Visualizza Versione Completa : Quale auto acquisterà valore nel tempo?
Mi spiego meglio:
Secondo voi, quale auto o tipo di auto acquisterà valore con il passare degli anni?
Non parlo di fuoriserie ma di auto comuni, quelle auto che oggi puoi comprare per 1000€ ma che tra qualche anno varranno 4/5/8 mila?
Vi faccio esempi:
5 anni fa una Uno turbo la portavi via con niente, ora vale molto di più, stessa cosa per le Clio o le Renaut 5 turbo....
Io direi tutte le macchinette con un passato sportivo, vedi anche 205 GTI....
Altra categoria le spider: La Fiat Barchetta ora vale niente, credo che tra 10 anni ci saranno molti estimatori...
alberto-66
09-06-2014, 10:27
"acquisterà valore con il tempo"... "è un assegno circolare"...lo dicevano anche a me, prima che acquistassi l'harley... :vhappy3::vhappy3::vhappy3:
sportyerre
09-06-2014, 10:30
Lancia Fulvia coupè
Lancia Beta Montecarlo
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=250587967&asrc=st
prodotta in serie limitata e venduta ai pochi che se la potevano permettere, oggi la porti a casa con 5K, fra 3 anni è d'epoca :happy7:
Andrea HD
09-06-2014, 10:48
per una serie di questioni secondo me una bmw z3 acquisterà valore (ovviamente tra taaaaaaaaanti anni)
angelonight
09-06-2014, 10:51
Mi spiego meglio:
Secondo voi, quale auto o tipo di auto acquisterà valore con il passare degli anni?
Non parlo di fuoriserie ma di auto comuni, quelle auto che oggi puoi comprare per 1000€ ma che tra qualche anno varranno 4/5/8 mila?
Vi faccio esempi:
5 anni fa una Uno turbo la portavi via con niente, ora vale molto di più, stessa cosa per le Clio o le Renaut 5 turbo....
Io direi tutte le macchinette con un passato sportivo, vedi anche 205 GTI....
Altra categoria le spider: La Fiat Barchetta ora vale niente, credo che tra 10 anni ci saranno molti estimatori...
Ciao, parlo per esperienza...: tutte le auto che, il loro utilizzo "macellaio", ne fa rimanere solo poche superstiti. Valgono se sono rare (legge d'economia). Esempio: modelli da rally, fuoristrada, competizione o motori moooolto spinti. Ne rimangono poche e quelle poche divengono appunto rare.
Littleblack
09-06-2014, 10:53
Opel Ascona.
delta intragrale martini
delta s4
etc etc
alessandroTV
09-06-2014, 10:55
per una serie di questioni secondo me una bmw z3 acquisterà valore (ovviamente tra taaaaaaaaanti anni)
Ok, ma quelle col motore grosso, le 1.8 e 1.9 chi le ha le ha spremute bene e poi c'è la legge dei grandi numeri, piú ce ne sono, meno valore
the chemist
09-06-2014, 11:04
do ragione a chi dice che diventeranno interessanti auto sportive e/o auto di cui rimangono in giro pochi esemplari.
adesso come adesso credo che renault 5 GT turbo e peugeot 1.9 GTI possano avere un futuro interessante, stessa cosa per la ford fiesta 3° serie, 1.6 turbo. in giro ce ne sono sempre meno.
avessi avuto più anni e più soldi negli anni in cui veniva prodotta, mi sarei accaparrato una escort cosworth.
quelle che adesso trovi a poco, sono maltenute; quelle tenute bene e poco modificate costano un botto.
come la lancia delta integrale.o la thema 8.32.
auto più recenti che secondo me avranno un interessante futuro sono la saab 9-3 cabrio (magari in versione "aero"), la lancia thesis (anche se la trovo brutta).
straccetto
09-06-2014, 11:16
Mi spiego meglio:
Secondo voi, quale auto o tipo di auto acquisterà valore con il passare degli anni?
Non parlo di fuoriserie ma di auto comuni, quelle auto che oggi puoi comprare per 1000€ ma che tra qualche anno varranno 4/5/8 mila?
Vi faccio esempi:
5 anni fa una Uno turbo la portavi via con niente, ora vale molto di più, stessa cosa per le Clio o le Renaut 5 turbo....
Io direi tutte le macchinette con un passato sportivo, vedi anche 205 GTI....
Altra categoria le spider: La Fiat Barchetta ora vale niente, credo che tra 10 anni ci saranno molti estimatori...
L'unico valore credo sia quello nostalgico/affettivo.
La "roba" piena di elettronica serve per caricarci la spesa e i passeggini.
delta intragrale martini
delta s4
etc etc
quelle hnno già costi inavvicinabili... una s4 è quotata 180000/200000 euro...
una martini a meno di 50000 euro non te la da nessuno
credo che abbiano già raggiunto una soglia che per un acquirente medio italiano è difficilmente raggiungibile.
cmq tornando ala questione....
Già se ne sta parlando.
Il fiat coupè 4 cilindri con motore identico alla delta integrale e alla lancia thema, va una bomba, ha una estetica che ricorda molto la fiat 850 moretti prodotta in soli 300 esemplari, interni fatti bene, e piace a molti.
Chi ne ha una la tenga stretta, chi vuole levarsi uno sfizio e investire un piccolo gruzzolo, lo faccia subito...
mi pare ieri che le delta evoluzione venivano via a 12000 euro, adesso ce ne vogliono almeno 30000 per una messa benino
straccetto
09-06-2014, 12:02
quelle hnno già costi inavvicinabili... una s4 è quotata 180000/200000 euro...
una martini a meno di 50000 euro non te la da nessuno
credo che abbiano già raggiunto una soglia che per un acquirente medio italiano è difficilmente raggiungibile.
cmq tornando ala questione....
Già se ne sta parlando.
Il fiat coupè 4 cilindri con motore identico alla delta integrale e alla lancia thema, va una bomba, ha una estetica che ricorda molto la fiat 850 moretti prodotta in soli 300 esemplari, interni fatti bene, e piace a molti.
Chi ne ha una la tenga stretta, chi vuole levarsi uno sfizio e investire un piccolo gruzzolo, lo faccia subito...
mi pare ieri che le delta evoluzione venivano via a 12000 euro, adesso ce ne vogliono almeno 30000 per una messa benino
Ho visto vetture di un qualche interesse, riverniciate e apparentemente appetibili ma poi a ben guardare scopri interni pietosi e magagna varie.
Da alfista e potendomela permettere mi piacerebbe possedere una 1750 berlina, una vettura di modesto valore storico infatti per un esemplare perfetto la quotazione è di circa 10.000 euro, comunque il fascino del bialbero e la trazione posteriore è intatto.
il Conte
09-06-2014, 12:19
Io mi sono preso una Renault 5 GT Turbo.
Gia' dopo un anno che l'ho presa ci guadagnerei qualche soldino a venderla ora.
Sono in aumento le quotazioni.
E sono sempre piu' rare quelle buone.
Un giorno mi piacerebbe affiancarne un'altra.
