Visualizza Versione Completa : Dyna vs Softail
Mr.White
22-03-2014, 22:58
Vorrei capire perché è opinione dei più, pensare che i modelli Dyna siano di transizione o comunque poco più che sposter vitaminizzate mentre i modelli Softail vere Harley, tralasciando le touring. Non parlo di estetica ma proprio concettualmente, qualcuno potrebbe farmi un'analisi?
Vorrei capire perché è opinione dei più, pensare che i modelli Dyna siano di transizione o comunque poco più che sposter vitaminizzate mentre i modelli Softail vere Harley, tralasciando le touring. Non parlo di estetica ma proprio concettualmente, qualcuno potrebbe farmi un'analisi?
per quel "poco" che so, le softail richiamano l'epoca gloriosa di casa HD con le moto con telaio rigido a vista... Insomma, le softail hanno tutto un loro modo per essere notate. grandi, possenti e con il telaio con le sospensioni nascoste... i dyna sostanzialmente sono delle sportster più grandi, hanno la stessa struttura delle sospensioni e bene o male anche il telaio... Poi io resto dell'idea che bene o male, la seconda harley è quella "vera", sia essa un touring oppure una sporty...
Mr.White
22-03-2014, 23:29
A me sembra che "l'imitare" un qualcosa non lo renda vero e in questo senso penso che le softail siano un vorrei ma non posso. Se devo richiamare il passato faccio un telaio rigido e monto una sella a molle dando al cliente qualcosa di vero, una mezzo difficile che mi faccia assaporare il senso pioneristico dell'andare in moto che cerco. Un Dyna potrà non avere il fascino di un softail ma non ti fa credere di essere quello che non è, lo guardi e sai già cosa guiderai e più o meno come si comporterà
Vorrei capire perché è opinione dei più, pensare che i modelli Dyna siano di transizione o comunque poco più che sposter vitaminizzate mentre i modelli Softail vere Harley, tralasciando le touring. Non parlo di estetica ma proprio concettualmente, qualcuno potrebbe farmi un'analisi?
Ti dico la mia opinione , secondo me un DYNA incarna la manegevolezza di uno sportster che ti permette di sfruttare meglio i motori twin cam dal 1450 in su ma ovviamente manca di quel confort che solo le turing hanno e mancano le linee pulite al posteriore che solo i softail offrono; Nonostante tutto se uno viaggia tranquillo senza fretta può fare lunghi viaggi anche con uno sportster (che turing non è) attrezzandolo bene senza spendere grosse cifre con optional originali, resta il fatto che il Dyna è la moto di serie più divertente da guidare.
Mr.White
23-03-2014, 00:54
Qualcuno ha detto che le Dyna sono per chi le moto le guida e le softail per chi le moto le guarda, non sono del tutto d'accordo ma, avendo provato tutti e due i tipi alla fine sono sceso sempre col sorriso da entrambi. Vorrei solo provare a fare un bel viaggio su un rigido stile easy rider per capire. Certo dal mio dyna non scenderei mai...
muttley_76
23-03-2014, 01:03
A mio parere la dyna è considerata una moto di transizione perché chi la compra pensa di prendere una harley che si guida bene, poi quando si rende conto che rispetto ad una moto normale è comunque scomoda e lenta, il più delle volte la vende e compra una softail, che si guida ancora peggio ma è più bella
Mr.White
23-03-2014, 01:16
A mio parere la dyna è considerata una moto di transizione perché chi la compra pensa di prendere una harley che si guida bene, poi quando si rende conto che rispetto ad una moto normale è comunque scomoda e lenta, il più delle volte la vende e compra una softail, che si guida ancora peggio ma è più bella
Io quando l'ho comperata sapevo perfettamente cosa andavo a cavalcare, ma nonostante arrivassi da una Tiger 1050 non la considero un ronzino, solo diversa e più "difficile" in quanto per la prima volta ho dovuto riadattare il mio stile di guida verso il basso (frenata, angoli di piega, tenuta ecc). Ma come dicevo più sopra la preferisco in quanto più sincera, così mi vedi e così sono.
FASTGABRY
23-03-2014, 06:02
La gente prende il dyna perché costa meno..pari soldi non scegli dyna
PaoloOvada
23-03-2014, 06:10
Il telaio softail è più bello, ma ensu moto più care.
Mr.White
23-03-2014, 06:11
@ FASTGABRY Perché? Meno appariscente, meno bello, meno Harley? Vorrei capire dal momento che per me la scelta era tra la deluxe ed appunto la superglide, ed ho scelto questa perché meno appariscente e per me più guidabile.
Mr.White
23-03-2014, 06:17
Ad esempio la Harley di Rourke nel film Harley Davidson & marlboro man era una dyna modificatissima e per me molto molto bella...
Mr.Eight
23-03-2014, 07:00
per avere un giusto metro di paragone dovresti provare bene anche un softail.
la sensazione di guida è abbastanza diversa
per avere un giusto metro di paragone dovresti provare bene anche un softail.
la sensazione di guida è abbastanza diversa
ecco, a tal proposito, qualcuno potrebbe confermarmi le peculiarità dello stile di guida di un dyna/sporster, e di un softail/touring?
Premetto che non ho mai provato un dyna, ma vorrei avere delle conferme delle sensazioni che ho avuto io, perché venendo da una sporster, ora come ora come modo di guidarla mi diverte molto ma molto di più la mia xlim, vuoi la peculiarità del telaio, oppure vuoi la gomma stretta dietro.. :)
Mr.White
23-03-2014, 07:34
@ Mr.Eight Gusto e infatti qualche post più sopra ho scritto che ho provato entrambe le tipologie e alla fine ho scelto la Dyna anche perché più guidabile. Per il momento, leggendo le risposte, mi viene da pensare che la scelta di una Softail non sia solo per il fatto che è più bella o più soddisfacente da customizzare visto quello che si riesce a fare anche con una Dyna ma, opinione personale, probabilmente anche perché senza ametterlo, il fatto che costino molto di più, le rendano esclusive dando ai possessori un modo per distinguersi anche in questo settore.
belavecio
23-03-2014, 07:37
il limite del softail è la piega,ridicola su certi modelli.
il dyna è una bicicletta.
per l'estetica..bè!
Mr.White
23-03-2014, 07:40
per l'estetica..bè!
Cioè non c'è neanche da discutere sul fatto che la Softail sia più bella, oppure che è bello ciò che piace?
Mr.Eight
23-03-2014, 07:41
io ho fatto il percorso inverso: da un touring sono passato ad un softail.
quando provai il dyna mi sembrò una moto troppo piccola
belavecio
23-03-2014, 07:48
Cioè non c'è neanche da discutere sul fatto che la Softail sia più bella, oppure che è bello ciò che piace?
se a parità di soldi c'è chi si compra il Dyna e chi il Softail,evidentemente è bello ciò che piace.
altrimenti sarebbe masochismo..no?
Mr.White
23-03-2014, 07:51
Porta pazienza ma le tue risposte sono spesso complesse pur nella loro brevità e volevo essere sicuro di aver capito bene :happy3:. Anche perché c'è chi compra più per essere aprezzato che per aprezzare...
belavecio
23-03-2014, 08:05
Porta pazienza ma le tue risposte sono spesso complesse pur nella loro brevità e volevo essere sicuro di aver capito bene :happy3:. Anche perché c'è chi compra più per essere aprezzato che per aprezzare...
la trovo pure io il Dyna piccola..pur considerando il Low Rider una delle più belle HD.
El Chele
23-03-2014, 08:09
Per me ie Softail sono le Harley più belle e si prestano, per tutti coloro a cui piace il genere, a delle customizzazioni radicali.
In effetti a molti "puristi" il Softail piace Old Style "così come è" e vedere un Fat Boy personalizzato fà storcere il naso pù di uno Sporty completamente stravolto.
Beh, io sono certamente pro-custom (senza eccedere nello show-bike inguidabile) ed il mio Ciccione mi piace da morire così come è ora e non lo riporterei mai e poi mai allo stato originale.
Ovviamente questo è solo un parere personale e non cambia la sostanza.
Per il resto "salvi tutti"
Immaginando delle "fasce di tipo" io metterei Sporty e Dyna in una unica categoria (certo con alcuni distinguo dovuti a motore, peso, comodità....), il Softail ed il Touring in altre due distinte.
La Sporty o il Dyna è una moto facile e, per quanto mi riguarda, bella da guidare e tenere in garage in compagnia di una sorella maggiore.
