Visualizza Versione Completa : Cura cromature
Smoketyre
22-07-2014, 13:36
Argomento moto discusso,ma la mia domanda è la seguente:ho semplicmente l'abitudine di lavare la moto con uno shampoo per auto dell'arexon(quindi di qualità),asciugando il tutto con uno straccio in pelle di daino.il risultato mi soddisfa molto,ma sono in dubbio se sia sufficiente per mantenere le cromature in buono stato.
Sarebbe consigliato(se non obbligatorio) qualche pasta specifica?
Grazie
6galloni
22-07-2014, 13:39
Argomento moto discusso,ma la mia domanda è la seguente:ho semplicmente l'abitudine di lavare la moto con uno shampoo per auto dell'arexon(quindi di qualità),asciugando il tutto con uno straccio in pelle di daino.il risultato mi soddisfa molto,ma sono in dubbio se sia sufficiente per mantenere le cromature in buono stato.
Sarebbe consigliato(se non obbligatorio) qualche pasta specifica?
Grazie
è in formato spry e la trovi dal dealer specifica per HD (senza gloria nè infamia ma sicuramente adatta alle cromature HD) ... e alla fine ti costa più o meno di una "generica" ma che non sai mai fino a quanto sia abrasiva per rendere lucide le cromature "appannate" dal tempo!!!
sempre imho neh!! :happy5:
straccetto
22-07-2014, 13:43
Argomento moto discusso,ma la mia domanda è la seguente:ho semplicmente l'abitudine di lavare la moto con uno shampoo per auto dell'arexon(quindi di qualità),asciugando il tutto con uno straccio in pelle di daino.il risultato mi soddisfa molto,ma sono in dubbio se sia sufficiente per mantenere le cromature in buono stato.
Sarebbe consigliato(se non obbligatorio) qualche pasta specifica?
Grazie
Nessuna pasta, se sono nuove e le pulisci spesso... al limite una semplice cera, soprattutto per togliere gli insetti qualora non venissero via con la spugna; io uso quella liquida dell'Arexons.
Se vuoi divertirti però, metti in uno spruzzino mezzo bicchiere di Vetril e poi riempilo di acqua, spruzzalo sulle cromature asciutte ma anche su tutte le superfici dure (blocchetti, borse verniciate) e ripassa con un panno di cotone asciutto e pulito.
carletti
22-07-2014, 13:48
io, dopo lavata, ci passo il WD40. Ogni uomo dovrebbe averne una boccetta sul comodino.
una volta a stagione un giro di SIDOL..
6galloni
22-07-2014, 14:01
io, dopo lavata, ci passo il WD40. Ogni uomo dovrebbe averne una boccetta sul comodino.
non è sempre consigliabile (imho):happy3:
una volta a stagione un giro di SIDOL..
si, però il sidol per quanto sia è abrasivo e quindi col tempo le cromature ne risentono...( sempre imho neh):happy3:
quindi meglio vetril o cera liquida ( no pasta abrasiva) come dice straccetto ( quindi pulizia no abrasione) o lo spry HD ( che fa come il sapone ma molto più velocemente e senza fatica ) :byby:
gosilver
22-07-2014, 14:04
io uso Glassex schietto e poi panno in microfibra.
Su sporco persistente Glassex ed un po' di lana 4 zeri
Glassex è consigliato anche nell' alimentazione del bambino.
Glassex.......anche "in quei giorni".
carletti
22-07-2014, 14:11
non è sempre consigliabile (imho):happy3:
si, però il sidol per quanto sia è abrasivo e quindi col tempo le cromature ne risentono...( sempre imho neh):happy3:
quindi meglio vetril o cera liquida ( no pasta abrasiva) come dice straccetto ( quindi pulizia no abrasione) o lo spry HD ( che fa come il sapone ma molto più velocemente e senza fatica ) :byby:
Quali sono le caratteristiche dello spy HD? non state parlando del gloss vero o anche il gloss può essere passato sulle parti cromate? Scusate ma sono ignorante in materia.
6galloni
22-07-2014, 15:02
io uso Glassex schietto e poi panno in microfibra.
Su sporco persistente Glassex ed un po' di lana 4 zeri
Glassex è consigliato anche nell' alimentazione del bambino.
Glassex.......anche "in quei giorni".
e...................................... pure sopra i laser :happy4:
6galloni
22-07-2014, 15:07
Quali sono le caratteristiche dello spy HD? non state parlando del gloss vero o anche il gloss può essere passato sulle parti cromate? Scusate ma sono ignorante in materia.
questo è il kit completo che ogni "harleyman" (:happy4:) dovrebbe avere in garage
http://www.ebay.com/itm/BRAND-NEW-Harley-Davidson-Detailing-Kit-94702-09-/111397924269?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item19efd56dad&vxp=mtr
apparte gli scherzi vanno veramente bene ( anche se sono "monomarca"):happy4:
belavecio
22-07-2014, 15:21
alcool
jonny_3d
22-07-2014, 15:40
Io uso lo smac brillacciaio (si proprio quello per le cucine), lo passo sulla superficie bagnata (a moto pulita), lo tolgo con un panno umido o una spugnina e poi asciugo con il pannetto in microfibra.
Cromature perfette come da nuove, non credo sia ne abrasivo ne aggressivo nel tempo.
Il risultato è questo:
http://i58.tinypic.com/54t5ds.jpg
http://i60.tinypic.com/vy3zf9.jpg
http://i61.tinypic.com/2cnjtpw.jpg
angelonight
22-07-2014, 15:42
alcool
no, rovini.
Bicicletta rovinata così. Le cromature HD sono buone, piu' spesse e resistono di piu', ma bici rovinata...sono usciti tutti puntini di rugginina..
Per cromature acque e sapone neutro, panno microfibra sempre a umido per evitare righette.
No paste abrasive, le cromature sono trattamenti con spessori di micron.., quindi facile tirare fuori il sottostante strato di rame se si insiste.
carletti
22-07-2014, 15:54
questo è il kit completo che ogni "harleyman" (:happy4:) dovrebbe avere in garage
http://www.ebay.com/itm/BRAND-NEW-Harley-Davidson-Detailing-Kit-94702-09-/111397924269?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item19efd56dad&vxp=mtr
apparte gli scherzi vanno veramente bene ( anche se sono "monomarca"):happy4:
Grazie Angelo, quindi da quello che leggo trattasi del bright chorme cleaner per quanto concerne le cromature?
Io ci spruzzavo l'harley gloss sulle cromature dello sportster, sei anni nessun problema, lo sconsigli?
darkness_73
22-07-2014, 15:58
vasellina spray...non escono brillanti perchè le unge ma le protegge da tutto!
6galloni
22-07-2014, 15:58
Grazie Angelo, quindi da quello che leggo trattasi del bright chorme cleaner per quanto concerne le cromature?
Io ci spruzzavo l'harley gloss sulle cromature dello sportster, sei anni nessun problema, lo sconsigli?
ottimo pure quello ma..................................
my name is Marco :vhappy3:
willieroero
22-07-2014, 15:59
acqua e sapone per i piatti, asciugata veloce.
se escono i puntini li unisco da uno a cento fino a formare la scritta "sti cassi".
abbinerei Favorita con ghiaccio (tipo Spritz ma senza la ***** rossa dentro)
6galloni
22-07-2014, 16:00
vasellina spray...non escono brillanti perchè le unge ma le protegge da tutto!
per te è un'obbligo (dove ti giri ti giri hai il mare intorno) :happy4::happy4::happy4::happy4:
ps a me la vasellina porta alla mente la giurassica barzaletta del motociclista che..........................:vhappy1:
carletti
22-07-2014, 16:01
ottimo pure quello ma..................................
my name is Marco :vhappy3:
ho tirato a indovinà :happy7:. Grazie Marco
Mr.White
22-07-2014, 17:42
Appena torno prendo un panno in microfibra lo bagno, lo strizzo e lo passo sulle cromature (solo sulle cromature) ancora caldissime, sporcizia di ogni sparisce all'istante e col panno caldo ma ancora bagnato tolgo il resto dei moscerini da faro frecce ecc. compreso serbatoio e altre parti verniciate della moto. Perfetta.
ceres1340
22-07-2014, 17:49
In 15 anni di springer dopo il lavaggio moto ho usato sempre e solo questo e mai un problema
http://www.nifeislife.com/images/H00803.jpg
Usato sia sulle cromature che sulla carrozzeria, lucida e protegge un minimo.
Ora che ho lo sporty motodadonna tutto nero lo userò solo sulla carrozzeria e su quelle poche parti lucide.
:byby:
Mr.White
22-07-2014, 17:54
Qualcuno sa se esiste ancora il Sympol?
Era una figata, moto lucida ovunque i graffi sparivano perchè creava una pellicola liscia che faceva anche scivolare acqua e sporcizia e poi avevi la moto che........ profumava di pesca :ila:
micioflavio
22-07-2014, 17:56
Io uso questo, non serve nemmeno lavarla se poco sporca:
http://www.amazon.it/gp/product/B00EUAEAL6/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
6galloni
22-07-2014, 18:12
Qualcuno sa se esiste ancora il Sympol?
Era una figata, moto lucida ovunque i graffi sparivano perchè creava una pellicola liscia che faceva anche scivolare acqua e sporcizia e poi avevi la moto che........ profumava di pesca :ila:
eccerto nella sua confezione rosso pallido con il tappo oro.......:happy3:
Mr.White
22-07-2014, 18:18
eccerto nella sua confezione rosso pallido con il tappo oro.......:happy3:
La bottiglietta di plastica mi sembrava marrone, col tappo oro, ma forse mi sbaglio.
Sai se si trova ancora?
6galloni
22-07-2014, 18:55
La bottiglietta di plastica mi sembrava marrone, col tappo oro, ma forse mi sbaglio.
Sai se si trova ancora?
una sul mio scaffale al piano terra :happy4: o dal mio rivenditore di accessori auto , quindi penso sia di facile reperimento :happy3: :happy5:
6galloni
22-07-2014, 18:57
http://www.ebay.it/itm/IL-MEGLIO-PER-LA-CARROZZERIA-SYNPOL-CREMA-LIQUIDA-ml-200-/140877673943?pt=Pulizia_Interna_ed_esterna&hash=item20ccf6b5d7
:happy5:
micioflavio
22-07-2014, 19:00
Io uso questo, non serve nemmeno lavarla se poco sporca:
http://www.amazon.it/gp/product/B00EUAEAL6/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
il mio link era appunto per il synpol
6galloni
22-07-2014, 19:09
il mio link era appunto per il synpol
quoto, ma è il modello più costoso....
va già bene il modello...base ( che è sul mercato ormai da un quarto di secolo) !!:happy4:
micioflavio
22-07-2014, 19:24
quoto, ma è il modello più costoso....
va già bene il modello...base ( che è sul mercato ormai da un quarto di secolo) !!:happy4:
sembra piu costoso, ma hai 5 euro di spese di spedizione con ebay, con amazon se spendi 19 euro la spedizione è gratis.
In 15 anni di springer dopo il lavaggio moto ho usato sempre e solo questo e mai un problema
http://www.nifeislife.com/images/H00803.jpg
Usato sia sulle cromature che sulla carrozzeria, lucida e protegge un minimo.
Ora che ho lo sporty motodadonna tutto nero lo userò solo sulla carrozzeria e su quelle poche parti lucide.
:byby:
Quotone! :ok: brilla che é una favola tra l'altro usato anche dal dealer
belavecio
23-07-2014, 07:10
Scusa..l'alcool rovina le cromature? Haha
Altra perla da forum..avanti.
