PDA

Visualizza Versione Completa : Sede spurgo olio cambio spanata.......



jonny_3d
17-06-2014, 21:27
L'altro giorno vado dal meccanico per risolvere una leggera perdita d'olio che avevo da un pò, inizialmente la bella notizia che a perdere non era qualche punto assurdo ma semplicemente il tappo di spurgo del cambio, poi la batosta che il tappo è stato avvitato da chi ha fatto il precedente tagliando, leggermente storto e che oltre a non fare tenuta aveva sciupato un pò la filettatura sul carter..
Apparte la considerazione che è assurdo che un tappo di acciaio vada ad avvitarsi su un carter di alluminio (molto più morbido) in un punto così delicato, che cacchio mi invento adesso?
Li per li il meccanico ha provato a mettere al posto dell'or una rondella speciale rivestita di gomma, con teflon e una sorta di collante, ma oggi mi affaccio e di nuovo gocciolina d'olio.:mad1:
Che si fa in questi casi?

ayeyeb
17-06-2014, 22:03
Chiedi a jack... Lui ne sa qualcosa :D
Comunque credo che ti toccherà rifare la filettatura

willieroero
17-06-2014, 22:07
helicoil

jonny_3d
17-06-2014, 22:08
Chiedi a jack... Lui ne sa qualcosa :D
Comunque credo che ti toccherà rifare la filettatura

Jackkkkkk, cercasi Jackkkkkkkk! :happy4:
Si il mecc me l'aveva già prospettata questa ipotesi, solo che trattandosi di softail vanno smontati gli ammortizzatori, e comunque dice che rifarla bene con la moto sul ponte non è banale...
Possibile non ci sia una soluzione un pò meno invasiva?
Quanto mi fa inc4azzare questa cosa.........

jonny_3d
17-06-2014, 22:08
helicoil

Che roba l'è?

willieroero
17-06-2014, 22:10
Che roba l'è?

http://it.m.wikipedia.org/wiki/Helicoil

jonny_3d
17-06-2014, 22:14
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Helicoil

Si ero andato a googlolarlo! Mi sfugge una cosa però, dice comunque di riforare e rimaschiare..a che serve a quel punto?
Se devo rimaschiare tanto vale che poi mi riavvito direttamente alla nuova filettatura con un tappo più grande no?
Cosa mi sfugge?

willieroero
17-06-2014, 22:17
Si ero andato a googlolarlo! Mi sfugge una cosa però, dice comunque di riforare e rimaschiare..a che serve a quel punto?
Se devo rimaschiare tanto vale che poi mi riavvito direttamente alla nuova filettatura con un tappo più grande no?
Cosa mi sfugge?

trovalo un tappo con testa magnetica più grande ...

jonny_3d
17-06-2014, 22:22
trovalo un tappo con testa magnetica più grande ...

Con testa magnetica? Mamma che capra che sono...
Cioè non è solo un maledetto tappo di metallo con determinate misure?

Comunque ok, adesso ci sono..serve a ripristinare la filettatura originale..ma sarà a tenuta per l'olio?

willieroero
17-06-2014, 22:26
Con testa magnetica? Mamma che capra che sono...
Cioè non è solo un maledetto tappo di metallo con determinate misure?

Comunque ok, adesso ci sono..serve a ripristinare la filettatura originale..ma sarà a tenuta per l'olio?

stai sereno, manco fosse olio in pressione.
per emergenza puoi avvitarci pure un turacciolo ...

jonny_3d
17-06-2014, 22:29
stai sereno, manco fosse olio in pressione.
per emergenza puoi avvitarci pure un turacciolo ...


Si certo, anche così infatti fa proprio una goccia ogni tanto..E' che vorrei risolvere in maniera definitiva.
Ne parlo con il meccanico comunque. Grazie per la dritta, ignoravo completamente l'esistenza di un prodotto simile!

willieroero
17-06-2014, 22:29
http://davidcot.xoom.it//davidcot/immagini/PICT0021.JPG


ecco a cosa serve una testa magnetica ...


e comunque per una goccia ogni tanto me ne sbatterei le p....

dagli die giri di teflon e via!

Viper8
17-06-2014, 22:44
dagli die giri di teflon e via!

Quoto 3-4 giri di teflon, altro che oring.... l'oring puoi anche non metterla più :ok: Ah, visto fare ai meccanici di 3 conce hd diversi

jonny_3d
17-06-2014, 22:50
http://davidcot.xoom.it//davidcot/immagini/PICT0021.JPG


ecco a cosa serve una testa magnetica ...


e comunque per una goccia ogni tanto me ne sbatterei le p....

dagli die giri di teflon e via!

Perfetto tutto chiaro..Ho visto che il kit ha un costo di tutto rispetto...tra quello, smonta e rimonta gli ammortizzatori e fai il lavoro, temo partano un bel pò di soldi..
Si hai ragione, ma guarda andare in garage la mattina, vedere la goccia d'olio e sapere che è un problema con il quale dovrei convivere mi disturba atrocemente.....
Vediamo se il meccanico riesce a risolvere giocando "meglio" con oring, teflon, e magari qualche prodotto tipo frenafiletti o comunque un sigillante di qualche genere

jonny_3d
17-06-2014, 22:52
Quoto 3-4 giri di teflon, altro che oring.... l'oring puoi anche non metterla più :ok: Ah, visto fare ai meccanici di 3 conce hd diversi

Il telfon lo aveva già messo, era infatti fiducioso della riuscita perchè era riuscito a rimettere il tappo "dritto" e la filettatura teneva..
Invece nulla da fare..

willieroero
17-06-2014, 22:58
Perfetto tutto chiaro..Ho visto che il kit ha un costo di tutto rispetto...tra quello, smonta e rimonta gli ammortizzatori e fai il lavoro, temo partano un bel pò di soldi..
Si hai ragione, ma guarda andare in garage la mattina, vedere la goccia d'olio e sapere che è un problema con il quale dovrei convivere mi disturba atrocemente.....
Vediamo se il meccanico riesce a risolvere giocando "meglio" con oring, teflon, e magari qualche prodotto tipo frenafiletti o comunque un sigillante di qualche genere

ma il kit mica lo compri tu!! il meccanico deve essere attrezzato. vai mica dal panettiere con la farina, no?
e poi, gli ammortizzatori. tra smonta e rimonta ci impiegherà si e no 15 minuti ... ci ho messo io venti minuti mentre cercavo di convincere il cane a non rosicchiarmi il tubetto di frenafiletti.

aspetta ... ma sarà mica un concessionario ufficiale?!

Viper8
17-06-2014, 22:59
Apparte la considerazione che è assurdo che un tappo di acciaio vada ad avvitarsi su un carter di alluminio (molto più morbido)


Non è assurdo è per tutti così, un tappo in alluminio potrebbe "imparentarsi" con il blocco.
Il deficente è il meccanico che ha spanato la filettatura sulla scatola cambio. Lo sò io che non faccio il meccanico che il foro di scolo del cambio
su i Softail è disassato rispetto alla fessura tra i due ammo dove si passa attraverso per reinserire la vite.
Se usa un bocciolo con la prolunga per rimettere il dato al 110% si avvita storto e disintegra la filettatura sulla scatola del cambio. La vite cambio, va sempre riavvitata a mano e solo dopo usare gli attrezzi per stringerla al giusto serraggio che se non ricordo male è 19,5-28nm (preserraggio e serraggio finale).

jonny_3d
17-06-2014, 23:06
ma il kit mica lo compri tu!! il meccanico deve essere attrezzato. vai mica dal panettiere con la farina, no?
e poi, gli ammortizzatori. tra smonta e rimonta ci impiegherà si e no 15 minuti ... ci ho messo io venti minuti mentre cercavo di convincere il cane a non rosicchiarmi il tubetto di frenafiletti.

aspetta ... ma sarà mica un concessionario ufficiale?!


Ok, provo a parlargliene e sento cosa mi dice.
No tra l'altro è molto in gamba, anzi è stato contento che fossi li con lui mentre faceva il lavoro, perchè gli era già successo un'altra volta di trovare un problema simile, e il cliente ha creduto fosse stato lui ad averlo fatto e gli ha piantato una grana..
Vediamo che mi dice.

willieroero
17-06-2014, 23:07
Ok, provo a parlargliene e sento cosa mi dice.
No tra l'altro è molto in gamba, anzi è stato contento che fossi li con lui mentre faceva il lavoro, perchè gli era già successo un'altra volta di trovare un problema simile, e il cliente ha creduto fosse stato lui ad averlo fatto e gli ha piantato una grana..
Vediamo che mi dice.

e allora vai sereno.
'notte

jonny_3d
17-06-2014, 23:08
Non è assurdo è per tutti così, un tappo in alluminio potrebbe "imparentarsi" con il blocco.
Il deficente è il meccanico che ha spanato la filettatura sulla scatola cambio. Lo sò io che non faccio il meccanico che il foro di scolo del cambio
su i Softail è disassato rispetto alla fessura tra i due ammo dove si passa attraverso per reinserire la vite.
Se usa un bocciolo con la prolunga per rimettere il dato al 110% si avvita storto e disintegra la filettatura sulla scatola del cambio. La vite cambio, va sempre riavvitata a mano e solo dopo usare gli attrezzi per stringerla al giusto serraggio che se non ricordo male è 19,5-28nm (preserraggio e serraggio finale).

