Visualizza Versione Completa : olio forca anteriore streetbob ed eventuale precarico
prima della bella stagione volevo cambiare pure l olio della forca e magari precaricare un po le molle visto che mi sembrano un po fiacchette
o mi conviene andare direttamente sulle progressive ??
pareri ?
esperienze?? ( quanto avete fatto di precarico e con che olio )
:mm::mm::mm:
Dipende anche dal tuo peso, comunque il solo cambio olio non fa molta differenza....
Io faccio oltre 100 kg per cui ho montato delle molle progressive heavy duty lunghezza standard; ho preso il part number indicato espressamente per la moto sul sito progressive e poi ho comprato da ebay usa a 130€ circa compreso dogana e spedizione.
L'aver preso il pn specifico mi ha consentito di ricevere la confezione con i tubi di precarico già a misura per cui non ho dovuto tagliare niente.
Per l'olio ho messo un 15w, lo stock è 10w e conviene sempre alzare di 5 alla volta per non indurire troppo. Vista la soddisfazione ritengo di aver fatto una scelta ottima, in frenata la moto non affonda più!
le steet bob dal 2009 montano già molle progressive di serie:wink2:
losvizzero
09-03-2013, 19:26
lascia perdere Progressive.... e metti ohlins con un olio un pò più denso......
intanto grazie...
lo SB e' un 2011 e io peso un 76 kg ....
avevo sentita anch'io che lo sb aveva gia le molle progressive , ma onestamente di progressivo quelle originali mi sembra abbiano poco :mm: o magari sono solo " stanche " :sad::sad:
quindi ohlins ma immagino siano otre modo costose
oppure progressive + olio 15w ( synt presumo )
ps NON voglio kit di "abbassamento " per nn influire sulla geometria della ciclistica
losvizzero
10-03-2013, 11:46
ne parlavo proprio questa settimana con il mio conce di fiducia ( HD ALBA) ..... progressive è rimasto fermo a 10 anni fa..... ohlins sta portando avanti i prodotti per harley con studi dedicati..... un ammo "base" della ohlins costa come o qualcosa meno di un prodotto progressive di fascia medio alta.... e non c'è paragone......poi un paio di molle per forcelle della ohlins non avranno sicuramente un prezzo proibitivo!
street bob 09
10-03-2013, 11:51
Io lo scorso hanno ho solo fatto sostituire l'olio con uno piu spesso e mi trovo benissimo anche in due,poi dipende sempre cosa uno cerca.
Ho visto il kit ohlins montato dal mio meccanico su una 48 ed è eccezionale, si regola sia in compressione che in ritorno, io al momento non sento la necessità di fare questa spesa ,poi come gia detto ogni testa a un suo parere.
Io lo scorso hanno ho solo fatto sostituire l'olio con uno piu spesso e mi trovo benissimo anche in due,poi dipende sempre cosa uno cerca.
Ho visto il kit ohlins montato dal mio meccanico su una 48 ed è eccezionale, si regola sia in compressione che in ritorno, io al momento non sento la necessità di fare questa spesa ,poi come gia detto ogni testa a un suo parere.
Io credo che come sempre dipende dal tipo di guida che si cerca, nella mia visione le online hanno regolazioni di tipo "sportivo", belle da avere ma forse un pò troppo performanti per il tipo di moto e per la guida tipica harley.
Le progressive avranno performance minori ma, per il prezzo richiesto, fanno ciò che devono ad un prezzo sensibilmente inferiore.
Poi come sempre, your ride, your style
diciamo che " concettualmente " lo streetbob rappresenterebbe a mio avviso un po la moto " sportiva " ( ho messo apici occhio ... )
per cui lo vedo bene con ammo un po duri per sentire meglio la strada
ho visto sul sito della ohlins il kit con precarico regolabile anteriore e un bell set posteriore ... 500 e passa € :sad: ... lo so ci stanno tutti
speravo qualcuno avesse agito sul precarico o sui fori di flusso dell olio per saperne di piu'....
intanto domani la tiro su e la apro .... vediamo poi sul da farsi
ovviamente ben accette tutte le indicazioni su esperienze altrui :ok:
angelopiso
10-03-2013, 20:40
diciamo che " concettualmente " lo streetbob rappresenterebbe a mio avviso un po la moto " sportiva " ( ho messo apici occhio ... )
per cui lo vedo bene con ammo un po duri per sentire meglio la strada
ho visto sul sito della ohlins il kit con precarico regolabile anteriore e un bell set posteriore ... 500 e passa € :sad: ... lo so ci stanno tutti
speravo qualcuno avesse agito sul precarico o sui fori di flusso dell olio per saperne di piu'....
intanto domani la tiro su e la apro .... vediamo poi sul da farsi
ovviamente ben accette tutte le indicazioni su esperienze altrui :ok:
allora metti qualche foto di quello che trovi
sono curioso di queste progressive negli originali........
Sixkiller
10-03-2013, 23:23
le steet bob dal 2009 montano già molle progressive di serie:wink2:
Ayeyeb, ho le molle originali nell'armadio del garage smontate da me medesimo e posso Giurare che sono quelle del materasso, niente progressione, mi sa che hai bevuto un pò troppo da quella botte!!:talk1::talk1::talk1:
Per quello che costano, cambiale, si fa in fretta!! e metti olio più denso solo se cambi molle, altrimenti si alza la pressione interna sui paraoli, molle e olio devono lavorare assieme, e quindi essere allo stesso "livello"!! Spendi 120
mi pare per le molle e 40 per l'olio, il lavoro lo fai tu e con 160-180 euro hai un'avantreno sicuro e abbastanza performante:peace:
bigmariohd
11-03-2013, 07:08
Ayeyeb, ho le molle originali nell'armadio del garage smontate da me medesimo e posso Giurare che sono quelle del materasso, niente progressione, mi sa che hai bevuto un pò troppo da quella botte!!:talk1::talk1::talk1:
Per quello che costano, cambiale, si fa in fretta!! e metti olio più denso solo se cambi molle, altrimenti si alza la pressione interna sui paraoli, molle e olio devono lavorare assieme, e quindi essere allo stesso "livello"!! Spendi 120
mi pare per le molle e 40 per l'olio, il lavoro lo fai tu e con 160-180 euro hai un'avantreno sicuro e abbastanza performante:peace:
:bigeyes::bigeyes: ma che razza di olio è????? :bigeyes::bigeyes:
Sixkiller
11-03-2013, 07:33
si forse è poco 40...qua da rivenditore di fiducia viene 15 ogni confez e ce ne vogliono 4 per tutt e due gli steli...quindi conta 60 più o meno..
bigmariohd
11-03-2013, 08:15
si forse è poco 40...qua da rivenditore di fiducia viene 15 ogni confez e ce ne vogliono 4 per tutt e due gli steli...quindi conta 60 più o meno..
Ma stiamo scherzando????
Vai a prendere da un ricambista del Bardhal per forcelle e 1/2 litro è sui 12€.... Non fatevi fregare!!!
ho visto sul sito della ohlins il kit con precarico regolabile anteriore e un bell set posteriore ... 500 e passa € :sad: ... lo so ci stanno tutti
:ok:
Ci stanno tutti un paio de ciufoli !! :no_ok:
la metà del valore è la scritta gialla...
guarda sul sito della hyperpro, cambia solo le molle...precaricare rende solo la forca più dura, ma la molla rimane sempre quella !!
Olio giusto e molle progressive, se parli con loro un consiglio te lo sanno dare, io le avevo sul dyna sport e mi trovavo benissimo...avevo messo anche le molle posteriori :happy5:
Sixkiller
11-03-2013, 10:23
Ma stiamo scherzando????
Vai a prendere da un ricambista del Bardhal per forcelle e 1/2 litro è sui 12€.... Non fatevi fregare!!!
ok, 787 ml per fodero, quindi 0,8 lt, quindi 1,6 Lt totali,quindi in confez da mezzo litro ne servono 4 che a 12 euro/Lt fanno 46 euro...io avevo scritto 40-60 non mi pare poi molto differente...:happy5:
Benito1976
11-03-2013, 11:06
ok, 787 ml per fodero, quindi 0,8 lt, quindi 1,6 Lt totali,quindi in confez da mezzo litro ne servono 4 che a 12 euro/Lt fanno 46 euro...io avevo scritto 40-60 non mi pare poi molto differente...:happy5:
Sei sicuro del quantitativo di olio???? Quasi tutte le forche harley sono showa e portano dai 340 ai 390 ml per forca...hai il manuale d'officina????? :happy5:
Sixkiller
11-03-2013, 11:29
Sei sicuro del quantitativo di olio???? Quasi tutte le forche harley sono showa e portano dai 340 ai 390 ml per forca...hai il manuale d'officina????? :happy5:
Certo!!! Forca da 49mm!!!:ok:
bigmariohd
11-03-2013, 18:32
Certo!!! Forca da 49mm!!!:ok:
E allora scusami, ma anch'io ho avuto lo stesso dubbio di Benito e non credevo che in uno stelo ci stia tutto quell'olio!!!
BORNFREE
11-03-2013, 20:00
A me pare troppo, mai visto in una forca tutto quell'olio per stelo
Confermo la quantità apparantemente spropositata di olio contenuta nelle showa dei dyna post 2006; 787 ml.
Io ho montato kit prosgressive suspenion -1" con olio 20w. Ora lo trovo un po' troppo duro dovuto principalemnte all'olio credo. Stabilità nettamente superiore all'originale e..."i fori di flusso dell'olio" in relatà è uno solo....na cacata di idraulica!
Sixkiller
11-03-2013, 20:09
A me pare troppo, mai visto in una forca tutto quell'olio per stelo
...neanche gli ultimi cross con steli dritti avevano 49mm di diametro stelo, la quantità è giusta comunque:byby:
Confermo la quantità apparantemente spropositata di olio contenuta nelle showa dei dyna post 2006; 787 ml.
Io ho montato kit prosgressive suspenion -1" con olio 20w. Ora lo trovo un po' troppo duro dovuto principalemnte all'olio credo. Stabilità nettamente superiore all'originale e..."i fori di flusso dell'olio" in relatà è uno solo....na cacata di idraulica!
:sad::sad:
BORNFREE
12-03-2013, 20:11
...neanche gli ultimi cross con steli dritti avevano 49mm di diametro stelo, la quantità è giusta comunque:byby:
Sicuramente e' la quantita' giusta, non ho mai avuto una tradizionale da 49 e ad occhio basandomi sulle 39 e 43 che conosco sembravano troppe.:happy5:
Sixkiller
12-03-2013, 22:50
Sicuramente e' la quantita' giusta, non ho mai avuto una tradizionale da 49 e ad occhio basandomi sulle 39 e 43 che conosco sembravano troppe.:happy5:
Infatti non è affatto poca la quantità:bigeyes:
Comunque lavoro fatto e non mi è ancora esploso in faccia nessun paraolio...direi positivo!!:happy4:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.