Benito1976
23-07-2014, 07:54
Se sono puntinate di ruggine o bruciate da aloni blue (marmitte) uso oxilux di tankerite...altrimenti uso panno di cotone e alcool isopropilico e poi proteggo con cera Protewax spray sempre di tankerite :happy5::happy5::happy5::happy5:
Mr.White
23-07-2014, 08:24
Lamadonna che nomi, sembrano componenti per fare una bomba...
Argomento moto discusso,ma la mia domanda è la seguente:ho semplicmente l'abitudine di lavare la moto con uno shampoo per auto dell'arexon(quindi di qualità),asciugando il tutto con uno straccio in pelle di daino.il risultato mi soddisfa molto,ma sono in dubbio se sia sufficiente per mantenere le cromature in buono stato.
Sarebbe consigliato(se non obbligatorio) qualche pasta specifica?
Grazie
la pasta specifica x cromature...
angelonight
23-07-2014, 08:59
Scusa..l'alcool rovina le cromature? Haha
Altra perla da forum..avanti.
....ha ha ha mamma mia ragà. Trattare galvanizzature con prodotti sgrassanti come alcool! Hahahah buahahhaahha!!
Ahahahahaha.
Un cucchiaiono di sabbia nella benzina dicono faccia rialesare i cilindri e crescere la cilindrata..
HAHAHAHA
belavecio
23-07-2014, 09:27
....ha ha ha mamma mia ragà. Trattare galvanizzature con prodotti sgrassanti come alcool! Hahahah buahahhaahha!!
Ahahahahaha.
Un cucchiaiono di sabbia nella benzina dicono faccia rialesare i cilindri e crescere la cilindrata..
HAHAHAHA
hai ragione..sono andato a controllare in garage..non ho più cromature..hahah muoio:talk1::talk1:
angelonight
23-07-2014, 09:53
hai ragione..sono andato a controllare in garage..non ho più cromature..hahah muoio:talk1::talk1:
Hai ragione simpatia, fai come credi sai cosa me futte a me di quello che trovi in garage..
L'alcool sicuramente protegge e disinfetta le tue cromature, consigliatissimo dai dealer, ma attenzione: l'alcool solo AMGI che è un presidio medico chirurgico approvato dall'associazione medici ginecologi ospedalieri :happy4:
Hai provato con la soda caustica? brillano di più!:happy6::happy6::happy6:
belavecio
23-07-2014, 09:55
Hai ragione simpatia, fai come credi sai cosa me futte a me di quello che trovi in garage..
L'alcool sicuramente protegge e disinfetta le tue cromature, consigliatissimo dai dealer, ma attenzione: l'alcool solo AMGI che è un presidio medico chirurgico approvato dall'associazione medici ginecologi ospedalieri :happy4:
Hai provato con la soda caustica? brillano di più!:happy6::happy6::happy6:
No davvero,ti ringarazio..magari mi corrodeva pure il metallo.
Grazie :talk1::talk1:
angelonight
23-07-2014, 10:11
No davvero,ti ringarazio..magari mi corrodeva pure il metallo.
Grazie :talk1::talk1:
no... non penso daiii, HD fa bene i bagni galvanici, resistono a tutti i bricolage vedo
Scusa..l'alcool rovina le cromature? Haha
Altra perla da forum..avanti.
sempre saputo che fa male al fegato.....
ecco perchè alterno i negroni alla birra....
Su carrozzeria e cromature
Uso fast cleaner ma-fra pulitore a secco e ottimo e costa poco 7 neuri e ci fai tutta la moto una 10 di volte
Se le cromature sono un po' ossidate o opache e non tornano lucide
Pasta iosso e ammerigana va bene su parecchi metalli e sopratutto non è abrasiva
Personalmente mi trovo bene con la cera spry della Meguiar's che si trovano anche nei centri Bep's :happy5::happy5:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.