Visualizza Versione Completa : "CHITARRISTI"...questa Meazzi???...valutate???
Ciao a tutti, tornando a Catania ho ripreso in mano la mia "chitarrina" piena di polvere...
e mi chiedevo se tra di VOI, ci fosse qualche VERO intenditore chitarrista, in grado di stimare questo gioiello ancora unito al suo amplificatore nativo, ...dato che quando mi sono informato con uno che le ripara, ha fatto una faccia del genere->:bigeyes: non sapendomi dare una stima ben precisa :mm:
Il modello della chitarra è "Zodiac" e come preannunciato, di marca Meazzi (Italy) Hollywood (anni 70)
Amplificatore della stessa casa Meazzi, modello Ultrasonic 124 Special (sembra il nome di uno scooter:vhappy4:), mai separato dalla chitarra.
...metto un paio di foto per i dettagli:
http://imageshack.us/photo/my-images/231/dscf1163r.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/821/dscf1164eg.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/811/dscf1166n.jpg/
NB1: ovviamente funzionanti (solo un pickup da sostituire e 2 manopoline dell'amplificatore andate a "capinere"...chi ascolta Elio capirà XD...ma cmq tutto funzionante)
NB2: NON VENDO...al massimo permuto con una Harley XD
:ear::ear::ear::ear::ear::ear::ear:
Grazie dell'attenzione...ciao:byby:
Per rimanere in tema con la canzone di Elio da te citata ti posso dire che secondo me può valere all'incirca quanto una serata a capinere.:happy4::happy4:
willieroero
17-08-2011, 14:55
Les Paul è un indiscusso intenditore e collezionista. :happy3:
ma se ti può esser utile, a me fa cag...re :happy4:
Per rimanere in tema con la canzone di Elio da te citata ti posso dire che secondo me può valere all'incirca quanto una serata a capinere.:happy4::happy4:
...beh dipende da che "capinere" :wink2:
cmq chiedevo il parere di chi se ne intende (di chitarre...non di capinere):happy4:
Les Paul è un indiscusso intenditore e collezionista. :happy3:
ma se ti può esser utile, a me fa cag...re :happy4:
punti di vista :happy4:
cmq non perchè sia mia...o forse si :vhappy3:...ma è una signora chitarra...sia di suono che di figura (ha solo bisogno di una lucidata)
ma siete tutti così bastardi????:happy4:
non è questione di essere bastardi....capisco che ti sei trovato tra le mani un chitarrino anni 60 e magari pensavi di aver trovato il sacro graal, ma si tratta di una meazzi, non certo di una les paul gold top:happy3:
se decidi di permutarla "a capinere" non andare in posti di lusso perchè altrimenti devi aggiungere la differenza:happy4::happy4:
comunque se vuoi una valutazione attendibile prova a dare un colpo di telefono a "hendrix strumenti musicali", trattano molto vintage e di sicuro ti sanno dire qualcosa
non è questione di essere bastardi....capisco che ti sei trovato tra le mani un chitarrino anni 60 e magari pensavi di aver trovato il sacro graal, ma si tratta di una meazzi, non certo di una les paul gold top:happy3:
se decidi di permutarla "a capinere" non andare in posti di lusso perchè altrimenti devi aggiungere la differenza:happy4::happy4:
comunque se vuoi una valutazione attendibile prova a dare un colpo di telefono a "hendrix strumenti musicali", trattano molto vintage e di sicuro ti sanno dire qualcosa
il fatto è che non continui a capire che non sono stato io a valutarla e nè tantomeno come "sacro graal"...io l'ho ereditata perchè avrebbe fatto solo una brutta fine e dato che mi ci diverto a strimpellarla,è capitato che l'ha vista più di una persona...competente cmq,facendomi capire che in mano mia fosse uno spreco...poi la porto dal tecnico per informarmi del pickup da sostituire...e vedo che impazzisce :mm:
poi un giorno a Verona parlo col tecnico liutaio di MusicalBox...e appena finisco di dire che ho anche l'amplificatore originale,vedo che lui e quelli che stanno lì con lui impazziscono :mm:
al che caro ayeyeb, metti che sta cag_ta vale qualcosa...sempre meglio portarsela dietro a fargli na serenata alle capinere :happy4:
cmq apprezzo la sincerità (o bastardaggine estrema che essa sia:happy3:)
:byby:
per esempio...
http://chitarre.accordo.it/articles/2010/07/39415/vintage-dal-futuro-meazzi-zodiac.html
ma nessuno parla di un valore ben preciso...in ogni caso conferma tutto ciò che mi è stato detto in merito al ponte ed i materiali usati per l'assemblaggio :happy3:
guarda che io non l'ho mai definita una cag_ta..:mm:
ti ho solo detto che devrebbe avere poco valore. poi per un appassionato può anche essere interessante per la forma particolare e per la data di costruzione, ma rimane pur sempre una meazzi, cioè una chitarrina costruita in italia e venduta a basso prezzo per accontentare la massa di persone che volevano una chitarra elettrica senza potersi permettere strumenti da oltreoceano. le valutazioni potrebbero essere all'incirca simili a quelle delle eko dello stesso periodo....qualche centinaio di euro o poco più, non certo cifre da "permuta con harley".:happy3:
tra l'altro se non ricordo male le meazzi le costruivano a Melegnano, a pochi chilometri da casa mia, ma forse ricordo male
Circa 800/1000 Euro tutto compreso.:wink2:
E' quello che ho appreso googolando qua è la, ma io non mi intendo certo di chitarre.
