PDA

Visualizza Versione Completa : Comandi avanzati vs comandi centrali



rocco
26-08-2015, 06:36
Avrei bisogno di un parere di chi se ne intende certamente più di me.
Ho un Dyna SuperGlide Custom 2010 a cui ho quasi immediatamente messo i comandi avanzati e poco dopo le pedane. Non ho grande memoria di come fosse con i comandi centrali ed ammetto che ho fatto la modifica per motivi meramente estetici, pur apprezzando da subito una maggior comodità nella guida. Magari anche solo per suggestione.
Domenica il caso ci ha messo lo zampino. Durante un giro a Lucca incontro un ragazzo che ha comprato anche lui un Dyna forse uno o due giorni prima di me e l'ha tenuta praticamente originale, tranne aver verniciato i foderi della forca davanti e messo le borse. Incuriosito dai comandi avanzati, ci scambiamo le moto per un pezzo così che potesse provarli. Ora... Mi è sembrato che la sua moto con i comandi centrali fosse molto più agile della mia (!?). Tenuto conto che sono un guidatore di qualità media, aver notato una differenza mi fa pensare che questa sia davvero evidente (oppure sono proprio un cane alla guida, eh). È possibile che i pezzi dei comandi avanzati magari incidano sul baricentro dei pesi della moto? Oppure forse la posizione di guida, un poco "sdraiata" coi comandi avanzati, rende la guida meno agile? Grazie!

lvlao
26-08-2015, 07:08
Di sicuro con i centrali hai piu' controllo della moto, credo che sia tutta li la differenza.
:beer:

belavecio
26-08-2015, 07:11
Piú controllo e piú comfort..

VASH
26-08-2015, 07:23
cioè hai dato la moto ad uno sconosciuto :eyes:

comunque comandi centrali più controllo

comandi avanzati più confort ma meno controllo

algier
26-08-2015, 07:24
...le gambe più sono arretrate più il peso si sposta sull'anteriore, quindi maggior controllo del mezzo, in più con i comandi centrali, le asperità del terreno, non sono tutte a carico della schiena, quindi un maggior confort...

spiedo
26-08-2015, 07:44
Concordo su quanto detto da tutti...

Potendo scegliere centrali a vita! Con magari le pedane di riposo avanti...

Tedescone
26-08-2015, 08:59
Per me, centrali più controllo, avanzate più confort.
E' ovvio che dipende anche dall'altezza.
Comandi centrali e avanzate solo da riposo potrebbe essere un buon compromesso.

MaxDembo
26-08-2015, 09:05
lungo come sono, anche le avanzate per me sono centrali. dovrei avanzarle ancora, altroché :vhappy3:

belavecio
26-08-2015, 09:12
più comfort con le avanzate intendete ai 80 km/h per 50 km..vero? :talk1::talk1:
avanzate son tanto fighe..altri pregi non nè ho trovati.

wallyCRT
26-08-2015, 09:16
Venduto Softail per problemi alla schiena.
Non volendo rinunciare alle HD sono andato su un Dyna con comandi centrali.
Altra vita.
Altro piacere di guida.
Altro controllo!

lombo5150
26-08-2015, 09:30
più comfort con le avanzate intendete ai 80 km/h per 50 km..vero? :talk1::talk1:
avanzate son tanto fighe..altri pregi non nè ho trovati.

Concordo...

Maino89
26-08-2015, 09:42
pedane centrali, e pedane da riposo avanti e tagli la testa al toro :happy3:

Tedescone
26-08-2015, 10:53
@belavecio e @30lombo5150 (non funziona il quote).

Il cavolo: sono poco meno alto di 1m e 90 non so voi quanto siete alti ma quando misi le avanzate al Dyna era un'altra storia.

