Visualizza Versione Completa : Smontaggio Clamp-piastra riser
SportsterTony
03-03-2013, 10:32
Salve a tutti,devo sostituire i riser alla mia moto.Qui il problema:nello smontare le brucole che tengono fissata la piastra agli riser,non si smontano manco ammazzate.Messo svitol,wd40,dato qualche colpetto a stonave le viti,ma niente.La chiave mi si sta' rovinando,ma le viti di mollare non ne vogliono sapere.Visto che nel dubbio,c'è quando provo a svitare in senso anti orario,provo anche in senso orario.Non sapendo a questo punto qual'è il verso esatto,c'è qualche anima buona che mi dica con certezza il verso esatto per smontare le brucole qual'è???Grazie
Salve a tutti,devo sostituire i riser alla mia moto.Qui il problema:nello smontare le brucole che tengono fissata la piastra agli riser,non si smontano manco ammazzate.Messo svitol,wd40,dato qualche colpetto a stonave le viti,ma niente.La chiave mi si sta' rovinando,ma le viti di mollare non ne vogliono sapere.Visto che nel dubbio,c'è quando provo a svitare in senso anti orario,provo anche in senso orario.Non sapendo a questo punto qual'è il verso esatto,c'è qualche anima buona che mi dica con certezza il verso esatto per smontare le brucole qual'è???Grazie
Sulla mia il verso è quello normale, il senso anti orario, ovvio che essendo a testa in giù devi andare nel senso orario. Usa una buona chiave e vedrai che ce la farai.
SportsterTony
03-03-2013, 11:07
Sulla mia il verso è quello normale, il senso anti orario, ovvio che essendo a testa in giù devi andare nel senso orario. Usa una buona chiave e vedrai che ce la farai.
Ciao,e grazie per la risposta,ma forse non mi sono spiegato bene.Quello che devo svitare io non sono le viti che tengono i riser alla pistra,ma la clamp che stringe il manubrio agli riser,cioè questa:
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTzKB4GQgpgf6nef_T5OebUoNbsQ9PEN wbQYWVsdCHXkgf4VNOA
Quindi va bene in senso anti orario???????????Grazie
Ciao,e grazie per la risposta,ma forse non mi sono spiegato bene.Quello che devo svitare io non sono le viti che tengono i riser alla pistra,ma la clamp che stringe il manubrio agli riser,cioè questa:
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTzKB4GQgpgf6nef_T5OebUoNbsQ9PEN wbQYWVsdCHXkgf4VNOA
Quindi va bene in senso anti orario???????????Grazie
Ho sostituito anche quello in foto. Certo senso anti orario ed una la chiave giusta magari usa anche un tubolare per fare più leva.
SportsterTony
03-03-2013, 13:29
Grazie per la risposta,ma niente da fare...........ho rovinato tutto,dalle chiavi alle teste delle brucole...........ma come cavolo le hanno avvitate???????????????:mad1::mad1::mad1::mad1::ma d1::mad1::mad1::mad1::mad1::mad1:
Sponge-Bob
03-03-2013, 14:36
Per svitare brugole incallite serve una bussola da inserire nella chiave a cricchetto. Con la brugola normale mangi tutto.
Se poi la situazione è grave ti serve un cacciavite ad impatto sul quale montare la suddetta bussola. Costa pochi euro (preso diversi anni fa in reparto cineseria) e fa miracoli.
Se le viti si sono rovinate ma ancora hanno un minimo di presa forse col cacciavite ad impatto riesci ancora a cavarle, sennò ti conviene portarla da qualcuno che"sa come si svitano le viti incallite".
P.S. mai insistere con strumenti inadatti: fermati ai primi segni di difficoltà.
:byby:
SportsterTony
03-03-2013, 14:44
Per svitare brugole incallite serve una bussola da inserire nella chiave a cricchetto. Con la brugola normale mangi tutto.
Se poi la situazione è grave ti serve un cacciavite ad impatto sul quale montare la suddetta bussola. Costa pochi euro (preso diversi anni fa in reparto cineseria) e fa miracoli.
Se le viti si sono rovinate ma ancora hanno un minimo di presa forse col cacciavite ad impatto riesci ancora a cavarle, sennò ti conviene portarla da qualcuno che"sa come si svitano le viti incallite".
P.S. mai insistere con strumenti inadatti: fermati ai primi segni di difficoltà.
:byby:
Grazie per la risposta e consigli..........sai com'è,mi sono fermato,ma poi un po' arrabbiato,son ripartito all'attacco,e ho combinato il pasticcio:angr2:
Sponge-Bob
03-03-2013, 15:23
Grazie per la risposta e consigli..........sai com'è,mi sono fermato,ma poi un po' arrabbiato,son ripartito all'attacco,e ho combinato il pasticcio:angr2:
Guarda, la settimana scorsa facendo il tagliando alla mia non riuscivo ad allentare le viti del derby cover per sostituire l'olio della primaria. Guarda caso non ho la bussola torx t27....sono riuscito a mantenere la calma....aooommmm... sono uscito, preso un inserto t27 da 2 euri e con il solito giravite ad impatto tutto si è risolto:vhappy3:
La tentazione di fare casini è sempre molto forte....ma dopo diversi casini fatti ho imparato ad avere pazienza.
:byby:
SportsterTony
03-03-2013, 16:06
Prendero il giravite ad impatto con annesso inserto,e speriamo non sia troppo tardi.Grazie
geronimo69
03-03-2013, 17:17
Prendero il giravite ad impatto con annesso inserto,e speriamo non sia troppo tardi.Grazie
Se ritieni che sia troppo tardi vai di trapano e fai saltare la testa alle viti,tolto il clamp
avrai abbastanza superfice della vite su cui lavorare...
SportsterTony
03-03-2013, 20:23
Se ritieni che sia troppo tardi vai di trapano e fai saltare la testa alle viti,tolto il clamp
avrai abbastanza superfice della vite su cui lavorare...
E mi sa'.........grazie
Benito1976
04-03-2013, 15:25
E mi sa'.........grazie
Sicuramente è stata usata aloctite rossa....scalda bene con un phon, e poi con bussola e pistola pneumatica prova ancora....se neanche così và opzioni estreme....taglio della testa della vite con trapano e punta (rischio di rovinare il clamp) o morsi (con rischio di rovinare i denti) :happy4::happy4::happy4: :happy5::happy5::happy5:
SportsterTony
04-03-2013, 17:46
Sicuramente è stata usata aloctite rossa....scalda bene con un phon, e poi con bussola e pistola pneumatica prova ancora....se neanche così và opzioni estreme....taglio della testa della vite con trapano e punta (rischio di rovinare il clamp) o morsi (con rischio di rovinare i denti) :happy4::happy4::happy4: :happy5::happy5::happy5:
Credo che usero' trapano e punta,a morsi.........no,mi costerebbe molto il dentista:happy4:.Un'altra cosa,sapreste darmi la misura della vite da usare su clamp e riser bassi???????Purtroppo dalle mie parti è difficile trovare viti in pollici,mi costa meno ordinarle,che andare fuori a cercarle,e quindi vorrei essere sicuro su quale misura ordinare con esattezza.Grazie
Benito1976
05-03-2013, 07:16
Credo che usero' trapano e punta,a morsi.........no,mi costerebbe molto il dentista:happy4:.Un'altra cosa,sapreste darmi la misura della vite da usare su clamp e riser bassi???????Purtroppo dalle mie parti è difficile trovare viti in pollici,mi costa meno ordinarle,che andare fuori a cercarle,e quindi vorrei essere sicuro su quale misura ordinare con esattezza.Grazie
Dovresti avere dei bulloni testa tonda con incasso esagonale da 5/16-18 UNC x 1" di lunghezza cioè http://www.ebay.it/itm/150596002689#ht_1110wt_1163 questi :happy5::happy5::happy5:
P.S. procurati una buona pinza a scatto con cui prendere i monconi per svitarli e scaldali prima un pò
SportsterTony
05-03-2013, 16:42
Dovresti avere dei bulloni testa tonda con incasso esagonale da 5/16-18 UNC x 1" di lunghezza cioè http://www.ebay.it/itm/150596002689#ht_1110wt_1163 questi :happy5::happy5::happy5:
P.S. procurati una buona pinza a scatto con cui prendere i monconi per svitarli e scaldali prima un pò
Grazie per la risposta.Questi sono in pollici???????????
angelopiso
05-03-2013, 21:11
si sono in pollici
prima di tagliare-bucare-molare......
visto che se ho capito bene l'esagonale e' andato
prova con un piccolo scalpello (tutto di ferro, niente manici in gomma) e con un martello a battere facendolo forzare in senso antiorario
se hai un attrezzo tipo dremmel puoi anche farci un incavo per avere maggiore presa
io con questo sistema ho svitato viti che non volevano saperne di venire, anche dopo aver provato con il cacciavite a battente,che mi rovinava il foro esagonale
angelopiso
05-03-2013, 21:17
Dovresti avere dei bulloni testa tonda con incasso esagonale da 5/16-18 UNC x 1" di lunghezza cioè http://www.ebay.it/itm/150596002689#ht_1110wt_1163 questi :happy5::happy5::happy5:
P.S. procurati una buona pinza a scatto con cui prendere i monconi per svitarli e scaldali prima un pò
adesso tu mi devi spiegare (se non parli tedesco) come fai a trovare questi articoli dal nome illegibile Zylinderkopfschrauben :happy7::happy7::happy7:
SportsterTony
05-03-2013, 21:22
si sono in pollici
prima di tagliare-bucare-molare......
visto che se ho capito bene l'esagonale e' andato
prova con un piccolo scalpello (tutto di ferro, niente manici in gomma) e con un martello a battere facendolo forzare in senso antiorario
se hai un attrezzo tipo dremmel puoi anche farci un incavo per avere maggiore presa
io con questo sistema ho svitato viti che non volevano saperne di venire, anche dopo aver provato con il cacciavite a battente,che mi rovinava il foro esagonale
Ottimo,grazie:ok:
Benito1976
05-03-2013, 21:27
adesso tu mi devi spiegare (se non parli tedesco) come fai a trovare questi articoli dal nome illegibile Zylinderkopfschrauben :happy7::happy7::happy7:
Io non parlo il tedesco, ma google translate e un pò di tempo libero fanno miracoli :happy4::happy4::happy4::happy4:...illeggibile???? Impronunciabile mi dirai!!!!! :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::h appy4:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.