Visualizza Versione Completa : esame pratico patente (l'otto) con HD
fatboyco
20-07-2011, 17:26
Dopo aver visto questo:
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?130638-Chi-ha-detto-che-con-il-RK-non-si-piega-ed-è-scomodo-nel-traffico
MI son detto sarebbe utile sapere se con le nostre moto è possibile eseguire il temuto otto tra i birilli.
qualcuno di voi ha fatto l'esame in hd?
con che modello ?
Com'è andata??
Prima o poi vado alla sera a provare col fat dove ci sono i segni dei birilli :vhappy1:
docelektro
20-07-2011, 17:29
Io ho provato con il night,triboli come un cane ma lo fai. Tieni presente che la prima lunghissima e la stazza non aiutano,con l'883 secondo me lo fai bene.
Dovessi farlo con l'electra (che non ho) :help::help:
attila.06
20-07-2011, 17:34
io l'ho fatto col fatboy ed è andato tutto bene, lo slalom tra i birilli l'ho trovato più difficile dell'8
doctor harley
20-07-2011, 17:36
Basta piegare e lavorare un po' di frizione, e lo fai anche con un Touring.
Zio Riccardo l'ha fatto davanti ai miei occhi con il CB ed il suo ape smisurato....
:byby:
L esame lo avevo fatto con un hornet e mi aveva fatto un Po tribulare...
Ora ogni tanto lo faccio con la mia springer Classic con ape da 12 e devo dire che e molto ma molto ma molto più facile...
Sicuramente dipende dalla "mano" che si prende ma le springer girano davvero su se stesse...
Satriani
20-07-2011, 17:38
Io con l' 883. Pioveva pure all' esame. Andata benissimo e in moto son parecchio scarso...
ti rispondo tra un po'... visto che devo fare un po' di prove per l'esame e ho proprio una 883.
:ok::happy4:
Secondo me dipende tutto da quanto sei pratico nel maneggiare una moto.Io ad esempio quando ho preso la patente non avevo mai guidato neanche uno scooter e se avessi dovuto fare l'8 con un hd anche se sporty, non ce l'avrei mai e poi mai fatta perchè ero impedita anche con quella della scuola guida che, a ripensarci ora, è davvero una bicicletta.
Oddio, non che adesso io sia meno impedita in moto :happy4: ma diciamo che forse e dico forse, almeno con la mia 883 riuscirei a farlo considerando anche che per la patente A3 si hanno 2 se non addirittura 3 possibilità di mettere il piede a terra :happy7::happy7::happy7:
policromo
20-07-2011, 18:14
Strano che ancora nessuno l'abbia postato , è di oggi
http://video.corriere.it/scuola-polizia-/3733112a-b2de-11e0-97dd-09b07ad852d4
...considerando anche che per la patente A3 si hanno 2 se non addirittura 3 possibilità di mettere il piede a terra :happy7::happy7::happy7:
Alla seconda volta ti bocciano. 1 volta è ok
:happy5:
Dario883Low
20-07-2011, 19:19
Dopo aver visto questo:
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?130638-Chi-ha-detto-che-con-il-RK-non-si-piega-ed-è-scomodo-nel-traffico
MI son detto sarebbe utile sapere se con le nostre moto è possibile eseguire il temuto otto tra i birilli.
qualcuno di voi ha fatto l'esame in hd?
con che modello ?
Com'è andata??
Prima o poi vado alla sera a provare col fat dove ci sono i segni dei birilli :vhappy1:
Ehi, guarda un po` questo.....
http://video.corriere.it/scuola-polizia-/3733112a-b2de-11e0-97dd-09b07ad852d4
Ciao
Dario
fatboyco
20-07-2011, 19:26
Strano che ancora nessuno l'abbia postato , è di oggi
http://video.corriere.it/scuola-polizia-/3733112a-b2de-11e0-97dd-09b07ad852d4
:happy5: SI anche se non ho linkato il video, indirettamente l'ho scritto nel primo post
Il Lupo Mannaro
20-07-2011, 19:26
Strano che ancora nessuno l'abbia postato , è di oggi
http://video.corriere.it/scuola-polizia-/3733112a-b2de-11e0-97dd-09b07ad852d4
Ma che strano.... (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?130638-Chi-ha-detto-che-con-il-RK-non-si-piega-ed-%C3%A8-scomodo-nel-traffico)
nessuno l'ha visto!!! (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?130659-avete-visto-sto-fenomeno)
:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhap py1::vhappy1:
fatboyco
20-07-2011, 19:35
Ricapitolando:
883:ok: se po fa'
night train :ok: se po fa
fat boy :ok:se po fa
springer classic con ape da 12 :ok:se po fa
springer cross bones con ape smisurato :ok:se po fa
io ho fatto l'esame con uno sportster 1200 con pedane avanzate, ce l'ho fatta senza troppi problemi, col dyna 1600 che ho adesso lo farei cmq meglio.