Tanto di bollo si paga una scemenza e con la stessa polizza assicurativa posso coprire piu' auto.
9gerry74
09-06-2014, 12:32
bmw 850
mercedes sl amg
Bene, vedo che la penso come molti di voi, ora una domanda più specifica:
Doveste comprarne una, d'epoca o comunque vicino alla soglia dei 20/25 anni, spesa Max 3000€ che permetta, messa in ordine, di fare circa 5000 km all'anno soprattutto in inverno e magari fare anche 100 km in una botta senza spaccarmi, cosa mi consigliereste?
Alcuni esempi:
Fiat barchetta con hard top
Alfa gtv
Cinquecento sporting
Tipo 2.0 16V
Maggiolino
Alfa 75 V6 o turbo
...........altre????
L' UOMO NERO
09-06-2014, 13:10
Bene, vedo che la penso come molti di voi, ora una domanda più specifica:
Doveste comprarne una, d'epoca o comunque vicino alla soglia dei 20/25 anni, spesa Max 3000€ che permetta, messa in ordine, di fare circa 5000 km all'anno soprattutto in inverno e magari fare anche 100 km in una botta senza spaccarmi, cosa mi consigliereste?
Alcuni esempi:
Fiat barchetta con hard top
Alfa gtv
Cinquecento sporting
Tipo 2.0 16V
Maggiolino
Alfa 75 V6 o turbo
...........altre????
perchè si trovano alfa 75 v6 a 3000 euro????
JammedGeko
09-06-2014, 13:17
Maggiolino a 3000?
Ci compri la ruggine forse...
Errore mio, il V6 parte da 4500€!
L' UOMO NERO
09-06-2014, 13:19
io da appassionato Alfa andrei su 164 prima serie v6 turbo, oppure giulietta minimo 1800 o ancora 33 quadrifoglio verde, sennò una bella gtv fine anni '80 sempre v6 turbo...:wink2:
straccetto
09-06-2014, 13:19
Bene, vedo che la penso come molti di voi, ora una domanda più specifica:
Doveste comprarne una, d'epoca o comunque vicino alla soglia dei 20/25 anni, spesa Max 3000€ che permetta, messa in ordine, di fare circa 5000 km all'anno soprattutto in inverno e magari fare anche 100 km in una botta senza spaccarmi, cosa mi consigliereste?
Alcuni esempi:
Fiat barchetta con hard top
Alfa gtv
Cinquecento sporting
Tipo 2.0 16V
Maggiolino
Alfa 75 V6 o turbo
...........altre????
Io farei una 75 1.8 carburatori prima serie, la seconda ha una estetica un pò appesantita, almeno per i miei gusti.
sportyerre
09-06-2014, 13:29
http://www.kijiji.it/annunci/auto/torino-annunci-torino/fiat-600-d-vignale-750-cc/54181938?utm_source=trovit&utm_medium=aggregator&utm_campaign=cars-b2c
http://www.kijiji.it/annunci/auto/alessandria-annunci-acqui-terme/lancia-beta-montecarlo/66243117?utm_source=trovit&utm_medium=aggregator&utm_campaign=cars-c2c
http://annunci.ebay.it/annunci/auto/brescia-annunci-rezzato/auto/65224357
http://auto.trovit.it/index.php/cod.frame/url.http%253A%252F%252Fwww.auto-classiche.it%252Fvendo%252Frenault%252F4%252Ffrog% 252F2612%252F/id_ad._T181aM1jM1m/what_d.renault%204%20frog/origin.2/section.1/section_type.1/pop.1
Sicuramente un Citroen DS Pallas!
E scommetterei sulle Maxda RX con motore Wankel (1300 cc di cilindrata con 250Cv!!!)
L' UOMO NERO
09-06-2014, 15:22
http://www.kijiji.it/annunci/auto/torino-annunci-torino/fiat-600-d-vignale-750-cc/54181938?utm_source=trovit&utm_medium=aggregator&utm_campaign=cars-b2c
http://www.kijiji.it/annunci/auto/alessandria-annunci-acqui-terme/lancia-beta-montecarlo/66243117?utm_source=trovit&utm_medium=aggregator&utm_campaign=cars-c2c
http://annunci.ebay.it/annunci/auto/brescia-annunci-rezzato/auto/65224357
http://auto.trovit.it/index.php/cod.frame/url.http%253A%252F%252Fwww.auto-classiche.it%252Fvendo%252Frenault%252F4%252Ffrog% 252F2612%252F/id_ad._T181aM1jM1m/what_d.renault%204%20frog/origin.2/section.1/section_type.1/pop.1
alcune le utilizzavano nelle giostre dei bambini:happy4:
9gerry74
09-06-2014, 15:27
5000 km/anno con un rottame sono tanti, troppi...
alfa gtv
sportyerre
09-06-2014, 15:28
alcune le utilizzavano nelle giostre dei bambini:happy4:
Sai che foto ne verrebbe fuori con Rain ed Eschi?
:vhappy1::vhappy1:
http://www.kijiji.it/annunci/auto/torino-annunci-torino/fiat-600-d-vignale-750-cc/54181938?utm_source=trovit&utm_medium=aggregator&utm_campaign=cars-b2c
http://www.kijiji.it/annunci/auto/alessandria-annunci-acqui-terme/lancia-beta-montecarlo/66243117?utm_source=trovit&utm_medium=aggregator&utm_campaign=cars-c2c
http://annunci.ebay.it/annunci/auto/brescia-annunci-rezzato/auto/65224357
http://auto.trovit.it/index.php/cod.frame/url.http%253A%252F%252Fwww.auto-classiche.it%252Fvendo%252Frenault%252F4%252Ffrog% 252F2612%252F/id_ad._T181aM1jM1m/what_d.renault%204%20frog/origin.2/section.1/section_type.1/pop.1
spesa massima 3000 euro!!!
L' UOMO NERO
09-06-2014, 15:38
Sai che foto ne verrebbe fuori con Rain ed Eschi?
:vhappy1::vhappy1:
al massimo ci infilano un braccio o una gamba :happy4::happy4::happy4::happy4:
L' UOMO NERO
09-06-2014, 15:55
spesa massima 3000 euro!!!
golf gti
http://www.subito.it/auto/golf-2-gti-8v-special-digitale-rovigo-90991252.htm
cabrio
http://www.subito.it/auto/volkswagen-golf-1-serie-cabrio-1983-mantova-90804294.htm
maggiolino
http://www.subito.it/auto/volkswagen-maggiolino-1-300-mai-restaurata-e-con-milano-93476946.htm
cx
http://www.subito.it/auto/citroen-cx-gti-2400-1980-reggio-emilia-71600570.htm
solo esempi... x quella cifra nn trovi molto allora meglio cercare esemplari che non costino molto di manutenzione ordinaria....;-)
grazie!
le due golf sarebbero proprio adatte!
giovanni s
09-06-2014, 16:08
acquistare valore? magna tranquillo...quella che non compri.
caudillo
09-06-2014, 16:17
Io ho la Fulvia coupé nel cuore, sto cercando quella del mio babbo del '71..marrone parioli con interni.in sky, 1300. 5 marce
Luckyluke
09-06-2014, 16:32
Lassa stare!!:happy5:
Io ho la Fulvia coupé nel cuore, sto cercando quella del mio babbo del '71..marrone parioli con interni.in sky, 1300. 5 marce
dici poco....un gioiello!!!
Per me bmw z3 o honda s2000 (parlando di macchine recenti) altrimenti una bella fulvia cupè o una 850 spider oppure mi piacerebbe una 500. Queste però hanno già dei prezzi piuttosto elevati.. forse una fiat 126 costerebbe meno e magari si rivaluterebbe di più...
Dave
sportyerre
09-06-2014, 19:52
Per 3000€ guarda http://autodimer da.blogspot.it
Togli lo spazio tra r e d
per 3000 euro si trovano già buone macchine alle quali dare una sistemata, logico che se uno acquista un mezzo da 12/15 mila euro va sul sicuro
clio williams fino a 5 anni fa si trovavano con questa cifra
205 gti 1.9 pure
uno turbo 1.3
solo per citarne alcune. ma anche altri mezzi, 15 anni fa non ho stupidamente preso una stupenda alfa gt junior a 6 milioni di lire,l'avessi fatto ora varrebbe almeno 6000 euro o più!
golf gti
http://www.subito.it/auto/golf-2-gti-8v-special-digitale-rovigo-90991252.htm
cabrio
http://www.subito.it/auto/volkswagen-golf-1-serie-cabrio-1983-mantova-90804294.htm
maggiolino
http://www.subito.it/auto/volkswagen-maggiolino-1-300-mai-restaurata-e-con-milano-93476946.htm
cx
http://www.subito.it/auto/citroen-cx-gti-2400-1980-reggio-emilia-71600570.htm
solo esempi... x quella cifra nn trovi molto allora meglio cercare esemplari che non costino molto di manutenzione ordinaria....;-)
quel " maggiolino" in realtà è un maggiolone 1303 che ha il vetro bombato anteriore... non che sia di poco valore ma il prezzo è giusto, se invece fosse stato un 1302 "sempre maggiolone" allora il prezzo sarebbe un buon affare per un conservato... se fosse stato un "maggiolino"
beh allora era un ottimo affare a quel prezzo e in quelle condizioni
comunque i maggiolini se scelti in modo ponderato sono ottimo affari, le auto americane anche, le Fiat 500 pure anche se il
mercato delle 500 ora è un po' rallentato, questo per parlarti di veicoli più comuni mentre se punti su veicoli particalari credimi che non è il valore che fa il mercato ma è la richiesta... mi spiego se hai una delta evo serie italia in ottime condizioni il prezzo non lo fa il
valore stabilito da esempio "ruote classiche"
o altro il valore è dato dalle condizioni generali e dalla sua storia, esempio ho un amico che ne ha una che di mercato vale sui 45000.... beh ti posso assicurare che quell'auto è appartenuta ad una persone "molto importante" ed il valore al momento è salito quasi del doppio... poi lascia stare che non la vende e che nessuno gliela compera ma questo è un altro discorso...
parere mio ogni veicolo ha una sua storia e ogni veicolo ha il suo valore...
my 2 cent
quel " maggiolino" in realtà è un maggiolone 1303 che ha il vetro bombato anteriore... non che sia di poco valore ma il prezzo è giusto, se invece fosse stato un 1302 "sempre maggiolone" allora il prezzo sarebbe un buon affare per un conservato... se fosse stato un "maggiolino"
beh allora era un ottimo affare a quel prezzo e in quelle condizioni
comunque i maggiolini se scelti in modo ponderato sono ottimo affari, le auto americane anche, le Fiat 500 pure anche se il
mercato delle 500 ora è un po' rallentato, questo per parlarti di veicoli più comuni mentre se punti su veicoli particalari credimi che non è il valore che fa il mercato ma è la richiesta... mi spiego se hai una delta evo serie italia in ottime condizioni il prezzo non lo fa il
valore stabilito da esempio "ruote classiche"
o altro il valore è dato dalle condizioni generali e dalla sua storia, esempio ho un amico che ne ha una che di mercato vale sui 45000.... beh ti posso assicurare che quell'auto è appartenuta ad una persone "molto importante" ed il valore al momento è salito quasi del doppio... poi lascia stare che non la vende e che nessuno gliela compera ma questo è un altro discorso...
parere mio ogni veicolo ha una sua storia e ogni veicolo ha il suo valore...
my 2 cent
ti ringrazio...ho menzionato il maggiolino/maggiolone per la maggiore abitabilità interna e per il motore un pò più grosso rispetto ad una 500, credo che un maggiolino un tragitto di 30 km lo sopporti meglio ad andature normali rispetto ai 60km/h della cinquina!
comunque sono due macchine che adoro!
con il 1302 che ho al momento mi sparo 200/300km alla volta e non fa una piega senza contare che sono rimasto in cosa per un ora... ho visto auto normali e moderne fermarsi per far raffreddare il motore... io mai fermato ne spento l'auto sembrava di essere appena partito, motore fantastico
forse una Lancia K coupè? non è bella ma sicuramente ne hanno vendute poche, magari trovare un 3.0.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=252628457&asrc=fa|sr
giovanni s
09-06-2014, 22:02
per 3000 euro si trovano già buone macchine alle quali dare una sistemata, logico che se uno acquista un mezzo da 12/15 mila euro va sul sicuro
clio williams fino a 5 anni fa si trovavano con questa cifra
205 gti 1.9 pure
uno turbo 1.3
solo per citarne alcune. ma anche altri mezzi, 15 anni fa non ho stupidamente preso una stupenda alfa gt junior a 6 milioni di lire,l'avessi fatto ora varrebbe almeno 6000 euro o più!
scusa se mi permetto..ma sul sicuro in che senso? a prescindere dal budget, pensi davvero che, macchine esotiche a parte, tu possa comprare un mezzo che negli anni si rivaluta? cioè che compri a x, e che rivendi a più di x e spese di manutenzione anni dopo? serio?
prendi una enzo e tienila in garage per 20 anni. quella si rivaluta. ll resto è pura utopia...
con il termine sicuro intendevo dire che se uno acquista una macchina di quel valore (oltre 10 mila) ma ancora non vecchissima ( es bmw z3 con motore 6 cilindri) o auto con un passato sportivo, (es. clio 2.0 sport) o coupè di lusso (bmw o mercedes) è molto più facile che acquistino un valore storico rispetto ad auto che ora valgono 3000 euro!
con il termine sicuro intendevo dire che se uno acquista una macchina di quel valore (oltre 10 mila) ma ancora non vecchissima ( es bmw z3 con motore 6 cilindri) o auto con un passato sportivo, (es. clio 2.0 sport) o coupè di lusso (bmw o mercedes) è molto più facile che acquistino un valore storico rispetto ad auto che ora valgono 3000 euro!
personalmente ho esperienza solo con la Citroen DS e non con altre storiche, ma da macchina dei fattoni negli anni 80 ora è una delle più desiderate berline, chi pensava che la Volvo 240 potesse ritrovare una seconda giovinezza in così poco tempo, ci sono tante macchine da 3000 euro, difficile capire su quale puntare.
personalmente ho esperienza solo con la Citroen DS e non con altre storiche, ma da macchina dei fattoni negli anni 80 ora è una delle più desiderate berline, chi pensava che la Volvo 240 potesse ritrovare una seconda giovinezza in così poco tempo, ci sono tante macchine da 3000 euro, difficile capire su quale puntare.
che auto fantastica la ds.............
