PDA

Visualizza Versione Completa : CAMBIO CINGHIA E PULEGGIA PER SOFTAIL NIGHT Train 1340



stefanomasc
04-06-2013, 21:33
Salve a tutti,
vorrei sostituire la cighia da 1 1/2 con quella da 1 1/8 (più stretta) per poter montare la gomma da 150 al posteriore.
Vorrei inoltre sapere se è necessario sapere il numero dei denti sia della cinghia che della puleggia eventualmente da sostituire al posto di quella originale.
E oltre a questo cos'altro bisogna sapere?
Ringrazio tutti anticipatamente!:ylsuper:

Zargath
04-06-2013, 22:37
Quando comprai il mio NT montava una gomma da 150 e con la cinghia originale quindi non credo serva il cambio

rottenapple
04-06-2013, 22:56
Ma già che cambi la cinghia perchè non metti la catena, che è più affidabile, regolabile ed (IMHO) esteticamente più bella... ? :happy4:

non so se per il softail vale lo stesso discorso, ma per lo sporty con quello che costa solo la cinghia ci pago tutto il kit per il passaggio a catena!

Cri1450
05-06-2013, 03:13
Se posso te lo sconsiglio...
Un Night Train 1340 è una moto SPLENDIDA, un pezzo di storia della Mo.Co. ormai...
E quella sua ruotina da 130 la rende affascinante come non mai.
Che cosa metti a fare il 150 che si vede e non si vede che è più larga?
Ormai hanno fatto il 150, il 160 Deuce e Dyna, il 180 Electra, il 200 Softail vari...Se ti piacciono
le gommone avresti comunque una delle più strette...
Tanto vale tenerti la tua che è una poesia e non hai menate di omologazione, ecc...
In caso di controllo o incidente sono cavoli!
Non rovinarla! :wink2:


Guarda qui...Lei c'è.

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?146627-Le-Harley-Davidson-pi%C3%B9-ricercate-Era-EVO-1340-Evolution&highlight=harley+davidson+ricercate

Roberto66
05-06-2013, 07:36
Se posso te lo sconsiglio...
Un Night Train 1340 è una moto SPLENDIDA, un pezzo di storia della Mo.Co. ormai...
E quella sua ruotina da 130 la rende affascinante come non mai.
Che cosa metti a fare il 150 che si vede e non si vede che è più larga?
Ormai hanno fatto il 150, il 160 Deuce e Dyna, il 180 Electra, il 200 Softail vari...Se ti piacciono
le gommone avresti comunque una delle più strette...
Tanto vale tenerti la tua che è una poesia e non hai menate di omologazione, ecc...
In caso di controllo o incidente sono cavoli!
Non rovinarla! :wink2:


Guarda qui...Lei c'è.

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?146627-Le-Harley-Davidson-pi%C3%B9-ricercate-Era-EVO-1340-Evolution&highlight=harley+davidson+ricercate

Condivido in pieno! :ok:

Hollywood
05-06-2013, 07:53
Se posso te lo sconsiglio...
Un Night Train 1340 è una moto SPLENDIDA, un pezzo di storia della Mo.Co. ormai...
E quella sua ruotina da 130 la rende affascinante come non mai.
Che cosa metti a fare il 150 che si vede e non si vede che è più larga?
Ormai hanno fatto il 150, il 160 Deuce e Dyna, il 180 Electra, il 200 Softail vari...Se ti piacciono
le gommone avresti comunque una delle più strette...
Tanto vale tenerti la tua che è una poesia e non hai menate di omologazione, ecc...
In caso di controllo o incidente sono cavoli!
Non rovinarla! :wink2:


Guarda qui...Lei c'è.

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?146627-Le-Harley-Davidson-pi%C3%B9-ricercate-Era-EVO-1340-Evolution&highlight=harley+davidson+ricercate
......ascoltaci oh Signore:wink3:

wildetna
05-06-2013, 10:32
Non è che poi la stia stravolgendo cambia solo puleggia e mette una gomma che riempie i vuoti del parafango....
Per accontentare i fanatici dello stock e riempire il retro del tuo nt metti una continental k112 in mt e hai risolto!

Lalethor
05-06-2013, 10:57
Quando comprai il mio NT montava una gomma da 150 e con la cinghia originale quindi non credo serva il cambio

Ti sei comprato anche l'Evo? :happy7:

Hollywood
05-06-2013, 10:59
Non è che poi la stia stravolgendo cambia solo puleggia e mette una gomma che riempie i vuoti del parafango....
Per accontentare i fanatici dello stock e riempire il retro del tuo nt metti una continental k112 in mt e hai risolto!
...ocio raga,queste gomme sono solo estetica,non sopportano il peso delle nostre moto

Ghino
05-06-2013, 11:10
Salve a tutti,
vorrei sostituire la cighia da 1 1/2 con quella da 1 1/8 (più stretta) per poter montare la gomma da 150 al posteriore.
Vorrei inoltre sapere se è necessario sapere il numero dei denti sia della cinghia che della puleggia eventualmente da sostituire al posto di quella originale.
E oltre a questo cos'altro bisogna sapere?
Ringrazio tutti anticipatamente!:ylsuper:

Ho un Fat col 150 (l'ho trovato già sopra) presumo che abbiano fatto un lavoro per spostare la cinghia & C. cosi rimane la cinghia da 1 1/2, oltre al lavoro fatto "ad ****um"...almeno sul posteriore..ti dico lascia perdere, non ne vale la pena!! oltre alla spesa..che tra puleggia e cinghia spendi una follia!!....e la Catena Idem !!
Poi ovviamente la moto è tua...e decidi tu :ok:

codasoffice
05-06-2013, 11:22
ASSA STAR:no_ok:

paolozen
05-06-2013, 12:00
...ocio raga,queste gomme sono solo estetica,non sopportano il peso delle nostre moto
Come da libretto.........Dov'è il problema ??
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto-CONTINENTAL/K,112/MT90,-1,-16,71,H.html

6galloni
05-06-2013, 13:19
Come da libretto.........Dov'è il problema ??
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto-CONTINENTAL/K,112/MT90,-1,-16,71,H.html

esatto!!!! :ok:

paolozen
05-06-2013, 13:23
Cmq tornando in tema,
a mio avviso un 150 al posto di un 130 non snatura una cippa ed è pure bello.
Conti i denti su cinghia e puleggia,ti ordini su di un catalogo aftermarket gli equivalenti da 1 1/8 e monti.
Quando ti arriva la roba,confronti la puleggia nuova con la vecchia,se non è di quelle già disassate,ti fai fare al tornio gli spessori esatti e monti.
Il lavoro non è difficile ma lunghetto,devi smontare completamente la primaria,il perno forcellone e ovviamente la puleggia post.

wildetna
05-06-2013, 13:41
Come da libretto.........Dov'è il problema ??
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto-CONTINENTAL/K,112/MT90,-1,-16,71,H.html

Paolo avrà montato quella da 5.00 che ha un carico minore io con questa in MT mi trovo bene,la mescola morbida ha un buon grip ma dura meno .

paolozen
05-06-2013, 13:58
Paolo avrà montato quella da 5.00 che ha un carico minore io con questa in MT mi trovo bene,la mescola morbida ha un buon grip ma dura meno .

Apppproposito !!
Parlando di mescole,nella recente fiera di Padova,mi è stato regalato un prodotto (direttamente da chi lo produce)da pennellare sopra le gomme "indurite" ma ancora con battistrada usabile.
Credo sia a base di canfora,per l'odore che emana,
si dà con pennello sulla gomma alzata da terra,si lascia penetrare almeno 12 ore e poi si riusa la moto normalmente.
Io ho lasciato agire un paio di giorni,visto che il tempo ovviamente era brutto.
Il prodotto viene usato spesso sulle moto ed auto d'epoca,dove le percorrenze sono minime ma il tempo che passa indurisce la gomma.
Ho provato sulle mie gomme,visto che avevano già 2 anni e devo dire che il risultato è soddisfacente,la gomma si è riammorbidita,quel tanto da poterla usare ancora quest'anno e finire di consumarla.........
Il vasetto costa circa 20€ ed è più che sufficente x 2 gomme.
Stasera posto il nome,col cacchio che me lo ricordo!!

wildetna
05-06-2013, 14:04
Basta che non si usi x le crepe li va' bene il metodo del film Indian......:eyes:

spiedo
05-06-2013, 14:07
Ho fatto 3 modifiche di gomme in vita mia e tornassi indietro nn lo rifarei mai e poi mai!

Poi tra 130 e 150 proprio nn c' è differenza...

Se volessi fare una kruccata con 280... va bè è una crudelta e delitto ma gusti son gusti!

Ma da 130 a 150 solo soldi e rogne...

wildetna
05-06-2013, 14:17
Poi tra 130 e 150 proprio nn c' è differenza...



La differenza la fa' la gomma......ho visto 150 che sembrano 130 poi altre che sembravano addirittura 160.
La stessa cosa all'ant. prima avevo una gomma da 3.50 visivamente era più piccola a confronto la 100 che ho montato dopo.

paolozen
05-06-2013, 14:18
Ho fatto 3 modifiche di gomme in vita mia e tornassi indietro nn lo rifarei mai e poi mai!

Poi tra 130 e 150 proprio nn c' è differenza...

Se volessi fare una kruccata con 280... va bè è una crudelta e delitto ma gusti son gusti!

Ma da 130 a 150 solo soldi e rogne...

Tu riesci a trovar rogne anche per cambiare una lampadina della freccia !!!!

spiedo
05-06-2013, 14:29
Tu riesci a trovar rogne anche per cambiare una lampadina della freccia !!!!

Paolo potrei tediarvi due pagine per quel che ho passato e continuo a passare per l' ultima modifica di gomma...

Il mio libretto a distanza di 3 anni è ancora per agenzie e motorizzazioni...
Ultima di una settimana fa è che trascrivendo il libretto si son dimenticati di inserire che con le apposite... posso trasportare il passeggero.
Chi sai tu va in motorizzazione e batte i pugni... una settimana dopo ho il libretto e nn si son dimenticati di ritrascrivere la revisione?
Non posso manco rifarla perchè a computer c' è ma nn a libretto!
DOmani se va tutto bene avrò sto benedetto libretto...

Senza parlare della radiazione dopo visita dai CC, rogne legali ecc ecc.... nn subite da me ma....

In sintesi... io basta gomme!!!!


Altra cosa! COme tutti saprete ora o si mettono le gomme prima di importare una moto, oppure bisogna avere il nulla osta dell' HD per montare gomme diverse. L' HD da il nullaosta solo se in gamma ci osn moto con la misura desiderata.
Ossia se hai il 130 e vuoi il 150 in gamma ci dev' essere una moto con quella misura.

Sul fat puoi metter un 21 perchè ce l' ha il custom... sulla classic il 21 perchè c' è il custom... ecc ecc....

Più facile per i nuovi softail perchè perchè al posteriore il telaio nn è solidale... quindi sul softail il 240 te lo passano....

Sul tourin ad esempio un 21 te lo scordi all' anteriore....

Tornando in discorso... è vero che la gomma da 130 a 150 esteticamente cambia... ma una moto "storica" è meglio lasciarla storica secondo me... se vuoi il 150 la vendi e ti prendi un 1450... perchè come si accetta il 1340 come motore si accetti il 130 come gomma...

IHMO

paolozen
05-06-2013, 14:52
A mio parere 'sta storia delle moto storiche,ma poco storiche fà proprio cagare,
fino a ieri si girava con l'aquila sul parafango e le manopole con le frange e adesso tutti a far gli intenditori storici..........
Premettendo che anche la MoCo,anzi soprattutto la MoCo ha fatto degli obrobri mica da poco e che quindi il buon gusto anche da loro è a singhiozzo,ritengo che son poche le HD meritevoli di ossequioso rispetto estetico.
Ovviamente le seghe mentali son senza fine e quindi come esistono gare di "pulizia" della moto esistono e li conosco pure e purtroppo voglio loro anche bene,dei loschi figuri che vanno in cerca di spaccare il capello quando si parla di moto d'epoca,
io ho sempre customizzato qualsiasi cosa mi passasse per le mani,quindi certe esagerazioni maniaco/perfezioniste le posso digerire solo su pezzi da museo.........
Ma questo come al solito è un mio limite,
a me le moto che si usano e non quelle che si adorano,piacciono anche un po' smanizzate.

spiedo
05-06-2013, 15:20
A mio parere 'sta storia delle moto storiche,ma poco storiche fà proprio cagare,
fino a ieri si girava con l'aquila sul parafango e le manopole con le frange e adesso tutti a far gli intenditori storici..........
Premettendo che anche la MoCo,anzi soprattutto la MoCo ha fatto degli obrobri mica da poco e che quindi il buon gusto anche da loro è a singhiozzo,ritengo che son poche le HD meritevoli di ossequioso rispetto estetico.
Ovviamente le seghe mentali son senza fine e quindi come esistono gare di "pulizia" della moto esistono e li conosco pure e purtroppo voglio loro anche bene,dei loschi figuri che vanno in cerca di spaccare il capello quando si parla di moto d'epoca,
io ho sempre customizzato qualsiasi cosa mi passasse per le mani,quindi certe esagerazioni maniaco/perfezioniste le posso digerire solo su pezzi da museo.........
Ma questo come al solito è un mio limite,
a me le moto che si usano e non quelle che si adorano,piacciono anche un po' smanizzate.

Tu hai venduto un dyna galattico!
Stai punito :happy4:

paolozen
06-06-2013, 17:22
Apppproposito !!
Parlando di mescole,nella recente fiera di Padova,mi è stato regalato un prodotto (direttamente da chi lo produce)da pennellare sopra le gomme "indurite" ma ancora con battistrada usabile.
Credo sia a base di canfora,per l'odore che emana,
si dà con pennello sulla gomma alzata da terra,si lascia penetrare almeno 12 ore e poi si riusa la moto normalmente.
Io ho lasciato agire un paio di giorni,visto che il tempo ovviamente era brutto.
Il prodotto viene usato spesso sulle moto ed auto d'epoca,dove le percorrenze sono minime ma il tempo che passa indurisce la gomma.
Ho provato sulle mie gomme,visto che avevano già 2 anni e devo dire che il risultato è soddisfacente,la gomma si è riammorbidita,quel tanto da poterla usare ancora quest'anno e finire di consumarla.........
Il vasetto costa circa 20€ ed è più che sufficente x 2 gomme.
Stasera posto il nome,col cacchio che me lo ricordo!!
.................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .......................................... Trovato !! Il prodotto si chiama BLACKTRACTION ,se volete saperne di più scrivete a blacktraction@yahoo.it la mail l'ho trovata sul barattolino,non ho nessun contratto con chi lo produce........:happy4:

Ghino
06-06-2013, 17:25
blacktraction (http://www.blacktraction.com/home/)

:ok: