PDA

Visualizza Versione Completa : Cerchi a raggi, pro e contro.



Antolo
21-11-2013, 09:29
Premetto di non aver esperienza se non di cerchi in lega, considerando la facilità di pulizia e di affidabilità dei cerchi in lega o dall'alluminio sulla moto, i cerchi a raggi, oltre a dover essere regolati di tanto in tanto cosa che si può anche fare da se, credo, che benefici/svantaggi comportano?

PS non entro nella questione estetica ma prettamente funzionale.

docelektro
21-11-2013, 09:32
In teoria i cerchi a raggi pesano qualcosina in meno. Mi piacerebbe sapere se su una 883 R qualcuno ha fatto la conversione lega-raggi. Essendo quella con meno motore forse si sente la differenza.
Tuttavia qualche etto su una moto da almeno 2 quintali non so quanto possa dare su km/litro o accelerazione

Val
21-11-2013, 10:02
Il beneficio dei raggi è che sulle nostre strade a groviera sono soggetti a grosse sollecitazioni e prima o poi andranno registrati nuovamente, che il grip su strada (sopratutto in curva) non è il massimo considerato che la pressione esercitata dalla camera d'aria sulla carcassa del pneumatico non è perfettamente uniforme, che se buchi sei fregato perché vai subito a terra ed anche per una banale foratura devi smontare il cerchio dalla moto, che se sei così fortunato da arrivare dal gommista devi comunque sperare che abbia una camera d'aria della tua misura. Ecco, da quello che ho capito per l'harleysta medio questi sono dei benefici :happy4:

spiedo
21-11-2013, 10:41
Il beneficio dei raggi è che sulle nostre strade a groviera sono soggetti a grosse sollecitazioni e prima o poi andranno registrati nuovamente, che il grip su strada (sopratutto in curva) non è il massimo considerato che la pressione esercitata dalla camera d'aria sulla carcassa del pneumatico non è perfettamente uniforme, che se buchi sei fregato perché vai subito a terra ed anche per una banale foratura devi smontare il cerchio dalla moto, che se sei così fortunato da arrivare dal gommista devi comunque sperare che abbia una camera d'aria della tua misura. Ecco, da quello che ho capito per l'harleysta medio questi sono dei benefici :happy4:

Per non parlare della pulizia... una vera tortura.

Roy Batty
21-11-2013, 11:28
Un'harley con i cerchi in lega è come una ferrari con il motore diesel.

Carlomario
21-11-2013, 11:50
Un'harley con i cerchi in lega è come una ferrari con il motore diesel.

Ma adesso anche i cerchi?:vhappy1:

bob_rock
21-11-2013, 13:09
Il beneficio dei raggi è che sulle nostre strade a groviera sono soggetti a grosse sollecitazioni e prima o poi andranno registrati nuovamente, che il grip su strada (sopratutto in curva) non è il massimo considerato che la pressione esercitata dalla camera d'aria sulla carcassa del pneumatico non è perfettamente uniforme, che se buchi sei fregato perché vai subito a terra ed anche per una banale foratura devi smontare il cerchio dalla moto, che se sei così fortunato da arrivare dal gommista devi comunque sperare che abbia una camera d'aria della tua misura. Ecco, da quello che ho capito per l'harleysta medio questi sono dei benefici :happy4:

:happy4:

Alfista
21-11-2013, 13:10
Un'harley con i cerchi in lega è come una ferrari con il motore diesel.

In due parole hai detto tutto. ;-)

PaoloOvada
21-11-2013, 13:20
Nessun vantaggio, sono belli.

Luckyluke
21-11-2013, 13:30
Un'harley con i cerchi in lega è come una ferrari con il motore diesel.

Amen:ok:!

bob_rock
21-11-2013, 13:34
Mah in effetti tutti sti benefici funzionali, oltre all'estetica, non ne vedo.
Una foratura con i raggi è sempre un casino...una volta forai al posteriore col NIGHTSTER e portai la moto ad un gommista...non ti dico gli smadonnamenti di questo per sfilare terminali, ruota ecc...arriva nel mentre uno con una moto stradale, cerchi in lega, e tac... qualche secondo, trovato buco, nemmeno ruota smontata, infila gommino nel buco, gonfia e riparte...sono rimasto a bocca aperta e ho iniziato a prendere in considerazione la trasformazione dei cerchi a raggi da camera d'aria a tubless...c'è qualche ditta che lo fa. :mm:

spiedo
21-11-2013, 13:35
Un'harley con i cerchi in lega è come una ferrari con il motore diesel.

Infatti il FatBoy, forse la più popolare, ha i cerchi a raggi...

Luckyluke
21-11-2013, 13:38
Mah in effetti tutti sti benefici funzionali, oltre all'estetica, non ne vedo.
Una foratura con i raggi è sempre un casino...una volta forai al posteriore col NIGHTSTER e portai la moto ad un gommista...non ti dico gli smadonnamenti di questo per sfilare terminali, ruota ecc...arriva nel mentre uno con una moto stradale, cerchi in lega, e tac... qualche secondo, trovato buco, nemmeno ruota smontata, infila gommino nel buco, gonfia e riparte...sono rimasto a bocca aperta e ho iniziato a prendere in considerazione la trasformazione dei cerchi a raggi da camera d'aria a tubless...c'è qualche ditta che lo fa. :mm:

[url]http://www.bergamogomme.com/bart.html questi lo fanno!! http://www.bergamogomme.com/bart.html

belavecio
21-11-2013, 13:44
Infatti il FatBoy, forse la più popolare, ha i cerchi a raggi...

si,dai..gli è scappata.:happy4:

docelektro
21-11-2013, 13:50
Sul night se giri il perno non devi più smontare i terminali,averlo in quel modo è una cosa da malati della sicurezza. La ruota è su cuscinetti e il perno ha una coppiglia ,non si toglie manco se vuole

Roy Batty
21-11-2013, 15:43
Infatti il FatBoy, forse la più popolare, ha i cerchi a raggi...

Il Fat Boy è un incidente di percorso, Capitain America non ne avrebbe mai guidato uno.

willieroero
21-11-2013, 16:50
la ruota a raggi è più robusta e riparabile. inoltre aiuta ad assorbire i colpi grazie alla sua elasticità. il suo minor peso riduce le masse non sospese a vantaggio della manegevolezza e aiuta le sospensioni a lavorare meglio. Con recenti accorgimenti può fare a meno della camera d'aria riducendo ulteriormente il peso e migliorando la sicurezza.
Di contro è complessa, costosa e richiede manutenzione.

I cerchi in lega sono più economici da produrre e non richiedono manutenzione, ma in caso di danno sono da buttare senza poter salvare parti quali il mozzo.
Sono anche molto pesanti, tranne quelli in leghe costosissime come ad esempio il magnesio etc ...
Manutenzione pari a zero.

M4RK0
21-11-2013, 18:03
Dichiaro aperta la querelle: megli cerchi in lega o raggi ....
Seguira' prossimamente l'eterno dilemma : carburatore o igniezione e ....
per finire la serata: gli aggiornamenti sull'ultima vera Harley (evo o tc96)
:happy4::happy4::happy4:

Nightster68
21-11-2013, 18:27
Dichiaro aperta la querelle: megli cerchi in lega o raggi ....
Seguira' prossimamente l'eterno dilemma : carburatore o igniezione e ....
per finire la serata: gli aggiornamenti sull'ultima vera Harley (evo o tc96)
:happy4::happy4::happy4:

appunto, già bastavano (e avanzavano) le eterne disquisizioni su evo-tc e carburo vs iniezione..... :happy4:

Cecco_Rides
21-11-2013, 19:55
Un'harley con i cerchi in lega è come una ferrari con il motore diesel.

Quoto.

alessandroTV
21-11-2013, 21:12
A riguardo di pulizia preferivo 1000 volte pulire la ruota a raggi davanti che quella in lega che avevo dietro, tra l'altro di quell'odiosissimo alluminio ruvido che si sporcava solo a guardarlo:nuby:

ceres1340
21-11-2013, 21:47
Un'harley con i cerchi in lega è come una ferrari con il motore diesel.


Forse una volta con i modelli di qualche anno fa, ora pare che vinca il cerchio in lega.

