PDA

Visualizza Versione Completa : Da qualche parte si può scaricare il manuale d'officina per la GoldWing?



ducktack
07-09-2016, 17:35
Vorrei cominciare a vedere come è fatta dentro e non riesco a trovarlo.
La mia è una GL 1500 SE del 1997.
Grazie.
Ciao.

Mobydick
07-09-2016, 17:45
www.gwci.org e www.gwrra.it
Chiedi su questi forum. :ok:

ducktack
07-09-2016, 17:49
www.gwci.org e www.gwrra.it
Chiedi su questi forum. :ok:

Grazie Moby.
A giorni devo andare da Maurizio, ma prima volevo prepararmi un po', altrimenti capisce che sono buono solo a metterci dentro la benzina. :happy3:
Ciao.
Daniele

Mobydick
07-09-2016, 18:17
In genere Maurizio spiega un po' come funziona.
Forse non benissimo....
Dopo oltre 20 anni continuo a metterci solo benzina.
..ma magari sono tardo io... :vhappy1:

biondo
07-09-2016, 20:44
qua trovi tutto quello che ti serve:


http://www.pdfmotomanual.com/

ducktack
08-09-2016, 00:02
qua trovi tutto quello che ti serve:


http://www.pdfmotomanual.com/

Quasi tutto! Quello che cerco non c'è.
Grazie comunque.

:happy5:

MagNETo
08-09-2016, 09:11
Ti consiglio di ordinare quello cartaceo della Clymer, una cinquantina di $ e passa la paura. Leggere i PDF in officina è poco pratico, e se lo stampi ti costa più di carta e cartucce che comprarlo nuovo :happy4:

https://www.clymer.com/image/product/medium/honda-gl1500se-gl1500a-gl1500i-se-aspencade-interstate-gold-wing-service-repair-manual.jpg

6galloni
08-09-2016, 11:38
nella mia libreria ho trovato questo, non so se ce l'hai, ma aiuta molto anche solo per cambiare la gomma dietro perchè devi smontare mezza moto e i disegni sono molto eloquenti....

è "nuovo di magazzino", ti può interessare???:happy3:

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/922/M3uLHK.jpg (https://imageshack.com/i/pmM3uLHKj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/924/ox7VDg.jpg (https://imageshack.com/i/poox7VDgj)

ducktack
08-09-2016, 11:46
nella mia libreria ho trovato questo, non so se ce l'hai, ma aiuta molto anche solo per cambiare la gomma dietro perchè devi smontare mezza moto e i disegni sono molto eloquenti....

è "nuovo di magazzino", ti può interessare???:happy3:

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/922/M3uLHK.jpg (https://imageshack.com/i/pmM3uLHKj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/924/ox7VDg.jpg (https://imageshack.com/i/poox7VDgj)

Che gentile, grazie davvero.
Però quello ce l'ho.

ducktack
08-09-2016, 11:53
Ti consiglio di ordinare quello cartaceo della Clymer, una cinquantina di $ e passa la paura. Leggere i PDF in officina è poco pratico, e se lo stampi ti costa più di carta e cartucce che comprarlo nuovo :happy4:

https://www.clymer.com/image/product/medium/honda-gl1500se-gl1500a-gl1500i-se-aspencade-interstate-gold-wing-service-repair-manual.jpg

Grazie per il suggerimento ma mi sa che non è in italiano: se ai miei limiti di meccanico vuoi anche aggiungere quelli linguistici, lo devi dire!!! :happy4:

Poi io coi PDF mi trovo bene: studio tutto su pc o cellulare, stampo solo ciò che mi può servire di volta in volte e non mi preoccupo di imbrattare il librone.

In altri casi non ho mai avuto difficoltà a trovare i manuali d'officina in italiano e in pdf, ma per la GW non ce la faccio (ammetto che adesso non ho molto tempo da dedicarci e quindi forse la colpa è anche mia).

:happy5:

ancfaber1
08-09-2016, 13:02
Prova qui. Serve registrarsi ma dopo hai un sacco di informazioni.

ducktack
08-09-2016, 17:31
Prova qui. Serve registrarsi ma dopo hai un sacco di informazioni.

Qui dove?

:happy5:

bigmariohd
09-09-2016, 19:08
qua trovi tutto quello che ti serve:


http://www.pdfmotomanual.com/

@ Ducktack, ho dato un occhio nel link (ottimo) di Biondo e devo dirti che se vai con la lingua inglese trovi un file di circa 88 mega col manuale che cerchi tu, ma è per una goldwing del '94!
Non so se cambi molto con la tua che è del '97...

ancfaber1
09-09-2016, 21:18
Qui dove?

:happy5:


Azzz... perdona ma a far 20 cose in una volta succede anche questo....:smashfreakb:

http://goldwingdocs.com/

Consulta la sezione manuali-

Molto interessante anche questo: non manuali ma nolti consigli.

http://www.goldwingfacts.com/forums/2-goldwing-technical-forum/353893-gl1800-service-manual-download.html

ancfaber1
09-09-2016, 21:19
@ Ducktack, ho dato un occhio nel link (ottimo) di Biondo e devo dirti che se vai con la lingua inglese trovi un file di circa 88 mega col manuale che cerchi tu, ma è per una goldwing del '94!
Non so se cambi molto con la tua che è del '97...

Cambia poco, dipende cosa cerca....

ducktack
11-09-2016, 10:44
Cambia poco, dipende cosa cerca....

Un po' tutto: nella GW anche per gonfiare le gomme ci vuole il manuale d'officina. :happy3:

Comunque grazie a tutti, un po' di roba l'ho trovata.

:happy5:

Mobydick
11-09-2016, 18:19
Un po' tutto: nella GW anche per gonfiare le gomme ci vuole il manuale d'officina. :happy3:

Comunque grazie a tutti, un po' di roba l'ho trovata.

:happy5:


Battuta simpatica, ma non corrisponde propriamente a verità.
Proprio per gonfiare le gomme....sulla GW ci sono delle valvoline "piegate" verso l'esterno, che rendono comodo il gonfiaggio.

Che sulla Ultra ovviamente non ci sono.
E ogni volta bestemmio per la gomma posteriore...quel
padellone di disco freno mi ostacola il passaggio del manometro...
Che caxxo di risparmi HD... :mad1:

bigmariohd
11-09-2016, 19:01
Battuta simpatica, ma non corrisponde propriamente a verità.
Proprio per gonfiare le gomme....sulla GW ci sono delle valvoline "piegate" verso l'esterno, che rendono comodo il gonfiaggio.

Che sulla Ultra ovviamente non ci sono.
E ogni volta bestemmio per la gomma posteriore...quel
padellone di disco freno mi ostacola il passaggio del manometro...
Che caxxo di risparmi HD... :mad1:


:ok: e' vero che la GW ha tanto piccole "accortezze" che altre non hanno, poi alla fine se non ci sono problemi si deve mettere solo la benzina e controllare ogni tanto le gomme, niente più, neanche il livello dell'olio! :happy7:
Però per curiosità ho visto qualche pagina delle 751 (:bigeyes::bigeyes:) che compongono il manuale d'officina della GW 1800 e mi sono messo le mani ai capelli... spero solo che non abbia mai un guasto serio, perchè se no sono razzi amari!
E' molto, ma molto più complessa ( a livello di motore, iniezione, freni, cablaggio elettrico, ecc... ) di una HD!!! :mad1:

Mobydick
11-09-2016, 19:34
:ok: e' vero che la GW ha tanto piccole "accortezze" che altre non hanno, poi alla fine se non ci sono problemi si deve mettere solo la benzina e controllare ogni tanto le gomme, niente più, neanche il livello dell'olio! :happy7:
Però per curiosità ho visto qualche pagina delle 751 (:bigeyes::bigeyes:) che compongono il manuale d'officina della GW 1800 e mi sono messo le mani ai capelli... spero solo che non abbia mai un guasto serio, perchè se no sono razzi amari!
E' molto, ma molto più complessa ( a livello di motore, iniezione, freni, cablaggio elettrico, ecc... ) di una HD!!! :mad1:

Si Mario!
Il 1800 è già più tecnologico.
Io son fermo al 1500 che ha poco o nulla di complicato.

Il 1800 ad esempio ha la registrazione del gioco-valvole.
Ogni 50mila km, che son parecchi...ma il 1500 ha il recupero idraulico.
A 220mila km non l'ho mai toccato.

Direi che metterci le mani da se sia complicato sul GW per il fatto che devi smontare molte plastiche, con la dovuta attenzione, anche se sono di qualità eccelsa.
Per il resto il motore boxer è lì, in mostra, candele raggiungibili benissimo. Filtro aria sotto il guscio del finto-serbatoio.
Carico e scarico dell'olio e il filtro-olio sul davanti della moto.
Insomma, via i gusci il motore è in bella mostra.
Forse qualche limite arriva dai radiatori laterali.
Ma il 1500 lo ha davanti il radiatore, quindi zero fastidio...

Nei vent'anni trascorsi con la mia quasi tutti i tagliandi, e parecchi altri lavori,
li ho visti fare di persona dal meccanico che è anche un amico.

Non ho visto particolari complicazioni....