Visualizza Versione Completa : Casco NON omologato!!!
lupo1340
06-09-2011, 07:04
Ciao a tutti,..... ferie finite!!!:cry: si ricomincia!!
ma,... bando alle chiacchiere, questa estate ho ascoltato una discussione tra due motociclisti che si confrontavano sulle conseguenze legali al quale si va incontro se si viene fermati dalle forze dell'ordine nel momento in cui si indossa un casco non omologato; uno sminuiva e l'altro paventava addirittura una confisca (....addirittura, nemmeno un sequestro:bigeyes:) del mezzo...... e siccome io alcune volte lo faccio mi sono un po' preoccupato
Qualcuno mi sa dare una risposta certa??:bounce:
ciao, posso dirti che alla mia mamma, fermata alla guida di uno zip 100, con un casco non regolare (scodella) ha subito una multa, -5 punti della patente più il fermo amministrativo del mezzo per 90 giorni.
Si, confermo che il casco non omologato è un problema non da poco.
DRK_81
alberto-66
06-09-2011, 07:19
ciao, posso dirti che alla mia mamma, fermata alla guida di uno zip 100, con un casco non regolare (scodella) ha subito una multa, -5 punti della patente più il fermo amministrativo del mezzo per 90 giorni.
Si, confermo che il casco non omologato è un problema non da poco.
DRK_81
soprattutto in caso di incidente.... :mm:
sgratt sgratt
ciao :happy5:
alberto
Electra 76
06-09-2011, 07:25
E vabbè che sarà mai !?
Vuoi mettere come ti snellisce la testolina un Bitwell metalflake ? :happy4:
in caso di incidente se cominciano a guardare l'omologazione del casco vuol dire che sei messo molto male e l'assicurazione non vuole pagare, ma in quel caso è l'ultimo dei tue problemi. il casco è utile guardiamo il tenore appena morto :nuby:
michelanzul
06-09-2011, 07:28
vabbeh vi preoccupate della multa , ma non della vostra testa, vale così poco?:mm:
:eyes:
Electra 76
06-09-2011, 07:38
Basterebbe vietare la vendita in Italia di caschi non omologati.....in fondo è come se vendessero auto nuove senza cinture di sicurezza...:wink2:
michelanzul
06-09-2011, 07:43
Basterebbe vietare la vendita in Italia di caschi non omologati.....in fondo è come se vendessero auto nuove senza cinture di sicurezza...:wink2:
ma secondo te non li comprerebbero altrove? negli states per esempio?:wink2:
Basterebbe vietare la vendita in Italia di caschi non omologati.....in fondo è come se vendessero auto nuove senza cinture di sicurezza...:wink2:
Sarebbe come vendere macchine da 300km/h in paesi dove il limite massimo è di 130km/h.....
lupo1340
06-09-2011, 07:46
..sull'importanza per la salvagurdia della salute, NULLA DA DIRE:ok:.
Sono ovviamente concorde:ok:. Ma quello che io adesso desidero capire con certezza, sono le conseguenze legali, al quale ognuno di noi va contro nell'eventualità decidesse di fare di un semplice girettino vicino a casa (....e io lofaccio spesso...),....magari per un aperitivo con gli amici :all_coholic:e per fare un po' gli scemi:bootyshake:.
...dai datemi riscontro.... non c'è qualche "ghisa" tra noi??
:ear:
michelanzul
06-09-2011, 07:50
Sarebbe come vendere macchine da 300km/h in paesi dove il limite massimo è di 130km/h.....
:happy4::happy4::happy4: dove succede?:eyes::happy4:
ciccioroad
06-09-2011, 07:51
e poi siamo realmente sicuri che i caschi così detti "omologati " siano realmente efficaci incaso di ......?ma!
in ogni caso meglio non correre rischi, ne per la testa ne in caso di controllo :happy5:
lupo1340
06-09-2011, 07:53
adesso devo scappare a lavoro,..:angr2:,... ci sentiamo più tardi,.. mi raccomando NUMEROSI!!!!!
a dopo
ciao:byby:
Electra 76
06-09-2011, 07:57
Sarebbe come vendere macchine da 300km/h in paesi dove il limite massimo è di 130km/h.....
Per quello esistono gli autovelox, per il casco rotto con dentro la testa è tardi quando se ne accorgono...:happy3:
Sarebbe come vendere macchine da 300km/h in paesi dove il limite massimo è di 130km/h.....
...o sigarette sapendo che nuociono alla salute....
Basterebbe vietare la vendita in Italia di caschi non omologati.....in fondo è come se vendessero auto nuove senza cinture di sicurezza...:wink2:
Ammettilo! hai detto una gran cavolata :happy4:
Avere un casco non omologato equivale a non avere il casco.
Dal sito della Polizia di Stato:
Sanzioni specifiche sono previste dal Codice della strada per i conducenti e i passeggeri dei ciclomotori. Ad esempio: conducente e passeggero hanno l'obbligo di fare uso del casco.
L'art. 171 sanziona chi non usa il casco, chi non lo allaccia e chi usa un casco non omologato in Europa, con la sanzione pecuniaria da euro 74 a euro 299. E' previsto anche il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni. Decurtazione di 5 punti dalla patente di guida al conducente del motoveicolo (Solo per i guidatori maggiorenni)
L'art. 170 punisce il conducente che effettua manovre azzardate con il veicolo (es. stare seduto in posizione non corretta, reggere il manubrio con una sola mano senza motivo, sollevare la ruota anteriore, trainare o farsi trainare da un altro veicolo, ecc.) nonchè colui che trasporta il passeggero con un veicolo non omologato per il trasporto, con il pagamento di una sanzione pecuniaria da euro 74 a euro 299. E' previsto il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni.
L'art. 116, comma 13bis, sanziona chi conduce un ciclomotore senza patente o senza certificato di idoneità alla guida (il cosiddetto patentino) con il pagamento di una sanzione pecuniaria da euro 542 a euro 2.168 e con il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni.
Sono previste sanzioni anche per coloro che affidano il proprio ciclomotore a persone che non abbiano conseguito la patente di guida o il certificato di idoneità alla guida. La sanzione amministrativa prevista per l'affidamento incauto va da euro 389 a euro 1.559.
Se qualcuno poi ha la brillante idea di togliere l'etichetta da un vecchio casco ed applicarla sul casco omologato deve essere cosciente che incorre in altri reati più gravi...
Ciao a tutti,..... ferie finite!!!:cry: si ricomincia!!
ma,... bando alle chiacchiere, questa estate ho ascoltato una discussione tra due motociclisti che si confrontavano sulle conseguenze legali al quale si va incontro se si viene fermati dalle forze dell'ordine nel momento in cui si indossa un casco non omologato; uno sminuiva e l'altro paventava addirittura una confisca (....addirittura, nemmeno un sequestro:bigeyes:) del mezzo...... e siccome io alcune volte lo faccio mi sono un po' preoccupato
Qualcuno mi sa dare una risposta certa??:bounce:
Posso mandarti affanculo subito o facciamo tutto un conto alla fine??!!?
:wink2:
9gerry74
06-09-2011, 08:28
per quanto mi riguarda nessuna pietà per chi usa caschi non omologati!!!
...la sua testa rotta dovrei pagarla io e sinceramente non mi va!!!
comunque se ne vedono ancora parecchi in giro :no_ok:
per quanto mi riguarda nessuna pietà per chi usa caschi non omologati!!!
...la sua testa rotta dovrei pagarla io e sinceramente non mi va!!!
comunque se ne vedono ancora parecchi in giro :no_ok:
Mamma che crociata!!!
Ribadisco che anche a chi si ammala di cancro ai polmoni dopo una vita da tabagista, le cure sono affidate al S.S.N.,eppure...
L' UOMO NERO
06-09-2011, 08:42
solo fermo amministrativo e decurtazione di 5 punti?
Faak arrivo, ci sono dei miei amici che vendono dei bellissimi jet old '70... :happy7::happy4:
michelanzul
06-09-2011, 08:43
Mamma che crociata!!!
Ribadisco che anche a chi si ammala di cancro ai polmoni dopo una vita da tabagista, le cure sono affidate al S.S.N.,eppure...
tu invece con le sigarette che fai? fischi?:happy4::happy4::happy4:
tu invece con le sigarette che fai? fischi?:happy4::happy4::happy4:
Non posso scriverlo, è un forum pubblico! :kiss:
Mamma che crociata!!!
Ribadisco che anche a chi si ammala di cancro ai polmoni dopo una vita da tabagista, le cure sono affidate al S.S.N.,eppure...
Ognuno è libero di fare quel che vuole e che sappia i rischi e le sanzioni in cui incorre. Solo che puntualmente vengono poi a piangere quando vengono fermati e sanzionati dalle Fdo (come per gli scarichi illegali) :byby:
solo fermo amministrativo e decurtazione di 5 punti?
Faak arrivo, ci sono dei miei amici che vendono dei bellissimi jet old '70... :happy7::happy4:
SSSSShhhhhhh :happy4::happy4::happy4:
michelanzul
06-09-2011, 08:50
infatti, mi sembra che in un forum pubblico non si dovrebbe nemmeno parlare in maniera indulgente riguardo alle protezioni necessarie e prescritte...NON conformi:wink2:
perlomeno se vogliamo essere quantomeno coerenti...si sono chiuse delle discussioni per molto meno...:wink2:
purpo azz
06-09-2011, 08:52
per quanto mi riguarda nessuna pietà per chi usa caschi non omologati!!!
...la sua testa rotta dovrei pagarla io e sinceramente non mi va!!!
comunque se ne vedono ancora parecchi in giro :no_ok:
la cosa peggiore è vedere i ragazzini con sti ***** di dgm slacciati , e ogni volta mi chiedo se siano tutti orfani o semplicemente abbiano dei genitori totalmente inconsapevoli
infatti, mi sembra che in un forum pubblico non si dovrebbe nemmeno parlare in maniera indulgente riguardo alle protezioni necessarie e prescritte...NON conformi:wink2:
perlomeno se vogliamo essere quantomeno coerenti...si sono chiuse delle discussioni per molto meno...:wink2:
Ma come sei permalosa... non si è ancora insultato nessuno! :happy4:
michelanzul
06-09-2011, 08:57
Ma come sei permalosa... non si è ancora insultato nessuno! :happy4:
no, figurati, non è per offendere, ma se uno chiede lumi su come scaricare delle mappe, si inveisce e si chiude, stessa cosa per dei brani musicali, invocando la illegalità del comportamento...beh questo comportamento lo è altrettanto. L'ho detto, è per coerenza, se poi tu, individualmente te ne sbatti del tuo cranio...so fatti tuoi, anzi, a qualcuno una "seconda " botta gli farebbe pure bene!:happy4:
no, figurati, non è per offendere, ma se uno chiede lumi su come scaricare delle mappe, si inveisce e si chiude, stessa cosa per dei brani musicali, invocando la illegalità del comportamento...beh questo comportamento lo è altrettanto. L'ho detto, è per coerenza, se poi tu, individualmente te ne sbatti del tuo cranio...so fatti tuoi, anzi, a qualcuno una "seconda " botta gli farebbe pure bene!:happy4:
Concordo, io personalmente preferisco di gran lunga essere un Harleysta con un casco NON in linea con lo stile della moto piuttosto che un Harleysta morto o, molto peggio, menomato perchè indossava un casco non sicuro.
I punti sulla patente si recuperano, la vita...., direi di no!
no, figurati, non è per offendere, ma se uno chiede lumi su come scaricare delle mappe, si inveisce e si chiude, stessa cosa per dei brani musicali, invocando la illegalità del comportamento...beh questo comportamento lo è altrettanto. L'ho detto, è per coerenza, se poi tu, individualmente te ne sbatti del tuo cranio...so fatti tuoi, anzi, a qualcuno una "seconda " botta gli farebbe pure bene!:happy4:
Se leggi bene ha chiesto le conseguenze legali in caso d'uso del casco non omologato, si è finito col parlare del cranio spaccato.
Se ci si attiene all'argomentazione del post iniziale, vedrai che non si innescano polemiche. A meno che non lo si faccia apposta :happy3:
Carlomario
06-09-2011, 09:14
Mamma che crociata!!!
Ribadisco che anche a chi si ammala di cancro ai polmoni dopo una vita da tabagista, le cure sono affidate al S.S.N.,eppure...
Ricordiamo anche che e' il monopolio di stato che vende le sigarette.
non è legale nemmeno nessuno dei passaggi dell'harley tax eppure ci sono addirittura pagine di guide sul sito (e sul forum), dai non scherziamo...
la domanda mi sembra fatta in maniera giusta poi se ci si vuol vedere del male...
d'altra parte quei caschi sono venduti e hanno un'enorme successo sia per l'estetica che per la leggerezza di come lo senti in testa e di come d'estate sia più agevole indossarli, poi se si parla di sicurezza in senso stretto andate a vedere i risultati che sonostati postati un mesett fa, sui test dei caschi omologati...poi un JET col viso completamente scoperto OMOLOGATO???mah...
limitiamoci a rispondere alla domanda iniziale dell'utente...
michelanzul
06-09-2011, 09:27
non è legale nemmeno nessuno dei passaggi dell'harley tax eppure ci sono addirittura pagine di guide sul sito (e sul forum), dai non scherziamo...
la domanda mi sembra fatta in maniera giusta poi se ci si vuol vedere del male...
d'altra parte quei caschi sono venduti e hanno un'enorme successo sia per l'estetica che per la leggerezza di come lo senti in testa e di come d'estate sia più agevole indossarli, poi se si parla di sicurezza in senso stretto andate a vedere i risultati che sonostati postati un mesett fa, sui test dei caschi omologati...poi un JET col viso completamente scoperto OMOLOGATO???mah...
limitiamoci a rispondere alla domanda iniziale dell'utente...
tra una marmitta non omologata, o uno spillo di un carbutratore, o un filtro K&N ed un casco non omologato io vedo una sostanziale differenza...non so tu, ma io si. :mm:
Tenacious D
06-09-2011, 09:38
Se leggi bene ha chiesto le conseguenze legali in caso d'uso del casco non omologato, si è finito col parlare del cranio spaccato.
Se ci si attiene all'argomentazione del post iniziale, vedrai che non si innescano polemiche. A meno che non lo si faccia apposta :happy3:
:happy4::happy4::happy4::happy4:
mi scappa da ridere!
sandrino_mio
06-09-2011, 09:40
Ciao a tutti,..... ferie finite!!!:cry: si ricomincia!!
ma,... bando alle chiacchiere, questa estate ho ascoltato una discussione tra due motociclisti che si confrontavano sulle conseguenze legali al quale si va incontro se si viene fermati dalle forze dell'ordine nel momento in cui si indossa un casco non omologato; uno sminuiva e l'altro paventava addirittura una confisca (....addirittura, nemmeno un sequestro:bigeyes:) del mezzo...... e siccome io alcune volte lo faccio mi sono un po' preoccupato
Qualcuno mi sa dare una risposta certa??:bounce:
lupo1340 ha chiesto le conseguenze LEGALI sul fatto di girare con un casco non omologato
Avere un casco non omologato equivale a non avere il casco.
Dal sito della Polizia di Stato:
Sanzioni specifiche sono previste dal Codice della strada per i conducenti e i passeggeri dei ciclomotori. Ad esempio: conducente e passeggero hanno l'obbligo di fare uso del casco.
L'art. 171 sanziona chi non usa il casco, chi non lo allaccia e chi usa un casco non omologato in Europa, con la sanzione pecuniaria da euro 74 a euro 299. E' previsto anche il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni. Decurtazione di 5 punti dalla patente di guida al conducente del motoveicolo (Solo per i guidatori maggiorenni)
L'art. 170 punisce il conducente che effettua manovre azzardate con il veicolo (es. stare seduto in posizione non corretta, reggere il manubrio con una sola mano senza motivo, sollevare la ruota anteriore, trainare o farsi trainare da un altro veicolo, ecc.) nonchè colui che trasporta il passeggero con un veicolo non omologato per il trasporto, con il pagamento di una sanzione pecuniaria da euro 74 a euro 299. E' previsto il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni.
L'art. 116, comma 13bis, sanziona chi conduce un ciclomotore senza patente o senza certificato di idoneità alla guida (il cosiddetto patentino) con il pagamento di una sanzione pecuniaria da euro 542 a euro 2.168 e con il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni.
Sono previste sanzioni anche per coloro che affidano il proprio ciclomotore a persone che non abbiano conseguito la patente di guida o il certificato di idoneità alla guida. La sanzione amministrativa prevista per l'affidamento incauto va da euro 389 a euro 1.559.
Se qualcuno poi ha la brillante idea di togliere l'etichetta da un vecchio casco ed applicarla sul casco omologato deve essere cosciente che incorre in altri reati più gravi...
e Mirko gli ha risposto.
sappiamo tutti (mi metto in mezzo in quanto giro con il casco non omologato) di non essere in regola e avere meno sicurezza di chi indossa un casco omologato, ma non è che ogni volta che si affronta un certo tema bisogna per forza buttarla sul tragico... :byby:
P.s.: hai preso la tuta ignifuga per evitare le bruciature??? :tongue3::vhappy1:
michelanzul
06-09-2011, 09:47
lupo1340 ha chiesto le conseguenze LEGALI sul fatto di girare con un casco non omologato
e Mirko gli ha risposto.
sappiamo tutti (mi metto in mezzo in quanto giro con il casco non omologato) di non essere in regola e avere meno sicurezza di chi indossa un casco omologato, ma non è che ogni volta che si affronta un certo tema bisogna per forza buttarla sul tragico... :byby:
P.s.: hai preso la tuta ignifuga per evitare le bruciature??? :tongue3::vhappy1:
:happy4: bella questa...comunque secondo te perchè non sono omologati? tu avrai ragione, forse è solo da pessimisti pensare che potrebbe capitare...mah...non so, ma nell'incertezza:wink2:
Parlare di conseguenze legali mi sembra stupido, quando le altre conseguenze sono più importanti...discutiamo di quelle, sarà pessimismo, ma è meglio parlarne!:wink2:
tra una marmitta non omologata, o uno spillo di un carbutratore, o un filtro K&N ed un casco non omologato io vedo una sostanziale differenza...non so tu, ma io si. :mm:
Se monti uno specchietto piccolo non omologato al posto di quelli originali ai fini della sicurezza invece è meno influente di un casco non omologato? Bhà...
Io credo invece che qualsiasi modifica del mezzo non omologata e quindi non prevista dalla casa costruttrice comprometta inevitabilmente la sicurezza del mezzo tanto quanto indossare un casco non omologato. E di questo ne dobbiamo essere consapevoli.
:happy5:
michelanzul
06-09-2011, 09:52
Se monti uno specchietto piccolo non omologato al posto di quelli originali ai fini della sicurezza invece è meno influente di un casco non omologato? Bhà...
Io credo invece che qualsiasi modifica del mezzo non omologata e quindi non prevista dalla casa costruttrice comprometta inevitabilmente la sicurezza del mezzo tanto quanto indossare un casco non omologato. E di questo ne dobbiamo essere consapevoli.
:happy5:
parliamone...io non sono assolutamente d'accodo. Lo specchietto, per quanto, ti inficia la sicurezza solo nel caso in cui una manovra che preveda l'utilizzo dello specchietto, sia fatta e quel tipo di specchio ti infici la sicurezza. Il casco non omologato ti inficia la sicurezza da quando sbatti il qulo sulla moto finchè non scendi...:wink2:
Sarebbe come vendere macchine da 300km/h in paesi dove il limite massimo è di 130km/h.....
:happy6::happy6::happy6:,questa è una cosa che mi sono chiesto anche io + volte:happy4:
L' UOMO NERO
06-09-2011, 09:57
infatti, mi sembra che in un forum pubblico non si dovrebbe nemmeno parlare in maniera indulgente riguardo alle protezioni necessarie e prescritte...NON conformi:wink2:
perlomeno se vogliamo essere quantomeno coerenti...si sono chiuse delle discussioni per molto meno...:wink2:
wild wild wild, a te Mickey Rourke ti fa una sega :talk1:
michelanzul
06-09-2011, 10:01
wild wild wild, a te Mickey Rourke ti fa una sega :talk1:
embeh...infatti si è spappolato la faccia!:talk1::talk1::talk1::talk1:
prima
http://www.ciaknet.com/images/stories/00Foto/Attori/M/MickeyRourke/Mickey_Rourke2.jpg
e dopo...
http://kpitalrisk.free.fr/images/stars/14000/s_tn2_mickey_rourke_1.jpg
assomiglia a gheddafi ormai...comunque non ti preoccupare,non rischi molto tu... tu più brutto di come sei ora non ci diventi...:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
L' UOMO NERO
06-09-2011, 10:07
si ma non si è ridotto così a causa del casco no omologato :happy4:
p.s. gà parlà l'alain delon dei poareti :happy4:
michelanzul
06-09-2011, 10:10
si ma non si è ridotto così a causa del casco no omologato :happy4:
p.s. gà parlà l'alain delon dei poareti :happy4:
no, veramente hanno detto che assomiglio a Brutt pitt...:happy4::happy4::happy4::happy4:
Comunque riguardo al fatto che debbano essere indossati caschi omologati è giustissimo e multare coloro che non hanno un casco omologato può essere giusto...Ma allora cosa si dovrebbe fare a coloro che girano in due/tre su due ruote senza casco???
