Visualizza Versione Completa : SPORSTER 48 - Cambio Olio e disastro?
Enrico Gadda
23-01-2015, 11:58
Ciao Ragazzi.
Ho combinato un disastro o come lo vogliamo chiamare "******ata".
Ho fatto il tagliando dell'olio , filtro e olio primaria quindi comprato il necessario ed ecco i passi che ho fatto.
1. Svitato il tubicino sotto della vaschetta olio e quindi fatto scendere l'olio . ERRORE FATALE.
2. svuotato quindi svitato filtro olio e rimesso suo filtro nuovo.
3. inserito Olio per 2.8 lt dentro nella vaschetta.
4. acceso la moto e fatto un giro.
Risultato olio ovunque.
Dove e' stato l'errore? Non aver acceso la moto e fatto defluire l'olio dentro la vaschetta dell'olio, con la conseguenza che il motore , rimasto freddo e' rimasto olio dentro il motore e quindi in totale c'era piu' olio.
Ora.
Io ho svuotato ancora, acceso la moto e scoppiettava e qualche fumata nera ( probabilemente perche' le candele sporche di olio ) pulite e riacceso successivamente scoppietta ect per poi spegnerla e pensarci il giorno dopo.
Il giorno dopo
Non si accende.
La moto ha sbuffato e non si accende
Cosa devo fare? o almeno quali passaggi mi consigliate di fare per rimediare e capire il disastro.
Grazie
:help:
ps. lo so' sono un *******e :happy6:
Benito1976
23-01-2015, 12:14
Ciao Ragazzi.
Ho combinato un disastro o come lo vogliamo chiamare "******ata".
Ho fatto il tagliando dell'olio , filtro e olio primaria quindi comprato il necessario ed ecco i passi che ho fatto.
1. Svitato il tubicino sotto della vaschetta olio e quindi fatto scendere l'olio . ERRORE FATALE.
2. svuotato quindi svitato filtro olio e rimesso suo filtro nuovo.
3. inserito Olio per 2.8 lt dentro nella vaschetta.
4. acceso la moto e fatto un giro.
Risultato olio ovunque.
Dove e' stato l'errore? Non aver acceso la moto e fatto defluire l'olio dentro la vaschetta dell'olio, con la conseguenza che il motore , rimasto freddo e' rimasto olio dentro il motore e quindi in totale c'era piu' olio.
Ora.
Io ho svuotato ancora, acceso la moto e scoppiettava e qualche fumata nera ( probabilemente perche' le candele sporche di olio ) pulite e riacceso successivamente scoppietta ect per poi spegnerla e pensarci il giorno dopo.
Il giorno dopo
Non si accende.
La moto ha sbuffato e non si accende
Cosa devo fare? o almeno quali passaggi mi consigliate di fare per rimediare e capire il disastro.
Grazie
:help:
ps. lo so' sono un *******e :happy6:
Lo sa il grande capo quello che hai combinato :mm::mm::mm:....cmq questo è un video che ti fa vedere come si fa' il cambio olio
http://www.youtube.com/watch?v=zp0f4fZqzu8
questa è la procedura...guarda e dicci tu cosa non hai fatto :happy5::happy5::happy5::happy5:
Enrico Gadda
23-01-2015, 13:09
Lo sa il grande capo quello che hai combinato :mm::mm::mm:....cmq questo è un video che ti fa vedere come si fa' il cambio olio
http://www.youtube.com/watch?v=zp0f4fZqzu8
questa è la procedura...guarda e dicci tu cosa non hai fatto :happy5::happy5::happy5::happy5:
Non ho acceso la moto e fatta girare 2 minuti prima di togliere l'olio.
JammedGeko
23-01-2015, 13:43
Hai controllato il livello dopo il cambio?
Enrico Gadda
23-01-2015, 14:02
Hai controllato il livello dopo il cambio?
Si era straboccato, ora l'ho ritolto a moto spenta, quindi non so quanto ce ne' dentro perche' il controllo del livello dell'olio va fatto a moto calda. Riuscissi accenderla.
Si era straboccato, ora l'ho ritolto a moto spenta, quindi non so quanto ce ne' dentro perche' il controllo del livello dell'olio va fatto a moto calda. Riuscissi accenderla.