Ti posso solo dare il mio parere estetico: Non si può guardare!:talk1:
gosilver
18-08-2011, 08:18
Circa 800/1000 Euro tutto compreso.:wink2:
E' quello che ho appreso googolando qua è la, ma io non mi intendo certo di chitarre.
Ti posso solo dare il mio parere estetico: Non si può guardare!:talk1:
ma se uno ci va con i "soldi in bocca"? :happy7:
La chitarra può interessare un amatore collezionista e vale tra i 250 ed i 300 €
L'ampli valvolare non vale nulla, o meglio 100 €, da usare più per sgabello che per ampli.
Basta che si rompa qualcosa e non te aggiusta più nessuno!
Non vendere tanto non possono che aumentare di valore.:happy3: :byby:
6galloni
18-08-2011, 08:49
qualche recensione in merito:
http://www.laster.it/vintage-e-rarit%C3%A0/hollywood-meazzi-zodiac.html
http://chitarre.accordo.it/articles/2010/07/39415/vintage-dal-futuro-meazzi-zodiac.html
http://www.fetishguitars.com/html/meazzi/zodiaclili.html
http://www.fetishguitars.com/index/meazzi.html
indici del valore:
http://www.guitar-museum.com/guitar-67225-1964-Meazzi-Zodiac-Hollywood
per il valore in Italia quoto Cri1450 con un leggero aumento di 3/400 euro......nella richiesta :happy3:
Circa 800/1000 Euro tutto compreso.:wink2:
E' quello che ho appreso googolando qua è la, ma io non mi intendo certo di chitarre.
Ti posso solo dare il mio parere estetico: Non si può guardare!:talk1:
vabbè il vintage è come le porcellane...o le ami o le odi :happy4:
cmq esteticamente la apprezzo solo perchè adoro tutto ciò che appartiene a quell'epoca...soprattutto musicalmente :happy7:
ed inoltre mi colpisce molto l'uso attento dei materiali di assemblaggio (tra cui la madreperla per realizzare i 6 tiranti e l'acciaio inox per le 6 piastrelle ed il ponte stesso) e lo strato spesso di verniciatura (usato per preservare solo i legni pregiati...in questo caso acero,palissandro ed ontano...ed essendo un ex restauratore...non userei certi legni per chitarrini)
sono e resto cmq del parere che ormai il "made in Italy" è stato sopravvalutato per cose inutili (abbigliamento) e sottovalutato per cose stupende (artigianato in ogni genere)...e lo dice uno che ha fatto oreficeria e restauro ligneo (ormai accantonati)
CMQ la cosa principale è che ha un suono meraviglioso,scandito ed aggressivo allo stesso tempo :vhappy1::vhappy1::vhappy1:
cmq grazie a tutti per il parere :happy5:
attila.06
18-08-2011, 11:38
a mio parere vale più l'ampli che la chitarra, se non altro per la circuitazione valvolare di 40 anni fa. la chitarra la pulisci per benino ci metti su una
muta di corde e te la tieni, penso che ti diano meno di quello che ti aspetti.
:happy5:
a mio parere vale più l'ampli che la chitarra, se non altro per la circuitazione valvolare di 40 anni fa. la chitarra la pulisci per benino ci metti su una
muta di corde e te la tieni, penso che ti diano meno di quello che ti aspetti.
:happy5:
ma non la devo mica vendere :happy3:
era solo una curiosità :happy3:
vabbè il vintage è come le porcellane...o le ami o le odi :happy4:
cmq esteticamente la apprezzo solo perchè adoro tutto ciò che appartiene a quell'epoca...soprattutto musicalmente :happy7:
ed inoltre mi colpisce molto l'uso attento dei materiali di assemblaggio (tra cui la madreperla per realizzare i 6 tiranti e l'acciaio inox per le 6 piastrelle ed il ponte stesso) e lo strato spesso di verniciatura (usato per preservare solo i legni pregiati...in questo caso acero,palissandro ed ontano...ed essendo un ex restauratore...non userei certi legni per chitarrini)
sono e resto cmq del parere che ormai il "made in Italy" è stato sopravvalutato per cose inutili (abbigliamento) e sottovalutato per cose stupende (artigianato in ogni genere)...e lo dice uno che ha fatto oreficeria e restauro ligneo (ormai accantonati)
CMQ la cosa principale è che ha un suono meraviglioso,scandito ed aggressivo allo stesso tempo :vhappy1::vhappy1::vhappy1:
Io credo che a fronte di quanto potresti ricavarci vendendola o scambiandola ti convenga tenerla.
E' comunque un'eredità, quindi un ricordo. Meglio quello di qualche cento Euro.:ok:
E poi non si dice restauratore...Ma ebanista!:happy4:
chitarra -copia-come si usava in Italia -della Yamaha sgv-
non penso valga molto,se nell'ampli ci fosse stato anche il famoso -echo-a nastro ,allora era tutt'altra cosa.
tienitela-suonatela-se rimane accordata...& goditela!!
Io credo che a fronte di quanto potresti ricavarci vendendola o scambiandola ti convenga tenerla.
E' comunque un'eredità, quindi un ricordo. Meglio quello di qualche cento Euro.:ok:
E poi non si dice restauratore...Ma ebanista!:happy4:
nel mio caso si dice :happy3: dire che sono stato un ebanista sarebbe troppo un pregio...mi limito a definirmi restauratore perchè è solo una parte del vasto campo del noto "ebanista" che ho imparato come mestiere :happy3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.