Altro che 50 Km: la decisione di avanzarle le presi dopo che mi ciucciai una tirata in autostrada dalla costa azzurra a Roma di ritorno dal raduno di Port Grimaud.

freddy.dj
26-08-2015, 11:14
uno dei lavori invernali sará quello di costruire dei comandi centrali da softail, o perlomeno di disegnarli per poi farli realizzare ad un bravo fresatore.

xclode
26-08-2015, 11:23
al solito non riesco a quotare , ma dopo gli anni della gioventu dove se non avevi i comandi avanzati ( mooolto ) non eri nessuno :happy7::happy7:

ora solo centrali , molto piu precisa la guida , minor carico sulla schiena ,, e fa figo lo stesso :ok:

PaoloOvada
26-08-2015, 11:37
Esteticamente i comando avanzati mi piacciono di più, e pazienza se ho meno controllo.

MaxDembo
26-08-2015, 11:46
eh, il controllo necessario per le fantasmagoriche prestazioni arli :happy4:

PaoloOvada
26-08-2015, 11:57
eh, il controllo necessario per le fantasmagoriche prestazioni arli :happy4:

Guadagni almeno 2 decimi al giro.

Roberto66
26-08-2015, 12:00
O due decimi di schiacciamento vertebre in meno... :happy4::happy4:

belavecio
26-08-2015, 12:11
@belavecio e @30lombo5150 (non funziona il quote).

Il cavolo: sono poco meno alto di 1m e 90 non so voi quanto siete alti ma quando misi le avanzate al Dyna era un'altra storia.

Altro che 50 Km: la decisione di avanzarle le presi dopo che mi ciucciai una tirata in autostrada dalla costa azzurra a Roma di ritorno dal raduno di Port Grimaud.

eh vabbè..eran più comode per forza..1m e 90 sul dyna avevi le ginocchia in bocca..infatti ora hai un king con le pedane avanzate? :talk1::talk1:

losvizzero
26-08-2015, 13:18
magari l'altra moto aveva le gomme molto meno usurate delle tue ecco perchè molto più agile..... son d'accordo che le pedane centrali siano più comode ma che rendano così tanto la stessa moto più o meno agile mi sembra esagerato.............

Tedescone
26-08-2015, 15:25
@ Belavecio (sto cacchio de quote ma, solo a me non va?)

Appunto, ti dico: la comodità è soggettiva: quello che è comodo per uno spilungone magari è scomodo per uno basso. Ad esempio molti con le stradali sostengono che le HD sono scomode(come se poi all'interno di HD non ci fosse differenza tra uno sporty ed un'Electra): io dico che col RK sto molto più comodo di quando avevo il GS e la RT (che insomma non sono notoriamente moto scomode).

Cmq su lunghi tratti autostradali anche col King se ci fossero due pedaline montate sul paramotore...:happy4::happy4::happy4:

belavecio
26-08-2015, 15:49
king hd perfetta per i lunghi..:ok:
cmq ho visto moto tristi con ape e pedane centrali,vorrei ma son vecchio:happy4:..pedane avanzate come un tacco 12,si soffre ma fa tanto fig@.:happy4:

Tedescone
26-08-2015, 15:52
king hd perfetta per i lunghi..:ok:
cmq ho visto moto tristi con ape e pedane centrali,vorrei ma son vecchio:happy4:..pedane avanzate come un tacco 12,si soffre ma fa tanto fig@.:happy4:

Alleluja rinfunziona il quote :happy4::happy4::happy4::happy4:

wallyCRT
26-08-2015, 16:56
o due decimi di schiacciamento vertebre in meno... :happy4::happy4:

straquoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

liv81
26-08-2015, 18:24
Avanzati x i nonni, centrali x chi é giovane dentro.

docelektro
26-08-2015, 19:12
mai avuto cmandi avanzati. ho guidato una volta una custom giapponese con comandi avanzati e un ape indecente ,mi sembrava di essere ciucco e la moto faceva cosa voleva. Comandi avanzati ? No! e nemmeno arretrati!

Dankiu
26-08-2015, 20:02
I comandi avanzati sono uno stile di vita. Easy rider tutta la vita. Se volevo una moto funzionale prendevano una jap..

TurArtig
26-08-2015, 20:25
Volevo farmi un giro sulla Wide Glide (pedane avanzate di serie) di mio figlio. Dopo pochi minuti ho cominciato a sentire fastidio ai reni e sono tornato indietro indolenzito dopo una mezz'oretta in tutto. E' vero che io ho 60 anni e lui 31 però.................. con le pedane centrali viaggio ancora e senza problemi, per ore. Si dice che è una questione di gusti e di abitudine, sarà.............

Cecco_Rides
26-08-2015, 20:39
Io sono 1e90 e se avessi i comandi centrali starei scomodo e ridicolo da vedere.
Adoro i miei comandi avanzati e mi piacerebbe fossero qualche cm più avanti.
Ho appena fatto 1700 Km con la mia WideGlide con ape da 14" e non ho avuto alcun problema.
E poi...che razza di numeri si pretende di fare con la Harley reclamando questa fantomatica agilità?

Fantasma
26-08-2015, 20:54
Ho viaggiato per anni su una Yamaha Drag Star 1100, che di serie aveva pedane avanzate, meno dei softail ma pur sempre avanzate.
Dopo aver acquistato il mio Street Bob avevo la fissa dei comandi avanzati.
Prima di decidere l'acquisto, riuscii a provarli su un low rider 1340 di un amico.
Mi trovai talmente male che decisi di tenere i comandi centrali, accantonando l'idea della modifica.
Non riuscivo ad avere la moto con il controllo che volevo, sbagliavo tutti gli inserimenti in curva, rischiando di uscire largo, sentivo l'avantreno leggero come una piuma, inoltre nei lunghi rettilinei non mi dava alcuna sensazione di sicurezza, l'avantreno sembrava galleggiasse.
Con le centrali, invece, le curve le pennello come con la mia vecchia ciucciamanubri, sempre nei limiti della moto, ovviamente e sento l'avantreno piantato sull'asfalto, guido molto giocando con il busto.
Poi ora che ho cambiato ammo posteriori e rifatto le anteriori, è un goduria.
Per me le avanzate sono solo per chi ha voglia di soffrire.
Per chi ha voglia di smettere di guidare ed iniziare a pilotare, sicuramente Dyna con le centrali.
Per i viaggi lunghi pedane da riposo che servono a riposare le gambe nei lunghi e noiosi tratti rettilinei autostradali.
Ah, sono altro 1,77.

:happy5:

corradorombodituono
26-08-2015, 22:54
king hd perfetta per i lunghi..:ok:
cmq ho visto moto tristi con ape e pedane centrali,vorrei ma son vecchio:happy4:..pedane avanzate come un tacco 12,si soffre ma fa tanto fig@.:happy4:

....tanta roba Franco.....il tacco 12 :ok:

rocco
27-08-2015, 10:18
Grazie a tutti! Dunque le mie impressioni erano corrette ed ho fatto una ****ata.
Mi sa che nei prossimi giorni scendo in garage in caccia della scatola con i pezzi dei comandi centrali e li faccio rimettere su. Poi magari mi vendo pedane e comandi avanzati! Grazie ancora.

rocco
27-08-2015, 10:22
Quoto LoSvizzero: "magari l'altra moto aveva le gomme molto meno usurate delle tue ecco perchè molto più agile..... son d'accordo che le pedane centrali siano più comode ma che rendano così tanto la stessa moto più o meno agile mi sembra esagerato............."

No, ho pensato anche io alle gomme ma io ho le ho cambiate a fine Luglio 2014 e le ho usato poco, forse 1000km e lui le aveva cambiate ad inizio 2014 camminandoci più di me (è la sua unica moto mentre io mi divido tra due). Anche le sospensioni sono quelle originali per entrambi. No, onestamente l'unica differenza è la posizione dei comandi e sicuramente le capacità di guida. È certo che mi son sentito molto più "padrone" della moto, una sensazione molto-molto chiara.

rocco
27-08-2015, 10:23
OT: non mi funzionano - come a molti - "rispondi citando" e "modifica messaggio". Giusto per segnalare.

