Visualizza Versione Completa : Quanti siamo nel forum con lo shovelhead?e quanti di voi vorrebbero passare allo shovelhead
harleygio
22-12-2012, 09:57
CIAO a tutti......vediamo in quanti siamo con lo shovelhead o panhead o ironhead.....nel forum e quanti vorrebbero vendere l harley attuale per prendere shovel/panhead/ironhead.....
harleygio
22-12-2012, 10:00
ma non come seconda moto è....troppo facile.......non ascoltate chi dice che lo shovelhead deve essere come seconda moto.....uno shovelhead a posto è più affidabile o a pari con un evo.....
FASTGABRY
22-12-2012, 10:03
X piacere non dire boiate..
Tu vuoi dire che il motore che faceva finire nella ***** la hd é affidabile come il mio evo?
Haha
Ma coppate!:D
Dai prima che qualcuno ti quota modifica il post o chiamo Bas e ti faccio cancellare l account
Haha
=acromion=
22-12-2012, 10:07
X piacere non dire boiate..
Tu vuoi dire che il motore che faceva finire nella ***** la hd é affidabile come il mio evo?
Haha
Ma coppate!:D
Dai prima che qualcuno ti quota modifica il post o chiamo Bas e ti faccio cancellare l account
Haha
quoto fastONE, non esageriamo....
Hai appena preso uno shovel scommetto :-D
harleygio
22-12-2012, 10:14
quoto fastONE, non esageriamo....
ah ah dite queste cose a chi con i propri shovel ha girato l europa.....ho avuto tutti i modelli harley tranne ignezione.....e vi posso garantire che ho avuto problemi sia con l evo che con il twin cam dipende sempre uno come li usa
FASTGABRY
22-12-2012, 10:19
ah ah dite queste cose a chi con i propri shovel ha girato l europa.....ho avuto tutti i modelli harley tranne ignezione.....e vi posso garantire che ho avuto problemi sia con l evo che con il twin cam dipende sempre uno come li usa
Vero,ho sentito di gente con molti problemi,facendo gare di drag racing Haha specie con il pan
BaroneBirra
22-12-2012, 10:28
X piacere non dire boiate..
Tu vuoi dire che il motore che faceva finire nella ***** la hd é affidabile come il mio evo?
Haha
Ma coppate!:D
Dai prima che qualcuno ti quota modifica il post o chiamo Bas e ti faccio cancellare l account
Haha
severo ma giusto :happy4:
harleygio
22-12-2012, 10:29
già ah ah .....il mio meccanico ha vinto il campionato IDRA con uno shovelhead......EX SUPERCYCLES.....
harleygio
22-12-2012, 10:33
[QUOTE=harleygio;2422497]già ah ah .....il mio meccanico ha vinto il campionato IDRA con uno shovelhead......EX SUPERCYCLES.....[/Q MI sà che nel 2016 venderò lo shovel per prendere l ultima "harley" raffreddata ad acqua ahahahaahh
wildetna
22-12-2012, 10:36
....e vi posso garantire che ho avuto problemi sia con l evo che con il twin cam dipende sempre uno come li usa
E io che credevo che fossero affidabili a differenza dello shovel che non ha sta' fama....
la mia prima hd era un ironhead e non la rimpiango affatto il mio tc88 va' mooooooolto meglio e ci giro x l'Europa!
harleygio
22-12-2012, 10:39
dai da casa al bar potete concedermelo che lo shovel è più affidabile ah ah ah............ma come siete cattivi......voi con l evo ah ah........comunque mi terrò il mio SHOVEL stretto.....e magari ci si vede nel veneto visto che ho la suocera di CAVARZERE...
harleygio
22-12-2012, 10:44
dai da casa al bar potete concedermelo che lo shovel è più affidabile ah ah ah............ma come siete cattivi......voi con l evo ah ah........comunque mi terrò il mio SHOVEL stretto.....e magari ci si vede nel veneto visto che ho la suocera di CAVARZERE...
con il ci vedremo mi riferivo a chi abita nel veneto vicino a cavarzere.....già a suo tempo mi sono incontrato con l UOMO NERO.......e contenti voi avevo un 1340 springer ah ah spettacolo
businesscawboy
22-12-2012, 10:46
uno shovelhead a posto è più affidabile o a pari con un evo.....
uno shovel si può rendere affidabile quasi quanto un evo...semmai.
il problema è che oltre a trovare una buona base di partenza, cosa oggi relativamente facile, bisogna poi saperci mettere le mani . cosa che invece comporta oltre ad una spesa spesso non indifferente per risolvere i noti problemi, anche il meccanico preparato e disponibile che lo possa seguire.
forse in questi casi più importante della moto stessa, per l'utente medio. a meno di non essere artur fonzarelli in persona. anche perchè è meglio sistemarla un po' alla volta, facendoci amicizia con calma e capendo come e dove intervenire, anzichè agire a tappeto, indiscrimanatamente.
a queste condizioni, io conosco chi lo utilizza come prima moto e anche chi ci viene in sicilia tutti gli anni dall'abruzzo o ci va ai vari super rally.
harleygio
22-12-2012, 10:47
aiuto con tutti i vostri pareri negativi mi sà che lo metto in vendita lo shovel.......ah ah ah AUGURI
Ziobello
22-12-2012, 10:47
prenderei un shovel per il richiamo nostalgico e per l'accensione a pedalone :happy7: che tanto mi piace. Sinceramente non ragionerei per farci il giro d'europa... ma forse é più un problema di "testa" e non di "motori". Non ho ancora visto foto. Postare please. :happy5:
harleygio
22-12-2012, 10:48
uno shovel si può rendere affidabile quasi quanto un evo...semmai.
Il problema è che oltre a trovare una buona base di partenza, cosa oggi relativamente facile, bisogna poi saperci mettere le mani . Cosa che comporta oltre ad una spesa spesso non indifferente per risolvere i noti problemi, anche il meccanico preparato e disponibile che lo possa seguire.
Forse in questi casi più importante della moto stessa, per l'utente medio. A meno di non essere artur fonzerelli in persona.
A queste condizioni, io conosco chi lo utilizza come prima moto e anche chi ci viene in sicilia tutti gli anni dall'abruzzo o ci va ai vari super rally.
concordo pienamente
Beh...insomma dai! Qua se parla se parla, ma vogliamo farla sta conta di sti sciovel paned e aironed!!! :happy4:
belavecio
22-12-2012, 11:23
con il ci vedremo mi riferivo a chi abita nel veneto vicino a cavarzere.....già a suo tempo mi sono incontrato con l UOMO NERO.......e contenti voi avevo un 1340 springer ah ah spettacolo
Cavarzere zone depresse:happy4:
belavecio
22-12-2012, 11:26
X piacere non dire boiate..
Tu vuoi dire che il motore che faceva finire nella ***** la hd é affidabile come il mio evo?
Haha
Ma coppate!:D
Dai prima che qualcuno ti quota modifica il post o chiamo Bas e ti faccio cancellare l account
Haha
Gabry Uichipedia ahahaha
http://it.wikipedia.org/wiki/Harley-Davidson_Shovelhead
Poi dipende sempre div'e sto bar. Cmq dai via con sta conta e anche img delle belle. Anche se sto treand c'e gia da un po.
shovelhead 1981
ironhead 1979
Affidabile o no con lo shovel voglio andare allo SFUK 2014
Ziobello
22-12-2012, 12:42
shovelhead 1981
ironhead 1979
Affidabile o no con lo shovel voglio andare allo SFUK 2014
foto foto fotooooo :happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::happy6:
bobber69
22-12-2012, 12:42
prenderei un shovel per il richiamo nostalgico e per l'accensione a pedalone :happy7: che tanto mi piace. Sinceramente non ragionerei per farci il giro d'europa... ma forse é più un problema di "testa" e non di "motori". Non ho ancora visto foto. Postare please. :happy5:Io ho un evo 1340 col cambio a 4 marce shovel e do un colpo al cerchio e un colpo alla botte, meglio di così.
Sorvolo sui soliti campanilismi EVO/Shovelhead...
Presente ne ho 2. Spero aver diritto di postarle visto che non sono le mie uniche moto.
Certamente utilizzabili quotidianamente quando a posto, specialmente se Twin Belt.:wink2:
http://img208.imageshack.us/img208/5842/immagine2454.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/immagine2454.jpg/)
http://img526.imageshack.us/img526/1299/immagine2455.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/immagine2455.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/1135/immagine2456.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/immagine2456.jpg/)
Un grosso miglioramento l'ho avvertito passando dalla mia precedente FLH 1200 del 1978
all' FX 1340, merito della cinghia e dell'aver eliminato la Nacelle dentro la quale misteriosi
rumori rendevano i miei viaggi ansiosi...
Ecco la mia ex, Dio quanto mi manca e quale amaro pentimento nell'averla ceduta...
http://img826.imageshack.us/img826/3357/immagine125p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/immagine125p.jpg/)
Comunque non mi piacciono più le Harley Devidson moderne. Per me la Mo.Co. è finita nel 2003
e forse anche prima...
Sto guardando molto indietro per trovare il mio prossimo acquisto.
foto foto fotooooo :happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::happy6:
http://i1220.photobucket.com/albums/dd458/harleyFLT/Immag0112.jpg
Sorvolo sui soliti campanilismi EVO/Shovelhead...
Presente ne ho 2. Spero aver diritto di postarle visto che non sono le mie uniche moto.
Certamente utilizzabili quotidianamente quando a posto, specialmente se Twin Belt.:wink2:
http://img208.imageshack.us/img208/5842/immagine2454.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/immagine2454.jpg/)
http://img526.imageshack.us/img526/1299/immagine2455.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/immagine2455.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/1135/immagine2456.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/immagine2456.jpg/)
Un grosso miglioramento l'ho avvertito passando dalla mia precedente FLH 1200 del 1978
all' FX 1340, merito della cinghia e dell'aver eliminato la Nacelle dentro la quale misteriosi
rumori rendevano i miei viaggi ansiosi...
Ecco la mia ex, Dio quanto mi manca e quale amaro pentimento nell'averla ceduta...
http://img826.imageshack.us/img826/3357/immagine125p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/immagine125p.jpg/)
Comunque non mi piacciono più le Harley Devidson moderne. Per me la Mo.Co. è finita nel 2003
e forse anche prima...
Sto guardando molto indietro per trovare il mio prossimo acquisto.
O la foto ti è venuta mossa..o hai 2 moto uguali,lo sapevi?:happy4:
Uno dei garage più invidiati ..complimenti!!
Tornando al post quest'autunno ho pensato seriamente allo shovel ma non riesco a liberarmi della mia!
L'avrei preso anche da subito,ma mi sono sentito frenato dalla mia scarsa conoscenza meccanica.. Diciamo che il mio caso è quello evidenziato da business cowboy! Verrà anche il mio momento!!
Sorvolo sui soliti campanilismi EVO/Shovelhead...
Presente ne ho 2. Spero aver diritto di postarle visto che non sono le mie uniche moto.
Certamente utilizzabili quotidianamente quando a posto, specialmente se Twin Belt.:wink2:
http://img208.imageshack.us/img208/5842/immagine2454.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/immagine2454.jpg/)
http://img526.imageshack.us/img526/1299/immagine2455.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/immagine2455.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/1135/immagine2456.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/immagine2456.jpg/)
Un grosso miglioramento l'ho avvertito passando dalla mia precedente FLH 1200 del 1978
all' FX 1340, merito della cinghia e dell'aver eliminato la Nacelle dentro la quale misteriosi
rumori rendevano i miei viaggi ansiosi...
Ecco la mia ex, Dio quanto mi manca e quale amaro pentimento nell'averla ceduta...
http://img826.imageshack.us/img826/3357/immagine125p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/immagine125p.jpg/)
Comunque non mi piacciono più le Harley Devidson moderne. Per me la Mo.Co. è finita nel 2003
e forse anche prima...
Sto guardando molto indietro per trovare il mio prossimo acquisto.
Stupende le gemelline,invidia.....:ok:
O la foto ti è venuta mossa..o hai 2 moto uguali,lo sapevi?:happy4:
Uno dei garage più invidiati ..complimenti!!
Tornando al post quest'autunno ho pensato seriamente allo shovel ma non riesco a liberarmi della mia!
L'avrei preso anche da subito,ma mi sono sentito frenato dalla mia scarsa conoscenza meccanica.. Diciamo che il mio caso è quello evidenziato da business cowboy! Verrà anche il mio momento!!
Mai cominci mai impari...Qualche biglietto da 100 imparare potrebbe costarti...
Ma più hai voglia di fare, meno spendi e prima impari, è tutto proporzionato
alla passione che ti lega a queste scelte.
Ma credimi, la soddisfazione è grande quando concludi un viaggio, nulla di paragonabile
a quanto può trasmetterti una H.D. moderna.:wink2:
FASTGABRY
22-12-2012, 13:10
Mai cominci mai impari...Qualche biglietto da 100 imparare potrebbe costarti...
Ma più hai voglia di fare, meno spendi e prima impari, è tutto proporzionato
alla passione che ti lega a queste scelte.
Ma credimi, la soddisfazione è grande quando concludi un viaggio, nulla di paragonabile
a quanto può trasmetterti una H.D. moderna.:wink2:
Praticamente dici che godo più durante il viaggio verso Villach rompendomi le palle x strada che non sul posto li?
Haha
Muoio..
Ora sento il verza cosa ne pensa di te Haha
Praticamente dici che godo più durante il viaggio verso Villach rompendomi le palle x strada che non sul posto li?
Haha
Muoio..
Ora sento il verza cosa ne pensa di te Haha
A Villach quando sei appassionato di un certo genere normalmente manco ci vai...:wink2:
Vai al Superally, al Pinguino, vai al Veterama, a Devenport...
FASTGABRY
22-12-2012, 13:22
A Villach quando sei appassionato di un certo genere normalmente manco ci vai...:wink2:
Vai al Superally, al Pinguino, vai al Veterama, a Devenport...
Ma ci sono anche lì le donne?
Haha
businesscawboy
22-12-2012, 13:28
Mai cominci mai impari...Qualche biglietto da 100 imparare potrebbe costarti...
Ma più hai voglia di fare, meno spendi e prima impari, è tutto proporzionato
alla passione che ti lega a queste scelte.
Ma credimi, la soddisfazione è grande quando concludi un viaggio, nulla di paragonabile
a quanto può trasmetterti una H.D. moderna.:wink2:
diciamo che va fatta anche una distinziane ehm...socio ambientale, per così dire.
se abiti in una zona, magari del nord altamente arleizzata come la lombardia, il veneto o il piemonte...puoi anche buttarti e al limiti come dici il danno sarà nell'ordine del formato da cento. pazienza, si rimedia e un buon professionista si trova che ti tiri fuori dai guai. e per tutto il resto c'è l'aci. è tutta esperienza.
diversamente se vivi in cul0 all'aspromonte, hai una moto di quarant'anni piena di frattaglie putrefatte che non ti parte. magari la tieni in un box con una discesa ripidissima, non hai un carrello e il più vicino noleggio di furgoni è a duecento km da casa...
...avresti fatto bene a pensarci quaranta volte prima di portarti a casa uno shovel, senza prima esserti accertato delle tue eccelse capacità manuali (che quantomeno devono essere fuori dal comune) come dicevo o di avere un meccanico con trenta paia di palle nel paesello.
nel secondo caso a mio avviso, non avresti mai dovuto nemmeno sognarti di cominciare.
per il resto hai perfettamente ragione. le vecchie moto hanno in comune solo la scritta sul serbatoio con le nuove. e chi non ci ha mai fatto almeno un giretto, secondo me difficilmente coglie il concetto di harley.
belavecio
22-12-2012, 13:33
A Villach quando sei appassionato di un certo genere normalmente manco ci vai...:wink2:
Vai al Superally, al Pinguino, vai al Veterama, a Devenport...
Si,ma no col furgone :D
FASTGABRY
22-12-2012, 13:35
Mettiamo il caso che uno non è uno sfigato e magari ha 2 conoscenti manco dico amici,e questi ti dicono andiamo a fare un giro sul Garda,sì parte da Padova,loro vanno a cento e io con un motore di ***** a 70 sennò se rompe o perdo olio..
Ma dove sta tutta sta poesia o divertimento?
Leggere meno il giornale o i forum per piacere
E' il discorso che si può fare con tutti i mezzi a motore d'epoca\vecchi: parliamo di metallo, comunque affaticato, parliamo di tutte quelle componenti ( in senso generico: sospensioni, freni, ciclistica), che hanno comunque beneficiato nel frattempo di evoluzione, ecc.
Se uno ha una moto moderna e una d'epoca, di una trentina d'anni, per capirci, ossia niente fari a carburo o pompa dell'olio\anticipo\accensione tutto manuale, ma un veicolo già concepito per strade 'moderne', entrambe in perfetto ordine, la differenza si sente, eccome.
Io AMO viaggiare con la mia Honda Four del '74, ma devo farlo con un a 'testa' tutta diversa che con il mio FXDX!
:ok:
Mai cominci mai impari...Qualche biglietto da 100 imparare potrebbe costarti...
Ma più hai voglia di fare, meno spendi e prima impari, è tutto proporzionato
alla passione che ti lega a queste scelte.
Ma credimi, la soddisfazione è grande quando concludi un viaggio, nulla di paragonabile
a quanto può trasmetterti una H.D. moderna.:wink2:
diciamo che va fatta anche una distinziane ehm...socio ambientale, per così dire.
se abiti in una zona, magari del nord altamente arleizzata come la lombardia, il veneto o il piemonte...puoi anche buttarti e al limiti come dici il danno sarà nell'ordine del formato da cento. pazienza, si rimedia e un buon professionista si trova che ti tiri fuori dai guai. e per tutto il resto c'è l'aci. è tutta esperienza.
diversamente se vivi in cul0 all'aspromonte, hai una moto di quarant'anni piena di frattaglie putrefatte che non ti parte. magari la tieni in un box con una discesa ripidissima, non hai un carrello e il più vicino noleggio di furgoni è a duecento km da casa...
...avresti fatto bene a pensarci quaranta volte prima di portarti a casa uno shovel, senza prima esserti accertato delle tue eccelse capacità manuali (che quantomeno devono essere fuori dal comune) come dicevo o di avere un meccanico con trenta paia di palle nel paesello.
nel secondo caso a mio avviso, non avresti mai dovuto nemmeno sognarti di cominciare.
per il resto hai perfettamente ragione. le vecchie moto hanno in comune solo la scritta sul serbatoio con le nuove. e chi non ci ha mai fatto almeno un giretto, secondo me difficilmente coglie il concetto di harley.
Cri,le prime 2 righe suonano fin troppo bene per non avere sotto una fregatura:happy4:
Comunque ho la fortuna e allo stesso tempo sfortuna:wink2: di abitare a 20km da cycledelic di Bra..quindi nei dintorni un meccanico con le palle ci sarebbe eccome,il problema resta che imparare partendo da zero potrebbe richiedere qualche biglietto da 100 di troppo..
A questo s'aggiunga che il mio meccanico attuale lavora a 70km da casa mia però, oltre ad essere molto in gamba (IMHO) mi da la possibilità di osservarlo ed aiutarlo mentre lavora sulla moto,condendo il tutto con spiegazioni e aneddoti vari.
Son cresciuto con l'idea che la fretta sia una cattiva consigliera,quindi nelle serate passate col meccanico ho imparato molto e conto di imparare ancora facendo esperienza con l'evo.. A sto punto i biglietti verdi (ma quelli grossi) li metto da parte x quando sarà il momento!
Mettiamo il caso che uno non è uno sfigato e magari ha 2 conoscenti manco dico amici,e questi ti dicono andiamo a fare un giro sul Garda,sì parte da Padova,loro vanno a cento e io con un motore di ***** a 70 sennò se rompe o perdo olio..
Ma dove sta tutta sta poesia o divertimento?
Leggere meno il giornale o i forum per piacere
Con i conoscenti che mi ritrovo col casso che vado sul Garda.. se mi invitano li è per occultare il cadavere e fregarsi la moto:happy4::happy4:
rsonsini
22-12-2012, 15:00
Io quando vado ai raduni vedo solo moto vecchie di massimo 5 anni...
businesscawboy
22-12-2012, 15:16
Cri,le prime 2 righe suonano fin troppo bene per non avere sotto una fregatura:happy4:
Comunque ho la fortuna e allo stesso tempo sfortuna:wink2: di abitare a 20km da cycledelic di Bra..quindi nei dintorni un meccanico con le palle ci sarebbe eccome,il problema resta che imparare partendo da zero potrebbe richiedere qualche biglietto da 100 di troppo..
A questo s'aggiunga che il mio meccanico attuale lavora a 70km da casa mia però, oltre ad essere molto in gamba (IMHO) mi da la possibilità di osservarlo ed aiutarlo mentre lavora sulla moto,condendo il tutto con spiegazioni e aneddoti vari.
Son cresciuto con l'idea che la fretta sia una cattiva consigliera,quindi nelle serate passate col meccanico ho imparato molto e conto di imparare ancora facendo esperienza con l'evo.. A sto punto i biglietti verdi (ma quelli grossi) li metto da parte x quando sarà il momento!
Con i conoscenti che mi ritrovo col casso che vado sul Garda.. se mi invitano li è per occultare il cadavere e fregarsi la moto:happy4::happy4:
si avevo letto turin...il mio era un discorso generico.
Io quando vado ai raduni vedo solo moto vecchie di massimo 5 anni...
sbagli il raduno. (http://roadcrewfirenze.blogspot.it/)
rsonsini
22-12-2012, 15:20
sbagli il raduno. (http://roadcrewfirenze.blogspot.it/)[/QUOTE]
Vero! Bellissimo link. Pero' bisogna ammettere che non ho fatto un'osservazione fuori dalla realta', converrete con me...
businesscawboy
22-12-2012, 15:28
Vero! Bellissimo link. Pero' bisogna ammettere che non ho fatto un'osservazione fuori dalla realta', converrete con me...
no l'osservazione è realistica ma frutto di una coscenza parziale anzi, perdonami, superficiale dell'ambiente.
se per raduni intendi faak e hog in genere, le cose sono due.
o si hanno amici di quelli non disposti ad aspettarti e in attesa che si evolvano anche loro, si lascia il ferrovecchio in garage a favore di qualcosa di più performante o...
...si ci è talmente rotti di vedere sempre le solite motorette con cinque anni, che si va altrove. eh eh.
rsonsini
22-12-2012, 15:32
no l'osservazione è realistica ma frutto di una coscenza parziale anzi, perdonami, superficiale dell'ambiente.
se per raduni intendi faak e hog in genere, le cose sono due.
o si hanno amici di quelli non disposti ad aspettarti e in attesa che si evolvano anche loro, si lascia il ferrovecchio in garage a favore di qualcosa di più performante o...
...si ci è talmente rotti di vedere sempre le solite motorette con cinque anni, che si va altrove.
No non esagerare, aspetta almeno di conoscermi prima di valutare se le mie conoscenze sono parziali o meno. Comunque da imparare c'e' sempre, quindi grazie per i consigli.
oltre che straquotare Massimo businesscawboy e con simpatia anche FastGabry perchè in effetti andare in giro con una moto che ti lascia a piedi ogni trenta metri non è affatto divertente o poetico, mi permetto di dire la mia dopo la mia piccola ma illuminante esperienza:
hai i soldi? Bene, puoi comprarti lo shovel (pure due come ha fatto Cri, o tre o quattro), tanto anche se sarà un rottame lo rimetti completamente a nuovo e di conseguenza grazie al ***** che ci giri tutta l'europa o il mondo intero.
Insomma, qui l'affidabilità diventa ovvia.
non hai i soldi? Lascia perdere, inutile che te ne stai lì seduto dietro il monitor a sbavare e sognare, perchè anche se ne trovi uno a 7500€ si tratterà al 99% di un motore da rifare.
E qui il discorso affidabilità rasenta lo stesso livello delle chiacchiere, delle leggende, dei miti...
E basta con le ****ate su.. è senz'altro il motore hd più bello e più affascinante e col vero potato.. o almeno questo è il mio parere..
Ma è un motore da piena crisi hd.
Nato inaffidabile.
Migliorabile solo spendendoci tanti soldini.
E questo è quanto.
rsonsini
22-12-2012, 15:43
oltre che straquotare Massimo businesscawboy e con simpatia anche FastGabry perchè in effetti andare in giro con una moto che ti lascia a piedi ogni trenta metri non è affatto divertente o poetico, mi permetto di dire la mia dopo la mia piccola ma illuminante esperienza:
hai i soldi? Bene, puoi comprarti lo shovel (pure due come ha fatto Cri, o tre o quattro), tanto anche se sarà un rottame lo rimetti completamente a nuovo e di conseguenza grazie al ***** che ci giri tutta l'europa o il mondo intero.
Insomma, qui l'affidabilità diventa ovvia.
non hai i soldi? Lascia perdere, inutile che te ne stai lì seduto dietro il monitor a sbavare e sognare, perchè anche se ne trovi uno a 7500€ si tratterà al 99% di un motore da rifare.
E qui il discorso affidabilità rasenta lo stesso livello delle chiacchiere, delle leggende, dei miti...
E basta con le ****ate su.. è senz'altro il motore hd più bello e più affascinante e col vero potato.. o almeno questo è il mio parere..
Ma è un motore da piena crisi hd.
Nato inaffidabile.
Migliorabile solo spendendoci tanti soldini.
E questo è quanto.
Quoto. E' questo il motivo per cui se ne vedono pochi.
FASTGABRY
22-12-2012, 15:45
oltre che straquotare Massimo businesscawboy e con simpatia anche FastGabry perchè in effetti andare in giro con una moto che ti lascia a piedi ogni trenta metri non è affatto divertente o poetico, mi permetto di dire la mia dopo la mia piccola ma illuminante esperienza:
hai i soldi? Bene, puoi comprarti lo shovel (pure due come ha fatto Cri, o tre o quattro), tanto anche se sarà un rottame lo rimetti completamente a nuovo e di conseguenza grazie al ***** che ci giri tutta l'europa o il mondo intero.
Insomma, qui l'affidabilità diventa ovvia.
non hai i soldi? Lascia perdere, inutile che te ne stai lì seduto dietro il monitor a sbavare e sognare, perchè anche se ne trovi uno a 7500€ si tratterà al 99% di un motore da rifare.
E qui il discorso affidabilità rasenta lo stesso livello delle chiacchiere, delle leggende, dei miti...
E basta con le ****ate su.. è senz'altro il motore hd più bello e più affascinante e col vero potato.. o almeno questo è il mio parere..
Ma è un motore da piena crisi hd.
Nato inaffidabile.
Migliorabile solo spendendoci tanti soldini.
E questo è quanto.
Di solito i 3d dove si parla di shovel fanno poche risposte..qui invece parlando di concreto abbiamo fatto numero Haha
Quoto soldi..
Manno vai se il soldo non cellai..fatte no shovel e attaccate a sto furgone.. Haha
C'era una canzone mi sembrava
Hihi
BaroneBirra
22-12-2012, 15:46
Nato inaffidabile.
ma se vogliamo anche nato con una affidabilita HD del periodo
forse buona all'epoca ma diversa da quella che si è soliti pretendere adesso
Arturo Bandini
22-12-2012, 15:46
http://img12.imageshack.us/img12/8120/1356191246761.jpg
Mamma mia che meraviglia...
businesscawboy
22-12-2012, 15:49
No non esagerare, aspetta almeno di conoscermi prima di valutare se le mie conoscenze sono parziali o meno. Comunque da imparare c'e' sempre, quindi grazie per i consigli.
non volevo certo offenderti. nè consigliare alcunchè. se ti ho dato una simile impressione me ne scuso, anzi.
semplicemente osservare che spesso si traggono delle conclusioni avendo una visione parziale del quadro della situazione.
in molti posti d'italia ormai comincia a delinearsi un ambiente parallelo e trasversale alla realtà ufficiale, fatto di appassionati di vecchie hd che non vengono certo utilizzate per andare al bar...bensì per ritrovarsi godere del legame che spesso si crea tra i loro proprietari (mal comune mezzo gaudio), dopo giretti di svariate centinaia di kilometri e con ogni tempo.
rsonsini
22-12-2012, 15:54
non volevo certo offenderti. nè consigliare alcunchè. se ti ho dato una simile impressione me ne scuso, anzi.
semplicemente osservare che spesso si traggono delle conclusioni avendo una visione parziale del quadro della situazione.
in molti posti d'italia ormai comincia a delinearsi un ambiente parallelo e trasversale alla realtà ufficiale, fatto di appassionati di vecchie hd che non vengono certo utilizzate per andare al bar...bensì per ritrovarsi godere del legame che spesso si crea tra i loro proprietari (mal comune mezzo gaudio), dopo giretti di svariate centinaia di kilometri e con ogni tempo.
Davvero nessun problema, intendiamo la stessa cosa. Io ho un altro tipo di hd reietta (del 99, troppo nuova per essere vintage e troppo vecchia per essere intonata ad un raduno hog) e so bene che cosa si intende per ambiente parallelo.
Io, come poi qualcuno ha espresso in modo più chiaro, penso solo che moto tipo shovel o pan siano ormai per chi ha veramente tanta pecunia.
Mi rinfranca vedere il gruppo del tuo link, perché vedo che qualcuno che le utilizza veramente c'e' anche qui in italia.
Di solito i 3d dove si parla di shovel fanno poche risposte..qui invece parlando di concreto abbiamo fatto numero Haha
Quoto soldi..
Manno vai se il soldo non cellai..fatte no shovel e attaccate a sto furgone.. Haha
C'era una canzone mi sembrava
Hihi
ahahahahah :happy4::ok:
ma se vogliamo anche nato con una affidabilita HD del periodo
forse buona all'epoca ma diversa da quella che si è soliti pretendere adesso
non credo no, di harley con affidabilità del loro periodo parlerei almeno di panhead.. o al limite di early shovel.. qui invece parliamo di una moto nata e costruita con la discutibile qualità data appunto dai tempi di crisi e dalla continua e pressante richiesta dell'amf di produrre e produrre indipendentemente dal risultato.
Almeno fino all'arrivo del 1340.. della doppia cinghia.. altri tempi già. E in effetti è a questi che bisognerebbe puntare.
diciamo che va fatta anche una distinziane ehm...socio ambientale, per così dire.
se abiti in una zona, magari del nord altamente arleizzata come la lombardia, il veneto o il piemonte...puoi anche buttarti e al limiti come dici il danno sarà nell'ordine del formato da cento. pazienza, si rimedia e un buon professionista si trova che ti tiri fuori dai guai. e per tutto il resto c'è l'aci. è tutta esperienza.
diversamente se vivi in cul0 all'aspromonte, hai una moto di quarant'anni piena di frattaglie putrefatte che non ti parte. magari la tieni in un box con una discesa ripidissima, non hai un carrello e il più vicino noleggio di furgoni è a duecento km da casa...
...avresti fatto bene a pensarci quaranta volte prima di portarti a casa uno shovel, senza prima esserti accertato delle tue eccelse capacità manuali (che quantomeno devono essere fuori dal comune) come dicevo o di avere un meccanico con trenta paia di palle nel paesello.
nel secondo caso a mio avviso, non avresti mai dovuto nemmeno sognarti di cominciare.
per il resto hai perfettamente ragione. le vecchie moto hanno in comune solo la scritta sul serbatoio con le nuove. e chi non ci ha mai fatto almeno un giretto, secondo me difficilmente coglie il concetto di harley.
io ti quoto quasi tutto, qui al nord si trova molto facilmente uno che ti tira fuori dai guai, le moto di una certa epoca, con moto d'annata con alle spalle molte storie vissute non si può pretendere sicurezza, come tutte le cose gli anni si sentono sul groppone.
invece non quoto le ultime 2 righe, mi sembrano sensa senso, le HD d'oggi hanno la stessa filosofia delle HD d'annata, certo che in comune hanno solo la scritta, ma anche le Harley del '20 rispetto le Harley del '30 avevano in comune solo la scritta, e che c'entra ? è ovvio questo, gli anni passano per tutti, ma non per questo una HD del '20 è più HD rispetto a quella del '30.
penso solo che moto tipo shovel o pan siano ormai per chi ha veramente tanta pecunia.
In effetti io sono molto ricco
Oggi, per l'ennesima volta, mi sono reso conto che la mia bastardissima Evodel 1991 si e' mangiata l'ennesima batteria.
Ci ho speso l'inspendibile, per tenerla insieme, e chi l'ha vista in sicilia sa come va.
La amo e basta..e' gelosa della limited come lo era della CB e prima dello street rod..Per cui la perdono.
Cristiano, aver venduto quella meraviglai che avevi, invece, non merita perdono...:vhappy3:
businesscawboy
22-12-2012, 21:04
io ti quoto quasi tutto, qui al nord si trova molto facilmente uno che ti tira fuori dai guai, le moto di una certa epoca, con moto d'annata con alle spalle molte storie vissute non si può pretendere sicurezza, come tutte le cose gli anni si sentono sul groppone.
invece non quoto le ultime 2 righe, mi sembrano sensa senso, le HD d'oggi hanno la stessa filosofia delle HD d'annata, certo che in comune hanno solo la scritta, ma anche le Harley del '20 rispetto le Harley del '30 avevano in comune solo la scritta, e che c'entra ? è ovvio questo, gli anni passano per tutti, ma non per questo una HD del '20 è più HD rispetto a quella del '30.
non posso nemmeno darti torto...si vede che è natale...se legessi 'ste cose dette da un fesso su un forum, neanch'io gli darei molto peso.
che dire?
posso solo consigliarti di fare un giretto su una motina di almeno una trentina d'anni, se un giorno ne avessi la possibilità. con tutta probabilità mi ringrazierai a vita.
un saluto.
rsonsini
22-12-2012, 21:11
In effetti io sono molto ricco
scusa, ma onestamente: io so quello che costa avere una harley non fresca. In più penso che si possa dire con un buon margine di veridicita' che le harley vecchie sono delicate, e i pezzi di ricambio più rari.
Non e' che ogni frase che dico sul forum puo' essere vera per il 100% delle situazioni. Anche io ho una harley e non navigo nelle banconote da 500, pero' neanche si puo' sostenere che gli shovel sono motine economiche da mantenere.
Poi se sei un meccanico e le cose te le fai da solo ok, ma sei una eccezione.
darkness_73
22-12-2012, 22:13
[QUOTE=harleygio;2422497]già ah ah .....il mio meccanico ha vinto il campionato IDRA con uno shovelhead......EX SUPERCYCLES.....[/Q MI sà che nel 2016 venderò lo shovel per prendere l ultima "harley" raffreddata ad acqua ahahahaahh
farai una cosa così giusta e "genuina" beccati sta gran figata :happy4:
http://img542.imageshack.us/img542/4181/12nightrodspecialafl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/12nightrodspecialafl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
scusa, ma onestamente: io so quello che costa avere una harley non fresca. In più penso che si possa dire con un buon margine di veridicita' che le harley vecchie sono delicate, e i pezzi di ricambio più rari.
Non e' che ogni frase che dico sul forum puo' essere vera per il 100% delle situazioni. Anche io ho una harley e non navigo nelle banconote da 500, pero' neanche si puo' sostenere che gli shovel sono motine economiche da mantenere.
Poi se sei un meccanico e le cose te le fai da solo ok, ma sei una eccezione.
Guarda che uno shovel a posto ha la stessa manutenzione di un HD più recente ! i ricambi si trovano dappertutto tranne che ovviamente dai dealer HD :happy3:
darkness_73
22-12-2012, 22:44
http://img571.imageshack.us/img571/5307/74397961.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/74397961.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:happy3:
wildetna
23-12-2012, 00:10
hai i soldi? Bene, puoi comprarti lo shovel (pure due come ha fatto Cri, o tre o quattro), tanto anche se sarà un rottame lo rimetti completamente a nuovo e di conseguenza grazie al ***** che ci giri tutta l'europa o il mondo intero.
Insomma, qui l'affidabilità diventa ovvia.
Ma a volte ti passa pure la passione.................
ne prendi una inizi tutto entusiasta finalmente hai una vera harley una di quelle vecchie di quelle che hanno fatto la storia inizi a spenderci sopra x farla affidabile x rimediare ai segni del tempo x farla come volevi e dopo averci speso sù finalmente sei pronto x farci strada e invece...........si blocca la pompa dell'olio bloccando il pistone del cilindro e lasciandoti appiedi a metà della Pa-Ct e di nuovo a spenderci sopra x rimediare al danno e allora la soluzione giusta è non avere più ste rogne ho scelto più guidare che il possedere!
Ma a volte ti passa pure la passione.................
...........si blocca la pompa dell'olio bloccando il pistone del cilindro
Credo tutto sia molto soggettivo.
A me, effettivamente, si e' fusa la Iron poco dopo averla portata a casa. Pompa dell'olio bloccata etc. etc. Grande in****atura, ovvio, al punto da mettere la moto in vendita, fortunatamente nessuno l'ha comprata....
Per risistemarla ci ho speso dei bei soldi anche se per dirla tutta il venditore mi ha fornito parte dei pezzi che servivano. Domani vado a ritirarla e non vedo l'ora di riaverla a casa. Il tutto non e' costato poco ma e' questione di scelte e di passione. Credo che la discussione circa possedere uno shovel o una vecchia iron non abbia motivo di esistere. C'e' gente appassionata di cadaveri e gente che preferisce una po' di tranquillita' in piu' scegliendo modelli nuovi o comunque piu' recenti. Due posizioni molto legittime dove la questione legata all'affidabilita' non ha motivo di esistere. Chi preferisce le moto o le auto d'epoca sa che si infilera' probabilmente in qualche casino, andare a parlargli di affidabilita' rispetto alle moto nuove e' come spiegargli che una persona di 90 anni ha qualche problema di mobilita' in piu' rispetto ad una persona di 20. Insomma, e' cosa abbastanza scontata.
Quando ho acquistato le mie due moto l'occhio non si e' nemmeno fermato su modelli piu' recenti. Sono irresistibilmente attratto dai cadaveri (donne a parte :happy3: ), so che ciclicamente mi infilo in qualche casino e, se rimarro' a piedi ancora, amen. L'alternativa sarebbe quella di non avere una moto.
In merito alla sostenibilita' delle proprie scelte torno a dire che e' una questione di priorita'. Dipende da cosa viene prima delle moto. A causa del mio lavoro non faccio mai vacanze, non cambio l'auto ogni 4 anni, non spendo soldi in gadgets elettronici ne ho una numerosa famiglia da mantenere, non compro gratta e vinci, ho vestiti degni di un magazzino della croce rossa. Insomma, toglietemi pure le moto eh.... :happy3:
http://img571.imageshack.us/img571/5307/74397961.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/74397961.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:happy3:
Bellissima!
wildetna
23-12-2012, 08:00
Credo tutto sia molto soggettivo.
A me, effettivamente, si e' fusa la Iron poco dopo averla portata a casa. Pompa dell'olio bloccata etc. etc. Grande in****atura, ovvio, al punto da mettere la moto in vendita, fortunatamente nessuno l'ha comprata....
Per risistemarla ci ho speso dei bei soldi anche se per dirla tutta il venditore mi ha fornito parte dei pezzi che servivano. Domani vado a ritirarla e non vedo l'ora di riaverla a casa. Il tutto non e' costato poco ma e' questione di scelte e di passione. Credo che la discussione circa possedere uno shovel o una vecchia iron non abbia motivo di esistere. C'e' gente appassionata di cadaveri e gente che preferisce una po' di tranquillita' in piu' scegliendo modelli nuovi o comunque piu' recenti. Due posizioni molto legittime dove la questione legata all'affidabilita' non ha motivo di esistere. Chi preferisce le moto o le auto d'epoca sa che si infilera' probabilmente in qualche casino, andare a parlargli di affidabilita' rispetto alle moto nuove e' come spiegargli che una persona di 90 anni ha qualche problema di mobilita' in piu' rispetto ad una persona di 20. Insomma, e' cosa abbastanza scontata.
Quando ho acquistato le mie due moto l'occhio non si e' nemmeno fermato su modelli piu' recenti. Sono irresistibilmente attratto dai cadaveri (donne a parte :happy3: ), so che ciclicamente mi infilo in qualche casino e, se rimarro' a piedi ancora, amen. L'alternativa sarebbe quella di non avere una moto.
In merito alla sostenibilita' delle proprie scelte torno a dire che e' una questione di priorita'. Dipende da cosa viene prima delle moto. A causa del mio lavoro non faccio mai vacanze, non cambio l'auto ogni 4 anni, non spendo soldi in gadgets elettronici ne ho una numerosa famiglia da mantenere, non compro gratta e vinci, ho vestiti degni di un magazzino della croce rossa. Insomma, toglietemi pure le moto eh.... :happy3:
Giusto così e' solo una questione di scelte........
spesso chi ha la passione x i mezzi d'epoca non li usa nel quotidiano sarebbe una sofferenza nel traffico,dove parcheggiarla o altro e la esce la domenica o x qualche evento.
Io nonostante subisca il fascino delle vecchiette preferisco l'affidabilità di un evo o dei primi tc visto che la uso quotidianamente e ci viaggio all'estero e da qui dopo 600km stai ancora a sud quindi avere una moto che vai e torni,che non sta piu' in officina ma su strada che vai veloce e senza alcuna diavoleria elettronica quindi restando attaccata al passato lo trovo il MIO giusto compromesso.
:happy5:
darkness_73
23-12-2012, 08:15
Credo tutto sia molto soggettivo.
A me, effettivamente, si e' fusa la Iron poco dopo averla portata a casa. Pompa dell'olio bloccata etc. etc. Grande in****atura, ovvio, al punto da mettere la moto in vendita, fortunatamente nessuno l'ha comprata....
Per risistemarla ci ho speso dei bei soldi anche se per dirla tutta il venditore mi ha fornito parte dei pezzi che servivano. Domani vado a ritirarla e non vedo l'ora di riaverla a casa. Il tutto non e' costato poco ma e' questione di scelte e di passione. Credo che la discussione circa possedere uno shovel o una vecchia iron non abbia motivo di esistere. C'e' gente appassionata di cadaveri e gente che preferisce una po' di tranquillita' in piu' scegliendo modelli nuovi o comunque piu' recenti. Due posizioni molto legittime dove la questione legata all'affidabilita' non ha motivo di esistere. Chi preferisce le moto o le auto d'epoca sa che si infilera' probabilmente in qualche casino, andare a parlargli di affidabilita' rispetto alle moto nuove e' come spiegargli che una persona di 90 anni ha qualche problema di mobilita' in piu' rispetto ad una persona di 20. Insomma, e' cosa abbastanza scontata.
Quando ho acquistato le mie due moto l'occhio non si e' nemmeno fermato su modelli piu' recenti. Sono irresistibilmente attratto dai cadaveri (donne a parte :happy3: ), so che ciclicamente mi infilo in qualche casino e, se rimarro' a piedi ancora, amen. L'alternativa sarebbe quella di non avere una moto.
In merito alla sostenibilita' delle proprie scelte torno a dire che e' una questione di priorita'. Dipende da cosa viene prima delle moto. A causa del mio lavoro non faccio mai vacanze, non cambio l'auto ogni 4 anni, non spendo soldi in gadgets elettronici ne ho una numerosa famiglia da mantenere, non compro gratta e vinci, ho vestiti degni di un magazzino della croce rossa. Insomma, toglietemi pure le moto eh.... :happy3:
:happy4::happy4::happy4:
Credo tutto sia molto soggettivo.
A me, effettivamente, si e' fusa la Iron poco dopo averla portata a casa. Pompa dell'olio bloccata etc. etc. Grande in****atura, ovvio, al punto da mettere la moto in vendita, fortunatamente nessuno l'ha comprata....
Per risistemarla ci ho speso dei bei soldi anche se per dirla tutta il venditore mi ha fornito parte dei pezzi che servivano. Domani vado a ritirarla e non vedo l'ora di riaverla a casa. Il tutto non e' costato poco ma e' questione di scelte e di passione. Credo che la discussione circa possedere uno shovel o una vecchia iron non abbia motivo di esistere. C'e' gente appassionata di cadaveri e gente che preferisce una po' di tranquillita' in piu' scegliendo modelli nuovi o comunque piu' recenti. Due posizioni molto legittime dove la questione legata all'affidabilita' non ha motivo di esistere. Chi preferisce le moto o le auto d'epoca sa che si infilera' probabilmente in qualche casino, andare a parlargli di affidabilita' rispetto alle moto nuove e' come spiegargli che una persona di 90 anni ha qualche problema di mobilita' in piu' rispetto ad una persona di 20. Insomma, e' cosa abbastanza scontata.
Quando ho acquistato le mie due moto l'occhio non si e' nemmeno fermato su modelli piu' recenti. Sono irresistibilmente attratto dai cadaveri (donne a parte :happy3: ), so che ciclicamente mi infilo in qualche casino e, se rimarro' a piedi ancora, amen. L'alternativa sarebbe quella di non avere una moto.
In merito alla sostenibilita' delle proprie scelte torno a dire che e' una questione di priorita'. Dipende da cosa viene prima delle moto. A causa del mio lavoro non faccio mai vacanze, non cambio l'auto ogni 4 anni, non spendo soldi in gadgets elettronici ne ho una numerosa famiglia da mantenere, non compro gratta e vinci, ho vestiti degni di un magazzino della croce rossa. Insomma, toglietemi pure le moto eh.... :happy3:
Giusto così e' solo una questione di scelte........
spesso chi ha la passione x i mezzi d'epoca non li usa nel quotidiano sarebbe una sofferenza nel traffico,dove parcheggiarla o altro e la esce la domenica o x qualche evento.
Io nonostante subisca il fascino delle vecchiette preferisco l'affidabilità di un evo o dei primi tc visto che la uso quotidianamente e ci viaggio all'estero e da qui dopo 600km stai ancora a sud quindi avere una moto che vai e torni,che non sta piu' in officina ma su strada che vai veloce e senza alcuna diavoleria elettronica quindi restando attaccata al passato lo trovo il MIO giusto compromesso.
:happy5:
Bellissimi post, entrambi perfetti ed utili a chi si appresta a fare delle scelte.:ok:
Resto convinto che alla mancanza di fondi possa sostituirsi la passione, quella che che ti spinge a restare anche
a piedi piuttosto che arrivare a tutti i costi.
Quella che ti cambia mentalità e piaceri...
Sono modi e tempi diversi, ognuno sceglie i propri ed ognuno ha le proprie ragioni, rispettabilissime!
Ma non venitemi a dire che sia più costoso avere uno Shovel in ordine che una H.D. moderna piena
di accessori come hanno la maggior parte degli utenti H.D...Anzi io che ho entrambe posso dirvi l'esatto contrario.
Tutto questo circoscritto all'era Shovel...Se dovessimo spostarci su motori più vecchi, allora i soldi ci vogliono
davvero...E tanti. Per avere un Panhead o un Knucklehead corretti le cifre da spendere diventano
veramente importanti.:sad:
Si,ma no col furgone :D
Io ho usato il furgone come soluzione di emergenza per andare alla WCfest in Puglia
perchè partito in moto, a Parma mi si è rotta la pompa dell'olio (La gentilissima
officina Ireonborne che ringrazio ancora mi è testimone).
Avendo una ragazza con me non ho potuto riorganizzare un viaggio di 3 settimane
in un'ora, non volevo rinunciare alla vacanza e mi sono arrangiato.
La seconda volta è stato questo ultimo Faaker perchè avevo una micro frattura
alla mano destra che non mi permetteva di stare appeso all'apehanger per tutti
quei km.
In Sardegna avevo piede e denti rotti ma comunque in moto, ed in generale mi sono sparato diversi giri
in Shovelhead anche di 1800 km tra Venerdì e Domenica.
Quest'anno Elefante con temperature proibitive fatto in Virago (Si, non volevo rovinare le mie
ragazze).
Non credo di aver nulla da dimostrare quanto a passione e km fanni in sella ad una H.D.
Pensa a fare i tuoi...
belavecio
23-12-2012, 09:40
Io ho usato il furgone come soluzione di emergenza per andare alla WCfest in Puglia
perchè partito in moto, a Parma mi si è rotta la pompa dell'olio (La gentilissima
officina Ireonborne che ringrazio ancora mi è testimone).
Avendo una ragazza con me non ho potuto riorganizzare un viaggio di 3 settimane
in un'ora, non volevo rinunciare alla vacanza e mi sono arrangiato.
La seconda volta è stato questo ultimo Faaker perchè avevo una micro frattura
alla mano destra che non mi permetteva di stare appeso all'apehanger per tutti
quei km.
In Sardegna avevo piede e denti rotti ma comunque in moto, ed in generale mi sono sparato diversi giri
in Shovelhead anche di 1800 km tra Venerdì e Domenica.
Quest'anno Elefante con temperature proibitive fatto in Virago (Si, non volevo rovinare le mie
ragazze).
Non credo di aver nulla da dimostrare quanto a passione e km fanni in sella ad una H.D.
Pensa a fare i tuoi...
hai fatto bene:ok:
Io ho usato il furgone come soluzione di emergenza per andare alla WCfest in Puglia
perchè partito in moto, a Parma mi si è rotta la pompa dell'olio (La gentilissima
officina Ireonborne che ringrazio ancora mi è testimone).
Avendo una ragazza con me non ho potuto riorganizzare un viaggio di 3 settimane
in un'ora, non volevo rinunciare alla vacanza e mi sono arrangiato.
La seconda volta è stato questo ultimo Faaker perchè avevo una micro frattura
alla mano destra che non mi permetteva di stare appeso all'apehanger per tutti
quei km.
In Sardegna avevo piede e denti rotti ma comunque in moto, ed in generale mi sono sparato diversi giri
in Shovelhead anche di 1800 km tra Venerdì e Domenica.
Quest'anno Elefante con temperature proibitive fatto in Virago (Si, non volevo rovinare le mie
ragazze).
Non credo di aver nulla da dimostrare quanto a passione e km fanni in sella ad una H.D.
Pensa a fare i tuoi...
Dichiarato un pisello di 33 cm a riposo, chi offre di piu'?:eyes::eyes:
wallyCRT
23-12-2012, 11:57
Io sto tra quelli che vorrebbero passare a uno SHOVELHEAD. La soluzione é o il Superenalotto o la vendita della mia: due eventualità piuttosto rare.
FASTGABRY
23-12-2012, 12:10
Dichiarato un pisello di 33 cm a riposo, chi offre di piu'?:eyes::eyes:
Affiga!
Speriamo non ci dica che ha il cueo vergine,sennò ci tocca chiamare Tony x un riassunto Haha
L' UOMO NERO
23-12-2012, 12:27
A rispondere su questo thread dovrebbero essere solo quelli che lo shovel l'hanno avuto e non i soliti che sanno sempre tutto.
kikkafumi
23-12-2012, 13:26
E basta con stì rottami!!
Perchè complicarsi la vita?!
Accattatevi una bella iniettata (spendete poco) e passa la paura!!
Sorvolo sui soliti campanilismi EVO/Shovelhead...
Presente ne ho 2. Spero aver diritto di postarle visto che non sono le mie uniche moto.
Certamente utilizzabili quotidianamente quando a posto, specialmente se Twin Belt.:wink2:
http://img208.imageshack.us/img208/5842/immagine2454.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/immagine2454.jpg/)
http://img526.imageshack.us/img526/1299/immagine2455.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/immagine2455.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/1135/immagine2456.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/immagine2456.jpg/)
Un grosso miglioramento l'ho avvertito passando dalla mia precedente FLH 1200 del 1978
all' FX 1340, merito della cinghia e dell'aver eliminato la Nacelle dentro la quale misteriosi
rumori rendevano i miei viaggi ansiosi...
Ecco la mia ex, Dio quanto mi manca e quale amaro pentimento nell'averla ceduta...
http://img826.imageshack.us/img826/3357/immagine125p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/immagine125p.jpg/)
Comunque non mi piacciono più le Harley Devidson moderne. Per me la Mo.Co. è finita nel 2003
e forse anche prima...
Sto guardando molto indietro per trovare il mio prossimo acquisto.
Forse mi sono perso qualche tuo vecchio post.... perchè la scelta di avere due gemelline? La tua ex era fantastica , infierisco ma non l'avrei venduta. Cosa era bello e diverso della FLH rispetto alle più piccole?
Personalmente adoro le moto d'epoca e quindi il pensiero di passare a uno shovel mi alletta molto ....anzi .... anche se avrei paura di lasciarci troppi soldi dovessi prendere una fregatura.
Il mio FB carburato , come è stato detto , può essere un giusto compromesso tra il vecchio e il nuovo mantenendo un'ottima affidabilità.
FASTGABRY
23-12-2012, 13:59
A rispondere su questo thread dovrebbero essere solo quelli che lo shovel l'hanno avuto e non i soliti che sanno sempre tutto.
Guarda se è per questo io vorrei sapere quanti km ci fa la gente con questi ossi,e come mai molti non la hanno più..
L'unico che può dire una parola in piazza e che ascolterei è Lucio.sceso da un Sb con 3 o Max 4 anni preso nuovo e venduto con circa 150k km per avere ora uno shovel,e con cui ci ho girato assieme quest estate..altri pareri autorevoli non ne vedo..
FASTGABRY
23-12-2012, 14:01
http://img.tapatalk.com/d/12/12/23/aqe4y3e8.jpg
Agevolo foto..
Anzi ora gli mando un sms magari dice la sua..Hihi
.altri pareri autorevoli non ne vedo..
Credo che nessuno voglia salire in cattedra, qui. Ognuno riporta solo le proprie esperienze.
E basta con stì rottami!!
Perchè complicarsi la vita?!
Accattatevi una bella iniettata (spendete poco) e passa la paura!!
Si, ma arriva pure la noia.... :hardrio: :happy3:
kikkafumi
23-12-2012, 15:24
Si, ma arriva pure la noia.... :hardrio: :happy3:
Per la maggior parte degli harleysti è meglio la noia ma viaggiare in sicurezza e senza problemi.
Non riesco a dargli torto.
Perchè complicarsi la vita?
Non é meglio avere una moto recente ed evitarsi tutti i grattacapi che danno stì cimeli?
Bisogna essere un pò masochisti!
Non si può spiegare ed è difficile per molti da capire
È il cuore che prevale sul cervello :)
FASTGABRY
23-12-2012, 15:34
Per la maggior parte degli harleysti è meglio la noia ma viaggiare in sicurezza e senza problemi.
Non riesco a dargli torto.
Perchè complicarsi la vita?
Non é meglio avere una moto recente ed evitarsi tutti i grattacapi che danno stì cimeli?
Bisogna essere un pò masochisti!
Non si può spiegare ed è difficile per molti da capire
È il cuore che prevale sul cervello :)
Ma questo ti quasi obbliga a viaggiare solo,se ha una rottura uno con un evo lo capisci..ma se in gruppo per un viaggio non puoi fare strada alla stessa velocità o problemi di rotture ti evitano
kikkafumi
23-12-2012, 15:41
Ma questo ti quasi obbliga a viaggiare solo,se ha una rottura uno con un evo lo capisci..ma se in gruppo per un viaggio non puoi fare strada alla stessa velocità o problemi di rotture ti evitano
Quindi noia anche per i masochisti!
Hahahaha
È il cuore che prevale sul cervello :)
Esatto
Ma questo ti quasi obbliga a viaggiare solo,se ha una rottura uno con un evo lo capisci..ma se in gruppo per un viaggio non puoi fare strada alla stessa velocità o problemi di rotture ti evitano
Con la FLT in autostrada faccio i 110 Km/h circa. Tenuto conto che il limite e' 130 non mi pare sia una velocita' che vieta di fare strada anche con altri. Se la moto e' a posto perche' dovrebbe spaccarsi? E poi, una volta ancora, mi pare che qui si confondano un po' le cose. Stiamo parlando di moto moderne, o comunque recenti, e moto d'epoca con tutto quello che ne consegue. Non vedo proprio dove sia la materia del contendere..
FASTGABRY
23-12-2012, 16:08
Con la FLT in autostrada faccio i 110 Km/h circa. Tenuto conto che il limite e' 130 non mi pare sia una velocita' che vieta di fare strada anche con altri. Se la moto e' a posto perche' dovrebbe spaccarsi? E poi, una volta ancora, mi pare che qui si confondano un po' le cose. Stiamo parlando di moto moderne, o comunque recenti, e moto d'epoca con tutto quello che ne consegue. Non vedo proprio dove sia la materia del contendere..
Evo con parabrezza tengo stabile 130 o 140 in autostrada..
Non possiamo fare strada assieme,si parla di evo anche in alto..
Vedi quello che voglio dire é che con il mio esco con amici con tc 88 o 96 per andare ovunque senza timore reverenziale
E non farei mai il salto verso il buio
Evo con parabrezza tengo stabile 130 o 140 in autostrada..
Non possiamo fare strada assieme,si parla di evo anche in alto..
Vedi quello che voglio dire é che con il mio esco con amici con tc 88 o 96 per andare ovunque senza timore reverenziale
E non farei mai il salto verso il buio
Ok, allora se mai capitera' che una colonna di harleysti viaggianti a non meno di 130 km/h mi superera' spero che, almeno, abbiano la grazia di non ridere per la mia velocita' d'annata.. :happy3:
businesscawboy
23-12-2012, 16:22
Con la FLT in autostrada faccio i 110 Km/h circa. Tenuto conto che il limite e' 130 non mi pare sia una velocita' che vieta di fare strada anche con altri. Se la moto e' a posto perche' dovrebbe spaccarsi? E poi, una volta ancora, mi pare che qui si confondano un po' le cose. Stiamo parlando di moto moderne, o comunque recenti, e moto d'epoca con tutto quello che ne consegue. Non vedo proprio dove sia la materia del contendere..
mi dai qualche impressione supplementare sulla tua motina?
Ne ho trovata una di un paio d'anni più giovane e vorrei portarla a casa prima di capodanno.
Grazie in anticipo.
wildetna
23-12-2012, 18:17
Per la maggior parte degli harleysti è meglio la noia ma viaggiare in sicurezza e senza problemi.
Non riesco a dargli torto.
Perchè complicarsi la vita?
Non é meglio avere una moto recente ed evitarsi tutti i grattacapi che danno stì cimeli?
Bisogna essere un pò masochisti!
Non si può spiegare ed è difficile per molti da capire
È il cuore che prevale sul cervello :)
Io ho iniziato col complicarmi la vita nel 93 avevo un xlx 1000 del 79 quando in molti sconoscevano le parole ironhead o shovel o forse non erano di moda.....
La ragione ha prevalso alle rotture varie e allo spreco di denaro certo ai tempi non c'era internet o riviste varie ma io volevo viaggiare ho preso un 883 nel 97 e poi un superglide quasi 2001 con la quale ci ho fatto già 150k km e la voglia di fare strada non mi è passata.
L' UOMO NERO
23-12-2012, 18:42
Guarda se è per questo io vorrei sapere quanti km ci fa la gente con questi ossi,e come mai molti non la hanno più..
L'unico che può dire una parola in piazza e che ascolterei è Lucio.sceso da un Sb con 3 o Max 4 anni preso nuovo e venduto con circa 150k km per avere ora uno shovel,e con cui ci ho girato assieme quest estate..altri pareri autorevoli non ne vedo..
Forse proprio perché Lucio non ha uno shovel ma un wide glide evo con cambio a 4 marce e telaio del vecchio fx.....
Ritorna a parlare de passat che Ze meio...ahahaahah
Io venderei lo shovel! Per un Pan shovel:happy3:
Io venderei lo shovel! Per un Pan shovel:happy3:
Dico una cavolata .... ma non è la stessa cosa? I primi modelli di shovel avendo ancora il basamento del Panhead li chiamavano panshovel ?!
kikkafumi
24-12-2012, 05:28
Esatto 😜
FASTGABRY
24-12-2012, 06:08
Forse proprio perché Lucio non ha uno shovel ma un wide glide evo con cambio a 4 marce e telaio del vecchio fx.....
Ritorna a parlare de passat che Ze meio...ahahaahah
Vero,guardato le foto..
Peccato era l'unico che fa km e poteva convincermi che lo shovel è un buon motore per viaggiare..invece mi devo fidare di chi lo lascia in box Haha
L' UOMO NERO
24-12-2012, 06:55
Vero,guardato le foto..
Peccato era l'unico che fa km e poteva convincermi che lo shovel è un buon motore per viaggiare..invece mi devo fidare di chi lo lascia in box Haha
Mai detto che lo shovel é un ottimo motore x viaggiare, sicuramente é un modo di viaggiare diverso da quello a cui siamo abituati noi che giriamo con un 1580, ecco troverei la definizione propria del viaggio più legata ad un shovel che a qualsiasi altro motore venuto dopo....
Ti costringe a sciegliere le statali all' autostrada , a mantenere medie da anni '60, di fermarti ogni tanto a fare Benza e controllare che qualche pezzo non si stia svitando...ma raramente ti lascia a piedi....é una moto che chiede tempi diversi e bisogna essere disposti a darglieli.
Per andare da A a B sono perfette tutte le altre dall' evo in poi.
Mai detto che lo shovel é un ottimo motore x viaggiare, sicuramente é un modo di viaggiare diverso da quello a cui siamo abituati noi che giriamo con un 1580, ecco troverei la definizione propria del viaggio più legata ad un shovel che a qualsiasi altro motore venuto dopo....
Ti costringe a sciegliere le statali all' autostrada , a mantenere medie da anni '60, di fermarti ogni tanto a fare Benza e controllare che qualche pezzo non si stia svitando...ma raramente ti lascia a piedi....é una moto che chiede tempi diversi e bisogna essere disposti a darglieli.
Per andare da A a B sono perfette tutte le altre dall' evo in poi.
Vorrei aggiungere, se mi permetti, che stiamo parlando di moto d'epoca, ma forse e' un concetto un po' complicato da capire.
Lo shovel, in particolare quello degli ultimi anni, ha sofferto un po' per la gestione AMF. Per carita', se non fosse stato per l'AMF purtroppo l'HD oggi nemmeno esisterebbe ma, all'epoca, gli anni AMF sono associati ad un generale scadimento della qualita'. A quanto ne so le moto uscivano dalla fabbrica e dovevano essere messe a punto da chi le aveva comprate. Una volta a posto e con alcune soluzioni aftermarket il motore si rivelava valido, tant'e' che e' il motore piu' longevo nella produzione Harley.
Se poi vogliamo parlare di chi fa piu' km all'anno be', mi astengo e lascio questo tipo di discussione ai camionisti in autogrill...
Auguri a tutti!
http://i1220.photobucket.com/albums/dd458/harleyFLT/702497_4978714223589_1058472545_n_zpsf720a1c4.jpg
Presente, uno shovel 81 e due ironhead, 78 e 83.... comunque a rischio di sembrare sfigato x me non esiste affidabilità migliore di un bel evo (il mio è 92)... diciamo che per i diretti domenicali e per andare in concessionaria non c'è niente meglio della mia Sturgis ma x il resto mi affido ad altro....
Sent from my Windows 8 device using Board Express
se tenuta bene con le giuste cure , il suo stile e il suo aspetto incarnano la vera filosofia h-d. é ovvio che necessitano di una maggiore manutenzione,ma sono facilmente riparabili ed i ricambi si trovano su cataloghi aftermarket a prezzi normali,come un evo,di sicuro costano meno di centraline e fari a led...un pó di info le ho avute in quanto attratto da un FL,T Tour Glide,se un giorno dovessi prenderla,una volta che il meccanico di fiducia dice che é pronta per viaggiare,non avrei timore di affrontare qualunque strada..
Vorrei aggiungere, se mi permetti, che stiamo parlando di moto d'epoca, ma forse e' un concetto un po' complicato da capire.
Lo shovel, in particolare quello degli ultimi anni, ha sofferto un po' per la gestione AMF. Per carita', se non fosse stato per l'AMF purtroppo l'HD oggi nemmeno esisterebbe ma, all'epoca, gli anni AMF sono associati ad un generale scadimento della qualita'. A quanto ne so le moto uscivano dalla fabbrica e dovevano essere messe a punto da chi le aveva comprate. Una volta a posto e con alcune soluzioni aftermarket il motore si rivelava valido, tant'e' che e' il motore piu' longevo nella produzione Harley.
Se poi vogliamo parlare di chi fa piu' km all'anno be', mi astengo e lascio questo tipo di discussione ai camionisti in autogrill...
Auguri a tutti!
http://i1220.photobucket.com/albums/dd458/harleyFLT/702497_4978714223589_1058472545_n_zpsf720a1c4.jpg
in effetti una cosa e' andare in moto, laltra e' collezionare moto.
Ovviamente la visione e' differente.
Adesso pero' vado che ho un bilico di carciofi da portare al mercato di Sondrio...:happy3:
kikkafumi
24-12-2012, 08:24
C'è anche da dire che ognuno dalla moto trae soddisfazioni diverse,
C'è chi si vanta e ne è soddisfatto di fare piu di 1000km in un giorno e c'è chi ottiene la stessa soddisfazione facendo un giro di un'oretta per strade secondarie poco trafficate con una vecchietta poco affidabile.
Io faccio parte della seconda categoria 😜
wildetna
24-12-2012, 08:55
Ti costringe a sciegliere le statali all' autostrada , a mantenere medie da anni '60, di fermarti ogni tanto a fare Benza e controllare che qualche pezzo non si stia svitando...ma raramente ti lascia a piedi....é una moto che chiede tempi diversi e bisogna essere disposti a darglieli.
Già questo lo faccio di mio preferisco le statali e ogni 120km mi fermo a fare benzina visto che ho il serbatoio amf ma fermati li' le sensazioni nel viaggio che dici tu Cristiano le provo lo stesso ma se vado al SR non posso permettermi un mese x A/R e godermi le rotture eventuali e di caricare la moto sul furgone x fare prima non se ne parla......se ne avessi avute due un'early me lo sarei magari fatto ma quella che ho dev'essere x come serve e piace a me.
Auguri
C'è anche da dire che ognuno dalla moto trae soddisfazioni diverse,
C'è chi si vanta e ne è soddisfatto di fare piu di 1000km in un giorno e c'è chi ottiene la stessa soddisfazione facendo un giro di un'oretta per strade secondarie poco trafficate con una vecchietta poco affidabile.
Io faccio parte della seconda categoria
io nn saprei...
http://i62.photobucket.com/albums/h113/gru-nt/orsoelectra.jpg
http://i62.photobucket.com/albums/h113/gru-nt/DSCF2663.jpg
Talvolta, o per meglio dire piu' spesso..:sudor::sudor:
http://i62.photobucket.com/albums/h113/gru-nt/abelinaten2011/Ebetesh.jpg
gosilver
24-12-2012, 09:12
io nn saprei...
http://i62.photobucket.com/albums/h113/gru-nt/orsoelectra.jpg
http://i62.photobucket.com/albums/h113/gru-nt/DSCF2663.jpg
Talvolta, o per meglio dire piu' spesso..:sudor::sudor:
http://i62.photobucket.com/albums/h113/gru-nt/abelinaten2011/Ebetesh.jpg
Gabrielone.....sei l' unico che fai sembrare piccola anche un'Electra...
Luca Don't!
24-12-2012, 09:13
Mi sembra di leggere delle risposte come quelle nei 3D di chi dice che il rigido è inguidabile, proprio come lo Shovel che si rompe!
Ogni moto fatta male o non messa bene a punto è inaffidabile!
Tutti insegnano ma in pochi le hanno avute... :happy4:
Mi sembra di leggere delle risposte come quelle nei 3D di chi dice che il rigido è inguidabile, proprio come lo Shovel che si rompe!
Ogni moto fatta male o non messa bene a punto è inaffidabile!
Tutti insegnano ma in pochi le hanno avute... :happy4:
Vero..c'e chi , l'anno scorso ha portato un rigido sulle Alpi Marittime , sparandosi 4 o 5 colletti da un migliao di metri con arguzia e charme.
gira poco, ma quando gira....:happy3:
wallyCRT
24-12-2012, 10:54
Io venderei lo shovel! Per un Pan shovel:happy3:
Pcredo che la crew Stefanhead, Galluzhead e co. ne abbia un paio.:ok::nuby:
docgasper
24-12-2012, 11:39
alle 16 esco dall'ospedale per incontrare Arnold e perfezionare la vendita del mio deluxe 2005.
i soldi li "investo" in un FLH del 71 che trasformerò in bobber.
purtroppo tutti i pareri contrari non sono riusciti a scalfire la mia masochistica decisione.
per i viaggi in due userò il bmw 1150rt, per godere ,lo shovel.
e che dio me la mandi buona!!
:byby:
gianni
Per Gabry gru-nt
hai proprio ragione, diventerò un biemwista con una Harley vecchia in garage:happy4:
Va che bello cosa mi sono portato a casa stamattina
https://lh4.googleusercontent.com/-43XFm3DAPCo/UNg1gGbLlhI/AAAAAAAAAA8/ukZrUtDgio4/s640/2012-12-24%252010.51.05.jpg
Tutto funzionante,a fino il bollo scaduto anni 80
adesso lavatina e giro del palazzo
nn è uno sciovel ma .......
avete ragione l'ape e sempre l'ape
mi spiace x la street glide :happy4::happy4::talk1::talk1::talk1:
Va che bello cosa mi sono portato a casa stamattina
https://lh4.googleusercontent.com/-43XFm3DAPCo/UNg1gGbLlhI/AAAAAAAAAA8/ukZrUtDgio4/s640/2012-12-24%252010.51.05.jpg
Tutto funzionante,a fino il bollo scaduto anni 80
adesso lavatina e giro del palazzo
nn è uno sciovel ma .......
avete ragione l'ape e sempre l'ape
mi spiace x la street glide :happy4::happy4::talk1::talk1::talk1:
Prevedo gare emozionanti col cingolato dietro!!
FASTGABRY
24-12-2012, 12:22
Con un mostro del genere Donato ci va in india!
Haha
Lonesomedyna
Haha
belavecio
24-12-2012, 12:30
Va che bello cosa mi sono portato a casa stamattina
https://lh4.googleusercontent.com/-43XFm3DAPCo/UNg1gGbLlhI/AAAAAAAAAA8/ukZrUtDgio4/s640/2012-12-24%252010.51.05.jpg
Tutto funzionante,a fino il bollo scaduto anni 80
adesso lavatina e giro del palazzo
nn è uno sciovel ma .......
avete ragione l'ape e sempre l'ape
mi spiace x la street glide :happy4::happy4::talk1::talk1::talk1:
l'ho anche guidato quel coso lì hahaha che figada,ne posso parlare.:vhappy1:
Fascetterei solo i cavi all'ape !!
FASTGABRY
24-12-2012, 16:27
l'ho anche guidato quel coso lì hahaha che figada,ne posso parlare.:vhappy1:
Dai posso dire che sono tuo amico così posso dire la mia?
Jejio Mona già detto nel 3d?
Haha
harleygio
25-12-2012, 00:13
non ditemi che riuscite a fare un viaggio di 600 700 km con un evo a 140 .....perchè se arrivate siete spaccati.....come ho detto ho avuto tutti i motori harley tranne 1600cc ...e sò cosa vuol dire fare un viaggio con un evo a 130/140 per 600 km arrivi morto.....anche se si tratta di una electra 1340 garantito al limone e poi non mi piace sentire che uno shovel non può fare strada a 110 120..km/h...ma chi lo dice??inoltre se uno ha un amico che gira in shovel rispetta la sua andatura altrimenti non è un amico ah ah
harleygio
25-12-2012, 00:29
vi racconto la mia storia , avevo uno shovel con primaria scoperta only kick che dopo un anno mi perdeva un pò d olio dalle teste preoccupato lo misi in vendita ma poi lo scambiai con un faT BOY 2001 CARBURO per stare sicuro e non avere problemi, morale dopo un mese io ho dovuto rifare la parte termica del fat boy mentre il tipo che gli ho dato il mio shovel girò l europa senza mai avere un problema.....quindi non è sempre vero che gli shovel non sono affidabili e i twin cam o evo affidabili........poi un altra cosa che mi devo rimproverare è che ho ascoltato sempre altre persone e non il cuore mettendo in vendita gli shovel che ho avuto per paura....ma ora ho capito che non devo ascoltare nessuno e ragionare con la mia testa....e se avrà problemi il mio shovel li risolverò
harleygio
25-12-2012, 00:43
non sono uno che ha soldi ne un meccanico quindi non ideale secondo voi per girare con uno shovel.....ma fà niente ,come dice CRI si può capire la moto soltanto girando e piano piano risolvere il problema che esce fuori....comunque troppo bello arrivare a destinazione quando tutti ti dicono che non ci arrivi e poi c è il motto: MEGLIO SPINGERE UN PAN CHE GUIDARE UN TWIN CAM ah ah ah..........dai BUON NATALE A TUTTI
non sono uno che ha soldi ne un meccanico quindi non ideale secondo voi per girare con uno shovel.....ma fà niente ,come dice CRI si può capire la moto soltanto girando e piano piano risolvere il problema che esce fuori....comunque troppo bello arrivare a destinazione quando tutti ti dicono che non ci arrivi e poi c è il motto: MEGLIO SPINGERE UN PAN CHE GUIDARE UN TWIN CAM ah ah ah..........dai BUON NATALE A TUTTI
ho letto sull'altro 3d che la tua moto era stata presa da un tuo amico da Stefanhead, Stefanhead non vende macinini, di conseguenza ti ritrovi un motore che gira bene perchè ha ricevuto negli anni tutte le cure, le coccole e le migliorie necessarie.
Ti ritrovi insomma con un "semievo" :happy3:
Io invece parlavo degli ovvi soldoni da spendere quando ti capita un motore di questi già di per sè nato scemo perchè prodotto in pieno periodo di crisi hd, ma anche sfruttato fino all'osso da chissachì e Dio solo sa da quanto tempo ormai dimenticato.
L'autentico salto nel buio insomma.
Anzi, che buio, l'amara realtà.
Sai, cose tristi come l'olio che spruzza a frotte a ogni calcio, puntine no comment, cambio ormai divenuto monomarcia (entra solo la prima), candele da cambiare dopo 7/10 km, cioè prova un pò a immaginare il bordello che serve soltanto per farla partire.. e per farla partire anche male, scoppietta come una dannata perchè ovviamente anche l'impianto elettrico è da rifare.
E questo è solo il visibile...
La spazzatura (cito un amico) che contiene all'interno è invece certificata da una repentina sfasatura del motore...
Magari sarebbe romantico portarmela a casuccia come sia sia per dedicarmi pian pianino a farla rivivere, consapevole che riporterei in vita uno scemo, ma che amerei di più proprio perchè "diverso" (bellissima la firma di Paolo Zen).
Ma è anche vero quanto dice Dario wildetna.. che a volte vien meno proprio la passione.. e al sud diciamo così quando l'amarezza e l'in****atura è davvero tanta.
Così diciamo che per ora non ho voglia d'in****armi, troppe altre cose a cui pensare.. quando sarà ora mi rivolgerò al fidato Stefano.
Dopotutto è una questione di cuore.
Auguri! :beer:
FASTGABRY
25-12-2012, 05:58
Puglia Padova quasi mille ho un king evo.quella era la media specie al ritorno,com noi anche un Nt evo.
Poi Sardegna Padova,stessa media..
Hai ragione non sono amico di quelli con lo shovel se cè da fare strada Haha
Vicious62
25-12-2012, 08:44
Puglia Padova quasi mille ho un king evo.quella era la media specie al ritorno,com noi anche un Nt evo.
Poi Sardegna Padova,stessa media..
Hai ragione non sono amico di quelli con lo shovel se cè da fare strada Haha
Non sapevo che i King evo fossero anfibi... :happy7:
FASTGABRY
25-12-2012, 08:46
Non sapevo che i King evo fossero anfibi... :happy7:
Babbo Basnatale dammi il bottone magico per cancellare gli account Haha
Non sapevo che i King evo fossero anfibi... :happy7:
Mica ne hanno bisogno, io su google earth ho trovato questo.... :happy3:
http://i1220.photobucket.com/albums/dd458/harleyFLT/432px-Ponte-dalla-Sardegna-allItalia_zpse924b2de.jpg
salperry
25-12-2012, 09:54
CIAO a tutti......vediamo in quanti siamo con lo shovelhead o panhead o ironhead.....nel forum e quanti vorrebbero vendere l harley attuale per prendere shovel/panhead/ironhead.....
....... mi piacciono per qualche minuto, specie quando le vedo agli altri, ma prenderla al posto di quelle che ho al momento sarebbe l'ultima cosa al mondo che farei nel pieno possesso delle mie facoltà mentali.
CIAO a tutti......vediamo in quanti siamo con lo shovelhead o panhead o ironhead.....nel forum e quanti vorrebbero vendere l harley attuale per prendere shovel/panhead/ironhead.....
Mi piacerebbe, ma sono forse troppo ansioso, appena c'e' una virgola fuori posto entro in depressione... :happy4:
... e poi nel mio caso posso permettermi una sola moto (e cara grazia) che devo usare come uno scooter, per cui il problema non si pone, almeno per questa vita.
A Villach quando sei appassionato di un certo genere normalmente manco ci vai...:wink2:
Vai al Superally, al Pinguino, vai al Veterama, a Devenport...
concordo pienamente..
... il mio grande sogno sarebbe avere una Sturgis prima serie...
:biggrinlove:
Sorvolo sui soliti campanilismi EVO/Shovelhead...
Presente ne ho 2. Spero aver diritto di postarle visto che non sono le mie uniche moto.
Certamente utilizzabili quotidianamente quando a posto, specialmente se Twin Belt.:wink2:
http://img208.imageshack.us/img208/5842/immagine2454.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/immagine2454.jpg/)
http://img526.imageshack.us/img526/1299/immagine2455.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/immagine2455.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/1135/immagine2456.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/immagine2456.jpg/)
Un grosso miglioramento l'ho avvertito passando dalla mia precedente FLH 1200 del 1978
all' FX 1340, merito della cinghia e dell'aver eliminato la Nacelle dentro la quale misteriosi
rumori rendevano i miei viaggi ansiosi...
Ecco la mia ex, Dio quanto mi manca e quale amaro pentimento nell'averla ceduta...
http://img826.imageshack.us/img826/3357/immagine125p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/immagine125p.jpg/)
Comunque non mi piacciono più le Harley Devidson moderne. Per me la Mo.Co. è finita nel 2003
e forse anche prima...
Sto guardando molto indietro per trovare il mio prossimo acquisto.
Cri,...se mai riusciro a far salire la mia ragazza per un giro che sia piu lungo di 200 chilometri Ti verró a trovare per vedere dal vivo il Tuo "museo" Harley. Peró mi sono perso una cosa...
Da quando hai due Sturgis??
Cri,...se mai riusciro a far salire la mia ragazza per un giro che sia piu lungo di 200 chilometri Ti verró a trovare per vedere dal vivo il Tuo "museo" Harley. Peró mi sono perso una cosa...
Da quando hai due Sturgis??
Comprata quasi subito dopo la prima...E' stato un buon affare, proviene da un museo, è stata tutta rifatta...
Completamente nuova, originale e perfetta.
Non potevo lasciarla in asta ed ho comprato anche quella con l'idea di vendere la prima in favore di questa.
Ma poi facendo starda con la prima mi ci sono affezionato...La prima è bella ed originale, ma ha una leggera patina
di usura che mi piace, non me la meno ad usarla e non ho paura di rovinarla. Ho così cambiato idea
ed ho messo in vendita la seconda, perfettina ad una cifra importante.
Non l'ho mai presentata al forum perchè ho deciso di venderla, come non presento diverse moto
che sono solo di passaggio...E non mi piace passare per il forum neanche alla lontana per vendere.:wink2:
P.S. Tra l'altro "a parole", dovrei averla venduta.:happy3:
Altra piccola sutpida considerazione...Non è che io sia un gran capitalista, ma in questo momento
preferisco avere i soldi fermi in garage "investiti" in qualche vecchia H.D.
piuttosto che tenerli in banca.:happy3:
harleygio
28-12-2012, 18:56
saggia considerazione CRI.......appena fà un pò bello ci troviamo con i nostri shovel per un caffè.......ok???spero che ti ricordi di me ahahah GIORGIO di novara......ps:ma il PANHEAD?
Sempre meglio in garage che in bocca ahha
Pero' se ti capita qualcosa di interessante fammi sempre un fischio ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.