FASTGABRY
10-06-2014, 00:27
FIAT Coupè o barchetta
occhio anche alle nostre alfa
chi se lo può permettere farebbe anche bene a prendere una 156 gta o una 147 gta...
sono sempre più decantate su riviste di settore... e hanno un motore infinito
come pure le mercedes classe A amg, la scirocco, le nuove clio usate come base nei rally, ma son più recenti...
ma vanteranno sicuramente una nuova giovinezza
straccetto
10-06-2014, 04:59
io da appassionato Alfa andrei su 164 prima serie v6 turbo, oppure giulietta minimo 1800 o ancora 33 quadrifoglio verde, sennò una bella gtv fine anni '80 sempre v6 turbo...:wink2:
Lassa perde la 164, dentro cade a pezzi.
In ufficio avevamo una 164 turbo, una turbo V6, un'alfetta 2000 e una thema turbo 16, le ho guidate tutte e le finiture della 164 erano veramente economiche.
Meccanicamente selvagge; le turbo ti incollavano ai sedili ma preferivo la thema cento volte.
Mano De Dios
10-06-2014, 05:38
Mi accontento di guardare "affari a 4 ruote" o meglio ancora "gas monkey garage".
Comprare a poco ma rimetterle a nuovo costa una follia
straccetto
10-06-2014, 06:59
....Comprare a poco ma rimetterle a nuovo costa una follia
Potendo disporre di adeguate risorse la farei.
Non ricordo chi scrisse che le cose più sciocche si fanno per i motivi più nobili.
belavecio
10-06-2014, 07:16
Ma che valore deve prendere un rutto da 3k euro..usandolo poi.
Mah!
sportyerre
10-06-2014, 07:48
http://motoring2.com/content/wp-content/uploads/2011/06/Toyota_Prius_Plus_003.jpg
:talk1::happy4::vhappy1::talk1::happy4::vhappy1:
paoletto harley
10-06-2014, 10:38
auto moderne difficilmente possono arrivare a rivalutarsi nel tempo come è accuduto o sta accadendo ad auto con passato storico che hanno ottenuto delle vittorie gareggiando....xchè sono queste quelle che valgono veramente,auto fatte x durare all'infinito,no 4 anni e poi si buttano,basta un guasto sull'elettronica e addio.....,x citarne alcune....mini cooper 1300(vittorie al rally di montecarlo) Alpine renault A 110 france la 1600 s vale tantissimo,e le gordini,alfa romeo "milano",abarth e c(quelle dell'ing. carlo), lancia lancia(stratos) no lancia fiat,ferrari fino a quando il comm Enzo era in vita(f 40),il quale visionava il lavoro che si era fatto,poi con ferrari fiat finito tutto.....porsche solo aircooled....vw idem aircooled ma quelle che valgono di + sono i 6 volt......poi x le amerigane.....tassativo V8,le old che valgono di + sono le prime che sono scomparse xchè se ne trovano poche (plymouth,oldsmobile,studenbaker,mercury,ecc.) x le sportive quelle con motore big block.Personalmente x non sbagliare prederei cmq un prodotto ford,affidabile,trovi tutti i ricambi,e cmq a un buon mercato anche come rivendibilità,parlo di mustang,o F100/F150....auto moderne a € 1000,00 che si rivalutano nel tempo ho i miei dubbi......meglio girare x stalle alla ricerca del mezzo serio "chi può":happy4::byby:
paoletto harley
10-06-2014, 11:02
Io mi sono preso una Renault 5 GT Turbo.
Gia' dopo un anno che l'ho presa ci guadagnerei qualche soldino a venderla ora.
Sono in aumento le quotazioni.
E sono sempre piu' rare quelle buone.
Un giorno mi piacerebbe affiancarne un'altra.
Tanto di bollo si paga una scemenza e con la stessa polizza assicurativa posso coprire piu' auto.
:ok: ottima scelta....di quel periodo( 205 gti/rallye,uno turbo,delta hf turbo) e quella che preferisco.....oggi nelle gare storiche corrono con ottimi risultati,
difficile trovarne una oggi che non abbia corso e che sia in buono stato originale.....nel mio garage se potessi metterei gt turbo e golf gti prima serie(fari tondi ant. singoli) x capirci.....sempre se un'aspirato non bisticcia con un turbo :happy4::byby:
paoletto harley
10-06-2014, 11:08
occhio anche alle nostre alfa
chi se lo può permettere farebbe anche bene a prendere una 156 gta o una 147 gta...
sono sempre più decantate su riviste di settore... e hanno un motore infinito
come pure le mercedes classe A amg, la scirocco, le nuove clio usate come base nei rally, ma son più recenti...
ma vanteranno sicuramente una nuova giovinezza
la vera alfa è finita con la 75 ....x cui dalla 75 in giù,investimento sicuro....clio 3.0 V6,siamo intorno ai € 20mila,se non è salita.....anche qui investimento sicuro.....da spendere meno se piace clio la williams,anche qui non si sbaglia....:ok::byby:
L' UOMO NERO
10-06-2014, 11:43
Ma che valore deve prendere un rutto da 3k euro..usandolo poi.
Mah!
vuole comprare a poco, girarci e guadagnarci pure! :happy4::happy4::happy4::happy4:
paoletto harley
10-06-2014, 12:12
in effetti con un 3000 euri o prendi rottame non marciante,ma morente che sarà pozzo senza fondo tra off.,carr.,e tapp., oppure prendi un rottame marciante ma che sta x morire:happy4: una ciofeca....oggi anche i contadini ed i loro mezzi buttati nel pollaio si son fatti furbi e se vuoi i loro vespini 50 special o le loro bici con freni a bacchetta ti chiedono soldi......bisogna alzare l'investimento,altrimenti lascia perde.....:happy5:
straccetto
10-06-2014, 12:19
vuole comprare a poco, girarci e guadagnarci pure! :happy4::happy4::happy4::happy4:
ha il medesimo intento anche chi cerca un 1340 :happy4:
L' UOMO NERO
10-06-2014, 12:55
ha il medesimo intento anche chi cerca un 1340 :happy4:
vero ma è costato molto di più :happy4:
Ciao nell'ultimo anno mi sono levato qualche sfizio con auto dal 1989 al 91 io ti consiglierei dei fuoristrada si trovano a prezzi abordabili ho preso un pajero asi che poi ho rivenduto ,ora ho un wrangler 2500 89 l'ho trovato a buon prezzo penso me lo terrò per un bel pò ,ho preso un patrol 15 giorni fa sempre 89 colori originali gran motore,ma io andrei su mercedes station 200 sui 3000 trovi una macchina usabile tutti i giorni se poi asi con gpl o metano costi irrisori,non male il polar già sui 3500 trovi belle auto. Io resterei su auto così bassa manutenzione e con un'alta percorribilità in km e sicuramente tra 4-5 anni secondo il mio parere potresti anche prenderci bene.
Da ex possessore di patrol tr non posso che essere d'accordo con te!
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=250587967&asrc=st
prodotta in serie limitata e venduta ai pochi che se la potevano permettere, oggi la porti a casa con 5K, fra 3 anni è d'epoca :happy7:
Peccato che nel frattempo devi pagare il bollo ....:happy4:
Peccato che nel frattempo devi pagare il bollo ....:happy4:
è senza targa nn paga ne bollo ne trapasso.
6.000 euro forse le vale forse no, bisogna vederla dal vero, alzarla su un ponte e vederla pure sotto.
poi è anteriore, e che ci fai con un'auto anteriore ????? io le ho sempre ritenute auto sfigate, tranne le utilitarie.
forse varra, ma sicuramente chi te la piglia ???
vuoi qualcosa che valga sicuramente e che la paghi poco ??? fatti (anche se nn è un,auto) MV augusta F4 i primi esemplari
L' MV é sicuramente un bell'esempio di cosa intendevo dire fin dall'inizio!
Credo di dare ragione ad Elzulu, cercherò tra 3/4 mesi un fuoristrada da non spendere molto, usare in inverno e che non si svaluti troppo nel tempo!
Anni fa ho preso un patrol tr a pezzi per 1000€, l'ho sistemato piano piano, usato per raduni estremi, non si quante volte é finito a mollo ma siamo sempre tornati a casa insieme!
Dopo 3 anni l'ho venduto a 4500€ ...sicuramente sono i soldi che gli ho speso attaccato ma almeno non ci ho rimesso anche le mutande come di solito si fa rivendendo un veicolo!
PaoloOvada
11-06-2014, 10:43
Lascia perdere.
Diberso se compri una cosa tipo porsche 918.
bambarano
12-06-2014, 10:57
a chi lo dite io ho preso il ford capri un anno1/2 fà mi hanno offero 7000euri pagato 4000con passaggio
premetto che e la versione ghia ed e 1600
mpescatori
12-06-2014, 12:33
Ciao a tutti, mi permetto di dire la mia.
MGB GT, anno 1980, monoblocco in ghisa, aste e bilancieri, alimentazione a carburatore, accensione a puntine...
Il tipico motore a corsa lunga e bassa compressione che "non corre, ma quanto tira!"
Ho guadato città allagate, superato pendenze inaspettate, percorso anche 1000 (mille!) Km in un giorno solo a 120Km/h di crociera.
Consumo medio, 14 Km/l a 90, 10 Km/l a 120... con un serbatoio da 54 litri, mi metto a 110 e sono in pace con il mondo :peace:
Certo, non è velocissima: 1800cc di ghisa OHV mi danno si e no 90CV SAE contro i 140CV SAE del DOHC in alluminio Alfa...
...però le inglesi hanno un pregio tutto loro, la ricambistica è facile da trovarsi come se si fosse al LIDL! (e questo vale per tutte le inglesi...)
Quindi, prima di perdersi in incredibili razzi stratosferici dalle (ormai) improbabili prestazioni
(credete forse che la Clio Williams V6 non sia mai stata strapazzata? che la guidasse la nonnina la domenica?)
prima di innamorarsi di una dea avara di prestazioni ma prodiga di grattacapi, ferma da anni perchè non si trova il gommino...
...andatevi a vedere le inglesi... che tra Jaguar, Triumph ed MG ce n'è per tutte le tasche e tutti i gusti.
Esempi:
- Jaguar XJ6 (http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=37&mmvmd0=1799&mmvco=1&make=37&model=1799&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1&intcidm=HP-Searchmask-Button) (che poi esistono anche le varianti Sovereign e Daimler...)
- Jaguar XJS (http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=37&mmvmd0=1796&mmvco=1&make=37&model=1796&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1&intcidm=HP-Searchmask-Button)
- MGB e GT (http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=48&mmvmd0=15204&mmvco=1&make=48&model=15204&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1&intcidm=HP-Searchmask-Button)
- Triumph Spitfire (http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=2120&mmvmd0=15633&mmvco=1&make=2120&model=15633&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1&intcidm=HP-Searchmask-Button)
Belle,ma se non hai come amico lo spilungone di affari a 4 ruote ti costa un capitale risistemarle:happy4:
Citroen CX, gia' abbastanza ricercata.
Ciao a tutti, mi permetto di dire la mia.
MGB GT, anno 1980, monoblocco in ghisa, aste e bilancieri, alimentazione a carburatore, accensione a puntine...
Il tipico motore a corsa lunga e bassa compressione che "non corre, ma quanto tira!"
Ho guadato città allagate, superato pendenze inaspettate, percorso anche 1000 (mille!) Km in un giorno solo a 120Km/h di crociera.
Consumo medio, 14 Km/l a 90, 10 Km/l a 120... con un serbatoio da 54 litri, mi metto a 110 e sono in pace con il mondo :peace:
Certo, non è velocissima: 1800cc di ghisa OHV mi danno si e no 90CV SAE contro i 140CV SAE del DOHC in alluminio Alfa...
...però le inglesi hanno un pregio tutto loro, la ricambistica è facile da trovarsi come se si fosse al LIDL! (e questo vale per tutte le inglesi...)
Quindi, prima di perdersi in incredibili razzi stratosferici dalle (ormai) improbabili prestazioni
(credete forse che la Clio Williams V6 non sia mai stata strapazzata? che la guidasse la nonnina la domenica?)
prima di innamorarsi di una dea avara di prestazioni ma prodiga di grattacapi, ferma da anni perchè non si trova il gommino...
...andatevi a vedere le inglesi... che tra Jaguar, Triumph ed MG ce n'è per tutte le tasche e tutti i gusti.
Esempi:
- Jaguar XJ6 (http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=37&mmvmd0=1799&mmvco=1&make=37&model=1799&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1&intcidm=HP-Searchmask-Button) (che poi esistono anche le varianti Sovereign e Daimler...)
- Jaguar XJS (http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=37&mmvmd0=1796&mmvco=1&make=37&model=1796&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1&intcidm=HP-Searchmask-Button)
- MGB e GT (http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=48&mmvmd0=15204&mmvco=1&make=48&model=15204&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1&intcidm=HP-Searchmask-Button)
- Triumph Spitfire (http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=2120&mmvmd0=15633&mmvco=1&make=2120&model=15633&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1&intcidm=HP-Searchmask-Button)
le jaguar sono bellissime,le ho sempre adorate,ma con quelle cilindrate sono impegnative da gestire dal benzinaio!!!
paoletto harley
12-06-2014, 16:24
Ciao a tutti, mi permetto di dire la mia.
MGB GT, anno 1980, monoblocco in ghisa, aste e bilancieri, alimentazione a carburatore, accensione a puntine...
Il tipico motore a corsa lunga e bassa compressione che "non corre, ma quanto tira!"
Ho guadato città allagate, superato pendenze inaspettate, percorso anche 1000 (mille!) Km in un giorno solo a 120Km/h di crociera.
Consumo medio, 14 Km/l a 90, 10 Km/l a 120... con un serbatoio da 54 litri, mi metto a 110 e sono in pace con il mondo :peace:
Certo, non è velocissima: 1800cc di ghisa OHV mi danno si e no 90CV SAE contro i 140CV SAE del DOHC in alluminio Alfa...
...però le inglesi hanno un pregio tutto loro, la ricambistica è facile da trovarsi come se si fosse al LIDL! (e questo vale per tutte le inglesi...)
Quindi, prima di perdersi in incredibili razzi stratosferici dalle (ormai) improbabili prestazioni
(credete forse che la Clio Williams V6 non sia mai stata strapazzata? che la guidasse la nonnina la domenica?)
prima di innamorarsi di una dea avara di prestazioni ma prodiga di grattacapi, ferma da anni perchè non si trova il gommino...
...andatevi a vedere le inglesi... che tra Jaguar, Triumph ed MG ce n'è per tutte le tasche e tutti i gusti.
Esempi:
- Jaguar XJ6 (http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=37&mmvmd0=1799&mmvco=1&make=37&model=1799&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1&intcidm=HP-Searchmask-Button) (che poi esistono anche le varianti Sovereign e Daimler...)
- Jaguar XJS (http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=37&mmvmd0=1796&mmvco=1&make=37&model=1796&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1&intcidm=HP-Searchmask-Button)
- MGB e GT (http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=48&mmvmd0=15204&mmvco=1&make=48&model=15204&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1&intcidm=HP-Searchmask-Button)
- Triumph Spitfire (http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=2120&mmvmd0=15633&mmvco=1&make=2120&model=15633&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1&intcidm=HP-Searchmask-Button)
ho sempre saputo che le inglesi sono molto delicate....sia x i cambi automatici con overdrive delle jaguar che oltre che scaldare molto soffrono come tutte le inglesi di ruggine....la ricambistica jaguar appunto non e come la ricambistica vw.....si fanno pagare.....imp. elettrici lucas anch'essi molto delicati....poi molti mezzi con la guida a destra.....le altre le conosco poco ma non credo si prendano a 2 soldi come se volessi prende na giulia 1300 TI.....unico mezzo veramente bello e valido ma dai costi esosi con il top di motore è la jaguar E-type 4.2 :byby:
Io starei su un Alfetta 1.8 prima serie (scudetto stretto per capirci), i prezzi sono saliti ma forse qualche occasione si trova ancora (sui 4000-6000 euro) :happy5:
mpescatori
20-06-2014, 10:59
...con chi le ha da anni e le guida regolarmente...
Ho avuto, nell'ordine, una Mini deTomaso, 77CV per 700Kg a secco, sgommava in terza ...
15 Km/l a 90Km/h in autostrada (fatto una volta sola, trasloco Bolzano-Roma...)
5 Km/l a 140Km/h in autostrada (fatto una volta sola, Genova Principe - LaSpezia Centrale, stavo rincorrendo l'espresso Torino-Roma!)
Poi una Daimler Sovereign 4.2 (di fatto, la versione di lusso della Jaguar XJ6 III Serie)
4235cc, 6 in linea DOHC a iniezione, "solo" 215CV ma... :biggrinlove:
Paciosissima e comodissima grazie al cambio automatico BorgWarner
MA 8 Km/l a 110Km/h, e 5Km/l nel traffico in città.
Infine una MGB GT 1800cc 92CV (SAE) con cambio 4m e OD su 3^ e 4^...
"Giustamente anticipata" mi ha fatto 14 Km/h a 120-130 autostradali viaggiando rigorosamente a benzina 100 ottani in una lunga galoppata Salisbury - Roma (3 giorni)
"Giustamente ritardata" per il traffico cittadino, siamo tornati sui 12 Km/l a 110 Km/h autostradali e 8-10 in città...
Se visitate il sito www.moss-europe.co.uk/ vi renderete conto che la ricambistica in realtà costa meno di quella di un'utilitaria moderna.
in più, avere l'accensione a puntine e l'alimentazione a carburatore rende queste auto inarrestabili, non esiste benzina sporca o a basso ottano che le fermi...
E poi, specie in campagna, quale meccanico non sa mettere le mani su uno spinterogeno ?
Concludo con un paio di dati di fatto, solo per sfatare alcune leggende metropolitane:
Le MG Midget (spiderini grandi come la 850 spider) hanno il medesimo motore delle Leyland Mini 1000 e 1275
Le MG Midget 1500 hanno il motore delle Triumph Spitfire
Le MG B spider e GT (coupè con portellone) hanno il motore 1800 con cambio 4m overdeive su 3^ e 4^
TUTTE hanno il retrotreno rigido e le sospensioni posteriori a balestre
TUTTE hanno, fino al 1967-68, l'impianto elettrico con positivo a massa, poi nel '68 sono passate al negativo a massa.
Le storie sull'impianto elettrico delicato sono tutte storie, a mezzogiorno ci si vede benissimo (e la sera... non avete nulla di meglio da fare? :ila:)
Jaguar... TUTTE usano il motore DOHC 6 cilindri in linea
MA
le vecchie 2400/2800 hanno lo "small block", le 3400/3800/4200 hanno un "big block".
TUTTE erano disponibili al medesimo prezzo con il cambio "Moss Box" (da Stirling Moss) 4m con overdrive opzionale
oppure cambio automatico Borg Warner di origine americana
I motori 3400 sono indistruttibili, li usavano anche sulle autoblindo Fox e Ferret proprio con il cambio automatico.
IO motori 3800 sono i "firebreather", quelli "cattivi"... i 4200 sono più paciosi e lavorano più di coppia che di potenza.
Non è mai esistito un cambio automatico con overdrive, qualcuno si confonde con i 2900/3600 poi diventati 3300/4000 della serie XJ40 con cambio automatico 4m.
Esiste invece sulla XJ6 SIII il cambio manuale 5m molto apprezzato da chi corre ma non consigliato per l'uso quotidiano...
Sostituire la frizione significa dover estrarre l'intero blocco motore per lavorare sulla campana della frizione!
Telaio, freni e sospensioni erano, per quei tempi, il massimo dei massimi, con 1800Kg di massa la mia Daimler stava dietro alle "hot hatch" (205GTI etc.) tranne sul misto più stretto.
Consumava tre volte tanto... ma una volta al mese me lo concedevo...
Concludo, dicendo che l'auto con guida a destra è uno spasso da guidare in montagna, non pone alcun problema nell'uso quotidiano e... NON VE LA RUBANO!
sportyerre
20-06-2014, 11:14
http://annunci.autoscout24.it/Mazda-RX-8-13-Benzina-Argento-249410792
L'ultimo Wankel, Mazda RX-8, gran divertimento, grande sound, gran consumo a poco prezzo
http://www.yourlifeupdated.net/wp-content/uploads/2014/06/mazda-rx-8-restyling_4.jpg
Vicious62
20-06-2014, 11:25
http://annunci.autoscout24.it/Mazda-RX-8-13-Benzina-Argento-249410792
L'ultimo Wankel, Mazda RX-8, gran divertimento, grande sound, gran consumo a poco prezzo
http://www.yourlifeupdated.net/wp-content/uploads/2014/06/mazda-rx-8-restyling_4.jpg
"MOTORE FUNZIONANTE MA CON UN PROBLEMA
(SI ACCENDE E FUNZIONA MA QUANDO E' CALDO NON SI RIACCENDE PIU)"
Annamo bbene... :happy7:
paoletto harley
20-06-2014, 12:11
...con chi le ha da anni e le guida regolarmente...
Ho avuto, nell'ordine, una Mini deTomaso, 77CV per 700Kg a secco, sgommava in terza ...
15 Km/l a 90Km/h in autostrada (fatto una volta sola, trasloco Bolzano-Roma...)
5 Km/l a 140Km/h in autostrada (fatto una volta sola, Genova Principe - LaSpezia Centrale, stavo rincorrendo l'espresso Torino-Roma!)
Poi una Daimler Sovereign 4.2 (di fatto, la versione di lusso della Jaguar XJ6 III Serie)
4235cc, 6 in linea DOHC a iniezione, "solo" 215CV ma... :biggrinlove:
Paciosissima e comodissima grazie al cambio automatico BorgWarner
MA 8 Km/l a 110Km/h, e 5Km/l nel traffico in città.
Infine una MGB GT 1800cc 92CV (SAE) con cambio 4m e OD su 3^ e 4^...
"Giustamente anticipata" mi ha fatto 14 Km/h a 120-130 autostradali viaggiando rigorosamente a benzina 100 ottani in una lunga galoppata Salisbury - Roma (3 giorni)
"Giustamente ritardata" per il traffico cittadino, siamo tornati sui 12 Km/l a 110 Km/h autostradali e 8-10 in città...
Se visitate il sito www.moss-europe.co.uk/ vi renderete conto che la ricambistica in realtà costa meno di quella di un'utilitaria moderna.
in più, avere l'accensione a puntine e l'alimentazione a carburatore rende queste auto inarrestabili, non esiste benzina sporca o a basso ottano che le fermi...
E poi, specie in campagna, quale meccanico non sa mettere le mani su uno spinterogeno ?
Concludo con un paio di dati di fatto, solo per sfatare alcune leggende metropolitane:
Le MG Midget (spiderini grandi come la 850 spider) hanno il medesimo motore delle Leyland Mini 1000 e 1275
Le MG Midget 1500 hanno il motore delle Triumph Spitfire
Le MG B spider e GT (coupè con portellone) hanno il motore 1800 con cambio 4m overdeive su 3^ e 4^
TUTTE hanno il retrotreno rigido e le sospensioni posteriori a balestre
TUTTE hanno, fino al 1967-68, l'impianto elettrico con positivo a massa, poi nel '68 sono passate al negativo a massa.
Le storie sull'impianto elettrico delicato sono tutte storie, a mezzogiorno ci si vede benissimo (e la sera... non avete nulla di meglio da fare? :ila:)
Jaguar... TUTTE usano il motore DOHC 6 cilindri in linea
MA
le vecchie 2400/2800 hanno lo "small block", le 3400/3800/4200 hanno un "big block".
TUTTE erano disponibili al medesimo prezzo con il cambio "Moss Box" (da Stirling Moss) 4m con overdrive opzionale
oppure cambio automatico Borg Warner di origine americana
I motori 3400 sono indistruttibili, li usavano anche sulle autoblindo Fox e Ferret proprio con il cambio automatico.
IO motori 3800 sono i "firebreather", quelli "cattivi"... i 4200 sono più paciosi e lavorano più di coppia che di potenza.
Non è mai esistito un cambio automatico con overdrive, qualcuno si confonde con i 2900/3600 poi diventati 3300/4000 della serie XJ40 con cambio automatico 4m.
Esiste invece sulla XJ6 SIII il cambio manuale 5m molto apprezzato da chi corre ma non consigliato per l'uso quotidiano...
Sostituire la frizione significa dover estrarre l'intero blocco motore per lavorare sulla campana della frizione!
Telaio, freni e sospensioni erano, per quei tempi, il massimo dei massimi, con 1800Kg di massa la mia Daimler stava dietro alle "hot hatch" (205GTI etc.) tranne sul misto più stretto.
Consumava tre volte tanto... ma una volta al mese me lo concedevo...
Concludo, dicendo che l'auto con guida a destra è uno spasso da guidare in montagna, non pone alcun problema nell'uso quotidiano e... NON VE LA RUBANO!
avuto jaguar xk 120 roadster ( cabrio ) prima serie,asi oro 3 livello, 3400 ......x fortuna sono riuscito a darla via,numerosi problemi....parliamo di una vettura di alto valore collez., l'unica che riprenderei e la E-type 4.2.....:byby:26658
9gerry74
20-06-2014, 12:21
http://annunci.autoscout24.it/Mazda-RX-8-13-Benzina-Argento-249410792
L'ultimo Wankel, Mazda RX-8, gran divertimento, grande sound, gran consumo a poco prezzo
http://www.yourlifeupdated.net/wp-content/uploads/2014/06/mazda-rx-8-restyling_4.jpg
a me è sempre piaciuta ed ancora oggi ha il suo perchè,
APPROVED :ok:
io concordo con chi propone con la fiat barchetta
si trova a poco, con 4-5 k euro ti porti a casa una bel cabrio che in quanto ad estetica non ha nulla da invidiare alle altre di pari età, anzi...
motore 1800 aspirato senza troppe pippe tecnologiche, manutenzione nella norma!
io però resto fedele alla mia alfa romeo spider (duetto) 1600 :happy3:
sportyerre
20-06-2014, 13:16
"MOTORE FUNZIONANTE MA CON UN PROBLEMA
(SI ACCENDE E FUNZIONA MA QUANDO E' CALDO NON SI RIACCENDE PIU)"
Annamo bbene... :happy7:
particolari insignificanti
:happy4:
Se ne trovano a posto sui 5-7 mila €
paoletto harley
21-06-2014, 08:12
io concordo con chi propone con la fiat barchetta
si trova a poco, con 4-5 k euro ti porti a casa una bel cabrio che in quanto ad estetica non ha nulla da invidiare alle altre di pari età, anzi...
motore 1800 aspirato senza troppe pippe tecnologiche, manutenzione nella norma!
io però resto fedele alla mia alfa romeo spider (duetto) 1600 :happy3:
quoto.....anzi quotone x barchetta si trova a poco ed è un bel cabrio....che salirà sicuro,quando originali se ne troveranno sempre meno+ complimenti x spider alfa 1600, e dico 1600 a carb.,vero motore alfa,e vettura molto ricercata,asi,si gira con auto moderna ma con costi di gestione ridicoli,1600 difficile da trovare,ma se lo si trova ancora prezzi relativamente accessibili dai 12/15000,poi con hard top fantastica....solo un po i consumi:sad: :byby:
Ho solo qualche riserva sulla Barchetta perché leggo sui vari forum che a capotte chiusa fa entrare più acqua di quando é aperta!
Io usandola solo i 3 mesi invernali non vorrei essere sempre a bagno!
paoletto harley
21-06-2014, 09:26
Ho solo qualche riserva sulla Barchetta perché leggo sui vari forum che a capotte chiusa fa entrare più acqua di quando é aperta!
Io usandola solo i 3 mesi invernali non vorrei essere sempre a bagno!
hard top....:happy5:
paoletto harley
21-06-2014, 09:55
anche mercedes benz sl 300-24,se piace cabrio....segnalo questo modello xchè ci sono cambi manuali e aut.,allestimento optional al top,e possono essere iscritte asi,hard top di serie,bella vettura.....già cominciano a risalire.....le 280 sono scarsine,le 500 un po troppo assetate.....se poi piace la coupè un bel 200CE,200CE 24,non sarebbe male,prezzi onesti,x una gran bella vettura,stesso discorso x asi e in giro si trovano usate anche con imp.gpl x chi ne fa uso quot.,SL e + sfiziosa, ma chi ha bisogno e/o cerca anche posti post.,la CE la prenderei in considerazione.......:byby:
quoto.....anzi quotone x barchetta si trova a poco ed è un bel cabrio....che salirà sicuro,quando originali se ne troveranno sempre meno+ complimenti x spider alfa 1600, e dico 1600 a carb.,vero motore alfa,e vettura molto ricercata,asi,si gira con auto moderna ma con costi di gestione ridicoli,1600 difficile da trovare,ma se lo si trova ancora prezzi relativamente accessibili dai 12/15000,poi con hard top fantastica....solo un po i consumi:sad: :byby:
confermo... consumi da ferrari! :sad:
giovanni s
21-06-2014, 17:11
ma in nove pagine c'è qualcuno che ha comprato auto a X e (costi e manutenzione compresa) rivenduto ad un prezzo maggiore?
perché il titolo della discussione quello chiedeva.
paoletto harley
22-06-2014, 09:00
ma in nove pagine c'è qualcuno che ha comprato auto a X e (costi e manutenzione compresa) rivenduto ad un prezzo maggiore?
perché il titolo della discussione quello chiedeva.
si,io con maggiolino del 1970,no maggiolone,preso a 4000 in buone condizioni,rivenduto dopo averci speso na 1500 tra lavoretti vari,cmq molti fatti da me, a 7500....anche altri amici possessori di 6 volt,o cabrio.....hanno sempre guadagnato su questo prodotto che piace,indistruttibile,e dalla manut. facile e non dispendiosa:byby:
JammedGeko
22-06-2014, 10:06
si,io con maggiolino del 1970,no maggiolone,preso a 4000 in buone condizioni,rivenduto dopo averci speso na 1500 tra lavoretti vari,cmq molti fatti da me, a 7500....anche altri amici possessori di 6 volt,o cabrio.....hanno sempre guadagnato su questo prodotto che piace,indistruttibile,e dalla manut. facile e non dispendiosa:byby:
Un 70 a 7500???
Proprio vero che ogni giorno nasce un cucco e beato chi se lo Cucca...
carlodv72
22-06-2014, 10:25
Quale auto acquisterà valore nel tempo? Quella che non comprerai oggi.
Ho solo qualche riserva sulla Barchetta perché leggo sui vari forum che a capotte chiusa fa entrare più acqua di quando é aperta!
Io usandola solo i 3 mesi invernali non vorrei essere sempre a bagno!
Vai tranquillo ,ad asti l inverno è mite:happy4:
the chemist
23-06-2014, 14:41
Un 70 a 7500???
Proprio vero che ogni giorno nasce un cucco e beato chi se lo Cucca...
:happy4:
ho fatto anche io un breve periodo in cui avevo la scimmia e ricercavo maggiolini anni 70 e ho trovato in giro quotazioni fantasiose...per usare un eufemismo. poi ho speso per altro e mi sono ridotto ad un maggiolino 6V del 66...in kit di montaggio scala 1/24.
lo sto verniciando e poi si monta :happy3:
JammedGeko
23-06-2014, 14:56
:happy4:
ho fatto anche io un breve periodo in cui avevo la scimmia e ricercavo maggiolini anni 70 e ho trovato in giro quotazioni fantasiose...per usare un eufemismo. poi ho speso per altro e mi sono ridotto ad un maggiolino 6V del 66...in kit di montaggio scala 1/24.
lo sto verniciando e poi si monta :happy3:
Sei stato furbo, fatto uguale anch'io ma in scala 1/1 :sad4:
lordguzzi
23-06-2014, 15:49
quoto.....anzi quotone x barchetta si trova a poco ed è un bel cabrio....che salirà sicuro,quando originali se ne troveranno sempre meno+ complimenti x spider alfa 1600, e dico 1600 a carb.,vero motore alfa,e vettura molto ricercata,asi,si gira con auto moderna ma con costi di gestione ridicoli,1600 difficile da trovare,ma se lo si trova ancora prezzi relativamente accessibili dai 12/15000,poi con hard top fantastica....solo un po i consumi:sad: :byby:
una spider a trazione sbagliata? dai ma per favore....
paoletto harley
23-06-2014, 16:21
una spider a trazione sbagliata? dai ma per favore....
.......questa non l'ho capita:sad:
sportyerre
23-06-2014, 16:28
.......questa non l'ho capita:sad:
secondo la religione di Lord, una auto per essere definita tale, deve avere le ruote che spingono da dietro e non che "tirano dal davanti" e quando accelleri in curva devi girare il volante dalla parte sbagliata
Delle emissioni e del carburante utilizato ne parliamo un'altra volta
paoletto harley
23-06-2014, 16:43
secondo la religione di Lord, una auto per essere definita tale, deve avere le ruote che spingono da dietro e non che "tirano dal davanti" e quando accelleri in curva devi girare il volante dalla parte sbagliata
Delle emissioni e del carburante utilizato ne parliamo un'altra volta
a ok.....posso essere parzialmente daccordo,ma ci sono molte auto traz. post. che sono dei veri e propri cancelli,come tante vetture traz. ant. cabrio e/o
coupè sportive d'epoca molto carine performanti e che si possono acquistare ancora a prezzi ragionevoli facendo dei piccoli investimenti che possono fruttare qualche soldino con il passare del tempo che sono già state citate.....golf cabrio prima serie,205 GTI,R5 turbo,mini,ecc. tutte traz. ant. :happy3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.