PDA

Visualizza Versione Completa : Scimmia pick up



Zargath
06-05-2012, 12:39
Mi è venuta la scimmia di cambiare auto e prendere un pick up, ora non voglio spendere assai o addirittura niente nel cambio e darei in permuta la mia (valore sui 9000) che mi consigliate? è vero che anche da privato su un pickup si paga il bollo ridotto? ed è vero che non avendo mai posseduto un autocarro ripartirei dalla 14a classe con l'assicurazione??

chi sa parli e consigli

ps. non uscitevene con pick up d'epoca o ammeregani, sono belli per carità, ma a me serve qualcosa da usare tutti i giorni come auto principale

irondyna
06-05-2012, 13:00
Con 9000 prendi mezzi con parecchi anni, per comprare qualche cosa di buono dovresti arrivare intorno ai 13k/14k, li inizi a trovare dei navara post 2005, ford ranger ecc... con prestazioni, dotazioni e km adeguati ad un uso quotidiano sostitutivo di una vettura.:happy5:

Zargath
06-05-2012, 13:02
Con 9000 prendi mezzi con parecchi anni, per comprare qualche cosa di buono dovresti arrivare intorno ai 13k/14k, li inizi a trovare dei navara post 2005, ford ranger ecc... con prestazioni, dotazioni e km adeguati ad un uso quotidiano sostitutivo di una vettura.:happy5:


lo sospettavo infatti, mi sa che mi tengo la mia

Eschi
06-05-2012, 13:06
Per quella cifra trovi dei bei Mitsu L200 '03/'04 con non troppi Km (anche a meno cmq).
L'ho avuto fino a gennaio di quest'anno...ci ho fatto di tutto tra cui anche viaggi.
Dentro ha già tutto (GLS targhet) dal clima all'abs più varie menate.

Di sospensioni non è troppo rigido e volendo lo anzi anche un pò (il mio era rialzato e faceva la sua sporca figura).
E' un vero fuoristrada con tanto di 4x4 e ridotte e blocco del differenziale....nasce sulla base allungata del Pajero.
Se vuoi viaggiare un pelo più comodo e non opti a doti fuoristradistiche anche un bel Navarra va più che bene.

Degustibus

darkness_73
06-05-2012, 13:07
ovviamente...Navara (con hard top), tutto il resto è fuffa:wink2:

Zargath
06-05-2012, 13:09
Per quella cifra trovi dei bei Mitsu L200 '03/'04 con non troppi Km (anche a meno cmq).
L'ho avuto fino a gennaio di quest'anno...ci ho fatto di tutto tra cui anche viaggi.
Dentro ha già tutto (GLS targhet) dal clima all'abs più varie menate.

Di sospensioni non è troppo rigido e volendo lo anzi anche un pò (il mio era rialzato e faceva la sua sporca figura).
E' un vero fuoristrada con tanto di 4x4 e ridotte e blocco del differenziale....nasce sulla base allungata del Pajero.
Se vuoi viaggiare un pelo più comodo e non opti a doti fuoristradistiche anche un bel Navarra va più che bene.

Degustibus

l200 lo avevo valutato così come il navara, effettivamente anche il pajero mi garba assai anche se non è un pick up, per la storia del bollo e assicurazione nessuno mi sa dire niente?

ancfaber1
06-05-2012, 13:09
Non credevo che un privato potesse immatricolare un mezzo come autocarro.:mm:

Per l'assicurazione, penso che dipenda da come viene inquadrata la tipologia del veicolo nel listino dell'assicurazione, non tutte usano lo stesso metro.

Se come penso, dovrai rimetterlo vettura (non sempre si può fare) allora non dovresti cambiare classe.
:byby::byby:

Trifula
06-05-2012, 13:38
Anche io non penso che un privato possa immatricolare un veicolo autocarro e in più se non ricordo male ci sono delle limitazioni nell'utilizzo.

Magari telefona ad un ufficio ACI per avere informazioni sicure.

irondyna
06-05-2012, 13:56
l200 lo avevo valutato così come il navara, effettivamente anche il pajero mi garba assai anche se non è un pick up, per la storia del bollo e assicurazione nessuno mi sa dire niente?

Bollo ridotto a parità di KW, assicurazione non si risparmia nulla o quasi e per contro perdi le classi di merito acquisite fino ad ora (dopo 5 anni).

Che cosa hai ora? Giusto per capire se il cambio sarebbe "traumatico".:happy5:

Lalethor
06-05-2012, 14:03
Un solo dato Mirko per fartela passare la scimmiazza, un pickuppone consuma il quadruplo della tua carriola attuale

guest
06-05-2012, 14:13
Un privato PUO' acquistare tranquillamente un autocarro, non portandolo in detrazione ad uso professionale non ha vincoli di utilizzo, di conseguenza nemmeno le agevolazioni riservate ad un utilizzo di lavoro. per avere certezze in merito alla polizza ed alla classe di merito devi sentire la tua compagnia, quelle per autocarri "normalmente" non hanno tariffe B/M quindi se non sfrutti il tuo attestato entro 5 anni la classe di merito va persa

Eschi
06-05-2012, 14:55
Un privato PUO' acquistare tranquillamente un autocarro, non portandolo in detrazione ad uso professionale non ha vincoli di utilizzo, di conseguenza nemmeno le agevolazioni riservate ad un utilizzo di lavoro. per avere certezze in merito alla polizza ed alla classe di merito devi sentire la tua compagnia, quelle per autocarri "normalmente" non hanno tariffe B/M quindi se non sfrutti il tuo attestato entro 5 anni la classe di merito va persa

Quoto, è esattamente così come ti dice Paolo.white.
mi ero dimenticato di scrivertelo :ok:
L200 esce solo autocarro quindi un privato può benissimo prenderlo e circolarci senza nessu problema.
Il mio lo presi nuovo nel 2004 e ci ho fatto 175000 Km quindi non sentito dire o mio cuggino mi ha detto :talk1:
Il Navara è una macchina che fa finta di essere pickup, niente a che vedere con L200.
Ovvio dipende da cosa devi farci...

L200 poche parole molta sostanza :ok:

Eschi
06-05-2012, 14:59
Un solo dato Mirko per fartela passare la scimmiazza, un pickuppone consuma il quadruplo della tua carriola attuale

Con L200 stavo sui 10 ad andatura normale da tutti i giorni (io guido allegro).
In autostrada facevo gli 8 al litro.
MA il mio era un pò "ottimizzato" sia nella pompa del gasolio che alla valvola EGR.
Ogni cosa che ho la personalizzo ed ottimizzo un pò :happy3:

Sia carico che vuoto i consumi non variano :eyes:

L'unica cosa è che L200 dietro ha le balestre e ha trazione posteriore quindi se sei uno a cui piace tirare all'inizio devi prenderci la mano :happy4:
Sennò sul bagnato nelle rotonde è :ylsuper::ylsuper:

angelopiso
06-05-2012, 14:59
pick up.......
se la vorresti usare come auto di tutti i giorni........
9000 eurini se ne vanno in un anno solo di gasolio
con il prezzo dei carburanti,non guarderei solo assicurazione e bollo:mm:

lupin.verona
06-05-2012, 15:24
Mirko,
come ti avevo già accennato il mio amico vende il Chevrolet silverado. Autocarro 3 posti quindi lo usi tranquillamente e paghi tra bollo e assicurazione intorno ai 150-200 euro.
Cambio automatico e il cabinato ha anche l'hardtop per chiuderlo come un L200. Impianto a gas già installato e consumi quasi come un diesel.
Chiede 6000 euro.. vedi te! e su come usato garantisco io. :happy5:

FASTGABRY
06-05-2012, 15:35
Puoi benissimo avere un autocarro
Parti dalla 14 ma non hai bollo e l assicurazione scende veramente sugli autocarri di anno in anno.

spedìo col teefonin!

calib9
06-05-2012, 15:41
Ciao,

se cerchi un mezzo principalmente da lavoro e valido anche per il divertimento, ti consiglio Toyota Hilux o Mithsubish L200, il resto sono scopiazzature...
Chiaro che la scelta a parte il fattore economico deve poi rispondere anche ai tuoi gusti personali...
Uso da anni mezzi Toyota (ora ho un Hilux) e sono estremamente soddisfatto, sia per i mezzi, che per i costi di gestione.
Se rimani su un 2.5 viaggi sui 12/13 km/l, se vai su un 3.0 stai sugli 11/12 Km/l.

Per quanto riguarda i risvolti amministrativi, ti rimando alla discussione gia' affrontata:

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?139581-Imm-Autocarro-questa-sconosciuta

Il cui succo e':
Se intesti la vettura ad un privato, non hai alcuna limitazione sull'utilizzo del mezzo immatricolato autocarro; diverso invece se lo intesti ad una ditta, in quanto sei favorito da ulcuni sgravi fiscali.
Il bollo essendo l'auto immatricolata autocarro ha dei costi ridotti
La classe assicurativa, salvo diverse condizioni con la tua assicurazione, riparte dall'ultima.

Ciao

Zargath
06-05-2012, 15:45
Mirko,
come ti avevo già accennato il mio amico vende il Chevrolet silverado. Autocarro 3 posti quindi lo usi tranquillamente e paghi tra bollo e assicurazione intorno ai 150-200 euro.
Cambio automatico e il cabinato ha anche l'hardtop per chiuderlo come un L200. Impianto a gas già installato e consumi quasi come un diesel.
Chiede 6000 euro.. vedi te! e su come usato garantisco io. :happy5:

mmm ma 3 posti... e poi ndo casso lo parcheggi quel transatlantico, vorrei un doppia cabina eventualmente

lupin.verona
06-05-2012, 18:02
mmm ma 3 posti... e poi ndo casso lo parcheggi quel transatlantico, vorrei un doppia cabina eventualmente

se prendi un autocarro con più di 3 posti non hai il bollo ridotto ma lo paghi intero come una vettura normale.. quindi vedi tu.
Relativamente alle dimensioni non credere che il silverado sia più grande di un Hilux o un L200.

Se hai dubbi sulle immatricolazioni autocarro ti giro la normativa che mi ero fatto mandare da 6Gallons. :byby:

Eschi
06-05-2012, 18:40
se prendi un autocarro con più di 3 posti non hai il bollo ridotto ma lo paghi intero come una vettura normale.. quindi vedi tu.
Relativamente alle dimensioni non credere che il silverado sia più grande di un Hilux o un L200.

Se hai dubbi sulle immatricolazioni autocarro ti giro la normativa che mi ero fatto mandare da 6Gallons. :byby:

Quoto.
Io fossi in te andrei di Silverado ;-)

Pensionando L200 (distrutto in incidente) stavo per prendere un Dodge Ram doppia cabina..li si che era piu lungo.
Poi la moglie....e vabbe.


Sent from my iPhone using Ngulash

street bob 09
06-05-2012, 18:50
Hai gia visto Isuzu pick up non è male e come prestazioni dicono sia eccellente

TERMINA_TORX
06-05-2012, 19:16
prova , qui, magari vende in stock....

http://www.subito.it/annunci-vari/girarrosto-firenze-40617581.htm

calib9
06-05-2012, 21:57
[QUOTE=lupin.verona;2276384]se prendi un autocarro con più di 3 posti non hai il bollo ridotto ma lo paghi intero come una vettura normale.. quindi vedi tu.
Relativamente alle dimensioni non credere che il silverado sia più grande di un Hilux o un L200.





Mi permetto di precisare l'imposta di bollo sugli autocarri in quanto gli stessi pagano il bollo a seconda della portata:

PORTATA IN KG. TARIFFA ANNUA

0 – 400 22,82
400 800 31,95
800 – 1000 41,07
1000 – 1500 54,77
1500 – 2000 77,58
2000 – 2500 100,40
2500 – 3000 123,22
3000 – 3500 146,04
3500 – 4000 168,86
4000 – 4500 191,68
4500 – 5000 214,50
5000 – 6000 237,32
6000 – 7000 264,70
7000 – 8000 292,08

Variazioni potranno esserci da una regione e un’altra

Per quanto riguarda i furgoni anche se omologati come autocarri, se questi hanno almeno 4 posti, sottostanno a quanto previsto dall’art. 35 comma 11 DL 4/7/06, il quale articolo prevede che, per poter godere dei benefici fiscali, nonché della riduzione del bollo, il rapporto fra la potenza del motore espressa in kw e la portata del veicolo espressa in tonnellate deve essere minore di 180.

Per avere 180 KW ce ne vuole... (ammericani a parte...)

greppia
07-05-2012, 13:22
Puoi benissimo avere un autocarro
Parti dalla 14 ma non hai bollo e l assicurazione scende veramente sugli autocarri di anno in anno.

spedìo col teefonin!

Gabry che assicurazione hai? La mia non scende mai...

Comunque, si riparte dalla 14^ e son soldi. Inoltre dopo 5 anni perdi la classe di rischio per la macchina.

Il pick up non è una automobile. Normalmente viaggi a trazione posteriore ed è molto leggero sull'asse dietro...
Secondo me non è ne auto ne furgone con i vantaggi dell'una o dell'altro. Però è figo! :happy3:

M :byby:

Ps per Eschi: L200 sulla sabbia è un cadavere! :happy4:

gas guzzler
07-05-2012, 13:27
Normalmente viaggi a trazione posteriore ed è molto leggero sull'asse dietro...ottimo per i traversi estemporanei alla prima strada sterrata.... :happy4:

Dado Hd
07-05-2012, 13:37
premesso che sono ignorantissimo in materia, ma questo non è assimilabile a quello che cerchi??

http://pic2.autoscout24.net/images/845/537/0211537845001.jpg?5ad629ad5f734c4c87f787d9a09d85e1

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=211537845

greppia
07-05-2012, 13:40
ottimo per i traversi estemporanei alla prima strada sterrata.... :happy4:

Per non parlare delle rotonde col bagnato!

M :happy3:

Alf
15-12-2012, 16:16
...rispolvero per malsana idea che corre nella mente nei lunghi pomeriggi invernali...:happy4:

ma allora per riassumere...:idea:

un privato può comprare un pick-up da usare come family car :happy7: ???

il bollo è come quello di un'autovettura o, pur trattandosi di privato, fa riferimento alla tabella mostrata?:bootyshake:

per l'assicurazione...si parte dalla 14 e si mantiene la propria bonus/malus per 5 anni?:hardrio:

p.s. 1: ce ne sono tanti di pick-up belli...ultimi ma non ultimi Ford Ranger e Volkswagen Amarok (passando per i giapponesi già citati e senza dimenticare un ben più economico Great Wall Steed 5 diesel :eyes: )

p.s. 2: come al solito tocca constatare che viviamo in un "paese" di biiiiiiiiiiiiiip...:sad:

gas guzzler
15-12-2012, 16:35
...rispolvero per malsana idea che corre nella mente nei lunghi pomeriggi invernali...:happy4:

ma allora per riassumere...:idea:

un privato può comprare un pick-up da usare come family car :happy7: ???

il bollo è come quello di un'autovettura o, pur trattandosi di privato, fa riferimento alla tabella mostrata?:bootyshake:

per l'assicurazione...si parte dalla 14 e si mantiene la propria bonus/malus per 5 anni?:hardrio:

p.s. 1: ce ne sono tanti di pick-up belli...ultimi ma non ultimi Ford Ranger e Volkswagen Amarok (passando per i giapponesi già citati e senza dimenticare un ben più economico Great Wall Steed 5 diesel :eyes: )

p.s. 2: come al solito tocca constatare che viviamo in un "paese" di biiiiiiiiiiiiiip...:sad:

1 SI, anche se trovi sempre qualcuno che rompe o fa storie,
2 fa riferimento alla tabella,
3 se non hai altri autocarri da cui sfruttare la classe BM riparti dalla 14 ed è una bella botta
ps1 lascia perdere qualunque cinesata che costa poco e vale anche meno.
ps2 concordo, soprattutto relativamente alla poca chiarezza delle norme in merito.

per me i pickup o sono i soliti giappi, o i collaudati e robusti americani. :ok:

molly59
16-12-2012, 09:12
ho un F 150 extra cab a 6 posti con cassone da circa 2 m. (ci carico tranquillamente il bobberino e il rigido di mio figlio insieme), è immatricolato autocarro e pago 57€ di bollo l'anno però l'assicurazione, essendo socio ACI quindi convenzionato SARA, pago circa 1000€ l'anno, ma và considerato che risiedo in Calabria e quindi area ad alto rischio per le compagnie...... pur girando in lungo e largo non ho trovato di meglio....... i consumi sono notevoli, ma con il gpl chiaramente fai " quasi il doppio "......... la uso due/tre volte la settimana, ma vuoi mettere la " SODDISFAZIONE " :happy4: !!!!!!!

carlodv72
16-12-2012, 09:30
è una scelta antieconomica la tua se pur interessante. Lieviteranno i costi assicurativi +20% ed il bollo non sarà basso.
Gomme a caro prezzo ma peggio di tutti saranno i consumi di carburante. La scelta è antieconomica se ci fai più di 7000 Km l'anno.
Oggi sarebbe il caso di evitare di correre dietro alla scimmia americana... non è un paese per vecchi!

Se hai esigenze di trasportare qualcosa meglio un'auto economica nella gestione e nei consumi che con l'acquisto di un carrellino ti risolve tutto.



Mi è venuta la scimmia di cambiare auto e prendere un pick up, ora non voglio spendere assai o addirittura niente nel cambio e darei in permuta la mia (valore sui 9000) che mi consigliate? è vero che anche da privato su un pickup si paga il bollo ridotto? ed è vero che non avendo mai posseduto un autocarro ripartirei dalla 14a classe con l'assicurazione??

chi sa parli e consigli

ps. non uscitevene con pick up d'epoca o ammeregani, sono belli per carità, ma a me serve qualcosa da usare tutti i giorni come auto principale

STACCIOHD
16-12-2012, 10:34
come ti han gia detto hilux o l200 personalmente andrei sulla toyota...il discorso autocarro valuta perchè non so se proprio conviene...

gas guzzler
16-12-2012, 10:47
come ti han gia detto hilux o l200 personalmente andrei sulla toyota...il discorso autocarro valuta perchè non so se proprio conviene...se scegli un pick up c'è poco da valutare: son tutti autocarro...

sportyerre
16-12-2012, 19:24
Se passi a genertel prima i cambiare auto, ti tengono la stessa classe di rischio anche se cambi categoria di veicolo, con me hanno fatto così per auto e moto