles or less. This is due to the extreme temperature swings and combustion by-products that engine oil is exposed to. Even turning a brown color after only a few miles is actually a fairly common occurrence, especially on the first couple Royal Purple oil changes in vehicles that have been in service for a good while that were previously using conventional oil or synthetic blends because of the cleaning actions our oil performs. Residual amounts of used oil, or if there is more oil than just residual amounts of used oil left in the engine at the oil change, this will also affect the color of the new Royal Purple oil.



Most service facilities are not going to risk losing a customer over an oil change, or the technician risk losing their job, so most are not going to not pulling a switcheroo. Somethings we will tell customers to do at their next oil change if they are really concerned if the service facility may not be using the Royal Purple oil they provided would be to ask for the empty bottles to be returned to them to verify that they used the product, or if they allow you to be in an area where you can watch them install the oil into your vehicle, be there to watch them install the oil.



Thank you for inquiring about Royal Purple, and have a great day!



Best Regards,



Cody Bartkowiak

Automotive, Technical Support

In pratica mi sta dicendo che è tutto ok?

PennyWise
15-09-2016, 21:47
Esattamente, dice che il viola è un colorante che sparisce dopo pochi km, ecc...

Mr.Eight
15-09-2016, 22:31
te ga dito de star pi calmo :D

Automotive USA
16-09-2016, 08:18
Sarà anche vero che il colorante sparisca o si dissolva con il degrado dell'olio, (giustamente con la contaminazione) ma hai detto un mese, ed in questo periodo quanti km. hai fatto?
Un esempio, ad un amico qui nel forum, abbiamo cambiato l'olio nei tre comparti dopo il viaggio Pescara - Capo Nord di 10.460 km con Street Glide 2014...
- l'olio motore spectro platinum era rimasto incredibilmente giallo come quando lo avevamo messo, l'olio del cambio spectro 75W140 per cambio a sei rapporti dal caratteristico colore rosso è rimasto identico nel colore cosi come quello della primaria...non vorrei creare allarmismi e ti consiglio, al prossimo tagliando di essere presente anche tu, controllare che effettivamente rabboccano il tuo olio e successivamente verificare se il degrado è simile a quello che hai riscontrato ora...

Hummer
16-09-2016, 08:49
...metti anche il fatto che quando cambi olio almeno un paio di etti ne rimangono dentro....quindi inevitabilmente una variazione del colore c'è-

belavecio
16-09-2016, 08:53
hai proprio fiducia del meccanico eh..

MaxDembo
16-09-2016, 09:07
https://www.reddit.com/r/cars/comments/2rgc08/how_many_of_you_have_used_royal_purple_synthetic/

qui c'è uno che ha i tuoi stessi dubbi e gli rispondono che è normale.

edit: leggendo tutto il post, alcuni sostengono che non sia proprio normale. post inutile il mio, sorry :vhappy1:

FXSTC
16-09-2016, 09:10
A sto punto ti dico cosa farei io.
Al prossimo cambio olio, andrei ancora dallo stesso meccanico e appena uscito fuori dall'officina, controllo l'olio. se il colore non è il suo ( e non penso cambi nel giro di pochi metri ) torni indietro e fai notare la cosa.
Penso sia l'unica mossa da fare per capire l'onesta' del meccca.

luca1340
16-09-2016, 09:22
Allora mi ha preso per il cxxo!

Quindi secondo voi cosa dovrei fare?
Lo minaccio di morte?
Gli chiedo il rimborso per l'olio?
Lascio perdere e non vado più da lui?
Se il tuo meccanico ha fatto una stupidaggine del genere per qualche litro di olio é il caso che i tuoi soldi non li veda più

Ronfo
16-09-2016, 10:10
Allora mi ha preso per il cxxo!

Quindi secondo voi cosa dovrei fare?
Lo minaccio di morte?
Gli chiedo il rimborso per l'olio?
Lascio perdere e non vado più da lui?

Cambiati l'olio per conto tuo, magari con un'amico che ti aiuti se non l'hai mai fatto, e poi, dopo gli stessi km controlli cosa è successo.
Così ci hai messo le mani solo tu e sei sicuro.

ste71
16-09-2016, 10:29
Mi stavo domandando quanto sarebbe venuto in tasca al meccanico, mettendo nella tua moto 3l di olio economico e rivendendo il tuo a qualcun altro... 15€?

jonny_3d
16-09-2016, 10:32
Mi stavo domandando quanto sarebbe venuto in tasca al meccanico, mettendo nella tua moto 3l di olio economico e rivendendo il tuo a qualcun altro... 15€?

Beh è pur sempre vero che se lo fai di vizio e magari 15€ sono da moltiplicare per decine di moto al mese....mica mi stupirei.
Sai quanti meccanici auto si prendono i soldi per tagliando completo e l'olio lo rabboccano solamente?

L' UOMO NERO
16-09-2016, 10:34
Esattamente, dice che il viola è un colorante che sparisce dopo pochi km, ecc...

è il colorante che fa aumentare il prezzo dell'olio! :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4: ma quanto bello è andare dal meccanico e dirgli fammi il tagliando, ok è pronta tra due giorni, paghi e la ritiri e tutto finisce li senza tanti pensieri per l'olio che ti ha messo? Che bella la fiducia :happy4::happy4::happy4::happy4:

L' UOMO NERO
16-09-2016, 10:36
Ciao ragazzi, vi racconto brevemente quello che è successo.....

Ho comprato dagli Stati Uniti una confezione da 6 litri di olio Royal Purple, 3 dei quali li ho portati al mio meccanico per farmi il tagliando, tutto questo un mesetto fa.

Ieri ho controllato il livello dell'olio motore e mi sono accorto che non ha quel colore viola caratteristico del Royal Purple, ho fatto il confronto con il Royal Purple che ho ancora a casa e questo è il risultato, sulla sinistra l'olio che il meccanico ha messo nel motore (un mese fa) e sulla destra il Royal Purple (nuovo):

https://s18.postimg.org/tkdx9x1ah/IMG_20160915_200651.jpg

Anche l'odore è diverso....

Adesso prima di dare del ladro al mio meccanico, col quale non ho mai avuto problemi in un anno e mezzo, chiedo il vostro parere, secondo voi il Purple è viola solo quando è nuovo e usandolo diventa come gli altri oli?
Qualcuno di voi lo ha usato?

Grazie mille a chi vorrà/potrà aiutarmi.


già controllare il livello dell'olio motore dopo solo un mese dal tagliando denota enorme fiducia del meccanico e del mezzo :happy4::happy4::happy4::happy4:

6galloni
16-09-2016, 10:38
Giocarsi faccia e reputazione per una manciata di euro? E' cosí ridotto male il meccanico che fraquenti tu?..... Ma:wink2:

liv81
16-09-2016, 11:53
Ma, per me ha messo il il tuo che hai portato.

Casso se ne fa lui del tuo olio ?

FXSTC
16-09-2016, 12:01
Ma, per me ha messo il il tuo che hai portato.

Casso se ne fa lui del tuo olio ?

sai quanto viene al litro quell'olio???
:happy4:

PaoloAziz
16-09-2016, 12:05
Esattamente, dice che il viola è un colorante che sparisce dopo pochi km, ecc...

Cavolo che opera di pulizia. Stile mossad!

Luca.com
16-09-2016, 12:05
Prendi appuntamento, organizzati e fatti fare il tagliando con te presente.

E' sempre piacevole, una birretta o un caffè in officina, due chiacchiere, un paio d'ore spensierate.... e ti guardi la motoretta sul ponte così impari qualcosa (almeno, a me è sempre piaciuto vedere).

Lalethor
16-09-2016, 12:26
A sto punto ti dico cosa farei io.
Al prossimo cambio olio, andrei ancora dallo stesso meccanico e appena uscito fuori dall'officina, controllo l'olio. se il colore non è il suo ( e non penso cambi nel giro di pochi metri ) torni indietro e fai notare la cosa.
Penso sia l'unica mossa da fare per capire l'onesta' del meccca.

In più chiedi indietro le latte vuote che servono a te, se cincischia sei quasi sicuro :happy7:

belavecio
16-09-2016, 12:30
Piazza cimici e telecamere in officina.. certo che aver Clienti come voi c'è piú gusto ad incul@rvi haha

liv81
16-09-2016, 12:39
Ma nn bisogna esser fissati sull.olio, una volta che ha le specifiche corrette va bene.

Non vorremmo mica portarcelo nella cassa il motore.

Le auto che qua vengono vendute come rottami poi vanno in altri paesi e minimo ci fanno su altrettanti km trattate di cacca....


Viviamo sereni, poi se si spacca é xe si deve rompere non per l.olio.

straccetto
16-09-2016, 12:50
Piazza cimici e telecamere in officina.. certo che aver Clienti come voi c'è piú gusto ad incul@rvi haha

Ritiro i miei dubbi sui cornetti surgelati, sono buonissimi :talk1:

Abramo
16-09-2016, 12:56
Prendi appuntamento, organizzati e fatti fare il tagliando con te presente.

E' sempre piacevole, una birretta o un caffè in officina, due chiacchiere, un paio d'ore spensierate.... e ti guardi la motoretta sul ponte così impari qualcosa (almeno, a me è sempre piaciuto vedere).

si si...già che gli porta l'olio, deve averlo in giro per l'officina a rompere i maroni :happy4: ha ha, poi magari gli cade una chiave sporca d'olio sui mocassini, e gli tocca anche pagaglieli :talk1::talk1:

ayeyeb
16-09-2016, 14:34
ma veramente portate voi l'olio per il tagliando al meccanico???

6galloni
16-09-2016, 14:39
Cavolo che opera di pulizia. Stile mossad!

Compare Turiddu e......Scompare Turiddu:happy4:

Iniziata la gettata di un altro pilone dell'autostrada Palermo Messina:vhappy1:

Bracco
16-09-2016, 15:14
Scusa se mi intrometto, ma dopo un anno e mezzo nel quale ti sei sempre trovato bene, ora dubiti? non conosco il prezzo dell' olio, ma pensi che valga la Pena perdere un cliente, per "guadagnarci" con questa sospetta truffa, pochi euro? Se sei una persona corretta gli chiedi senza accusare: sai che volevo rabboccare l'olio ed ho visto il colore diverso? Lo sapevi tu che questo olio ha dentro un colorante particolare? e si discute. Dalle risposte puoi capire molto. Se lui e' una persona corretta non si sente minacciato/offeso da nessuno e ti risponde da meccanico corretto. Poi se pensi che dopo un anno e mezzo di abbiatruffato sull' olio.........allora c'e' qualcosa che non va nel vostro "rapporto".:happy5:

liv81
16-09-2016, 15:23
Ma xe mettono il colorante nell.olio ? Per farlo sembrare piu di qualità ?

PaoloAziz
16-09-2016, 15:39
Compare Turiddu e......Scompare Turiddu:happy4:

Iniziata la gettata di un altro pilone dell'autostrada Palermo Messina:vhappy1:

Ora mandano a casa lo sparaflash per pulizia memoria.

Aveva iniziato Angelo con gli amici in giro col Pan. Però lo scaricava sempre.

fra107
16-09-2016, 18:08
hai proprio fiducia del meccanico eh..


già controllare il livello dell'olio motore dopo solo un mese dal tagliando denota enorme fiducia del meccanico e del mezzo :happy4::happy4::happy4::happy4:

In realtà dubbio mi è venuto quando gli ho chiesto di darmi il mezzo litro che avanzava dal tagliando e lui mi ha dato un litro nuovo......ma lui di solito usa un altro olio per fare i tagliandi ai suoi clienti, boh


Sarà anche vero che il colorante sparisca o si dissolva con il degrado dell'olio, (giustamente con la contaminazione) ma hai detto un mese, ed in questo periodo quanti km. hai fatto?

Meno di mille


A sto punto ti dico cosa farei io.
Al prossimo cambio olio, andrei ancora dallo stesso meccanico e appena uscito fuori dall'officina, controllo l'olio. se il colore non è il suo ( e non penso cambi nel giro di pochi metri ) torni indietro e fai notare la cosa.
Penso sia l'unica mossa da fare per capire l'onesta' del meccca.

Questa probabilmente è l'unico metodo per essere sicuro al 100%, solo che il prossimo cambio olio probabilmente lo farò a primavera prossima


Mi stavo domandando quanto sarebbe venuto in tasca al meccanico, mettendo nella tua moto 3l di olio economico e rivendendo il tuo a qualcun altro... 15€?

Quell'olio costa 36 euro al litro in italia:
http://www.renoxmotorshop.it/shop/prodotti-moto/royal-purple-max-cycle-20w50-0,946-lt-prodotto.html

fra107
16-09-2016, 18:18
Scusa se mi intrometto, ma dopo un anno e mezzo nel quale ti sei sempre trovato bene, ora dubiti? non conosco il prezzo dell' olio, ma pensi che valga la Pena perdere un cliente, per "guadagnarci" con questa sospetta truffa, pochi euro? Se sei una persona corretta gli chiedi senza accusare: sai che volevo rabboccare l'olio ed ho visto il colore diverso? Lo sapevi tu che questo olio ha dentro un colorante particolare? e si discute. Dalle risposte puoi capire molto. Se lui e' una persona corretta non si sente minacciato/offeso da nessuno e ti risponde da meccanico corretto. Poi se pensi che dopo un anno e mezzo di abbiatruffato sull' olio.........allora c'e' qualcosa che non va nel vostro "rapporto".:happy5:

Posso provare a fare cosi, ma ripeto, il dubbio mi è venuto quando mi ha dato un litro intero al posto del mezzo litro che avanzava dal tagliando, non penso sia un olio usato da molti in italia......lo dimostra anche il fatto che ancora nessuno ha risposto a questo thread dicendo che usa il Royal Purple

liv81
16-09-2016, 18:25
Quell'olio costa 36 euro al litro in italia:
http://www.renoxmotorshop.it/shop/prodotti-moto/royal-purple-max-cycle-20w50-0,946-lt-prodotto.html

Cavolo io sono un barbone .... Il mio costa 7 € al litro.....:vhappy2:

accellerato
16-09-2016, 19:30
io per esperienza ti dico che a volte a pensar male ci si azzecca. secondo me e' strano che ti abbia restituito 1 litro d'olio che probabilmente in quella officina usi solo tu . io per non aver fiducia tempo fa ho beccato un meccanico che tentava di fregarmi un albero motore nuovo di pacca dello scooterone e tentava di infilarmene un altro usato. fai le verifiche che devi! io se perdo la fiducia di una persona con me ha chiuso. se poi ti sbagli tanto meglio pero ti levi il tarlo ed eventualmente se hai ragione non ci passi per fesso. hai diverse carte da giocare per scoprire la verità quindi io le giocherei.

BORNFREE
16-09-2016, 21:07
Se glie ne hai portati 3 e lui alla tua richiesta te ne ha dato 1 qualcosa non torna.
Nel solo motore di uno sporty ce va 2,8 litri..

easy going
16-09-2016, 21:09
Ho comprato dagli Stati Uniti una confezione da 6 litri di olio Royal Purple, 3 dei quali li ho portati al mio meccanico per farmi il tagliando, tutto questo un mesetto fa.

Mi sembra di essere tornato alle elementari: se dei 3 litri portati dal meccanico il meccanico te ne ha restituiti 1 significa che ha fatto il cambio olio (e filtro spero) mettendo 2 litri d'olio nella coppa; non so che modello tu abbia ma 2 litri per fare un cambio d'olio completo mi sembrano "pochini". Io uso solo olio sintetico Motul 7100 20W50 che ha un caratteristico colore rosso; posso assicurarti che il colore rimane inalterato fino al successivo cambio d'olio (faccio circa 5.000 Km all'anno). Al di là del fatto che il cambio olio l'ho sempre fatto da solo, e che sono pronto a scommettere che nel tuo carter non c'è l'olio che hai dato al meccanico, se proprio non vuoi cimentarti in questa difficile operazione porta l'olio rimasto da un altro meccanico e mentre fa il cambio d'olio rimani in officina con lui (lasciando scolare bene l'olio non ci vogliono più di 15 minuti); visto che hai deciso di "investire" 216 euro in 6 litri d'olio, almeno avrai la certezza che nella moto c'è quello "giusto" e non un oliaccio da pochi euro. Poi se dopo 1000 Km l'olio mantiene il suo bel colore purple, vai dal meccanico di cui ti sei sempre fidato e sfogati dicendogli le "peggio cose". Poi per la prossima volta procurati un set di chiavi in pollici (pochi euro su ebay) una chiave per svitare il filtro (te la cavi con meno di 10 euro), un buon olio sintetico Motul o Bardahl da non più di 12 euro al litro (sempre su ebay), guarda un po' di video didattici su youtube e ti cambi l'olio da solo con somma soddisfazione (e qualche soldo in più in tasca).

Mr.Eight
17-09-2016, 05:44
una piccola parentesi:
mi immagino di portare la mia moto dal meccanico con l olio a seguito...non sò come la prenderebbe.

è come andare dal panettiere con la farina in mano

se l esigenza di avere quel determinato olio è basilare opterei per due diverse soluzioni:
A- dico al meccanico che gradirei quell olio, lui lo ordina e me lo mette in conto (al suo prezzo)
B- mi compero l olio da solo e mi faccio anche il cambio olio da solo

FrankLeone84
17-09-2016, 06:33
Ho come l'impressione che l'olio piu' chiaro sia lo screaming eagle, e' piu' chiaro rispetto a molti altri olii

straccetto
17-09-2016, 06:57
una piccola parentesi:
mi immagino di portare la mia moto dal meccanico con l olio a seguito...non sò come la prenderebbe.

è come andare dal panettiere con la farina in mano

se l esigenza di avere quel determinato olio è basilare opterei per due diverse soluzioni:
A- dico al meccanico che gradirei quell olio, lui lo ordina e me lo mette in conto (al suo prezzo)
B- mi compero l olio da solo e mi faccio anche il cambio olio da solo

Su queste pagine lessi le meravigliose avventure di chi diceva al meccanico gli interventi da effettuare e come farli, ovviamente con olio "personale" per i tagliandi.

Mr.Eight
17-09-2016, 07:24
Su queste pagine lessi le meravigliose avventure di chi diceva al meccanico gli interventi da effettuare e come farli, ovviamente con olio "personale" per i tagliandi.

ti starai confondendo con "le avventure di pinocchio"
o
"le avventure di tom sawyer"

straccetto
17-09-2016, 07:31
ti starai confondendo con "le avventure di pinocchio"
o
"le avventure di tom sawyer"


Non ricordo ma erano interessanti

PennyWise
17-09-2016, 10:29
Però scusate, la casa che produce quell'olio dice che è normale che perda il colore viola, almeno questo non lo metterei in dubbio. O no?

gru-nt
17-09-2016, 10:37
La mente vacilla...:sleep2::sleep2:

L' UOMO NERO
17-09-2016, 10:38
In realtà dubbio mi è venuto quando gli ho chiesto di darmi il mezzo litro che avanzava dal tagliando e lui mi ha dato un litro nuovo......ma lui di solito usa un altro olio per fare i tagliandi ai suoi clienti, boh



Meno di mille



Questa probabilmente è l'unico metodo per essere sicuro al 100%, solo che il prossimo cambio olio probabilmente lo farò a primavera prossima



Quell'olio costa 36 euro al litro in italia:
http://www.renoxmotorshop.it/shop/prodotti-moto/royal-purple-max-cycle-20w50-0,946-lt-prodotto.html



scusami, non sto cercando di scusare il tuo meccanico se alla fine non ha utilizzato il tuo olio (vorrebbe dire che si sarebbe gelosamente tenuto due litri del tuo olio per un'altra moto? bo...), è che faccio fatica a concepire la mancanza di fiducia a prescindere, idem come non concepisco il fatto di portargli l'olio da casa (ma ripeto, siamo fatti di tante teste) :happy5:

alek
17-09-2016, 11:55
Prima di darlo al meccanico hai verificato il colore?
Non è che ti ha fregato il fornitore?
Mi pare assurdo ti vada a fregare sull'olio ....

accellerato
17-09-2016, 13:26
una piccola parentesi:
mi immagino di portare la mia moto dal meccanico con l olio a seguito...non sò come la prenderebbe.

è come andare dal panettiere con la farina in mano

se l esigenza di avere quel determinato olio è basilare opterei per due diverse soluzioni:
A- dico al meccanico che gradirei quell olio, lui lo ordina e me lo mette in conto (al suo prezzo)
B- mi compero l olio da solo e mi faccio anche il cambio olio da solo

come ragionamento potrebbe anche filare ma cio non toglie che se accetti di fare il lavoro con l'olio portato dal cliente quello ci devi mettere.

FrankLeone84
17-09-2016, 13:41
scusami, non sto cercando di scusare il tuo meccanico se alla fine non ha utilizzato il tuo olio (vorrebbe dire che si sarebbe gelosamente tenuto due litri del tuo olio per un'altra moto? bo...), è che faccio fatica a concepire la mancanza di fiducia a prescindere, idem come non concepisco il fatto di portargli l'olio da casa (ma ripeto, siamo fatti di tante teste) :happy5:

beh se compri l'olio da internet costa meno..

accellerato
17-09-2016, 14:02
è che faccio fatica a concepire la mancanza di fiducia a prescindere, :happy5:

anche a me piacerebbe fidarmi come fai tu pero' a seguito di brutte esperienze ho cambiato atteggiamento. soprattutto nei confronti di piccoli meccanici dai quali ormai non vado piu .se proprio devo fare dei lavori più complicati rispetto a a quelle che sono le mie capacita porto la moto in concessionaria spendo di più pero fino ad oggi mi sono trovato bene e non credo che si mettano di per un litro d'olio. pero, almeno dalle mie parti, ci sono tanti meccanici che tendono a essere piuttosto furbetti. anche un amico con un bmw porta la moto a fare una serie di lavori e a distanza di tempo scopriamo che tante cose non sono state fatte. non gli ha cambiato neanche il filtro dell'aria quando gli ha fatto il tagliando per non dire tutto il resto

liv81
17-09-2016, 14:06
Vale la pena farlo noi il tagliando. Ma la moto é un conto ma l.auto senza un ponte la vedo più complicata .

accellerato
17-09-2016, 14:13
Vale la pena farlo noi il tagliando. Ma la moto é un conto ma l.auto senza un ponte la vedo più complicata . infatti



bmw moto

xclode
18-09-2016, 08:50
Mi sembra di essere tornato alle elementari: se dei 3 litri portati dal meccanico il meccanico te ne ha restituiti 1 significa che ha fatto il cambio olio (e filtro spero) mettendo 2 litri d'olio nella coppa; non so che modello tu abbia ma 2 litri per fare un cambio d'olio completo mi sembrano "pochini". Io uso solo olio sintetico Motul 7100 20W50 che ha un caratteristico colore rosso; posso assicurarti che il colore rimane inalterato fino al successivo cambio d'olio (faccio circa 5.000 Km all'anno). Al di là del fatto che il cambio olio l'ho sempre fatto da solo, e che sono pronto a scommettere che nel tuo carter non c'è l'olio che hai dato al meccanico, se proprio non vuoi cimentarti in questa difficile operazione porta l'olio rimasto da un altro meccanico e mentre fa il cambio d'olio rimani in officina con lui (lasciando scolare bene l'olio non ci vogliono più di 15 minuti); visto che hai deciso di "investire" 216 euro in 6 litri d'olio, almeno avrai la certezza che nella moto c'è quello "giusto" e non un oliaccio da pochi euro. Poi se dopo 1000 Km l'olio mantiene il suo bel colore purple, vai dal meccanico di cui ti sei sempre fidato e sfogati dicendogli le "peggio cose". Poi per la prossima volta procurati un set di chiavi in pollici (pochi euro su ebay) una chiave per svitare il filtro (te la cavi con meno di 10 euro), un buon olio sintetico Motul o Bardahl da non più di 12 euro al litro (sempre su ebay), guarda un po' di video didattici su youtube e ti cambi l'olio da solo con somma soddisfazione (e qualche soldo in più in tasca).


cavolata ....

se fai il tuo cambio normale ogni 8000km il buon motul7100 e con il motul arrivi tranquillo a 16000 ( che uso pure io )
cambia il colore ... e come se lo cambia , diventa bello nero o sicuramente molto piu scuro del rosso originale ma se cambiate gli olii ogni pisciata di cane ti credo che il colore non si altera ... lo buttate dal tappo sopra e lo pisciate da quello sotto

forse l unico olio che rimane dello stesso colore e quello del cambio



dai ragazzi , ma da quando in qua se usate la moto e ci fate km l olio rimane dello stesso colore :happy5:

Eschi
18-09-2016, 09:29
cavolata ....

se fai il tuo cambio normale ogni 8000km il buon motul7100 e con il motul arrivi tranquillo a 16000 ( che uso pure io )
cambia il colore ... e come se lo cambia , diventa bello nero o sicuramente molto piu scuro del rosso originale ma se cambiate gli olii ogni pisciata di cane ti credo che il colore non si altera ... lo buttate dal tappo sopra e lo pisciate da quello sotto

forse l unico olio che rimane dello stesso colore e quello del cambio



dai ragazzi , ma da quando in qua se usate la moto e ci fate km l olio rimane dello stesso colore :happy5:

Concordo, uso lo stesso olio dal 2007 e sempre uscito nero. Quello del cambio invece al max cambia odore.
Fatto il tagliando prima del Faaker; al ritorno controllando l'astina del livello era già ben piu scuro...ed ho fatto solo 1600-1700 km.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Ngulash

white sideburns
18-09-2016, 11:04
Non ho voglia di leggere tutto il 3D ...
io uso Royal purple ... sono sicuro perché mentre il mio meccanico fa il tagliando io lo guardo (abito a Forlì e vado a Falciano RSM) ...
confermo quanto risposto dalla casa ... il colore cambia ... dopo un po di km ... non ho mai fatto caso a quanti perché almeno un migliaio (e anche di piu) li faccio prima di controllare il livello ...
Mi chiedo ... perché tu che sei di Rimini non Vai direttamente da un meccanico che usa l'olio che vuoi tu ??? considerato che c'è l'hai vicino a casa ed è bravissimo ??? (Kustom garage) ...
Poi il Royal purple in Italia lo vende proprio uno di Cesenatico ... anche questo vicino a te ... ( non ricordo come si chiama) ...

fra107
18-09-2016, 11:20
Non ho voglia di leggere tutto il 3D ...
io uso Royal purple ... sono sicuro perché mentre il mio meccanico fa il tagliando io lo guardo (abito a Forlì e vado a Falciano RSM) ...
confermo quanto risposto dalla casa ... il colore cambia ... dopo un po di km ... non ho mai fatto caso a quanti perché almeno un migliaio (e anche di piu) li faccio prima di controllare il livello ...
Mi chiedo ... perché tu che sei di Rimini non Vai direttamente da un meccanico che usa l'olio che vuoi tu ??? considerato che c'è l'hai vicino a casa ed è bravissimo ??? (Kustom garage) ...
Poi il Royal purple in Italia lo vende proprio uno di Cesenatico ... anche questo vicino a te ... ( non ricordo come si chiama) ...

Grazie della dritta......prossima volta vado da loro e non ci penso più :ok:

FXSTC
18-09-2016, 12:22
Grazie della dritta......prossima volta vado da loro e non ci penso più :ok:

Io te ne do un'altra, quasi 100.000km con olio minerale da 5 euro litro.
Ciao.

ste71
18-09-2016, 12:25
Io te ne do un'altra, quasi 100.000km con olio minerale da 5 euro litro.
Ciao.

Anche lui... Solo che non lo sapeva :happy4:







Dai scherziamoci su, sinceramente io non credo alla sostituzione dell'olio :happy5:

Mr.White
18-09-2016, 12:29
Anche lui... Solo che non lo sapeva :happy4:

:vhappy1: :vhappy1: :vhappy1:

ghiacciolo
18-09-2016, 12:44
Io invece mi domando come si può pretendere di volera assistere ad un tagliando...

:happy4:

Mr.Eight
18-09-2016, 13:41
Io invece mi domando come si può pretendere di volera assistere ad un tagliando...

:happy4:

voyeur du tagliand !

FrankLeone84
18-09-2016, 14:34
Io invece mi domando come si può pretendere di volera assistere ad un tagliando...

:happy4:


se uno abita lontano o non ha il passaggio da tornare a casa..:biker:

white sideburns
18-09-2016, 14:42
Io invece mi domando come si può pretendere di volera assistere ad un tagliando...

:happy4:

Non è una questione di volere ... il mio meccanico è a 65 km da casa mia quindi prendo con lui un appuntamento e resto in attesa che abbia finito per tornare a casa senza lasciare la moto è dover chiedere passaggi avanti e indietro ...
Chiaramente mentre lui lavora non sto sempre fra i maroni ma chiacchero anche con il suo verniciatore e/o altri clienti ma quello che fa e cosa usa lo riesco a vedere ... Questo non per sfiducia ... per lavori più importanti tipo distribuzione e varie chiaramente gli ho lasciato il mezzo qualche giorno e non ho alcun dubbio su cosa possa avere fatto e/o sostituito ...
Nin farei tanta strada se non avessi la massima fiducia nel mio meccanico e i 150 della mia moto lo dimostrano :happy3:

ghiacciolo
18-09-2016, 14:48
Non so che lavoro fate voi, ma in un officina non può starci chiunque.

Anche io li ho a 30km e mi organizzo per lasciare la moto oppure chiedo di provare qualcosa...faccio una passeggiata...

Ziobello
18-09-2016, 15:06
Però scusate, la casa che produce quell'olio dice che è normale che perda il colore viola, almeno questo non lo metterei in dubbio. O no?
Fatti i cassi toi, è irrilevante quello che dicono...sto leggendo come va a finire. Per me si becca l'ergastolo.

in Ziobello we trust

Mr.Eight
18-09-2016, 15:35
Fatti i cassi toi, è irrilevante quello che dicono...sto leggendo come va a finire. Per me si becca l'ergastolo.

in Ziobello we trust

ti può denunciare x linguaggio scurrile e violazione della privacy tdcpc

white sideburns
18-09-2016, 16:21
Non so che lavoro fate voi, ma in un officina non può starci chiunque.

Anche io li ho a 30km e mi organizzo per lasciare la moto oppure chiedo di provare qualcosa...faccio una passeggiata...

scusami ma volevo solo dire che io non pretendo di guardare quando il meccanico fa il tagliando (mi fido ciecamente di lui) ... solo che essendo la sua officina sul tetto di un capannone in una zona industriale lontano da casa mia ed essendo io poco atletico per farmi una camminata resto li a fare 2 chiacchere con chi c'è (meccanico - verniciatore - clienti ecc.) ... non necessariamente attaccato al meccanico e nemmeno vicino a macchine utensili e/o a pericoli ...
poi se a te piace camminare fai pure :happy3: ma questo è fuori tema ... ho soloconsigliato ad uno di Rimini dove usano l'olio che vuole lui :happy3:

ghiacciolo
18-09-2016, 17:05
scusami ma volevo solo dire che io non pretendo di guardare quando il meccanico fa il tagliando (mi fido ciecamente di lui) ... solo che essendo la sua officina sul tetto di un capannone in una zona industriale lontano da casa mia ed essendo io poco atletico per farmi una camminata resto li a fare 2 chiacchere con chi c'è (meccanico - verniciatore - clienti ecc.) ... non necessariamente attaccato al meccanico e nemmeno vicino a macchine utensili e/o a pericoli ...
poi se a te piace camminare fai pure :happy3: ma questo è fuori tema ... ho soloconsigliato ad uno di Rimini dove usano l'olio che vuole lui :happy3:

e ti capisco, mi riferisco piu che altro a chi sostiene che vuole controllare il meccanico per tutto il tempo dell'intervento perchè non si fida. infatti non ho quotato nessuno.

io ho un officina, non di auto o moto ma di meccanica di precisione, la gente tra i piedi rompe le scatole.

e per legge non può starci.

nel mio caso poi anche il ficcanasare è un problema, anche se fare una distribuzione ad una moto non è coperto da segreto industriale.

PaoloAziz
18-09-2016, 17:59
e ti capisco, mi riferisco piu che altro a chi sostiene che vuole controllare il meccanico per tutto il tempo dell'intervento perchè non si fida. infatti non ho quotato nessuno.

io ho un officina, non di auto o moto ma di meccanica di precisione, la gente tra i piedi rompe le scatole.

e per legge non può starci.

nel mio caso poi anche il ficcanasare è un problema, anche se fare una distribuzione ad una moto non è coperto da segreto industriale.
Quindi se ho ben capito mi potresti fare un pezzo per attaccare la borsa sx. Ed io posso stare lì a vedere?
Grazie. Io verrei

carlodv72
18-09-2016, 19:40
a mio parere non è possibile capirlo...

AstERiX
18-09-2016, 19:54
Io dico ma se siete cosi malfidenti ,perche' non ve li fate da soli sti lavori alle vostre moto.

ghiacciolo
18-09-2016, 23:35
Quindi se ho ben capito mi potresti fare un pezzo per attaccare la borsa sx. Ed io posso stare lì a vedere?
Grazie. Io verrei

Se sei fortunato ti faccio aspettare nell'ingresso, ma generalmente passano almeno un paio di settimane prima che ci metta le mani, quindi ti suggerisco di portarti generi di conforto.

Lo scaldavivande però lo metto io.

:happy4:

jonny_3d
19-09-2016, 08:47
Io tutta questa immoralità nel portare al meccanico l'olio per fare il tagliando non ce la vedo, e i tagliandi me li faccio da solo eh.
Sono o no liberissimo di voler mettere nella mia moto l'olio che voglio?
Ma davvero andate dal meccanico e gli dite vorrei lo spectro platinum, piuttosto che il royal purple?? Quello mi si mette a ridere, altro che lo ordina e me lo mette al suo prezzo.
Io consiglio ovviamente di imparare a farseli da soli, ma nessun meccanico dovrebbe fare storie se gli chiediamo di mettere un determinato olio fornito da noi.
Anche perchè non si tratta di portare da casa un olio comunissimo con lo scopo di risparmiare 3 euro rispetto al prezzo del meccanico (cosa che potrebbe corrispondere al trito e ritrito esempio del portare la farina al fornaio), ma si tratta di fornire un olio particolarissimo, che 99 officine su 100 non possono fornire ed io ribadisco che rivendico il diritto a voler mettere nella mia moto l'olio che voglio!
Almeno questo, dopo aver speso 20mila euro per 300kg di ferro imbullonati insieme, credo di poterlo pretendere....

ghiacciolo
19-09-2016, 08:55
premesso che ritengo l'utilizzo di certi olii su una harley davidson, se non pesantemente bombata piu che altro un vezzo, non vedo nessuno scandalo nel portare un olio che magari il meccanico non tratta.

c'è una dicitura apposita per questa pratica e si chiama conto lavoro,nel mio lavoro è una cosa che si fa tranquillamente anche se diciamo non è frequentissima (come penso non sia frequente per il meccanico mettere olio fornito dal cliente).

non ho mai sentito nessuno che si sia rifiutato di farlo...

FXSTC
19-09-2016, 09:09
Non vedo dove sia il problema.
Il meccanico accetta di usare l'olio che fornisce il cliente? si? E allora di che stiamo parlando??
Se non erro qui avevo letto di un utente che si è fatto montare una gomma comprata in internet dal dealer.
Ripeto, se un meccanico o chicchessia, accetta di buon grado di mettere mani sui mezzi con pezzi forniti dai clienti, non vedo ne vergogna e altro.
Addirittura il mio elettrauto mi ha detto di fornirgli io il devioluci della mia auto perche se me lo forniva lui, avrei pagato di piu'.
Per quelli che consigliano di farsi da soli i tagliandi, sappiamo che è un lavoro elementare, ma vi assicuro che conosco gente che è negata assai e rischierebbe di fare danni anche solo per avvitare il tappo di scolo.

FXSTC
19-09-2016, 09:14
premesso che ritengo l'utilizzo di certi olii su una harley davidson, se non pesantemente bombata piu che altro un vezzo, non vedo nessuno scandalo nel portare un olio che magari il meccanico non tratta.

c'è una dicitura apposita per questa pratica e si chiama conto lavoro,nel mio lavoro è una cosa che si fa tranquillamente anche se diciamo non è frequentissima (come penso non sia frequente per il meccanico mettere olio fornito dal cliente).

non ho mai sentito nessuno che si sia rifiutato di farlo...

Ecco, qui si potrebbe stare ore a discutere.
Io la penso come te, non spenderei mai delle cifre folli per l'olio su moto costose, ma che hanno la cavalleria di uno scooter.
Se qualcuno sostiene che gli olii costosi e quindi sintetici si comportano meglio col calore sviluppato dai nostri motori, io ripeto che la mia ha quasi 100.000km usata in qualsiasi condizione ed ho sempre usato minerale dal costo massimo di 6euro al litro. Unica precauzione è cambiarlo spesso e non oltre i 6000km.

ghiacciolo
19-09-2016, 09:24
ognuno ha le sue fisime, c'è chi cambia le gomme ogni anno anche se hanno 3000km ed altri che vanno in giro con la tela...

:happy3:

xclode
19-09-2016, 09:57
Io tutta questa immoralità nel portare al meccanico l'olio per fare il tagliando non ce la vedo, e i tagliandi me li faccio da solo eh.
Sono o no liberissimo di voler mettere nella mia moto l'olio che voglio?
Ma davvero andate dal meccanico e gli dite vorrei lo spectro platinum, piuttosto che il royal purple?? Quello mi si mette a ridere, altro che lo ordina e me lo mette al suo prezzo.
Io consiglio ovviamente di imparare a farseli da soli, ma nessun meccanico dovrebbe fare storie se gli chiediamo di mettere un determinato olio fornito da noi.
Anche perchè non si tratta di portare da casa un olio comunissimo con lo scopo di risparmiare 3 euro rispetto al prezzo del meccanico (cosa che potrebbe corrispondere al trito e ritrito esempio del portare la farina al fornaio), ma si tratta di fornire un olio particolarissimo, che 99 officine su 100 non possono fornire ed io ribadisco che rivendico il diritto a voler mettere nella mia moto l'olio che voglio!
Almeno questo, dopo aver speso 20mila euro per 300kg di ferro imbullonati insieme, credo di poterlo pretendere....


se fossi il meccanico ti risponderei che son caxxxi tuoi su come butti i soldi e che e un mio diritto non un dovere accettarti come cliente se vieni con l olio in mano ....

vi ricordo che l officina essendo direttamente responsabile dei lavori che esegue non sempre ha la voglia di smazzarsi in eventuali cause legali in caso che il tuo superolio megaspeciale magari causi qualche danno\anomalia al motore e questo vale per tutte le officine che si vedono arrivare il cliente con qualsiasi tipo di ricambio preso non si sa dove sia chiaro ....

io personalmente ad es. se un cliente mi arriva con una serie di pastiglie freno ( organo di sicurezza ) comprate sul web e mi chiede di montargliele dovrei per tutelarmi fargli fimrare una manleva di resposabilita' ....faccio prima a mandarti da dove sei venuto , per il guadagno che ne avrei ....

amianto
19-09-2016, 10:03
Qualche anno fà quando avevo la BMW il mio dealer di fiducia accettava senza particolari problemi l'olio che io gli portavo, con l'unica differenza che scriveva in fattura "olio fornito dal cliente" ovviamente a futura memoria.:happy4::happy4::happy4:, Con l'HD finita la garanzia faccio tutto da solo con grande soddisfazione......in ogni caso si vede che non abbiamo problemi più pesanti.:ok::ok::ok:

jonny_3d
19-09-2016, 10:17
se fossi il meccanico ti risponderei che son caxxxi tuoi su come butti i soldi e che e un mio diritto non un dovere accettarti come cliente se vieni con l olio in mano ....

vi ricordo che l officina essendo direttamente responsabile dei lavori che esegue non sempre ha la voglia di smazzarsi in eventuali cause legali in caso che il tuo superolio megaspeciale magari causi qualche danno\anomalia al motore e questo vale per tutte le officine che si vedono arrivare il cliente con qualsiasi tipo di ricambio preso non si sa dove sia chiaro ....

io personalmente ad es. se un cliente mi arriva con una serie di pastiglie freno ( organo di sicurezza ) comprate sul web e mi chiede di montargliele dovrei per tutelarmi fargli fimrare una manleva di resposabilita' ....faccio prima a mandarti da dove sei venuto , per il guadagno che ne avrei ....

Guarda, mi è capitato solo una volta di doverlo fare, per l'appunto con il dealer.
Avevo a casa lo spectro six speed per il cambio che avrei dovuto mettere al tagliando, ma dato che dovevo cambiare il cuscinetto dell'aggancio del cavo della frizione gli dissi di mettere quell'olio che avevo già comprato.
Mi scrissero semplicemente in fattura "utilizzato olio fornito dal cliente".
Oltretutto non diciamo castronerie, perchè non si tratta di portare la pozione magica fatta dallo stregone in una caverna, si tratta di portare un'olio specifico per Harley, con tatto di etichetta certificata, che qualsiasi meccanico (dealer compreso) sa che nella peggiore delle ipotesi è una spesa inutile, ma non certo un prodotto dannoso.
E comunque non intendevo dire che pretendo che il meccanico faccia quello che voglio, pretendo di fare io quello che voglio sulla mia moto. E se il meccanico non è (legittimamente) d'accordo, arrivederci e grazie.

xclode
19-09-2016, 10:35
Guarda, mi è capitato solo una volta di doverlo fare, per l'appunto con il dealer.
Avevo a casa lo spectro six speed per il cambio che avrei dovuto mettere al tagliando, ma dato che dovevo cambiare il cuscinetto dell'aggancio del cavo della frizione gli dissi di mettere quell'olio che avevo già comprato.
Mi scrissero semplicemente in fattura "utilizzato olio fornito dal cliente".
Oltretutto non diciamo castronerie, perchè non si tratta di portare la pozione magica fatta dallo stregone in una caverna, si tratta di portare un'olio specifico per Harley, con tatto di etichetta certificata, che qualsiasi meccanico (dealer compreso) sa che nella peggiore delle ipotesi è una spesa inutile, ma non certo un prodotto dannoso.
E comunque non intendevo dire che pretendo che il meccanico faccia quello che voglio, pretendo di fare io quello che voglio sulla mia moto. E se il meccanico non è (legittimamente) d'accordo, arrivederci e grazie.

Jhonny , sia chiaro , nulla di personale , sto cercando di fare capire ai piu anche il punto di vista , spesso dimenticato di chi sta dall altra parte ( officina \ dealer etc ) contro i quali si spara contro spesso e volentieri a zero non tenendo minimamente in considerazione le loro problematiche in queste situazioni ....
non riparo moto , ma lavoro nel settore degli allestimenti di veicoli civili e industriali \ navali , quindi le due pastiglie che a montarle l officina ci guadana 10 € possono trasformarsi in cause penali da migliaia di €
perche c'è si l officina disonesta... ma anche il cliente spesso lo e'
si tratta sempre di dove riporre la fiducia e la cosa vale da ambo i lati e in questo post mi pare che la cosa non sia cosi

ripeto come ho scritto dall inizio la foto di sinistra e semplicemente olio usato poco , quella di destra olio nuovo ....il colorante e assorbito molto probabilmente dalla carta .. tutto li .:ok:

ps ; opinione personale ... colorare l olio di viola e solo un americanata e non serve a nulla , sulla qqualita' dell olio non discuto

ghiacciolo
19-09-2016, 10:42
Iperbolizzando per un attimo...si trova purtroppo anche olio contraffatto.

4-5 anni fa successo a me ed un amico che mi prese l'olio su ebay (bardahl) per l'enduro e dopo aver letto il comunicato e visto il video (in cina travasavano l'olio fasullo in confezioni identiche al bardahl).

però se l'olio è fornito dal cliente l'officina è a posto no? voglio dire, a me mica chiedono una certificazione su un materiale fornito dal cliente...sarebbero scemi altrimenti.

Roy Batty
19-09-2016, 10:48
se fossi il meccanico ti risponderei che son caxxxi tuoi su come butti i soldi e che e un mio diritto non un dovere accettarti come cliente se vieni con l olio in mano ....

vi ricordo che l officina essendo direttamente responsabile dei lavori che esegue non sempre ha la voglia di smazzarsi in eventuali cause legali in caso che il tuo superolio megaspeciale magari causi qualche danno\anomalia al motore e questo vale per tutte le officine che si vedono arrivare il cliente con qualsiasi tipo di ricambio preso non si sa dove sia chiaro ....

io personalmente ad es. se un cliente mi arriva con una serie di pastiglie freno ( organo di sicurezza ) comprate sul web e mi chiede di montargliele dovrei per tutelarmi fargli fimrare una manleva di resposabilita' ....faccio prima a mandarti da dove sei venuto , per il guadagno che ne avrei ....
Esistono le omologazioni proprio per questo, a sollevare dalla responsabilità.

Inviato dal mio ASUS_T00P utilizzando Tapatalk

Littleblack
19-09-2016, 10:57
Cioè al quarto post c'è la risposta della ditta produttrice che afferma che il cambio di colore e odore è tutto normale e voi state ancora qui al post n° 94 a sblaterare?
Va bene che era scritto in inglese ma a tutto c'è un limite!

:talk1:

Luca.com
19-09-2016, 10:58
La deriva del discorso ma fa sorgere un interrogativo.

Se un dealer o meccanico può essere chiamato a rispondere per il montaggio, ad esempio, di una pastiglia freno non fornita da lui... come la mettiamo per i vari interventi di rimappatura, montaggio di parti aftermarket che rendono il veicolo non più idoneo alla circolazione (non più omologato?).

A me non è mai stata fatta firmare alcuna liberatoria.... e di moto in quasi trent'anni ne ho portate a modificare.

Non vuole essere una provocazione neh, è una domanda che mi sorge spontanea dalla lettura dell'evoluzione di qs. tread.

Da quanto letto mi par di capire che se un meccanico monta, ad esempio, un faro anteriore o posteriore diverso e magari fornito dal cliente (o frecce non omologate, come è capitato a me) potrebbe essere chiamato in causa in caso di incidente?

Qualcuno mi aiuta a capire?

xclode
19-09-2016, 10:59
Esistono le omologazioni proprio per questo, a sollevare dalla responsabilità.

Inviato dal mio ASUS_T00P utilizzando Tapatalk


si omologazioni anche in esemplare unico ...


e come ha scritto ghiacciolo ...iperbolizzando becchi anche il ricambio taroccato ( cosa di cui le officine hanno un certo timore , perche prima ti becchi una querela POI devi dimostrare la tua innocenza , ma intanto ti s******i un capitale in perizie e menate varie .... per 10 € di guadagno ( di cui il 55% ti andra' in tasse )

ma anche no....:no_ok:

xclode
19-09-2016, 11:06
La deriva del discorso ma fa sorgere un interrogativo.

Se un dealer o meccanico può essere chiamato a rispondere per il montaggio, ad esempio, di una pastiglia freno non fornita da lui... come la mettiamo per i vari interventi di rimappatura, montaggio di parti aftermarket che rendono il veicolo non più idoneo alla circolazione (non più omologato?).

A me non è mai stata fatta firmare alcuna liberatoria.... e di moto in quasi trent'anni ne ho portate a modificare.

Non vuole essere una provocazione neh, è una domanda che mi sorge spontanea dalla lettura dell'evoluzione di qs. tread.

Da quanto letto mi par di capire che se un meccanico monta, ad esempio, un faro anteriore o posteriore diverso e magari fornito dal cliente (o frecce non omologate, come è capitato a me) potrebbe essere chiamato in causa in caso di incidente?

Qualcuno mi aiuta a capire?

giusta domanda

te lo spiego semplicemente : QUALSIASI MODIFICA E' ILLEGALE

se sostituisci un faro con quello di marca diversa che la casa costruttrice a ovviamente omologato per quella moto non e illegale ( si chiama concorrenza ) ma se monti un faro di una panda su un harley e illegale ( codice della strada )

in teoria l officina dovrebbe fare una manleva di responsabilita' indicando i materiali non omologati per quella moto che il cliente a chiesto di montare , il cliente se ne assume quindi la responsabilita' ( nessuno lo fa ma se succede se lo prendono nelle chiappe )

rimappature e modifiche allla centralina NON sono consentite per due motivi 1inquinamento
2 perche altrano le prestazioni della moto sei in penale con le scarpe e tutto il resto

infatti se prendi il software dell HD ti viene scritto in cubitale che la mappatura e per uso racing NON stradale , in pratica rimappando potresti usare la moto solo nei circuiti non in suolo pubblico

faro modificato ed eventuale causa : si se dimostro che il faro non omologato a avuto concausa nell incidente sono uccelli per diabetici

Mr.Eight
19-09-2016, 11:14
giusta domanda

te lo spiego semplicemente : QUALSIASI MODIFICA E' ILLEGALE

se sostituisci un faro con quello di marca diversa che la casa costruttrice a ovviamente omologato per quella moto non e illegale ( si chiama concorrenza ) ma se monti un faro di una panda su un harley e illegale ( codice della strada )

in teoria l officina dovrebbe fare una manleva di responsabilita' indicando i materiali non omologati per quella moto che il cliente a chiesto di montare , il cliente se ne assume quindi la responsabilita' ( nessuno lo fa ma se succede se lo prendono nelle chiappe )

rimappature e modifiche allla centralina NON sono consentite per due motivi 1inquinamento
2 perche altrano le prestazioni della moto sei in penale con le scarpe e tutto il resto

infatti se prendi il software dell HD ti viene scritto in cubitale che la mappatura e per uso racing NON stradale , in pratica rimappando potresti usare la moto solo nei circuiti non in suolo pubblico

faro modificato ed eventuale causa : si se dimostro che il faro non omologato a avuto concausa nell incidente sono uccelli per diabetici

io no ho capito cosa sono gli uccelli x diabetici
mi puoi spiegare ?

(i cani che ti gha!) :D:D:D

liv81
19-09-2016, 12:56
Ma quante paranoie....

Io faccio lavori edili e é capitato che il cliente mi portasse lui il materiale che voleva x i muri ecc.... Nessun problema gli ho detto cosa volevamo x il montaggio e é stato fatto. Cliente contento, ..... Meno seghe mentali.

Chi si fa seghe mentali é xe gli gira tanto lavoro senno si ridimensiona.


E poi se ti paga le ore che problema c.e ? Poi ti fai voler solo bene e se capita ti fa far altri lavori, senno pace.

Mettiamo che cola il motore e di ingrippi che colpa ha il meccanico ? Ha messo solo olio che é stato fornito dal cliente, cassi suoi. Mica ha aperto il motore.

Chi vive sereno vive meglio.

straccetto
19-09-2016, 13:08
Ma quante paranoie....

Io faccio lavori edili e é capitato che il cliente mi portasse lui il materiale che voleva x i muri ecc.... Nessun problema gli ho detto cosa volevamo x il montaggio e é stato fatto. Cliente contento, ..... Meno seghe mentali.

Chi si fa seghe mentali é xe gli gira tanto lavoro senno si ridimensiona.


E poi se ti paga le ore che problema c.e ? Poi ti fai voler solo bene e se capita ti fa far altri lavori, senno pace.

Mettiamo che cola il motore e di ingrippi che colpa ha il meccanico ? Ha messo solo olio che é stato fornito dal cliente, cassi suoi. Mica ha aperto il motore.

Chi vive sereno vive meglio.

Io però una liberatoria me la farei firmare "il cliente, sig. X in data x mi fornisce la seguente lista di materiali, il sottoscritto esegue solo la posa in opera" e magari pure la fotocopia della fattura....

jonny_3d
19-09-2016, 13:21
Io però una liberatoria me la farei firmare "il cliente, sig. X in data x mi fornisce la seguente lista di materiali, il sottoscritto esegue solo la posa in opera" e magari pure la fotocopia della fattura....

Fattura?:happy4::happy4::happy4:

straccetto
19-09-2016, 13:23
Fattura?:happy4::happy4::happy4:

Vero, che ingenuo

ghiacciolo
19-09-2016, 13:31
Gli unici stronzi che fanno le fatture, dentisti, meccanici, carrozzieri...a quanto pare li becco io...

:happy4:

liv81
19-09-2016, 14:33
Basta scrivere in fattura.... Cambio olio marca x fornito dal cliente € tot

E sei apposto.

Io faccio far tutto a loro non porto i miei pezzi, xo può capitare che uno vuole montare un pezzo speciale, allora lo fornisce lui.

gas guzzler
19-09-2016, 15:10
Premesso che mi faccio da solo tutti tagliandi e lavori ai miei mezzi, a me il mese scorso è successo questo: Dovevo fare il cambio dell'olio alla Rav4 della mia mammina, e siccome è capitata in Toyota per prendere le spazzole ed il filtro dell'olio, le ho detto di farsi dare anche 8 litri d'olio originale Toyota 5w30, visto che c'era... Torna, e mi dice che le latte chiuse non le avevano disponibili, e che le hanno dato 8 litri sfusi (in due latte di altro olio da 5 litri.....) dal fusto dell'officina.... Questo tipo a 15 euro al litro...
Controllo l'olio e lo confronto con la rimanenza di altro olio Toyota che avevo già in casa... Risultato: diverso di colore, odore, e viscosità.
Ordino su internet 8 litri di olio Toyota 5w30 dalla Germania a 10 euro/litro, arriva, e riconfronto tutto: olio identico a quello che avevo in casa, ma diverso da quello spacciatomi per Toyota. Provata la viscosità col Flostick risulta essere più denso dell'originale.
Ora, voi, cosa pensereste? :byby:

jonny_3d
19-09-2016, 15:16
Premesso che mi faccio da solo tutti tagliandi e lavori ai miei mezzi, a me il mese scorso è successo questo: Dovevo fare il cambio dell'olio alla Rav4 della mia mammina, e siccome è capitata in Toyota per prendere le spazzole ed il filtro dell'olio, le ho detto di farsi dare anche 8 litri d'olio originale Toyota 5w30, visto che c'era... Torna, e mi dice che le latte chiuse non le avevano disponibili, e che le hanno dato 8 litri sfusi (in due latte di altro olio da 5 litri.....) dal fusto dell'officina.... Questo tipo a 15 euro al litro...
Controllo l'olio e lo confronto con la rimanenza di altro olio Toyota che avevo già in casa... Risultato: diverso di colore, odore, e viscosità.
Ordino su internet 8 litri di olio Toyota 5w30 dalla Germania a 10 euro/litro, arriva, e riconfronto tutto: olio identico a quello che avevo in casa, ma diverso da quello spacciatomi per Toyota. Provata la viscosità col Flostick risulta essere più denso dell'originale.
Ora, voi, cosa pensereste? :byby:

https://www.youtube.com/watch?v=Iy9H8ltkAH8

PennyWise
19-09-2016, 15:32
Premesso che mi faccio da solo tutti tagliandi e lavori ai miei mezzi, a me il mese scorso è successo questo: Dovevo fare il cambio dell'olio alla Rav4 della mia mammina, e siccome è capitata in Toyota per prendere le spazzole ed il filtro dell'olio, le ho detto di farsi dare anche 8 litri d'olio originale Toyota 5w30, visto che c'era... Torna, e mi dice che le latte chiuse non le avevano disponibili, e che le hanno dato 8 litri sfusi (in due latte di altro olio da 5 litri.....) dal fusto dell'officina.... Questo tipo a 15 euro al litro...
Controllo l'olio e lo confronto con la rimanenza di altro olio Toyota che avevo già in casa... Risultato: diverso di colore, odore, e viscosità.
Ordino su internet 8 litri di olio Toyota 5w30 dalla Germania a 10 euro/litro, arriva, e riconfronto tutto: olio identico a quello che avevo in casa, ma diverso da quello spacciatomi per Toyota. Provata la viscosità col Flostick risulta essere più denso dell'originale.
Ora, voi, cosa pensereste? :byby:

Che se lo racconti a Toyota Italia, li incendiano!

Littleblack
19-09-2016, 15:41
E da quando la troyota produce anche l'olio??

ghiacciolo
19-09-2016, 15:47
Ora, voi, cosa pensereste? :byby:

Se ti dico che non me ne fregherebbe una mazza ci credi?

Velosolex 1000
19-09-2016, 15:51
come ho già detto in passato avendo avuto brutte esperienze con alcuni mezzi di lavoro io, nel caso faccia fare al meccanico, segno sempre i filtri e l'olio lo porto e lo metto io...

Conosco molto bene i meccanici (non tutti eh) e uno di loro una volta mi chiese "hai mai visto un meccanico onesto diventare ricco?"

:wink2:

ghiacciolo
19-09-2016, 16:07
CUT

cioè ti presenti col fagotto contenente l'olio e vuoi rovesciarlo personalmente nel motore?

gosilver
19-09-2016, 16:08
ragazzi....io sono l' unica belina qui dentro?

sul Pan il tagliando me lo faccio io...e ok.
Ma lo sportster lo lascio a Franco, il mio meccanico, e non voglio neanche sapere cosa mi ha fatto....semplicemente mi fido. Tanti anni dallo stesso meccanico, mai un problema, zero sorprese, sempre soddisfatto.
Sarò fortunato io....

straccetto
19-09-2016, 16:47
ragazzi....io sono l' unica belina qui dentro?

sul Pan il tagliando me lo faccio io...e ok.
Ma lo sportster lo lascio a Franco, il mio meccanico, e non voglio neanche sapere cosa mi ha fatto....semplicemente mi fido. Tanti anni dallo stesso meccanico, mai un problema, zero sorprese, sempre soddisfatto.
Sarò fortunato io....

Non sei il solo Angelo, anche io mi ritengo fortunato.

Sono ex HD, bravi meccanici, onesti e preparati. Tra l'altro trovi olio, accessori, consigli...

ste71
19-09-2016, 17:03
Anche il mio gode di tutta la mia fiducia.
Quando mi resta scomodo lasciargliela, avvisandolo prima mi fa aspettare in officina mentre fa tagliando o cambio gomme o eventuali interventi, scambiando quattro piacevoli chiacchiere tra appassionati. Sarà anche perché probabilmente non ha nulla da nascondere.

Credo di essere un buon cliente, non rompo le scatole, pago quello che mi chiede, e per ricompensa mentre aspetto mi fa dare qualche sgasatina alla Panigale di Davies :happy4:

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/922/wkL45K.jpg

Velosolex 1000
19-09-2016, 17:12
cioè ti presenti col fagotto contenente l'olio e vuoi rovesciarlo personalmente nel motore?

faccio (facevo) fare tutti i lavori e quando vado a ritirare la moto/auto metto l'olio...
Con l'auto faccio aspirare l'olio e poi lo metto io...

Dopo che porti a fare il tagliando 5 Daf (camion) in concessionaria ufficiale e ti rendi conto che su nessuno hanno fatto nulla (ogni camion ha 22 lt di olio...) ti fai furbo...



ragazzi....io sono l' unica belina qui dentro?

sul Pan il tagliando me lo faccio io...e ok.
Ma lo sportster lo lascio a Franco, il mio meccanico, e non voglio neanche sapere cosa mi ha fatto....semplicemente mi fido. Tanti anni dallo stesso meccanico, mai un problema, zero sorprese, sempre soddisfatto.
Sarò fortunato io....

non tutti hanno Franco...

straccetto
19-09-2016, 17:29
..Dopo che porti a fare il tagliando 5 Daf (camion) in concessionaria ufficiale e ti rendi conto che su nessuno hanno fatto nulla (ogni camion ha 22 lt di olio...) ti fai furbo...

Un amico col Ducati portava la sua moto in una nota concessionaria di Roma, avendo l'accortezza di "segnare" il filtro dell'olio. Una volta, appena fuori l'officina, si accorse che il filtro non era stato cambiato nonostante lo avesse pagato.

Gli dissero le solite cose, che il meccanico era disonesto e che lo avrebbero cacciato e bla bla bla...

Io credo che un po' di disinvoltura ci sia, più o meno diffusa, più o meno "necessaria" per non chiudere... così come esistono tanti clienti ai quali metteresti le mani addosso.

Diciamo che il bello e il brutto è equamente distribuito.

ghiacciolo
19-09-2016, 18:58
faccio (facevo) fare tutti i lavori e quando vado a ritirare la moto/auto metto l'olio...
Con l'auto faccio aspirare l'olio e poi lo metto io...



io non lo lascerei mai fare, e sospetto che il dlgs 81/08 lo proibisca.

se ti fidi, ti faccio il lavoro, se no vicino al telefono ci sono le pagine gialle ed alla sezione autofficine puoi sbizzarrirti.

altrimenti ti tolgo l'olio e poi ti spingi in camion fuori dove puoi inserire nel motore quello che più ti aggrada.

:byby:

Velosolex 1000
19-09-2016, 19:20
io non lo lascerei mai fare, e sospetto che il dlgs 81/08 lo proibisca.

se ti fidi, ti faccio il lavoro, se no vicino al telefono ci sono le pagine gialle ed alla sezione autofficine puoi sbizzarrirti.

altrimenti ti tolgo l'olio e poi ti spingi in camion fuori dove puoi inserire nel motore quello che più ti aggrada.

:byby:


e se io esco, ti controllo il tutto e chiamo i carabinieri... chi sta messo peggio?
22 kg x 5 camion + filtri aria, filtri olio, filtri gasolio e filtro antipolline non cambiati. E siccome non è successo solo una volta... :wink2:

Quindi o così oppure ...

PS: i meccanici dai quali vado attualmente li conosco e quindi...mi fido :wink2:

ghiacciolo
19-09-2016, 21:29
e se io esco, ti controllo il tutto e chiamo i carabinieri... chi sta messo peggio?
22 kg x 5 camion + filtri aria, filtri olio, filtri gasolio e filtro antipolline non cambiati. E siccome non è successo solo una volta... :wink2:

Quindi o così oppure ...

PS: i meccanici dai quali vado attualmente li conosco e quindi...mi fido :wink2:

per me puoi chiamare pure i Col Moschin ed i Navy Seals, da me una cosa del genere non la faresti nemmeno se mi pagassi 200 euro l'ora.

se ti in.cu.lo poi sono pronto ad accettarne le conseguenze, ma te da me la roba la prendi quando è fatta e stai fuori dall'officina.

questione di principio, preferirei mettere la catena al cancello piuttosto che fare una roba del genere.

:byby:

Velosolex 1000
19-09-2016, 22:08
vedi, problema risolto alla fonte. Da me non vedresti mai un mio mezzo :wink2: Semplice no :ok:

e siccome è successo anche con le pastiglie dei freni posteriori (posteriore che non usavo mai...) in una concessionaria HD sono più che esperto di inchiappettate ...

quando ho chiesto di riavere quelle vecchie mi hanno detto che le avevano buttate nel secchio... quando ho chiesto di vuotare il secchio mi hanno detto che ero sfortunato in quanto lo avevano svuotato la sera precedente...

Hanno perso un cliente e confermato un dato di fatto!

ghiacciolo
19-09-2016, 22:16
vedi, problema risolto alla fonte. Da me non vedresti mai un mio mezzo :wink2: Semplice no :ok:


E tutti contenti!

:D

Velosolex 1000
19-09-2016, 22:27
anche perchè dopo l'ennesima inchiappettata (in HD) ho comprato il manuale officina ed ho ripreso a farmi i tagliandi da solo. Questo ovviamente una volta finita la garanzia...

straccetto
20-09-2016, 06:41
vedi, problema risolto alla fonte. Da me non vedresti mai un mio mezzo :wink2: Semplice no :ok:

e siccome è successo anche con le pastiglie dei freni posteriori (posteriore che non usavo mai...) in una concessionaria HD sono più che esperto di inchiappettate ...

quando ho chiesto di riavere quelle vecchie mi hanno detto che le avevano buttate nel secchio... quando ho chiesto di vuotare il secchio mi hanno detto che ero sfortunato in quanto lo avevano svuotato la sera precedente...

Hanno perso un cliente e confermato un dato di fatto!

Credo che i furbi siano equamente distribuiti, tra ufficiali e non, così come tra i clienti c'è quello che gonfieresti di botte, come il cliente di un ex meccanico, che pretese gli fossero rimontate le pasticche vecchie in quanto non richieste.

A volte lo scrupolo del meccanico onesto non paga anzi...

rimontò quelle vecchie, facendogli dichiarare per iscritto che usciva dall'officina con le pasticche visibilmente usurate.

Personalmente pago in contanti, non chiamo dieci volte per sapere se è pronta e non chiedo sconti; non so se basta per non prendere inchiappettate ma lo spero tantissimo.

Velosolex 1000
20-09-2016, 06:58
Credo che i furbi siano equamente distribuiti, tra ufficiali e non, così come tra i clienti c'è quello che gonfieresti di botte, come il cliente di un ex meccanico, che pretese gli fossero rimontate le pasticche vecchie in quanto non richieste.

A volte lo scrupolo del meccanico onesto non paga anzi...

rimontò quelle vecchie, facendogli dichiarare per iscritto che usciva dall'officina con le pasticche visibilmente usurate.

Personalmente pago in contanti, non chiamo dieci volte per sapere se è pronta e non chiedo sconti; non so se basta per non prendere inchiappettate ma lo spero tantissimo.

ogni lavoro non richiesto, se rimaniamo nel campo della correttezza, andrebbe comunicato al cliente prima di effettuarlo. :wink2:

Anche io non avevo chiesto la sostituzione delle pastiglie perchè ben sapevo che NON erano usurate...

straccetto
20-09-2016, 07:01
ogni lavoro non richiesto, se rimaniamo nel campo della correttezza, andrebbe comunicato al cliente. :wink2:

infatti glielo ha detto ma al momento della consegna della motocicletta.

O andrebbe comunicato prima?

Trattandosi di cliente, conoscendo il meccanico, credo abbia voluto usargli una cortesia proprio per l'usura delle pasticche.

Velosolex 1000
20-09-2016, 07:06
infatti glielo ha detto ma al momento della consegna della motocicletta.

O andrebbe comunicato prima?

Trattandosi di cliente, conoscendo il meccanico, credo abbia voluto usargli una cortesia proprio per l'usura delle pasticche.

in questo caso non dubito assolutamente della buona fede ma i lavori, per correttezza, andrebbero comunicati PRIMA. Proprio per evitare malintesi! :happy5:

ducktack
20-09-2016, 08:29
Personalmente pago in contanti, non chiamo dieci volte per sapere se è pronta e non chiedo sconti; non so se basta per non prendere inchiappettate ma lo spero tantissimo.

Nella testa di alcuni (molti e in tutti i settori) uno così è il primo da inchiappettare purtroppo.

Littleblack
20-09-2016, 08:50
Nella testa di alcuni (molti e in tutti i settori) uno così è il primo da inchiappettare purtroppo.

:happy4:

straccetto
20-09-2016, 08:55
Nella testa di alcuni (molti e in tutti i settori) uno così è il primo da inchiappettare purtroppo.

Credevo fosse un argine alle inchiappettate, evidentemente le agevola :happy4:

Chi pretende correttezza la deve, come minimo, porre in essere per primo.

ghiacciolo
20-09-2016, 09:53
Devo linkare Paranoid dei Black Sabbath o ci pensate da voi?

:happy4:

Littleblack
20-09-2016, 10:00
Devo linkare Paranoid dei Black Sabbath o ci pensate da voi?

In alternativa può andar bene anche il mind game "indovina la mercedes":

http://www.omniauto.it/awpImages/articoli/evidenza/mercedes_una_faccia_una_razza_36165.jpg

:talk1:

jonny_3d
20-09-2016, 10:01
infatti glielo ha detto ma al momento della consegna della motocicletta.

O andrebbe comunicato prima?

Trattandosi di cliente, conoscendo il meccanico, credo abbia voluto usargli una cortesia proprio per l'usura delle pasticche.

Se vanno cambiate vanno cambiate, però è anche vero che portare la moto a cambiare una gomma con l'idea di spendere 20 euro e trovarsi a spenderne 130 perchè il meccanico ti ha cambiato le pasticche è una cosa che non mi piace.
Magari un colpo di telefono potrebbe essere apprezzato

straccetto
20-09-2016, 10:12
Se vanno cambiate vanno cambiate, però è anche vero che portare la moto a cambiare una gomma con l'idea di spendere 20 euro e trovarsi a spenderne 130 perchè il meccanico ti ha cambiato le pasticche è una cosa che non mi piace.
Magari un colpo di telefono potrebbe essere apprezzato

E' stato il contrario. La moto era lì per lavori, al termine dei quali si è palesato lo stato delle pasticche.

Io, comunque, avrei chiamato e informato del problema.

liv81
20-09-2016, 11:42
Sempre avvertire per cambiare cose non previste. Farlo facendo trovare la sorpresa in fattura mi pare sempre cosa scorretta. Non ci andrei più ce avrei paura di altre sorprese per le prox volte.

Se sono da cambiare mi telefoni e me lo dici, certo se sono cose di pochi euro ok ma se sono cose dai 50€ in su un colpo di tel me lo puoi fare.

L' UOMO NERO
20-09-2016, 11:51
Devo linkare Paranoid dei Black Sabbath o ci pensate da voi?

:happy4:

:talk1:

ghiacciolo
20-09-2016, 13:31
In alternativa può andar bene anche il mind game "indovina la mercedes":

http://www.omniauto.it/awpImages/articoli/evidenza/mercedes_una_faccia_una_razza_36165.jpg

:talk1:

non tormentarti dai...

:happy4:

Littleblack
20-09-2016, 13:35
non tormentarti dai...

:happy4:

Si lo so che stai soffrendo ma non ti preoccupare, passa anche questa... :happy4:

fatbobo
20-09-2016, 13:35
Mio fratello lavora/va nel settore, era era capo officina alla Mercedes e ha molte storie da raccontare che riguardano questo settore che non si legano necessariamente al posto dove lavorava.
Vero che tu non puoi/vuoi farmi vedere le operazioni che svolgi sul mio mezzo ma è anche vero se riscontro da parte tua la "furbata" farò ciò che posso per mettertela in conto con quelli che sono i mezzi o azioni possibili nei tuoi confronti. Primo non mi vedi più, già l'ho fatto in due occasioni e se posso ti soffio portando conoscenti dove magari mi trovo bene sperando di sottrarsi clienti. M'hai fregato ......?

ghiacciolo
20-09-2016, 14:00
Si lo so che stai soffrendo ma non ti preoccupare, passa anche questa... :happy4:

http://i2.kym-cdn.com/photos/images/facebook/000/557/213/f7f.jpeg

Roberto66
20-09-2016, 16:11
Credo che i furbi siano equamente distribuiti, tra ufficiali e non, così come tra i clienti c'è quello che gonfieresti di botte, come il cliente di un ex meccanico, che pretese gli fossero rimontate le pasticche vecchie in quanto non richieste.

A volte lo scrupolo del meccanico onesto non paga anzi...

rimontò quelle vecchie, facendogli dichiarare per iscritto che usciva dall'officina con le pasticche visibilmente usurate.

Personalmente pago in contanti, non chiamo dieci volte per sapere se è pronta e non chiedo sconti; non so se basta per non prendere inchiappettate ma lo spero tantissimo.

Purtroppo temo di no, anzi con gli anni ho maturato il sospetto che il cliente fin troppo "take it easy" sia visto come più facilmente :hardrio:, ovviamente da chi è già predisposto mentalmente a fregare il prossimo. E' solo la mia opinione, s'intende.

ghiacciolo
20-09-2016, 16:17
Io non sono un meccanico di moto, ma nel mio lavoro vado più d'accordo con quelli tipo straccetto che con i ca.ga.****i da competizione.

Ovvio si cerca di fare ognuno bene la propria parte, e comunque credo che fregare un cliente sia decisamente poco furbo...