Il Softail ... difficile da guidare, non esattamente "comodo" non solo per il passeggero ma anche per chi lo guida, pesante, bassa al punto da grattare spesso in curva .... è semplicemente esteticamente stupenda.
Il Touring è il top per chi vuole viaggiare e comunque anche se non per forza fare il giro del mondo : basta anche una domenica pomeriggio per star bene.
Però, il Touring, non incontra i miei gusti per cui non ho mai pensato di acquistarne uno.
In definitiva mi sembra inutile porsi certe domande : se ti piace un modello o stile di ... MCCMNF di quello che dicono gli altri :happy4: ?
ceres1340
23-03-2014, 08:13
Ad esempio la Harley di Rourke nel film Harley Davidson & marlboro man era una dyna modificatissima e per me molto molto bella...
La moto del film è un FXR, che non ha nulla a che fare con un dyna, hanno telai differenti e , per me, quel FXR è osceno, non si possono mettere dei paletti rigidi su un FXR.
Io ho venduto qualche mese fa un softail springer e ora se trovassi un bel dyna a prezzo lo comprerei (magari low rider)....
:byby:
paoletto harley
23-03-2014, 08:19
secondo me la scelta,lasciando perdere l'estetica xchè con alcune personalizzazioni son belle entrambe a pari livello,bisogna vedere l'utilizzo che se ne deve fare,passeggero o non passeggero,città,curve in montagna,o percorsi autostradali dritto x dritto.....le h-d vanno secondo me cucite addosso come un vestito.....leggendo alcuni post. sicuramente il dyna con un bel 1450 a carb. si adatta meglio alle condizioni d'uso sopra descritte.....:byby:
La gente prende il dyna perché costa meno..pari soldi non scegli dyna
Anche per timore della mole del softail secondo me
@ Mr.Eight Gusto e infatti qualche post più sopra ho scritto che ho provato entrambe le tipologie e alla fine ho scelto la Dyna anche perché più guidabile. Per il momento, leggendo le risposte, mi viene da pensare che la scelta di una Softail non sia solo per il fatto che è più bella o più soddisfacente da customizzare visto quello che si riesce a fare anche con una Dyna ma, opinione personale, probabilmente anche perché senza ametterlo, il fatto che costino molto di più, le rendano esclusive dando ai possessori un modo per distinguersi anche in questo settore.
L' impressione a volte la da anche a me. Ma sinceramente mi faccio una risata. Anche perchè davanti alla scelta tra un Fatboy datato, e, un Dyna 2010 (che ho pure pagato di piu rispetto al Soft in questione anche se di poco) ho scelto il Dyna senza pensarci troppo.
L' importante che quando entriamo in Garage le guardiamo con quel sorriso da perfetti idioti fieri di loro. Poi Sporty moto da donna, Dyna moto da vorrei ma non posso, Soft moto da fighetti da Bar, Touring moto da vecchi.. I naghes a cagà tòc. :vhappy1:
El Chele
23-03-2014, 09:12
"L' importante che quando entriamo in Garage le guardiamo con quel sorriso da perfetti idioti fieri di loro"
Quoto e aggiungo : mai parlato di soldi anche perché con alcuni Custon te ne compri tre di originali :happy3:
aronne73
23-03-2014, 09:22
Come già detto in un post analogo di qualche tempo fa io non ho mai preso in considerazione i Dyna.
1) se vuoi una HD "sportiva" non puoi prendere un Dyna perchè non è "sportiva" come uno Sportster o come un FXR;
2) se vuoi una HD dalla linea vintage che evochi la storia HD non puoi prendere Dyna perchè non ha linee vintage come un Softail;
3) se vuoi una HD da viaggio e che evochi la storia HD non puoi prendere un Dyna perchè Dyna non è comoda come un Touring.
Il Dyna è una buona moto, discreta, poco appariscente e anche carina, ma non eccelle in nessuna delle prerogative HD. Diciamo che è una via di mezzo.
Sinceramente preferirei uno Sportster.
Spero che nessuno si senta offeso dalle mie considerazioni.
:byby:
ciao a tutti .. ammazza quante domande .... sono entrato in conce ...ho guardato i modelli ,flstfb mi piaceva (200 dietro) l ho provata...l ho comprata.... dimenticavo ho comperato il ciccio xche non potevo permettermi il ....BREKOUT CVO ....
belavecio
23-03-2014, 10:20
.. dimenticavo ho comperato il ciccio xche non potevo permettermi il ....BREKOUT CVO ....
Applausi!:happy4:
FASTGABRY
23-03-2014, 10:30
Ho il King perché non mi posso prendere Roadglide Cvo Bianco nero..ma forse valuto un dyna Gaga
Non ho mai avuto né provato un softail, ma ho avuto un dyna, lo switchback, tralasciando il discorso brutto, bruttissimo anzi orrendo, l'ho preso volutamente, perché é il piu turistico e comodo dei dyna, arrivavo dallo sporty, che per la mia schiena non era un toccasana, ma dopo poco piú di un anno l'ho cambiato per una Electra perché, secondo me, e per le mie esigenze, non mi soddisfaceva in pieno.
Compri il dyna pensando che sia la moto defInitiva, per accorgerti che non ti appaga completamente, ed allora passi ai touring o ai softail. IMHO naturalmente. :byby:
Ziobello
23-03-2014, 13:31
per me le Harley sono BELLE ed é la bellezza della moto, del motore, mi ha portato ad averne - per ora - quattro.
Ho avuto sporster (l'unico che considero un bel ripiego - non avevo sgei per permettermi altro), low rider (fico e guidabilissimo), touring (comodissimo) e softail (meno guidabile sul misto corto, bellissimo - telaio e serba olio sono opere d'arte).
Non considero un dyna più brutto o più piccolo o meno pregiato di un softail, e guardando queste foto me ne convinco.
A livello mercato - ai più - piace il softail (e solo per questo prezzi più alti)
http://s8.postimg.org/7lpvbuzxh/1340_dyna_wide_glide_fxd_28318500957908751240114.j pg (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s27.postimg.org/qlxwloiir/2006_harley_davidson_dyna_wide_glide_bike_pearl.jp g (http://postimg.org/image/q96ifi08v/full/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s28.postimg.org/f5objk6a5/user9012_pic34699_1241063105.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
:byby:
Mr.White
23-03-2014, 13:59
Secondo me una moto per essere bella deve anche essere guidabile altrimenti diventa un soprammobile. Nel caso delle Harley mi deve anche trasmettere l'idea di guidare un pezzo di storia, e moto come quelle sopra danno l'impressione di avere questi requisiti. E come dicevo la scelta è ricaduta sulla sulerglide perché provando la delux ho pensato che forse poi sarebbe rimasta più che altro bella lucida in garage. A me francamente piacciono tutte perché hanno tutte un loro fascino e non riesco proprio a considerare ad esempio una 883 una mezza Harley, ma una Softail un po' un illusione (bellissima illusione) questo si.
Mr.White
23-03-2014, 14:03
La moto del film è un FXR, che non ha nulla a che fare con un dyna, hanno telai differenti e , per me, quel FXR è osceno, non si possono mettere dei paletti rigidi su un FXR.
Ma le Dyna sono FX ecc come sigla, non hanno lo stesso telaio?
Secondo me non sei tu a scegliere la moto ma è la moto a scegliere te, la moto è quell' "oggetto", di culto ed ammirazione dell'appassionato motociclista che sà emozionarlo alla sola vista. Qualcosa che piace è bello, punto! Chissenefrega se poi è bassa, è alta, consuma, non frena, fa rumore, etc... , in certi casi ne farei una questione di prezzo, soprattutto coi dèvinson. Uno Sportster è la moto da donna e piccolo, il Dyna è un vorrei ma non posso, i Softail e i Touring sono moto fatte x piacere e x viaggiare...boh!:boom:
Io credo che lo Sportster sia la moto più abbordabile a livello di prezzo, una moto che ti permette di "provare" il viaggiare custom senza spendere un patrimonio e se poi non ti piace o non l'apprezzi, non smadonni e piangi la notte x aver fatto la ****ata di aver speso la cifra equivalente ad un'autovettura oltre i 20k.
Purtroppo mi fanno quasi pena i vari tizi che vendono lo Sportster per approdare a moto più grandi, sostenendo che non sono comodi x lunghi viaggi, quando poi di viaggi oltre i 150km non ne hanno mai fatti.:happy3:
Anch'io ho intenzione di passare ad un Softail in un futuro prossimo, non perché viaggerò meglio che sul mio attuale Sporty, ma xkè mi piace di più, ha la linea del telaio che rievoca il passato e che si sposa meglio con customizzazioni old; al Dyna nemmeno ci penso xkè, IMHO, è "uno Sportster più grosso e che all'occhio rimane quasi invariato, mentre al Touring ancora c'è tempo, ancora ho voglia di sacco legato al faro anteriore o al parafango posteriore.
Concludendo.....avendo guidato sia l'una che l'altra, il Dyna rimane "più moto" (pur se non come uno Sportster), il Softail più "mezzo a 2 ruote" dovuto all'altezza dal terreno e dalla sensazione di guida di rigidità che ti trasmette. La scelta della moto secondo me è 70% cuore e 30% fabbisogno effettivo, poi se qualcuno ama e sbava ad avere il 100% del costo sul mercato senza sfruttarlo o trovando futili giustificazione sul xkè ed il x come, felice lui.......:byby:
Sixkiller
23-03-2014, 14:11
Parto dicendo una cosa dal mio punto di vista, cioè che prima del famoso 1984 il telaio softail non esisteva, quindi o avevi un rigido o avevi le sospensioni a vista, cioè quelle del dyna flh touring e di tutte le altre moto al mondo, sia dell'epoca che molte odierne.
Io personalmente amo il mio DYNA, per la prestanza, per l'inclinazione del canotto, per la risposta del motore e nei cambi di direzione sul misto...per ora non la cambierei certo con softail nè con touring o sporty.
Non è un modello di transizione, chi la ama, vede in altri modelli solo difetti.
Non dico che i softail siano brutti, non voglio fare l'integralista islamico, ma chi la vede come "transizione" non l'ha capita, non ha colto la sua reale bellezza ed essenza.
Poi, a me, piacciono da morire gli ammo a vista!!!:cool:
Mimmo Cow Boy
23-03-2014, 14:30
Io personalmente, ho sempre preferito esteticamente il Softail. Ho comprato poi un Dyna (Street Bob), sia per una questione economica e sia perché mi ha "colpito" quando l' ho visto. Non avevo mai guidato un Harley e non avevo la minima idea della differenza di guidabilità tra le due moto. :happy3:
Fat King
23-03-2014, 14:30
Gia' detto che la dyna e' uno sportster un pochino più grande adattoa a donne più robuste ??????
Sixkiller
23-03-2014, 14:38
Gia' detto che la dyna e' uno sportster un pochino più grande adattoa a donne più robuste ??????
hawhahwhawhahwhaw amico, ci vediamo su qualche curva e poi me la ripeti... ma se ti senti più uomo con un "finto" rigido, va bene, ci sta...:talk1::talk1::talk1:
FASTGABRY
23-03-2014, 14:56
hawhahwhawhahwhaw amico, ci vediamo su qualche curva e poi me la ripeti... ma se ti senti più uomo con un "finto" rigido, va bene, ci sta...:talk1::talk1::talk1:
Me lo salvo per quando compri un softail..Haha
Con mi trovo assolutamente d'accordo con la supposizione iniziale.
Ritengo che ogni modello con le proprie caratteristiche sia rispettabilissimo.
Certo il softail e così famoso perché scimmiotta il telaio rigido... È stata la svolta per hd e quindi è giustamente valorizzato...
Però un softail vale quanto un dyna o ....
El Chele
23-03-2014, 15:45
Me lo salvo per quando compri un softail..Haha
Me la segno anch'io che magari ci dimentichiamo :happy7:
Roy Batty
23-03-2014, 16:29
Per quelli che dicono che il telaio dyna è troppo piccolo vorrei ricordare che il Wide glide è lungo 5 cm più del fat boy e esattamente lungo come il road king.
Il mio street bob è lungo come il fat boy ed il softail de luxe e 5 cm meno di uno street glide per effetto delle borse di quest'ultimo.
Dal punto di vista telaistico tra sportster e dyna ci sono molte differenze, diciamo pure che sono due moto completamente diverse.
Provate a vedere la differenza di spessore tra i tubi del telaio di un dyna e di un softail ...
Esteticamente il softail è bellissimo, ma se vuoi guidare una moto è meglio lasciar stare.
LA scorsa estate sul grossglockner con il mio street bob mi sono divertito fino a piegare di brutto, certo con un ducati sarei andato più veloce, ma sono comunque andato in moto.
Dyna moto perfetta, incarna la vera essenza della moto.
skizzetto
23-03-2014, 16:49
Dyna. Softail...ve la cantate e suonate da solo... unica vera Harley e' la sportster ininterrottamente prodotta da quasi cinquanta anni... la piu' titolata vincente e gloriosa delle harley:happy3:
Luckyluke
23-03-2014, 16:57
Per quelli che dicono che il telaio dyna è troppo piccolo vorrei ricordare che il Wide glide è lungo 5 cm più del fat boy e esattamente lungo come il road king.
Il mio street bob è lungo come il fat boy ed il softail de luxe e 5 cm meno di uno street glide per effetto delle borse di quest'ultimo.
Dal punto di vista telaistico tra sportster e dyna ci sono molte differenze, diciamo pure che sono due moto completamente diverse.
Provate a vedere la differenza di spessore tra i tubi del telaio di un dyna e di un softail ...
Esteticamente il softail è bellissimo, ma se vuoi guidare una moto è meglio lasciar stare.
LA scorsa estate sul grossglockner con il mio street bob mi sono divertito fino a piegare di brutto, certo con un ducati sarei andato più veloce, ma sono comunque andato in moto.
Dyna moto perfetta, incarna la vera essenza della moto.
Ahahhh stai scherzando !!!io guido un softail e per me è il numero uno!sia come estetica e soprattutto come guida,se poi vuoi fare i tornanti a piega allora cambia moto,le Harley non nascono x grattare le saponette sulle ginocchia!!cmq ognuno la pensa come crede !!
Roy Batty
23-03-2014, 16:59
Ahahhh stai scherzando !!!io guido un softail e per me è il numero uno!sia come estetica e soprattutto come guida,se poi vuoi fare i tornanti a piega allora cambia moto,le Harley non nascono x grattare le saponette sulle ginocchia!!cmq ognuno la pensa come crede !!
Massì ciai raggione, mejo annà piano.
:happy6::happy6:
Luckyluke
23-03-2014, 17:05
Massì ciai raggione, mejo annà piano.
:happy6::happy6:
:ok::ok::happy5:
belavecio
23-03-2014, 17:13
Massì ciai raggione, mejo annà piano.
:happy6::happy6:
:happy4:
Dyna. Softail...ve la cantate e suonate da solo... unica vera Harley e' la sportster ininterrottamente prodotta da quasi cinquanta anni... la piu' titolata vincente e gloriosa delle harley:happy3:
+1
Ma le Dyna sono FX ecc come sigla, non hanno lo stesso telaio?
Sono piuttosto diversi, per assurdo il telaio fxr è molto simile a quello touring (almeno quello della vecchia serie)
Dyna. Softail...ve la cantate e suonate da solo... unica vera Harley e' la sportster ininterrottamente prodotta da quasi cinquanta anni... la piu' titolata vincente e gloriosa delle harley:happy3:
Anche gli FL/FLH credo abbiano avuto una discreta continuità. Cmq sporty primo amore e prima o poi me lo riprendo.
Vorrei capire perché è opinione dei più, pensare che i modelli Dyna siano di transizione o comunque poco più che sposter vitaminizzate mentre i modelli Softail vere Harley, tralasciando le touring. Non parlo di estetica ma proprio concettualmente, qualcuno potrebbe farmi un'analisi?
Chi sono questi più?
darkness_73
23-03-2014, 17:45
Dyna miglior telaio, softail più affascinante, avuto l'uno e l'altra ora ho un Low Ride, quello originale però :happy3:
Tenacious D
23-03-2014, 17:59
@ Mr.Eight Gusto e infatti qualche post più sopra ho scritto che ho provato entrambe le tipologie e alla fine ho scelto la Dyna anche perché più guidabile. Per il momento, leggendo le risposte, mi viene da pensare che la scelta di una Softail non sia solo per il fatto che è più bella o più soddisfacente da customizzare visto quello che si riesce a fare anche con una Dyna ma, opinione personale, probabilmente anche perché senza ametterlo, il fatto che costino molto di più, le rendano esclusive dando ai possessori un modo per distinguersi anche in questo settore.