e poi dipende dalla mano, o dal piede che uno ha con la propria moto
Alla seconda volta ti bocciano. 1 volta è ok
:happy5:
A me l'ingegnere(anzi ingegnerA) che c'era quel giorno mi disse che potevo mettere il piede a terra 2 volte e alla terza c'era la bocciatura.Io non l'ho messo neanche una anche se stavo quasi per farlo ma cmq...con lo sporty e per di più con i comandi avanzati sarei precipitata rovinosamente :happy4::happy4::happy4:
mia moglie l'ha fatto usando un normalissimo guzzi nevada, pure scarburato...:happy7:
Ci ho provato con la vecchia electra e ci sono riuscito benino..
+BlackHawk+
21-07-2011, 00:50
L'ho fatto due settimane fa con la Iron, tutto molto agile nonostante i gufacci maledetti alle otto di mattina che secondo me rosikavano..
Non avevo nemmeno mai provato a farlo prima dato che l'esame l'ho fatto da privatista con la motorizzazione, ma è andato tutto perfettamente!
Nonostante abbia la patente a dall'86 sono stato costretto per noie burocratiche a fare l'esame un mesetto fa,
l'ho fatto con lo sporty da privatista senza mai avere provato prima il percorso e non ho avuto il benchè minimo problema,
l'unica cosa che ho fatto per prepararmi all'esame è stato provare a fare l'8 più stretto che potevo per 5 minuti (di più non sono riuscito perchè mi annoiavo:happy4:) una 15ina di giorni prima dell'esame.
Per come la vedo io se uno usa la moto durante il periodo del foglio rosa e non si limita a fare strade lunghe e diritte, ma magari fa un pò di montagna con tornanti e curve, nel traffico cittadino per gestire il mezzo alle basse velocità arriva all'esame e lo passa senza problemi, con la propria moto, qualunque essa sia (Bè, magari non con un chopper rigido dotato di forcella chilometrica :talk1:).
Quando ho fatto l'esame prima di me c'era un ragazzo con una Triumph Thunderbird, ingombri e peso simili alla Sportster e l'hanno bocciato perchè era talmente agitato che non è riuscito nemmeno a fare la prima curva.
Quindi secondo me le uniche cosa da fare sono un pò di pratica e stare tranquilli nel momento dell'esame, che secondo me è molto più facile di quello che sembra, a prescindere dalla moto.
:happy5:
fatboyco
21-07-2011, 20:42
Ricapitolando:
883 :ok:se po fa'
sporty 1200 pedane avanzate :ok: se po fa
night train :ok: se po fa
fat boy :ok:se po fa
springer classic con ape da 12 :ok:se po fa
springer cross bones con ape smisurato :ok:se po fa
vecchia electra :ok:se po fa
=AmaduS=
21-07-2011, 21:42
Strano che ancora nessuno l'abbia postato , è di oggi
http://video.corriere.it/scuola-polizia-/3733112a-b2de-11e0-97dd-09b07ad852d4
:eyes::eyes::eyes::eyes:
spettacolo ...questi mi era sfuggito......:ok::ok:
certo gli ha lasciato le pedane...sull'asfato.....:happy7::happy7::happy7:. ....ma forse al nostro amico che deve fare l'esame...era meglio non farlo vedere sto video....:happy7::happy7:
ciccio-HD
21-07-2011, 22:59
:eyes::eyes::eyes::eyes:
spettacolo ...questi mi era sfuggito......:ok::ok:
certo gli ha lasciato le pedane...sull'asfato.....:happy7::happy7::happy7:. ....ma forse al nostro amico che deve fare l'esame...era meglio non farlo vedere sto video....:happy7::happy7:
troppo facile, sotto le pedane ha le rotelle. :happy4: :happy4:
black iron
07-11-2011, 13:53
incredibile il video del poliziotto!
Io ho proprio lo stesso problema: devo fare l'esame della patente tra poco più di un mese (speriamo non piova o nevichi!) e ho un Iron 883.
Ho provato più volte in un parcheggio a ridisegnarmi l'8 per terra e a starci dentro... ma è dura: forse più che altro per la paura di cadere e rovinare la moto nuova!
Ho già fatto qualche giretto in montagna e non ho avuto alcun problema a fare i tornanti ma accidenti se quell'8 è infame.. basti pensare che è stato fatto per i motorini ma viene usato anche per le moto con la differenza che mentre con uno scooter anche un impedito riesce a farlo, con una moto grossa tocca diventare bravi come Donnie Williams!!
A giudicare dal video il segreto sta nel tenere un'andatura allegra... che ti permetta di stare in piega nonostante lo spazio ristretto.
Mohicano
07-11-2011, 13:55
incredibile il video del poliziotto!
Io ho proprio lo stesso problema: devo fare l'esame della patente tra poco più di un mese (speriamo non piova o nevichi!) e ho un Iron 883.
Ho provato più volte in un parcheggio a ridisegnarmi l'8 per terra e a starci dentro... ma è dura: forse più che altro per la paura di cadere e rovinare la moto nuova!
Ho già fatto qualche giretto in montagna e non ho avuto alcun problema a fare i tornanti ma accidenti se quell'8 è infame.. basti pensare che è stato fatto per i motorini ma viene usato anche per le moto con la differenza che mentre con uno scooter anche un impedito riesce a farlo, con una moto grossa tocca diventare bravi come Donnie Williams!!
A giudicare dal video il segreto sta nel tenere un'andatura allegra... che ti permetta di stare in piega nonostante lo spazio ristretto.
Ammetto che è passato un pò da quando ho fatto la pratica (almeno 10 anni) quindi qualcosa che mi sfugge potrebbe esser cambiato. Ma non potresti fare la pratica con un ciclomotore più consono alla prova da effettuare?
Vic_Nightrain_71
07-11-2011, 13:58
incredibile il video del poliziotto!
Io ho proprio lo stesso problema: devo fare l'esame della patente tra poco più di un mese (speriamo non piova o nevichi!) e ho un Iron 883.
Ho provato più volte in un parcheggio a ridisegnarmi l'8 per terra e a starci dentro... ma è dura: forse più che altro per la paura di cadere e rovinare la moto nuova!
Ho già fatto qualche giretto in montagna e non ho avuto alcun problema a fare i tornanti ma accidenti se quell'8 è infame.. basti pensare che è stato fatto per i motorini ma viene usato anche per le moto con la differenza che mentre con uno scooter anche un impedito riesce a farlo, con una moto grossa tocca diventare bravi come Donnie Williams!!
A giudicare dal video il segreto sta nel tenere un'andatura allegra... che ti permetta di stare in piega nonostante lo spazio ristretto.
non puoi fare l'esame con la moto della scuola guida?
black iron
07-11-2011, 14:12
dopo il salasso dell'harley ho deciso di risparmiare ove e quando possibile... così ho tagliato di netto l'autoscuola salvando così più di 300 eurii.
Quindi di moto o solo la mia... sto aspettando ora alcuni preventivi per il noleggio di una moto più maneggevole.
Intanto, giusto per sapere, chi di voi ha fatto l'esame con la propria harley ha ricevuto osservazioni per la "rumorosità" della moto? ho letto da qualche parte che se ci si presenta all'esame con delle marmitte particolarmente vivaci si rischia di essere rimandati a casa senza nemmeno avere la possibilità di fare l'esame
Mohicano
07-11-2011, 14:18
dopo il salasso dell'harley ho deciso di risparmiare ove e quando possibile... così ho tagliato di netto l'autoscuola salvando così più di 300 eurii.
Quindi di moto o solo la mia...
Un amico disposto a prestarti un ferro più maneggevole non lo trovi proprio?:mm:
black iron
07-11-2011, 14:21
Un amico disposto a prestarti un ferro più maneggevole non lo trovi proprio?:mm:
appunto!! tutti hanno la ducati monster o l'harley! pare impossibile trovare delle moto "da esame". anzi.. voi che siete esperti, sapreste farmi un elenco delle più diffuse moto "facili" con le quali si può fare l'esame?
molti mi parlano della Honda Hornet e della Aprilia Pegaso... altre soluzioni?
appunto!! tutti hanno la ducati monster o l'harley! pare impossibile trovare delle moto "da esame". anzi.. voi che siete esperti, sapreste farmi un elenco delle più diffuse moto "facili" con le quali si può fare l'esame?
molti mi parlano della Honda Hornet e della Aprilia Pegaso... altre soluzioni?
translap, tutte le scuola guida che ho sentito usano quello, io farò l'esame con quello
Mohicano
07-11-2011, 14:33
appunto!! tutti hanno la ducati monster o l'harley! pare impossibile trovare delle moto "da esame". anzi.. voi che siete esperti, sapreste farmi un elenco delle più diffuse moto "facili" con le quali si può fare l'esame?
molti mi parlano della Honda Hornet e della Aprilia Pegaso... altre soluzioni?
Ti rispondo non perchè sono esperto, anzi :happy4:, ma perchè non ho voglia di lavorare.
Io feci l'esame con un vecchio PX, ma avevo meno di 21 anni quindi non potevo portare motocicli superiori a non ricordo quanti kw.
L'otto con il vespone è talmente facile che avrei potuto farlo anche zigzagando i birilli durante la manovra. :happy4:
willieroero
07-11-2011, 14:34
...il segreto sta nel tenere un'andatura allegra... che ti permetta di stare in piega nonostante lo spazio ristretto.
motore ben caldo, sfriziona se abbisogni e usa solo il freno dietro. Anzi, tieni accelerato e usa il freno dietro per parzializzare (come si fa anche nei tornanti). Stai largo e usa lo sterzo. Guarda avanti che se fissi il parafango vai giù.
Grazie a Dio ho una patente A senza limiti ormai da molto tempo ma per curiosità appena ritirato il Fat Bob:ok: ho provato a fare l'esame di guida, riuscito al primo colpo giocando un poco di frizione. E' più facile che con altre moto stradali carenate o nude, molto più difficile farlo con l'ex-Monster:no_ok: di mia moglie.
Lei quando ha preso la patente ha usato la moto della scuola guida, una Honda CB500 (il minimo per stare oltre 33 KW) o qualcosa del genere, tra l'altro con il minimo lasciato volutamente alto per evitare di dover giocare di frizione....
:happy5:
io l'esame dell'8 non l'ho fatto!!!:happy7::happy4:
ma ti assicuro che con l'electra ci giostri che è una meraviglia:happy4::happy4::happy4:
black iron
07-11-2011, 16:12
io l'esame dell'8 non l'ho fatto!!!:happy7::happy4:
ma ti assicuro che con l'electra ci giostri che è una meraviglia:happy4::happy4::happy4:
non hai fatto l'8? beato te! anche io vorrei potermi riufiutare di farlo per "inutilità"
Britannico
07-11-2011, 16:30
L'8 è sempre una brutta bestia per chi è alle prime armi, prima tutti a farsela sotto e, dopo averlo passato, a raccontare che con una mano si teneva il manubrio e con l'altra si grattava i gioielli :happy4:
Allenarsi da sicurezza, sei sei rilassato ce la fai. E poi sfotti i tuoi amici dicendo che l'hai fatto appoggiando un solo piede sulla pedana.. :wink2::happy7:
black iron
07-11-2011, 16:51
L'8 è sempre una brutta bestia per chi è alle prime armi, prima tutti a farsela sotto e, dopo averlo passato, a raccontare che con una mano si teneva il manubrio e con l'altra si grattava i gioielli :happy4:
Allenarsi da sicurezza, sei sei rilassato ce la fai. E poi sfotti i tuoi amici dicendo che l'hai fatto appoggiando un solo piede sulla pedana.. :wink2::happy7:
se finiscono queste piogge.. riproverò ancora ad allenarmi. Se poi non riesco ripiegherò sul noleggio di qualcosa di più maneggevole. Mi è venuta voglia di arruolarmi nella polizia del texas!! Harley-Electra-Glide-Top-Gun-Rider!