Ma sbaglio o sulle altre moto il tappo è in ottone?
Quello che dici è vero, è un errore veramente imperdonabile..Vediamo come va..

jonny_3d
17-06-2014, 23:09
e allora vai sereno.
'notte

Grazie mille per l'aiuto!
:happy5:

Viper8
17-06-2014, 23:16
Prima dell'ultimo tagliando lo faceva? Se no, chi ti ha fatto l'ultimo tagliando ti ha spanato la filettatura........e magari ora cerca di farti pagare anche la riparazione :happy7: Scherzo è.... :ok:

jonny_3d
17-06-2014, 23:30
Prima dell'ultimo tagliando lo faceva? Se no, chi ti ha fatto l'ultimo tagliando ti ha spanato la filettatura........e magari ora cerca di farti pagare anche la riparazione :happy7: Scherzo è.... :ok:

Eh..il guaio è che ho preso la moto e fatto fare subito il tagliando, quindi non mi è dato sapere se lo faceva anche prima o no..
Verosimilmente è stato il meccanico che mi ha fatto il primo tagliando, perchè quantomeno, avendo sostituito anche l'olio del cambio avrebbe dovuto accorgersene e dirmelo. Ma la certezza ormai non ce l'ha nessuno.
Il meccanico attuale è un altro, diciamo che anche se non sono scontento del primo (anche se questo fatto mi sa che mi farà ricredere), nel frattempo ne ho conosciuto uno che reputo migliore

Viper8
18-06-2014, 07:52
Se è dato sapersi, chi è l'attuale meccanico?

Benito1976
18-06-2014, 08:21
I tappi olio sono tutti in materiale acciaoso e hanno un magnete; la colony fa un tappo con filettatura più grande, ma rimaschiare in quel punto non è comodissimo; soluzione helicoil buona, ma sia il tappo colony che l'helicoil se fatti con coppa olio sul banco da lavoro danno ottimi risultati, altrimenti difficili da fare e scomodi...cmq smontare gli ammo posteriori si fa con un oretta e togliere la coppa con 15 minuti ad ammo smontati....valuta tu il migliore intervento in relazione costi durata :happy5::happy5::happy5::happy5:

jonny_3d
18-06-2014, 08:38
Se è dato sapersi, chi è l'attuale meccanico?

Gianni, Drag One!

jonny_3d
18-06-2014, 08:42
I tappi olio sono tutti in materiale acciaoso e hanno un magnete; la colony fa un tappo con filettatura più grande, ma rimaschiare in quel punto non è comodissimo; soluzione helicoil buona, ma sia il tappo colony che l'helicoil se fatti con coppa olio sul banco da lavoro danno ottimi risultati, altrimenti difficili da fare e scomodi...cmq smontare gli ammo posteriori si fa con un oretta e togliere la coppa con 15 minuti ad ammo smontati....valuta tu il migliore intervento in relazione costi durata :happy5::happy5::happy5::happy5:

Grazie mille per il tuo intervento Benito.
Si infatti anche il meccanico era titubante all'idea di rifilettare il foro con la moto sul banco..
Pensavo fosse molto più lungo smontare ammortizzatori e scatola. Ne parlo con il meccanico e mi faccio fare un preventivo..
Comunque soluzioni di qualche prodottino "miracoloso" da mettere tra i filetti e che faccia tenuta non esiste eh? :sad2:

Viper8
18-06-2014, 08:44
Gianni, Drag One!

Ma è quel gianni del quale spesso si trovano annucci di vendita di harley?

straccetto
18-06-2014, 08:52
.....Che si fa in questi casi?


http://www.youtube.com/watch?v=Vs86DTa0hpM

scherzi a parte, hai una touring?

Se si è veramente grave fare un danno del genere, fosse un softail col tappo tra gli ammortizzatori sarebbe comprensibile (ma una comprensione esagerata eh).

Nemmeno una scarpa come me non ha spanato mai dadi; i dadi di scolo poi non si serrano, perché una volta a battuta basta un ulteriore leggerissimo giro di chiave e basta.

jonny_3d
18-06-2014, 08:55
Ma è quel gianni del quale spesso si trovano annucci di vendita di harley?

Boh, oddio ci sta, importa dagli usa moto che poi rivende, infatti li in negozio ha delle chicche niente male, Bad Boy, Fat grey ghost, springer varie..
Non mi è capitato di vedere annunci ma ci sta.

jonny_3d
18-06-2014, 08:59
http://www.youtube.com/watch?v=Vs86DTa0hpM

scherzi a parte, hai una touring?

Se si è veramente grave fare un danno del genere, fosse un softail col tappo tra gli ammortizzatori sarebbe comprensibile (ma una comprensione esagerata eh).

Nemmeno una scarpa come me non ha spanato mai dadi; i dadi di scolo poi non si serrano, perché una volta a battuta basta un ulteriore leggerissimo giro di chiave e basta.

M'hanno fatto un buono....che vordì???ahahahha :happy4:

Softail softail..é comunque un danno da pistola, ma va anche detto che un posto più del c4azzo di quello per mettere il tappo di spurgo non lo trovavano nemmeno se mettevano una squadra di ingegneri a cercarlo apposta.....

straccetto
18-06-2014, 09:02
... ma va anche detto che un posto più del c4azzo di quello per mettere il tappo di spurgo non lo trovavano nemmeno se mettevano una squadra di ingegneri a cercarlo apposta.....

vero, io lo raggiungo con una prolunga e molta pazienza ma trattandosi di un dado particolare uso prima "i diti" e poi la chiave

jonny_3d
18-06-2014, 09:06
vero, io lo raggiungo con una prolunga e molta pazienza ma trattandosi di un dado particolare uso prima "i diti" e poi la chiave

Evidentemente chi ha fatto il lavoro questa pazienza non l'ha avuta....:sad4:

Viper8
18-06-2014, 09:09
scomodi...cmq smontare gli ammo posteriori si fa con un oretta e togliere la coppa con 15 minuti ad ammo smontati....valuta tu il migliore intervento in relazione costi durata :happy5::happy5::happy5::happy5:
Si può togliere la coppa alle scatole cambio del tc96?

Viper8
18-06-2014, 09:12
Boh, oddio ci sta, importa dagli usa moto che poi rivende, infatti li in negozio ha delle chicche niente male, Bad Boy, Fat grey ghost, springer varie..
Non mi è capitato di vedere annunci ma ci sta.

Mi sembra su subito.it c'è sempre un certo gianni che vende springer

jonny_3d
18-06-2014, 09:16
Mi sembra su subito.it c'è sempre un certo gianni che vende springer

Probabilissimo allora!
Tra l'altro quelle moto sono da paura, sembrano uscite dalla macchina del tempo!

Benito1976
18-06-2014, 11:44
Grazie mille per il tuo intervento Benito.
Si infatti anche il meccanico era titubante all'idea di rifilettare il foro con la moto sul banco..
Pensavo fosse molto più lungo smontare ammortizzatori e scatola. Ne parlo con il meccanico e mi faccio fare un preventivo..
Comunque soluzioni di qualche prodottino "miracoloso" da mettere tra i filetti e che faccia tenuta non esiste eh? :sad2:

Prodotto magico per quel posto???? Potresti provare con l'acciaio liquido...ma non so come possa andare...
rilegendo bene, tu hai un softail e per te purtroppo sono dolori non per gli ammo, ma per staccare la scatola del cambio...


Si può togliere la coppa alle scatole cambio del tc96?

Purtroppo per il sofatil bisogna tirare giù la scatola cambio e rifilettare o helicoil....per le altre (touring e dyna) la coppa dell'olio motore ha un fondo unico con due tappi, uno scolo olio motore e uno scolo olio cambio e può essere smontata in maniera "abbastanza agevole" (sicuramente minor sbattimento rispetto a un softail) e può essere rifilettata o helicoilata avendo un risultato duraturo :happy5::happy5::happy5::happy5:

MagNETo
18-06-2014, 12:06
Non ho esperienza diretta di Softail Twin Cam ma sulle Touring la rifilettatura del foro scolo olio cambio si può fare con apposito kit di maschio + tappo oversize abbastanza agevolmente anche con coppa montata e moto sul ponte :byby:
L'Helicoil mi pare una soluzione fin troppo sofisticata per una filettatura che tutto sommato non è sottoposta a carichi gravosi, anzi!

willieroero
18-06-2014, 13:19
softail?
chiedo scusa per quanto detto sui tempi sostituzione ammortizzatori, sul softail ci va un poco di più che sulle altre.

Viper8
18-06-2014, 14:50
Purtroppo per il sofatil bisogna tirare giù la scatola cambio

Ora mi torna