Visualizza Versione Completa : BMW K 1600 GT una moto con un perché
straccetto
10-11-2014, 08:03
Pesa come un Road King, costa come un Road King, sei cilindri e 180 cavalli.
Volendo e potendo, per quattromila euro di differenza, la preferirei alla sorella minore RT 1200.
http://s22.postimg.org/q2v670o81/k_1600_gt.jpg
http://s28.postimg.org/8mtvmsxhp/k_1600_gt_1.jpg
una delle due BMW che comprerei volentieri
questa se fossi un viaggiatore da 30mila km l'anno
la S1000RR se avessi vent'anni e due figli in meno
L' UOMO NERO
10-11-2014, 08:06
una vera astronave! non la comprerei mai ma se uno ama le touring..
straccetto
10-11-2014, 08:10
una delle due BMW che comprerei volentieri
questa se fossi un viaggiatore da 30mila km l'anno
la S1000RR se avessi vent'anni e due figli in meno
Ti dirò... se fossero anche "solo" 10.000 la comprerei lo stesso ma a me "basterebbe" la 1200.
Ma dove sono finite le turing sotto i 100cv ?
O hanno alzato i limiti di velocita a 250 km\h o siamo tutti valentino.
Penso che se abbassano di molto i cv la gente sarebbe più invogliata a comprarsi la moto.
Costa meno di bollo
Costa meno di assicurazione
Consuma meno
E cosa essenziale non ti mette paura psicologica .
straccetto
10-11-2014, 08:17
Ma dove sono finite le turing sotto i 100cv ?
O hanno alzato i limiti di velocita a 250 km\h o siamo tutti valentino.
Penso che se abbassano di molto i cv la gente sarebbe più invogliata a comprarsi la moto.
Costa meno di bollo
Costa meno di assicurazione
Consuma meno
E cosa essenziale non ti mette paura psicologica .
Ho scritto apposta che pesa come un Road King ma la fluidità di un sei cilindri...
Mi piacerebbe spararmi 1000 km in un giorno su una macchina del genere, di sicuro mi piacerebbe, anche se sarebbero meno romantici di quelli fatti col mio Heritage.
ro@dking
10-11-2014, 08:54
C'avrà anche IL suo perchè ma la mia Ultra Limited ne ha una carrettata di perchè
Non riuscirei mai a guidare una cosa del genere con leggerezza...
the chemist
10-11-2014, 09:22
mi sono messo a guardarla un pò con calma in fiera EICMA.
bella, non si può negare, tecnologica. tanta gente le girava attorno sbavando.
a me non fa ne caldo ne freddo, credo che per una moto sia importante il fattore emozionale.
mi "eccita" cento volte di più una touring harley. ed anche una goldwing
belavecio
10-11-2014, 09:44
Non é una moto da tanti km all'anno,é una moto da tanti km al giorno..per girare in tondo basta meno.
Preferisco il GW.
Tedescone
10-11-2014, 10:01
Mah.
Da vecchio BMWista ogni tanto mi faccio un giro su QdE e francamente sui "nuovi" 4 cilindri frontemarcia non sento sti pareri entusiastici.
Non parlo di prestazioni ma, su un aspetto che su una moto da 1000 Km al giorno secondo me è essenziale come la durata e i costi di esercizio.
Ho sentito, anzi letto, di frizioni rifatte a 60000 - 80000 Km e per me basta così (oltretutto con prezzi che fanno impallidire persino i già famelici nostri dealer).
Se devo avere un gioiellino buono per essere ammirato nel box mille volte meglio il mio RoadKing.
Per me per viaggiare seriamente è rimasta la GW e poco altro.
straccetto
10-11-2014, 10:05
Mah.
Da vecchio BMWista ogni tanto mi faccio un giro su QdE e francamente sui "nuovi" 4 cilindri frontemarcia non sento sti pareri entusiastici.
Non parlo di prestazioni ma, su un aspetto che su una moto da 1000 Km al giorno secondo me è essenziale come la durata e i costi di esercizio.
Ho sentito, anzi letto, di frizioni rifatte a 60000 - 80000 Km e per me basta così (oltretutto con prezzi che fanno impallidire persino i già famelici nostri dealer).
Se devo avere un gioiellino buono per essere ammirato nel box mille volte meglio il mio RoadKing.
Per me per viaggiare seriamente è rimasta la GW e poco altro.
Questi dettagli non li conosco, i prezzi però posso immaginarli.
straccetto
10-11-2014, 10:11
C'avrà anche IL suo perchè ma la mia Ultra Limited ne ha una carrettata di perchè
Infatti non esiterei a prendere una Ultra ma, volendo una RT 1200, con quattromila euro in più...
beh, a parte che questa è una bmw a 6 cilindri e non 4, e posto che secondo me è la moto più innovativa nel settore turismo, non mi sembra sia paraganabile (per vari motivi) né alla GW, né all'Ultra (che è il suo riferimento HD, nonostante l'autore del 3D l'abbia accostata al Road King):
BMW 1600 (versione GLT, quindi la più pesante, comoda e costosa): 321 kg, 160 CV, 24mila euro
HD Ultra: 410 kg, 80 CV?, 29mila euro (facciamo 31mila, visto che lo stage 1 ed altre due cagatine sono d'obbligo)
GW: 396 kg, 120 CV, 33mila euro
con 10mila euro che ballano, hai voglia a rifare la frizione.....
docgasper
10-11-2014, 10:26
un mio amico , più tribolato di me (aveva fatto permuta con la sua springer CVO:vhappy3:), l'ha rivenduta smenandoci non poco, ad un commerciante di moto di un paese dell'est (in italia è molto difficile rivenderla,penso).
lui e un nostro amico meccanico HD,ne hanno parlato come di una moto perfetta ma che ti espone al ritiro patente ad ogni uscita. arrivi ai 200KM/h in un attimo, senza avere la sensazione della velocità, un missile!
mi era venuta l'idea di provarla ma ho desistito:happy4:
:byby:
Tedescone
10-11-2014, 10:38
beh, a parte che questa è una bmw a 6 cilindri e non 4, e posto che secondo me è la moto più innovativa nel settore turismo, non mi sembra sia paraganabile (per vari motivi) né alla GW, né all'Ultra (che è il suo riferimento HD, nonostante l'autore del 3D l'abbia accostata al Road King):
BMW 1600 (versione GLT, quindi la più pesante, comoda e costosa): 321 kg, 160 CV, 24mila euro
HD Ultra: 410 kg, 80 CV?, 29mila euro (facciamo 31mila, visto che lo stage 1 ed altre due cagatine sono d'obbligo)
GW: 396 kg, 120 CV, 33mila euro
con 10mila euro che ballano, hai voglia a rifare la frizione.....
Non sapevo fosse a 6 cilindri, anche perchè non piacendomi mi sono informato poco (anzi nulla).
Si, numeri alla mano hai ragione ma, io con 24 mila euro mi compro una GW praticamente nuova: meno innovativa ma molto più affidabile e soprattutto longeva.
Sono moto da turismo ed il fatto che sia un "missile" onestamente trovo sia un pregio che per l'uso che se ne fa, pesi poco più di zero (per me ovviamente).
Si, numeri alla mano hai ragione ma, io con 24 mila euro mi compro una GW praticamente nuova
io con 15mila una GLT altrettanto (o forse più) nuova....:happy7:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gtl/k-1600-gtl--2010-14/index.html?msg=5633228
ci ballano sempre 10mila euro :byby:
straccetto
10-11-2014, 10:57
....nonostante l'autore del 3D l'abbia accostata al Road King:..
si, per significare che a parità di prezzo (per le tasche) e peso (per chi crede pesi una enormità), ci sono altre moto per fare turismo, ovviamente di altro genere, per altri gusti e altre "modalità".
Tedescone
10-11-2014, 11:08
io con 15mila una GLT altrettanto (o forse più) nuova....:happy7:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gtl/k-1600-gtl--2010-14/index.html?msg=5633228
ci ballano sempre 10mila euro :byby:
Non ci piove ma, io delle nuove BMW mi fido meno rispetto al passato :happy5:
luca1340
10-11-2014, 11:15
Ho scritto apposta che pesa come un Road King ma la fluidità di un sei cilindri...
Mi piacerebbe spararmi 1000 km in un giorno su una macchina del genere, di sicuro mi piacerebbe, anche se sarebbero meno romantici di quelli fatti col mio Heritage.
Ti faccio fare un giro sulla mia tranquillo...su un touring di classe...
FASTGABRY
10-11-2014, 11:54
Ma dove sono finite le turing sotto i 100cv ?
O hanno alzato i limiti di velocita a 250 km\h o siamo tutti valentino.
Penso che se abbassano di molto i cv la gente sarebbe più invogliata a comprarsi la moto.
Costa meno di bollo
Costa meno di assicurazione
Consuma meno
E cosa essenziale non ti mette paura psicologica .
Infatti esagerata.
Ma gran viaggiatrice
straccetto
10-11-2014, 12:08
Ti faccio fare un giro sulla mia tranquillo...su un touring di classe...
Nel mio box è difficile entri una BMW ma le apprezzo moltissimo, perché sono troppo legato emotivamente alle motociclette dalla linea classica.
Les Paul
10-11-2014, 12:08
io con 15mila una GLT altrettanto (o forse più) nuova....:happy7:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gtl/k-1600-gtl--2010-14/index.html?msg=5633228
ci ballano sempre 10mila euro :byby:
:ok:
Non ci riesci. Non ci riuscirai mai a convincerlo:vhappy1:
si, per significare che a parità di prezzo (per le tasche) e peso (per chi crede pesi una enormità), ci sono altre moto per fare turismo, ovviamente di altro genere, per altri gusti e altre "modalità".
Ciao.
Sarà, ma io non ne vedo molte altre (esclude le HD).
La GW è "vecchia" come la Pan, idem la Fjr. E se devo comprare moto vecchie rimango in casa HD.
La Gtr ha la catena. Rimane la Norge e le varie, inguardabili, Indian e Victory.
Io tra tutte piglierei la Kappona. Di gran lunga. Deve essere uno spettacolo sulle autostrade tedesche.
:byby:
straccetto
10-11-2014, 12:22
:ok:
Non ci riesci. Non ci riuscirai mai a convincerlo:vhappy1:
Ciao.
Sarà, ma io non ne vedo molte altre (esclude le HD).
La GW è "vecchia" come la Pan, idem la Fjr. E se devo comprare moto vecchie rimango in casa HD.
La Gtr ha la catena. Rimane la Norge e le varie, inguardabili, Indian e Victory.
Io tra tutte piglierei la Kappona. Di gran lunga. Deve essere uno spettacolo sulle autostrade tedesche.
:byby:
Harley a parte, perché hanno fatto breccia nel mio cuore da anni, ci sono altre moto che trovo gradevoli:
Honda VFR 1200
BMW Nine-T
BMW RT 1200 - k 1600 (anche altre però)
Triumph (qualla tipo road king)
Kawasaki W 800 (però ha la catena)
Kawasaki (tipo road king)
L'ho avuta una decina di giorni, la moto va bene ed ha un gran tiro anche se i cavalli sono "solo" 160.
Regolarissimo il motore, è il suo pezzo forte.
Due problemi, il gioco del cardano fastidiosissimo e rumorosissimo (in tanti la vendono per quello) e il caldo del motore che ti brucia il piede sinistro.
straccetto
10-11-2014, 13:00
...
Due problemi, il gioco del cardano fastidiosissimo e rumorosissimo (in tanti la vendono per quello)
Ah però... non lo avrei mai creduto anzi, nel mio immaginario l'ammiraglia della BMW credevo fosse praticamente perfetta, motore prima di tutto il resto.
Mah.
Da vecchio BMWista ogni tanto mi faccio un giro su QdE e francamente sui "nuovi" 4 cilindri frontemarcia non sento sti pareri entusiastici.
Non parlo di prestazioni ma, su un aspetto che su una moto da 1000 Km al giorno secondo me è essenziale come la durata e i costi di esercizio.
Ho sentito, anzi letto, di frizioni rifatte a 60000 - 80000 Km e per me basta così (oltretutto con prezzi che fanno impallidire persino i già famelici nostri dealer).
Se devo avere un gioiellino buono per essere ammirato nel box mille volte meglio il mio RoadKing.
Per me per viaggiare seriamente è rimasta la GW e poco altro.
Come ex Bmwista condivido....:happy3::happy3: peraltro tutti i modelli BMW, tranne gli storici due cilindri boxer, si svalutano in maniera "paurosa".:happy5::happy5:
PaoloOvada
10-11-2014, 13:26
Mi affascina, ma non ho occasiome di usare un missile del genere.
Les Paul
10-11-2014, 13:35
Harley a parte, perché hanno fatto breccia nel mio cuore da anni, ci sono altre moto che trovo gradevoli:
Honda VFR 1200
BMW Nine-T
BMW RT 1200 - k 1600 (anche altre però)
Triumph (qualla tipo road king)
Kawasaki W 800 (però ha la catena)
Kawasaki (tipo road king)
Vabbè tu allarghi il campo a qualsiasi tipo di moto allora! Qui si parlava di super tourer.
Tra una k1600 e una w800 c' è la stessa differenza che passa tra i lati B di Cava e quelli di Fast :talk1:
:byby:
PS Anche se io apprezzo molti dei lati B del "padovano"
straccetto
10-11-2014, 13:49
Vabbè tu allarghi il campo a qualsiasi tipo di moto allora! Qui si parlava di super tourer.
Tra una k1600 e una w800 c' è la stessa differenza che passa tra i lati B di Cava e quelli di Fast :talk1:
:byby:
PS Anche se io apprezzo molti dei lati B del "padovano"
Hai ragione ho "divagato", prendila come arma di ricatto nel caso cambiassi moto e non fosse tra quelle in elenco :happy4:
Les Paul
10-11-2014, 15:32
Hai ragione ho "divagato", prendila come arma di ricatto nel caso cambiassi moto e non fosse tra quelle in elenco :happy4:
:vhappy1::vhappy1:
Ah però... non lo avrei mai creduto anzi, nel mio immaginario l'ammiraglia della BMW credevo fosse praticamente perfetta, motore prima di tutto il resto.
Non si capisce perchè BMW non elimini questo problema, unico nel suo genere, nel senso che tutte le altre BMW non ne soffrono.
Tedescone
10-11-2014, 16:01
:ok:
Non ci riesci. Non ci riuscirai mai a convincerlo:vhappy1:
:
Beh guarda non è che deve convicermi che ci "ballano" 10mila euro di differenza, in quanto quella è matematica.
Quello che non riesco a farvi capire (per carità è un mio limite) è che preferisco un GW più datato (per "limare" la differenza iniziale di prezzo) rispeto ad un KGT.
Il motivo, già espresso, è che preferisco una moto "vecchia" ma, secondo me più affidabile.
Poi se vuoi insinuare che, come diciamo a Roma sono "de coccio" beh allora cambiamo i termini della discussione...
straccetto
10-11-2014, 16:16
Non si capisce perchè BMW non elimini questo problema, unico nel suo genere, nel senso che tutte le altre BMW non ne soffrono.
Se scrivi che molti la vendono per questo problema, vuole dire che inficia non poco il piacere di guida.
Calore al piede sinistro: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417316
Gioco cardano/parastrappi: "Solo una cosa mi ha lasciato molto perplesso e se fosse così su tutte le K6 non è cosa da poco imho.
Nella moto in prova (quindi una moto che cmq è passata e passa sotto svariate mani) ho notato che nell'apri-chiudi del gas si avverte un "CLONK" sia in apertura che in chiusura... Un rumoraccio che cmq viene trasmesso a tutta la moto: non solo si sente a livello uditivo ma anche a livello fisico.
Se si parzializza il gas in modo che il motore "tira-non tira" diventa una tortura"!
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392400
Pier_il_polso
10-11-2014, 18:58
Ho la RT 1200, ed ho provato per un giorno intero la K 1600 GT; non cambierei mai la mia per questa, perché ha tantissimi difetti...
Ziobello
10-11-2014, 19:46
che motorone...ma a sto livello allora sia Gold Wing e ciao peppa.
(comunque mercoledì vado a prendere - a nuoto :happy4: - la mia Ultra)
Sposa bagnata, sposa fortunata :ylsuper:
lordguzzi
10-11-2014, 19:56
A me di questa moto non piace soorattutto la sospensione anteriore.
hanno cercato di creare qualcosa di originale come telelever ma meno ingombrante longitudinalmente ma con pessimi risultati.
Quando provai questa sospensione sulla prima 1000 dove lo montarono la trovai poco efficace e pessima come feeling.........ok sto parlando a gente che adora la springa.....come non detto:happy4:
:ok:
Non ci riesci. Non ci riuscirai mai a convincerlo:vhappy1:
Ciao.
Sarà, ma io non ne vedo molte altre (esclude le HD).
La GW è "vecchia" come la Pan, idem la Fjr. E se devo comprare moto vecchie rimango in casa HD.
La Gtr ha la catena. Rimane la Norge e le varie, inguardabili, Indian e Victory.
Io tra tutte piglierei la Kappona. Di gran lunga. Deve essere uno spettacolo sulle autostrade tedesche.
:byby:
la Gtr ha la catena che comanda la distribuzione e per quel che si legge in giro un fantastico albero cardanico per la trasmissione finale :happy3:
lordguzzi
10-11-2014, 20:32
la Gtr ha la catena che comanda la distribuzione e per quel che si legge in giro un fanastico albero cardanico per la trasmissione finale :happy3:
Si e ne parlano un gran bene.
comunque ctx....dimenticate questo gioiello tecnocruise V4:pj:
Mr.Eight
10-11-2014, 23:14
provata un anno fa:
motore da paura, super mega tecnologica...ma non mi è piaciuta :sad4:
corradorombodituono
10-11-2014, 23:31
Non riuscirei mai a guidare una cosa del genere con leggerezza...
...io neanche sotto l'effetto di stupefacenti.
:no_ok:
straccetto
11-11-2014, 06:42
Anche la Kawasaki GTR 1400 è un superba interprete dell'asfalto, capace di coniugare al passato tanti chilometri in breve tempo.
Un altro modo di vivere il vento sulla faccia, assolutamente affascinante e, se vogliamo, sfidante.
luca1340
11-11-2014, 07:15
Non sono proprio il mio genere , anche perché tutti quei cavalli con le norme in vigore non servono a nulla...
Ma ancora credete alla favoletta che "più di 100cv su una moto sono inutili perchè tanto con 80 ci fai le stesse cose"?
O forse cercate di convincervene?
E' chiaro che i 160cv non li sfrutti sempre in qualsiasi marcia ed a qualsiasi regime di giri ma è tutto l'arco di erogazione che cambia e che quindi cambia la moto.
.....che poi invece quando si tratta di HD, davanti al motorone sbavano tutti :happy4:
http://cdn-4.psndealer.com/e2/dealersite/images/phantomharley/jims%20131.jpg
A mettere un motore potente su un telaio adeguato e ben frenato sono bravi tutti, è su uno così-così che ci vogliono le palle :talk1:
.....che poi invece quando si tratta di HD, davanti al motorone sbavano tutti :happy4:
volevo scriverlo io....:happy4:
straccetto
11-11-2014, 08:15
Ma ancora credete alla favoletta che "più di 100cv su una moto sono inutili perchè tanto con 80 ci fai le stesse cose"?
O forse cercate di convincervene?
E' chiaro che i 160cv non li sfrutti sempre in qualsiasi marcia ed a qualsiasi regime di giri ma è tutto l'arco di erogazione che cambia e che quindi cambia la moto.
Quello che scrive Luca1340 penso esprima anche un dubbio sulle capacità di sfruttare 150 cavalli da parte di un utente comune; a me gli ottanta del softail sembrano una enormità, figurati...
Però onestamente, quando sabato scorso tornavo da Siena, sui tratti un pò noiosi una galoppata a 150 me la sarei fatta (e avrei gradito essere in sella ad una Kappona), ovvio che sulla Cassia preferisco il mio softail per tutti i motivi del mondo.
Danì, i 150cv non li sfrutterai mai, è la risposta del gas che cambia, la facilità di fare un sorpasso, non andare in affanno su una strada di montagna magari in due a pieno carico, togliersi da una situazione di impaccio pelando appena il gas.
Capisco anche che se non provi i miei discorsi potrebbero essere da "pistaiolo" ma sai che non è così.
Les Paul
11-11-2014, 09:34
Beh guarda non è che deve convicermi che ci "ballano" 10mila euro di differenza, in quanto quella è matematica....
Ciao. Ognuno ha le sue idee, per carità.
Quello dove io e Stefano ci trovavamo d' accordo è che costando 10mila euro in meno (usata o nuova) con questa cifra ci si fanno millemila interventi di manutenzione.
Inoltre, i 10mila euro di risparmio sull' acquisto sono un evento certo. Mentre le rotture (in tutti i sensi) sono sempre un evento più o meno probabile.
:byby:
la Gtr ha la catena che comanda la distribuzione e per quel che si legge in giro un fantastico albero cardanico per la trasmissione finale :happy3:
:ok:
Ho detto una freçççççça
:byby:
.....che poi invece quando si tratta di HD, davanti al motorone sbavano tutti :happy4:
:happy7::happy6: Grande Ste':ok:
straccetto
11-11-2014, 09:34
Danì, i 150cv non li sfrutterai mai, è la risposta del gas che cambia, la facilità di fare un sorpasso, non andare in affanno su una strada di montagna magari in due a pieno carico, togliersi da una situazione di impaccio pelando appena il gas.
Capisco anche che se non provi i miei discorsi potrebbero essere da "pistaiolo" ma sai che non è così.
Non ti considero assolutamente un pistaiolo, è quello che penso anche io.
Però, dal momento che c'è, la potenza potrebbere prendere la mano e quel punto non è più una opportunità o un aiuto ma un mezzo per esprimere la voglia di velocità, da qui la mia "paura".
Fascino e paura infatti sono le sensazioni che, a pelle, provo per queste moto.
luca1340
11-11-2014, 11:11
Ma ancora credete alla favoletta che "più di 100cv su una moto sono inutili perchè tanto con 80 ci fai le stesse cose"?
O forse cercate di convincervene?
E' chiaro che i 160cv non li sfrutti sempre in qualsiasi marcia ed a qualsiasi regime di giri ma è tutto l'arco di erogazione che cambia e che quindi cambia la moto.
Io non credo proprio nulla , ma per le mie esigenze e per come sono fatto una moto che va a 300 km orari sarebbe sprecata tutto qua , per fare i viaggi seri mi basta il mio street con i suoi 90 cavalli...
Pesa come un Road King, costa come un Road King, sei cilindri e 180 cavalli.
Volendo e potendo, per quattromila euro di differenza, la preferirei alla sorella minore RT 1200.
http://s22.postimg.org/q2v670o81/k_1600_gt.jpg
http://s28.postimg.org/8mtvmsxhp/k_1600_gt_1.jpg
bene a me è una moto che non piace, però in questo caso un touring che ha un perche' .........qui' si che con tutte le diavolerie tecnologiche si viaggia comodi e alla grandissima.......... sostenere invece che un touring H.D. sia piu' comodo di un dyna o di un softail.......... mi fa ridere ....... provato il roadglide, fatto il giro dell'isolato e riportato dal concessionario........ un elefante, inutilizzabile in citta' goffo sulle strade principali bello da vedere questo si.............
Io non credo proprio nulla , ma per le mie esigenze e per come sono fatto una moto che va a 300 km orari sarebbe sprecata tutto qua , per fare i viaggi seri mi basta il mio street con i suoi 90 cavalli...
quoto, quei cavalli sono tanti sotto una macchina, figuriamoci sotto una moto che pesa una cavolata è come andare ingiro con un'auto da 500 cv, che ci fai ???
sono solo giochi di tecnologia, far vedere che possono darti una marea di cv senza compromettere l'affidabilità.
tanti cv servono solo per farti spendere in benza, assicurazioni, bolli e manutenzione.
per quello mi piace il mio sporty, lanciarlo a velocita folli in autostrada per poi capire che si è ancora sotto il limite di velocità.
Non tutto si compra per esigenza o per l'utilizzo che se ne fa realmente (per fortuna!), alle volte è anche il solo gusto del possedere sennò potrei dirti che l'orologio delle patatine fa lo stesso lavoro di uno da 5mila euro etc etc
Non tutto si compra per esigenza o per l'utilizzo che se ne fa realmente (per fortuna!), alle volte è anche il solo gusto del possedere sennò potrei dirti che l'orologio delle patatine fa lo stesso lavoro di uno da 5mila euro etc etc
Farlo notare in un forum di Harley è veramente da cattivo :happy4:
Les Paul
11-11-2014, 12:30
... per fare i viaggi seri mi basta il mio street con i suoi 90 cavalli...
Ciao. Tutto dipende dall' idea di seri.
O meglio, dal tempo che si ha a disposizione. Andare dalla Pianura Padana a Rostock in uno anzichè in due giorni fa una grande differenza per tutti coloro che hanno giorni limitati. Certo, se ho a disposizione mesi, anche un Ciao (sella lunga) va bene.
Detto ciò, anche 90cv (forse anche meno) vanno bene. Certo con 150cv (a coppia in basso) sarebbe meglio.
:byby:
Non tutto si compra per esigenza o per l'utilizzo che se ne fa realmente (per fortuna!), alle volte è anche il solo gusto del possedere sennò potrei dirti che l'orologio delle patatine fa lo stesso lavoro di uno da 5mila euro etc etc
:talk1::ok:
straccetto
11-11-2014, 12:44
Non tutto si compra per esigenza o per l'utilizzo che se ne fa realmente (per fortuna!), alle volte è anche il solo gusto del possedere sennò potrei dirti che l'orologio delle patatine fa lo stesso lavoro di uno da 5mila euro etc etc
Nulla è più ncessario delle cose futili.
luca1340
11-11-2014, 14:52
sostenere invece che un touring H.D. sia piu' comodo di un dyna o di un softail.......... mi fa ridere .......
Ho viaggiato su softail custom per 13 anni andando ovunque , ora ho uno Street Glide e ti posso assicurare che ho fatto tappe anche di 700 km e la differenza rispetto a prima si sente e tanto...
bene a me è una moto che non piace, però in questo caso un touring che ha un perche' .........qui' si che con tutte le diavolerie tecnologiche si viaggia comodi e alla grandissima.......... sostenere invece che un touring H.D. sia piu' comodo di un dyna o di un softail.......... mi fa ridere ....... provato il roadglide, fatto il giro dell'isolato e riportato dal concessionario........ un elefante, inutilizzabile in citta' goffo sulle strade principali bello da vedere questo si.............
il giro dell'isolato é proprio quello che ci vuole per giudicare la comoditá di una moto :happy4:
straccetto
11-11-2014, 15:10
il giro dell'isolato é proprio quello che ci vuole per giudicare la comoditá di una moto :happy4:
forse era un isolato grande.
the chemist
11-11-2014, 15:33
sostenere invece che un touring H.D. sia piu' comodo di un dyna o di un softail.......... mi fa ridere ....... provato il roadglide, fatto il giro dell'isolato e riportato dal concessionario........ un elefante, inutilizzabile in citta' goffo sulle strade principali bello da vedere questo si.............
non sono d'accordo. dal basso della mia esperienza posso dirti che ho "sulle chiappe" 40 mila km in sporty custom, 20 mila km con fatboy e quasi 7 mila km con ultra limited.
la touring è più comoda, punto.
con le altre famiglie H-D puoi farci tutti i viaggi che vuoi, da solo, in due, lunghi, corti, ma è un dato di fatto che i touring sono touring in tutti i sensi.
la ultra in città la muovo tale e quale al softail di prima; lo sportster ok, è più agile.
l'unico vero difetto della ultra per me (che non sono alto e non sono un culturista) è farci manovra a motore spento spingendola in avanti.
belavecio
11-11-2014, 15:37
non sono d'accordo. dal basso della mia esperienza posso dirti che ho "sulle chiappe" 40 mila km in sporty custom, 20 mila km con fatboy e quasi 7 mila km con ultra limited.
la touring è più comoda, punto.
con le altre famiglie H-D puoi farci tutti i viaggi che vuoi, da solo, in due, lunghi, corti, ma è un dato di fatto che i touring sono touring in tutti i sensi.
la ultra in città la muovo tale e quale al softail di prima; lo sportster ok, è più agile.
l'unico vero difetto della ultra per me (che non sono alto e non sono un culturista) è farci manovra a motore spento spingendola in avanti.
perchè non hai provato il Dyna...moto totale,enduro,turismo..cross.
the chemist
11-11-2014, 15:48
vero, non ho mai guidato un dyna, solo seduto da fermo su wideglide e streetbob. :happy3:
ma la troverei comoda e tourer come una ultra :eyes:
luca1340
11-11-2014, 16:29
vero, non ho mai guidato un dyna, solo seduto da fermo su wideglide e streetbob. :happy3:
ma la troverei comoda e tourer come una ultra :eyes:
Poi volendo turismo lo puoi fare anche con una vespa special 50 ,quindi é tutto relativo...
straccetto
11-11-2014, 16:55
Poi volendo turismo lo puoi fare anche con una vespa special 50 ,quindi é tutto relativo...
Al Passo delle Capannelle, in Abruzzo, incontrai un nutrito gruppo di Vespe.
Credevo di andare a due tempi :happy4:
Al Passo delle Capannelle, in Abruzzo, incontrai un nutrito gruppo di Vespe.
Credevo di andare a due tempi :happy4:
mi potevi salutare :happy3:
http://i62.tinypic.com/mlgjcx.jpg
straccetto
11-11-2014, 17:36
mi potevi salutare :happy3:
http://i62.tinypic.com/mlgjcx.jpg
Ma allora è vero, a che servono 160 cavalli :happy4:
Andrea HD
11-11-2014, 17:37
è ovvio che 180cv non servono a nessuno: è questione di marketing. L'introduzione di un modello nuovo non sarebbe così prorompente se presentasse prestazioni pari a quello precedente (soprattutto per un marchio come bmw). Provate ad immaginare se puntassero tutto su una nuova Moto dell'elica che, anziché avere un incremento del 20% dei cavalli, riesce a spuntare solo un decremento del 20% dei consumi. E' una mossa che puoi fare su una citycar, ma non su un vezzo quale una moto.
bronco63
11-11-2014, 17:54
Io l'ho provata qualche anno fa (quando fu data come moto sostitutiva a un collega che aveva rotto il motore della sua K1200R) e non mi è piaciuta, non la cambierei ne con la mia Ultra e nemmeno con la RT1200 che è ben più agile e divertente...
B. :byby:
luca1340
11-11-2014, 17:54
Ma allora è vero, a che servono 160 cavalli :happy4:
Forse a questo
http://youtu.be/1qgfaU8UT2M
straccetto
11-11-2014, 18:02
Forse a questo
http://youtu.be/1qgfaU8UT2M
Immagina andare in ufficio così, in un attimo e ci sei :happy4:
luca1340
11-11-2014, 18:03
Immagina andare in ufficio così, in un attimo e ci sei :happy4:
Si ma prima devi farti il segno della croce e sperare di non prendere nessun avvallamento o buca , altrimenti ci arrivi volando in ufficio...
belavecio
11-11-2014, 18:03
Al Passo delle Capannelle, in Abruzzo, incontrai un nutrito gruppo di Vespe.
Credevo di andare a due tempi :happy4:
sei riuscito a passarle? ah,ti cresce l'edera sui cerchi..
straccetto
11-11-2014, 18:12
Si ma prima devi farti il segno della croce e sperare di non prendere nessun avvallamento o buca , altrimenti ci arrivi volando in ufficio...
anche questo è vero
sei riuscito a passarle? ah,ti cresce l'edera sui cerchi..
L'ebrezza dei novanta è qualcosa che rasenta la poesia :talk1:
lordguzzi
11-11-2014, 18:55
perchè non hai provato il Dyna...moto totale,enduro,turismo..cross.
..ogni anto con la mia faccio anche del trial basico :happy4:
lordguzzi
11-11-2014, 18:58
gtr.....ha messo la sesta a 270.....ma dove ha trovato un rettilineo di 4 minuti? bre be mi?
straccetto
11-11-2014, 19:16
gtr.....ha messo la sesta a 270.....ma dove ha trovato un rettilineo di 4 minuti? bre be mi?
basta anche il salotto di casa, ovviamente con la tuta :talk1:
http://s30.postimg.org/swd3nx0kx/simulatore.jpg
Mobydick
11-11-2014, 21:31
non sono d'accordo. dal basso della mia esperienza posso dirti che ho "sulle chiappe" 40 mila km in sporty custom, 20 mila km con fatboy e quasi 7 mila km con ultra limited.
la touring è più comoda, punto.
con le altre famiglie H-D puoi farci tutti i viaggi che vuoi, da solo, in due, lunghi, corti, ma è un dato di fatto che i touring sono touring in tutti i sensi.
la ultra in città la muovo tale e quale al softail di prima; lo sportster ok, è più agile.
l'unico vero difetto della ultra per me (che non sono alto e non sono un culturista) è farci manovra a motore spento spingendola in avanti.
Forse intendevi spingerla indietro!...in avanti non puoi usare il motore??? :vhappy1:
lordguzzi
12-11-2014, 05:32
Forse intendevi spingerla indietro!...in avanti non puoi usare il motore??? :vhappy1:
No perché é spento:vhappy3:
the chemist
12-11-2014, 08:08
Forse intendevi spingerla indietro!...in avanti non puoi usare il motore??? :vhappy1:
spingerla indietro è facile (se non sei in pendenza), gli dai il via e fà tutto il peso della moto.
intendevo proprio spingerla in avanti, in situazioni dove ho il motore spento, o in garage senza svegliare il condominio ecc.
spingerla indietro è facile (se non sei in pendenza), gli dai il via e fà tutto il peso della moto.
intendevo proprio spingerla in avanti, in situazioni dove ho il motore spento, o in garage senza svegliare il condominio ecc.
Un fatboy anni fa delle mie zone sono riusciti a spingerlo fuori dal box in salita per una rampa, peccato che nn si sa dove é stato spinto xe il proprietario lo sta ancora cercando.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.