PDA

Visualizza Versione Completa : Batteria a terra con il freddo



McFly
20-01-2012, 17:50
Sera a tutti,
ho un piccolo problemino: lo scorso anno, dopo una settimana ferma al freddo del garage, la batteria del mio ferro si è scaricata... ho collegato i cavetti e ho fatto partire la moto... poi nessun problema (anche quando è rimasta per 15 giorni ferma in garage ad agosto).... l'ultimo del 2011, dopo 4 giorni di stop, stesso problema... stessa soluzioni con i cavetti.... ieri, dopo altri 5 giorni di stop, batteria sempre a terra... ora vi domando cambio la batteria perchè ormai è arrivata? posso cavarmela comprando uno di quegli attrezzi che mantengono la carica della batteria in caso di lungo stop?

grazie mille a tutti

FASTGABRY
20-01-2012, 18:04
Beh sempre consigliato il mantenitre special modo su quelle dotate di allarme.

mammagname el galaxy

FXDF
20-01-2012, 18:13
Spendi qualche euro per un buon mantenitore di batteria, io ho installato i cavi con l'attacco rapido e lo attacco una volta alla settimana per un paio di giorni. Con l'Harley siamo al secondo inverno ed al momento non ho problemi, con la moto precedente idem. Quando anche mia moglie aveva la moto si faceva un paio di giorni per ogni batteria ed erano sempre a posto.

Fai solo attenzione alla potenza che eroga, quelli per le auto non vanno bene, troppi ampere/ora e ti cuociono la batteria, sceglilo apposta per le moto.

McFly
20-01-2012, 18:34
ok... quale mi consigliate? ma devono essere attaccati ad una presa della corrente o hanno una loro batteria interna ricaricabile in un secondo momento? perchè io nel garage condominiale non ho prese a disposizione...

L' UOMO NERO
20-01-2012, 18:38
ok... quale mi consigliate? ma devono essere attaccati ad una presa della corrente o hanno una loro batteria interna ricaricabile in un secondo momento? perchè io nel garage condominiale non ho prese a disposizione...

quelli con batteria interna ricaricabile non credo facciano pure da mantenitori..

se non hai problemi di impianti allarme o altro conviene utilizzare un buon staccabatteria..

mk66
20-01-2012, 18:38
se non hai la corrente la vedo spessa. A sto punto ti conviene tirarla giù nei mesi invernali e portarla a casa. I mantenitori ce ne un po' in giro. Se fai una ricerca è un tema più volte discusso e potrai trovare quello che cerchi :byby:

guest
21-01-2012, 09:50
ok... quale mi consigliate? ma devono essere attaccati ad una presa della corrente o hanno una loro batteria interna ricaricabile in un secondo momento? perchè io nel garage condominiale non ho prese a disposizione...

argomento trattato spesso, compralo buono e non avrai problemi (io ho questo (http://www.intecstore.it/index.php?target=products&product_id=60)), però:
1_ se nel garage non hai corrente devi smontare la batteria e lasciarla a casa in carica.
2_batteria a terra in 4-5 giorni di freddo? secondo me hai un problema o di assorbimento o di batteria...
Io la lascio anche 20 giorni ferma ed il led attaccato alla batteria (lo compri sempre a quel link) mi segnala sempre "ok"...
poi vedi tu :byby::byby::byby:

Ronfo
21-01-2012, 10:28
argomento trattato spesso, compralo buono e non avrai problemi (io ho questo (http://www.intecstore.it/index.php?target=products&product_id=60)), però:
1_ se nel garage non hai corrente devi smontare la batteria e lasciarla a casa in carica.
2_batteria a terra in 4-5 giorni di freddo? secondo me hai un problema o di assorbimento o di batteria...
Io la lascio anche 20 giorni ferma ed il led attaccato alla batteria (lo compri sempre a quel link) mi segnala sempre "ok"...
poi vedi tu :byby::byby::byby:
:ok:
sicuramente ha un problema di batteria ciucca o di qualche dispersione elettrica nell'impianto.
La mia è il quinto inverno che passa in garage, con antifurto di serie lampeggiante inserito e una volta al mese la faccio partire proprio per vedere se la batteria tiene e parte sempre senza problemi poi, dopo cha ha girato 5 minuti, spengo il motore la collego al mantenitore per qualche giorno, finchè ha terminato il ciclo, e il mese dopo di nuovo così.
Non ci ho mai provato ma penso che potrebbe stare anche 2 mesi senza essere caricata.:happy5:

diegoturbo
21-01-2012, 13:01
io vorrei fare come facevo per il Ducati Monster cioè appena iniziava l'inverno, staccavo la batteria e la riattaccavo in primavera... e andava sempre tutto bene... al massimo la mettevo sotto carica un paio di giorni con il mio caricabatterie da auto prima di montarla ed era tutto ok.
il problema sulla mia sportster 883 del 2007 a iniezione con l'antifurto di serie è il seguente: non appena stacco la batteria, l'allarme inizia a suonare!!!
allora vorrei sapere: 1) è possibile staccare la batteria senza che l'allarme suoni? 2) se non si può, posso collegare il mio caricabatterie da auto direttamente alla batteria della moto lasciandola collegata all'impianto? 3)posso collegare il mio caricabatterie da auto alla presa del mantenitore? (ho provato a misurare con il tester se c'era tensione della presa per il mantenitore, in modo da capire qual'era il + e il - ma non c'era nessuna tensione!!!! nè a moto spenta nè a moto accesa!!! che moto misteriosa e incasinata!!!

docelektro
21-01-2012, 13:32
Per zittire l'allarme ci sono varie soluzioni:
- rimuovere anche la btr della sirena
- staccare la corrente con la chiave accesa
- rimuovere fisicamente la sirena
La mia di sirena ha fatto scroc in una pietraia e non intendo rimetterla.

L'uso del carica btr da auto va fatto tenendo SCRUPOLOSAMENTE e continuativamente sott'occhio al tensione con un tester
a 13,8 volt hai completato la carica
a 14,4 volt hai completato l'equalizzazione degli elementi (quindi un tempo limitato)
a 15 volt inizi l'eletrolisi secondaria sulla batteria (e ne riduci al vita)
da 16 volt in su danneggi tutta la parte elettrica (vedi tu...)

Il Lupo Mannaro
21-01-2012, 14:52
argomento trattato spesso, compralo buono e non avrai problemi (io ho questo (http://www.intecstore.it/index.php?target=products&product_id=60)), ....cut...


Grande macchina il C-Tek, ma stai attento però che il sito è aggiornato a prima di Natale, le lampade sono finite quasi subito ed il prezzo mi hanno detto che è da aggiornare, infatti sto aspettando i nuovi listini a giorni.
:happy5:

Fito
21-01-2012, 17:00
io vorrei fare come facevo per il Ducati Monster cioè appena iniziava l'inverno, staccavo la batteria e la riattaccavo in primavera... e andava sempre tutto bene... al massimo la mettevo sotto carica un paio di giorni con il mio caricabatterie da auto prima di montarla ed era tutto ok.
il problema sulla mia sportster 883 del 2007 a iniezione con l'antifurto di serie è il seguente: non appena stacco la batteria, l'allarme inizia a suonare!!!
allora vorrei sapere: 1) è possibile staccare la batteria senza che l'allarme suoni? 2) se non si può, posso collegare il mio caricabatterie da auto direttamente alla batteria della moto lasciandola collegata all'impianto? 3)posso collegare il mio caricabatterie da auto alla presa del mantenitore? (ho provato a misurare con il tester se c'era tensione della presa per il mantenitore, in modo da capire qual'era il + e il - ma non c'era nessuna tensione!!!! nè a moto spenta nè a moto accesa!!! che moto misteriosa e incasinata!!!

Premetto che la mia è a carburatore.. cmq per lavorare sulla batteria senza che l'antifurto suoni a me basta staccare l'antifurto e successivamente la batteria. Se nella presa del mantenitore non risulta tensione o non è collegata o le punte del tester non fanno contatto, personalmente eviterei un caricabatteria da auto.
:byby:

Dannigas
21-01-2012, 17:10
io vorrei fare come facevo per il Ducati Monster cioè appena iniziava l'inverno, staccavo la batteria e la riattaccavo in primavera... e andava sempre tutto bene... al massimo la mettevo sotto carica un paio di giorni con il mio caricabatterie da auto prima di montarla ed era tutto ok.
il problema sulla mia sportster 883 del 2007 a iniezione con l'antifurto di serie è il seguente: non appena stacco la batteria, l'allarme inizia a suonare!!!
allora vorrei sapere: 1) è possibile staccare la batteria senza che l'allarme suoni? 2) se non si può, posso collegare il mio caricabatterie da auto direttamente alla batteria della moto lasciandola collegata all'impianto? 3)posso collegare il mio caricabatterie da auto alla presa del mantenitore? (ho provato a misurare con il tester se c'era tensione della presa per il mantenitore, in modo da capire qual'era il + e il - ma non c'era nessuna tensione!!!! nè a moto spenta nè a moto accesa!!! che moto misteriosa e incasinata!!!

Jo la tua stessa moto. Il primo inverno ho staccato la batteria. devi rimuovere il fusibilone verde, se non ricordo male. domanda al dealer, a me aveva spiegato lui la procedura. Cmq con poche decine di euro ti compri il mantenitore e ti togli tutti i pensieri. cavettino collegato alla batteria perdendo 5 minuti una tantum e poi attacchi e stacchi in un secondo.

dei tanti soldi spesi sulla moto se non sono quelli spesi meglio certamente se la giocano testa a testa al massimo con uno due altre cose

diegoturbo
21-01-2012, 17:30
molto bene, se mi dici che per staccare la batteria e non avere il problema della sirena basta staccarla con la chiave girata... farò così!
quindi tu dici che non ci sono problemi di perdite di memoria di codici vari ecc? cioè è un operazione che posso fare senza rischi quella di staccare la batteria, no?
la stacco tutti gli anni anche dall'auto d'epoca e non è mai successo niente... speriamo (anche se l'HD mi sembra già troppo tecnologica...)
per quanto riguarda la carica della batteria: una volta staccata dal circuito della moto, posso metterla sotto carica con il mio caricabatt da auto... io credo che non vada a superare certe tensioni di cui tu mi parli, nel senso che a volte ho lasciato collegate batteria per diversi giorni (quelle delle automobili) ma non mi hanno mai dato problemi, cioè io credo che fornisca sui 12 volt... e cmq non vada oltre i 14... c'è una lancetta sul corpo del caricabatterie che indica gli ampere... infatti quando lo collego a una batteria parzialmente scarica, per le prime ore di carica vedo che fornisce tanti ampere (non so quanti, dovrei andare a vedere lo strumento ma cmq la lancetta va a metà della scala) dopo diverse ore, pochissimi (la lancetta va al 10% della scala)
tu pensi che posso in qualche modo danneggiarla? quella della ducati l'avelo lasciata sotto carica 3 giorni prima di partire per Rimini e le ha giovato....

diegoturbo
24-01-2012, 13:08
Premetto che la mia è a carburatore.. cmq per lavorare sulla batteria senza che l'antifurto suoni a me basta staccare l'antifurto e successivamente la batteria. Se nella presa del mantenitore non risulta tensione o non è collegata o le punte del tester non fanno contatto, personalmente eviterei un caricabatteria da auto.
:byby:

le punte del tester toccano bene... sarà scollegato... mah...
cmq ieri sera ho staccato il maxifusibile con la chiave girata. tutto ok!!! l'antifurto non ha suonato. ;-)