Infatti in usa che è una terra più di pratici che di fighetti che se la tirano il divario di prezzo tra softail e dyna è minimo... Ma qui abbiamo avuto Talamo!
straccetto
23-03-2014, 18:02
... quello originale però :happy3:
Non capisco come si faccia a comprare quella non originale :happy4:
darkness_73
23-03-2014, 18:05
Non capisco come si faccia a comprare quella non originale :happy4:
basta comprarlo dal '99 in poi, era semplicissimo :happy4:
Mr.White
23-03-2014, 18:32
Chi sono questi più?
Principalmente chi ha softail a quanto leggo e chi non ha un Harley. Ma ache chiacchierando in giro si sente spesso quest'opinione
Mr.Eight
23-03-2014, 20:10
dirò solo due parole..
Bad Boy !
..tutto il resto è fuffa :D:D:D
p.s. in USA per l'80% ho visto solo touring...il resto softail e japan...gli sporster non li usano nemmeno i bambini...i dyna forse 1 e mezzo
darkness_73
23-03-2014, 20:13
dirò solo due parole..
Bad Boy !
..tutto il resto è fuffa :D:D:D
p.s. in USA per l'80% ho visto solo touring...il resto softail e japan...gli sporster non li usano nemmeno i bambini...i dyna forse 1 e mezzo
I Sons hanno tutti Dyna ed un unico softail...:happy4:
Con mi trovo assolutamente d'accordo con la supposizione iniziale.
Ritengo che ogni modello con le proprie caratteristiche sia rispettabilissimo.
Certo il softail e così famoso perché scimmiotta il telaio rigido... È stata la svolta per hd e quindi è giustamente valorizzato...
Però un softail vale quanto un dyna o ....
c'e' nessuno di voi che ha fatto rigido un softail recente ?
****ate???? Basta??????
Dai che sto scrivendo lo stupidario dell'harley non fermatevi ora.
:D:D
Comunque,non me ne voglia l'autore, come sempre queste diventano discussioni inutili.
Chissà perché poi i possessori di dyna si incaz-zano sempre :D
probabilmente forse magari circa quasi se una discussione non interessa basta non intervenire :happy3:
probabilmente forse magari circa quasi se una discussione non interessa basta non intervenire :happy3:
Spero non ti riferissi a me. Se ci fai caso le prime risposte erano serie ma poi sono arrivati i possessori di dyna.
Per la cronaca ho avuto 2 dyna, il primo perché non avevo 20mila euro per un softail nuovo,il secondo perché cercavo un 1340 sotto ai 10mila.
Mr.White
23-03-2014, 21:38
Non mi offendo assolutamente ma scrivendo nella Piazzetta mi sono immaginato di essere sul portico di un bar con amici e/o conoscenti dopo un bel giro in moto e guardandole parcheggiate lì davanti ho fatto una domanda...
Piove da due giorni...........
white sideburns
23-03-2014, 21:41
[QUOTE=ceres1340;2646306]La moto del film è un FXR, che non ha nulla a che fare con un dyna, hanno telai differenti e , per me, quel FXR è osceno, non si possono mettere dei paletti rigidi su un FXR.
quoto, rovinare il telaio FXR (il più guidabile per HD di tutti i tempi) con barre rigide al posto degli ammortizzatori per me è un delitto.
per tornare al tema della discussione io credo che le Dyna fossero un po considerate meno dei Softail quando avevano l'avantreno completamente identico allo Sporster (anni 90) così come il forcellone ed il Softail custom, seguito da heritage e fat boy, aveva salvato il culo alla factory rilanciando le vendite. credo che ora lo street bob sia molto gettonato, anche per il prezzo ma, come è giusto che sia, ognuno ha i suoi gusti e di conseguenza sceglierà la moto che più gli piace senza farsi paranoie :beer:
Spero non ti riferissi a me. Se ci fai caso le prime risposte erano serie ma poi sono arrivati i possessori di dyna
no no era in generale, ciao toto ))
pero' e' da ieri sera che mi e' venuta in mente l'ipotesi demenziale di fare rigida la bleclain
ne so proprio poco ma mi sembra un po' una "furbata" il telaio softail,
sembro rigido ma non lo sono e sono anche tanto, ma proprio tanto bello :ok:
da questo punto di vista mi sembra piu' sincero il daino
che gli puoi anche mettere degli ammortizzatori svedesi :happy6:
per cui saldo il forcellone, carburatore e ho uno street legal probabilmente impegnativo ma forse divertente ?
mah per fortuna domani e' lunedi' e si pensa ad altro .... :happy4:
white sideburns
23-03-2014, 21:48
I Sons hanno tutti Dyna ed un unico softail...:happy4:
i sons sono un telefilm .....
certo che scegliere la moto per aver visto la televisione mi sembra un po triste
mi ritorna in mente a quanti FXR ha fatto rovinate Miky Rourke :help:
Sixkiller
23-03-2014, 21:51
Spero non ti riferissi a me. Se ci fai caso le prime risposte erano serie ma poi sono arrivati i possessori di dyna.
Per la cronaca ho avuto 2 dyna, il primo perché non avevo 20mila euro per un softail nuovo,il secondo perché cercavo un 1340 sotto ai 10mila.
no, poi è arrivato il tuo amico con la storia delle moto da donna e bla bla bla cazxzate vecchie che fanno ridere solo lui...
e il discorso transizione...quindi il buon Dyna era sotto "accusa" caro toto, ovvio che si replichi, l'importante è che non si alterino i toni...poi hai ragione, ognuno vede il suo
Mr.White
23-03-2014, 21:53
ne so proprio poco ma mi sembra un po' una "furbata" il telaio softail,
sembro rigido ma non lo sono e sono anche tanto, ma proprio tanto bello :ok:
da questo punto di vista mi sembra piu' sincero il daino
che gli puoi anche mettere degli ammortizzatori svedesi.
Questo è anche il mio pensiero espresso già all'inizio e far rigido un softail (che bella contrddizione in termini) piacerebbe anche a me.
Quindi come la si chiude? Dyna moto da barboni o no? :happy4: Io voto si.
Sixkiller
23-03-2014, 21:58
hawhhawhawhhaw softail da ricconi direi!!!:talk1::talk1:
Questo è anche il mio pensiero espresso già all'inizio e far rigido un softail (che bella contrddizione in termini) piacerebbe anche a me.
pensiamoci ))
vai avanti tu oppure io ? :beer:
della serie rendiamoci la vita impossibile con le nostre mani .....
ciao mr. white ))
Mr.White
23-03-2014, 22:01
Sposter, Dyna, Softail, Touring bellissime moto e chi le guida motociclisti:happy6:
darkness_73
23-03-2014, 22:02
i sons sono un telefilm .....
certo che scegliere la moto per aver visto la televisione mi sembra un po triste
mi ritorna in mente a quanti FXR ha fatto rovinate Miky Rourke :help:
Tranqui...era sana ironia, non sarebbe triste ma demenziale se fosse vero :happy3:
Mr.White
23-03-2014, 22:02
Ciao Rospo, bella moto...
Quanti possessori di moto!! :bootyshake:
Io il dyna con gli svedesi ce l'ho :happy7:
white sideburns
23-03-2014, 22:15
hawhhawhawhhaw softail da ricconi direi!!!:talk1::talk1:
ho appena guardato il mio estratto conto e pur avendo un softail non mi sembra proprio di essere un riccone .... E QUESTO MI DISPIACE MOLTO :talk1: sarà perchè l'ho comprato usato e raschiando il fondo del portafoglio ???
Quanti possessori di moto!! :bootyshake:
Io il dyna con gli svedesi ce l'ho :happy7:
pero' sui softail noi facciamo salire le svedesi )))) :happy7:
ciao akira ))
pero' sui softail noi facciamo salire le svedesi )))) :happy7:
ciao akira ))
Sei il mio mito e non lo sai!
ciao Rospo :beer:
Mr.White
23-03-2014, 22:40
pero' sui softail noi facciamo salire le svedesi )))) :happy7:
Età media?:vhappy3:
Età media?:vhappy3:
legale )))) :happy4:
straccetto
24-03-2014, 04:46
Credo non sia importante avere un Dyna o un Softail ma avere quelle originali, i baicher sanno di che parlo :happy4:
c'e' nessuno di voi che ha fatto rigido un softail recente ?
Cosa intendi per recente?
Staccio ha un 1340 rigido!
DOpo il 1340 lo ritengo una castronata trasformare in rigido un softail... magari ad iniezione...:vhappy3:
Tenacious D
24-03-2014, 07:55
i sons sono un telefilm .....
certo che scegliere la moto per aver visto la televisione mi sembra un po triste
mi ritorna in mente a quanti FXR ha fatto rovinate Miky Rourke :help:
Perché essere folgorato da dio sulla via di Damaso è tanto diverso?
Parliamo delle wide glide e dei softail fiammati venduti grazie a renegade e Lorenzo lamas? O quanti fat boy grazie a terminator
E quante triumph con Brando?
Uno vede una cosa che non conosce gli piace e la prende... Non funziona sempre così?
Boh...
no no era in generale, ciao toto ))
pero' e' da ieri sera che mi e' venuta in mente l'ipotesi demenziale di fare rigida la bleclain
ne so proprio poco ma mi sembra un po' una "furbata" il telaio softail,
sembro rigido ma non lo sono e sono anche tanto, ma proprio tanto bello :ok:
da questo punto di vista mi sembra piu' sincero il daino
che gli puoi anche mettere degli ammortizzatori svedesi :happy6:
per cui saldo il forcellone, carburatore e ho uno street legal probabilmente impegnativo ma forse divertente ?
mah per fortuna domani e' lunedi' e si pensa ad altro .... :happy4:
cosa intendi per "fare rigido un softail"? saldare il suo telaio o cambiare telaio con un rigido?
io ho provato un softail (originariamente fat boy 1340) con telaio saldato... lascia stare! ok che aveva una gomma credo da 240 al posteriore, però ho sudato per fare 20 km! anche se a detta del proprietario è solo questione di abitudine...
cosa intendi per "fare rigido un softail"? saldare il suo telaio o cambiare telaio con un rigido?
io ho provato un softail (originariamente fat boy 1340) con telaio saldato... lascia stare! ok che aveva una gomma credo da 240 al posteriore, però ho sudato per fare 20 km! anche se a detta del proprietario è solo questione di abitudine...
Anche a pigliarlo nel cu... ci fai l'abitudine, ma non è bello! :happy4:
Perché essere folgorato da dio sulla via di Damaso è tanto diverso?
Parliamo delle wide glide e dei softail fiammati venduti grazie a renegade e Lorenzo lamas? O quanti fat boy grazie a terminator
E quante triumph con Brando?
Uno vede una cosa che non conosce gli piace e la prende... Non funziona sempre così?
Boh...
infatti... e' cosi dalla notte dei tempi e si chiama marketing... :happy4:
Tenacious D
24-03-2014, 08:39
infatti... e' cosi dalla notte dei tempi e si chiama marketing... :happy4:
di sicuro è così ma se è così ci siamo caduti tutti, perchè non guidiamo tutti delle intelligenti motociclette?
Che belli che siamo noi Harleysti...facciamo sempre razzismo in casa....ah ah ah ah...
Io ho avuto uno Sporty ed ora ora uno Street Bob, sinceramente guidandola non mi sembra proprio la stessa moto anabolizzata, poi che dire, a me piace e me la tengo stretta.
Per quello che ci devo fare adesso mi va benissimo e non sogno per niente un Softail, altrimenti cercavo quello e me lo prendevo.
lordguzzi
24-03-2014, 08:56
Vorrei capire perché è opinione dei più, pensare che i modelli Dyna siano di transizione o comunque poco più che sposter vitaminizzate mentre i modelli Softail vere Harley, tralasciando le touring. Non parlo di estetica ma proprio concettualmente, qualcuno potrebbe farmi un'analisi?
penso che questo tipo di pensiero sia inversamente proporzionale alle doti di guida ed ai km non verso il bar fatti annualmente :happy4:
straccetto
24-03-2014, 09:50
penso che questo tipo di pensiero sia inversamente proporzionale alle doti di guida ed ai km non verso il bar fatti annualmente :happy4:
Nulla a che vedere con i feticisti della debraiata :happy4:
bambarano
24-03-2014, 12:57
le dyna moto di m:happy7::happy7::happy7:a!!!
le dyna moto di m:happy7::happy7::happy7:a!!!
Softail.... moto per gente con il cotone nelle mutande :bootyshake:
Francy71
24-03-2014, 13:46
Vorrei capire perché è opinione dei più, pensare che i modelli Dyna siano di transizione o comunque poco più che sposter vitaminizzate mentre i modelli Softail vere Harley, tralasciando le touring. Non parlo di estetica ma proprio concettualmente, qualcuno potrebbe farmi un'analisi?
Perche' l'uomo, se può', tende a comprare il mezzo più caro... ad esempio: se vuoi un SUV e puoi permetterti l' ML, non ti fermi al GLK...
:happy5:
le dyna moto di m:happy7::happy7::happy7:a!!!
pensa a quelli che hanno invece i turingscooter e pansano di avere in mano una moto .:happy4::happy4::happy4:
Perche' l'uomo, se può', tende a comprare il mezzo più caro... ad esempio: se vuoi un SUV e puoi permetterti l' ML, non ti fermi al GLK...
:happy5:
scusa ma io mi tiro fuori da questo ragionamento se permetti ............. quello a cui tu fai riferimento è la sindrome da pisello piccolo....................:happy4::happy4::happy4 :
wildetna
24-03-2014, 14:12
Il dyna è uno sportster pompato oltre ad essere corto e brutto nulla a che vedere con la bellezza del softail,prima di comprarlo mi metteva in soggezione x la sua mole ma dopo un corso accelerato di body building ed essermi arricchito è stata mia certo la cambierei con una touring x averne una vera ma finora la mia bambola di gomma non si lamenta,sale sopra e partiamo insieme fino al bar all'angolo dove bevo una birra analcoolica ghiacciata e dopo essermi acceso una sigaretta elettronica mi scordo pure che è un finto rigido,la adoro fino a settembre poi stacco la batteria e non ci penso più !
Il dyna è uno sportster pompato oltre ad essere corto e brutto nulla a che vedere con la bellezza del softail,prima di comprarlo mi metteva in soggezione x la sua mole ma dopo un corso accelerato di body building ed essermi arricchito è stata mia certo la cambierei con una touring x averne una vera ma finora la mia bambola di gomma non si lamenta,sale sopra e partiamo insieme fino al bar all'angolo dove bevo una birra analcoolica ghiacciata e dopo essermi acceso una sigaretta elettronica mi scordo pure che è un finto rigido,la adoro fino a settembre poi stacco la batteria e non ci penso più !
:talk1::talk1::talk1:
gosilver
24-03-2014, 14:13
Il dyna è uno sportster pompato oltre ad essere corto e brutto nulla a che vedere con la bellezza del softail,prima di comprarlo mi metteva in soggezione x la sua mole ma dopo un corso accelerato di body building ed essermi arricchito è stata mia certo la cambierei con una touring x averne una vera ma finora la mia bambola di gomma non si lamenta,sale sopra e partiamo insieme fino al bar all'angolo dove bevo una birra analcoolica ghiacciata e dopo essermi acceso una sigaretta elettronica mi scordo pure che è un finto rigido,la adoro fino a settembre poi stacco la batteria e non ci penso più !
:happy4:
Il dyna è uno sportster pompato oltre ad essere corto e brutto nulla a che vedere con la bellezza del softail,prima di comprarlo mi metteva in soggezione x la sua mole ma dopo un corso accelerato di body building ed essermi arricchito è stata mia certo la cambierei con una touring x averne una vera ma finora la mia bambola di gomma non si lamenta,sale sopra e partiamo insieme fino al bar all'angolo dove bevo una birra analcoolica ghiacciata e dopo essermi acceso una sigaretta elettronica mi scordo pure che è un finto rigido,la adoro fino a settembre poi stacco la batteria e non ci penso più !
Ti stimo :ylsuper:
mi fanno sempre ridere queste discussioni, mi ricordano i vecchietti di fronte a un cantiere (e ognuno dice la sua)...:happy4:
Quanti possessori di moto!! :bootyshake:
Io il dyna con gli svedesi ce l'ho :happy7:
Softail.... moto per gente con il cotone nelle mutande :bootyshake:
Stop alla discussione è arrivato il motociclista vero:happy4:
Stop alla discussione è arrivato il motociclista vero:happy4:
Dai ci scherzo sopra... a leggere certi post probabilmente sono il meno "convinto", fidati! :beer:
straccetto
24-03-2014, 14:39
mi fanno sempre ridere queste discussioni, mi ricordano i vecchietti di fronte a un cantiere (e ognuno dice la sua)...:happy4:
Invece sono educative perchè non sapevo che quelli col softail guardano dall'alto in basso quelli col Dyna.
A proposito te che moto hai? Lo chiedo perchè nel caso ti metto tra gli ignoro
Dai ci scherzo sopra... a leggere certi post probabilmente sono il meno "convinto", fidati! :beer:
:wink2:
:wink2:
Come te la tiri :happy5:
Roy Batty
24-03-2014, 14:51
Vabbè, alla fine della fiera dyna moto da barboni ci può stare, no ?
:happy4:
Mr.White
24-03-2014, 15:11
Vabbè, alla fine della fiera dyna moto da barboni ci può stare, no ?
:happy4:
Direi di si, io non me la taglio da un tot...
Mr.White
24-03-2014, 15:14
Mi piace sto forum, domandina veloce e si imparano parecchie cose a livello sociologico ed a conoscere chi vi scrive :ok:
@Wildetna :happy4:
Il dyna è uno sportster pompato oltre ad essere corto e brutto nulla a che vedere con la bellezza del softail,prima di comprarlo mi metteva in soggezione x la sua mole ma dopo un corso accelerato di body building ed essermi arricchito è stata mia certo la cambierei con una touring x averne una vera ma finora la mia bambola di gomma non si lamenta,sale sopra e partiamo insieme fino al bar all'angolo dove bevo una birra analcoolica ghiacciata e dopo essermi acceso una sigaretta elettronica mi scordo pure che è un finto rigido,la adoro fino a settembre poi stacco la batteria e non ci penso più !
Che sintesi! :ok:
Dr.Jekyll
24-03-2014, 16:17
Se dovessi cambiare il mio wg '11 non lo cambierei per un softail ma per un touring, inutile negare che il softail ha un bel fascino....
Dr.Jekyll
24-03-2014, 16:20
La storia che il nuovo wg nn è il vero wg dipenda dall'ape, dal parafango posteriore o dall'ignezione?
Mr.White
24-03-2014, 16:25
La storia che il nuovo wg nn è il vero wg dipenda dall'ape, dal parafango posteriore o dall'ignezione?
Penso perché non centri niente con le vecchie wg, quelle odierne sono completamente diverse. Io ero indeciso tra l wg e la sg ed alla fine ho scelto la sg per una questione di guidabilitá
meme1450
24-03-2014, 16:32
Posto la mia esperienza... dopo anni di Electra standard messa tipo street-glide 1450, passati a girare alpi-europa N.2 deserti Tunisia e Marocco, lo scorso settembre il meccanico mi ha prestato un night-train per fare Como-Bergamo. E' stata folgorazione.
Da circa un mese sono col culo su un softail nighttrain 1584... cosa dire: L'electra mi consentiva mooolto di più in guidabilità e versatilità.. i miei gironi li ho fatti a culo di BMW GS senza sfigurare.
Il softail mi emoziona per linea, per la spinta al culo e per il fatto che è stretta davanti e grossa dietro. Purtroppo dicessi che è guidabile come un dyna o come un touring menitirei. Mentirei di brutto.
Diciamo che è una moto appagante per il telaio che è molto più bello di quello di un touring, di un dyna, di uno sportster (la mia ha il ruotone dietro da 200),non è sicuramente da viaggio, non sicuramente da pieghe sui tornanti (ma uno che la prende lo sa'gia' a priori).
Tra Dyna e sporster io sceglierei il secondo per linea e agilità oltre che per passo corto e possibilità di customizzazione.
Il Dyna resta a detta di tanti (forse i più svegli) il mezzo più guidabile e completo per prestazioni/possibilità di turismo/comodità per il passeggero:ok:
Mr.White
24-03-2014, 16:39
Il Dyna resta a detta di tanti il mezzo più guidabile e completo per prestazioni/possibilità di turismo/comodità per il passeggero:ok:
Ti quoto questo pezzo perché non mi sento più sveglio di altri e aggiungo che se abitassi in U.S.A. sicuramente prenderei un Softail Custom 1340. Ma siamo in europa...
Io ho un cross bones...se non lo butti a terra dietro con i vari kit di abbassamento e quindi lo irrigidisci(cosa che ho fatto e poi ho rialzato di nuovo) per me è comodo.ci ho fatto viaggi da più di 700 km fermandomi solo per far benzina e mangiare e sia chiappe che schiena stanno sempre bene.prima avevo uno sporty,mi ci sono divertito un mondo ma troppo piccola per me.provai un dyna prima di prendere il cb...é una gran bella moto ma non fa per me.ho aspettato e ho scelto il cross bones.non la cambierei mai per nessun altra moto!avrà i suoi problemi ma mi conosco e se avessi scelto il dyna avrei poi comunque cambiato moto prima o poi e sarei tornato al cb.mi piace di più,la guido bene e ci faccio viaggi lunghi e corti senza problemi.ho amici con il dyna che guardano la mia e poi cominciano con domande tipo"vorrei il parafango a filo ruota ma devo tagliare il telaio" oppure "voglio il serbatoio dell olio diverso"eccetera...ma allora?il discorso é semplice.a ognuno la sua moto e se si é bravi e fortunati la si trova presto altrimenti si faranno più passaggi!:)
Si scenderà a compromessi tra estetica e funzionalità comunque.(a parte se si adora il dyna e basta e allora sei apposto)
E comunque non mi piace l idea di pensare ad un Softail come ad un finto rigido...preferisco UN RIGIDO PIÙ INTELLIGENTE!;)
Il dyna è uno sportster pompato oltre ad essere corto e brutto nulla a che vedere con la bellezza del softail,prima di comprarlo mi metteva in soggezione x la sua mole ma dopo un corso accelerato di body building ed essermi arricchito è stata mia certo la cambierei con una touring x averne una vera ma finora la mia bambola di gomma non si lamenta,sale sopra e partiamo insieme fino al bar all'angolo dove bevo una birra analcoolica ghiacciata e dopo essermi acceso una sigaretta elettronica mi scordo pure che è un finto rigido,la adoro fino a settembre poi stacco la batteria e non ci penso più !
Allora mi tengo il dyna, perché se devo avere un finto rigido ,una finta sigaretta, una finta birra, per giunta una finta donna, almeno io ho tutto vero. :happy4::happy4:
Scherzo neh, e' che me l'hai servita pronta.
Ahahahahah..,siete fuori!:D
straccetto
24-03-2014, 18:18
La storia che il nuovo wg nn è il vero wg dipenda dall'ape, dal parafango posteriore o dall'ignezione?
Risponderanno gli esperti ma, se c'è quello originale, mi sfugge la scelta commerciale della HD di proporre una copia.
Mia sorella ha un dyna... E se quest anno si stufa :happy7: vi saprò dire :happy3:
El Chele
24-03-2014, 18:48
Era garantito al limone che il 3D avrebbe riscaldato gli animi, anche se siamo rimasti a livelli "tranquilli" :ok:
La verità è che abbiamo, tutti noi, gusti differenti e siamo orgogliosi delle nostre moto.
Ce la siamo scelta e sistemata come meglio ci piace.
Ci mancherebbe che non fosse così.
Io personalmente ho vissuto una situazione grottesca in cui ero discriminato perché, frequentando un gruppo di sporteristi, ho il Softail.
Me ne sono andato perché non ho accettato di non poter parlare della mia moto per non indispettire alcuni .... e sottolineo alcuni.
Il bello è che poi alcuni sono passati ai "grossi calibri" .... divertente
Qui, nel WChapter, ci sono Biker che rappresentato l'intera famiglia HD e gente che guida anche moto di altro genere.
Ci prendiamo goliardicamente in giro ma alla fine non ce ne importa un c@zzo .... ci piacciono le moto .... e la diga :happy6:
Il dyna è uno sportster pompato oltre ad essere corto e brutto nulla a che vedere con la bellezza del softail,prima di comprarlo mi metteva in soggezione x la sua mole ma dopo un corso accelerato di body building ed essermi arricchito è stata mia certo la cambierei con una touring x averne una vera ma finora la mia bambola di gomma non si lamenta,sale sopra e partiamo insieme fino al bar all'angolo dove bevo una birra analcoolica ghiacciata e dopo essermi acceso una sigaretta elettronica mi scordo pure che è un finto rigido,la adoro fino a settembre poi stacco la batteria e non ci penso più !
Grande Dario :talk1::talk1::talk1:
http://www.youtube.com/watch?v=bFYm4IpSX-Y
:happy4:
Ho letto tutta la discussione, quante seghe mentali!
Ma uno si comprerà la moto che gli piace di più, non quella che gli altri dicono sia più bella.
Personalmente sono passato da un low rider 1600 ad un fat boy 1340 esclusivamente per una questione estetica e di "sensazioni" del motore. Poi la preferisco anche come stile di guida.
Se si vuole assaporare lo stile di guida custom ma con budget limitato o si prende uno sporty, a mio modesto parere bellissima, o se si vuole una moto più corposa esistono anche modelli come dragstar, marauder, ecc. a gusti personali belli e sicuramente affidabili.
Custom non significa HD e basta.
Io avevo un budget limitatissimo e la mia prima moto è stata un Virago 535 che non mi ha mai fatto pentire della scelta.
Poi lo sporty è da donne, il dyna uno sporty pompato, il softail un rigido wannabe, il touring da vecchio e la volpe non arrivava all'uva.
Salite in sella, guidate e non abbuffate la uallera :peace:
Sfotton a parte... io avevo un nightster, "leggera", veloce con lo stage, ma scomoda soprattutto in due, ora ho uno Street Bob 103.
Quando l'ho guidata per la prima volta, sono rimasto stupito per quanto fosse comoda (rispetto allo sporty) e maneggevole, con il mini ape basta spingere un minimo il manubrio e la moto scende che è un piacere, penso che con un pararibrezzo che non crei turbolenza, panettone e sissy (gia' testati o sella Mustang) ci si possa viaggiare bene. Mi piace tanto, vista da dietro poi è da sbavo!
Un softail non lo comprerei, mi piacciono, ma non lo comprerei, ho provato una slim e non mi ci sono trovato per niente, l'ho trovata goffa, la consolle simil nokia è plasticosa, il motore mi ha cotto le palline.
Alcune Softail classiche sono stupende, per non parlare del Cross... na figata pazzesca (sottosella a parte), ma se parliamo per il Dyna di moto di transizione per il mio modo di pensare, anche il Soft lo è.
Per qualche anno voglio ancora godermi le doti di Dynamicità dello Street, un domani penserò a magari ad un Re per chiudere la partita in bellezza.
Questo è il mio modestissimo parere.
white sideburns
24-03-2014, 20:43
Ho letto tutta la discussione, quante seghe mentali!
Ma uno si comprerà la moto che gli piace di più, non quella che gli altri dicono sia più bella.
Personalmente sono passato da un low rider 1600 ad un fat boy 1340 esclusivamente per una questione estetica e di "sensazioni" del motore. Poi la preferisco anche come stile di guida.
Se si vuole assaporare lo stile di guida custom ma con budget limitato o si prende uno sporty, a mio modesto parere bellissima, o se si vuole una moto più corposa esistono anche modelli come dragstar, marauder, ecc. a gusti personali belli e sicuramente affidabili.
Custom non significa HD e basta.
Io avevo un budget limitatissimo e la mia prima moto è stata un Virago 535 che non mi ha mai fatto pentire della scelta.
Poi lo sporty è da donne, il dyna uno sporty pompato, il softail un rigido wannabe, il touring da vecchio e la volpe non arrivava all'uva.
Salite in sella, guidate e non abbuffate la uallera :peace:
quoto in pieno, nulla di più giusto e poi che palle se tutti avessimo la stessa moto :beer:
Tutte le moto sono di transizione se improvvisamente di sale la scimmia per altro. E allora?
straccetto
25-03-2014, 07:25
Tutte le moto sono di transizione se improvvisamente di sale la scimmia per altro. E allora?
Gli animi irrequieti hanno nel loro destino la eterna insoddisfazione.
Gli animi irrequieti hanno nel loro destino la eterna insoddisfazione.
Chi si accontenta gode.
:-)
Ora va aperto un thread "una moto per la vita"
Ciao
Che poi...manco fossi ricco sfondato!qui sembra che per avere un Softail devi essere perforza berlusconi!io sono un operaio,guadagno una mezza cippa e per comprarlo ho fatto enormi sacrifici! Perché sapevo quello che volevo...e ora ce l ho!
Gli animi irrequieti hanno nel loro destino la eterna insoddisfazione.
mica vero, la mia soddisfazione si rinnova ogni volta che cambio moto dopo essermi stufato della precedente...e spero di poterne cambiare ancora molte
straccetto
25-03-2014, 08:35
mica vero, la mia soddisfazione si rinnova ogni volta che cambio moto dopo essermi stufato della precedente...e spero di poterne cambiare ancora molte
il "problema" è proprio quello, senza contare il periodo di latenza, durante il quale il rapporto moto/uomo si riduce all'amplessino coniugale.
Il rapporto con la mia motocicletta invece è totale, godo ancora da morire :happy4:
il "problema" è proprio quello, senza contare il periodo di latenza, durante il quale il rapporto moto/uomo si riduce all'amplessino coniugale.
Il rapporto con la mia motocicletta invece è totale, godo ancora da morire :happy4:
Anche a me capita la stessa cosa! Dipenderà dalle nostre moto? Perfino il loro nome e' evocativo!
belavecio
25-03-2014, 08:48
Anche a me capita la stessa cosa! Dipenderà dalle nostre moto? Perfino il loro nome e' evocativo!
Perché mi hai ascoltato..altrimenti ora gireresti con un furgone.:-)
straccetto
25-03-2014, 09:04
Anche a me capita la stessa cosa! Dipenderà dalle nostre moto? Perfino il loro nome e' evocativo!
Le nostre moto americane ad iniezione sono molto belle e capisco il tuo sentimento :happy4:
il "problema" è proprio quello, senza contare il periodo di latenza, durante il quale il rapporto moto/uomo si riduce all'amplessino coniugale.
Il rapporto con la mia motocicletta invece è totale, godo ancora da morire :happy4:
vado a cercare "latenza" sullo Zingarelli, poi ti rispondo :happy4:
Perché mi hai ascoltato..altrimenti ora gireresti con un furgone.:-)
Chi ascolta il vangelo gode e non butta soldi:happy7:
Cosa voleva prendere?
bambarano
25-03-2014, 13:32
Posto la mia esperienza... dopo anni di Electra standard messa tipo street-glide 1450, passati a girare alpi-europa N.2 deserti Tunisia e Marocco, lo scorso settembre il meccanico mi ha prestato un night-train per fare Como-Bergamo. E' stata folgorazione.
Da circa un mese sono col culo su un softail nighttrain 1584... cosa dire: L'electra mi consentiva mooolto di più in guidabilità e versatilità.. i miei gironi li ho fatti a culo di BMW GS senza sfigurare.
Il softail mi emoziona per linea, per la spinta al culo e per il fatto che è stretta davanti e grossa dietro. Purtroppo dicessi che è guidabile come un dyna o come un touring menitirei. Mentirei di brutto.
Diciamo che è una moto appagante per il telaio che è molto più bello di quello di un touring, di un dyna, di uno sportster (la mia ha il ruotone dietro da 200),non è sicuramente da viaggio, non sicuramente da pieghe sui tornanti (ma uno che la prende lo sa'gia' a priori).
Tra Dyna e sporster io sceglierei il secondo per linea e agilità oltre che per passo corto e possibilità di customizzazione.
Il Dyna resta a detta di tanti (forse i più svegli) il mezzo più guidabile e completo per prestazioni/possibilità di turismo/comodità per il passeggero:ok:
Ora sono serio: sono dieci anni che guido dyna twin cam prima SG ora WG ho girato mezza europa;austria germania danimarca norvegia portogallo croazia bosnia albania in due con tenda e sacchi a pelo viaggi di un mese pieno fatto percorrenze anche di 1200 in un gg , ho viaggiato insieme a biker con softail ed ultra (:happy4:) oltre che da solo.....l'ho usata per 10 anni come mio unico ed esclusivo mezzo di trasporto (ora un po' meno) posso assicurare e soottoscrivere che e il miglior compromesso della famiglia harley!! forse anche perche sono diversamente alto 1,67. Il dyna e come il diamante..........per sempre :happy5:
[/COLOR]
Ora sono serio: sono dieci anni che guido dyna twin cam prima SG ora WG ho girato mezza europa;austria germania danimarca norvegia portogallo croazia bosnia albania in due con tenda e sacchi a pelo viaggi di un mese pieno fatto percorrenze anche di 1200 in un gg , ho viaggiato insieme a biker con softail ed ultra (:happy4:) oltre che da solo.....l'ho usata per 10 anni come mio unico ed esclusivo mezzo di trasporto (ora un po' meno) posso assicurare e soottoscrivere che e il miglior compromesso della famiglia harley!! forse anche perche sono diversamente alto 1,67. Il dyna e come il diamante..........per sempre :happy5:
Amico, siamo negli stessi panni.. Abbiamo un Dyna, non possiamo vantarci di avere il Softail per fare i fighi, e, non possiamo manco buttarla sul fatto di una moto agile perchè la Wide Glide è tutto furchè agile, soprattutto alle nostre altezze. :happy4: Insomma, siamo nella m erda.
wildetna
25-03-2014, 13:47
Il Dyna resta a detta di tanti (forse i più svegli) il mezzo più guidabile e completo per prestazioni/possibilità di turismo/comodità per il passeggero:ok:
Negli steiz forse più svegli e meno modaioli c'è già da tempo anche se ultimamente l'interesse x fxr e dyna vecchi oltre che tra bikers attira noti customizer.
lordguzzi
25-03-2014, 14:12
quando la curva delle abilità di guida, decrescente con l'età, incrocia quella dell'ego ferito, crescente con l'età, ecco il momento del softail.
per alcuni (portafogli medi) è un fenomeno che si stabilizza, per altri (portafogli grandi) dura qualche anno per poi approdare al pulmino col televisore....:happy4:
carosello
25-03-2014, 14:27
quando la curva delle abilità di guida, decrescente con l'età, incrocia quella dell'ego ferito, crescente con l'età, ecco il momento del softail.
per alcuni (portafogli medi) è un fenomeno che si stabilizza, per altri (portafogli grandi) dura qualche anno per poi approdare al pulmino col televisore....:happy4:
Disamina perfetta :happy4:
lordguzzi
25-03-2014, 14:30
Disamina perfetta :happy4:
grazie caro.
ti aspettiamo al CMASAAM "club maschi alfa che sanno ancora andare in moto" alle gemelle per le prove libere di sabato.
london sta approntando il motorhome, io porto un paio di ombrelline....:happy4:
Ho avuto due softail ed un king... tra i due non tornerei maiu al king!
Però hoprovato più volte il duna street di mia sorella e la vorrei coem moto!
Ormai mi son affezionato alla mai, ma guidandola solo e con passeggera devo dire che è sicuramente più comoda del softail!
Perchè allora il softail... perchè è bello!
Pulito e filante del suo telaio... è una questione prtettamente estetica!
Ma mi ripeto... mi sembra una discussione del piffero...
Shiborlover
25-03-2014, 14:38
quando la curva delle abilità di guida, decrescente con l'età, incrocia quella dell'ego ferito, crescente con l'età, ecco il momento del softail.
per alcuni (portafogli medi) è un fenomeno che si stabilizza, per altri (portafogli grandi) dura qualche anno per poi approdare al pulmino col televisore....:happy4:
Giù il cappello......
bambarano
25-03-2014, 14:39
Ho avuto due softail ed un king... tra i due non tornerei maiu al king!
Però hoprovato più volte il duna street di mia sorella e la vorrei coem moto!
Ormai mi son affezionato alla mai, ma guidandola solo e con passeggera devo dire che è sicuramente più comoda del softail!
Perchè allora il softail... perchè è bello!
Pulito e filante del suo telaio... è una questione prtettamente estetica!
Ma mi ripeto... mi sembra una discussione del piffero...
questo era scontato però sentir altri pifferi non stona :happy4::happy4:
Ok...allora sono ricco,fighetto,guido una moto fintorigida,e ho comprato questa moto in un brutto periodo della mia vita dove l unica soddisfazione era guidarla,da solo,senza nessuno intorno che mi dicesse cosa fare e cosa no...me la sono modificata da solo un po per la soddisfazione di riuscire a renderla mia e unica e un po perché non avevo soldi da buttar via...ora é ancora più mia,e per me é la più comoda,la più bella...la mia moto!ed é così per ogni motociclista che si rispetti!gli altri li lascio indietro...o li faccio passare avanti!l importante é restare con la mia moto e con chi mi vuole stare accanto!
Vidi un tipo con una maglietta un giorno,c era scritto "MEGLIO SPINGERE UNA SHOVEL CHE GUIDARE UN TWINCAM"
Bella frase pensai...e dopo tre secondi dissi tra me e me "E ALLORA CONTINUA A SPINGERLA ":D
Mai lette tante c@zzate tutte insieme. Quanti sofismi.
Ti piace il dyna? Guida un dyna.
Ti piace il softail? Guida un softail.
E stai sereno...
V-CUSTOM
25-03-2014, 14:55
Porta pazienza ma le tue risposte sono spesso complesse pur nella loro brevità e volevo essere sicuro di aver capito bene :happy3:. Anche perché c'è chi compra più per essere aprezzato che per aprezzare...
oltre quello però c'è una "minoranza" che sceglie la moto anche per l'uso che deve farne ... sfoggiarla al bar e raduni (intorno casa) ... oppure macinare km x lunghi tragitti ... uso misto città/viaggi medio brevi ... guardarsela esposta nel garage o spesso nella taverna
personalmente le ho guidate tutte tra moto mie e di mio padre , sportster, dyna, heritage, ultra , v-rod , king ... e se avessi potuto le avrei tenute tutte, ognuna un emozione diversa , per l'uso che ne faccio io quella con cui mi trovo meglio e la dyna.
bambarano
25-03-2014, 15:00
Mai lette tante c@zzate tutte insieme. Quanti sofismi.
Ti piace il dyna? Guida un dyna.
Ti piace il softail? Guida un softail.
E stai sereno...
finche il sofismo non è eristico ci può stare:happy7:
finche il sofismo non è eristico ci può stare
Zitto tu che c'hai il dyna :talk1:
P.S. hai ritrovato la Treccani Salvatò? :happy4:
bambarano
25-03-2014, 15:06
Zitto tu che c'hai il dyna :talk1:
P.S. hai ritrovato la Treccani Salvatò? :happy4:
NO!! wikipedia :happy4::talk1:
lordguzzi
25-03-2014, 15:16
Mai lette tante c@zzate tutte insieme. Quanti sofismi.
Ti piace il dyna? Guida un dyna.
Ti piace il softail? Guida un softail.
E stai sereno...
dai si ****eggia....
Tenacious D
25-03-2014, 16:05
Vidi un tipo con una maglietta un giorno,c era scritto "MEGLIO SPINGERE UNA SHOVEL CHE GUIDARE UN TWINCAM"
Bella frase pensai...e dopo tre secondi dissi tra me e me "E ALLORA CONTINUA A SPINGERLA ":D
O ricordi male o era tradotta male
Era "better push a pan than ride a Twin cam" Così fa rima... Con lo shovel no!
No era proprio così...personalizzata probabilmente perché il tipo aveva davvero uno shovel head!:)
straccetto
25-03-2014, 16:32
Mai lette tante c@zzate tutte insieme. Quanti sofismi.
Ti piace il dyna? Guida un dyna.
Ti piace il softail? Guida un softail.
E stai sereno...
http://s30.postimg.org/m4zny8c9d/bianco_rosso_e_verdone_furio.jpg
Perché mi hai ascoltato..altrimenti ora gireresti con un furgone.:-)
Verissimo! Ottime dritte, birra pagata al WCFEST!:beer:
Per rispondere a Toto, inizialmente ero incerto fra R.K e Street Glide.
Poi, su consiglio di Franco, ho provato anche la Heritage ed è stato subito idillio.:ok:
hispanico69
26-03-2014, 06:42
Io dopo lo sporty sono passato al softail...e lo uso come lo sporty, viaggi, traffico (di napoli), e raduni...
Con tutte le moto puoi fare tutto...basta volerlo...
Io dopo lo sporty sono passato al softail...e lo uso come lo sporty, viaggi, traffico (di napoli), e raduni...
Con tutte le moto puoi fare tutto...basta volerlo...
:beer:
frustala
26-03-2014, 10:47
a mio modesto parere ogni modello al suo perché , le ho avute tutte della famiglia ma quel treno nero con ruota da 150 e il suo 1450 mi fa venire il nodo alla gola quando lo ricordo avessi avuto le possibilità non ne avrei venduta nessuna
white sideburns
26-03-2014, 21:17
Mai lette tante c@zzate tutte insieme. Quanti sofismi.
Ti piace il dyna? Guida un dyna.
Ti piace il softail? Guida un softail.
E stai sereno...
quoto in pieno, a me non danno fastidio neppure quelli con le vespe (e qui qualche amico rocker potrebbe arrabbiarsi), pensa te se mi sposto a vedere se uno guida Dyna o Softail, l'importante e stare in giro in moto il più possibile e godersela :beer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.