PDA

Visualizza Versione Completa : VARIE Mappatura centralina



Escobar
30-07-2013, 19:34
Ciao a tutti, ho un tc88 con power commander e mappatura ma secondo voi è possibile che con il caldo la moto sia diventata magra? Ma la centralina non aggiusta i parametri autonomamente?
Grazie

BORNFREE
30-07-2013, 19:49
Normalmente aumentando la temperatura esterna la carburazione tende ad ingrassarsi.
Inoltre la tendenza a autoregolarsi di tutte le centraline con sonde a banda stretta e' ridicola, portando al massimo i valori in Millivolt del closed loop la massima correzzione dell'AFR e' di 0,6 punti.......praticamente quasi niente. Con l'autotune del Power Commander con le sonde a banda larga la regolazione e' continua e con valori sufficienti a garantire un perfetto funzionamento del motore.:happy5:

maybe
30-07-2013, 19:49
in teoria vista la maggior densità dell'aria alle basse temperature e minor densità ad alte temperature con il caldo la miscela dovrebbe risultare più grassa ...

Escobar
30-07-2013, 22:06
Quindi in realta dovrei smagrire leggermente...ma mi fa certi scoppi in rilascio che in inverno non mi faceva

belavecio
30-07-2013, 22:18
Che non ti aspiri aria esterna..

lvlao
30-07-2013, 22:34
Quindi in realta dovrei smagrire leggermente...ma mi fa certi scoppi in rilascio che in inverno non mi faceva

Stesso mio problema, ho fatto 2 ipotesi:

- La maggior temperatura dei collettori che si raffreddano meno....
- Il ragionamento del'ingrassaggio quando l'aria diventa più calda, credo sia valida solo per le moto carburate (che non hanno sistemi di correzione); sulle EFI c'e' il sensore di temperatura dell'aria dietro alla valvola a farfalla che in teoria dovrebbe compensare smagrendo.... magari per compensare il normale arricchimento della miscela dovuto all'aria piu' calda, tende a smagrire troppo.... il problema è che non c'è modo di trovare una tabella dove ci sia la correzione della miscela al variare della temperatura dell'aria...

Da log della mia, sembra che l'aria raggiunga in questi giorni caldi anche i 70 gradi, mentre quest'inverno non superava i 35-40...
Da fermo in coda almeno 10-15 gradi in piu'...

Escobar
31-07-2013, 08:57
provo a dare una pulita al corpo farfallato e vediamo se migliora

FXSTC
31-07-2013, 09:02
provo a dare una pulita al corpo farfallato e vediamo se migliora

Gia fatto io ma non ho risolto nulla.
Mi tengo gli scoppietti ma sta peggiorando!!!!

Escobar
31-07-2013, 18:46
Ragazzi nessuno che ha una soluzione per risolvere il problema? La mia moto spinge molto meno sopratutto intorno ai 3000 giri e quando chiudo scoppietta

lvlao
31-07-2013, 18:54
Da quello che dici, malfunzionamento piuttosto netto, non e' un semplice problema di centralina che segue male la temperatura esterna, segui il consiglio di Belavecio, controlla eventuali infiltrazioni di aria dai collettori di aspirazione.
Prendi una bomboletta di spray per carburatori o wd40 e spruzzalo verso l'attacco del collettore alle teste. Spruzzalo dal lato dx, non dal sx, lo spruzzo finirebbe per essere risucchiato dal filtro falsando la prova.

:beer:

Alesesto Roma
01-08-2013, 04:35
Ragazzi nessuno che ha una soluzione per risolvere il problema? La mia moto spinge molto meno sopratutto intorno ai 3000 giri e quando chiudo scoppietta


Il problema non si risolve con un fai da te,
Se stai a Roma questa l unica soluzione

http://www.bravomo.eu/
E non ci pensi più:happy5:

Piesse anche a mio nome :byby:

Escobar
01-08-2013, 10:16
in teoria la mia doveva essere mappata a banco anche se ho sempre avuto l'idea che mi avessero fottuto mettendo una mappa già fatta e non mappandola al banco....

Alesesto Roma
01-08-2013, 10:26
in teoria la mia doveva essere mappata a banco anche se ho sempre avuto l'idea che mi avessero fottuto mettendo una mappa già fatta e non mappandola al banco....

a parte la fiducia, io sono stato presente alla mappatura al banco che ahime è durata dalle 9 del mattino a dipo le 13 ...e mezzo serbatoio di benzina!!!:happy5:

belavecio
01-08-2013, 10:40
ahime è durata dalle 9 del mattino a dipo le 13 ...e mezzo serbatoio di benzina!!!:happy5:

e qualche mm di battistrada sui rulli..la prova al banco è un agonia per il proprietario.

Alesesto Roma
01-08-2013, 10:40
e qualche mm di battistrada sui rulli.

:ok::ok::ok: verissimo!!!:happy5:

Escobar
01-08-2013, 11:03
basta non essere presenti, occhio non vede cuore non duole ;)

The Dream
01-08-2013, 11:21
basta non essere presenti, occhio non vede cuore non duole ;)

sì sì .... io poi ho avuto dolori al portafoglio :sad2: :sad2: e sopratutto al :hardrio: :hardrio:
poi vi racconto ho intenzione di aprire un post in merito alla mia disavventura .... per chi è di Torino o provincia, lasciate stare il paesello sotto la Sacra di S Michele :happy3: :happy3:

Benito1976
01-08-2013, 12:00
Nell'ordine:
1- pulisci il corpo farfallato, la camera di Venturi e lo IAC;
2- controlla che non prenda aria da qualche parte (attacco collettori-cilindri e piattello-corpo farfallato);
3- controlla le candele
la mappatura al banco l'hai fatta e se l'hai fatta da Piccari, ti ha dato la mappa, quindi con PC puoi controllare :happy5::happy5::happy5::happy5:

Eschi
01-08-2013, 12:13
sì sì .... io poi ho avuto dolori al portafoglio :sad2: :sad2: e sopratutto al :hardrio: :hardrio:
poi vi racconto ho intenzione di aprire un post in merito alla mia disavventura .... per chi è di Torino o provincia, lasciate stare il paesello sotto la Sacra di S Michele :happy3: :happy3:

Non so manco chi ci sia li :-O
Uno nuovo?

The Dream
01-08-2013, 12:41
Non so manco chi ci sia li :-O
Uno nuovo?

No no .... non è HD però, ha il banco Dynojet ed è un multimarche ....

Eschi
01-08-2013, 14:28
Ah ok grazie.
Mi ricordavo che il più vicino a noi fosse ad Alpignano ma magari mi confondo.

The Dream
01-08-2013, 15:49
Ah ok grazie.
Mi ricordavo che il più vicino a noi fosse ad Alpignano ma magari mi confondo.

Eccolo lì ... BrunoMoto ..... da lui sono andato e da lui ho capito che mi avevano preso per il :hardrio: :hardrio: ...

Basta non voglio sporcare di più il post .... scriverò appena Bruno mi passerà i file della mio King

Chiedo scusa a Escobar per avergli sporcato il post :smashfreakb::smashfreakb:

Freeparty
27-08-2013, 09:21
Normalmente aumentando la temperatura esterna la carburazione tende ad ingrassarsi.
Inoltre la tendenza a autoregolarsi di tutte le centraline con sonde a banda stretta e' ridicola, portando al massimo i valori in Millivolt del closed loop la massima correzzione dell'AFR e' di 0,6 punti.......praticamente quasi niente. Con l'autotune del Power Commander con le sonde a banda larga la regolazione e' continua e con valori sufficienti a garantire un perfetto funzionamento del motore.:happy5:


montando l'autotune questa estate in fase di rilascio il motore scoppietta vistosamente e l'installatore Dynojet mi ha detto che la carburazione viene " smagrita " pe avere più prontezza in ripresa................bohhh??
che sia vero?

second ovoi va tutto bene?:happy5:

lvlao
27-08-2013, 09:47
Comunque, su un touring "vecchio telaio", se si vuole togliere gli scoppi in rilascio:

1- Ingrassatina sulla prima colonna dell'efficienza volumetrica o nella prima dell'AFR.
2- Togliere assolutamente quella schifezza di tubo a Y (il compensatore) sul collettore posteriore (alias montare uno scarico true dual).
3- (optional) aggiungere (anticipare) 5° ai valori nella prima metà (dal minimo fino a 2500 giri circa) della prima colonna di entrambe le mappe dell'anticipo.

:beer:

BORNFREE
29-08-2013, 20:08
Io ho fatto una prova sulla mia, ho escluso l'adaptive control ed eliminato le sonde tappandole con due bulloni , ho escluso la funzionalità closed loop ed ingrassato progressivamente la carburazione aumentando la VE e portando l'AFR a circa 13,4 da 0 a 3000 giri ed un 30% di apertura gas , poi fino ai 4500 giri e 70% di apertura tra il 13 ed il 12,7 , e 12,5 fino al limitatore a 7000 e apertura 100% . La moto cosi' vola , va praticamente a mappa fissa , non so i consumi (ancora da testare) ma le prestazioni si sentono . Co sto power vision mi sto intrippando a forza di prove:happy4: