Visualizza Versione Completa : info assicurazione moto d'epoca... aiuto...
Death Before Dishonor
03-10-2011, 09:35
Ciao, ho acquistato una moto di 30 anni, la moto non è iscritta a nessun registro ed io non sono iscritto a nessun club.
Siccome ho voglia di usarla ma non di fare lungaggini per l'iscrizione della moto con moduli, foto ecc ecc, vi chiedo questo:
Esiste una compagnia che assicura la moto che ha 30 anni con una tariffi agevolata anche senza avere le varie iscrizioni?
Per capire se una moto iscritta paga circa 80 euro,
una moto con le stesse caratteristiche ma non d'epoca ne paga 220,
Sapete se esiste qualcuno che magari ha una tariffa di mezzo?
Grazie
Raffaele
SportsterTony
03-10-2011, 10:00
Ciao,per quanto riguarda l'assicurazione,gia' di loro fanno pagare tariffe piu' basse alle moto di una certa eta',e quindi la tua di 30 anni paghera' meno della mia di 21 anni.Se poi vuoi pagare come moto storica,vai in un qualsiasi moto club F.M.I.,fai una semplice iscrizione del costo annuale di circa 50€,dati tuoi o del proprietario della moto,dati della moto,e loro ti rilasciano tessera iscrizione e ti danno l'indirizzo della loro assicurazione dove andrai a pagare la cifra che è per le moto storiche.La trafila delle foto,moto tutta originale e circa 6 mesi d'attesa,quella è per iscrivere la tua moto al registro moto d'epoca o storiche,dove poi se accettata,ti mandano l'attestato e la foto dell'autenticita' della tua moto come storica.Ma se quest'ultima non ti serve,come dicevi tu,per l'assicurazione devi andare ad un qualsiasi club F.M.I. e attendere il tempo di compilare i moduli d'iscrizione,mezzora al max,e anche meno.Ciao
6galloni
03-10-2011, 10:13
per legge dopo 30 anni tutte le moto sono considerate storiche e quindi NON hai l'obbligo della loro iscrizione a nessun registro....:happy3:
per capirci: ART. 63, comma 1, L. 342/2000,( il tuo caso)....
al comma 3 è inserita la determinazione del bollo in maniera "forfettaria" ( in base alla regione in cui risiedi cmq circa 10/11 euro annui)...
il comma 2 è per quei mezzi che NON avendo 30 anni ma solo 20 - se considerati di interesse storico - possono essere iscritti nei registri FMI e quindi usufruire delle agevolazioni di cui al 1 comma...
ma NON è il tuo caso, quindi NON devi iscriverti a nessun motoclub, NON devi inserire NULLA in registro storico e paghi AUTOMATICAMENTE un'assicurazione ridotta perchè hai un mezzo di 30 anni....
spero di essere stato esaustivo.
(negher)
03-10-2011, 10:24
confermo tutto ciò scritto da SportsterTony e sono contento di quanto scritto da 6galloni........ :happy6:
Death Before Dishonor
03-10-2011, 10:46
Grazie, delle info ma non ho trovato però un riscontro oggettivo...
ho chiamato 10 compagnie tutte vogliono iscrizione asi e fmi,
non c'è stato verso.
Oggi provo alla helvetia e vediamo se basta un iscrizione ad un motoclub.
Se mi dite quali compagnie conoscete voi che senza una registrazione assicura una moto di 31 anni, forse facciamo prima...
ahhahahaha
grazie comunque
efrem883
03-10-2011, 11:07
Grazie, delle info ma non ho trovato però un riscontro oggettivo...
ho chiamato 10 compagnie tutte vogliono iscrizione asi e fmi,
non c'è stato verso.
Oggi provo alla helvetia e vediamo se basta un iscrizione ad un motoclub.
Se mi dite quali compagnie conoscete voi che senza una registrazione assicura una moto di 31 anni, forse facciamo prima...
ahhahahaha
grazie comunque
Prova con genertel internet o telefono,io per la MIA del '57 nn mi hanno richiesto la tessera dell'asi,anche se sono iscritto.
Però se nn erro mi hanno richiesto la copia del documento di storicità della MOTO.
Per quello puoi farlo anche via internet nel sito del Fmi.
Cmq una telefonata alla genertel la farei cmq anche perché confronto ad altre assicurazioni per mezzi storici nn fanno limitazioni sull'utilizzo della MOTO.
6galloni
03-10-2011, 11:17
Grazie, delle info ma non ho trovato però un riscontro oggettivo...
ho chiamato 10 compagnie tutte vogliono iscrizione asi e fmi,
non c'è stato verso.
Oggi provo alla helvetia e vediamo se basta un iscrizione ad un motoclub.
Se mi dite quali compagnie conoscete voi che senza una registrazione assicura una moto di 31 anni, forse facciamo prima...
ahhahahaha
grazie comunque
Purtroppo siamo itaGliani....:mm:
la norma è chiara, se il mezzo ha più di 30 anni è AUTOMATICAMENTE D'EPOCA e quindi non deve sottostare ad alcuna registrazione in NESSUN registrro Storico o altro...
orbene il "cartello" assicurativo itaGliano richiede (non si capisce bene a che pro o si, lo si capisce, ma .......:nuby:) la registrazione del titolare della moto alla FMI ( tessera di un motoclub) o Asi se hai un'auto,.....
senza tali iscrizioni NON assicurano, perchè è una tipologia di assicurazione a BASSO costo FISSO che PREVARICA la classe di merito del proprietari, ...( adesso capisci....:nuby:)
pertanto ti devi accollare il balzello di una iscrizione ad un Motoclub FMI e tramite lo stesso motoclub avrai la compagnia assicurativa a lui ( il motoclub) "accreditata" dalla quale spunterai il minor costo assicurativo...
fai un giro di telefonate ai vari motoclub FMI vicini ate e in base ai costi d'iscrizione ed assicurativi che ti propongono, scegli..........:happy5:
Grazie, delle info ma non ho trovato però un riscontro oggettivo...
ho chiamato 10 compagnie tutte vogliono iscrizione asi e fmi,
non c'è stato verso.
Oggi provo alla helvetia e vediamo se basta un iscrizione ad un motoclub.
Se mi dite quali compagnie conoscete voi che senza una registrazione assicura una moto di 31 anni, forse facciamo prima...
ahhahahaha
grazie comunque
L'unica compagnia che mi ha permesso di assicurare con tariffa ridotta il mio mezzo d'epoca senza iscrizione al registro storico è la Milano assicurazioni, devi però essere iscritto ad un motoclub fmi o almeno avere la tessera fmi che puoi fare tranquillamente in rete.
(negher)
03-10-2011, 12:12
Purtroppo siamo itaGliani....:mm:
la norma è chiara, se il mezzo ha più di 30 anni è AUTOMATICAMENTE D'EPOCA e quindi non deve sottostare ad alcuna registrazione in NESSUN registrro Storico o altro...
orbene il "cartello" assicurativo itaGliano richiede (non si capisce bene a che pro o si, lo si capisce, ma .......:nuby:) la registrazione del titolare della moto alla FMI ( tessera di un motoclub) o Asi se hai un'auto,.....
senza tali iscrizioni NON assicurano, perchè è una tipologia di assicurazione a BASSO costo FISSO che PREVARICA la classe di merito del proprietari, ...( adesso capisci....:nuby:)
pertanto ti devi accollare il balzello di una iscrizione ad un Motoclub FMI e tramite lo stesso motoclub avrai la compagnia assicurativa a lui ( il motoclub) "accreditata" dalla quale spunterai il minor costo assicurativo...
fai un giro di telefonate ai vari motoclub FMI vicini ate e in base ai costi d'iscrizione ed assicurativi che ti propongono, scegli..........:happy5:
infatti io ho fatto cosi........... :talk1:
Death Before Dishonor
03-10-2011, 12:22
Sono stato ora alla Helvetia, serve per forza tessera FMI che costa 40 euro e vale solo per il 2011 (3 Mesi) poi a gennaio rinnovo. Con quella m i fanno la polizza annuale che costa 160 euro e mi sembrano tantini.
L'iscrizione si fa in 5 minuti ma la tessera ti arriva in una settimana circa, e fino a che non hai la tessera in mano, non puoi fare l'assicurazione.
Oggi sentirò le telefoniche e la milano.
Io so che la leader nel settore delle assicurazioni sui mezzi storici è la Toro Assicurazioni. Però non so se vuole l'iscrizioni asi
L' UOMO NERO
03-10-2011, 12:56
Sono stato ora alla Helvetia, serve per forza tessera FMI che costa 40 euro e vale solo per il 2011 (3 Mesi) poi a gennaio rinnovo. Con quella m i fanno la polizza annuale che costa 160 euro e mi sembrano tantini.
L'iscrizione si fa in 5 minuti ma la tessera ti arriva in una settimana circa, e fino a che non hai la tessera in mano, non puoi fare l'assicurazione.
Oggi sentirò le telefoniche e la milano.
purtroppo è proprio così, valuta anche se possono farti un'assicurazione sospendibile.....
Sono stato ora alla Helvetia, serve per forza tessera FMI che costa 40 euro e vale solo per il 2011 (3 Mesi) poi a gennaio rinnovo. Con quella m i fanno la polizza annuale che costa 160 euro e mi sembrano tantini.
L'iscrizione si fa in 5 minuti ma la tessera ti arriva in una settimana circa, e fino a che non hai la tessera in mano, non puoi fare l'assicurazione.
Oggi sentirò le telefoniche e la milano.
Se non ricordo male l'Helvetia a Genova, quando li ho contattati per telefono, mi hanno chiesto l'iscrizione asi
La Milano quà costa 128,00 e non è sospendibile. Per curiosità poi fammi sapere quanto ti hanno chiesto.
Cmq a Genova queste cifre sono considerate basse :rolleyess:
Per sveltire il tutto ho portato in agenzia il n. di tessera fmi che mi è stato attribuito subito dopo il pagamento via internet sul sito fmi, questo è bastato a stipulare la polizza, poi sempre via mail ho mandato in agenzia uno scan della tessera una volta arrivata come conferma, ovviamente è stato un accordo che ho fatto con l'agente, non è la prassi ma prova a chiedere....
:byby:
efrem883
03-10-2011, 21:49
Prova genertel al telefono e praticamente come un assicurazione normale ma paghi ile 70% in meno,e puoi sospenderla!!
Se nn sbaglio 800202020 numero verde.!!
:happy7:
rovescioinback
04-10-2011, 05:15
Vespa 1982....tessera FMI........assicurazione SAI/RAS...........fotocopia tessera fmi..........euro (mi sembra) 110 o 120
Senza nessun problema e senza nessuna iscrizione a registri storici.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.