Dati presi dal sito HD Italia, sempre se non mi sono sbagliato:

sporty cerchio lega

883 r
super low
iron 883

dyna lega

fat bob
switchback

softail lega

fat boy
fat boy special
breakout

v-rod lega

night rod special
v-road muscle

touring lega

street glide
electra glide ultra classic
ultra limited

cvo lega

cvo road king
cvo breakout
cvo softail deluxe
cvo limited

trike lega

tri glide ultra


totale


18




sporty raggi

1200 custom
forty eight
seventy two

dyna raggi

street bob
super glide custom
wide glide

softail raggi

softail de luxe
softail heritage classic
softail slim

v-rod raggi

0

touring raggi

road king classic


cvo raggi

0

trike raggi

0

tri glide ultra

0


totale


10

El Chele
21-11-2013, 22:31
Nel FB avevo i cerchi standard in alluminio lucidato tipo "lenticolari" e mi piaceva un sacco.
Li ho cambiati con dei cerchi in lega RSD quando ho deciso di fare delle modifiche alla moto.
Per me alcuni cerchi in lega sono stupendi e gli unici cerchi a raggi che mi piacciono sono gli "80 raggi" cromati.
Ne vedo in giro pochi anche perché bisogna avere la moto giusta .... e ce ne sono poche che meritano.

darkness_73
21-11-2013, 23:25
preferisco quelli in lega...milioni di volte, i raggi son belli ma che tortura

spiedo
22-11-2013, 06:26
Il cerchio in lega logora chi non ce l ha!

losvizzero
22-11-2013, 07:08
si però alla fine diciamo che si equivalgono dai, quello in lega ha dei pregi, quello a ragggi ne ha degli altri...............altrimenti mi nasce l'esigenza del cerchio in lega!

spiedo
22-11-2013, 07:25
si però alla fine diciamo che si equivalgono dai, quello in lega ha dei pregi, quello a ragggi ne ha degli altri...............altrimenti mi nasce l'esigenza del cerchio in lega!

Ho appena tolto quelli a raggi :happy7:

Io l esigenza la sentivo da mo...

Luckyluke
22-11-2013, 09:28
Il cerchio in lega logora chi non ce l ha!

Io i cerchi in lega li avevo solo sulla Suzuki da sparo ma mai li metterei su un Harley(Fat a parte)!!

losvizzero
22-11-2013, 10:00
Ho appena tolto quelli a raggi :happy7:

Io l esigenza la sentivo da mo...

ricordati di dirmi se sono più leggeri quelli in lega o quelli a raggi......:help:

spiedo
22-11-2013, 11:01
ricordati di dirmi se sono più leggeri quelli in lega o quelli a raggi......:help:

Assi me ne ero scordato! Alle due li ho in mano tutyi e due e ti dico! ;)

liv81
22-11-2013, 11:32
sulle HD il cerchio è solo un fattore estetico, sono moto cosi grossolane, cosi poco agili che anche se hanno un miglioramento non lo senti, forse e dico forse su una 883 R come le mia si sentirebbe qualcosa, ma poca roba.

il raggio sta bene su tutte le HD, tranne la mia che starebbe male xè sportiva.

Antolo
22-11-2013, 11:37
In effetti anche a me piacciono di più i cerchi a raggi.
Avendo avuto solo la mia bmw coi cerchi in lega non ho riferimenti per fare un paragone.


Grazie a tutti per le risposte. :happy6:

il Duro
22-11-2013, 11:59
Ho appena tolto quelli a raggi :happy7:

Io l esigenza la sentivo da mo...

..:eyes:.....

Sixkiller
22-11-2013, 12:35
Dichiaro aperta la querelle: megli cerchi in lega o raggi ....
Seguira' prossimamente l'eterno dilemma : carburatore o igniezione e ....
per finire la serata: gli aggiornamenti sull'ultima vera Harley (evo o tc96)
:happy4::happy4::happy4:

hawhhawhahwhahwhhwhawhawhhawhhaw

ricordiamo inoltre che in seconda serata andrà in onda la rubrica:

meglio Dyna o Softail? :happy4:

JammedGeko
22-11-2013, 12:50
Io l'ho comprata con i raggi e poi ho messo i classici 13 razze in lega HD, non ce la vedo più con i raggi, mi piace e non ho menate di camere d'aria forature ecc ecc...

Riferendomi a chi ha visto riparare uno pneumatico da strada senza smontarlo suggerisco di cambiare al più presto gommista. :wink2:

belavecio
22-11-2013, 12:59
A proposito.http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/ymuryru6.jpg

darkness_73
22-11-2013, 13:01
A proposito.http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/ymuryru6.jpg

che bea :happy3:

mikele
22-11-2013, 13:03
:eyes:
alette non fresate come il mio Cross Bones...

che rutti:no_ok:

Val
22-11-2013, 13:05
Riferendomi a chi ha visto riparare uno pneumatico da strada senza smontarlo suggerisco di cambiare al più presto gommista. :wink2:

E perché mai?
Magari uno ha preso un chiodo o una vite, passa dal primo gommista che con 5€ gli toglie la vite e gli mette un vermicello, una gonfiatina alla gomma e via...
Poi, comodamente tornati a casa, si valuta se sostituire la gomma o meno.
Che c'è di male?

Antolo
22-11-2013, 13:08
E perché mai?
Magari uno ha preso un chiodo o una vite, passa dal primo gommista che con 5€ gli toglie la vite e gli mette un vermicello, una gonfiatina alla gomma e via...
Poi, comodamente tornati a casa, si valuta se sostituire la gomma o meno.
Che c'è di male?

Va messa una "pezza"all'interno e poi va vulcanizzata. La foratura con lo stoppino non è sicura e di solito perde sempre, soprattutto all'anteriore per via della flessibilità del pneumatico in curva. Sulle moto ad alte prestazioni va assolutamente cambiata la gomma per sicurezza.

JammedGeko
22-11-2013, 13:09
E perché mai?
Magari uno ha preso un chiodo o una vite, passa dal primo gommista che con 5€ gli toglie la vite e gli mette un vermicello, una gonfiatina alla gomma e via...
Poi, comodamente tornati a casa, si valuta se sostituire la gomma o meno.
Che c'è di male?


Va messa una "pezza"all'interno e poi va vulcanizzata. La foratura con lo stoppino non è sicura e di solito perde sempre, soprattutto all'anteriore per via della flessibilità del pneumatico in curva. Sulle moto ad alte prestazioni va assolutamente cambiata la gomma per sicurezza.

:ok:

Antolo
22-11-2013, 13:12
:ok:

Esperienza personale... :sudor:

Maui
22-11-2013, 13:14
Però ci torni a casa dopo mezz'ora e poi decidi cosa e come fare con calma...

Val
22-11-2013, 13:16
Io credo che il punto della riparazione col vermicello non sia quello di tirare altri 8.000km con la stessa gomma, piuttosto credo sia quello di arrivare a casa senza chiamare il soccorso stradale, tornare l'indomani dal proprio gommista di fiducia e montare uno pneumatico nuovo.

Antolo
22-11-2013, 13:20
Io credo che il punto della riparazione col vermicello non sia quello di tirare altri 8.000km con la stessa gomma, piuttosto credo sia quello di arrivare a casa senza chiamare il soccorso stradale, tornare l'indomani dal proprio gommista di fiducia e montare uno pneumatico nuovo.

Infatti. Poi dipende da tanti fattori, non ultimo il tipo di uso che si fa della moto.

docelektro
22-11-2013, 13:47
non ho mai avuto gomme tubless sullemoto.Ma sulle varie auto ho sempre messo il vermicello. Comunque ho sempre rattoppato le camere.
Bucassi davanti sulla moto con le tubless non cambierei la gomma per sport anche perchè non posso permettermelo,toppa da dentro e via finchè non sei sulle tele,cosa che faccio già da tempo

JammedGeko
22-11-2013, 13:58
non ho mai avuto gomme tubless sullemoto.Ma sulle varie auto ho sempre messo il vermicello. Comunque ho sempre rattoppato le camere.
Bucassi davanti sulla moto con le tubless non cambierei la gomma per sport anche perchè non posso permettermelo,toppa da dentro e via finchè non sei sulle tele,cosa che faccio già da tempo

La toppa interna va benissimo, sono quelle schifezze che piantano nella gomma che non mi piacciono, non le ho fatte mettere nemmeno sull'auto figuriamoci sulla moto.

spiedo
22-11-2013, 14:17
ricordati di dirmi se sono più leggeri quelli in lega o quelli a raggi......:help:

Eccomi!

Nel mio caso pesano un po' di più! Però io ho scelto i più massicci di casa HD.

A detta del mecca quelli a raggi a "T" a 6 razze pesano meno dei miei, e quelli del Vrod pesano da paura! Molto di più dei miei!
Se prendi alcuni ROland Sands pesano forse meno dei cerchi a raggi!
Si insomma dipende molto da cosa monti e cerchi!

Nel mio caso pesano sensibilmente di più! Ma devi star li a soppesare! Non è che un sta differenza appare così evidente!

http://3.bp.blogspot.com/--npu9Loez0Q/Uo9nURiNYYI/AAAAAAAAKzI/EBJZaBks4KU/s1600/20131122_144231_resized.jpg

il Cs
22-11-2013, 15:51
Beh beh, voi scannatevi sul pro raggi o lega, come tutti i pro e contro che si aprono nella piazzetta, che io appena entro in garage e vedo quel fottuto ruotone con parafango tagliato, con tutti quei raggi intrecciati sulla mia slim, mi fa venire sempre un bellissimo vuoto allo stomaco... EMOZIONI UNICHE!!! E più penso al fat boy (si adoro anche quello.. molto), e più cambio la mia idea guardando quel ruotone cosi grande, come quello del 48 come stile, con quel gommone a profilo alto e tutti quei raggi....!!! :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

Luckyluke
22-11-2013, 18:20
Io credo che il punto della riparazione col vermicello non sia quello di tirare altri 8.000km con la stessa gomma, piuttosto credo sia quello di arrivare a casa senza chiamare il soccorso stradale, tornare l'indomani dal proprio gommista di fiducia e montare uno pneumatico nuovo.

Io sul voyager dopo che continuavo a perder pressione un giorno la faccio controllare c'era un chiodo ,tolto riparato col vermicello adesso non ho avuto più problemi!!quindi perché cambiare e mettere una gomma nuova 180€ contro 10€ !

Maxdaniel
22-11-2013, 19:48
Estetica raggi, praticita' lega

straccetto
22-11-2013, 20:19
Un'harley con i cerchi in lega è come una ferrari con il motore diesel.

o una Maserati...

El Chele
22-11-2013, 20:42
Una Harley con i cerchi in lega è ... troppo bella :happy4:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/196/p84d.jpg (http://imageshack.com/i/5gp84dj)

losvizzero
23-11-2013, 12:17
Eccomi!

Nel mio caso pesano un po' di più! Però io ho scelto i più massicci di casa HD.

A detta del mecca quelli a raggi a "T" a 6 razze pesano meno dei miei, e quelli del Vrod pesano da paura! Molto di più dei miei!
Se prendi alcuni ROland Sands pesano forse meno dei cerchi a raggi!
Si insomma dipende molto da cosa monti e cerchi!

Nel mio caso pesano sensibilmente di più! Ma devi star li a soppesare! Non è che un sta differenza appare così evidente!

http://3.bp.blogspot.com/--npu9Loez0Q/Uo9nURiNYYI/AAAAAAAAKzI/EBJZaBks4KU/s1600/20131122_144231_resized.jpg

grazie!!! :happy6:

wildetna
23-11-2013, 22:03
Un'harley con i cerchi in lega è come una ferrari con il motore diesel.

Beh allora sono x il gasolio!
Li avevo a raggi e li ho scambiati x quelli in lega,da 9 o da 13 razze il cerchio in lega è un'altra cosa sià a livello di sicurezza visto che non resti a piedi in caso di foro sia a livello estetico stanno bene dall'883 al softail incluse le springer !

Ambroeus
23-11-2013, 22:36
Prossimamente, non nel breve, acquisterò una Softail Deluxe e farò fare il trattamento Bartubeless.

Born2be
23-11-2013, 22:40
Il Fat Boy è un incidente di percorso, Capitain America non ne avrebbe mai guidato uno.

Terminator si però

slem51
24-11-2013, 08:28
25577

Ezio