PDA

Visualizza Versione Completa : Moto Guzzi la grande storia italiana



FASTGABRY
13-06-2013, 19:11
Ste71

Chiedo a lui super preparato..mi illumini Su questo marchio storico italiano?
Molti non conoscono oltre la California..ma magari voi esperti conosciete qualche episodio strano del marchio..qualcosa di curioso..

Esempio so che ha vinto molte gare.un marchio sportivo.


Qualche foto interessante..anche magari come nasce..mica tutto gira attorno ad un garage in America nel 1903.

Grazie a voi esperti

Alf
13-06-2013, 19:17
Cancellate account di questo utente grazie.

Anzi fastgabry chi?

:talk1::talk1::talk1:

FASTGABRY
13-06-2013, 19:30
http://img.tapatalk.com/d/13/06/14/ze5eteba.jpg

Dai che di qualcuna manco sai l' esistenza

Gabryangolodellacultura

roadkingpurple
13-06-2013, 19:53
Cancellate account di questo utente grazie.

Anzi fastgabry chi?

:talk1::talk1::talk1:



già sentita oggi?!?:happy3:

ste71
13-06-2013, 20:21
Ste71

Chiedo a lui super preparato..mi illumini Su questo marchio storico italiano?
Molti non conoscono oltre la California..ma magari voi esperti conosciete qualche episodio strano del marchio..qualcosa di curioso..

Esempio so che ha vinto molte gare.un marchio sportivo.


Qualche foto interessante..anche magari come nasce..mica tutto gira attorno ad un garage in America nel 1903.

Grazie a voi esperti


HAHA!

Ma a me di Guzzi non me ne piace quasi nessuna!
Ho imparato ad andare in moto a 12 anni con il Guzzi Nibbio 50 5 marce (prima in su e tutte le altre in giù) che era del nonno, ed ho "rischiato" di avere un Guzzi 125 Custom a 16 anni (il nonno era un ex compagno di armi del titolare della concessionaria Guzzi a Prato).....


....poi la folgorazione con la Griso che se ben ricordo è stata presentata ai saloni del 2004.

Di Guzzi so abbastanza poco, non sono mai stato attratto dalla filosofia e dalla storia che c'è dietro a questo marchio.

Forse te però non sai che la prima moto con il "becco" non è stato il GS, ma proprio una Guzzi :happy3:





http://img.tapatalk.com/d/13/06/14/ze5eteba.jpg

Dai che di qualcuna manco sai l' esistenza

Gabryangolodellacultura

Mi sembra la MGS-01 sviluppata da Ghezzi e Brian attorno al motore del Dr John, preparata dal concessionario Guareschi, con cui il figlio ha vinto un paio di volte alla BotT a Daytona :happy7:

lvlao
13-06-2013, 20:48
Ghezzi... me lo ricordo ancora quando pastrugnava dietro alla sua Guzzi....
Cavolo se passa il tempo...
Bella questa!
http://img855.imageshack.us/img855/1874/giuseppea.jpg

Giorgio1960
13-06-2013, 20:58
ho in garage il mitico "stornello"...qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare? oppure siete troppo giovani??:vhappy1:

Alf
13-06-2013, 21:12
E cmq checche' ne dica chi di 2 ruote se ne intende (leggasi possessori di hd dallo sportster in su fino ad arrivare al gs :happy4:) le guzzi sono gran belle moto! :happy6:

belavecio
13-06-2013, 21:38
Avrà un grande passato ma, a detta dei talebani del marchio,ha un pessimo presente con la gestione piaggio.
Non me ne piace nemmeno una.

TurArtig
13-06-2013, 21:40
ho in garage il mitico "stornello"...qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare? oppure siete troppo giovani??:vhappy1:

La mia 2° moto è stata proprio uno Stornello, 125 Sport America.

alek
13-06-2013, 22:19
Sara' che è un marchio italiano, sarà che ho avuto un guzzi 750 special anni 70 ( venduto purtroppo...) ma la Guzzi ha un passato memorabile , alla pari se non di più della blasonata Harley.
Ha fatto dei record di velocità strabilianti, negli anni 70 la guzzi V7 sport aveva un telaio invidiato da tutti. Nei curvoni alle alte velocità , mentre le altre iniziavano ad ondeggiare e a scodare , le V7 viaggiavano su delle rotaie.
Motore V7 creato per essere messo sotto la fiat 500 ma poi rifiutato all'ultimo momento è stato posizionato nel talaio di una moto e da li , secondo me , un mito.
La mia Guzzi 750 non ha lo stesso sound dell'harley , dovuto all'angolazione dei cilindri, cubatura ecc.ecc. ma aveva un fascino speciale.
I 2 carburatori con l'aria comandata da una unica leva fanno girare il motore lentamente con un ondeggiamento tipo lavatrice , senti proprio il motore traballare tra le gambe .....
Moto venduta in tutto il mondo , alle forze armate , alla polizia americana.
Sono poi nate la V7 sport , le 750 S e S3 e poi la 850
Noi adoriamo le Harley ma in Usa molti americani impazziscono per le Guzzi !!!

L' UOMO NERO
13-06-2013, 22:24
Avrà un grande passato ma, a detta dei talebani del marchio,ha un pessimo presente con la gestione piaggio.
Non me ne piace nemmeno una.

La guzzi di fatto non c'é più da anni . . .
Con beggio le sviluppavano a noale come ora..a mandello é rimasta la produzione..un Po come l alfa...
I fasti della Guzzi xme rimangono gli anni 40/50/60
Centinaia di progetti e moto all' avanguardia....

MagNETo
14-06-2013, 08:26
Avrà un grande passato ma, a detta dei talebani del marchio,ha un pessimo presente...
Uguale uguale all'Harley-Davidson :vhappy1:

Io come tutti sanno sono anche un grande appassionato di Moto Guzzi e di storie epiche attorno a quel marchio ce ne sono a iosa, se dovessi sceglierne una citerei di nuovo quella del grande Omobono Tenni, spericolato pilota valtellinese che fu il primo non inglese a vincere il Tourist Trophy, nel 1937. Sulla sua Moto Guzzi ovviamente, che all'epoca era considerata avveniristica soprattutto per la sospensione posteriore ad ammortizzatore "tirato" sotto il motore.
Vinse nonostante una caduta dalla quale si rialzò senza danni, dopo la quale inanellò due giri perfetti alla media di oltre 120kmh, infliggendo 30 secondi al grande Stanley Woods.

E' celebre la frase del telecronista inglese che disse: «Le notizie che mi pervengono da ogni zona del circuito concordano su un solo punto: Tenni sta curvando con pazzo abbandono creando dubbi sul fatto che egli possa finire la gara in un pezzo solo»

Dopo quella gara Tenni fu celebrato dalla stampa inglese, che lo definì "the black devil" e "il campione venuto dalla terra dei Cesari". E una sua foto durante quella gara è stata definita la più bella foto di corse motociclistiche del secolo scorso:

http://www.moto-guzzi.it/mgnuke/modules/Downloads/upfiles/6/0/TT1937.jpg

La Moto Guzzi (e l'Italia) erano un riferimento tecnologico per tutto il mondo, poi chissà cosa è successo... :happy4:

L' UOMO NERO
14-06-2013, 08:37
Uguale uguale all'Harley-Davidson :vhappy1:

Io come tutti sanno sono anche un grande appassionato di Moto Guzzi e di storie epiche attorno a quel marchio ce ne sono a iosa, se dovessi sceglierne una citerei di nuovo quella del grande Omobono Tenni, spericolato pilota valtellinese che fu il primo non inglese a vincere il Tourist Trophy, nel 1937. Sulla sua Moto Guzzi ovviamente, che all'epoca era considerata avveniristica soprattutto per la sospensione posteriore ad ammortizzatore "tirato" sotto il motore.
Vinse nonostante una caduta dalla quale si rialzò senza danni, dopo la quale inanellò due giri perfetti alla media di oltre 120kmh, infliggendo 30 secondi al grande Stanley Woods.

E' celebre la frase del telecronista inglese che disse: «Le notizie che mi pervengono da ogni zona del circuito concordano su un solo punto: Tenni sta curvando con pazzo abbandono creando dubbi sul fatto che egli possa finire la gara in un pezzo solo»

Dopo quella gara Tenni fu celebrato dalla stampa inglese, che lo definì "the black devil" e "il campione venuto dalla terra dei Cesari". E una sua foto durante quella gara è stata definita la più bella foto di corse motociclistiche del secolo scorso:

http://www.moto-guzzi.it/mgnuke/modules/Downloads/upfiles/6/0/TT1937.jpg

La Moto Guzzi (e l'Italia) erano un riferimento tecnologico per tutto il mondo, poi chissà cosa è successo... :happy4:


Straordinario Tenni! se non sbaglio perse due dita del piede durante i preparativi della Milano-Napoli, stoico! tra l'altro era divenatto a tutti gli effetti trevigiano, parlava solo in dialetto :happy4: uomini di altri tempi....

Mazér
14-06-2013, 08:39
Uguale uguale all'Harley-Davidson :vhappy1:

Io come tutti sanno sono anche un grande appassionato di Moto Guzzi e di storie epiche attorno a quel marchio ce ne sono a iosa, se dovessi sceglierne una citerei di nuovo quella del grande Omobono Tenni, spericolato pilota valtellinese che fu il primo non inglese a vincere il Tourist Trophy, nel 1937. Sulla sua Moto Guzzi ovviamente, che all'epoca era considerata avveniristica soprattutto per la sospensione posteriore ad ammortizzatore "tirato" sotto il motore.
Vinse nonostante una caduta dalla quale si rialzò senza danni, dopo la quale inanellò due giri perfetti alla media di oltre 120kmh, infliggendo 30 secondi al grande Stanley Woods.

E' celebre la frase del telecronista inglese che disse: «Le notizie che mi pervengono da ogni zona del circuito concordano su un solo punto: Tenni sta curvando con pazzo abbandono creando dubbi sul fatto che egli possa finire la gara in un pezzo solo»

Dopo quella gara Tenni fu celebrato dalla stampa inglese, che lo definì "the black devil" e "il campione venuto dalla terra dei Cesari". E una sua foto durante quella gara è stata definita la più bella foto di corse motociclistiche del secolo scorso:

http://www.moto-guzzi.it/mgnuke/modules/Downloads/upfiles/6/0/TT1937.jpg

La Moto Guzzi (e l'Italia) erano un riferimento tecnologico per tutto il mondo, poi chissà cosa è successo... :happy4:

è una storia, quella di Omobono Tenni, a cui mi sono appassionato fina dall'adolescenza, essendo originario della stessa terra

uno dei miei miti assoluti :ok:

belavecio
14-06-2013, 08:39
Uguale uguale all'Harley-Davidson :vhappy1:



si ma qua si parla di Puzzi..di HD lo ricordiamo tutti i giorni in altri 3D.:happy4:

Zeus
14-06-2013, 08:43
L'anno scorso abbiamo organizzato un giro alla fabbrica di Mandello..
Ci sono stato tante volte, ma quest'ultima in particolare non ho voluto perdermi una virgola della nostra fantastica guida, un signore in pensione (ex dipendente) che ha soddisfatto tantissime nostre curiosità terra terra, più che tecniche.

La cosa che mi ha colpito di più, oltre cio che "emana" la statua di Tenni nell'ufficio di Guzzi, è stata la storia relativa all'aquila, diventata marchio della moto Guzzi a memoria di uno dei primi tre soci, aviatore, morto in guerra sul suo aereo.

A fine anno scorso mi sono comprato un V35Imola.. troppo forte il richiamo per me che abito in quelle zone..

sportyerre
14-06-2013, 08:53
Sara' che è un marchio italiano, sarà che ho avuto un guzzi 750 special anni 70 ( venduto purtroppo...)


Prima o poi sarà mia

http://www.oocities.org/thebikers/museum/motoguzziv7special.jpg


..anzi, se qulcuno vuole scambiare la sua V7 con la mi Hyper....

lordguzzi
14-06-2013, 09:05
Uguale uguale all'Harley-Davidson :vhappy1:

Io come tutti sanno sono anche un grande appassionato di Moto Guzzi e di storie epiche attorno a quel marchio ce ne sono a iosa, se dovessi sceglierne una citerei di nuovo quella del grande Omobono Tenni, spericolato pilota valtellinese che fu il primo non inglese a vincere il Tourist Trophy, nel 1937. Sulla sua Moto Guzzi ovviamente, che all'epoca era considerata avveniristica soprattutto per la sospensione posteriore ad ammortizzatore "tirato" sotto il motore.
Vinse nonostante una caduta dalla quale si rialzò senza danni, dopo la quale inanellò due giri perfetti alla media di oltre 120kmh, infliggendo 30 secondi al grande Stanley Woods.

E' celebre la frase del telecronista inglese che disse: «Le notizie che mi pervengono da ogni zona del circuito concordano su un solo punto: Tenni sta curvando con pazzo abbandono creando dubbi sul fatto che egli possa finire la gara in un pezzo solo»

Dopo quella gara Tenni fu celebrato dalla stampa inglese, che lo definì "the black devil" e "il campione venuto dalla terra dei Cesari". E una sua foto durante quella gara è stata definita la più bella foto di corse motociclistiche del secolo scorso:

http://www.moto-guzzi.it/mgnuke/modules/Downloads/upfiles/6/0/TT1937.jpg

La Moto Guzzi (e l'Italia) erano un riferimento tecnologico per tutto il mondo, poi chissà cosa è successo... :happy4:


è caduto il fascimo (padrino entusiasta della guzzi) e abbiamo perso la guerra....


comunque ragazzi, non basterebbero 100 pagine....ma tanto per darvi una pillola nel 1956 e 57 la guzzi corse la "Motogp" con un motore V8 trasversale di 500cc....
oppure ricordare che fu nel 1950 la prima casa motociclistica al mondo a costruire una galleria del vento 1:1....ancora li e funzionante....e il tutto rubando spazio ad una montagnaccia a mandello...

e stava finendo il vero periodo d'oro....


Insomma, Guzzi è stata dal 1920 al 1960 la "Honda", il riferimento tecnologico assoluto nel mondo.

io nel mio piccolo ho avuto un imolino 350 e poi per tanti anni un le mans 850III dd, la moto più bella che abbia mai avuto...e adesso basta che mi commuovo...

raffy80
14-06-2013, 09:12
A fine anno scorso mi sono comprato un V35Imola.. troppo forte il richiamo per me che abito in quelle zone..[/QUOTE]

fantastica la imola! io ne stavo per comprare una del 1984 poco tempo fà!

nella famiglia di mia moglie sono tutti guzzisti! hanno in garage 2 motocarri ercole 500, 1 falcone del 51 e una imola prima serie!

il nonno ai tempi con l'ercole 500 faceva fabriano(AN)-brescia per commerciare non so cosa...!

MagNETo
14-06-2013, 09:38
Straordinario Tenni! se non sbaglio perse due dita del piede durante i preparativi della Milano-Napoli, stoico! tra l'altro era divenatto a tutti gli effetti trevigiano, parlava solo in dialetto :happy4: uomini di altri tempi....

Vero, lui si sentiva Trevigiano e se non erro a Treviso c'è uno stadio intitolato a lui. Comunque era un pazzo totale, un vero figlio del suo tempo, un futurista la cui arte non era scrivere poesie avanguardiste ma girare la manetta come nessun altro :wink2:

Guarda che elemento, sembra il bisnonno del povero Sic...

http://3.bp.blogspot.com/-izS4GpbIbsk/TqQMDXUq1kI/AAAAAAAAFSw/H7deIB8fmS8/s400/big-hair-Tenni2.jpg

MagNETo
14-06-2013, 09:51
è caduto il fascimo (padrino entusiasta della guzzi) e abbiamo perso la guerra...
Già, allora dicevano che Tenni veniva dalla "terra dei Cesari" adesso direbbero che viene dalla "terra degli Scilipoti" :happy4:


...comunque ragazzi, non basterebbero 100 pagine....ma tanto per darvi una pillola nel 1956 e 57 la guzzi corse la "Motogp" con un motore V8 trasversale di 500cc....
oppure ricordare che fu nel 1950 la prima casa motociclistica al mondo a costruire una galleria del vento 1:1....

Tiè eccoli entrambi, la galleria del vento (che all'epoca era qualcosa di fantascientifico, con i tecnici in camice bianco e le macchine per la raccolta dei dati) e la 500 V8 con in sella Bill Lomas, il pilota gentiluomo con i suoi baffetti alla Clark Gable.

http://images2.corriereobjects.it/gallery/Motori/2011/09_Settembre/moto-guzzi/1/img_1/06_672-458_resize.jpg

L' UOMO NERO
14-06-2013, 10:22
Già, allora dicevano che Tenni veniva dalla "terra dei Cesari" adesso direbbero che viene dalla "terra degli Scilipoti" :happy4:



Tiè eccoli entrambi, la galleria del vento (che all'epoca era qualcosa di fantascientifico, con i tecnici in camice bianco e le macchine per la raccolta dei dati) e la 500 V8 con in sella Bill Lomas, il pilota gentiluomo con i suoi baffetti alla Clark Gable.

http://images2.corriereobjects.it/gallery/Motori/2011/09_Settembre/moto-guzzi/1/img_1/06_672-458_resize.jpg



quante volte sono entrato in quella galleria! :ila:

Joker
14-06-2013, 10:37
quante volte sono entrato in quella galleria! :ila:

troppe, a giudicare dai capelli! :vhappy1:

sportyerre
14-06-2013, 10:38
troppe, a giudicare dai capelli! :vhappy1:

:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:

L' UOMO NERO
14-06-2013, 10:59
troppe, a giudicare dai capelli! :vhappy1:

sigh! :nuby: :talk1::talk1::talk1:

PaoloOvada
14-06-2013, 12:57
Uguale uguale all'Harley-Davidson :vhappy1:

Io come tutti sanno sono anche un grande appassionato di Moto Guzzi e di storie epiche attorno a quel marchio ce ne sono a iosa, se dovessi sceglierne una citerei di nuovo quella del grande Omobono Tenni, spericolato pilota valtellinese che fu il primo non inglese a vincere il Tourist Trophy, nel 1937. Sulla sua Moto Guzzi ovviamente, che all'epoca era considerata avveniristica soprattutto per la sospensione posteriore ad ammortizzatore "tirato" sotto il motore.
Vinse nonostante una caduta dalla quale si rialzò senza danni, dopo la quale inanellò due giri perfetti alla media di oltre 120kmh, infliggendo 30 secondi al grande Stanley Woods.

E' celebre la frase del telecronista inglese che disse: «Le notizie che mi pervengono da ogni zona del circuito concordano su un solo punto: Tenni sta curvando con pazzo abbandono creando dubbi sul fatto che egli possa finire la gara in un pezzo solo»

Dopo quella gara Tenni fu celebrato dalla stampa inglese, che lo definì "the black devil" e "il campione venuto dalla terra dei Cesari". E una sua foto durante quella gara è stata definita la più bella foto di corse motociclistiche del secolo scorso:

http://www.moto-guzzi.it/mgnuke/modules/Downloads/upfiles/6/0/TT1937.jpg

La Moto Guzzi (e l'Italia) erano un riferimento tecnologico per tutto il mondo, poi chissà cosa è successo... :happy4:
Stica, non sapevo.

davideco
14-06-2013, 14:02
Vero, lui si sentiva Trevigiano e se non erro a Treviso c'è uno stadio intitolato a lui. Comunque era un pazzo totale, un vero figlio del suo tempo, un futurista la cui arte non era scrivere poesie avanguardiste ma girare la manetta come nessun altro :wink2:

Guarda che elemento, sembra il bisnonno del povero Sic...




Confermo, lo stadio di calcio di Treviso è intitolato ad Omobono Tenni, ne sai una più del diavolo !!! :happy6::happy6::happy6:

alek
15-06-2013, 23:39
Prima o poi sarà mia

http://www.oocities.org/thebikers/museum/motoguzziv7special.jpg


..anzi, se qulcuno vuole scambiare la sua V7 con la mi Hyper....



http://i41.tinypic.com/2wpjkls.jpg

alek
16-06-2013, 14:52
IL 750 S3....UN MITO!
di Stefano Annino

Erano i tempi che mi gustavo Bruce che suonava Born, i tempi che nulla al mondo ti può fermare...manco le buche della strada...... quella vera....... quelle buche dove se ci cadi dentro non ti rialzi più come prima. Su quelle buche, che neanche vedevo per come ero incosciente, ci volavo sopra senza accorgermi di nulla. A quei tempi erano tante le cose che non sopportavo e molte altre che mi stavano salendo su per il groppone....una di queste fu......il Falcone, il Nuovo Falcone! Non ne potevo più di quel trotterellare tranquillo al massimo dei 3500 giri, di quel ticchettio "insopportabile", di quel motore che diceva sempre e solo la stessa cosa, vuoi che fosse carico come un ciuccio su per una salita, vuoi invece che si corresse (?) giù dalle strade di montagna. Sempre la stessa espressione, la stessa tonalità, impassibile.....bom..bom..bom.. quasi che fosse un orologio...a pendolo però! Basta! Ne avevo le palle piene!

Non sapevo proprio che cosa fosse giusto, per me, in quel momento....solo Bruce era capace di domare gli ormoni!

Che tormento! Che visione.....

Ma che cos'è sto coso mezzo nascosto dietro la vetrina del concessionario Guzzi di Empoli? Entro, saluto frettolosamente il proprietario e mi "incollo" su un Guzzi...basso...lungo....cattivo...tre dischi....due cilindri che sprizzavano sesso....rosso....tutto rosso..... Si avvicina il proprietario del negozio.....dice..."E' un S3", rispondo....."E' MIO!".

Lascio il Falcone ed esco con il 750 S3. L'amore a prima vista, che a volte non dura, fu ripagato ampiamente per i successivi anni passati insieme un pò da tutte le parti, su molte, ma molte strada d'Italia e d'Europa.

Non capita tutti i giorni di rimanere letteralmente folgorati da un "pezzo di ferro" e rimanerne "attaccati" visceralmente per tanto tempo. Quasi sempre capita...a me capitava spesso a quei tempi....di stancarsi delle cose, delle persone, soprattutto delle femmine, ma dell'S3 no, mai successo.....neanche di Bruce.

Entrare in sintonia con l'S3, per me è stato facile, merito della moto, della posizione di guida caricata in avanti (una posizione con la quale ti sembra di impugnare il mozzo della ruota anteriore piuttosto che il manubrio).

Merito anche del motore, sempre pronto, pieno di coppia , di spinta, ma mai esagerato. Anche quel motore, però, diceva sempre la stessa cosa, mai un lamento, un'esitazione, un tintinnio, MAI NIENTE!! Merito del Telaio, delle geometrie, del genio di chi seppe disegnare e realizzare una moto unica che ti entra nel sangue e non ti passa...

n o n t i p a s s a a a a ......non ti passa nessuno alla lunga distanza!

Al Nurbungring un Katana 1100 e un GSX 750 ancora adesso si domandano....."Ma come!!...??.....ma come?....ma sulla parabolica apri la manetta?"......"Ma stavi dietro un kilometro sul rettilineo....ma come, ma come ***** hai fatto....eppure sei una schiappa!" Sulla statale Cecina- Colli Val d'Elsa, la tipina di turno durante una sosta dovuta (paja e pipi) mi dice, timidosa e con un filo di voce......" Ma sai....ho toccato con la punta delle scarpe". Il proprietario del London Pub di Livorno mi immortalò sul Muraglione (la foto in onda a breve....devo chiederla indietro a mammà) perché non riuscì a scrollarmi via nonostante il Kawa 900 GPZ nuovo di trinca.

Non vi dico poi l'Honda Bol Dor.....ondeggiava così tanto che pareva una barca...in cima al Muraglione, Paolo (lo sfortunato proprietario)..... raccò! I 6500 giri tenuti delle ore per nulla inficiavano l'affidabilità del motore, come quella volta che alle 08.00 partii da Salisburgo e alle 14.30 ero a Livorno. E pensare che dalle parti di Bolzano mi fermai timoroso perché mi accorsi della spia dell'olio accesa!! Un benzinaio sull'autostrada mi disse...."E' la pompa"....."Devi uscire a Bolzano e chiedere del concessionario Guzzi....però non so se la vigilia di ferragosto è aperto...forse no. Se io fossi in te non ci camminerei con la spia accesa". Tra me e me pensai...."Ma come...la pompa o si rompe e si grippa quasi subito, oppure no. Chissà da quanto tempo è accesa la spia!". In effetti non potevo stabilirlo con esattezza perché la borsa da serbatoio mi ostacolava la visione degli strumenti. Presi coraggio e continuai il viaggio di ritorno a casa. I primi minuti....con l'orecchio teso a non più di 90 all'ora....poi 100...poi 120....poi....mi ritrovai a Verona a 170 e la spia dell'olio sempre accesa!! Alle 14.30 ero a Livorno. Il giorno dopo cambiai il bulbo e, siccome quasi tutti i negozi erano chiusi per ferragosto, lo trovai agli autoricambi Fiat...quello della 500!

L'S3 è stata, per me, la migliore moto che abbia mai guidato ad oggi, nonostante il Le Mans che altro non è che una versione rivista e aggiornata della serie Sport.

Ma quel motore a 6500 giri per delle ore come Taranto-Rimini, Salisburgo-Livorno, senza soste (solo il tempo per rifornire), senza un goccio d'olio consumato, come i 5000 km fatti in 15 giorni in giro per l'Europa...era ed è un'opera d'arte!

Un solo desiderio.....riprendere il mio S3 che è ancora dal falegname di fronte a casa dei miei genitori e che non lo molla, nonostante il tormento subito dal sottoscritto! E pensare che è fermo da anni...e pensare che è seppellito da "tonnellate" di segatura!! Se trovate un S3 e non sapete cosa fare....non dubitate...PRENDETELO.....vi saprà ripagare dei sacrifici fatti per comprarlo e NON ve ne pentirete. Se invece deciderete di lasciarlo li oppure penserete di spendere i vostri soldi per altre moto, bhè amici miei....non sapete cosa vi siete persi!

Il 750 S3....un mito!

Sté

sportyerre
16-06-2013, 18:03
http://i41.tinypic.com/2wpjkls.jpg

Cheffai, provochi? :happy7:

nicolò
16-06-2013, 19:45
Complimenti a Sté , una recensione straordinaria.
Grazie per l'emozione che sei riuscito a trasmettere. :glss1:

etheramos
16-06-2013, 20:33
Mi avete fatto venire voglia di Guzzi.... e già che la V7 SS mi piace un sacco

FASTGABRY
16-06-2013, 21:03
Cavolo..siete veramente informati..anzi appassionati

Fat King
16-06-2013, 21:09
Da bambino (sono del 1958, sigh !) dei miei vicini muratori avevano un Ercole

Quante volte ci sono salito sopra a fare "Brum Brum" come fanno la meta' degli harleysti per 8 mesi all'anno ........ :happy7::happy7::happy7:

Il pilota era a cavalcioni praticamente di un Falcone, mentre mi faceva impazzire il sedilino del passeggero attaccato alla parte anteriore del cassone e a fianco del guidatore

Il mitico volano "Affettasalami" non si vedeva perche' era una ventola con convogliatore per il raffreddamento ad aria forzata

Completavano il quadro da vero Biker il cambio a mano e la forcella a parallelogramma .............

alek
16-06-2013, 21:46
Cheffai, provochi? :happy7:

certo :happy7: ..... ma credimi non te ne pentirai se ti piace il genere. ho solo qualche dubbio , viste le tue ultime vene enduristiche/sportiveggianti :eyes:

alek
16-06-2013, 21:48
Complimenti a Sté , una recensione straordinaria.
Grazie per l'emozione che sei riuscito a trasmettere. :glss1:

volevo solo precisare , non è il nostro grande ste' , ma un altro grande ste' guzzista

sportyerre
17-06-2013, 06:23
certo :happy7: ..... ma credimi non te ne pentirai se ti piace il genere. ho solo qualche dubbio sulle tue ultime vene enduristiche/sportiveggianti :eyes:
Ma si può usare come moto i tutti i giorni o ha bisogno di cure particolari?
Le moto mi piacciono tutte, tranne il GS ed i Softail :happy3:

Alf
17-06-2013, 07:35
Cavolo..siete veramente informati..anzi appassionati

c'è anche qualcuno qui dentro (con le mani in pasta :happy7:) che le chiama puzzi!!! :happy3:

alek
17-06-2013, 16:22
Ma si può usare come moto i tutti i giorni o ha bisogno di cure particolari?
Le moto mi piacciono tutte, tranne il GS ed i Softail :happy3:

Se tenuta bene assolutamente si , sono dei muli.
A parità di età non c'è paragone con le HD come affidabilità.
Tieni presente del cambio a dx e la prima in su , e quindi il freno a sx ....ma ti ci abitui

sportyerre
02-07-2013, 12:59
che ve ne pare?

http://www2.moto.it/static/annunci/20120922/moto-guzzi/gt-850-205820607130004719268697.jpg

850 GT

http://www.moto.it/moto-epoca/moto-guzzi/index.html?msg=4691265

FASTGABRY
02-07-2013, 13:04
Opera d'arte

sportyerre
02-07-2013, 13:20
Opera d'arte

Attendo il benestare del capofamiglia.....

regis
02-07-2013, 14:32
Hanno un fascino nostrano pazzesco le Guzzi...mi piacciono,bavetta alla bocca!!!

Che modelli prenderesti da farla diventare una cafe' racer?quindi spippolarla ai massimi

Stareste su 850 t3/t5?

belavecio
02-07-2013, 15:14
Attendo il benestare del capofamiglia.....

speriamo abbia più gusto di te e lo neghi.

sportyerre
02-07-2013, 15:24
speriamo abbia più gusto di te e lo neghi.

:happy4:
tutto il resto è springa?

lordguzzi
02-07-2013, 17:14
Opera d'arte

:ok:

go for it!

sportyerre
02-07-2013, 18:17
:ok:

go for it!

Programmata visita per la prossima settimana, capofamiglia contraria, ci sarà da lavorarci su
:happy4:

Zeus
02-07-2013, 18:55
Programmata visita per la prossima settimana, capofamiglia contraria, ci sarà da lavorarci su
:happy4:

:biggrinlove::biggrinlove:

alek
02-07-2013, 23:19
che ve ne pare?

http://www2.moto.it/static/annunci/20120922/moto-guzzi/gt-850-205820607130004719268697.jpg

850 GT

http://www.moto.it/moto-epoca/moto-guzzi/index.html?msg=4691265

rifatta a nuovo ma ... male. Se non ti interessa averla originale o rifatta bene magari a livello di motore è perfetta , ma a livello di verniciatura non ci siamo, chiedimi info , sono un guru sui v7 :-)

sportyerre
03-07-2013, 05:47
rifatta a nuovo ma ... male. Se non ti interessa averla originale o rifatta bene magari a livello di motore è perfetta , ma a livello di verniciatura non ci siamo, chiedimi info , sono un guru sui v7 :-)

Si, così dalle foto mi sembra che la grafica manca del tutto, nel 76 già non c'era più la 850GT, nel 74 c'era già il freno a disco, il cruscotto in allumino non l'ho mai visto, le borse non sono originali e mancano i paraborse.
Il prezzo di partenza non è male e sembra molto più bella di tutti quei tarocconi trasformati malamente in California che si trovano in giro a prezzi più alti.
Non sono particolarmente interessato alla originalità pura, mi piace e mi basta.
Tagliandata con un anno di garanzia (è un concessionario Guzzi)
Che ne dici, vale la pena?

sportyerre
10-07-2013, 19:30
Allora, sono andato a vederla....amore a prima vista.
Giaceva triste sotto ad un lenzuolo in mezzo ad un deposito di gioielli, il conce ha dozzine di capolavori degli anni 30-80, da pezzi storici italiani, inglesi ed una WLA originale senza alcuna modiifca o restauro, solo una kleggera patina di 70 anni...
Comprata dal concessionario nel 99 e da allora accesa e fatta girare una volta all'anno.
Sospeso il bollo, quindi non è stata radiata, nessuna revisione fatta, MAI; 36000km che, guardando i componenti soggetti ad usura (pedane leve manopol e levette varie) sono verosimili.
Cromature coperte da una leggera patina di "antico", ossido poco o nulla, una lavada e para neanca aduperada.
Verrà consegata revisionata, tagliandata e con un anno di garanzia, gomme come nuove ma con troppi anni sulle spalle: da sostituire subito (200€).
Non è che a rimetterla in movimento inizia a trafilare olio da tutte le giunture?
Devo piazzare la Hyper, non spazio in box per due moto :sad4:

Convincetemi che non devo prenderla

alek
10-07-2013, 22:57
Sinceramente io la vorrei sentire girare e se possibile provare. sarebbe il caso la sistemasse per poterlo fare dal momento che l'ha messa in vendita.
Capisco che non voglia spendere soldi per poi magari tenerla li ancora molto ma se la sistema solo una volta venduta ....:mm:

lordguzzi
11-07-2013, 07:26
Allora, sono andato a vederla....amore a prima vista.
Giaceva triste sotto ad un lenzuolo in mezzo ad un deposito di gioielli, il conce ha dozzine di capolavori degli anni 30-80, da pezzi storici italiani, inglesi ed una WLA originale senza alcuna modiifca o restauro, solo una kleggera patina di 70 anni...
Comprata dal concessionario nel 99 e da allora accesa e fatta girare una volta all'anno.
Sospeso il bollo, quindi non è stata radiata, nessuna revisione fatta, MAI; 36000km che, guardando i componenti soggetti ad usura (pedane leve manopol e levette varie) sono verosimili.
Cromature coperte da una leggera patina di "antico", ossido poco o nulla, una lavada e para neanca aduperada.
Verrà consegata revisionata, tagliandata e con un anno di garanzia, gomme come nuove ma con troppi anni sulle spalle: da sostituire subito (200€).
Non è che a rimetterla in movimento inizia a trafilare olio da tutte le giunture?
Devo piazzare la Hyper, non spazio in box per due moto :sad4:

Convincetemi che non devo prenderla

piazzala in fretta la hyper.....

FASTGABRY
11-07-2013, 08:43
piazzala in fretta la hyper.....
De *****..
Frase incompleta..
Haha