Visualizza Versione Completa : road king 1450 del 2005...a voi esperti
sbirro veloce
10-01-2015, 16:37
Salve giovani. Sono in procinto di vendere il mio king evo 1340 del 1995 con 60.000 km per acquistare un king 1450 del 2005 iniezione con 10.000 km uniproprietario. Secondo voi faccio una ca..ata? A voi esperti...pregi e difetti del king 1450?..l'evo mi ha entusiasmato e ha il suo fascino ma su una touring è un po' moscio. Sinceramente non conosco il 1450...grazie!:help:
belavecio
10-01-2015, 16:39
per me sei un folle..fai le camme alla tua se la vuoi un po più allegra.
ti avevo risposto di là.:happy4:
sbirro veloce
10-01-2015, 16:44
ti avevo risposto di là.:happy4:
Visto....grazie:ok:
Salve giovani. Sono in procinto di vendere il mio king evo 1340 del 1995 con 60.000 km per acquistare un king 1450 del 2005 iniezione con 10.000 km uniproprietario. Secondo voi faccio una ca..ata? A voi esperti...pregi e difetti del king 1450?..l'evo mi ha entusiasmato e ha il suo fascino ma su una touring è un po' moscio. Sinceramente non conosco il 1450...grazie!:help:
tra il 1340 e il 1450 é una guerra tra poveri :happy3:
tra il 1340 e il 1450 é una guerra tra poveri :happy3:
Non credo.
Prima di acquistare il King 1450 ....provai a Perugia un 1340.
Un salto in avanti notevole...secondo me...secondo le mie esigenze di una moto veramente touring.
In considerazione che questo mio modestissimo parere ....potrebbe innescare i risentimenti di soddisfattissimi possessori di 1340....consiglio all'amico sbirro veloce di provarne uno e poi trarne le sue considerazioni ed operare una sua personalissima scelta.
Socio
caudillo
10-01-2015, 17:19
Considerato che salti cmq ad un twin.cam iniettato, prendilo da 1584 in su, con le sei marce e le migliorie a distribuzione e pompa olio.
Non credo.
Prima di acquistare il King 1450 ....provai a Perugia un 1340.
Un salto in avanti notevole...secondo me...secondo le mie esigenze di una moto veramente touring.
In considerazione che questo mio modestissimo parere ....potrebbe innescare i risentimenti di soddisfattissimi possessori di 1340....consiglio all'amico sbirro veloce di provarne uno e poi trarne le sue considerazioni ed operare una sua personalissima scelta.
Socio
é proprio vero che ognuno ha le sue esigenze e che spesso sono diverse da quelle degli altri.Non conosco il 1340, ma conosco abbastanza bene il 1450 e per me rimane un motore con prestazioni a dir poco ridicole. Per me fare turismo significa viaggiare con passeggero,borse e tour pack (la mia é un'Electra) pieni e spesso legare un'altra borsa sul portapacchi del tour pack.In queste condizioni il 1450 manifesta tutti i suoi limiti.Se il 1340 é ancora peggio non vedo come non si possa parlare di una guerra tra poveri ........... magari col 1450 vincitore, ma sempre tra poveri :byby:
Ziobello
10-01-2015, 17:38
avevo un 1584, ho un 1450, la sesta marcia manca
:sad2:
(quanti soldini devi aggiungere?)
sbirro veloce
10-01-2015, 17:39
Considerate che farei un cambio alla pari.... Ma se fa veramente così schifo il 1450 a sto punto mi tengo il 1340....mi allettava lo scambio di una moto del 1995 con 60.000 km con una del 2005 con 10.000 km....
Ziobello
10-01-2015, 17:42
Considerate che farei un cambio alla pari.... Ma se fa veramente così schifo il 1450 a sto punto mi tengo il 1340....mi allettava lo scambio di una moto del 1995 con 60.000 km con una del 2005 con 10.000 km....
se alla pari di cosa parliamo...dai....
(sicuro dei 10.000 in 14 anni?)
belavecio
10-01-2015, 17:42
ma scusa Sbirro..non avevi un 1450 iniettato prima?
é proprio vero che ognuno ha le sue esigenze e che spesso sono diverse da quelle degli altri.Non conosco il 1340, ma conosco abbastanza bene il 1450 e per me rimane un motore con prestazioni a dir poco ridicole. Per me fare turismo significa viaggiare con passeggero,borse e tour pack (la mia é un'Electra) pieni e spesso legare un'altra borsa sul portapacchi del tour pack.In queste condizioni il 1450 manifesta tutti i suoi limiti.Se il 1340 é ancora peggio non vedo come non si possa parlare di una guerra tra poveri ........... magari col 1450 vincitore, ma sempre tra poveri :byby:
...ho avuto anche una Electra.
Sul King basta montare un portapacchi
straccetto
10-01-2015, 17:47
Salve giovani. Sono in procinto di vendere il mio king evo 1340 del 1995 con 60.000 km per acquistare un king 1450 del 2005 iniezione con 10.000 km uniproprietario. Secondo voi faccio una ca..ata? A voi esperti...pregi e difetti del king 1450?..l'evo mi ha entusiasmato e ha il suo fascino ma su una touring è un po' moscio. Sinceramente non conosco il 1450...grazie!:help:
Ogni motocicletta, se piace, ha un perché ma ovviamente ogni motocicletta ha pregi e difetti.
Ho avuto un Road King "88" del 2006 e, dal punto di vista meccanico e della messa a punto della iniezione, il "96" è avanti di diversi passi; ricordo, per esempio, l'evidente taglio dell'alimentazione in rilascio, cose che sul 1580 non c'è e la cosa era antipatica perché è come ritrovarsi improvvisamente a folle, senza "tiro".
Sul 1450 inoltre (ma ormai è patrimonio di tutti) a 50.000/60.000 km bisognava verificare l'usura dei pattini delle catene della distribuzione e quello della trasmissione primaria, questo ultimo a 80.000 km ma era praticamente nuovo inoltre, intorno a quel chilometraggio, cede la testina dell'asta di rinvio del cambio.
Un occhio anche al silent block su cui poggia il motore, posto sotto il filtro dell'olio, perché l'olio che cola lo "mangia" o si allenta.
Globalmente è un motore meno dolce del successivo ma sempre gradevole ovviamente e, se ben rodato, consuma poco olio, io rabboccavo circa 300 grammi tra un cambio olio e l'altro.
Non mi viene in mente altro onestamente, tranne fesserie tipo un paio di lampade e le pedane di gomma, che dovetti sostituire per usura dei gommini che le trattenevano sul metallo.
Luckyluke
10-01-2015, 17:49
avevo un 1584, ho un 1450, la sesta marcia manca
:sad2:
(quanti soldini devi aggiungere?)
Te l'avevo dettooooo....spendevi il millino in più e avevi la marcetta in più!!Braccino corto......ahahhhh:happy5:
caudillo
10-01-2015, 17:59
.
sbirro veloce
10-01-2015, 18:00
se alla pari di cosa parliamo...dai....
(sicuro dei 10.000 in 14 anni?)
Si...uniproorietario. Il proprietario l'ha acquistata nuova in concessionaria e la vende per problemi di salute. Ripeto, farei un pari-patta con la mia. Sicuramente il 1584 è superiore ma al momento non posso aggiungere una differenza.
se alla pari di cosa parliamo...dai....
(sicuro dei 10.000 in 14 anni?)
i 10000 Km sono sicuri .......... un po' meno gli anni :happy4:
Ogni motocicletta, se piace, ha un perché ma ovviamente ogni motocicletta ha pregi e difetti.
Ho avuto un Road King "88" del 2006 e, dal punto di vista meccanico e della messa a punto della iniezione, il "96" è avanti di diversi passi; ricordo, per esempio, l'evidente taglio dell'alimentazione in rilascio, cose che sul 1580 non c'è e la cosa era antipatica perché è come ritrovarsi improvvisamente a folle, senza "tiro".
Sul 1450 inoltre (ma ormai è patrimonio di tutti) a 50.000/60.000 km bisognava verificare l'usura dei pattini delle catene della distribuzione e quello della trasmissione primaria, questo ultimo a 80.000 km ma era praticamente nuovo inoltre, intorno a quel chilometraggio, cede la testina dell'asta di rinvio del cambio.
Un occhio anche al silent block su cui poggia il motore, posto sotto il filtro dell'olio, perché l'olio che cola lo "mangia" o si allenta.
Globalmente è un motore meno dolce del successivo ma sempre gradevole ovviamente e, se ben rodato, consuma poco olio, io rabboccavo circa 300 grammi tra un cambio olio e l'altro.
Non mi viene in mente altro onestamente, tranne fesserie tipo un paio di lampade e le pedane di gomma, che dovetti sostituire per usura dei gommini che le trattenevano sul metallo.
Leggerti mi arricchisce.
straccetto
10-01-2015, 18:14
Leggerti mi arricchisce.
mi metti in imbarazzo... sono semplici annotazioni di un aspirante baicher :happy4:
FASTGABRY
10-01-2015, 18:28
Cambia..hai una moto fresca esente da tagliandi costosi per tanti km..ora sei in procinto di fare il cuscinetto delle camme sul evo..via via..aria
belavecio
10-01-2015, 18:31
Cambia..hai una moto fresca esente da tagliandi costosi per tanti km..ora sei in procinto di fare il cuscinetto delle camme sul evo..via via..aria
E poi quello che la scambia alla pari per motivi di salute..guarisce per le proprietà terapeutiche del 1340.
FASTGABRY
10-01-2015, 18:32
E poi quello che la scambia alla pari per motivi di salute..guarisce per le proprietà terapeutiche del 1340.
Si con i km che farà il tagliando lo fanno gli eredi Haha
straccetto
10-01-2015, 18:33
....guarisce per le proprietà terapeutiche del 1340.
io direi taumaturgiche :happy4:
sbirro veloce
10-01-2015, 18:35
ma scusa Sbirro..non avevi un 1450 iniettato prima?
L'ho avuto per pochi mesi su una heritage...ma dopo tre anni su di un evo sinceramente non mi ricordo come andava. Non ci ho fatto dei viaggi lunghi.. Però non ho un cattivo ricordo se non effettivamente la mancanza di una sesta marcia. Avevo piacere di conoscere i pareri di chi l'ha veramente usata su di una touring.
straccetto
10-01-2015, 18:37
...se non effettivamente la mancanza di una sesta marcia. Avevo piacere di conoscere i pareri di chi l'ha veramente usata su di una touring.
guarda che volendo si cambia pignone e lo si allunga di un paio di denti, lo stavo per fare poi date le mie "velocità"... però ho conosciuto chi lo fece e mi pare cambiasse solo la velocità del tachimetro ma vado a memoria.
sbirro veloce
10-01-2015, 18:38
Uno del mio gruppo ha una electra del 1999 1450 ed ha aggiunto la sesta marcia... Ci ha fatto 100.000 km e va molto bene...
accellerato
10-01-2015, 18:44
Si...uniproorietario. Il proprietario l'ha acquistata nuova in concessionaria e la vende per problemi di salute. Ripeto, farei un pari-patta con la mia. Sicuramente il 1584 è superiore ma al momento non posso aggiungere una differenza.
ma scusa fa il cambio alla pari con la tua? ma perché con il 1340 i problemi di salute gli passano?:mm:
...beneficiare di una sesta marcia...su una H.D. ....e' come arrivare al cesso dopo un attacco di diarrea.
....rasserenante
Luckyluke
10-01-2015, 18:58
ma scusa fa il cambio alla pari con la tua? ma perché con il 1340 i problemi di salute gli passano?:mm:
L'EVO fa miracoli:happy7:!!
caudillo
10-01-2015, 19:07
...beneficiare di una sesta marcia...su una H.D. ....e' come arrivare al cesso dopo un attacco di diarrea.
....rasserenante
:happy4:
paoletto harley
10-01-2015, 19:19
dico la mia.....1340 x molti è il miglior motore che H-D ha fatto.....km. infiniti e poche piccole noie ma nulla di che,poi parliamo di carb.,.....tc 88 solo con carb.,già sai il prob. dei pattini alla primaria.....tc 96 sono rimasto colpito da un amico,che su un fat boy con 15000 km.,ha dovuto sostituire tutto imp. elettrico:eyes::sudor::sad2: x me se devi veramente cambiare prendi un altro modello di H-D,magari in futuro una touring con il 103:byby:
sbirro veloce
10-01-2015, 20:07
ma scusa fa il cambio alla pari con la tua? ma perché con il 1340 i problemi di salute gli passano?:mm:
No attenzione... Quello che mi venderebbe il 1450 non si prende il 1340. L'evo lo vendo ad un altro e con il ricavato prendo il 1450
Ho avuto un king 1450 e mi sono trovato benissimo, secondo me un motore ottimo. 1340 fascino ma il 1450 affidabilissimo
briscola
10-01-2015, 20:40
1340 tutta la vita !!!!
sbirro veloce
10-01-2015, 20:42
Ho avuto un king 1450 e mi sono trovato benissimo, secondo me un motore ottimo. 1340 fascino ma il 1450 affidabilissimo
Finalmente uno pro 1450!....sembrava che il 1450 fosse il peggiore motore fatto dalla mo.co
Insomma tirando le somme, effettivamente c'è un giovamento ad usare un 1450 a dispetto di un 1340, oppure il 1450 è un flop?
Ziobello
10-01-2015, 20:43
i 10000 Km sono sicuri .......... un po' meno gli anni :happy4:
ah ah ah la matematica non è mai stato il mio forte :happy4:
No attenzione... Quello che mi venderebbe il 1450 non si prende il 1340. L'evo lo vendo ad un altro e con il ricavato prendo il 1450
aahhh allora è un altro film...si credeva scambio...
Inizia a vendere la tua...
Per come lo uso io, il tc88 ha fin troppa birra!
Alla 6° che non c'è ci si abitua.
Io ho king 1450 e mi trovo bene ho solo 33000 km ma sono molto contento
Finalmente uno pro 1450!....sembrava che il 1450 fosse il peggiore motore fatto dalla mo.co
Insomma tirando le somme, effettivamente c'è un giovamento ad usare un 1450 a dispetto di un 1340, oppure il 1450 è un flop?
Ma quale flop.....come già ti ho detto e' un gran motore.
Nell'ultima uscita con Barbone....lho guidato la sua Heritage 1450 e lui il mio 103.