6galloni
07-11-2011, 16:56
fatto tutto il percorso, per sfizio, due anni fa quando ho preso la patente militare per la moto con il mio King...
mi sono trovato meglio che con le Guzzi :happy4: :happy5:
black iron
11-11-2011, 08:27
Ieri ho provato a fare l'8 un sacco di volte... e le ultime 3 credo di esserci proprio riuscito... ma alla fine avevo la mano sinistra anchilosata (la frizione harley non è dura da tirare se fatto in continuazione) sicchè alla quarta volta mi si è spento il motore mentre ero in semipiega e ho non ho potuto far altro che appoggiare la moto per terra cazxxxx. Niente di grave fortunatamente però se penso che è successo per un 8 infame che mai e poi mai dovrò rifare se non il giorno dell'esame mi girano!
ho chiamato a padova l'm.service che fa servizio noleggio specifico per gli esami delle patenti. queste le moto a disposizione:
- KAWASAKI ER 6 N
- YAMAHA XJ6
- SUZUKI GLADIUS 650
Le conoscete? cosa ne pensate? sono maneggevoli?
motore ben caldo, sfriziona se abbisogni e usa solo il freno dietro. Anzi, tieni accelerato e usa il freno dietro per parzializzare (come si fa anche nei tornanti). Stai largo e usa lo sterzo. Guarda avanti che se fissi il parafango vai giù.
Quoto tutto ed aggiungo che la moto va dove guardi, immaginati una linea che sia il più larga possibile ai "fianchi" dell'otto per poi stringere all'incrocio e non avrai problemi.
Nonostante io abbia la patente a dall'86 per una noia burocratica ho dovuto recentemente fare l'esame di guida interno alla motorizzazione civile (non la prova su strada), otto compreso, ho fatto tutto con lo Sportster senza alcun problema, fai tesoro dei consigli di Willi e stai tranquillo, è più facile di quel che sembra.
black iron
11-11-2011, 08:49
riproverò... ormai è diventata una questione di principio... spero di non dover rovinare ancora la iron altrimenti !
ce lo metterei il paramotore ma accidenti quanto costano due tubi piegati!!! non ci sono dei paramotore compatibili?
ps: come si può alzare temporaneamente il minimo in modo da poter solo sfrizionare per andare avanti? anche perchè dopo l'esame mi piacerebbe abbassarlo il minimo :-)
(negher)
11-11-2011, 12:29
........................cut......................
ps: come si può alzare temporaneamente il minimo in modo da poter solo sfrizionare per andare avanti? anche perchè dopo l'esame mi piacerebbe abbassarlo il minimo :-)
Belin alzare ancora il già alto minimo?............ ;) (scusa mi è proprio uscita) :)
Io ho dovuto fare l'8 qualche anno fa x la patente europea... un consiglio, io vado in moto da una vita e secondo me non è semplicissimo, devi conoscere bene la tua moto i pesi, ci vuole equilibrio e dosare bene l'acceleratore... cmq sono andato un'oretta prima e mi sono esercitato. Alla prima ho messo giù il piede, alla seconda ok!
Io non ho fatto ne l'otto ne lo slalom tra i birilli per una serie di circostanze fotunose :happy7:, ma l'otto l'ho fatto più volte per far pratica e non era un gran problema, ma credo che lo slalom tra i birilli è un tantino più difficile!!
:happy5:
black iron
12-11-2011, 08:29
Io ho dovuto fare l'8 qualche anno fa x la patente europea... un consiglio, io vado in moto da una vita e secondo me non è semplicissimo, devi conoscere bene la tua moto i pesi, ci vuole equilibrio e dosare bene l'acceleratore... cmq sono andato un'oretta prima e mi sono esercitato. Alla prima ho messo giù il piede, alla seconda ok!
io ho l'esame alle 8 di mattina... non so credo ci sia "un prima" per andare a provare :sudor:
da come mi dici sembra che sia quasi meglio che insista con la mia moto che conosco bene, per imparare a fare l'8, piuttosto che andare a noleggiarne una il giorno prima per fare l'esame...
black iron
29-12-2011, 13:09
esame superato... con tanto di complimenti dell'esaminatore.
Aspettando il bel tempo... on the road again!!!!:glss1:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.