Il livello si puo' controllare anche a moto fredda, anche se e piu' impreciso, ma sul manuale dovresti avercelo scritto e comunque quando cambi l'olio prima di accenderla in genere si verifica sempre il livello.
PaoloOvada
23-01-2015, 14:31
Ciao Ragazzi.
Ho combinato un disastro o come lo vogliamo chiamare "******ata".
Ho fatto il tagliando dell'olio , filtro e olio primaria quindi comprato il necessario ed ecco i passi che ho fatto.
1. Svitato il tubicino sotto della vaschetta olio e quindi fatto scendere l'olio . ERRORE FATALE.
2. svuotato quindi svitato filtro olio e rimesso suo filtro nuovo.
3. inserito Olio per 2.8 lt dentro nella vaschetta.
4. acceso la moto e fatto un giro.
Risultato olio ovunque.
Dove e' stato l'errore? Non aver acceso la moto e fatto defluire l'olio dentro la vaschetta dell'olio, con la conseguenza che il motore , rimasto freddo e' rimasto olio dentro il motore e quindi in totale c'era piu' olio.
Ora.
Io ho svuotato ancora, acceso la moto e scoppiettava e qualche fumata nera ( probabilemente perche' le candele sporche di olio ) pulite e riacceso successivamente scoppietta ect per poi spegnerla e pensarci il giorno dopo.
Il giorno dopo
Non si accende.
La moto ha sbuffato e non si accende
Cosa devo fare? o almeno quali passaggi mi consigliate di fare per rimediare e capire il disastro.
Grazie
:help:
ps. lo so' sono un *******e :happy6:
Secondo me il problema è stato mettere olio senza verificarne il livello, infatti, visto che non lo hai scaldato, ne è rimasto dentro, e aggiungendone hai superato il massimo.
Mettendolo a livello, pulendo filtro aria e candele dovresti avere risolto tutto.
Credo.
Strano pero' che il troppo olio nel serbatoio non faccia partire la moto.....
guglielmo
23-01-2015, 16:38
Ciao Ragazzi.
Ho combinato un disastro o come lo vogliamo chiamare "******ata".
Ho fatto il tagliando dell'olio , filtro e olio primaria quindi comprato il necessario ed ecco i passi che ho fatto.
1. Svitato il tubicino sotto della vaschetta olio e quindi fatto scendere l'olio . ERRORE FATALE.
2. svuotato quindi svitato filtro olio e rimesso suo filtro nuovo.
3. inserito Olio per 2.8 lt dentro nella vaschetta.
4. acceso la moto e fatto un giro.
Risultato olio ovunque.
Dove e' stato l'errore? Non aver acceso la moto e fatto defluire l'olio dentro la vaschetta dell'olio, con la conseguenza che il motore , rimasto freddo e' rimasto olio dentro il motore e quindi in totale c'era piu' olio.
Ora.
Io ho svuotato ancora, acceso la moto e scoppiettava e qualche fumata nera ( probabilemente perche' le candele sporche di olio ) pulite e riacceso successivamente scoppietta ect per poi spegnerla e pensarci il giorno dopo.
Il giorno dopo
Non si accende.
La moto ha sbuffato e non si accende
Cosa devo fare? o almeno quali passaggi mi consigliate di fare per rimediare e capire il disastro.
Grazie
:help:
ps. lo so' sono un *******e :happy6:
hai fatto alcuni errori elementari:1 non hai riscaldato il motore,2mettendo sù il filtro dell'olio dovevi aggiungerne un 200gr dentro al filtro perche probabilmente hai" cavitato" leggi le istruzioni dal libretto.3 dopo aver cambiato il tutto dovevi accendere la moto per qualche minuto ,poi svitare con dovuta cautela,la fascetta che tiene fermo il tappo dal tubicino di svuotamento in modo che usciva un pochino d'olio e aria et voilà,sient'amme il fai da te è bellissimo ma sul forum si và prima di mettere le mani ,e chiaro stu fatto?ciao
Enrico Gadda
23-01-2015, 16:43
Si nel filtro ne ho messi 120gr l'errore è' stato non accendere la moto prima di fare il cambio.
E l'altro errore ovviamente è stato di non venire prima qua
alessandroTV
23-01-2015, 16:55
Vabbe niente di grave, una pulita alle candele con la spazzola perchè penso che l'olio le abbia imbrattate e poi controlla il filtro aria che non sia sudico, poi facci sapere.
Buon lavoro
willieroero
23-01-2015, 17:00
Ciao.
Intanto non è successo nulla di terribile. Svolta in un bacino pulito l'olio, rimettine dentro circa due litri, poi rabbocchi fino ad arrivare alla tacca inferiore del l'astina.
Fai girare un poco il motore, spegni e attendi qualche minuto e porta il livello a metà delle due tacche. Quello che avanza lo metti nel botticino e lo userai per eventuali rabbocchi.
Prossima volta fai la procedura con un minimo di cognizione.
ma se c'è troppo olio, si imbrattano le candele?
ogni giorno ne imparo una...
cmq a 'sto punto mi pare evidente che hai dell'olio in eccesso, e io comincerei a levarne un po' a freddo (usa una siringa)
PennyWise
23-01-2015, 19:26
Anch'io la imparo oggi. Pensavo si sporcasse il filtro aria e basta....
Enrico Gadda
23-01-2015, 19:28
Beh se nel carter sotto ci passa olio ed è' troppo e non Sa dove andare .... Va su ..😁 comunque adesso vedo di toglierne ancora e rifare il tutto.
Enrico Gadda
23-01-2015, 19:30
Ciao.
Intanto non è successo nulla di terribile. Svolta in un bacino pulito l'olio, rimettine dentro circa due litri, poi rabbocchi fino ad arrivare alla tacca inferiore del l'astina.
Fai girare un poco il motore, spegni e attendi qualche minuto e porta il livello a metà delle due tacche. Quello che avanza lo metti nel botticino e lo userai per eventuali rabbocchi.
Prossima volta fai la procedura con un minimo di cognizione.
Questa procedura l'ho già fatta.
A motore freddo ho svitato il tappo sotto e ne sono usciti solo 700gr. Il resto dell'olio dov'è? Nel carter? Quindi se ne metto altri 2 lt faccio lo stesso sbaglio. Quindi devo riuscire ad accenderla e far girare tutto olio nella vaschetta
willieroero
23-01-2015, 19:32
Questa procedura l'ho già fatta.
A motore freddo ho svitato il tappo sotto e ne sono usciti solo 700gr. Il resto dell'olio dov'è? Nel carter? Quindi se ne metto altri 2 lt faccio lo stesso sbaglio. Quindi devo riuscire ad accenderla e far girare tutto olio nella vaschetta
Carter? Hai mica tolto l'olio primaria, vero?
Enrico Gadda
23-01-2015, 19:36
No intendo il carter motore non primaria.
Cioè la vaschetta dell'olio ha 3 tubi che 2 vanno e vengono dal carter del motore che è' un carter a secco e l'altro è' il tubicino di scolo. Quindi se faccio girare la moto la vaschetta si riempie di olio e il carter si svuota e fa girare poco olio all'interno ...
Se lasci la moto ferma olio per caduta va nel carter è come ho fato io ho tolto olio a freddo non è' uscito tutto .
Credo che sia stato così l'errore e il funzionamento dell olio e' così oppure mi sbaglio ancora?
Enrico Gadda
23-01-2015, 19:38
Il carter intendevo la "coppa"
http://it.m.wikihow.com/Cambiare-l%27Olio-e-il-Filtro-di-una-Harley-Davidson-Sportster-con-Motore-Evolution
Qualcuno conferma il funzionamento?
willieroero
23-01-2015, 19:40
Fai due foto ...
Enrico Gadda
23-01-2015, 20:45
Le foto a cosa alla moto piena d'olio ?😂😂
Enrico Gadda
23-01-2015, 20:47
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/561df04df9e1fe9c31e84c1cbfa7f5e4.jpg
PaoloAziz
23-01-2015, 20:58
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/561df04df9e1fe9c31e84c1cbfa7f5e4.jpg
Ora metti anche la tua foto!! Così poi ti riconosciamo!!!
Salud
Ps intendeva dove hai lavorato!! Penso dove hai fatto scolare l'olio!!!
Enrico Gadda
23-01-2015, 20:59
Ahaha
Sisi. Ma l'avevo messa, sul profilo, anzi dovrebbe esserci quello di facebook. Ora controllo . Domani se ho tempo faccio due foto a sotto 😁😁
Sul mio sporty 2005 lo scolo era un tubo tappato ed agganciato al telaio sotto al motore all'altezza della puleggia anteriore. La vaschetta verde mi sembra un po avanti....
PaoloOvada
23-01-2015, 21:49
Qualcosa non torna.
Il livelli dell'olio nel serbatoio è eccessivo, giusto?
Portalo a livello, pulisci il filtro e falla partire.
willieroero
23-01-2015, 23:14
Fai due foto ...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/561df04df9e1fe9c31e84c1cbfa7f5e4.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/7be54cd884b0113cadee1a60592b988d.jpg
PennyWise
24-01-2015, 06:34
La butto lì...filtro aria completamente zuppo d'olio non fa accendere la moto?
Enrico Gadda
24-01-2015, 07:26
Sul mio sporty 2005 lo scolo era un tubo tappato ed agganciato al telaio sotto al motore all'altezza della puleggia anteriore. La vaschetta verde mi sembra un po avanti....
No Asp quello è' un foglio di carta che avevo messo un po' di tempo fa per vedere se perdeva goccie di olio. 😂😂😂
Controllo il filtro dell'aria .
guglielmo
24-01-2015, 08:06
Questa procedura l'ho già fatta.
A motore freddo ho svitato il tappo sotto e ne sono usciti solo 700gr. Il resto dell'olio dov'è? Nel carter? Quindi se ne metto altri 2 lt faccio lo stesso sbaglio. Quindi devo riuscire ad accenderla e far girare tutto olio nella vaschetta
ragazzi se volete andare al manicomio ....vi ci porto io:happy4::happy4::happy4:
Enrico Gadda
24-01-2015, 08:56
Ahah hai ragione.
Enrico Gadda
24-01-2015, 08:56
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/24/c6f8c288cdcd1f0d0e6f7b733e5ed1d1.jpg
Questo ho sfilato per far uscire l'olio
red-devil
24-01-2015, 09:19
nn conta riempire il filtro con l'olio,quando accendi la moto ci pensa la pompa a riempirlo
Enrico Gadda
24-01-2015, 09:44
Si anche quello è' vero.
Io ammetto il mio unico errore è' stato quello di svuotare olio a moto fredda. 😂
Ps (OT) come manuali come siete messi qui, io li ho quasi tutti service in PDF :) se servono fate un fischio
Il Tagliando sui nostri motori nn è nulla di trascendentale ....basta sapere cosa fare e soprattutto nella giusta sequenza ......passo 1...passso 2...passso3 e così via, prima ci si informa ,e poi si fa .......vedrai che risolverai, ma occhio che ci vuole poco, a fare danni con il fai da Te :happy5:
PaoloAziz
24-01-2015, 11:27
Ps (OT) come manuali come siete messi qui, io li ho quasi tutti service in PDF :) se servono fate un fischio
Come disse qualcuno: inutile saper scrivere se poi non si sa leggere.
Sai sembra ironico detto ora!!
Salud
Ps si scherza!!
Però vale la legge universale: Read the Fucking Manual (RFM)
Enrico Gadda
24-01-2015, 11:41
Si ma e' assurdo che l'ho anche letto, guide e manuale e pure sul tappo c'è scritto. CHECK OIL HOT
Ok ho sbagliato.
Ammetto.
Bona.
Enrico Gadda
24-01-2015, 16:40
Filtro non è pieno d'olio , comunque pulito, riacceso ma non parte.
Dopo due o tre start batteria muore,
Cambiata batteria . Dopo 4/5 start muore batteria devo aspettare di ricaricare.
Cosa può essere? 😁
PaoloAziz
24-01-2015, 16:44
Candele? Come erano?
Salud
Enrico Gadda
24-01-2015, 17:34
Candele nuove ed è' partita solo a guardarla...
Tutto ok dai le candele le avevo pulite e spazzolate ma prob sono andate.
Grazie per il supporto
Adesso centralina nuova e filtro pm vediamo quali altri disastri mi aspettano 😂😂
Enrico Gadda
24-01-2015, 17:35
Grande aziz ho visto ora il msg
Erano le candele 😂😂👍
PaoloAziz
24-01-2015, 17:50
Grande aziz ho visto ora il msg
Erano le candele
Veramente se leggi prima già era stata segnalata come procedura!!
Salud
Ps ora un bel rabbocco di olio mi raccomando
Enrico Gadda
24-01-2015, 17:56
Si Paolo sul consiglio precedente avevo comunque pulito e spazzolato le candele e rimontate, ma è stato inutile.
Le ho messe nuove!!
PaoloAziz
24-01-2015, 17:58
Si Paolo sul consiglio precedente avevo comunque pulito e spazzolato le candele e rimontate, ma è stato inutile.
Le ho messe nuove!!
Candele zuppe e bruciate!!
Fatto benissimo.
Salud
Enrico Gadda
24-01-2015, 18:01
E nel bene e nel male mi sono accorto che questa batteria ha ormai poco spunto e bastano due o tre start per morire quindi messo batteria nuova e via !
Enrico Gadda
24-01-2015, 18:09
Ah approfitto del post per domandarti come si chiama quella specie di pulsantino o membrana che funziona da interruttore normalmente chiuso che sta dentro alla leva del freno anteriore che accende e spegne la luce posteriore stop .
:)
PaoloOvada
24-01-2015, 18:34
A futura memoria, l'errore principale è stato mettere dentro olio senza controllare il livello.
Non devi buttare dentro 2.8 litri senza guardare, ma prima 1l, poi controlli, ecc.
PennyWise
24-01-2015, 18:42
Di solito si chiamano microswitch
Si Paolo sul consiglio precedente avevo comunque pulito e spazzolato le candele e rimontate, ma è stato inutile.
Le ho messe nuove!!
Candele zuppe e bruciate!!
Fatto benissimo.
Salud
Come ci è arrivato l'olio sulle candele??????
PennyWise
24-01-2015, 19:25
Magia?
JammedGeko
24-01-2015, 19:38
Come ci è arrivato l'olio sulle candele??????
Non ci è arrivato.
Il vantaggio del carter secco è proprio che se metti troppo olio non succede niente di brutto
Non ci è arrivato.
Il vantaggio del carter secco è proprio che se metti troppo olio non succede niente di brutto
Il problema delle candele è stata quindi una sfortunata coincidenza... Bella sfi-ga...
PaoloAziz
24-01-2015, 20:21
Il problema delle candele è stata quindi una sfortunata coincidenza... Bella sfi-ga...
Doveva fare il tagliando!!
Io intendevo zuppe con la benzina!!
Bruciate una decina il primo anno di convivenza!!
Salud
Enrico Gadda
24-01-2015, 20:45
Si infatti "profumavano" di benzina, si sarà ingolfata quindi troppa benza e sbam gli scoppiettii erano appunto le ultime parole delle candele.
Grazie
Mai bruciato una candela, ne su sporty che su tc88.
Chi mi spiega cosa succede in pratica alla candela per bruciarsi?
Conosco la fusione dell'elettrodo per via di carburazioni un po troppo tirate sul magro... Ma sento spesso parlare di candele bruciate ma non ho mai capito che volesse dire...
PaoloAziz
25-01-2015, 08:32
Mai bruciato una candela, ne su sporty che su tc88.
Chi mi spiega cosa succede in pratica alla candela per bruciarsi?
Conosco la fusione dell'elettrodo per via di carburazioni un po troppo tirate sul magro... Ma sento spesso parlare di candele bruciate ma non ho mai capito che volesse dire...
Il mio esempio era per la mia moto!! Con carburatore super E non riuscivo a finire un giro!
Con il mio non modo di usare il carburatore tendevo ad ingolfare e rendere inutilizzabili le candele. Nere e bagnate di benzina!! Anche se pulite quando venivano rimontate avevano sempre una patina sopra!! Tipo caramellizzazione!
Se non le mettevo nuove non si ripartiva!!
Da 48 dell S&S sono passato ad un 40 minuti!! Mai più avuto problemi di candele!!
Salud
PaoloAziz
25-01-2015, 08:58
Mai bruciato una candela, ne su sporty che su tc88.
Chi mi spiega cosa succede in pratica alla candela per bruciarsi?
Conosco la fusione dell'elettrodo per via di carburazioni un po troppo tirate sul magro... Ma sento spesso parlare di candele bruciate ma non ho mai capito che volesse dire...
Scusa ho usato un termine inappropriato. Dico bruciata perché non funziona più!!
Le candele smettono di funzionare!
Salud
fedeskr1
30-01-2015, 07:22
Una domanda da ignorantone: ma l'olio e' comune per motore e cambio o il cambio ha un olio (ammissione e dreno) dedicato?
E ancora: il tubino di dreno che fa vedere nel video è filettato? Non vi è il rischio che si allenti e di perdere l'olio per la strada?
Grazie mille per i lumi :)
Ciao a tutti
Tenacious D
30-01-2015, 07:43
Cambio olio a parte
blacking
30-01-2015, 07:52
Scusate la mia domanda: Ma, il tagliando da un meccanico che ne fa' migliaia..... no??
Vale la pena rischiare di fare danni seri per il costo di un tagliando?...:byby:
PaoloAziz
30-01-2015, 08:06
Scusate la mia domanda: Ma, il tagliando da un meccanico che ne fa' migliaia..... no??
Vale la pena rischiare di fare danni seri per il costo di un tagliando?...:byby:
Il problema sta nel trovare anche il meccanico che fa danni!!
Se si legge il manuale della moto e si sa cosa fare alla fine è una soddisfazione farlo!!
Gli errori servono anche a dare esperienza!!
Scelte!!
Salud
E comunque tutte le olte che si fa' il tagliando è bene mettere un po' di olio alla volta e mettere in moto il mezzo, guardando il livello.Ho conosciuto gente che ha fatto esplodere il tappo del serbatoio olio, di tanto che ne aveva messo ,risultato pennello in mano e sbiancata al locale.
Scusate la mia domanda: Ma, il tagliando da un meccanico che ne fa' migliaia..... no??
Vale la pena rischiare di fare danni seri per il costo di un tagliando?...:byby:
e regalare 200 eurozzi al meccanico quando tu con 50 lo fai no?
blacking
10-02-2015, 07:52
e regalare 200 eurozzi al meccanico quando tu con 50 lo fai no?
Be. si, 50 eurozzi quando tutto e' fatto come si deve fare?....non tutti gli abitanti delle coste sanno nuotare. Magari faccio il tagliando io, e nel motore ci metto olio di semi di soia...
Per carita', chi mastica un po' di meccanica, ben venga...pero' leggevo che i dubbi erano tanti. Magari per le prime volte guardare il meccanico specializzato farlo, fare qualche domanda e poi procedere da solo.:byby:
Be. si, 50 eurozzi quando tutto e' fatto come si deve fare?....non tutti gli abitanti delle coste sanno nuotare. Magari faccio il tagliando io, e nel motore ci metto olio di semi di soia...
Per carita', chi mastica un po' di meccanica, ben venga...pero' leggevo che i dubbi erano tanti. Magari per le prime volte guardare il meccanico specializzato farlo, fare qualche domanda e poi procedere da solo.:byby:
Per fare il tagliando non serve masticare di meccanica, basta avere il pollice opponibile.... :happy4:
blacking
10-02-2015, 09:07
Per fare il tagliando non serve masticare di meccanica, basta avere il pollice opponibile.... :happy4:
Quoto...:happy3:
Be. si, 50 eurozzi quando tutto e' fatto come si deve fare?....non tutti gli abitanti delle coste sanno nuotare. Magari faccio il tagliando io, e nel motore ci metto olio di semi di soia...
Per carita', chi mastica un po' di meccanica, ben venga...pero' leggevo che i dubbi erano tanti. Magari per le prime volte guardare il meccanico specializzato farlo, fare qualche domanda e poi procedere da solo.:byby:
Piu' che guardare il meccanico, si puo' guardare i centinaia di video su youtube.
Dai tagliandi a come cambiare le guarnizioni delle teste.
Il nostro amico mi sa' che oltre l'inesperienza, si è fatto prendere dalla fretta, ma per fortuna sulle nostre moto a riempirle d'olio non si provocano grossi guai.
Comunque ripeto, in questo forum ci sono persone altamente qualificate per poter chiedere info e su youtube girano un casino di video.
Carpe diem.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.