PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto mantenitore



aronne73
25-08-2014, 14:51
So che con la finzione cerca mi di apre un mondo, ma io in materia sono ignorante e vorrei acquistarne uno buono e senza spendere un capitale.

In rete ho visto molto modelli (CTEK, tecmate, black & decker, Bosch, AEG) ma con tutte quelle funzioni non ci si capisce nulla.

Quale mi consigliate?
Grazie


:byby:

Benito1976
25-08-2014, 14:53
So che con la finzione cerca mi di apre un mondo, ma io in materia sono ignorante e vorrei acquistarne uno buono e senza spendere un capitale.

In rete ho visto molto modelli (CTEK, tecmate, black & decker, Bosch, AEG) ma con tutte quelle funzioni non ci si capisce nulla.

Quale mi consigliate?
Grazie


:byby:

CTEK e vai tranquillo...più costa, più funzioni ha e meglio lavora...il top sei introno ai 70-80 euri :happy5::happy5::happy5::happy5:

straccetto
25-08-2014, 15:00
So che con la finzione cerca mi di apre un mondo, ma io in materia sono ignorante e vorrei acquistarne uno buono e senza spendere un capitale.

In rete ho visto molto modelli (CTEK, tecmate, black & decker, Bosch, AEG) ma con tutte quelle funzioni non ci si capisce nulla.

Quale mi consigliate?
Grazie


:byby:

Mi permetto solo di consigliarti di non acquistare prodotti economici, perché penso sia un oggetto delicato; io ho preso un Deltran, che li produce per HD.

http://batterytender.com/products/motorcycle/battery-tender-plus-high-efficiency.html

http://www.harley-davidson.com/store/125-amp-weather-resistant-battery-tender---us


pagato circa 80 euro ma sono molto soddisfatto

FASTGABRY
25-08-2014, 15:07
C tek migliore in assoluto anche come ricambi in seguito..hanno una presa per ricaricare tutto dal vibro all' auto

Gotham
25-08-2014, 16:05
CTEK XS 0.8 e vai sul sicuro!

guest
25-08-2014, 17:35
già detto Ctek? :happy4::happy4::happy4:

vai tranquillo, i 50 euri meglio spesi in vita mia su articoli del genere :ok:

http://www.intecstore.it/index.php?target=products&product_id=2

aronne73
25-08-2014, 17:37
CTEK e vai tranquillo...più costa, più funzioni ha e meglio lavora...il top sei introno ai 70-80 euri :happy5::happy5::happy5::happy5:


già detto Ctek? :happy4::happy4::happy4:

vai tranquillo, i 50 euri meglio spesi in vita mia su articoli del genere :ok:

Perché due prezzi differenti? Sono 2 modelli diversi?

Differenze tra i 2?

:ok: Grazie :ok:


:byby:

guest
25-08-2014, 17:41
Perché due prezzi differenti? Sono 2 modelli diversi?

Differenze tra i 2?

:ok: Grazie :ok:


:byby:

non so di quale modello parli Benito, il mio link è quello che ho io, per la moto va benone e funge anche per la macchina.
la cosa bella sono tutti gli accessori che trovi nello store, compreso il gonfia e ripara con lo spinotto compatibile, o la presa accendisigari
io ho preso lo spinotto con i led di stato della batteria, entro in garage e mi basta un'occhiata per capire se partirà alla prima oppure no :happy4:

guest
25-08-2014, 17:46
vedo ora l'offerta

http://www.intecstore.it/index.php?target=products&product_id=24

da prendere al volo, il solo compressore costa 50 neuri :happy7:

Cava
25-08-2014, 19:35
Io ho quelli della LIDL, pagati 19 euro sempre funzionati al meglio....

ceres1340
25-08-2014, 19:55
Io ho questo Harley e funziona bene.
Qunato costa? Non lo so, me lo sono fatto regalare quando ho comprato la moto da donna usata :happy7:

http://www.mercatinoharley.com/usato_harley_davidson/media/annunci/4207/superbig/1299282260.jpg

Prima ne avevo uno simile come forma , ma a volte faceva cilecca, non ricaricava quando la batteria scendeva di tensione, per farlo ricaricare dovevo staccarlo e riattaccarlo alla corrente

socio
25-08-2014, 20:01
Mantenitore di carica.....

Questo sconosciuto !

Mai sentita la necessità.

Socio

Automotive USA
25-08-2014, 20:28
Io ho questo Harley e funziona bene.
Qunato costa? Non lo so, me lo sono fatto regalare quando ho comprato la moto da donna usata :happy7:

http://www.mercatinoharley.com/usato_harley_davidson/media/annunci/4207/superbig/1299282260.jpg

Prima ne avevo uno simile come forma , ma a volte faceva cilecca, non ricaricava quando la batteria scendeva di tensione, per farlo ricaricare dovevo staccarlo e riattaccarlo alla corrente
Lo produce DELTRAN ed il modello si chiama Battery Thender Waterproof 800, il migliore della sua categoria di potenza (0,8 Amp.)

Griso
25-08-2014, 22:21
Per me il migliore è questo:
http://www.batterycontroller.it/9000evo.html

Oltre a fare da carica e mantenitore intelligente, fa desolfatazione e soprattutto test della batteria, a riposo e spunto.
Più test dell'alternatore.
Io lo uso da circa tre anni con estrema soddisfazione.

Everton
25-08-2014, 23:19
Ho da 4 anni Oxford Oximiser 600, pagato all' epoca 50 euro, ora costa sui 20.. La moto è sempre sotto carica, esco e quando rientro la ricollego subito. Per ora mai un problema e batteria sempre carica. :ok:

aronne73
26-08-2014, 01:41
già detto Ctek? :happy4::happy4::happy4:

vai tranquillo, i 50 euri meglio spesi in vita mia su articoli del genere :ok:

http://www.intecstore.it/index.php?target=products&product_id=2

Come offerta mi sembra buona. Mi spiegate le caratteristiche di questo modello?

Grazie

:byby:

Benito1976
26-08-2014, 07:42
Perché due prezzi differenti? Sono 2 modelli diversi?

Differenze tra i 2?

:ok: Grazie :ok:


:byby:

Si sono due modelli diversi
IMHO il migliore ora in commercio rapporto qualità prezzo è il ctek mxs 5.0...le sue funzioni hanno salvato varie batterie dichiarate cadaveri portatemi da amici....
costo tra i 70 75 euri sulla baia italiana :happy5::happy5::happy5::happy5::happy5:
Caratteristiche prese dal loro sito
MXS 5.0 è un caricabatterie con microprocessore avanzato con compensazione automatica della temperatura e prestazioni imbattibili per batterie al piombo-acido da 1,2 a 110 Ah. MXS 5.0 è in grado di risolvere numerosi problemi correlati alle batterie ed è ideale per le applicazioni più esigenti. Tra le numerose funzionalità, MXS 5.0 comprende la diagnosi per verifi care se la batteria è in grado di accettare e mantenere la carica, una fase automatica di desolfatazione brevettata e una fase speciale di ricondizionamento delle batterie stratifi cate e molto scariche. L'opzione AGM è ideale per massimizzare le prestazioni e la durata della maggior parte delle batterie Stop-Start. La compensazione della temperatura incorporata assicura prestazioni di ricarica ottimali anche in condizioni estreme. Grazie al metodo tampone/impulso brevettato, MXS 5.0 è ideale per il mantenimento prolungato. L'intero processo di test, ricarica e mantenimento della batteria può essere seguito facilmente sul display a LED.