Fonzie
28-08-2015, 07:38
Io e un mio amico abbiamo entrambi il Dyna Street Bob, sono identici in tutto (km, motore, stage 1,) unica differenza lui ha voluto i comandi avanzati io no. Esteticamente mentre lo guida fa molto più cool della mia con i centrali, ma tutto finisce li. Scambiate le moto e fatti i soliti percorsi di montagna, io non riuscivo assolutamente a fare le curve, non riuscivo ad impostare le curve, non potevo premere sulla pedana quando curvavo, e avevo la sensazione di cadere all'interno della curva. Lui invece rimase serpreso di come riusciva ad ottenere maggior controllo e maneggevolezza tra le curve.
Poi siamo tutti concordi nel dre che le nostre HD non siano delle Yamaha R1, ma un minimo di controllo e divertimento tra le curve ci vuole, e ciò non va d'accordo con i comandi avanzati.

sportyerre
28-08-2015, 07:58
Già le HD non sono costruite per fare le curve, poi con le pedane avanzate....

VASH
28-08-2015, 08:16
ho sempre avuto moto con pedane avanzate e sono il primo a dire che si ha meno controllo con le pedane avanzate , ma rimango dell'opinione che se si scende da una moto con pedane centrali per provarne una con pedane avanzate è ovio che nell'immediato si trovino differenze abissali sui due tipi di postura di guida e di controllo , ma ha dire che non si riescono a fare le curve mi sembra esagerato ! Sicuramente sono 2 stili di guida differenti e ci vuole un minimo di pratica con le pedane avanzate ha maggior ragione se si frequentano strade di montagna e passi , :happy5:

MaxDembo
28-08-2015, 08:47
sarà che sono abituato, ma sulle montagne di casa mia non ho nessun problema a girare con le pedane avanzate. magari la discriminante sono i miei 194cm, ma veramente non capisco i vostri problemi a far le curve. cosa ci sarà poi da spingere sulle pedane avendo 30° di angolo di piega disponibile nun se capisce :happy4:

Fonzie
28-08-2015, 10:04
"sarà che sono abituato, ma sulle montagne di casa mia non ho nessun problema a girare con le pedane avanzate. magari la discriminante sono i miei 194cm, ma veramente non capisco i vostri problemi a far le curve. cosa ci sarà poi da spingere sulle pedane avendo 30° di angolo di piega disponibile nun se capisce" :happy4:

il Quote non funziona


Bè sarà che ho guidato più moto sportive e per più anni, quindi mi è rimasta l'impostazione di guida e premo sulle pedane, comunque col mio Sporty salivo sui passi bello allegrotto e piegavo discretamente per essere un'HD, col Dyna è altrettanto una bella goduria

steve78
28-08-2015, 17:12
Sul mio night rod special sono passato dalle avanzate alle centrali... Guidabilità migliorata del 100% e naturalmente ho lasciato le anteriori di riposo, secondo me è il mix perfetto.
Però la mia non è una vera Harley, quindi non fa testo :happy4:

wildetna
29-08-2015, 09:11
Gestisci meglio la moto e in caso di necessità di poggiare i piedi x terra coi centrali è piu' rapido,nulla toglie di guidare in maniera allegra ste motorette non x forza dover scegliere altre marche.
I centrali x softail già ci sono un mio amico li ha creati su fatboy tramite leve e rinvii ma c'è pure chi li ha improvvisati usando la parte retro del bilanciere,peccato che le marce s'invertono!

jonny_3d
31-08-2015, 09:38
Le centrali sono indubbiamente migliori in quanto a controllo del mezzo e sono più comode per certi versi, ma la comodità assoluta senza parlare della stazza del guidatore ha poco senso a mio avviso.
Io sono 1,85 e con le centrali tutto sto fuor che comodo, con le avanzate sto perfetto.
La rottura delle avanzate è che fanno prendere più aria ai piedi in autostrada e che non ti puoi alzare in piedi se non facendo forza sul manubrio.
Io comunque, fermo restando l'altezza mi trovo molto bene. E' soggettivo e ci si abitua a tutto!