PDA

Visualizza Versione Completa : Attenzione, mail "sospetta" da noreply@services.telepass.it



maxrudi
28-04-2015, 14:50
So che oggigiorno nessuno apre un allegato di una mail di cui non e' assolutamente sicuro della provenienza, soprattutto se e' un file eseguibile, ma per precauzione segnalo questo, che mi e' arrivato poco fa.

Gentile Cliente,
ti informiamo che la tua fattura è disponibile su www.telepass.it, in conformità a quanto previsto dalle Norme e Condizioni del servizio. Da
questo momento potrai visualizzare e stampare la fattura tramite la tua area riservata "Telepass Club".
Ti ricordiamo che, il documento fiscale del tuo Telepass prevede:
- una fattura emessa da Telepass S.p.A per i servizi (canoni Telepass, canone Premium, quota associativa, spese);
- una fattura emessa da Autostrade per l'Italia (ASPI) per i viaggi (con eventuali sconti Premium) sempre corredata di elenco viaggi;
- eventuali fatture emesse da Telepass S.p.A. per conto dei gestori, sulle soste effettuate nei parcheggi convenzionati;
- un documento di riepilogo degli addebiti di tutte le fatture.
Le fatture e l'elenco viaggi rimarranno accessibili online per almeno 24 mesi dalla data di emissione; trascorso tale periodo sarà
comunque sempre possibile per il cliente richiedere a Telepass una copia cartacea delle fatture, conforme all'originale, alle
condizioni previste dal contratto.
Per le caratteristiche del servizio sarà comunque necessario stampare il documento e conservarlo ai fini delle vigenti disposizioni di legge.
Per maggiori informazioni consulta www.telepass.it

Buttare !!!
P.s. Il mio antivirus non ha trovato nulla :mad1::mad1::mad1:

Luckyluke
28-04-2015, 14:57
Non ho capito a cosa ti riferisci!!io la ricevo ogni tre mesi questa mail ,quale sarebbe il problema?

maxrudi
28-04-2015, 15:26
in allegato alla mail c'e' il file "Telepass.it_Fattura_elettronico.PDF_.exe", questo mi fà supporre si tratti di phishing.
Aggiungi il fatto che il telepass io non lo possiedo, la probabilità aumenta esponenzialmente...

Grunch
28-04-2015, 15:36
exe è una applicazione autoinstallante. le fatture non sono mai exe

Fantasma
28-04-2015, 15:51
L'indirizzo noreply di telepass è "no-reply@services.telepass.it", con il trattino dopo il "no".
Il testo dell'e-mail è identico all'originale.
L'originale NON contiene allegati.
L'allegato da te citato contiene un probabile virus, worm, trojan, adware, backdoor, rouge non ancora rilevabile dagli antivirus poiché fresco di sviluppo.
Sino ad ora gli effetti del virus riscontrati sono quelli di bloccare l'accesso ad internet.
Cancella la mail con il suo allegato.

:happy5:

bigmariohd
28-04-2015, 16:09
Grazie per le info, buono a sapersi!

P.S. maledetti hackers che non hanno un razzo di meglio da fare...:mad1:

Luckyluke
28-04-2015, 16:25
Gentile Cliente,

ti informiamo che la tua fattura è disponibile su www.telepass.it, in conformità a quanto previsto dalle Norme e Condizioni del servizio. Da questo momento potrai visualizzare e stampare la fattura tramite la tua area riservata "Telepass Club".

Ti ricordiamo che, il documento fiscale del tuo Telepass prevede:

- una fattura emessa da Telepass S.p.A per i servizi (canoni Telepass, canone Premium, quota associativa, spese);
- una fattura emessa da Autostrade per l'Italia (ASPI) per i viaggi (con eventuali sconti Premium) sempre corredata di elenco viaggi;
- eventuali fatture emesse da Telepass S.p.A. per conto dei gestori, sulle soste effettuate nei parcheggi convenzionati;
- un documento di riepilogo degli addebiti di tutte le fatture.

Le fatture e l'elenco viaggi rimarranno accessibili online per almeno 24 mesi dalla data di emissione; trascorso tale periodo sarà comunque sempre possibile per il cliente richiedere a Telepass una copia cartacea delle fatture, conforme all'originale, alle condizioni previste dal contratto.

Per le caratteristiche del servizio sarà comunque necessario stampare il documento e conservarlo ai fini delle vigenti disposizioni di legge.

Per maggiori informazioni consulta www.telepass.it
QUESTA MAIL IO LA RICEVO OGNI 3 MESI E HO IL Telepass ,effettivamente per vedere la fatt devo andare sul sito ,NON ho allegati da aprire!!

wallyCRT
28-04-2015, 17:15
So che oggigiorno nessuno apre un allegato di una mail di cui non e' assolutamente sicuro della provenienza, soprattutto se e' un file eseguibile, ma per precauzione segnalo questo, che mi e' arrivato poco fa.

Gentile Cliente,
ti informiamo che la tua fattura è disponibile su www.telepass.it (http://www.telepass.it), in conformità a quanto previsto dalle Norme e Condizioni del servizio. Da
questo momento potrai visualizzare e stampare la fattura tramite la tua area riservata "Telepass Club".
Ti ricordiamo che, il documento fiscale del tuo Telepass prevede:
- una fattura emessa da Telepass S.p.A per i servizi (canoni Telepass, canone Premium, quota associativa, spese);
- una fattura emessa da Autostrade per l'Italia (ASPI) per i viaggi (con eventuali sconti Premium) sempre corredata di elenco viaggi;
- eventuali fatture emesse da Telepass S.p.A. per conto dei gestori, sulle soste effettuate nei parcheggi convenzionati;
- un documento di riepilogo degli addebiti di tutte le fatture.
Le fatture e l'elenco viaggi rimarranno accessibili online per almeno 24 mesi dalla data di emissione; trascorso tale periodo sarà
comunque sempre possibile per il cliente richiedere a Telepass una copia cartacea delle fatture, conforme all'originale, alle
condizioni previste dal contratto.
Per le caratteristiche del servizio sarà comunque necessario stampare il documento e conservarlo ai fini delle vigenti disposizioni di legge.
Per maggiori informazioni consulta www.telepass.it (http://www.telepass.it)

Buttare !!!
P.s. Il mio antivirus non ha trovato nulla :mad1::mad1::mad1:



Arrivata stamattina al mio indirizzo PEC professionale.
PEC....cato che le email del telepass le faccio inviare altrove.
Non vorrei sbagliare, ma soltanto i riepiloghi semestrali contengono un allegato.
Per le fatture mensili, le e-mail si chiede di collegarsi al sito.

Abramo
28-04-2015, 17:28
qualche settimana fa ho aperto un 3d simile,
arrivano mail da spedizionieri sda-gls-dhl, con scritto che c'è un pacco in fermo deposito, con allegato un link simile,
parecchie aziende lavorano con questi spedizionieri quindi naturale che uno lo apra,
bè, un mio amico pollo, l'ha aperto gli si è installato un file che per toglierlo deve, o riformattare tutto, con la perdita di dati , o pagare una cifra iniziale di 250 € cifra in aumento con il passare del tempo, non solo,
il tecnico di software , gli ha detto di non pagare( ma non ci vuole una cima per capire che non bisogna pagare) perchè non è detto che si risolva.

è assurdo che succedano queste cose,

sti maledetti farabutti:mad1::mad1::mad1:

bronco63
28-04-2015, 17:34
Buono a sapersi, grazie!!

B. :ok:

Big Flame
28-04-2015, 18:14
qualche settimana fa ho aperto un 3d simile,
arrivano mail da spedizionieri sda-gls-dhl, con scritto che c'è un pacco in fermo deposito, con allegato un link simile,
parecchie aziende lavorano con questi spedizionieri quindi naturale che uno lo apra,
bè, un mio amico pollo, l'ha aperto gli si è installato un file che per toglierlo deve, o riformattare tutto, con la perdita di dati , o pagare una cifra iniziale di 250 € cifra in aumento con il passare del tempo, non solo,
il tecnico di software , gli ha detto di non pagare( ma non ci vuole una cima per capire che non bisogna pagare) perchè non è detto che si risolva.