...unica differenza che ho percepito e' stata la mancanza della 6 marcia.
sbirro veloce
10-01-2015, 21:28
Ma quale flop.....come già ti ho detto e' un gran motore.
Nell'ultima uscita con Barbone....lho guidato la sua Heritage 1450 e lui il mio 103.
...unica differenza che ho percepito e' stata la mancanza della 6 marcia.
Mi rincuori molto...:ok:... Poi sinceramente di questi tempi riuscire a vendere bene un 1340 del 1995 non è da poco.
Finalmente uno pro 1450!....sembrava che il 1450 fosse il peggiore motore fatto dalla mo.co
Insomma tirando le somme, effettivamente c'è un giovamento ad usare un 1450 a dispetto di un 1340, oppure il 1450 è un flop?
Come ti ho detto il 1340 ha fascino ma se vuoi un motore più prestante , affidabile ti assicuro che con il 1450 vai alla grande. Avevo un king 1450 i.e. 2004 . Ho parlato anche con diversi meccanici e sebbene abbiano parlato bene del 1340 mi hanno elogiato le migliorie che ci sono state con il 1450. Poi se vuoi super prestazioni vai sugli anni successivi.
non è assolutamente un flop.
white sideburns
10-01-2015, 22:12
Considerate che farei un cambio alla pari.... Ma se fa veramente così schifo il 1450 a sto punto mi tengo il 1340....mi allettava lo scambio di una moto del 1995 con 60.000 km con una del 2005 con 10.000 km....
io sono di parte perchè ho un twin cam 1450 ma nella mia compagnia sono presenti quasi tutti i modelli e cilindrate e molti li ho provati ed il risultato è che, per me, il 1450 è il motore più equilibrato;
è vero che ha meno birra del 1600/1700 ma per strada normale non te ne accorgi, solamente in autostrada, se ne fai molta, sicuramente preferirei un modello a 6 marce, anche per la netta riduzione dei consumi in questo ambiente;
quindi per me il cambio alla pari con un vecchio 1340 è da fare senza neppure pensarci, unico dubbio sulla veridicità dei km che ti hanno dichiarato, mi sembrano proprio pochi, ma è anche vero che moltissimi possessori di HD non girano quasi mai :happy3:
sbirro veloce
10-01-2015, 22:37
io sono di parte perchè ho un twin cam 1450 ma nella mia compagnia sono presenti quasi tutti i modelli e cilindrate e molti li ho provati ed il risultato è che, per me, il 1450 è il motore più equilibrato;
è vero che ha meno birra del 1600/1700 ma per strada normale non te ne accorgi, solamente in autostrada, se ne fai molta, sicuramente preferirei un modello a 6 marce, anche per la netta riduzione dei consumi in questo ambiente;
quindi per me il cambio alla pari con un vecchio 1340 è da fare senza neppure pensarci, unico dubbio sulla veridicità dei km che ti hanno dichiarato, mi sembrano proprio pochi, ma è anche vero che moltissimi possessori di HD non girano quasi mai :happy3:
È chiaro che sui kilometri effettivi anche io ho subito avuto dei dubbi, però gioca a favore che la moto è uni proprietario e che è stata acquistata nuova in concessionario hd...ha anche il suo libretto di uso e manutenzione.
Mr.Eight
10-01-2015, 22:39
quindi per me il cambio alla pari con un vecchio 1340 è da fare senza neppure pensarci, unico dubbio sulla veridicità dei km che ti hanno dichiarato, mi sembrano proprio pochi, ma è anche vero che moltissimi possessori di HD non girano quasi mai :happy3:
io, tanto per citarne uno, nel 2014 ho percorso forse 200 km :sad2:
briscola
10-01-2015, 23:06
io, tanto per citarne uno, nel 2014 ho percorso forse 200 km :sad2:
Al giorno? Alla settimana o al mese?
ducktack
10-01-2015, 23:47
Io la sesta l'ho messa 10 volte l'ultimo anno, ma sono allergico all'autostrada e alle alte velocità.
:happy5:
io ho avuto tre1450 e un 1580 ora ho un 1450 sei marce con 60k km e non tornerei sul 1580.
unica verità detta riscontrata da me il supporto antetiore del motore che ha ceduto a 57k km dopo aver fatto il deserto .
imho.
ciao
Mr.Eight
11-01-2015, 00:30
Al giorno? Alla settimana o al mese?
see...magari ....
200 km in tutto il 2014 !
zio scatenato ! :angr2:
sbirro veloce
11-01-2015, 05:15
io ho avuto tre1450 e un 1580 ora ho un 1450 sei marce con 60k km e non tornerei sul 1580.
unica verità detta riscontrata da me il supporto antetiore del motore che ha ceduto a 57k km dopo aver fatto il deserto .
imho.
ciao
Capiti proprio come il cacio sui maccheroni! È un lavoro molto oneroso mettere la sesta marcia su un 1450?
La mia TC 96 stage 1. A me sei marce sembrano troppe, inutili per il tipo di moto.
Mia opinione, ovvio.
straccetto
11-01-2015, 08:48
La mia TC 96 stage 1. A me sei marce sembrano troppe, inutili per il tipo di moto.
Mia opinione, ovvio.
Fino a 90/100 all'ora uso la quinta marcia (anche quando percorro la pochissima autostrada) e la prova della bontà della scelta sono i consumi, evidentemente girando rotondo il motore consuma di meno.
Mr.Eight
11-01-2015, 09:01
La mia TC 96 stage 1. A me sei marce sembrano troppe, inutili per il tipo di moto.
Mia opinione, ovvio.
francamente è la cosa che apprezzo di più del 1450
prima avevo il king 2009 (1600) e trovavo inadeguata la sesta marcia (tipo marcia da riposo sui camion)
anzi, fosse per me farei un motore a 4 marce, con la coppia che ha il motore bastano e avanzano in tutte le situazioni
Comunque siamo incontentabili, chi ce l'ha recente la vuole vecchia, chi l'ha vecchia la vuole recente.... :happy4:
Capiti proprio come il cacio sui maccheroni! È un lavoro molto oneroso mettere la sesta marcia su un 1450?
in statale a vlocità codice resto in V
in città te la dimentichi ma gia verso i 90/100 la tira tranquillamente, io la uso spesso.
sbirro veloce
11-01-2015, 11:05
in statale a vlocità codice resto in V
in città te la dimentichi ma gia verso i 90/100 la tira tranquillamente, io la uso spesso.
Si ma il costo? Devo cambiare tutta la scatola del cambio?
belavecio
11-01-2015, 11:15
ne ho avuti tre 1450,iniettati e carburato,touring e softail...ma sta fisima della sesta non l'ho mai sentita..
risparmiati i schei Sbirro:wink2:
non sono moto da corsa, ovvio 100 cc in più di da uno spunto maggiore, ma tutta sta differenza secondo me conta poco, anche perchè in Harley non è che fai le corse, io ho un 1450 e sono soddisfattissimo, sono passato da uno sporty 1200 ad un 1450 ed vado con il king, così come andavo con lo sporty, la differenza si nota nella comodità!
ne ho avuti tre 1450,iniettati e carburato,touring e softail...ma sta fisima della sesta non l'ho mai sentita..
risparmiati i schei Sbirro:wink2:
..paragone che non regge il tuo.
Come dire.....ho sempre asfaltato more....poi un giorno conosci le bionde ed impari a "scivolare".
Socio
belavecio
11-01-2015, 12:41
..paragone che non regge il tuo.
Come dire.....ho sempre asfaltato more....poi un giorno conosci le bionde ed impari a "scivolare".
Socio
vero,aggiungo anche un king 1580 e un softail1340..basta?
ne ho avuti tre 1450,iniettati e carburato,touring e softail...ma sta fisima della sesta non l'ho mai sentita..
risparmiati i schei Sbirro:wink2:
Condivido. .... vai tranquillo
Mr.Eight
11-01-2015, 12:50
in statale a vlocità codice resto in V
in città te la dimentichi ma gia verso i 90/100 la tira tranquillamente, io la uso spesso.
esatto
se provi a mettere la sesta a 80km/h il motore strattona
a 90 è il limite minimo
quindi non si può usare per andare in scioltezza
quelli che ce l hanno la mettono solo perché sono obbligati se non vogliono andare via in quinta
ma chi ha il culo di non avere il fardello della sesta e se lo va a cercare mi sembra anti relax
il cambio con molte marce è nato x avere sempre il motore in coppia alta in ogni metro della strada, tipico delle corse, quindi anche delle moto stradali
proprio perchè le harley sono tutto fuorché mezzi da competizione meglio godersi il paesaggio e uare il cambio meno possibile
se avesse 4 marce sarebbe anche meglio
p.s. con il guzzi 1000 a carburatori ricordo si poteva viaggiare sempre in 4 in sardegna:happy3:
a minimo di coppia ero a 40, per i centri urbani, poi uscivo e accelleravo fino a 130, solo dopo usavo la 5
e il guzzi aveva meno coppia dell HD
Sbirro...ascolta un fesso.
La sesta e' un valore aggiunto...almeno per chi la riesce a mettere.
Noi laziali....con tutte le consolari che ci circondano a raggiera ...proviamo gusto ad inserirla spesso e volentieri.
Se poi si è soliti girare con guida contemplativa...paesaggistica ...allora vai pure d quarta.
Se invece la tua esigenza e' viaggiare ..fare turismo....la sesta non è sicuramente indispensabile ma sicuramente utile.
P.s. Nel 103 la inserisco a 80 km/H......spettacolo
Socio
sbirro veloce
11-01-2015, 13:01
Pensa un po' ho già le fisime per una moto che non ho.....pensa se dovesse andare in porto la vendita del 1340 per prendere il tuo1450......:bigeyes:
vero,aggiungo anche un king 1580 e un softail1340..basta?
...ti manca il 103.
Non basta
belavecio
11-01-2015, 13:10
...ti manca il 103.
Non basta
avrei giurato che si parlava di sesta sul 1450..chiedo venia.
haha
avrei giurato che si parlava di sesta sul 1450..chiedo venia.
haha
...ma figurati.
....e comunque sei stato tu ad accendere il 1580...
....ovvio che tiro fuori dal box il mio 103
Ritornando alla sesta mancante.....
manca
belavecio
11-01-2015, 13:49
Sbirro,ok..sesta e retromarcia:ok:
chiedi a socio se servono pure le ridotte..:talk1::talk1: io mi arrendo.
Sbirro,ok..sesta e retromarcia:ok:
chiedi a socio se servono pure le ridotte..:talk1::talk1: io mi arrendo.
...a meno che non ci voglia dire che hai avuto pure una goldwing ...sulla retro non ho argomenti
Socio
belavecio
11-01-2015, 13:56
...a meno che non ci voglia dire che hai avuto pure una goldwing ...sulla retro non ho argomenti
Socio
che ne so..magari l'hai vista provare da un amico e ci vuoi dire la tua? :talk1::talk1::talk1:
white sideburns
11-01-2015, 14:37
see...magari ....
200 km in tutto il 2014 !
zio scatenato ! :angr2:
ma hai altre 10 motociclette oppure sei in galera ? :happy7:
Fino a 90/100 all'ora uso la quinta marcia (anche quando percorro la pochissima autostrada) e la prova della bontà della scelta sono i consumi, evidentemente girando rotondo il motore consuma di meno.
Chiaro.
francamente è la cosa che apprezzo di più del 1450
prima avevo il king 2009 (1600) e trovavo inadeguata la sesta marcia (tipo marcia da riposo sui camion)
anzi, fosse per me farei un motore a 4 marce, con la coppia che ha il motore bastano e avanzano in tutte le situazioni
Sono d’accordo.
Quello che volevo dire è che secondo me basterebbero cinque marce, pur con una quinta lunga come la sesta.
Non so se mi spiego.
Comunque la mia Electra in sesta tiene i 60 tranquillamente. Sarà per via dello stage 1, non so. Non lo faccio mai ovviamente, ho solo provato. Quella di un mio amico, senza stage, non se ne parla proprio di stare sotto i 90 o giù di lì. Ora non ricordo bene.
Della retromarcia se ne può fare a meno. Ma ci vuole accortezza. Se ci fosse, almeno a me, tanto fastidio non darebbe…
maniscalco
11-01-2015, 18:13
Ciao SBIRRO VELOCE io posseggo un ROAD KING 1450 del 2005 e posso dirti che il motore é da paura attualmente 120.000 KM é un treno e non lo cambierei con nessun altro motore :byby::byby::byby:
Mr.Eight
11-01-2015, 19:00
ma hai altre 10 motociclette oppure sei in galera ? :happy7:
2
germania
zio weihnachte !
aronne73
11-01-2015, 23:15
Se può esserti utile la mia esperienza io ho avuto sia il king 1340 (del 1994 venduto a 78.000 km) che il king 1450 (del 2006 che ha 81.000 km e va come un treno).
Il 1450 è migliore in tutto:
Ha più coppia e tiro ai bassi, piú veloce in autostrada, maggiore accelerazione, vibra meno, consuma meno, frena meglio (pinze più grandi),. Il 1340 ha solo piú fascino.
Vuoi un consiglio? Fai lo scambio.
:byby:
sbirro veloce
12-01-2015, 00:22
Se può esserti utile la mia esperienza io ho avuto sia il king 1340 (del 1994 venduto a 78.000 km) che il king 1450 (del 2006 che ha 81.000 km e va come un treno).
Il 1450 è migliore in tutto:
Ha più coppia e tiro ai bassi, piú veloce in autostrada, maggiore accelerazione, vibra meno, consuma meno, frena meglio (pinze più grandi),. Il 1340 ha solo piú fascino.
Vuoi un consiglio? Fai lo scambio.
:byby:
Grazie di aver condiviso la tua esperienza....sono nella stessa situazione. Tanto fascino il 1340 ma mi rendo conto che montato su una touring mostra tutti i suoi limiti. Sinceramente per le mie attuali esigenze ho bisogno di una touring con un motore più performante ma senza svenarmi finanziariamente.... Al momento ho l' occasione di cambiare il 1340 con un 1450 a costo zero...
Avevo il custom ed ho fatto male a venderlo!
Andava alla grande, instancabile e biricchino!
Per me è una gran moto!
Certo ha 1000 cc circa in più del 1340 e in meno del 1580 ... ma ha anche due ruote in meno di una macchina...
Dipende cosa vuoi tu!
Io lo riprenderei!!!
E poi non è Euro 0 :happy7:
rovescioinback
12-01-2015, 07:36
Interessante:happy4::happy3:
Stamattina anche io vado a vedere un King 2005 di un bel blu metallizzato equipaggiato con borse rigide.
Se tutto fila liscio.......ci siamo.
Staremo a vedere
Se può esserti utile la mia esperienza io ho avuto sia il king 1340 (del 1994 venduto a 78.000 km) che il king 1450 (del 2006 che ha 81.000 km e va come un treno).
Il 1450 è migliore in tutto:
Ha più coppia e tiro ai bassi, piú veloce in autostrada, maggiore accelerazione, vibra meno, consuma meno, frena meglio (pinze più grandi),. Il 1340 ha solo piú fascino.
Vuoi un consiglio? Fai lo scambio.
:byby:
quotone galattico!
ho un RK da soli due anni, e ci ho fatto poca strada (circa 12mila km, ma percorsi quasi tutti in coppia e a pieno carico, dato che è la moto che uso per i viaggi con mia moglie), ma ne sono davvero felicissimo
con un semplice stage 1 hai una moto che viaggia forte in autostrada e ti permette di guidare in sicurezza in montagna (dove avere il tiro sufficiente per superare un autobus è fondamentale)
davvero non capisco chi parla di guerra tra poveri...tra 1340 e 1450 io ho sempre trovato che ci sia un abisso, molta meno differenza l'ho trovata scendendo da un FB TC96 all'attuale King
il "problema" della V marcia è assolutamente un non problema...vero che in autostrada il motore girà un po' più in alto (e di conseguenza aumentano le vibrazioni, soprattutto se sei abituato come me a tenere medie elevate), ma in compenso hai un motore sempre pronto senza dover scalare marcia e i consumi rimangono assolutamente ottimi (io viaggio mediamente sui 17/18 kml, e ripeto ho una guida allegra)
Grazie di aver condiviso la tua esperienza....sono nella stessa situazione. Tanto fascino il 1340 ma mi rendo conto che montato su una touring mostra tutti i suoi limiti. Sinceramente per le mie attuali esigenze ho bisogno di una touring con un motore più performante ma senza svenarmi finanziariamente.... Al momento ho l' occasione di cambiare il 1340 con un 1450 a costo zero...
se davvero hai la possibilità di cambiare alla pari, secondo me faresti un errore ad aspettare un secondo di più....corri!
p.s. considera poi che dopo l'imminente vendita del King EVO di Fastgabry, le quotazioni di questo modello sono destinate a precipitare in caduta libera...:happy4:
Sal Paradise
12-01-2015, 08:24
Grazie di aver condiviso la tua esperienza....sono nella stessa situazione. Tanto fascino il 1340 ma mi rendo conto che montato su una touring mostra tutti i suoi limiti. Sinceramente per le mie attuali esigenze ho bisogno di una touring con un motore più performante ma senza svenarmi finanziariamente.... Al momento ho l' occasione di cambiare il 1340 con un 1450 a costo zero...
Se queste sono le premesse, fai subito il cambio :ok:
Io ho un King 1450 (carburatore però) e mi trovo bene....
straccetto
12-01-2015, 08:32
...ho un RK da soli due anni, e ci ho fatto poca strada (circa 12mila km, ma percorsi quasi tutti in coppia e a pieno carico, dato che è la moto che uso per i viaggi con mia moglie), ma ne sono davvero felicissimo
con un semplice stage 1 hai una moto che viaggia forte in autostrada e ti permette di guidare in sicurezza in montagna (dove avere il tiro sufficiente per superare un autobus è fondamentale)
davvero non capisco chi parla di guerra tra poveri...tra 1340 e 1450 io ho sempre trovato che ci sia un abisso, molta meno differenza l'ho trovata scendendo da un FB TC96 all'attuale King
il "problema" della V marcia è assolutamente un non problema...vero che in autostrada il motore girà un po' più in alto (e di conseguenza aumentano le vibrazioni, soprattutto se sei abituato come me a tenere medie elevate), ma in compenso hai un motore sempre pronto senza dover scalare marcia e i consumi rimangono assolutamente ottimi (io viaggio mediamente sui 17/18 kml, e ripeto ho una guida allegra)
Sono daccordo.
A mio modesto avviso la sesta marcia serve per abbassare il numero di giri nelle lunghe percorrenze le quali, ovviamente, necessitano di andature medio/alte.
Usarla a 80 all'ora per me non ha senso perché penso "impigrisca" il motore ed in più lo sottopone ad un sforzo elevato, dovuto al basso numero di giri in relazione alla velocità.
Ovviamente ognuno usa la moto come ritiene più giusto.
Sal Paradise
12-01-2015, 08:48
p.s. considera poi che dopo l'imminente vendita del King EVO di Fastgabry, le quotazioni di questo modello sono destinate a precipitare in caduta libera...:happy4:
Dici sul serio? Ma già gli è andata di c...o a vendere l'XL :happy4:
Non li troverà mica tutti lui i cucchi :happy4:
Scusate l'OT...
Avevo il custom ed ho fatto male a venderlo!
Andava alla grande, instancabile e biricchino!
Per me è una gran moto!
Certo ha 1000 cc circa in più del 1340 e in meno del 1580 ... ma ha anche due ruote in meno di una macchina...
Dipende cosa vuoi tu!
Io lo riprenderei!!!
E poi non è Euro 0 :happy7:
Adoro quest'uomo! Tu si che ci capisci di Harley! :happy4:
[QUOTE=Mazér;2760801]quotone galattico!
davvero non capisco chi parla di guerra tra poveri...tra 1340 e 1450 io ho sempre trovato che ci sia un abisso, molta meno differenza l'ho trovata scendendo da un FB TC96 all'attuale King
il "problema" della V marcia è assolutamente un non problema...vero che in autostrada il motore girà un po' più in alto (e di conseguenza aumentano le vibrazioni, soprattutto se sei abituato come me a tenere medie elevate), ma in compenso hai un motore sempre pronto senza dover scalare marcia e i consumi rimangono assolutamente ottimi (io viaggio mediamente sui 17/18 kml, e ripeto ho una guida allegra)
hai ragione, il problema é mio .............penso sempre al webchapter come a un forum di motociclisti :happy4:
sto raccogliendo informazioni perché la prossima estate vorrei andare a vedere i campi di lavanda della provenza. Parto da Lisbona ed ho pochi gg a disposizione.In pratica devo fare 1600 Km all'andata e 1600 Km al ritorno per rimanere sul posto due o tre giorni.Una mezza mattata, ma anche un desiderio che deve combaciare col tempo libero che in estate per il sottoscritto é sempre poco.Dovró "tirare" leggermente nella tappa di traferimento ..............poi ti faccio sapere se mi mancherá la sesta marcia e se ho fatto i 18 con un litro.
:byby:
L' UOMO NERO
12-01-2015, 09:11
Grazie di aver condiviso la tua esperienza....sono nella stessa situazione. Tanto fascino il 1340 ma mi rendo conto che montato su una touring mostra tutti i suoi limiti. Sinceramente per le mie attuali esigenze ho bisogno di una touring con un motore più performante ma senza svenarmi finanziariamente.... Al momento ho l' occasione di cambiare il 1340 con un 1450 a costo zero...
e cosa aspetti allora? :happy5:
hai ragione, il problema é mio .............penso sempre al webchapter come a un forum di motociclisti :happy4:
sto raccogliendo informazioni perché la prossima estate vorrei andare a vedere i campi di lavanda della provenza. Parto da Lisbona ed ho pochi gg a disposizione.In pratica devo fare 1600 Km all'andata e 1600 Km al ritorno per rimanere sul posto due o tre giorni.Una mezza mattata, ma anche un desiderio che deve combaciare col tempo libero che in estate per il sottoscritto é sempre poco.Dovró "tirare" leggermente nella tappa di traferimento ..............poi ti faccio sapere se mi mancherá la sesta marcia e se ho fatto i 18 con un litro.
:byby:
ti consiglio un bel BMW K1600 (guardacaso è pure il numero dei km che devi percorrere), sono certo che ti troverai da dio :ok:
ciao, motociclista :byby:
straccetto
12-01-2015, 11:07
...In pratica devo fare 1600 Km all'andata e 1600 Km al ritorno per rimanere sul posto due o tre giorni.Una mezza mattata, ma anche un desiderio che deve combaciare col tempo libero che in estate per il sottoscritto é sempre poco.Dovró "tirare" leggermente nella tappa di traferimento...
Per queste cose serve una "cottimista" dell'asfalto.
Una motocicletta BMW insomma.
Ziobello
12-01-2015, 22:56
Comunque é un fatto di abitudine...pure col 1584 ogni tanto cercavo la settima...
L'ultimo giro col 1450 mi sono accorto dalla maggior "escursione" della quinta....da 80 a manetta...devo solo ricalibrare polso e orecchio...
briscola
12-01-2015, 23:09
1600 km in un giorno non li faccio neanche se mi pagano oro .......
Già 1200/1300 son tantini ma secondo me è da fuori di testa praticamente ti devi legare un catetere per farla nel sacco...ahahahah
Al limite con un Mercedes altro che k1600 scendi che hai il culo piatto
E non sei certo un motociclista ma un autolesionista
1600 km in un giorno non li faccio neanche se mi pagano oro .......
Già 1200/1300 son tantini ma secondo me è da fuori di testa praticamente ti devi legare un catetere per farla nel sacco...ahahahah
Al limite con un Mercedes altro che k1600 scendi che hai il culo piatto
E non sei certo un motociclista ma un autolesionista
non ho nessuna intenzione di farli in un solo giorno , ma non vorrei metterci un mese solo per arrivare :happy3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.