PDA

Visualizza Versione Completa : 300 al posteriore



angelonight
06-07-2014, 11:28
Ciao a tutti, qualcuno sa cosa puo' costare tra kit, manodopera e omologazione montare un 300 su Softail 2002??
Gracias

losvizzero
06-07-2014, 11:56
Su per giù diecimila euro.....

JammedGeko
06-07-2014, 12:12
Su per giù diecimila euro.....

Addirittura?

Cava
06-07-2014, 12:17
Su per giù diecimila euro.....


Addirittura?


Dipende dal posteriore :happy3:

spiedo
06-07-2014, 12:51
Per due volte ho buttato via soldi per montare il 200 quando nn era di serie...
Per poi tornare al 150 bello e perfetto!

Soldi buttati!
Meglio una carrozzeria foglia oro...

Detto questo sui 10000

renato a.
06-07-2014, 13:51
Su per giù diecimila euro.....


Per due volte ho buttato via soldi per montare il 200 quando nn era di serie...
Per poi tornare al 150 bello e perfetto!

Soldi buttati!
Meglio una carrozzeria foglia oro...

Detto questo sui 10000



Stica!!! :bigeyes:

willieroero
06-07-2014, 17:32
oltre al costo della trasformazione e omologazione, considera anche il costo di un'altra moto che ti servirà per andare in giro.
vorrai mica muoverti con una gomma da 300, vero?

milo91hd
06-07-2014, 18:09
oltre al costo della trasformazione e omologazione, considera anche il costo di un'altra moto che ti servirà per andare in giro.
vorrai mica muoverti con una gomma da 300, vero?

però vuoi mettere la stabilità sul dritto :happy7:

comunque una gomma da 300 mi sembra un'esagerazione assurda, già i 200 per me sono sproporzionati

losvizzero
06-07-2014, 18:35
Ho guidato una HD con un 260 al posteriore x 30000km, è vero che con una gomma più stretta la moto è più agile.....ma vi assicuro che anche con il gommone forzando un po' la moto si guida bene lo stesso, se potessi permetter melo anche sul mio attuale Dyna un bel 280 lo moneterei al volo!!!

Carlomario
06-07-2014, 19:03
Secondo me un paio di mille euro per il tuv più la modifica.

El Chele
06-07-2014, 21:21
Ci stanno i 2.000 per l'omologazione.
Devi metterci il forcellone, fender, carrozzeria e altri particolari oltre al cerchio (che di suo può spostare parecchio il costo)
In effetti 10.000 non sono così lontani.

Ho visto uno Sportser con il 280 al posteriore (8000 €).
Rossa corse con scacchi bianchi sul serbatoio.
Il routine posteriore non era il solo special di questa moto e l'insieme era meraviglioso.
Guidabilissima .... la vorrei nel mio garage ed ci andrei al bar ... che ne sò .... a Trieste :happy4:

spiedo
07-07-2014, 07:56
Ci stanno i 2.000 per l'omologazione.
Devi metterci il forcellone, fender, carrozzeria e altri particolari oltre al cerchio (che di suo può spostare parecchio il costo)
In effetti 10.000 non sono così lontani.

Ho visto uno Sportser con il 280 al posteriore (8000 €).
Rossa corse con scacchi bianchi sul serbatoio.
Il routine posteriore non era il solo special di questa moto e l'insieme era meraviglioso.
Guidabilissima .... la vorrei nel mio garage ed ci andrei al bar ... che ne sò .... a Trieste :happy4:

10000 son un buon prezzo se non vai a cercar pezzi particolari... monobraccio, penz... solo il cerchio se lo vuoi in lega e griffato è un salasso da paura...

Per la guidabilità... non io il col 200 alla fine, ripeto, ho solo buttato soldi che col senno di poi potevo investire in cose più sostanziose come motore o cerchi o carrozzeria fatta come dio comanda...

Poi con tutti i gommoni che girano in Austri a germania... credo sia solo questione di gusti...

jonny_3d
07-07-2014, 10:21
Il gommone sulla moto giusta mi piace molto, ma non un 300..quello è davvero troppo!
Ho un SC con il 200 e lo adoro anche proprio per quel dettaglio, preferisco nettamente la mia ai softail di generazione precedente con il 150, trovo sia più corposa e proporzionata, ma sono gusti.
Trovo stupenda la BO con il 240, ma non mi spingerei mai oltre!
Ma soprattutto non spenderei mai tutti questi soldi solo per mettere una gomma più grossa! Spendi meno a prendere una moto già pronta così a quel punto.

angelonight
07-07-2014, 10:36
Il gommone sulla moto giusta mi piace molto, ma non un 300..quello è davvero troppo!
Ho un SC con il 200 e lo adoro anche proprio per quel dettaglio, preferisco nettamente la mia ai softail di generazione precedente con il 150, trovo sia più corposa e proporzionata, ma sono gusti.
Trovo stupenda la BO con il 240, ma non mi spingerei mai oltre!
Ma soprattutto non spenderei mai tutti questi soldi solo per mettere una gomma più grossa! Spendi meno a prendere una moto già pronta così a quel punto.

