Visualizza Versione Completa : Lucidare a specchio!!
Luckyluke
11-04-2015, 18:48
Siccome oggi pomeriggio stufo di scrivere in Fossa mi son deciso di usare questa crema appena presa e consigliata da un amico (per gli amanti del cromo),che la usa sulle cromature delle barche !!!!Direi favolosa ,toglie qualsiasi residuo e ossidaIoni,due orette per passare tutta la mia motina con un panno la stendi e poi ripassi con un panno pulito è direi :ok: finito il lavoro ho dovuto mettere gli occhiali da sole:happy4:!!! http://imagizer.imageshack.com/img661/5025/TOgkV9.jpg qualcuno la conosceva già?:byby:
io la uso da tempo, ma uso quella in tubetto tipo dentifricio
corradorombodituono
11-04-2015, 19:16
Quanto costa e dove si acquista :happy5:
io la trovo dal colorificio non ricordo il prezzo ma non è molto nell'ordine della decina di euro
straccetto
11-04-2015, 19:21
Siccome oggi pomeriggio stufo di scrivere in Fossa mi son deciso di usare questa crema appena presa e consigliata da un amico (per gli amanti del cromo),che la usa sulle cromature delle barche !!!!Direi favolosa ,toglie qualsiasi residuo e ossidaIoni,due orette per passare tutta la mia motina con un panno la stendi e poi ripassi con un panno pulito è direi :ok: finito il lavoro ho dovuto mettere gli occhiali da sole:happy4:!!! http://imagizer.imageshack.com/img661/5025/TOgkV9.jpg qualcuno la conosceva già?:byby:
Con quale frequenza curi la tua motocicletta?
Smoketyre
11-04-2015, 19:27
Per togliere le ossidazioni sulle cromature ok,ma solo per lucidare consiglio Sidol;poca spesa e tanta resa!
Luckyluke
11-04-2015, 19:28
Quanto costa e dove si acquista :happy5:
la trovi su Ebay dal tubetto alla tolla più grossa:byby:scrivi "crema iosso"
Già sentita in altro post .... Bisogna che la compro, ne ho da lucidare io .... :sudor:
Luckyluke
11-04-2015, 19:53
Con quale frequenza curi la tua motocicletta?
Questa crema è da dare due volte anno.....poi io le cromature le pulisco con panno daino ogni 15 gg ma roba di mezzoretta e vengono perfette!!:byby:
Ziobello
11-04-2015, 20:10
Questa crema è da dare due volte anno.....poi io le cromature le pulisco con panno daino ogni 15 gg ma roba di mezzoretta e vengono perfette!!:byby:
ma na foto delle motoretta tutta sluccisosa? :biggrinlove:
Luckyluke
11-04-2015, 20:20
ma na foto delle motoretta tutta sluccisosa? :biggrinlove:
Ahahhhh !!!ma in foto non è che si vede brillare a specchio:happy7::happy5:
Lord Wolf
11-04-2015, 20:58
Uso lo Iosso da anni e resto sempre impressionato dal risultato che si ottiene.
Lo provi su una cromatura già lucidata e davvero dopo devi indossare gli occhiali da sole!
Riesce a togliere anche una leggera ruggine.
Quella in tubetto la si trova in ferramenta e costa circa 8 euretti, spesi ottimamente, garantito! :happy7:
Luckyluke
11-04-2015, 21:05
Uso lo Iosso da anni e resto sempre impressionato dal risultato che si ottiene.
Lo provi su una cromatura già lucidata e davvero dopo devi indossare gli occhiali da sole!
Riesce a togliere anche una leggera ruggine.
Quella in tubetto la si trova in ferramenta e costa circa 8 euretti, spesi ottimamente, garantito! :happy7:
:ok:infatti avevo delle macchioline sulle marmitte che non riuscivo a togliere e me le ha fatte sparire:happy3:E poi mi spiegava quel mio amico che la usava da tempo sulle barche che protegge le cromature nel tempo (dalla salsedine) ovviamente non è il mio caso !!questo per dire che è ottima:happy5:
straccetto
11-04-2015, 21:24
Questa crema è da dare due volte anno.....poi io le cromature le pulisco con panno daino ogni 15 gg ma roba di mezzoretta e vengono perfette!!:byby:
io uso il Nevr Dull, lo preferisco perché le cromature della mia motocicletta sono intatte e quindi e sufficiente curarle.
Quando lavo la moto la rifinisco col cotone e Pronto Mobili, che sarebbe identico al prodotto HD che si chiamava Polish & finished, perché adesso ci mettono l'ammoniaca (in pratica è il Vetril), provalo su tutte le superfici dure tipo bocchetti, vernice, cromature e vedrai che risultati.
Sulla vernice usa la microfibra, sulle cromature il cotone; per togliere i moscerini spruzza del Vetril sulla superficie da trattare, lascia agire un po' e rimuovi il tutto con una spugna intrisa di acqua, poi asciuga col cotone.
ceres1340
11-04-2015, 22:12
io uso il Nevr Dull, lo preferisco perché le cromature della mia motocicletta sono intatte e quindi e sufficiente curarle.
Quando lavo la moto la rifinisco col cotone e Pronto Mobili, che sarebbe identico al prodotto HD che si chiamava Polish & finished, perché adesso ci mettono l'ammoniaca (in pratica è il Vetril), provalo su tutte le superfici dure tipo bocchetti, vernice, cromature e vedrai che risultati.
Sulla vernice usa la microfibra, sulle cromature il cotone; per togliere i moscerini spruzza del Vetril sulla superficie da trattare, lascia agire un po' e rimuovi il tutto con una spugna intrisa di acqua, poi asciuga col cotone.
Ormai il Pronto viene acquistato più dai possessori di moto cromate che dalle massaie :vhappy1:
straccetto
11-04-2015, 22:18
Ormai il Pronto viene acquistato più dai possessori di moto cromate che dalle massaie :vhappy1:
soprattutto quando scopri che lo paghi 1, 90 euro contro i 10,00 del concessionario, anche perché lo trovo sotto casa a 1,90 euro contro i 10,00 del diler...
ceres1340
11-04-2015, 22:24
soprattutto quando scopri che lo paghi 1, 90 euro contro i 10,00 del concessionario, anche perché lo trovo sotto casa a 1,90 euro contro i 10,00 del diler...
E quando scopri il risultato, dopo averlo usato la prima volta, non lo abbandoni più :ok:.
Io lo uso da quando ho comparto la mia prima HD e, ormai, sono passati 16 anni
io uso il Nevr Dull, lo preferisco perché le cromature della mia motocicletta sono intatte e quindi e sufficiente curarle.
Quando lavo la moto la rifinisco col cotone e Pronto Mobili, che sarebbe identico al prodotto HD che si chiamava Polish & finished, perché adesso ci mettono l'ammoniaca (in pratica è il Vetril), provalo su tutte le superfici dure tipo bocchetti, vernice, cromature e vedrai che risultati.
Sulla vernice usa la microfibra, sulle cromature il cotone; per togliere i moscerini spruzza del Vetril sulla superficie da trattare, lascia agire un po' e rimuovi il tutto con una spugna intrisa di acqua, poi asciuga col cotone.
Quindi pronto mobili praticamente per lucidare tutta la moto giusto?
Sto cercando di capire se c'è un prodotto che posso usare per lucidare le varie parti della moto, senza dover comprare 15 prodotti diversi....
Ho visto che ci sono diversi prodotti "pronto", quale usi?
Per le varie macchie sui metalli (forcella, scarichi etc.) invece cosa mi consigli? Vado di Iosso?
Una foto della moto ci stava bene !
Io i micrograffi , quelli che vedi solo da vicino sulle cromature piatte, non ho mai capito perche si formano ne come si prevengono. Sul carter della primaria li vedo, sui terminali delle marmitte no. Bho...
Luckyluke
12-04-2015, 05:57
La crema Iosso a differenza di tante altre oltre che lucidare meravigliosamente le cromature e togliere eventuali ossidazioni la protegge infatti viene usata sulle imbarcazioni che stanno in mare !!!Adesso che lo provata userò sempre quella (prima avevo provato Sidol e similari),ma questa è superiore per me ovviamente!!:byby:
gosilver
12-04-2015, 06:06
Ormai il Pronto viene acquistato più dai possessori di moto cromate che dalle massaie :vhappy1:
da quando me l'hai fatto scoprire ho la tua foto sul comodino.
per la pulizia della moto io sono abbastanza maniacale.
per la vernice uso il pronto mobili e poi panno in microfibra. Per le cromature uguale.., se hanno residui pasta HD. Per il motore benzina avio per l'alluminio e wd40 per le parti nere. Ogni quanto la pulisco? Tutte le volte che la uso.
per la sella in pelle uso detergente nivea.
non la lavo mai, la pulisco solo.
paoletto harley
12-04-2015, 08:53
pers. pulisco la moto ogni volta che esco,mai lavata con h2o,solo panno in microfibra x tutto,x mosquito e parti verniciate cleaner e polish H-D,x le parti + sporche di grasso,olio,catrame,wd 40 o lo sgrassatore chante clair(con moderazione) x cromo proverò questo iosso.....:byby:
danilo70
12-04-2015, 09:18
e per le vernici opache?
straccetto
12-04-2015, 09:56
e per le vernici opache?
Usa una soluzione al 50% di Vetril e acqua (io lo uso assoluto e non ho mai avuto problemi) e con l'aiuto di spugna passala dove vuoi e asciuga, scompariranno ditate eccetera; provalo anche sulla plastica è favoloso (su tutte le superfici dure).
Vorrei fare qualche foto alla mia moto per dimostrare la efficacia di questo prodotto.
p.s. La bomboletta della HD contiene ammoniaca come il Vetril ma costa dieci euro...
http://www.harley-davidson.com/store/spray-cleaner---polish---microfiber-kit
paoletto harley
12-04-2015, 12:01
Usa una soluzione al 50% di Vetril e acqua (io lo uso assoluto e non ho mai avuto problemi) e con l'aiuto di spugna passala dove vuoi e asciuga, scompariranno ditate eccetera; provalo anche sulla plastica è favoloso (su tutte le superfici dure).
Vorrei fare qualche foto alla mia moto per dimostrare la efficacia di questo prodotto.
p.s. La bomboletta della HD contiene ammoniaca come il Vetril ma costa dieci euro...
http://www.harley-davidson.com/store/spray-cleaner---polish---microfiber-kit
:ok::byby:
danilo70
12-04-2015, 12:18
Usa una soluzione al 50% di Vetril e acqua (io lo uso assoluto e non ho mai avuto problemi) e con l'aiuto di spugna passala dove vuoi e asciuga, scompariranno ditate eccetera; provalo anche sulla plastica è favoloso (su tutte le superfici dure).
Vorrei fare qualche foto alla mia moto per dimostrare la efficacia di questo prodotto.
p.s. La bomboletta della HD contiene ammoniaca come il Vetril ma costa dieci euro...
http://www.harley-davidson.com/store/spray-cleaner---polish---microfiber-kit
Funziona, Grazie
jonny_3d
12-04-2015, 12:34
La proverò questa pasta! Io per ora mi trovo divinamente con lo smac brillacciaio, per le cromature è perfetto!
Wd40 per i cerchi, pronto per la carrozzeria e lucida cruscotti per il Carter nero ruvido.
Moto perfetta come nuova!
salperry
12-04-2015, 14:13
..... la verità è che qualunque cosa usiate per le cromature HD va bene semplicemente perchè sono le migliori al mondo, da sempre. Un tizio di mezza età che possiede uno Shovel comprato nuovo parcheggia spesso accanto alle nostre moto nei fine settimana e vi assicuro che non c'è alcuna differenza tra i carter lucidati degli amici "high tech" e il suo strofinato con carta di giornale inzuppata in acqua e alcool, vecchia ricetta che ti davano dai conce dell'epoca.
straccetto
12-04-2015, 15:59
:ok::byby:
Funziona, Grazie
bene, sono contento vi troviate bene; quello che scrivo è sempre e solo frutto di esperienza personale, non mi permetterei mai di fornire indicazioni dannose.
[QUOTE=salperry;2794608....strofinato con carta di giornale inzuppata in acqua e alcool, vecchia ricetta che ti davano dai conce dell'epoca.[/QUOTE]
A volte, quando voglio/devo fare solo quelle, lo uso ancora e poi asciugo sempre col cotone.
Risposta della casa Johnson&Johnson produttrice di "Pronto Mobili"in Italia e "Pledge" negli SU alla richiesta di conferma circa l'idoneita' del prodotto se usato su parti di carrozzeria verniciate:
Results from SCJohnson inquiry about Pledge
"Thank you for your e-mail regarding PLEDGE® Furniture Polish. We always appreciate hearing from our consumers.
When used according to label directions, PLEDGE® Furniture Polish can be used on vinyl dashboards and sealed leather seats.
None of our products are recommended for exterior vehicle paint. They are not formulated for weather extremes and we have not tested them on these surfaces. Also, furniture products contain no abrasives which are necessary to remove old, oxidized paint.
Please use the product according to label directions as we cannot guarantee how the product will perform for uses or purposes other than those we have tested."
Detto cio' ognuno e' padrone di usare cio' che crede sulla propria moto.
Siccome oggi pomeriggio stufo di scrivere in Fossa mi son deciso di usare questa crema appena presa e consigliata da un amico (per gli amanti del cromo),che la usa sulle cromature delle barche !!!!Direi favolosa ,toglie qualsiasi residuo e ossidaIoni,due orette per passare tutta la mia motina con un panno la stendi e poi ripassi con un panno pulito è direi :ok: finito il lavoro ho dovuto mettere gli occhiali da sole:happy4:!!! http://imagizer.imageshack.com/img661/5025/TOgkV9.jpg qualcuno la conosceva già?:byby:
L'ho appena usata, fantastica!
Sono riuscito a levare delle brutte macchioline un pò ovunque quando pensavo che fossero impossibili da togliere.....
La foto non rende, dal vivo è proprio uno specchio!
Grazie!
http://s14.postimg.org/46npyk5tt/20150413_111727.jpg (http://postimg.org/image/70qvc07zx/full/)
Andrea HD
05-05-2015, 09:07
potete confermare o negare io farei così:
- pronto mobili e/o vetril per le cromature e vernice
- brillacciaio per le teste (?)
- wd40 per cerchi
- nivea per pelle
corretto?
jonny_3d
05-05-2015, 09:17
potete confermare o negare io farei così:
- pronto mobili e/o vetril per le cromature e vernice
- brillacciaio per le teste (?)
- wd40 per cerchi
- nivea per pelle
corretto?
Io uso pronto mobili solo per carrozzeria
brillacciaio per tutte le parti cromate (quello tipo sciampo)
wd40 per i cerchi, ma dopo ci spruzzo comunque il brillacciaio (quello spry)
Per la finta pelle non uso nulla, per la pelle vera userei il grasso che si da sugli stivali
gosilver
05-05-2015, 09:29
potete confermare o negare io farei così:
- pronto mobili e/o vetril per le cromature e vernice
- brillacciaio per le teste (?)
- wd40 per cerchi
- nivea per pelle
corretto?
perfetto.
Il Pronto lo uso anche sulle cromature, anche se se la gioca con il vetril.
Dai una prima passata con panno in microfibra, poi ripassi tutto con un altro panno in microfibra asciutto.
Il pronto va bene anche sulla finta pelle....io lo passo anche sulla pelle vera della sella.
La nivea "blu" è un po' grassa secondo me...devi tirarla bene. Prova il detergente viso della Nivea...secondo me pulisce, nutre e non ti sbatti troppo.
Casso sembro una massaia....
Mi rendo conto di essere un m3rd0n3.
L'ultima volta che l'ho pulita bene.....in realtà ho mollato un 12 euro ad il negro dell'autolavaggio.
Se lo faccio io.......4 gettoni Ovvero 2 euro......due di schiuma+ uno senza + cera......ed asciugatura in movimento (nel senso che mi sparo una media al bar in modo che si asciughi al sole la maggior parte....poi mi faccio un giro ed il vento fa il resto...)
Non sono fatto per le Harley.....ghe nient da fa! :sad2:
gosilver
05-05-2015, 09:55
Le mie moto non le ho praticamente MAI lavate....sempre e solo pulite a mano.
PaoloAziz
05-05-2015, 10:37
Le mie moto non le ho praticamente MAI lavate....sempre e solo pulite a mano.
Fammi sapere quando inizierai a lavare questa invece!!!
Salud
Ps sono bloccato con la moto!! Neanche riesco a fare una visita in Liguria!!
straccetto
05-05-2015, 10:38
Non posto la foto della mia moto, altrimenti dovreste correggere la luminosità dello schermo :happy4:
Andrea HD
05-05-2015, 10:48
grazie mille per il riassunto.
vetril va bene anche per la carrozzeria?
Ma per le teste lucidate fate qualcosa?
gosilver
05-05-2015, 10:55
Fammi sapere quando inizierai a lavare questa invece!!!
Salud
Ps sono bloccato con la moto!! Neanche riesco a fare una visita in Liguria!!
questa non la lavo....
benzina avio e WD 40 per il motore, pronto mobili e stop!
Sono alle prese con una perdita d'olio della trasmissione dall' ingranaggio della quarta. Però ora forse sto riuscendo (FORSE) a trovare la quadra tra livelli d' olio e seal di tenuta....
vediamo :glss1:
PaoloAziz
05-05-2015, 11:03
questa non la lavo....
benzina avio e WD 40 per il motore, pronto mobili e stop!
Sono alle prese con una perdita d'olio della trasmissione dall' ingranaggio della quarta. Però ora forse sto riuscendo (FORSE) a trovare la quadra tra livelli d' olio e seal di tenuta....
vediamo :glss1:
Questo ti volevo dire.
Se hai già la perdita aspetta che venga sparato in giro l'olio.
Comunque fa parte del gioco!!!
Pensa che ho iniziato a fare i lavori sulla mia e non ho pensato di lavarla prima.
Ho trovato la vera morchia!!
Però anche le perdite!!
Salud
Ps La tua gocciola dal passaggio pignone albero trasmissione!??
gosilver
05-05-2015, 11:10
Questo ti volevo dire.
Se hai già la perdita aspetta che venga sparato in giro l'olio.
Comunque fa parte del gioco!!!
Pensa che ho iniziato a fare i lavori sulla mia e non ho pensato di lavarla prima.
Ho trovato la vera morchia!!
Però anche le perdite!!
Salud
Ps La tua gocciola dal passaggio pignone albero trasmissione!??
In realtà tenere pulite queste moto aiuta anche a vedere eventuali perdite.
Si, la perdita arriva dall' albero principale (anche se ho già il kit con il sigillo fatto su misura....però l' albero ha anche i suoi annetti...). Mi cola dal pignone, ma a volte mi va anche nel guscio della primaria (quando la moto è sul cavalletto laterale). Però il livello di olio è giusto (se a moto dritta metto il mignolo dal tappo del serbatoio trasmissione tocco l' olio, quindi è ok) quindi non mi preoccupo. Lascio colare... :happy4:
PaoloAziz
05-05-2015, 11:14
In realtà tenere pulite queste moto aiuta anche a vedere eventuali perdite.
Si, la perdita arriva dall' albero principale (anche se ho già il kit con il sigillo fatto su misura....però l' albero ha anche i suoi annetti...). Mi cola dal pignone, ma a volte mi va anche nel guscio della primaria (quando la moto è sul cavalletto laterale). Però il livello di olio è giusto (se a moto dritta metto il mignolo dal tappo del serbatoio trasmissione tocco l' olio, quindi è ok) quindi non mi preoccupo. Lascio colare... :happy4:
Stesso problema!! Ti dicono così oli la catena!!
Io sotto la flangia che tiene il paraolio ho inzuppato di silicone per motori!! Fai un giro intorno al pignone e vedi che limiti di molto!!
Per centrifuga riusciresti a svuotarla tutta!!
Emu sa detü!!
Salud
gosilver
05-05-2015, 11:26
Stesso problema!! Ti dicono così oli la catena!!
Io sotto la flangia che tiene il paraolio ho inzuppato di silicone per motori!! Fai un giro intorno al pignone e vedi che limiti di molto!!
Per centrifuga riusciresti a svuotarla tutta!!
Emu sa detü!!
Salud
Io ho già l' oliatore automatico nella primaria (con olio motore) :happy4:.
Per ora non voglio usare pasta rossa. Il colamento ovviamente lo fa a freddo (in funzione il movimento della trasmissione lo "tira" dentro. A moto dritta ed in movimento (distribuendosi il livello) praticamente non cola. Il tutto è nato da un overfill nella trasmissione. Secondo me si sta ancora livellando. Come ben sai il problema è fisiologico (il guscio interno della primaria è infatti dotato di fori di drenaggio olio). Per si e per no ho dato una pulita anche alla vent screw della trasmissione. Corro con un olio piuttosto spesso (W70-80 per trasmissione). Molti suggeriscono il SAE 50 del motore...ma obbiettivamente non ho "durezza" nel cambio a mano...quindi proseguo per la mia strada...
PaoloAziz
08-05-2015, 13:56
[QUOTE=gosilver;2802297......
Per ora non voglio usare pasta rossa....[/QUOTE]
Ok!!
Ma non bisogna essere per forza antichi se si ha una moto d'epoca!! L'ho imparato sulle barche!! Avessero avuto loro i nostri materiali e soprattutto la tecnologia!!
La pasta rossa se sei alla frutta!!
Questo per la chirurgia estetica!!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/08/1c050f2f956ed1fe23bf6ca8970b0164.jpg
Ciao!!
Ps situazione confusa!!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/08/ba57a8745d002235b800010ae2454bde.jpg
Situazione precipitata!!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/08/ebe25c80df2b6a5be8598848641f2947.jpg
Salud
questa non la lavo....
benzina avio e WD 40 per il motore, pronto mobili e stop!
Sono alle prese con una perdita d'olio della trasmissione dall' ingranaggio della quarta. Però ora forse sto riuscendo (FORSE) a trovare la quadra tra livelli d' olio e seal di tenuta....
vediamo :glss1:
l'unica soluzione è dotarsi di eleganti vaschette grandi in alluminio della cuki.....
walterhd
08-05-2015, 15:19
dopo aver letto questo 3d mi faccio schifo da solo.
io la moto la laverò due volte l'anno. mai lucidato le cromature. mi vergogno.non parliamo dei cerchioni....
come posso rimediare? :eyes::eyes::eyes:
Charlie79
10-05-2015, 11:14
Un mio amico mi ha regalato questo prodotto della repsol
http://www.ebay.it/itm/REPSOL-MOTO-DEGREASER-ENGINE-CLEANER-PULITORE-SGRASSANTE-MOTORE-SPRAY-/300982057131
Servirebbe per la pulizia del motore ma sulle istruzioni è scritto "Prodotto per uso diretto. Lasciare agire qualche minuto ed eliminare con acqua in pressione"
Non sono sicuro se l'acqua in pressione possa fare danni al motore....che dite?
Ragazzi ho provato a lucidare la carrozzeria con il pronto classic, il risultato è ottimo, ma mi è venuto un dubbio, è normale che in questo periodo ci si attacchi sopra un sacco di polline o è colpa del pronto?
gosilver
12-05-2015, 07:55
Ragazzi ho provato a lucidare la carrozzeria con il pronto classic, il risultato è ottimo, ma mi è venuto un dubbio, è normale che in questo periodo ci si attacchi sopra un sacco di polline o è colpa del pronto?
l' hai ripassato poi con un panno in microfibra?
comunque lascia un velo di cera...potrebbe essere che qualcosa si attacchi. A me non è mai capitato...
ancfaber1
12-05-2015, 08:39
Domenica, dopo il giretto, ho pulito col Pronto come da voi consigliato. Risultato sorprendente sia su vernice che cromo! :ok:
jonny_3d
12-05-2015, 08:45
Ragazzi ho provato a lucidare la carrozzeria con il pronto classic, il risultato è ottimo, ma mi è venuto un dubbio, è normale che in questo periodo ci si attacchi sopra un sacco di polline o è colpa del pronto?
Purtroppo si! Io il pronto lo passo solo sulla carrozzeria ma in questi giorni il polline si deposita ovunque :mad1:
L'altro giorno ho lasciato la moto davanti all'ufficio la mattina alle 9 perfetta e lucida, la sera alle 19 era una distesa uniforme di polline
l' hai ripassato poi con un panno in microfibra?
comunque lascia un velo di cera...potrebbe essere che qualcosa si attacchi. A me non è mai capitato...
Si si, l'ho passato con un panno in microfibra
Purtroppo si! Io il pronto lo passo solo sulla carrozzeria ma in questi giorni il polline si deposita ovunque :mad1:
L'altro giorno ho lasciato la moto davanti all'ufficio la mattina alle 9 perfetta e lucida, la sera alle 19 era una distesa uniforme di polline
Secondo la tua esperienza è colpa del pronto o è una cosa normale in questo periodo dell'anno?
jonny_3d
12-05-2015, 11:33
Si si, l'ho passato con un panno in microfibra
Secondo la tua esperienza è colpa del pronto o è una cosa normale in questo periodo dell'anno?
E' cosa normale..si attacca da x tutto, come ti dicevo il pronto lo do solo sulla carrozzeria, ma il polline si deposita ovunque...
C'è poco da fare, per qualche settimana c'è da avere pazienza
MastroTwigg
12-05-2015, 11:39
E' cosa normale..si attacca da x tutto, come ti dicevo il pronto lo do solo sulla carrozzeria, ma il polline si deposita ovunque...
C'è poco da fare, per qualche settimana c'è da avere pazienza
Non uso ancora pronto eppure la moto è tappezzata di polline.......con superba uniformità tra l'altro.....:mad1:
Credo comunque sia normale di questo periodo
Ragazzi ho provato a lucidare la carrozzeria con il pronto classic, il risultato è ottimo, ma mi è venuto un dubbio, è normale che in questo periodo ci si attacchi sopra un sacco di polline o è colpa del pronto?
devi usare il Pronto che ha la bomboletta di colore blu, è antistatico, se usi gli altri attiri la polvere. :byby:
straccetto
12-05-2015, 18:05
Domenica, dopo il giretto, ho pulito col Pronto come da voi consigliato. Risultato sorprendente sia su vernice che cromo! :ok:
e mica piscio dar ginocchio!!!!!
traduzione dal romanesco: Da piccoli, quando ci facevamo la pipì sotto, questa arrivava al ginocchio :happy4:
straccetto
12-05-2015, 18:21
Non uso ancora pronto eppure la moto è tappezzata di polline.......con superba uniformità tra l'altro.....:mad1:
Credo comunque sia normale di questo periodo
Normalissimo. Non spostarla con nulla, se puoi soffiala via con aria compressa altrimenti righi le superfici sulle quali è depositata; è leggera e fine come il talco e quindi finisce ovunque.
ancfaber1
12-05-2015, 19:22
e mica piscio dar ginocchio!!!!!
traduzione dal romanesco: Da piccoli, quando ci facevamo la pipì sotto, questa arrivava al ginocchio :happy4:
:happy4::happy4::happy4:
ghiacciolo
12-05-2015, 19:28
la nivea mi è stata sconsigliata da un tappezziere per auto-moto quando ho fatto rifare la sella alla vespa, dice che con pelle sintetica non ha nessun senso, è come se la si mettesse sulla plastica e si ottiene lo stesso effetto con qualsiasi detergente leggermente untuoso (sembra piu brillante). lui mi ha detto di pulirla con il sapone che uso per la carrozzeria.
anche per la vera pelle non sarebbe l'ideale, ci sono prodotti più azzeccati ma ha più senso in questo caso.
gosilver
12-05-2015, 19:33
la nivea mi è stata sconsigliata da un tappezziere per auto-moto quando ho fatto rifare la sella alla vespa, dice che con pelle sintetica non ha nessun senso, è come se la si mettesse sulla plastica e si ottiene lo stesso effetto con qualsiasi detergente leggermente untuoso (sembra piu brillante). lui mi ha detto di pulirla con il sapone che uso per la carrozzeria.
anche per la vera pelle non sarebbe l'ideale, ci sono prodotti più azzeccati ma ha più senso in questo caso.
Io uso il pronto anche per la pelle.
anche nell'alimentazione del bambino
e per le donne, anche in"quei giorni".
Mr.White
12-05-2015, 19:43
Scusa Gos, temo che da qualche giorno qualunque cosa tu scriva o dica, di fare o di aver fatto, con la moto od alla moto, viene scritto da chi legge su block note alla voce "da evitare assolutamente" mentre con altra mano si constata la consistenza dell'apparato riproduttivo........
:happy4:
gosilver
12-05-2015, 20:25
Scusa Gos, temo che da qualche giorno qualunque cosa tu scriva o dica, di fare o di aver fatto, con la moto od alla moto, viene scritto da chi legge su block note alla voce "da evitare assolutamente" mentre con altra mano si constata la consistenza dell'apparato riproduttivo........
:happy4:
peccato...era simpatico leggerti sul forum....:happy7:
ceres1340
12-05-2015, 20:38
Ragazzi ho provato a lucidare la carrozzeria con il pronto classic, il risultato è ottimo, ma mi è venuto un dubbio, è normale che in questo periodo ci si attacchi sopra un sacco di polline o è colpa del pronto?
Come macchina ho una focus station aziendale grigio metallizzata che lavo (forse) una volta l'anno, ma ora è tutta gialla a causa del polline degli ulivi che sono nel mio parcheggio, ma non credo che sia colpa del pronto :happy4:
Scherzi a parte, probabilmente il pronto fa appiccicare un po' di più il polline, ma penso che, anche senza di lui, non avresti la moto linda in questi periodi.
:byby:
devi usare il Pronto che ha la bomboletta di colore blu, è antistatico, se usi gli altri attiri la polvere. :byby:
Me lo indichi perfavore? Io ho comprato questo......
http://zhu-bg.com/storage1/images/products/item299//View.jpg
Normalissimo. Non spostarla con nulla, se puoi soffiala via con aria compressa altrimenti righi le superfici sulle quali è depositata; è leggera e fine come il talco e quindi finisce ovunque.
Oggi ho usato un panno bagnato......domani faccio caso al risultato....avrò rigato tutto? :grrr:
straccetto
13-05-2015, 04:49
Oggi ho usato un panno bagnato......domani faccio caso al risultato....avrò rigato tutto? :grrr:
Forse alla vista no ma è meglio soffiare via il grosso e poi sciacquare.
Le superfici dure (carrozzeria, cromature, blocchetti, batwing eccetera) posso essere rifinite con un po' di vetril o cera e poi ripassate con un panno in microfibra o di cotone (morbido e pulito), ovviamente mi riferisco a superfici non rovinate.
straccetto
13-05-2015, 04:52
Me lo indichi perfavore? Io ho comprato questo......
http://zhu-bg.com/storage1/images/products/item299//View.jpg
Io uso questo e non ho mai avuti problemi, le superfici rimangono asciutte, pulite e lucide.
belavecio
13-05-2015, 07:18
Ragazzi ho provato a lucidare la carrozzeria con il pronto classic, il risultato è ottimo, ma mi è venuto un dubbio, è normale che in questo periodo ci si attacchi sopra un sacco di polline o è colpa del pronto?
Che schifo..la moto moschicida.
Me lo indichi perfavore? Io ho comprato questo......
http://zhu-bg.com/storage1/images/products/item299//View.jpg
Se usi quello, la moto si riempie di polvere, è questo, naturalmente la versione con le scritte in italiano. :happy4::happy4:
http://i57.tinypic.com/24ot26f.jpg
Se usi quello, la moto si riempie di polvere, è questo, naturalmente la versione con le scritte in italiano. :happy4::happy4:
http://i57.tinypic.com/24ot26f.jpg
Grazie! :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.