MXS 5.0 è un caricabatterie completamente automatico a 12 V con 8 fasi di ricarica e programmi SMALL BATTERY e NORMAL BATTERY selezionabili. Per la massima praticità, le opzioni RECOND e AGM possono essere combinate o utilizzate separatamente in entrambi i programmi SMALL BATTERY e NORMAL BATTERY. La grande versatilità consente la ricarica di tutti i tipi di batterie al piombo-acido da 1,2 a 110 Ah e il mantenimento delle batterie fi no a 160 Ah. A prova di schizzi e polvere (IP65). MXS 5.0 è facile e sicuro da usare, è progettato per non danneggiare l’elettronica del veicolo ed è a prova di scintilla, inversione di polarità e cortocircuito. MXS 5.0 viene fornito con una garanzia di 5 anni.

aronne73
26-08-2014, 09:11
Si sono due modelli diversi
IMHO il migliore ora in commercio rapporto qualità prezzo è il ctek mxs 5.0...le sue funzioni hanno salvato varie batterie dichiarate cadaveri portatemi da amici....
costo tra i 70 75 euri sulla baia italiana :happy5::happy5::happy5::happy5::happy5:
Caratteristiche prese dal loro sito
MXS 5.0 è un caricabatterie con microprocessore avanzato con compensazione automatica della temperatura e prestazioni imbattibili per batterie al piombo-acido da 1,2 a 110 Ah. MXS 5.0 è in grado di risolvere numerosi problemi correlati alle batterie ed è ideale per le applicazioni più esigenti. Tra le numerose funzionalità, MXS 5.0 comprende la diagnosi per verifi care se la batteria è in grado di accettare e mantenere la carica, una fase automatica di desolfatazione brevettata e una fase speciale di ricondizionamento delle batterie stratifi cate e molto scariche. L'opzione AGM è ideale per massimizzare le prestazioni e la durata della maggior parte delle batterie Stop-Start. La compensazione della temperatura incorporata assicura prestazioni di ricarica ottimali anche in condizioni estreme. Grazie al metodo tampone/impulso brevettato, MXS 5.0 è ideale per il mantenimento prolungato. L'intero processo di test, ricarica e mantenimento della batteria può essere seguito facilmente sul display a LED.

MXS 5.0 è un caricabatterie completamente automatico a 12 V con 8 fasi di ricarica e programmi SMALL BATTERY e NORMAL BATTERY selezionabili. Per la massima praticità, le opzioni RECOND e AGM possono essere combinate o utilizzate separatamente in entrambi i programmi SMALL BATTERY e NORMAL BATTERY. La grande versatilità consente la ricarica di tutti i tipi di batterie al piombo-acido da 1,2 a 110 Ah e il mantenimento delle batterie fi no a 160 Ah. A prova di schizzi e polvere (IP65). MXS 5.0 è facile e sicuro da usare, è progettato per non danneggiare l’elettronica del veicolo ed è a prova di scintilla, inversione di polarità e cortocircuito. MXS 5.0 viene fornito con una garanzia di 5 anni.

Che differenza c'è tra questo e il CTEK XS0.8?
Grazie :ok:


:byby:

Benito1976
26-08-2014, 10:47
Che differenza c'è tra questo e il CTEK XS0.8?
Grazie :ok:


:byby:

S 0.8 è il caricabatterie da 12 V più compatto di CTEK. Dotato di una tecnologia all’avanguardia, è ideale per la ricarica delle piccole batterie a 12 V di motocicli, motoslitte, quad e rasaerba. Inoltre, è indicato per la ricarica di mantenimento di batterie di “dimensioni normali” come quelle delle automobili. Il display esclusivo permette all’utente di seguire tutto il processo di ricarica. XS 0.8 è un caricabatterie a 6 fasi compatto e completamente automatico per batterie a 12 V da 1.2–32 Ah ed è indicato per la ricarica di mantenimento fino a 100 Ah. XS 0.8 ha classe di protezione IP 65 (a prova di schizzi e polvere), eroga una corrente di 0.8 A ed è progettato per non danneggiare l’elettronica del veicolo. a prova di scintilla, inversione di polarità e cortocircuito. XS 0.8 viene fornito con una garanzia di 5 anni.
ico_auto Completamente automatico per una ricarica ottimale
ico_6volt Per tutte le batterie al piombo-acido WET / MF / GEL / AGM / Ca-Ca

E' molto elementare come mantenitore di carica e non fa i cicli di defosfatazione...è adatto a batterie piccole....ti risulta che le nostre siano piccole???? :happy5::happy5::happy5::happy5:

willieroero
26-08-2014, 11:12
Già che lo compri spendi poco di più e prendilo in grado di gestire batterie più grosse come quelle delle auto, così puoi sfruttarlo al meglio.
Cteck ottimo.

DiegCia
26-08-2014, 12:17
Io penso che a volte è meglio spendere un pò in piu e in qualità.
CTECK è davvero un ottimo prodotto.

aronne73
26-08-2014, 14:04
S 0.8 è il caricabatterie da 12 V più compatto di CTEK. Dotato di una tecnologia all’avanguardia, è ideale per la ricarica delle piccole batterie a 12 V di motocicli, motoslitte, quad e rasaerba. Inoltre, è indicato per la ricarica di mantenimento di batterie di “dimensioni normali” come quelle delle automobili. Il display esclusivo permette all’utente di seguire tutto il processo di ricarica. XS 0.8 è un caricabatterie a 6 fasi compatto e completamente automatico per batterie a 12 V da 1.2–32 Ah ed è indicato per la ricarica di mantenimento fino a 100 Ah. XS 0.8 ha classe di protezione IP 65 (a prova di schizzi e polvere), eroga una corrente di 0.8 A ed è progettato per non danneggiare l’elettronica del veicolo. a prova di scintilla, inversione di polarità e cortocircuito. XS 0.8 viene fornito con una garanzia di 5 anni.
ico_auto Completamente automatico per una ricarica ottimale
ico_6volt Per tutte le batterie al piombo-acido WET / MF / GEL / AGM / Ca-Ca

E' molto elementare come mantenitore di carica e non fa i cicli di defosfatazione...è adatto a batterie piccole....ti risulta che le nostre siano piccole???? :happy5::happy5::happy5::happy5:


Già che lo compri spendi poco di più e prendilo in grado di gestire batterie più grosse come quelle delle auto, così puoi sfruttarlo al meglio.
Cteck ottimo.


Mi sa che avete ragione...:ok:


:byby:


Io penso che a volte è meglio spendere un pò in piu e in qualità.
CTECK è davvero un ottimo prodotto.

aronne73
26-08-2014, 14:07
S 0.8 è il caricabatterie da 12 V più compatto di CTEK. Dotato di una tecnologia all’avanguardia, è ideale per la ricarica delle piccole batterie a 12 V di motocicli, motoslitte, quad e rasaerba. Inoltre, è indicato per la ricarica di mantenimento di batterie di “dimensioni normali” come quelle delle automobili. Il display esclusivo permette all’utente di seguire tutto il processo di ricarica. XS 0.8 è un caricabatterie a 6 fasi compatto e completamente automatico per batterie a 12 V da 1.2–32 Ah ed è indicato per la ricarica di mantenimento fino a 100 Ah. XS 0.8 ha classe di protezione IP 65 (a prova di schizzi e polvere), eroga una corrente di 0.8 A ed è progettato per non danneggiare l’elettronica del veicolo. a prova di scintilla, inversione di polarità e cortocircuito. XS 0.8 viene fornito con una garanzia di 5 anni.
ico_auto Completamente automatico per una ricarica ottimale
ico_6volt Per tutte le batterie al piombo-acido WET / MF / GEL / AGM / Ca-Ca

E' molto elementare come mantenitore di carica e non fa i cicli di defosfatazione...è adatto a batterie piccole....ti risulta che le nostre siano piccole???? :happy5::happy5::happy5::happy5:


Già che lo compri spendi poco di più e prendilo in grado di gestire batterie più grosse come quelle delle auto, così puoi sfruttarlo al meglio.
Cteck ottimo.


Io penso che a volte è meglio spendere un pò in piu e in qualità.
CTECK è davvero un ottimo prodotto.

Mi sa che avete ragione...:ok:


:byby:

Joker
26-08-2014, 14:11
A me il CTEK ha fatto una brutta fine.

Ora ho un Accumate mod Optimate, qualitativamente parlando è di un altro pianeta!

:happy5:

Mazér
26-08-2014, 14:11
io ho Ctek e Optimate, entrambi ottimi (forse il primo meglio)

evita come la peste i mantenitori economici (tipo Lidl; Cava ci si trova bene solo perchè abita in Calafrica...chiedigli quanto tempo tiene la moto sotto mantenitore :happy4:)

Mazér
26-08-2014, 14:14
A me il CTEK ha fatto una brutta fine.


racconta, racconta....

io ne sono stra-contento, e non ne ho mai sentito parlare male

aronne73
26-08-2014, 14:28
A me il CTEK ha fatto una brutta fine.

Ora ho un Accumate mod Optimate, qualitativamente parlando è di un altro pianeta!

:happy5:

Cosa gli è successo?


:byby:

Joker
26-08-2014, 15:15
si è semplicemente spento/morto/kaput!

è anche vero che una rondine non fa primavera...

piermariob
26-08-2014, 17:34
CTECK ha tra gli accessori, da acquistare a parte, un connettore per collegare il mantenitore alla presa a 12V. Molto comodo: si evita di togliere la sella (se non hai la presa la puoi mettere facilmente da solo)

https://imagizer.imageshack.us/v2/421x316q90/r/674/QhQh28.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/421x316q90/r/674/sdwHom.jpg

Mr.Eight
27-08-2014, 01:14
Prima avevo un Optimate 4 (regalato quando ho venduto il Fat Boy)
Ora ho un Optimate 5

Entrambi buoni, costo 40-50, il secondo ha qualche apparente funzione in più

naniva
27-08-2014, 11:57
Cinque due all'lidl, uno al centro commerciale e uno in concessionaria moto e uno su ebay, il piu caro 45 euro il meno caro 17,00 ma funzionano da tanti anni.

guest
27-08-2014, 12:12
io ho Ctek e Optimate, entrambi ottimi (forse il primo meglio)

evita come la peste i mantenitori economici (tipo Lidl; Cava ci si trova bene solo perchè abita in Calafrica...chiedigli quanto tempo tiene la moto sotto mantenitore :happy4:)

Standing Ovation
:-))))))

io il Ctek lo attacco a novembre e lo stacco ad Aprile, d'estate non lo attacco mai e la moto non mi da problemi anche se sta ferma un mese e più (anche perchè l'EVO non ha elettronica), lo stesso accade per la moto di mio figlio, un KTM Duke che di elettronica ne ha parecchia, ho preso anche per lui lo stesso modello x8.0

Lalethor
27-08-2014, 13:03
Standing Ovation
:-))))))

io il Ctek lo attacco a novembre e lo stacco ad Aprile, d'estate non lo attacco mai e la moto non mi da problemi anche se sta ferma un mese e più (anche perchè l'EVO non ha elettronica), lo stesso accade per la moto di mio figlio, un KTM Duke che di elettronica ne ha parecchia, ho preso anche per lui lo stesso modello x8.0

Da quel che ho capito il costo maggiore, oltre che dal nome della marca, è dovuto alle varie funzioni che i vari apparecchi hanno
se parliamo di mantenitore da usare come.. mantenitore, si può spendere anche meno presumo.