Ciao , Ringrazio tutti per i consigli e traggo spunto dal tuo post per una considerazione:
lo so che una BO è gia pronta con il 250...., ma i nuovi motori iniettati e con troppa elettronica non mi piacciono..
A parità di cifra da aggiungere per salire in BO...preferisco mettere un 300 sul mio twin in****uzo carburato "esemplare unico" a quel punto.
PS Da Bike in Black a Biella hanno fatto uno sportster con il 400!!!!!
Ciao:happy5:

PaoloOvada
07-07-2014, 10:49
2k per il tuv ok, ma 8k per il lavoro non sono molti?

Nightster68
07-07-2014, 11:15
10 testoni per mettere una ruota da camion su un softail? :happy4:

losvizzero
07-07-2014, 12:35
2k per il tuv ok, ma 8k per il lavoro non sono molti?

no se fai due conti su ciò che devi cambiare.... avevo un preventivo di asso special bike di due anni fa,ma ora non ce l'ho più......... il lavoro finito ed omologato era di 10800 euro.

angelonight
07-07-2014, 13:25
10 testoni per mettere una ruota da camion su un softail? :happy4:

...se consideri che tutti qui ne abbiamo spesi atrettanti per dei "motocoltivatori" con aste e bilanceri...., qualche pazzo lo trovi.
Magari un Raikkonen che ne ha spesi piu' di 100.000 da Waltz... esagera un po'

El Chele
07-07-2014, 19:58
Il cerchio è una parte del costo che può incidere in maniera estremamente variabile
Ma poi ci sono altri componenti che sono obbligatori.
E' vero : ti piace il cerchio largo ? Ce ne sono che escono di serie e la storia è già finita.
La BO ne è un esempio ed ho già detto che se non avessi un HD e ne volessi una questa sarebbe la BO.
Ma è comunque una OEM .... vuoi mettere il gusto di avere un pezzo unico ?

Poi non sputiamo sui soldi, ma se vuoi un orologio preciso lo puoi avere con una "pippa di tabacco".
Se vuoi un oggetto fantastico che segni anche il tempo e non ti interessa se scartando qualche secondo o più al giorno ... siamo su un altro mondo.

BORNFREE
07-07-2014, 20:37
Ciao , Ringrazio tutti per i consigli e traggo spunto dal tuo post per una considerazione:
lo so che una BO è gia pronta con il 250...., ma i nuovi motori iniettati e con troppa elettronica non mi piacciono..
A parità di cifra da aggiungere per salire in BO...preferisco mettere un 300 sul mio twin in****uzo carburato "esemplare unico" a quel punto.
PS Da Bike in Black a Biella hanno fatto uno sportster con il 400!!!!!
Ciao:happy5:


No lo sporty col 400 noooo:sad4: Manco sapevo esistesse tale misura. Penso che sposi come un ****otto in un occhio con l'esile telaio/motore XL:happy4:

chef
07-07-2014, 22:48
Ci sono foto di questo sporty col 400? :eek:

spiedo
08-07-2014, 09:58
Ci sono foto di questo sporty col 400? :eek:

Spero di no!
Già il costo del 300 supera il valore dello sportster... un 400 è da arresto immedito!
Del proprietario e del meccanico!

Nightster68
08-07-2014, 10:30
...se consideri che tutti qui ne abbiamo spesi atrettanti per dei "motocoltivatori" con aste e bilanceri...., qualche pazzo lo trovi.
Magari un Raikkonen che ne ha spesi piu' di 100.000 da Waltz... esagera un po'

verissimo il discorso sulle motozappe, ma più che altro mi chiedevo che senso ha spendere tutti quei soldi per rendere una moto inguidabile (mi dicono, chi ce l'ha o l'ha provata, che anche il breakout con il 240 non sia il massimo della guidabilità...)

se consideri poi che c'è gente che disprezza i touring o i softail più recenti (anche) perchè la ruota posteriore da 180 gli fa il "culone" :happy4:

spiedo
08-07-2014, 10:41
verissimo il discorso sulle motozappe, ma più che altro mi chiedevo che senso ha spendere tutti quei soldi per rendere una moto inguidabile (mi dicono, chi ce l'ha o l'ha provata, che anche il breakout con il 240 non sia il massimo della guidabilità...)

se consideri poi che c'è gente che disprezza i touring o i softail più recenti (anche) perchè la ruota posteriore da 180 gli fa il "culone" :happy4:


Pensa che ti do ragione e l' ho fatto per ben due volte :happy4:

losvizzero
08-07-2014, 11:03
verissimo il discorso sulle motozappe, ma più che altro mi chiedevo che senso ha spendere tutti quei soldi per rendere una moto inguidabile (mi dicono, chi ce l'ha o l'ha provata, che anche il breakout con il 240 non sia il massimo della guidabilità...)

se consideri poi che c'è gente che disprezza i touring o i softail più recenti (anche) perchè la ruota posteriore da 180 gli fa il "culone" :happy4:

vai a provare la ducati Diavel che monta il 240 e poi dimmi se non è guidabile!
fino al 280 se la ciclistica ti accompagna, la moto si guida comunque.... certo che dicono che la breakout è poco guidabile, ha un interasse di un pulman, inclinazione piastre notevole e bassa com?è ha un escursione degli ammo inesistente.... ecco perchè è poco giudabile!

Nightster68
08-07-2014, 11:39
vai a provare la ducati Diavel che monta il 240 e poi dimmi se non è guidabile!
fino al 280 se la ciclistica ti accompagna, la moto si guida comunque.... certo che dicono che la breakout è poco guidabile, ha un interasse di un pulman, inclinazione piastre notevole e bassa com?è ha un escursione degli ammo inesistente.... ecco perchè è poco giudabile!

si, perchè invece le altre hd hanno l'interasse di un ciao vero? :happy4:

guarda che l'amico vuole montare il 300 su un softail, quindi il paragone con la diavel o altre moto stradali mi sa tanto che non regge... molto più probante, a mio modestissimo parere, il confronto con la breakout.

poi, visto che ti vedo bello aggressivo :happy4: ti chiedo: tu l'hai mai provata la diavel, o qualsiasi altra moto stradale o supersportiva che sia? io si (ne ho possedute diverse, pensa un pò) e quindi penso di sapere di cosa sto parlando...

:happy5:

jonny_3d
08-07-2014, 12:06
verissimo il discorso sulle motozappe, ma più che altro mi chiedevo che senso ha spendere tutti quei soldi per rendere una moto inguidabile (mi dicono, chi ce l'ha o l'ha provata, che anche il breakout con il 240 non sia il massimo della guidabilità...)

se consideri poi che c'è gente che disprezza i touring o i softail più recenti (anche) perchè la ruota posteriore da 180 gli fa il "culone" :happy4:

Io credo che gusti estetici a parte, ci siano anche un bel pò di luoghi comuni: prima di prendere il softail custom con il 200 dietro, ero intimorito perchè ne avevo lette di tutti i colori, poi l'ho provato e semplicemente lo guido come qualunque altra harley!
Stessa cosa penso sul BO, conosco diversi che ce l'hanno e nessuno lamenta particolari problemi con il 240.
Certo se si parla di 300 la cosa cambia, ma quello è un estremismo, e come tutti gli estremismi è chiaro che paga qualche scotto!

caudillo
08-07-2014, 12:28
Ho guidato una Softail blackline con la gomma MU al posteriore ( praticamente una 150) e ha la stessa identica guidabilità del mio softail custom con il 200. entrambe hanno il 21 davanti. Se poi le gomme ancora più larghe pregiuchino la maneggevolezza non so.

losvizzero
08-07-2014, 12:37
si, perchè invece le altre hd hanno l'interasse di un ciao vero? :happy4:

guarda che l'amico vuole montare il 300 su un softail, quindi il paragone con la diavel o altre moto stradali mi sa tanto che non regge... molto più probante, a mio modestissimo parere, il confronto con la breakout.

poi, visto che ti vedo bello aggressivo :happy4: ti chiedo: tu l'hai mai provata la diavel, o qualsiasi altra moto stradale o supersportiva che sia? io si (ne ho possedute diverse, pensa un pò) e quindi penso di sapere di cosa sto parlando...

:happy5:

la diavel sono andato a provarla proprio per comprarla ci ho girato per un paio di ore, venivo da due night rod special con gomma da 260 e motore bello pompato......quindi si, so di che cosa parlo, poi intendevo un discorso più globale, si dice sempre che una moto con la gomma larga dietro non è giudabile ed avndone avute non trovo che tutto ciò sia vero..........comunque la breakout ha un in interasse lungo anche rispetto ad altre hd tipo dyna street bob o sposter!

Nightster68
08-07-2014, 13:33
Certo se si parla di 300 la cosa cambia, ma quello è un estremismo, e come tutti gli estremismi è chiaro che paga qualche scotto!

Ecco, era quello che intendevo :ok:

Nightster68
08-07-2014, 13:45
la diavel sono andato a provarla proprio per comprarla ci ho girato per un paio di ore, venivo da due night rod special con gomma da 260 e motore bello pompato......quindi si, so di che cosa parlo, poi intendevo un discorso più globale, si dice sempre che una moto con la gomma larga dietro non è giudabile ed avndone avute non trovo che tutto ciò sia vero..........comunque la breakout ha un in interasse lungo anche rispetto ad altre hd tipo dyna street bob o sposter!

appunto.... :happy4:

scherzi a parte, ognuno ha le sue opinioni. per me una ruota da 300 in un telaio hd renda l'insieme decisamente poco maneggevole...

fermo restando che se hai il manico, forse, riesci a fare il "tempo sul giro" anche col Road King e ruotone da 400...

:happy5: