PDA

Visualizza Versione Completa : Brembo rosse su disco genuine



jonny_3d
19-10-2015, 17:54
Il meccanico al cambio gomme, senza per altro dirmi nulla, mi ha cambiato le pasticche anteriori mettendo una "bella" coppia di brembo rosse.
Che frenano meno delle vecchie originali a fine vita, e che fischiano in maniera davvero fastidiosa quando sto per fermarmi.
Ho letto poi che non sono compatibili con i dischi originali e che li portano ad un'usura precoce.
Io monto i flottanti genuine (con con le pasticche originali trovo ottimi), vale la stessa cosa? Sul fatto che frenano meno e fischiano posso passar sopra, ma se rischio di rovinare 200 euro di disco nuovo torno dal meccanico e me le faccio cambiare.
Che ne dite?

6galloni
19-10-2015, 18:35
non ti trovi bene con le pastiglie diverse dalle originali...

non gliele hai chieste tu...

le ha montate lui ad capocchiam

e allora perchè non te le fai rimontare originali come doveva fare invece di stare qui a chiedere se vanno bene o no???

Griso
19-10-2015, 19:50
Il fatto che frenano meno è perchè non si sono ancora adattate.
Sono sinterizzate, dagli tempo.
Sono più performanti, quando si scaldano frenano a differenza delle organiche che allungano parecchio gli spazi se molto sollecitate.
Chiaramente essendo più aggressive portano un po' più usura del disco.
Per il fischio, se decidi di tenerle, basta un filo di grasso al rame. Le sintetizzate tendono a fischiare molto di più.
Alcuni amici hanno risolto anche con delle placchette antifischio fatte con le lattine.
Io mi tengo il fischio. Sicurezza attiva. 😜

biondo
19-10-2015, 20:01
se le ha cambiate senza avvisarti in teoria NON dovresti pagarle perché è stata una sua scelta senza avvisare te
potresti addirittura portarlo dal giudice di pace e rifiutare di pagargli il lavoro e i pezzi cambiati da te non richiesti
queste cose le so perché ho un amico capo officina in fiat e quando devono fare lavori extra sulle macchine chiamano i proprietari e registrano la telefonata così se i proprietari contestano c'è la registrazione della telefonata dove si ascolta che il cliente ha dato l'ok per la sostituzione di altri particolari, a volte i clienti passano in officina da lui e firmano il consenso per il cambio dei particolari che devono cambiare, ad esempio, se porto la macchina a cambiare gli pneumatici e vedono che ho le pastiglie dei freni finite, loro devono chiamarmi per avvisarmi di questa cosa e la telefonata viene registrata così non può essere contestata dal cliente....

comunque il fatto che fischino credo sia normale visto che devono adattarsi al disco

jonny_3d
19-10-2015, 20:02
Sixgallons, non fa una piega, è che sono x le soluzioni diplomatiche e se il disco non è in pericolo ingoia il boccone amaro e via, ma hai assolutamente ragione, sarebbe l'unica cosa da fare.

Per rispondere a griso invece, ci avevo pensato ma le pasticche hanno ormai più di mille km, speravo anch'io che dopo un migliaio di km andassero meglio, invece sono esattamente uguali..
Buono il consiglio della pasta di rame, l'avevo letto, ma avrei voluto evitare di rimettere io mano ad un lavoro pagato..
Sento il meccanico che ne dice a questo punto.. Ma la maggior usura non mi piace tanto!

liv81
19-10-2015, 20:03
Io avevo prima una custom con montato delle pastiglie che fischiavano.... Per togliere il fischio ho venduto la moto.

Pero il fischio su una hd ci sta bene ... Devono capire che arrivi .

Ma quando cambio le pastiglie é buono cambiare pure l.olio ? Chiedo Xe tra poco cambio le mie ma nn ho voglia di cambiare olio se nn é necessario.

docelektro
19-10-2015, 20:10
brembo pù pù pù- Frenano bene ma mangiano i dischi. Ne ho messe una volta per sbaglio. Piuttosto le faccio di mogano e le cambio tutte le settimane.

La roba da ciucciamanubri sulla mia moto non la voglio per partito preso. Se fischiassero sarei pure contento tipo intercity che si ferma in stazione

biondo
19-10-2015, 20:15
@liv81 l'olio dell'impianto frenante andrebbe cambiato ogni 5 anni se non ricordo male,
attenzione a cosa metti dentro...
DOT3
DOT4
DOT5


NON sono compatibili tra di loro segui il manuale della casa madre, altrimenti potresti trovarti con le guarnizioni della pompa e della pinza mangiate in poco tempo....altra cosa, attenzione, perché l'olio dei freni è altamente corrosivo sui metalli

docelektro
19-10-2015, 20:17
c'è sempre scritto sul coperchio della pompa.

Da me c'è scritto dot 4 e uso il motorcraft costa poco e finora mai rogne

biondo
19-10-2015, 20:20
allora DOT 4 e via, non importa la marca, l'importante è che sia lo stesso DOT

Griso
19-10-2015, 20:24
Se hai già fatto un migliaio di km mi sembra strano che frenino meno delle genuine.
Sulla carta sono meglio un bel po'...
Per l'usura del disco è la storia della moglie ubriaca e la botte piena.
Se vuoi frenare ci vuole attrito e l'attrito consuma.
Io darei un'occhiata all'olio e ai tubi.

Griso
19-10-2015, 20:32
Per gli oli penso che 4 e 5.1 siano compatibili. Se metti il dot 5 che non è igroscopico, quindi dura molto di più, avendo una base diversa, devi lavare bene tutto l'impianto.
Oltretutto il 5 non è nemmeno aggressivo su metalli e vernici.
Penso sia a base siliconica. Corigetemi se sbalio😄

JammedGeko
19-10-2015, 20:51
Direi che il 5.1 sia più igroscopico del 3/4 infatti ha intervalli di sostituzione più bassi

jonny_3d
19-10-2015, 22:43
Griso, prima di queste, nonostante fossero a fine, la moto frenava benissimo, senza fischi e senza anomalie.
Un'usura maggiore potrei accettarla a patto di una frenata nettamente superiore, altrimenti è un non senso.
Qui frena addirittura meno! Che sia incappato in una coppia di pasticche fallate?

Griso
20-10-2015, 06:17
Sono d'accordo. È per questo che ti dico di controllare olio e tubi.
Ma sei sicuro siano Brembo rosse o hanno solo la placchetta rossa?

FXSTC
20-10-2015, 06:56
Secondo mè se frenano meno diperde da come le hai rodate.
Per il consumo del disco, ti confermo che lo mangiano e di brutto, infatti in primavera io le cambio con delle semi metalliche.

FXSTC
20-10-2015, 07:00
Per Biodo,
Ricordi male. L'olio per le moto va' sostituito ogni 2 anni per il fatto che è idroscopico, anche se io lo cambio ogni anno avendo una guida tuttaltro che " calma ".
Un'operazione semplice e relativamente facile e poco costosa.

Benito1976
20-10-2015, 07:52
Griso le brembo rosse frenano meno di ogni altra pasticca e peggio....testato che mangiano i dischi, frenano poco, fischiano e in più si "vetralizzano" quindi ad un certo punto non frenano più, perchè non cambiare tipo???? Non affidiamoci alla "marca", ma alla reale performance...su questo forum ci sono persone che ne hanno cambiate ormai a centinaia di pasticche e su decine di moto e hanno parlato :wink2::wink2::wink2::wink2: fidiamoci ogni tanto :happy5::happy5::happy5::happy5::happy5:

Griso
20-10-2015, 08:11
Benito, penso di parlare a ragion veduta.
È il secondo "treno" di Brembo rosse che monto sull'anteriore.
È vero che ho un impianto un po' rivisto, ma dire che frenano peggio delle altre mi sembra un po' superficiale.
Per quanto riguarda l'esperienza diretta, non ti sto ad annoiare con modelli, km e circuiti, ma ti garantisco che ne ho provate un bel po'.
È anche vero che la frenata è tremendamente soggettiva, il freno che a me puó piacere, magari a te fa schifo.
Io preferisco un freno che faccia il suo dovere con poco sforzo a discapito di un poco di modulabilità. Magari a te piace una pasticca organica perche strizzi la leva.
Per chiudere... No non mi fido, preferisco provare e trarre le mie conclusioni personali. :byby:

liv81
20-10-2015, 08:24
La frenata é soggettiva...

Forse le Brembo danno poco in prima pinzata e molto dopo, oppure il contrario, altre forse sono più costanti su tutto l.utilizzo ma meno performanti alla lunga....

Io ho la mia filosofia... Quello che costa meno monto ... Tanto nn ci capisco una coppa e sbagliare spendendo tanto mi girerebbe di più.

jonny_3d
20-10-2015, 09:01
Io so solo che sono rimasto parecchio deluso.
Ho cavi in treccia, olio nuovo e disco nuovo flottante. Con le pasticche genuine la moto frena molto bene (per la moto che è si intende ovviamente).
Se devo bacarmi le scatole in questa maniera e rischiare di prendere pasticche poco compatibili con i dischi con il rischio di consumarli precocemente, le tolgo subito e resto fedele alle genuine. Pazienza se costano di più.

jonny_3d
20-10-2015, 09:04
Effettivamente comunque mi viene il dubbio, in effetti ho la placchetta rossa che si vede dalla pinza, ma non sono proprio così certo che siano le brembo. Avevo dato per scontato che rosse ci fossero solo quelle.
Caso mai controllo più accuratamente, ma poco cambia, non mi piacciono e se le cambierò sarà per ripassare alle genuine.

Benito1976
20-10-2015, 09:26
Griso io parlo di harley e di impianto frenante standard...su una moto da strada anche io uso brembo rosse perchè il disco è in acciaio apposito. Su una da cross uso EBC. Quello standard delle HD non va bene per le brembo rosse, tutto qui :wink2::wink2::wink2::wink2:...

Benito1976
20-10-2015, 09:28
Per jonny_3d, invece di farti uccidere dalla Mo.Co. puoi usare le Ferodo serie platinum (25 euri la coppia) e campare sereno e meglio :happy6::happy6::happy6::happy6:

jonny_3d
20-10-2015, 09:47
Per jonny_3d, invece di farti uccidere dalla Mo.Co. puoi usare le Ferodo serie platinum (25 euri la coppia) e campare sereno e meglio :happy6::happy6::happy6::happy6:

Benito ben volentieri, la dove posso e l'alternativa è valida son ben felice di non farmi spennare dal dealer, mi basta sapere che non ho problemi di usura precoce del disco (ripeto, flottante genuine).
Seguo il tuo consiglio e vado di Ferodo, mi parlarono bene anche di EBS, solo che hanno un miliardo di versioni e torno ad avere la paura di prenderne una che si accoppia male al mio disco.
Devo prendere una versione specifica?

jonny_3d
20-10-2015, 10:01
Mi sa queste che sono organiche vero?

http://www.dinoscooter.com/negozio/pastiglie/fdb2097p-coppia-pastiglie-freno-platinum-ferodo-moto-harley/

Domanda forse idiota, davanti e dietro la pasticca è la solita vero? Non trovo differenziazione

liv81
20-10-2015, 10:45
Sono andato alla begs e nn le hanno x lo sporty R ma su ordinazione sintetizzate della sbs €44,00

Sono andato da un altro che fa solo moto ma nn le tengono pure loro su ordinazione

Sono andato dal terzo ricambista pure lui su ordinazione sbs sintetizzate €46,00

Altro posto ma nn le tiene....

Mi sono rotto e vado in hd quando le cambio.

Poi spendere 90 € per delle pastiglie mi sembrano care.

Griso
20-10-2015, 10:50
@Benito.
Forse ho preso un abbaglio, io monto doppio disco flottante con pinze Brembo serie oro con la sua pompa.
Praticamente è un impianto Ducati, tolto e messo.
Non sapevo che ci fosse differenza tra acciaio dei dischi, pensavo, evidentemente sbagliando, che una pasticca è buona in senso generale.

Benito1976
20-10-2015, 11:14
Per Griso
Purtroppo non è così e sui dischi c'è scritto in che acciaio sono fatti :wink2::wink2::wink2::wink2: in base a quanto è duro (cioè in base a che percentuale di carbonio e di piombo è presente all'interno) varia il peso, la resistenza e il costo :happy5::happy5::happy5::happy5::happy5:

Benito1976
20-10-2015, 11:16
@ jonny_3d
si, la serie platinum sono organiche :happy5::happy5::happy5::happy5:

Monz
20-10-2015, 11:18
A breve monterò dei dischi flottanti Brembo serie oro sul Fatboy. Che tipo di pastiglie mi consigliate di prendere?

Griso
20-10-2015, 14:31
@Benito.
Grazie Benito ho annotato, chiaramente i Genuine HD fan c....re?

jonny_3d
20-10-2015, 14:43
@Benito.
Grazie Benito ho annotato, chiaramente i Genuine HD fan c....re?

Quelli di serie si, senza se e senza ma...si cuociono e si piegano davvero con pochissimo.
I flottanti sono un'altro pianeta.
Cambiato ora il posteriore, pagato 170 euro dal dealer, neanche tanto.

liv81
20-10-2015, 15:12
Sono passato anche da polini ma pure loro solo sinterizzate, le organiche nei rivenditori neppure l.ombra e prezzi di 46€ la copia.

Ma dal conce quanto chiedono di media per le pastiglie ?

aronne73
20-10-2015, 15:25
Quelli di serie si, senza se e senza ma...si cuociono e si piegano davvero con pochissimo.
I flottanti sono un'altro pianeta.
Cambiato ora il posteriore, pagato 170 euro dal dealer, neanche tanto.

I flottanti HD saranno pure meglio di quelli di serie, ma confronto a quelli flottanti Brembo e Braking fanno ridere.
Un mio amico su Sportster 1200R aveva i flottanti Genuine HD (quindi doppio disco anteriore) e li ha cambiati con i Braking full Floating: frena meglio in tutte le condizioni (anche dopo uso intensissimo), non fischiano (perché nati per pastiglie sinterizzate) e il disco dopo circa 36.000km sembrava nuovo. Quest'inverno anche io monterò 3 dischi flottanti con pastiglie sinterizzate Braking.

:byby:

liv81
20-10-2015, 15:31
Io ho i flottanti genuine di serie , e assicuro che dopo 35.000 km sono come nuovi nuovi, una pulita e si potrebbero rimettere nella confezione .

Dipende anche dalla mano l.usura del disco.

aronne73
20-10-2015, 15:46
Io ho i flottanti genuine di serie , e assicuro che dopo 35.000 km sono come nuovi nuovi, una pulita e si potrebbero rimettere nella confezione .

Dipende anche dalla mano l.usura del disco.

È chiaro che se uno toglie quelli di serie e monta i flottanti HD il beneficio lo sente.
Ma se uno toglie i flottanti HD e mette i flottanti di una delle migliori marche il beneficio lo sente ancora di più. Siccome lo Sportster è di un mio caro amico, io l'ho provata sia prima (flottanti HD) e sia dopo (flottanti Braking) e ti posso assicurare che la differenza non era minima. Tant'è vero che quest'inverno li monterò anche io. Poi mettici pure che costano molto meno di quelli HD!!!

:byby:

paoletto harley
20-10-2015, 16:10
x jonny 3d....le past. che hai ora le ridai e l gommistamecc(vedi se ti rida almeno i soldi delle past.brembo) e gli spieghi la diff tra imp. frenante HD e altro imp. frenante.....poi gli spieghi che e buona norma prima di sostituire e iniziare un lavoro non commissionato,tel. al prop. del mezzo e chiedere se deve/può sostituire qualcosa che non va (prima di agire),x soluzione frenata e fischi vari vai dal dealer e fatti cambiare le past. con originali organiche :byby:

liv81
20-10-2015, 16:11
Io sulla R ho quelli di serie, ma ai tempi sul sito hd era scritto flottanti, non li ho cambiati.

jonny_3d
20-10-2015, 17:03
Non metto in dubbio che esistano dischi di qualità maggiore, io a suo tempo vedendoli dal dealer li reputai belli e robusti.
Ho sentito una notevolissima differenza rispetto a quello di serie e a circa 18 mila km di distanza sono perfetti e fanno bene il loro lavoro!
Per me sono ottimi, ma non dubito che ne esistano di migliori! :wink2:

ale48
20-10-2015, 20:09
mega tagliandone fatto da me stesso in febbraio 2015 sulla mia electra 2006 decido di sostituire le plurichilometrate pastiglie originali..mi faccio ingolosire dal pezzo e vado sulle brembo serie rossa..frenano e non poco ma in compenso fischiano..penso che passato il periodo di assestamento non succederà più..bè dopo 5000km ne avevo fatto una malattia e decido di sostituirle su consiglio di un amico con delle carbon lorraine a3+..bè nemmeno un fischio fin dal primo utilizzo ma la frenata è peggiorata sensibilmente...tutto questo per dire che secondo me per non sbagliare comprerò pastiglie originali..chi prima spende meno spende..

ceres1340
20-10-2015, 20:15
Io sulla R ho quelli di serie, ma ai tempi sul sito hd era scritto flottanti, non li ho cambiati.

Quelli di serie sulla R non sono flottanti. io, per ora mi ci trovo bene con gli originali della R.

Sulla springa avevo provato un paio di versioni di flottanti after market ( un treno discacciati, l' altro non ricordo) ma li ho entrambi cestinati perchè dopo poco avevano preso parecchio gioco sulle boccole e vibravano ( al minimo sembrava una ducati senza carterino con frizione a secco dal rumore di ferraglia che facevano). Poi sono passato ai genuine flottanti e li ho tenuti parechi anni senza problemi di usura o rumori starni.