PDA

Visualizza Versione Completa : Quanti chilometri può percorrere un motore sportster 1200?



lor87
06-01-2015, 09:12
una curiosità, secondo voi quanti chilometri è in grado di macinare un motore sportster 1200 a iniezione prima che necessiti una rinfrescatina?...ovviamente tagliandi regolari e niente lavori strani, presupponiamo scarichi aperti e stop...100 mila, 150 mila?...esperienze personali che conoscono moto di amici ecc con tot km?
grazie :happy7:

docelektro
06-01-2015, 09:26
Quelli avanti nei km in zona hanno tutti passato gli 80 mila e problemi zero

darkness_73
06-01-2015, 09:34
Ne ho visti tanti con oltre 200 mila km...credo che le normali manutenzioni "previste" bastino ed avanzino!

belavecio
06-01-2015, 09:35
dipende chi l'ha usato.

lor87
06-01-2015, 09:47
dipende chi l'ha usato.

Presupponendo un utilizzo normale...senza tirarlo a 6000 giri ad ogni cambio di marcia..ahaha

belavecio
06-01-2015, 09:54
Presupponendo un utilizzo normale...senza tirarlo a 6000 giri ad ogni cambio di marcia..ahaha

da 50.000 a 250.000..va meglio così? fai la media hahaha

guest
06-01-2015, 10:25
È importante anche "come" è stato utilizzato, sono convinto che un motore usato regolarmente dura di più di uno che ha subito fermi prolungati, o almeno è quello che mi disse una volta un meccanico....

roadkingpurple
06-01-2015, 10:29
stai prendendo uno sportster con quanti km?

lor87
06-01-2015, 10:44
stai prendendo uno sportster con quanti km?

No no,ne ho già uno con 18mila...era solo una curiosità

Lattimer
06-01-2015, 10:45
È importante anche "come" è stato utilizzato, sono convinto che un motore usato regolarmente dura di più di uno che ha subito fermi prolungati, o almeno è quello che mi disse una volta un meccanico....

Non sono un esperto, ma credo anche io che tenerli fermi nn sia un ottima cosa

roadkingpurple
06-01-2015, 10:47
No no,ne ho già uno con 18mila...era solo una curiosità

se l'hai preso nuovo, si può dire magna tranquillo...

naniva
06-01-2015, 10:49
una curiosità, secondo voi quanti chilometri è in grado di macinare un motore sportster 1200 a iniezione prima che necessiti una rinfrescatina?...ovviamente tagliandi regolari e niente lavori strani, presupponiamo scarichi aperti e stop...100 mila, 150 mila?...esperienze personali che conoscono moto di amici ecc con tot km?
grazie :happy7:

Ti stanchi prima te .........:ok:

Ziobello
06-01-2015, 10:50
che poi dopo quella vagonata di km ti preoccupi solo del motore?

Anche solo di manutenzione straordinaria/usura la lista è corposa...assumendo poi che l'elettrica/elettronica (anche solo l'accensione che c'è pure sugli EVO...) tenga all'infinito..

Domanda: ma la catena primaria è infinita oppure pure lei dopo un tot si cambia?

Da ragazzino credevo alla "moto della vita" poi ho capito che è una c@zzata ... vita ti porta in giro...e le moto si cambiano ben prima di arrivare a qui km

così parlò Ziobello!

:happy4:

lor87
06-01-2015, 11:31
che poi dopo quella vagonata di km ti preoccupi solo del motore?

Anche solo di manutenzione straordinaria/usura la lista è corposa...assumendo poi che l'elettrica/elettronica (anche solo l'accensione che c'è pure sugli EVO...) tenga all'infinito..

Domanda: ma la catena primaria è infinita oppure pure lei dopo un tot si cambia?

Da ragazzino credevo alla "moto della vita" poi ho capito che è una c@zzata ... vita ti porta in giro...e le moto si cambiano ben prima di arrivare a qui km

così parlò Ziobello!

:happy4:
Concordo in pieno,infatti sono alla terza Harley (883-softail1340-sporty1200)...le cambio anche troppo spesso...ahaha...come detto era solo una pura curiosità e non certo una preoccupazione ;)

6galloni
06-01-2015, 12:23
Ti stanchi prima te .........:ok:

concordo....

personalmente ho alcuni amici che hanno "tranquillamente" passato i 150.000 km ( ma sono tutte a carburatore:happy7:) e del motore non hanno quasi mai toccato nulla ( a parte qualche statore)....

mentre il resto della moto ( ammortizzatori, pompe freni, dischi freno, revisione pinze freno, cuscinetti ruote/sterzo, alluminio o cromo -opacizzazioni e/o fioritura, guarnizioni varie e ruggine telaio) invece segnano il passo molto prima ma...... tutto stà in come e a che velocità usi viaggiare...

insomma, con un uso normale e con tagliandi regolari non è del motore che dovresti preoccuparti..............:happy4:

lvlao
06-01-2015, 12:36
Aspettiamo Klaus xxv.... :happy4:

BORNFREE
06-01-2015, 13:31
Il motore Sporty e' il piu' affidabile e longevo di tutti i motori Harley. Se usato bene dura una vita.
Vendetti il mio a 70.000km ed il nuovo proprietario ha superato i 100.000 cambiando solo la frizione:happy5:

ducktack
06-01-2015, 13:43
Il motore tenderebbe a + infinito se il resto della moto non mollasse prima. :happy3:
:happy5:

klaus xxv
06-01-2015, 14:25
Aspettiamo Klaus xxv.... :happy4:

Eccomi : non ho un 1200 ho un 883 anno 2005 il mio motore ha raggiunto brillantemente i 199000 km ,per ora ho cambiato la frizione a 190000 km e tra i 180000 e 190000 ho cambiato tutti i cuscinetti ruote ,sterzo ho messo la catena al posto della cinghia.Il motore per ora non mangia olio e alla fine di gennaio spero di arrivare ai fatidici 200000 km poi vedrò cosa fare.

lor87
06-01-2015, 14:37
Eccomi : non ho un 1200 ho un 883 anno 2005 il mio motore ha raggiunto brillantemente i 199000 km ,per ora ho cambiato la frizione a 190000 km e tra i 180000 e 190000 ho cambiato tutti i cuscinetti ruote ,sterzo ho messo la catena al posto della cinghia.Il motore per ora non mangia olio e alla fine di gennaio spero di arrivare ai fatidici 200000 km poi vedrò cosa fare.

complimenti :happy6::happy6::happy6:

Mr.White
06-01-2015, 15:18
Eccomi : non ho un 1200 ho un 883 anno 2005 il mio motore ha raggiunto brillantemente i 199000 km ,per ora ho cambiato la frizione a 190000 km e tra i 180000 e 190000 ho cambiato tutti i cuscinetti ruote ,sterzo ho messo la catena al posto della cinghia.Il motore per ora non mangia olio e alla fine di gennaio spero di arrivare ai fatidici 200000 km poi vedrò cosa fare.

E meno male che con lo sporty ci si stanca presto :ok:

straccetto
06-01-2015, 15:25
una curiosità, secondo voi quanti chilometri è in grado di macinare un motore sportster 1200 a iniezione prima che necessiti una rinfrescatina?...ovviamente tagliandi regolari e niente lavori strani, presupponiamo scarichi aperti e stop...100 mila, 150 mila?...esperienze personali che conoscono moto di amici ecc con tot km?
grazie :happy7:

Ho letto su queste pagine che in prossimità dei 50.000 i motori HD sono considerati sul viale del tramonto.

Poi ci sono i concessionari i quali, per venderti una moto, ti dicono che il motore è indistruttibile ma se gliela riporti a 50.000 km ti dice che non sono pochi...

flht pr
07-01-2015, 09:41
che poi dopo quella vagonata di km ti preoccupi solo del motore?

Anche solo di manutenzione straordinaria/usura la lista è corposa...assumendo poi che l'elettrica/elettronica (anche solo l'accensione che c'è pure sugli EVO...) tenga all'infinito..

Domanda: ma la catena primaria è infinita oppure pure lei dopo un tot si cambia?

Da ragazzino credevo alla "moto della vita" poi ho capito che è una c@zzata ... vita ti porta in giro...e le moto si cambiano ben prima di arrivare a qui km

così parlò Ziobello!

:happy4:

che "moto della vita" sia una c@zzata siamo d'accordo, ma l'alternativa se giri un po' é presentarsi ogni 2 o 3 anni dal concessionario a chiedere l'elemosina per la valutazione della tua moto e sentirti dire che non vale niente e che quella nuova che vende lui é migliorata tantissimo.Nel caso dei touring ad esempio c'é l'iGniezione,il raffreddamento ad acqua,l'acceleratore elettronico,la fessurina nel bat,il televisorino ecc. ecc. .............. tutte cose irrinunciabili :happy4:

la moto "vecchia" costa un botto in manutenzione e la moto "nuova" costa un botto all'atto della permuta ...........sará la moto in se ad essere na c@zzata ?!?!?!?! :mm:

Mobydick
07-01-2015, 10:20
che "moto della vita" sia una c@zzata siamo d'accordo, ma l'alternativa se giri un po' é presentarsi ogni 2 o 3 anni dal concessionario a chiedere l'elemosina per la valutazione della tua moto e sentirti dire che non vale niente e che quella nuova che vende lui é migliorata tantissimo.Nel caso dei touring ad esempio c'é l'iGniezione,il raffreddamento ad acqua,l'acceleratore elettronico,la fessurina nel bat,il televisorino ecc. ecc. .............. tutte cose irrinunciabili :happy4:

la moto "vecchia" costa un botto in manutenzione e la moto "nuova" costa un botto all'atto della permuta ...........sará la moto in se ad essere na c@zzata ?!?!?!?! :mm:

Qualche moto della vita esiste.

Io l'ho trovata.
Compie a giugno 25 anni di vita, 220mila km e andrà avanti ancora per molto.
Frizione, cavi vari, serrature, verniciature ancora originali.
Più o meno solo materiale di consumo.
E non ha vissuto sempre in box, anzi...

Ovviamente è pensata e progettata come un auto.
E' l'unico modo per durare veramente.

Con un V2 di progettazione secolare e tutta una serie di canoni da rispettare difficile andare avanti una vita "E" fare tanti km.

Che poi in parte si può anche con prodotto HD...pena qualche controllo in più...
Ma se vogliamo la MOTO e non un auto a due-ruote lo scotto da pagare è questo. :wink3:

PaoloAziz
07-01-2015, 10:27
La moto della vita è quella che non cambieresti mai. Quando si rompe, perché è giusto che avvenga se avviene, la riaggiusti!!
Bisogna solo incontrarsi!!

Aalud

straccetto
07-01-2015, 10:49
La moto della vita è quella che non cambieresti mai. Quando si rompe, perché è giusto che avvenga se avviene, la riaggiusti!!
Bisogna solo incontrarsi!!

Aalud

Sono daccordo ma purtroppo, adesso, la moto/auto invecchia per colpa delle leggi, non per altro.

PaoloOvada
07-01-2015, 10:53
La moto della vita è quella che non cambieresti mai. Quando si rompe, perché è giusto che avvenga se avviene, la riaggiusti!!
Bisogna solo incontrarsi!!

Aalud

E io l'ho trovata!

PaoloAziz
07-01-2015, 10:55
Sono daccordo ma purtroppo, adesso, la moto/auto invecchia per colpa delle leggi, non per altro.

Anche noi?

Che si fa?

Salud

flht pr
07-01-2015, 13:08
Sono daccordo ma purtroppo, adesso, la moto/auto invecchia per colpa delle leggi, non per altro.

qui le leggi sono ancora indietro ( ad esempio nessun tipo di revisione per nessun tipo di moto !), ma a guardare le avarie mi sembra che la moto sia invecchiata ugualmente :sad2:

straccetto
07-01-2015, 13:37
qui le leggi sono ancora indietro ( ad esempio nessun tipo di revisione per nessun tipo di moto !), ma a guardare le avarie mi sembra che la moto sia invecchiata ugualmente :sad2:

Gli oggetti se ben tenuti durano più delle leggi dalle quali dipendono bollini, revisioni e cose varie.

Ovvio che tutto si deteriora ma ci sono i meccanici e il nostro tempo, per dedicarle le cure necessarie.

Io penso che si sia un pò persa la voglia di godersi qualcosa il più a lungo possibile, eppure io trovo bellissimo continuare a guidare una bella motocicletta che col tempo è sempre più "mia", nonostante non abbia apportato nessua modifica.