è assurdo che succedano queste cose,

sti maledetti farabutti:mad1::mad1::mad1:
E' successa la stessa cosa al mio capo in ufficio,non hanno pagato ma gli si è inchiodato tutto
e ci stanno ancora lavorando:angr1:

BORNFREE
28-04-2015, 19:39
stessa cosa successa a me , col maledetto CTB Cryptolocker . Riscatto non pagato e mi ha criptato iirecuperabilmente tutto quello che avevo nel PC comprese foto filmati film giochi e quant'altro. Sono riuscito a rimuovere a fatica il virus a fatica con un mio amico che ripara e fa assistenza ai PC ma mi ha detto che non esiste modo per recuperare i dati:mad1::mad1:
Ma le polizie postali che ***** fanno??

straccetto
28-04-2015, 19:54
qualche settimana fa ho aperto un 3d simile,
arrivano mail da spedizionieri sda-gls-dhl, con scritto che c'è un pacco in fermo deposito, con allegato un link simile,
parecchie aziende lavorano con questi spedizionieri quindi naturale che uno lo apra,
bè, un mio amico pollo, l'ha aperto gli si è installato un file che per toglierlo deve, o riformattare tutto, con la perdita di dati , o pagare una cifra iniziale di 250 € cifra in aumento con il passare del tempo, non solo,
il tecnico di software , gli ha detto di non pagare( ma non ci vuole una cima per capire che non bisogna pagare) perchè non è detto che si risolva.

è assurdo che succedano queste cose,

sti maledetti farabutti:mad1::mad1::mad1:

Forse è sciocco o ingenuo ma provare non costa nulla:

http://www.andreapironi.com/ransomware-ctb-locker-e-cryptolocker-come-rimuoverli-e-recuperare-i-dati/

Abramo
28-04-2015, 22:06
Forse è sciocco o ingenuo ma provare non costa nulla:

http://www.andreapironi.com/ransomware-ctb-locker-e-cryptolocker-come-rimuoverli-e-recuperare-i-dati/

è assurdo pero', devi pagare,
e possibile che non si riesca a risalire al proprietario del conto su dove fare il pagamento, in modo di vedere a chi è intestato, per eventuali denunce,o anche per andare a rompergli il naso.

mah....

straccetto
29-04-2015, 06:49
è assurdo pero', devi pagare,
e possibile che non si riesca a risalire al proprietario del conto su dove fare il pagamento, in modo di vedere a chi è intestato, per eventuali denunce,o anche per andare a rompergli il naso.

mah....

Nella mia condizione di semplice fruitore della rete, ho imparato ad usare due dischi rigidi interni ed uno, di salvataggio, esterno.

Nel primo disco interno ho il sistema operativo, un banale Windows 7, nel secondo musica, foto e un file dove scrivo le operazioni che faccio sulla moto, così un paio di volte l'anno formatto il primo senza dover copiare nulla; gli aggiornamenti di Windows 7 li ho salvati a parte e li installo successivamente.

guest
29-04-2015, 07:10
purtroppo se ricevi tante mail capita di aprire un allegato di cui non sei certo, soprattutto se le vedi dallo smartphone. Grazie a Dio ho abbandonato winzoz da decenni, prima con linux e ora con il mac, quindi i file .exe mi fanno una pippa.
Confermo nessun allegato nelle mail di telepass, ottima segnalazione...

maxrudi
29-04-2015, 16:57
purtroppo se ricevi tante mail capita di aprire un allegato di cui non sei certo, soprattutto se le vedi dallo smartphone. Grazie a Dio ho abbandonato winzoz da decenni, prima con linux e ora con il mac, quindi i file .exe mi fanno una pippa.
Confermo nessun allegato nelle mail di telepass, ottima segnalazione...

:ok::ok:

Scotti
01-05-2015, 08:58
Io uso Linux e sono immune 😜😜😜

xclode
03-05-2015, 12:11
Io uso Linux e sono immune 


magari fosse sempre possibile usare solo linux , purtroppo certi programmi di contabilita a ziendale girano solo sotto win e se usi emulatori son sempre casini ...:mm: