Visualizza Versione Completa : SPORTSTER "Ticchettio" dal motore.
Da un po’ di tempo avverto un leggero ticchettio proveniente dal motore. Per capire meglio il problema ed evitare eventuali danni mi reco presso una nota officina per moto HD non ufficiale di Roma dove mi viene detto che se volevo bene alla mia moto avrei dovuto mettere mano al motore e precisamente alla distribuzione. Un intervento necessario che avrebbe comportato una spesa tra i 1000 ed i 1500 euro.
Non convinto sul tipo di diagnosi, mi sono reco presso un’officina ufficiale HD ed meccanico, ascoltando il motore al minimo, mi dice che il rumore che si avverte dipende al 99% dalle punterie che si sono allentate. Un problema del tutto comune per una moto che ha percorso 68.000 chilometri e che da un punto di vista funzionale non causerebbe alcun problema al motore se non quello di avvertire il fastidioso e caratteristico ticchettio.
A questo punto mando una mail all’officina non ufficiale e la risposta è stata la seguente:
“Calcolando sempre che i rumori vanno interpretati e non è detto che quello che diciamo sia legge, per tua informazione, le Harley Davidson hanno le punterie idrauliche e quindi non si registrano di conseguenza se prendono gioco vanno sostituite per evitare rotture rovinose per il motore.
A questo punto a chi devo credere!? :help::happy5:
Benito1976
28-05-2013, 12:22
Da un po’ di tempo avverto un leggero ticchettio proveniente dal motore. Per capire meglio il problema ed evitare eventuali danni mi reco presso una nota officina per moto HD non ufficiale di Roma dove mi viene detto che se volevo bene alla mia moto avrei dovuto mettere mano al motore e precisamente alla distribuzione. Un intervento necessario che avrebbe comportato una spesa tra i 1000 ed i 1500 euro.
Non convinto sul tipo di diagnosi, mi sono reco presso un’officina ufficiale HD ed meccanico, ascoltando il motore al minimo, mi dice che il rumore che si avverte dipende al 99% dalle punterie che si sono allentate. Un problema del tutto comune per una moto che ha percorso 68.000 chilometri e che da un punto di vista funzionale non causerebbe alcun problema al motore se non quello di avvertire il fastidioso e caratteristico ticchettio.
A questo punto mando una mail all’officina non ufficiale e la risposta è stata la seguente:
“Calcolando sempre che i rumori vanno interpretati e non è detto che quello che diciamo sia legge, per tua informazione, le Harley Davidson hanno le punterie idrauliche e quindi non si registrano di conseguenza se prendono gioco vanno sostituite per evitare rotture rovinose per il motore.
A questo punto a chi devo credere!? :help::happy5:
Anno della moto???? Il kilometraggio non è altissimo...punterie che prendono gioco a 60.000 km mi sembra strano...che olio motore usi??????:happy5:
6galloni
28-05-2013, 13:13
Da un po’ di tempo avverto un leggero ticchettio proveniente dal motore. Per capire meglio il problema ed evitare eventuali danni mi reco presso una nota officina per moto HD non ufficiale di Roma dove mi viene detto che se volevo bene alla mia moto avrei dovuto mettere mano al motore e precisamente alla distribuzione. Un intervento necessario che avrebbe comportato una spesa tra i 1000 ed i 1500 euro.
Non convinto sul tipo di diagnosi, mi sono reco presso un’officina ufficiale HD ed meccanico, ascoltando il motore al minimo, mi dice che il rumore che si avverte dipende al 99% dalle punterie che si sono allentate. Un problema del tutto comune per una moto che ha percorso 68.000 chilometri e che da un punto di vista funzionale non causerebbe alcun problema al motore se non quello di avvertire il fastidioso e caratteristico ticchettio.
A questo punto mando una mail all’officina non ufficiale e la risposta è stata la seguente:
“Calcolando sempre che i rumori vanno interpretati e non è detto che quello che diciamo sia legge, per tua informazione, le Harley Davidson hanno le punterie idrauliche e quindi non si registrano di conseguenza se prendono gioco vanno sostituite per evitare rotture rovinose per il motore.
A questo punto a chi devo credere!? :help::happy5:
eccihannoragioneinonufficialicihanno :happy4:
l' HD dall’evoluzione dell’OHVs guadagna le teste in alluminio e l’alzata delle valvole idraulica :happy3: ( il motore conosciuto come PANHEAD tanto per capirci) quindi dal 1948 in poi...
ma se la tua moto è pre 1948 allora ha ragione il dealer......:happy4:
tutto sui motori HD:
http://rustneverdies.wordpress.com/2012/01/31/i-motori-harley-davidson-dal-1929-a-oggi/
paolozen
29-05-2013, 07:29
Fiore caro,non avrai mica cambiato casco ??
60 mila sono veramente pochi per aver problemi di usura alla distribuzione,
il tutto sopporta percorrenze almeno doppie,senza generare rumori preoccupanti.
Fiore caro,non avrai mica cambiato casco ??
60 mila sono veramente pochi per aver problemi di usura alla distribuzione,
il tutto sopporta percorrenze almeno doppie,senza generare rumori preoccupanti.
sulla mia ho sentito la distribuzione piu' rumorosa appena ho acceso dopo aver montato gli scarichi supertrapp nuovi, penso sia duvuto al tono basso e cupo delle marmitte, quindi distingui meglio i ticchettii delle valvole:happy5:
Anno della moto???? Il kilometraggio non è altissimo...punterie che prendono gioco a 60.000 km mi sembra strano...che olio motore usi??????:happy5:
Ciao Benito, la moto è del 2001. Ho sempre utilizzato olio minerale della casa 20w50w. Ultimamente utilizzo Castrol Classic minerale 20w50w. In Italia, quest'olio, Castrol Classic, è distribuito solo da un importatore ufficiale.
Considera che questo tipo di olio è stato apprezzato dal meccanico ufficiale HD, definendelo ottimo, inoltre si è anche stupito di come avessi fatto a reperirlo.
Comunque il rumore proveniente dalle punterie è iniziato anche quando avevo l'olio HD. Ora gli porterò a leggere la risposta del meccanico di Roma e vediamo cosa mi dice. Soprattutto mi preme sapere se camminando in queste condizioni rischio qualcosa al motore. Come al solito garzie per la cortesia e la disponibilità :happy5:
Benito1976
29-05-2013, 14:07
Ciao Benito, la moto è del 2001. Ho sempre utilizzato olio minerale della casa 20w50w. Ultimamente utilizzo Castrol Classic minerale 20w50w. In Italia, quest'olio, Castrol Classic, è distribuito solo da un importatore ufficiale.
Considera che questo tipo di olio è stato apprezzato dal meccanico ufficiale HD, definendelo ottimo, inoltre si è anche stupito di come avessi fatto a reperirlo.
Comunque il rumore proveniente dalle punterie è iniziato anche quando avevo l'olio HD. Ora gli porterò a leggere la risposta del meccanico di Roma e vediamo cosa mi dice. Soprattutto mi preme sapere se camminando in queste condizioni rischio qualcosa al motore. Come al solito garzie per la cortesia e la disponibilità :happy5:
Dovrei sentire la moto. Ma come dice Paolo 60.000 sono pochi per avere problemi di gioco punterie...:happy5::happy5::happy5::happy5:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.