Non voglio innescare nessuna polemica,ma far capire che Garibaldi non è riuscito bene nel suo intento.
Ripeto non voglio innescare nessuna polemica e soprattutto non si può fare di tutta l'erba un fascio,ma mi sale la scimmia quando vedo quelle cose.Poi da me ti scassano per una marmitta o una freccia...
Quasi quasi mi trasferisco:happy4:
sandrino_mio
06-09-2011, 10:12
:happy4: bella questa...comunque secondo te perchè non sono omologati? tu avrai ragione, forse è solo da pessimisti pensare che potrebbe capitare...mah...non so, ma nell'incertezza:wink2:
Parlare di conseguenze legali mi sembra stupido, quando le altre conseguenze sono più importanti...discutiamo di quelle, sarà pessimismo, ma è meglio parlarne!:wink2:
visti alcuni test dei caschi omologati non credo ci sia poi cosi tanta differenza da quello che porto io, a parte la targhetta dell'omologazione.
restando nel tema del post si chiedeva appunto delle conseguenza legali, delle conseguenze sulla sicurezza se ne è già parlato un'infinità di volte (concordo con te che non è mai troppo, ma forse bisogna farlo nei post dedicati) :byby:
michelanzul
06-09-2011, 10:14
visti alcuni test dei caschi omologati non credo ci sia poi cosi tanta differenza da quello che porto io, a parte la targhetta dell'omologazione.
restando nel tema del post si chiedeva appunto delle conseguenza legali, delle conseguenze sulla sicurezza se ne è già parlato un'infinità di volte (concordo con te che non è mai troppo, ma forse bisogna farlo nei post dedicati) :byby:
tu sei l'esempio vivente dell'inutilità delle discussioni sulla sicurezza del casco...:happy4::happy4::happy4::happy4:
fat dar!:talk1:
L' UOMO NERO
06-09-2011, 10:14
Comunque riguardo al fatto che debbano essere indossati caschi omologati è giustissimo e multare coloro che non hanno un casco omologato può essere giusto...Ma allora cosa si dovrebbe fare a coloro che girano in due/tre su due ruote senza casco???
Non voglio innescare nessuna polemica,ma far capire che Garibaldi non è riuscito bene nel suo intento.
Ripeto non voglio innescare nessuna polemica e soprattutto non si può fare di tutta l'erba un fascio,ma mi sale la scimmia quando vedo quelle cose.Poi da me ti scassano per una marmitta o una freccia...
Quasi quasi mi trasferisco:happy4:
dove? Brunico? e lo so li vicino cè FreddyDJ che ha una brutta influenza sui giovinastri locali :happy4:
parliamone...io non sono assolutamente d'accodo. Lo specchietto, per quanto, ti inficia la sicurezza solo nel caso in cui una manovra che preveda l'utilizzo dello specchietto, sia fatta e quel tipo di specchio ti infici la sicurezza. Il casco non omologato ti inficia la sicurezza da quando sbatti il qulo sulla moto finchè non scendi...:wink2:
Un minispecchio o una microfreccia non omologata (ma belli perchè esteticamente sono una figata) rendono pericolose le tue manovre e se uno ti centra, ci puoi rimettere le penne anche se hai il casco omologato e in più hai pure torto secondo il codice della strada. Possiamo discuterne all'infinito ma è così. E continuiamo ad andare OT
michelanzul
06-09-2011, 10:26
Un minispecchio o una microfreccia non omologata (ma belli perchè esteticamente sono una figata) rendono pericolose le tue manovre e se uno ti centra, ci puoi rimettere le penne anche se hai il casco omologato e in più hai pure torto secondo il codice della strada. Possiamo discuterne all'infinito ma è così. E continuiamo ad andare OT
ok, forse non mi spiego bene...sono d'accordo su questo, ma vedo il discorso sull'abbigliamento/protezione individuale diverso...è un discorso diverso. La freccia o qualsiasi altro dispositivo ti inficia la sicurezza nel momento del suo utilizzo, altrimenti no. Non usare protezioni individuali te la inficia sempre e comunque. Anche da fermo e moto spenta se ti sbilanci e cadi ti massacri...ma si tratta del casco come delle espadrillas che indossi quando vai a fare il figo con le tue amichette veneziane...:talk1: o i guantini con gli strass...che t'he regalato gabry...:happy4:
la protezione in moto è indispesabile...mettiti il GOLDONE!:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
Boh...non mi sembra molto ot, mi sembra una riflessione dovuta...comunque fate vobis!
ok, forse non mi spiego bene...sono d'accordo su questo, ma vedo il discorso sull'abbigliamento/protezione individuale diverso...è un discorso diverso. La freccia o qualsiasi altro dispositivo ti inficia la sicurezza nel momento del suo utilizzo, altrimenti no. Non usare protezioni individuali te la inficia sempre e comunque. Anche da fermo e moto spenta se ti sbilanci e cadi ti massacri...ma si tratta del casco come delle espadrillas che indossi quando vai a fare il figo con le tue amichette veneziane...:talk1: o i guantini con gli strass...che t'he regalato gabry...:happy4:
la protezione in moto è indispesabile...mettiti il GOLDONE!:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
Boh...non mi sembra molto ot, mi sembra una riflessione dovuta...comunque fate vobis!
Eccheppalle! Ha ragione Gabry quando dice che più facile metterti una cosa nel c... piuttosto che in testa :talk1:
Sarebbe come vendere macchine da 300km/h in paesi dove il limite massimo è di 130km/h.....
siamo alle solite dai raga.. allora bisognerebbe bandire la produzione di alcoolici, sigarette, mettere a tutti i mezzi in circolazione un blocco fisico/elettronico a 130 km/h, non importare nulla che sia fuori regola, niente detenzione di armi e affini anche per solo collezionismo ecc ecc. Insomma perchè mai uno compra un pacchetto di sigarette con scritto che nuoce gravemente alla salute?? :no_ok: Perchè non frega nulla se fa male e si gode il fatto di fumarle punto e basta (non sono fumatore :happy3:).
9gerry74
06-09-2011, 10:53
Mamma che crociata!!!
Ribadisco che anche a chi si ammala di cancro ai polmoni dopo una vita da tabagista, le cure sono affidate al S.S.N.,eppure...
INFATTI, per quanto mi riguarda tutti quelli che fumano da "quando è noto che il fumo provoca il cancro" le cure se le dovrebbero pagare...
il punto è che nessuno pensa veramente a quello che può succedere da abitudini e costumi irresponsabili!!!
la cosa migliore sarebbe far vedere, nelle scuole, i risultati di un incidente con casco non omologato, o senza casco, ma dopo bisognerebbe curarli per traumi psicologici...
michelanzul
06-09-2011, 11:06
Eccheppalle! Ha ragione Gabry quando dice che più facile metterti una cosa nel c... piuttosto che in testa :talk1:
mi rendo conto che per Gabry sarebbe la cosa più desiderabile...forse anche per te...peccato che io non abbia i vostri vizi...:happy7:
guarda che non devo per forza darti ragione, ho le mie idee e me le tengo...e nonostante le propensioni di Gabry...:wink2:
:happy5:
businesscawboy
06-09-2011, 11:11
sogno un mondo nel quale tutti facciano quello che gli pare.
E poi si assumano in pieno le proprie responsabilità.
Ho mensole piene di caschi non omologati. Alcuni recenti altri feticci degli anni 70. Non li indosso quasi più.
Ma quando lo faccio, lo faccio consapevolmente e se vengo fermato, lo considero un obolo da versare alla mia libertà individuale.
Certamente è poco dignitoso ed edificante vedere sul forum piagniucolii per questo motivo o simili. E se ne sono visti(non mi riferisco a questo 3d)...
willieroero
06-09-2011, 11:14
no, figurati, non è per offendere, ma se uno chiede lumi su come scaricare delle mappe, si inveisce e si chiude, stessa cosa per dei brani musicali, invocando la illegalità del comportamento...beh questo comportamento lo è altrettanto. L'ho detto, è per coerenza, se poi tu, individualmente te ne sbatti del tuo cranio...so fatti tuoi, anzi, a qualcuno una "seconda " botta gli farebbe pure bene!:happy4:
mappe, software, musica etc oltre ad essere illegali non sono pertinenti al forum.
I rischi connessi alle moto e quanto ne interessa, sono invece di pertinenza del forum.
La domanda è: qual è il rischio legale nell'utilizzo di caschi non omologati?
Risposta: L'art. 171 sanziona chi non usa il casco, chi non lo allaccia e chi usa un casco non omologato in Europa, con la sanzione pecuniaria da euro 74 a euro 299. E' previsto anche il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni. Decurtazione di 5 punti dalla patente di guida al conducente del motoveicolo (Solo per i guidatori maggiorenni)
stop. non è un 3D che richiede opinioni personali.
Se ti sequestrano la moto non vai dal giudice a raccontargli le favole, ne lui ti fa la morale. legge non rispettata = sanzione.
giovanni s
06-09-2011, 11:16
i caschi non omologati possono essere usati legittimamente per una quantità di motivi che non sia la circolazione stradale con motocicletta...non vedo come sia possibile vietarne la vendita.
giovanni s
06-09-2011, 11:17
mappe, software, musica etc oltre ad essere illegali non sono pertinenti al forum.
I rischi connessi alle moto e quanto ne interessa, sono invece di pertinenza del forum.
La domanda è: qual è il rischio legale nell'utilizzo di caschi non omologati?
Risposta: L'art. 171 sanziona chi non usa il casco, chi non lo allaccia e chi usa un casco non omologato in Europa, con la sanzione pecuniaria da euro 74 a euro 299. E' previsto anche il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni. Decurtazione di 5 punti dalla patente di guida al conducente del motoveicolo (Solo per i guidatori maggiorenni)
stop. non è un 3D che richiede opinioni personali.
Se ti sequestrano la moto non vai dal giudice a raccontargli le favole, ne lui ti fa la morale. legge non rispettata = sanzione.
quoto.
Electra 76
06-09-2011, 11:18
Ammettilo! hai detto una gran cavolata :happy4:
Oddio a volte alcuni motociclisti sono al limite del ridicolo, in questo caso per non far risultare il testone troppo grande, alcuni non tutti, si mettono questi caschettini chiamiamoli "vintage" per un solo fatto estetico trascurando il fatto che se non sono omologati è perchè non hanno superato i test di sicurezza.....:wink2:
mi sembra di vedere quelle signorine che hanno le vesciche ai piedi ma pur di apparire mettono i tacchi a spillo anche se devono girare per una città l'intera giornata.....
Come ho già detto in passato, io porto il nome di un caro amico di mio padre, questo 40 anni fà stava sereno sulla Guzzi California di mio padre prestatagli per una prova domenicale, bene è senza casco, scivola con la Guzzi e picchia il testone contro un muretto o forse un guard rail.
Nemmeno uno sfriso, morto sul colpo.
Sarà destino e c'hanno lasciato la pelle anche quelli con l'Arai, ma limitare la propria sicurezza per sembrare Peter Fonda e Dennis Hopper....:mm:
michelanzul
06-09-2011, 13:04
mappe, software, musica etc oltre ad essere illegali non sono pertinenti al forum.
I rischi connessi alle moto e quanto ne interessa, sono invece di pertinenza del forum.
La domanda è: qual è il rischio legale nell'utilizzo di caschi non omologati?
Risposta: L'art. 171 sanziona chi non usa il casco, chi non lo allaccia e chi usa un casco non omologato in Europa, con la sanzione pecuniaria da euro 74 a euro 299. E' previsto anche il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni. Decurtazione di 5 punti dalla patente di guida al conducente del motoveicolo (Solo per i guidatori maggiorenni)
stop. non è un 3D che richiede opinioni personali.
Se ti sequestrano la moto non vai dal giudice a raccontargli le favole, ne lui ti fa la morale. legge non rispettata = sanzione.
ah allora ogni volta che qualcuno posta un 3D non si può esprimere la propria opinione...il forum è fatto d'opinioni...dal momento che nessuno è custode della verità...sono tutte opinioni. Anche la legge è un'opinione, che prende forma e si traduce in una norma dopo un iter...come la mettiamo? vuoi tu stabilire quando e come uno possa esprimere un'opinione? mi sembra che sulla netiquette non ci siano prescrizioni al riguardo, e se non c'è prescrizione o divieto un comportamento è ammesso...a discrezione...quindi la mia opinione è lecita!
:happy5:
wildetna
06-09-2011, 13:12
In vendita ci sono quelli omologati e leggeri simili ai vecchi jet compratevi quelli e non ci pensate più,così state sereni e senza paure........
quindi la mia opinione è lecita!
:happy5:
ma non richiesta! :vhappy1:
michelanzul
06-09-2011, 13:25
ma non richiesta! :vhappy1:
dai la prossima volta ti mando un mp ogni post che inserisco...così mi dai il benestare prima che lo invii...ma fat dar!:happy4:
dai la prossima volta ti mando un mp ogni post che inserisco...così mi dai il benestare prima che lo invii...ma fat dar!:happy4:
sei proprio un KagaKaschi...
tanti fat dar pure a te :happy3:
Bene.....adesso che vi siete "salutati" amichevolmente, c'è qualcuno che mi spiega le specifiche di omologazione??
In altre parole, l'omologazione del casco dopo un tot di anni scade.....oggi che dicitura deve ALMENO avere il casco per essere in regola???
E 03, E 04, E 05 ecc ecc.
grazie mille. :happy3:
Bene.....adesso che vi siete "salutati" amichevolmente, c'è qualcuno che mi spiega le specifiche di omologazione??
In altre parole, l'omologazione del casco dopo un tot di anni scade.....oggi che dicitura deve ALMENO avere il casco per essere in regola???
E 03, E 04, E 05 ecc ecc.
grazie mille. :happy3:
Basta Googlare... :happy3:
Comperate soltanto il casco approvato che porta il timbro conforme alla norma europea (marcatura E...). Oltre al fatto che un casco non approvato può rivelarsi pericoloso e poco protettivo, le assicurazioni non giocheranno in caso d'incidente.
Ogni casco conforme ad un tipo approvato deve possedere una marcatura chiaramente leggibile ed indelebile come pure il marchio di fabbrica e l'indicazione della dimensione.
Il segno d'omologazione è composto da un cerchio dentro del quale si trova la lettera E, seguita dal numero distintivo del paese che ha accordato l'omologazione, e del numero d'omologazione. L'etichetta deve essere cucita sul sistema di ritenzione del casco.
Il segno d'omologazione qui di fronte segnala che il tipo di questo casco è stato approvato conformemente al regolamento europeo in Italia(E3) sotto il numero 042439.
Le prime due cifre di questo numero segnalano che l'omologazione è stata accordata conformemente alle prescrizioni del regolamento che appartiene alla serie 04 (I caschi commercializzabili oggi sono della versione 04 e 05, ma chi fosse in possesso di un casco con una versione di omologazione antecedente ossia, 01, 02 o 03 potrà continuare a utilizzarlo) e che il numero di serie di produzione è 31628. Segue, dopo un trattino, il numero d'omologazione.
Questi caschi possono naturalmente essere stato approvato conformemente al regolamento n° 22-04 o 22-05 dall'altro paese europeo firmatari, cioè:
E1 - Germania
E2 - Francia
E3 - Italia
E4 - Paesi Bassi
E5 - Svezia
E6 - Belgio
E7 - Ungheria
E8 - Cecoslovacchia
E9 - Spagna E10 - Jugoslavia
E12 - Austria
E13 - Lussemburgo
E14 - Svizzera
E16 - Norvegia
E17 - Finlandia
E18 - Danimarca
...
Dalla fine del 2001 non è più commercilizato il casco chiamato comunemente "scodella", infatti questo casco leggero lascia scoperte ampie zone vitali della testa e non assicura quindi una sufficiente protezione.
Con l’entrata in vigore di questo decreto questi caschi potevano essere indossati solo per i ciclomotori da 50 cc e fino al 12 Ottobre 2010.
Da questa data questi caschi con omologazione D.G.M. sono vietati su qualsiasi mezzo e le sanzioni vanno da 74 a 299 euro oltre al fermo del veicolo.
lupo1340
06-09-2011, 14:38
Posso mandarti affanculo subito o facciamo tutto un conto alla fine??!!?
:wink2:
Ho avuto il piacere di leggere tutti i commenti :happy3:, alcuni più coloriti e altri meno, alcuni per me più interessanti e altri meno, …ma onestamente a te, non ti ho capito, sia nei contenuti che nella FORMA…!!!??? :wink:
....ma a parte questo ancora grazie a tutti.:ok::byby:
...e a presto per il prossimo aperitivo fuori dagli schemi:happy7:
L' UOMO NERO
06-09-2011, 15:03
sei proprio un KagaKaschi...
tanti fat dar pure a te :happy3:
e che ha trovato te, con joker neppure si azzarda a tanta confidenza :talk1:
L' UOMO NERO
06-09-2011, 15:04
Ho avuto il piacere di leggere tutti i commenti :happy3:, alcuni più coloriti e altri meno, alcuni per me più interessanti e altri meno, …ma onestamente a te, non ti ho capito, sia nei contenuti che nella FORMA…!!!??? :wink:
....ma a parte questo ancora grazie a tutti.:ok::byby:
...e a presto per il prossimo aperitivo fuori dagli schemi:happy7:
Forpaolo è solo leggermente invidioso del fatto che sei tornato dalle ferie, scordandosi che lui da buon dipendente ne avrà fatte almeno il doppio :happy4:
E2 è francia ??? io ho un E2 :happy4: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1:
michelanzul
06-09-2011, 15:07
e che ha trovato te, con joker neppure si azzarda a tanta confidenza :talk1:
proprio tu...:talk1::talk1::talk1::talk1: ciai prorio na faccia come un :hardrio:
:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:questa è spettacolare!!!
L' UOMO NERO
06-09-2011, 15:09
proprio tu...:talk1::talk1::talk1::talk1: ciai prorio na faccia come un :hardrio:
:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:questa è spettacolare!!!
a dispetto tuo non soffro di sudditanza nei confronti di alcuni moderatori ed è anche per questo che spesso ne pago le conseguenze :talk1::talk1:
[QUOTE=Azael;2067235]E2 è francia ??? io ho un E2 :happy4QUOTE]
Sul tuo Bandit omologato? :happy4:
michelanzul
06-09-2011, 15:16
a dispetto tuo non soffro di sudditanza nei confronti di alcuni moderatori ed è anche per questo che spesso ne pago le conseguenze :talk1::talk1:
sudditanza...:talk1::talk1::talk1: propria mi...:happy4:
hai sbagliato :hardrio: :talk1::talk1::talk1::talk1:
fat dar!
Il sequestro del mezzo solo per un caschetto Figo e pericoloso???
:talk1::talk1::talk1:
Io ho preso una carogna di casco omologata e l ho dipinto come volevo...
X Mirko...hai voluto la bicicletta????? e adesso pedali....
MMMHUHAUHAUHAUHAUHAUAUHAHU
:talk1::talk1::talk1::talk1:
:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:
L' UOMO NERO
06-09-2011, 15:27
X Mirko...hai voluto la bicicletta????? e adesso pedali....
MMMHUHAUHAUHAUHAUHAUAUHAHU
:talk1::talk1::talk1::talk1:
:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:
:happy4:
L'art. 171 sanziona chi non usa il casco, chi non lo allaccia e chi usa un casco non omologato in Europa, con la sanzione pecuniaria da euro 74 a euro 299. E' previsto anche il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni. Decurtazione di 5 punti dalla patente di guida al conducente del motoveicolo (Solo per i guidatori maggiorenni)
stop.
piccolo OT: quindi a giudicare dalle sanzioni è più grave girare con scarichi spernacchianti non omologati (360 euri, ritiro del libretto ed obbligo di revisione) che senza casco...fantastico.:no_ok:
6galloni
06-09-2011, 17:54
leggere questi 3D mi mette sempre di buon umore:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.