Esempio, preso uno alla liddel anch'io, ci ho attaccato una batteria che uso una tantum ma che voglio mantenere carica senza ogni volta agire di caricabatteria, lasciata li una volta 10 mesi e quando l'ho usata era carichissima, un altra volta 8/9 mesi e stesso risultato, cos'è che non funziona? :wink2:

Poi le precauzioni sono le solite, metterla sotto mantenitore che sia carica e farle prendere meno freddo possibile

Jameson
27-08-2014, 17:56
interessa anche a me ma non mi e' chiaro come e' fatto....
immagino che da una parte ci sia una spina da inserire nella presa di corrente e dall'altra i due morsetti da fissare sul positivo ed il negativo.
mi sembra di capire poi che in omaggio si possa scegliere tra gli occhielli...la presa da accendisigari... da sostituire al posto dei morsetti...e' giusto?

straccetto
27-08-2014, 18:03
interessa anche a me ma non mi e' chiaro come e' fatto....
immagino che da una parte ci sia una spina da inserire nella presa di corrente e dall'altra i due morsetti da fissare sul positivo ed il negativo.
mi sembra di capire poi che in omaggio si possa scegliere tra gli occhielli...la presa da accendisigari... da sostituire al posto dei morsetti...e' giusto?

in genere ogni mantenitore è dotato di un cavetto da fissare al telaio o sotto la sella, avente da un lato il connettore per il mantenitore e dall'altro due occhielli da serrare ai poli della batteria, in questo modo si evita di smontare la sella.

I mantenitori si lasciano attaccati alla moto e alla presa di corrente e fanno tutto da soli, "sentono" quando la carica si abbassa e provvedono a ripristinarla.

Almeno il mio è così ma penso tutti, poi ci sono funzionalità accessorie ma io mi trovo bene così; lo ho da un anno e mezzo e ogni volta parte benissimo.

aronne73
06-10-2014, 10:03
Riporto in cima questa discussione perchè ormai la cattiva stagione è alle porte e vorrei porvi ancora una domanda:

Secondo voi ci sono differenze tra questo caricabatterie/mantenitore (CTEK mxs5.0)

http://www.intecstore.it/index.php?target=products&mode=search&subcats=Y&type=extended&avail=Y&pshort=Y&pfull=Y&pname=Y&q=5.0&cid=1&x=14&y=8

E questo (optimate4 dual program):

http://www.tecmate-int.com/ITA/u_optimate_4_dual.php#

A me sembrano uguali come caratteristiche, solo che il CTEK costa molto di più e non ha nemmeno il cavetto da lasciare attaccato alla moto.

Grazie a tutti


:byby:

Gotham
06-10-2014, 10:07
Riporto in cima questa discussione perchè ormai la cattiva stagione è alle porte e vorrei porvi ancora una domanda:

Secondo voi ci sono differenze tra questo caricabatterie/mantenitore (CTEK mxs5.0)

http://www.intecstore.it/index.php?target=products&mode=search&subcats=Y&type=extended&avail=Y&pshort=Y&pfull=Y&pname=Y&q=5.0&cid=1&x=14&y=8

E questo (optimate4 dual program):

http://www.tecmate-int.com/ITA/u_optimate_4_dual.php#

A me sembrano uguali come caratteristiche, solo che il CTEK costa molto di più e non ha nemmeno il cavetto da lasciare attaccato alla moto.

Grazie a tutti


:byby:

Ciao, non ti so dire che differenza ci sia tra i due, però posso dirti che il Ctek ha nella confezione il cavetto da lasciare attaccato alla moto. :byby:

willieroero
06-10-2014, 10:38
Riporto in cima questa discussione perchè ormai la cattiva stagione è alle porte e vorrei porvi ancora una domanda:

Secondo voi ci sono differenze tra questo caricabatterie/mantenitore (CTEK mxs5.0)

http://www.intecstore.it/index.php?target=products&mode=search&subcats=Y&type=extended&avail=Y&pshort=Y&pfull=Y&pname=Y&q=5.0&cid=1&x=14&y=8

E questo (optimate4 dual program):

http://www.tecmate-int.com/ITA/u_optimate_4_dual.php#

A me sembrano uguali come caratteristiche, solo che il CTEK costa molto di più e non ha nemmeno il cavetto da lasciare attaccato alla moto.

Grazie a tutti


:byby:

ottimi entrambi, sono il meglio sul mercato.

Quel modello di Cteck lo trovi su ebay ad 80,00 euro spedito ...

aronne73
06-10-2014, 11:54
Ciao, non ti so dire che differenza ci sia tra i due, però posso dirti che il Ctek ha nella confezione il cavetto da lasciare attaccato alla moto. :byby:


ottimi entrambi, sono il meglio sul mercato.

Quel modello di Cteck lo trovi su ebay ad 80,00 euro spedito ...

Avete ragione, ma a parità di accessori il CTEK costa sempre €30 in più...
Hanno le stesse funzioni? Perché se così fosse prenderei senza esitazione l'Optimate.


:byby:

willieroero
06-10-2014, 12:03
Avete ragione, ma a parità di accessori il CTEK costa sempre €30 in più...
Hanno le stesse funzioni? Perché se così fosse prenderei senza esitazione l'Optimate.


:byby:

Sono parimenti validi

aronne73
06-10-2014, 12:53
Sono parimenti validi

Quindi mi confermi che con Optimate 4 dual program faccio le stesse cose che farei col ctek MXS5.0, giusto?


:byby:

willieroero
06-10-2014, 13:01
Quindi mi confermi che con Optimate 4 dual program faccio le stesse cose che farei col ctek MXS5.0, giusto?


:byby:

Su batterie da auto/furgone l'optimate è più limitato, ricarica batterie più piccole (ma come mantenimento è sufficiente.
Il cteck può lavorare con batterie più grosse.

Diciamo che se ti si scarica a zero la batteria dell'auto l'opti annaspa un poco.
Nel solo mantenimento nessun problema.

aronne73
06-10-2014, 13:39
Su batterie da auto/furgone l'optimate è più limitato, ricarica batterie più piccole (ma come mantenimento è sufficiente.
Il cteck può lavorare con batterie più grosse.

Diciamo che se ti si scarica a zero la batteria dell'auto l'opti annaspa un poco.
Nel solo mantenimento nessun problema.

Ok ho afferrato il concetto.
Quindi, usando l'auto tutti i giorni e quindi non avendo il problema del manutentore, che invece avrei sulla moto, in quanto da novembre a fine marzo non la uso, presumo che per me è sufficiente l'Optimate4. Giusto?
Anche perché ho un caricabatterie da auto.


:byby:

101
06-10-2014, 13:45
Io uso questo. L'ho comprato (55 euro) due settimane fa quando ho fatto fare il tagliando completo ein cui ho fatto sostituire anche batteria. Ha uno spinotto che collego direttamente sotto la sella senza bisogno di usare i morsetti.

http://s9.postimg.org/q2zzu91cf/IMAG1262.jpg (http://postimg.org/image/68dy84m4r/full/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

il Conte
06-10-2014, 13:47
Io dopo 2 mantenitori Harley Davidson deceduti ho comprato C TEK e non ci ho piu' pensato.
La moto mi ringrazia!

aronne73
07-10-2014, 08:11
Io uso questo. L'ho comprato (55 euro) due settimane fa quando ho fatto fare il tagliando completo ein cui ho fatto sostituire anche batteria. Ha uno spinotto che collego direttamente sotto la sella senza bisogno di usare i morsetti.

http://s9.postimg.org/q2zzu91cf/IMAG1262.jpg (http://postimg.org/image/68dy84m4r/full/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Se non sbaglio questo è uguale a quello originale HD. Fatto dalla stessa azienda, giusto?



:byby: