Visualizza Versione Completa : [domanda da profano] ma voi lo usate il pulsante per spegnere?
Sicuramente è una domanda da "profano", quindi perdonatemi l'ignoranza, ma mi volevo togliere una curiosità.
Che differenza c'è tra lo spegnere la moto con la chiave o con il pulsantino dello starter che toglie la corrente?
Io la moto la spengo girando la chiave. Mi chiedo a cosa serve veramente quel pulsante sul manubrio che toglie corrente e spegne la moto.
C'è differenza tra lo spegnere tramite chiave o tramite quel pulsante?
:mm:
a volte togliere la mano per andare al blocchetto diventa un problema, il tastino risolve
michelanzul
07-06-2011, 13:50
è un pulsante di sicurezza...nel caso di caduta, girare la chiave...sai...:mm: hai le mani lì vicino e puoi spegnerla...
Direi che non c'è una gran differenza di uso.:wink2:
Sicuramente è una domanda da "profano", quindi perdonatemi l'ignoranza, ma mi volevo togliere una curiosità.
Che differenza c'è tra lo spegnere la moto con la chiave o con il pulsantino dello starter che toglie la corrente?
Io la moto la spengo girando la chiave. Mi chiedo a cosa serve veramente quel pulsante sul manubrio che toglie corrente e spegne la moto.
C'è differenza tra lo spegnere tramite chiave o tramite quel pulsante?
:mm:credo che serva ai pigri....:happy4:
mai usato in vita mia, se non per fare scherzi.
Fantamarco
07-06-2011, 13:55
sono pigro e confesso: credo di non varla mai spenta girando il blocchetto (perchè la chiave....è in tasca)
PRO:spegni la moto ma non il quadro e quindi non si attiva quel cavolo di antifurto ipersensibile....:happy4:
CONTRO:spegni la moto ma non il quadro e quindi se hai i fari supplemntari accesi e sei giù di batteria.....:happy4:
mai usato in vita mia, se non per fare scherzi.
idem... :happy7:
ecco a che serve!!
sono tre mesi che cerco di mettere in moto... mi sono perso 16 raduni
burlone d'un garagista che ride ogni volta che mi avvicino alla moto.
:happy7:
esplorator contento
07-06-2011, 13:59
ecco a che serve!!
sono tre mesi che cerco di mettere in moto... mi sono perso 16 raduni
burlone d'un garagista che ride ogni volta che mi avvicino alla moto.
:happy7:
ecco, spiegamelo che non ho ancora capito... :help:
vado controcorrente... io la spengo sempre con il tastino...
FA FIGO!!! ahahahah :happy7::happy7::happy7:
Vic_Nightrain_71
07-06-2011, 14:02
sul mio c'è scritto...IGN sopra e CARB sotto...ma non l'ho mai usato che sarà?
Davvero esiste un tastino per spegnere la moto ?
SirLorenz
07-06-2011, 14:03
se non ricordo male sul libretto della moto c'e' scritto di usare SEMPRE il tasto off...
Alesesto Roma
07-06-2011, 14:05
se non ricordo male sul libretto della moto c'e' scritto di usare SEMPRE il tasto off...
APPOSTA TU NON L'ACCENDI MAI??:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1: :vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhap py1::vhappy1::vhappy1:
se non ricordo male sul libretto della moto c'e' scritto di usare SEMPRE il tasto off...
Si, anche sul mio, per quello che chiedevo.
A quanto pare è solo per fare gli scherzi o fare il figo :happy4:
UglyDuckling
07-06-2011, 14:07
sul mio c'è scritto...IGN sopra e CARB sotto...ma non l'ho mai usato che sarà?
è il sogno di tutti :happy4:
Vic number uan :happy6::happy6::happy6::happy6:
mi raccomando, non rivenderla che è rara :happy7:
volete sapere la verità?????????
serve per fare gli sboroni e fare gli scoppietti in galleria.... 2 giri di valvole da cambiare ogni 10 gallerie ma ne vale la pena
il tastino interrompe l'iniezione per emergenza. non è nato per spegnere sempre.
la chiave ovviamente si.
il tastino interrompe l'iniezione per emergenza. non è nato per spegnere sempre.
la chiave ovviamente si.
io l'ho sempre sempre spenta solo con l'interruttore al manubrio..così mi han detto di fare e così ho fatto....ma sinceramente non vedo problemi :happy3:
LaTipaTosta
07-06-2011, 14:39
Io all'inizio usavo sempre e solo la chiave... ma quando provi il tastino non lo lasci più! :biggrinlove:
Usato ogni volta che mi fermo...
Io all'inizio usavo sempre e solo la chiave... ma quando provi il tastino non lo lasci più! :biggrinlove:
:happy4::happy4::happy4:
se non usi il tastino godi solo a metà....:biggrinlove:
Alesesto Roma
07-06-2011, 14:41
:happy4::happy4::happy4:
se non usi il tastino godi solo a metà....:biggrinlove:
:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:
michelanzul
07-06-2011, 14:41
:happy4::happy4::happy4:
se non usi il tastino godi solo a metà....:biggrinlove:
da tanto che sei dolce, mi si è cariato un dente a leggerti...:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vh appy1:
Lo adopero solo in galleria.:happy4::happy4::happy4:
Ma voi la spegnete la moto? Ahhhh, ecco perchè la mia consuma così tanto..
:happy4:
Salvo parcheggi in pendenza solo la chiave, perchè sennò se non mi devo allontanare troppo dalla moto dimentico di girarla e mi rimangono accesi i fanali...:help:
La chiave spegne tutto ed evito dimenticanze pericolose per la batteria :happy4:
willieroero
07-06-2011, 15:37
Sicuramente è una domanda da "profano", quindi perdonatemi l'ignoranza, ma mi volevo togliere una curiosità.
Che differenza c'è tra lo spegnere la moto con la chiave o con il pulsantino dello starter che toglie la corrente?
Io la moto la spengo girando la chiave. Mi chiedo a cosa serve veramente quel pulsante sul manubrio che toglie corrente e spegne la moto.
C'è differenza tra lo spegnere tramite chiave o tramite quel pulsante?
:mm:
approfondisci l'argomento (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?63273-Interuttore-run-off-sul-manubrio&highlight=spegnere+moto):happy5:
TonyTheDuke
07-06-2011, 15:53
Personalmente in tanti anni di harley ho sempre usato il tasto,del resto se non mi ricordo male mi fù consigliato proprio dal meccanico e questo ho sempre fatto senza mai avere alcun problema.
Tony
michelanzul
07-06-2011, 15:57
approfondisci l'argomento (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?63273-Interuttore-run-off-sul-manubrio&highlight=spegnere+moto):happy5:
oh non vorrei deluderti, ma non c'è scritto una mazza, è solo una sequela io, io ,io...ma nessuno spiega se di DEBBA spegnere dal pulsante o dal blocchetto, c'è solo il riferimento al libretto....:wink2:
Sempre usato solo il tastino al manubrio...fa fico, vuoi mettere fare l'ultimo metro con la moto spenta mentre con un piede tiri già giù il cavalletto??:happy4::happy4:
oltre tutto nella mia il blocchetto è scomodizzimo da raggiungere da seduto, sta sotto la sella a destra praticamente attaccato all'ammo...col tastino invece non devo nemmeno levare le mani dal manubrio...certo il rischio di lasciare i farui accesi c'è,ma fino ad ora le poche volte che mi sono dimenticato me ne sono sempre accorto in tempo...:sudor:
UglyDuckling
07-06-2011, 16:03
un meccanico mi ha detto che una cosa assolutamente da non fare con i motori ad inj (parlavamo però di scooter) è spegnere col cavalletto, tale manovra toglie solo corrente alle candele ma la centralina da ancora un paio di "pompate" di benza; a lungo andare si corre il rischio di trovarsi l'olio motore inquinato di benzina perchè la stessa quando il cilindro si raffredda passa attraverso le fasce e cola nel carter
la vendo come mi è stata riferita e con beneficio di inventario e lo segnalo solo perchè nel post linkato da Willy un paio di reply dicevano che si può fare anche così
:happy5:
Io sinceramente.... metto la prima e lascio la frizione... :happy4:
ecco a che serve!!
sono tre mesi che cerco di mettere in moto... mi sono perso 16 raduni
burlone d'un garagista che ride ogni volta che mi avvicino alla moto.
:happy7:
:talk1::talk1::talk1:
.. che fine hai fatto? è tanto che non ti si legge e siccome mi fai sconpisciare.. :wink2:
:happy5:
UglyDuckling
07-06-2011, 16:22
:talk1::talk1::talk1:
.. che fine hai fatto? è tanto che non ti si legge e siccome mi fai sconpisciare.. :wink2:
:happy5:
avrà il run/off anche sul piccì
:happy4::happy4::happy4::happy4:
non ho più il tasto da generazioni.....:happy4:
willieroero
07-06-2011, 16:35
oh non vorrei deluderti, ma non c'è scritto una mazza, è solo una sequela io, io ,io...ma nessuno spiega se di DEBBA spegnere dal pulsante o dal blocchetto, c'è solo il riferimento al libretto....:wink2:
perchè, in questo 3D è emersa la Verità? :happy4:
michelanzul
07-06-2011, 16:41
perchè, in questo 3D è emersa la Verità? :happy4:
appunto...:happy4: dai dacci la tua versione...dai inizia con: io....:happy4::happy4::happy4:
perchè, in questo 3D è emersa la Verità? :happy4:
dai Willie almeno tu, ce lo vuoi togliere dalle balle sto polemico di Anzul :happy4:
abbi il coraggio che non hanno avuto i tuoi colleghi fino ad ora.....abbi :happy7::happy7:
michelanzul
07-06-2011, 16:52
dai Willie almeno tu, ce lo vuoi togliere dalle balle sto polemico di Anzul :happy4:
abbi il coraggio che non hanno avuto i tuoi colleghi fino ad ora.....abbi :happy7::happy7:
guarda che ti hanno nominato nel titolo di quell'altro 3d...dai quello che finisce in "...glione"...vai la e chiedi cosa vogliono!:happy4::happy4::happy4:
Lucadirettore
07-06-2011, 17:49
e perchè far tanta fatica per niente??? prima il tastino e poi il blocchetto!!! due mosse??? blochetto e con un gesto unico via motore, fari, ca@@i e mazzi.
e cmq Joker su un altro 3d aveva abbondato di risp. sullo stesso tema. tastino=niet.
docgasper
07-06-2011, 17:57
io, prima premo il pulsante e dopo giro il blocchetto.
cosi, mi sembra.....più spenta:happy7:
gianni
BORNFREE
07-06-2011, 19:43
Penso sia indifferente, non conosco alcuna controindicazione a spegnere con pulsante off. Io comunque in tutte le moto di tutte le marche che ho avuto ho sempre spento con la chiave, meno che se devo parcheggiare con la marcia inserita , e allora mi aiuto con los pulsanteros:happy5:
Il Barbiere di Nociglia
07-06-2011, 19:48
sull'arli spengo con il blocchetto
l'interruttore è sempre su "run"
l'husky la spengo mettendo in prima :happy4:
SportyMax
07-06-2011, 20:45
Io uso il pulsantino per abitudine ......... però!
Un giorno, arrivato a casa, mi sono scordato di girare la chiave sul blocchetto, quando sono andato a riprendere la moto la batteria era scarica e non sono potuto andare a fare un giro con mia figlia.
Ho raggiunto la conclusione che è meglio prendere l'abitudine di spegnerla con la chiave pittosto che con il pulsante.
Ma le abitudini sono difficili da cambiare. :mm:
shawnysss
07-06-2011, 22:26
giusto oggi,arrivato dal mio preparatore,ho spento con il pulsantino e mi ha detto "EVITA".....abituati alla chiave....quella è una sicurezza!!il pulsantino...
cinque883
07-06-2011, 22:28
io solo blocchetto sul dash pannel dopo aver inserito la folle, il tastino e per le emergenze a furia di menarglielo quando poi ti serve per bloccare il motore in emergenza magari non funza.....:mm:
belavecio
07-06-2011, 22:30
Pulsante sempre,ho provato a spegnerla togliendo le pipette alle candele...ma è scomodo.:happy4:
Comunque è vero,spesso mi dimentico il quadro acceso.
Pulsante sempre,ho provato a spegnerla togliendo le pipette alle candele...ma è scomodo.:happy4:.
più che scomodo direi....eletrizzante:happy4:
Uso sempre il blocchetto, il pulsante solo per spegnere la moto se per qualche motivo non posso lasciare le mani dal manubrio.
=AmaduS=
07-06-2011, 22:41
:happy4::happy4::happy4:
se non usi il tastino godi solo a metà....:biggrinlove:
:happy4::happy4::happy4:......sempre usato:vhappy4::vhappy4::vhappy4::vhappy4::vhappy4:
grande Zio Jeck:happy4::happy4:..ci vediamo in puglia:wink2:
darkness_73
07-06-2011, 22:43
Praticamente...sempre!!!:wink2:
Prima blocchetto e poi tasto... ormai è un'abitudine :happy3:
Chiudo il rubinetto della benzina due tre sgasate... e game over
un meccanico mi ha detto che una cosa assolutamente da non fare con i motori ad inj (parlavamo però di scooter) è spegnere col cavalletto, tale manovra toglie solo corrente alle candele ma la centralina da ancora un paio di "pompate" di benza; a lungo andare si corre il rischio di trovarsi l'olio motore inquinato di benzina perchè la stessa quando il cilindro si raffredda passa attraverso le fasce e cola nel carter
la vendo come mi è stata riferita e con beneficio di inventario e lo segnalo solo perchè nel post linkato da Willy un paio di reply dicevano che si può fare anche così
:happy5:
Allora forse è meglio che mi tolgo questa abitudine!
Fortunatamente sono anni che lo faccio e ancora non è successo nulla (sgrat, sgrat)
sportyerre
08-06-2011, 08:20
Ma non serve a fare i botti con la marmitta?
http://www.youtube.com/watch?v=_dpM781wHuE
Vic_Nightrain_71
08-06-2011, 08:52
Ma non serve a fare i botti con la marmitta?
http://www.youtube.com/watch?v=_dpM781wHuE
no caro, leggi bene tutti i post...il tastino (sulle moto da uomo) serve
a fare gli scherzi agli amici, mentre sulle moto da donna (come quella
che avevi tu) esclude la centrifuga a fine lavaggio. :happy4:
Io uso il blocchetto.
Spegnere con il pulsante è come spegnere la luce di casa con l'interruttore generale.
Il Barbiere di Nociglia
08-06-2011, 08:57
Io uso il blocchetto.
Spegnere con il pulsante è come spegnere la luce di casa con l'interruttore generale.
anch'io uso il blocchetto, ma sulla tua metafora, pensavo esattamente il contrario
cioè il pulsante run-off è l'interruttore, il blocchetto è l'interruttore generale o se vuoi, come staccare la spina al televisore
Vic_Nightrain_71
08-06-2011, 09:12
Dai la chiudiamo:happy4:, il kill switch è obbligatorio sulle moto costruite in usa
dopo il '74 per soddisfare una DOT law (department of transportation)
atta a dare un requisito di sicurezza per lo spegnimento del motore
in situazioni di emergenza (per esempio spegnere la moto senza dover
lasciare il manubrio). :happy5:
Il Lupo Mannaro
08-06-2011, 09:13
L'off/run nasce come spegnimenti d'emergenza e fa parte della dotazioni obbligatorie di un motoveicolo. Io uso blocchetto, così evito anche di dimenticarmi il quadro acceso :happy4:
anch'io uso il blocchetto, ma sulla tua metafora, pensavo esattamente il contrario
cioè il pulsante run-off è l'interruttore, il blocchetto è l'interruttore generale o se vuoi, come staccare la spina al televisore
Ma se ci pensi bene il blocchetto al manubrio serve solo per emergenza, tipo salvavita!
Eh...Dio
08-06-2011, 09:29
L'unica differenza che ho notato,è che la valvola che si trova sulla marmitta del Softail,che non ho ancora capito a cosa serve,rimane aperta o chiusa a dipendenza di cosa si usa per spegnere il motore.
Col pulsante rimane chiusa,con la chiave aperta.
Boh.:mm:
Io alla terza volta che mi sono scordato le luci accese me ne frego e spengo sempre dal blocchetto :happy3:
Il Barbiere di Nociglia
08-06-2011, 09:30
Ma se ci pensi bene il blocchetto al manubrio serve solo per emergenza, tipo salvavita!
forse
ho l'impressione che run-off mandi in "off" la centralina
invece il blocchetto gli stacchi la corrente alla centralina, facendole subire l'inevitabile sbalzo di tensione
(magari fanno la stessa cosa, non saprei)
ribadisco, così per logica
ma dove sono i miei ingegneri?:vhappy1:
comunque spengo sempre dal blocchetto anche io
goyshorval
08-06-2011, 09:38
dopo una vita passata a usare il blocchetto e lasciando il tasto run/off per le emergenze, un paio d'anni fa un mecca mi disse che usare il tasto per spegnere è molto meglio che usare il blocchetto. credo abbia anche provato a spiegare il motivo, ma alla parola "bobine" mi è cominciato a uscire il sangue dal naso e ho soprasseduto.
da ignorante e reduce da un'esperienza con il tastino run/off però, penso che usarlo di tanto in tanto non faccia male. nel guzzone che ebbi prima delle erli, a forza di non usarlo (e a forza di non pulire la moto) qualcosa si era ossidato, scassato, sailcacchiocosato e per colpa sua la moto si spegneva a muzzo quando gli girava. certo, risolsi con uno schizzo di CRC, ma prima di arrivare alla diagnosi passò del bel tempo.
se ho detto caxxate sputatemi pure sulla nuca :happy5:
goyshorval
08-06-2011, 09:39
ho l'impressione che run-off mandi in "off" la centralina
a me pare che il run/off tagli la corrente solo alle bobine e alla pompa della benza. il resto del budellame elettrico funge. o no?
Io uso sempre quello......:mm:
dav.elis
08-06-2011, 10:24
Dai la chiudiamo:happy4:, il kill switch è obbligatorio sulle moto costruite in usa
dopo il '74 per soddisfare una DOT law (department of transportation)
atta a dare un requisito di sicurezza per lo spegnimento del motore
in situazioni di emergenza (per esempio spegnere la moto senza dover
lasciare il manubrio). :happy5:
Questo spiega perchè lascia accese le luci. Però non capisco in cosa consista la sicurezza, dato che una volta scendendo dalla montagna in curva ho inavvertitamente toccato il pulsante e mi si è spenta (tra l'altro mi ci è voluto un poco per realizzare che l'avevo spenta io, pensavo a un problema al motore).
dopo una vita passata a usare il blocchetto e lasciando il tasto run/off per le emergenze, un paio d'anni fa un mecca mi disse che usare il tasto per spegnere è molto meglio che usare il blocchetto. credo abbia anche provato a spiegare il motivo, ma alla parola "bobine" mi è cominciato a uscire il sangue dal naso e ho soprasseduto.
da ignorante e reduce da un'esperienza con il tastino run/off però, penso che usarlo di tanto in tanto non faccia male. nel guzzone che ebbi prima delle erli, a forza di non usarlo (e a forza di non pulire la moto) qualcosa si era ossidato, scassato, sailcacchiocosato e per colpa sua la moto si spegneva a muzzo quando gli girava. certo, risolsi con uno schizzo di CRC, ma prima di arrivare alla diagnosi passò del bel tempo.
se ho detto caxxate sputatemi pure sulla nuca :happy5:
ti quoto fratello :happy7:
Quello che non vorrei provare è a toccare innavertitamente il tasto start, mentre sto andando...sarà protetto? oppure innesca il motorino di avviamento? scusate l'OT...
Vic_Nightrain_71
08-06-2011, 12:26
Quello che non vorrei provare è a toccare innavertitamente il tasto start, mentre sto andando...sarà protetto? oppure innesca il motorino di avviamento? scusate l'OT...
ecccccerto che lo fà.
HarleyOne
08-06-2011, 12:53
Sempre usato il tastino sul manubrio per spegnere la moto.
goyshorval
08-06-2011, 12:55
Quello che non vorrei provare è a toccare innavertitamente il tasto start, mentre sto andando...sarà protetto? oppure innesca il motorino di avviamento? scusate l'OT...
attenzione: farlo può causare lesioni gravi o mortali! :eyes:
Il Lupo Mannaro
08-06-2011, 13:08
attenzione: farlo può causare lesioni gravi o mortali! :eyes:
Mio cuggino ha inavvertitamente schiacciato lo start al posto dell'off poi ha schiacciato l'off ma oramai aveva iniziato a prendere fuoco la moto e lui è andato nel panico poi ha schiacciato il clacson, la frizione, il carleo, e i freni ma oramai era tardi: il fuoco gli avviluppato i pantaloni nel punto che non erano protetti dai chaps, nel tempo sono intervenuti i soccorsi il danno era fatto.....
Ora tutti lo chiamano Franca e sfoggia una spendida brasilian wax, un pò abbronzata ma liscia!!! :happy4:
Mio cuggino ha inavvertitamente schiacciato lo start al posto dell'off poi ha schiacciato l'off ma oramai aveva iniziato a prendere fuoco la moto e lui è andato nel panico poi ha schiacciato il clacson, la frizione, il carleo, e i freni ma oramai era tardi: il fuoco gli avviluppato i pantaloni nel punto che non erano protetti dai chaps, nel tempo sono intervenuti i soccorsi il danno era fatto.....
Ora tutti lo chiamano Franca e sfoggia una spendida brasilian wax, un pò abbronzata ma liscia!!! :happy4:
LOL
E chi se lo immaginava che avrei scatenato sto inferno... :vhappy4:
Bartowski
08-06-2011, 14:20
sempre e solo pulsantino ........a me me piace !
Ma voi siete matti a spegnere con il pulsante... L'interruzione di elettricità permette al motore di fare ancora 2 o 3 giri prima di fermarsi, ma in quel momento non c'è lubrificazione e il motore si rovina!!!
Il mio meccanico mi ha suggerito di farla spegnere mettendo negli scarichi due di queste...
http://zerolinkdepressi.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2011/04/banana.jpg
sportyerre
08-06-2011, 14:28
Ma voi siete matti a spegnere con il pulsante... L'interruzione di elettricità permette al motore di fare ancora 2 o 3 giri prima di fermarsi, ma in quel momento non c'è lubrificazione e il motore si rovina!!!
Il mio meccanico mi ha suggerito di farla spegnere mettendo negli scarichi due di queste...
http://zerolinkdepressi.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2011/04/banana.jpg
Tre, erano tre...ma non mi ricordo dove va messa la terza
Il Lupo Mannaro
08-06-2011, 15:09
Tre, erano tre...ma non mi ricordo dove va messa la terza
:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhap py1::vhappy1:
sportyerre
08-06-2011, 15:22
Sotto la sella non c'è una presa PS2?
http://boourns.cjb.net/new_microsoft_keyboard.jpg
Vic_Nightrain_71
08-06-2011, 15:34
Sotto la sella non c'è una presa PS2?
http://boourns.cjb.net/new_microsoft_keyboard.jpg
negli evo, sui BT è usb. :mm:
forse
ho l'impressione che run-off mandi in "off" la centralina
invece il blocchetto gli stacchi la corrente alla centralina, facendole subire l'inevitabile sbalzo di tensione
(magari fanno la stessa cosa, non saprei)
ribadisco, così per logica
ma dove sono i miei ingegneri?:vhappy1:
comunque spengo sempre dal blocchetto anche io
Secondo me è proprio così.
Io uso sempre l'interruttorino a manubrio.
Il fatto che moltissimi usino il blocchetto senza problemi significa che i rischi sono molto bassi ma perchè rischiare.
Non sono sicuro al 100% perchè non ho quì il libretto d'uso ma mi sembra che dica proprio di spegnerla con l'interruttore al manubrio.
Sulle moto a carburatore non ha importanza ma su quelle ad iniezione ci potrebbe essere la possibilità di danneggiare la centralina.
Con il blocchetto è come spegnere il computer staccando la spina.
Normalmente non succede nulla ma è sconsigliato.
Anche nell'accensione è lo stesso, prima si dà tensione con il blocchetto e poi con il pulsantino si permette alla centralina di fare la sua routine di preparazione senza picchi di tensione.
Secondo me è proprio così.
Io uso sempre l'interruttorino a manubrio.
Il fatto che moltissimi usino il blocchetto senza problemi significa che i rischi sono molto bassi ma perchè rischiare.
Non sono sicuro al 100% perchè non ho quì il libretto d'uso ma mi sembra che dica proprio di spegnerla con l'interruttore al manubrio.
Sulle moto a carburatore non ha importanza ma su quelle ad iniezione ci potrebbe essere la possibilità di danneggiare la centralina.
Con il blocchetto è come spegnere il computer staccando la spina.
Normalmente non succede nulla ma è sconsigliato.
Anche nell'accensione è lo stesso, prima si dà tensione con il blocchetto e poi con il pulsantino si permette alla centralina di fare la sua routine di preparazione senza picchi di tensione.
Q8
Il Barbiere di Nociglia
08-06-2011, 16:35
Secondo me è proprio così.
Io uso sempre l'interruttorino a manubrio.
Il fatto che moltissimi usino il blocchetto senza problemi significa che i rischi sono molto bassi ma perchè rischiare.
Non sono sicuro al 100% perchè non ho quì il libretto d'uso ma mi sembra che dica proprio di spegnerla con l'interruttore al manubrio.
Sulle moto a carburatore non ha importanza ma su quelle ad iniezione ci potrebbe essere la possibilità di danneggiare la centralina.
Con il blocchetto è come spegnere il computer staccando la spina.
Normalmente non succede nulla ma è sconsigliato.
Anche nell'accensione è lo stesso, prima si dà tensione con il blocchetto e poi con il pulsantino si permette alla centralina di fare la sua routine di preparazione senza picchi di tensione.
grazie Ingegnere
i miei anni di Industriale con fior di suoi Collegni come Professori non sono tutti perduti allora
:byby:
Secondo me è proprio così.
Io uso sempre l'interruttorino a manubrio.
Il fatto che moltissimi usino il blocchetto senza problemi significa che i rischi sono molto bassi ma perchè rischiare.
Non sono sicuro al 100% perchè non ho quì il libretto d'uso ma mi sembra che dica proprio di spegnerla con l'interruttore al manubrio.
Sulle moto a carburatore non ha importanza ma su quelle ad iniezione ci potrebbe essere la possibilità di danneggiare la centralina.
Con il blocchetto è come spegnere il computer staccando la spina.
Normalmente non succede nulla ma è sconsigliato.
Anche nell'accensione è lo stesso, prima si dà tensione con il blocchetto e poi con il pulsantino si permette alla centralina di fare la sua routine di preparazione senza picchi di tensione.
Q8
Sicuro al 100%: è la procedura corretta e consigliata da HD - si spegne dal pulsante a manubrio e poi si gira chiave o switch al serbatoio.
Poi fate vobis
io sul Dyna spingo la chiave e giro il pulsante..:happy3:..ma non succede nulla..:eyes:..o spingo il blocchetto e giro la chiave?..:oink:..no..no....chiavo il pulsante e blocco il giretto....ma che c@zzo di confusione mi fate!!!!!! :mad1::mad1::mad1:
io sul Dyna spingo la chiave e giro il pulsante..:happy3:..ma non succede nulla..:eyes:..o spingo il blocchetto e giro la chiave?..:oink:..no..no....chiavo il pulsante e blocco il giretto....ma che c@zzo di confusione mi fate!!!!!! :mad1::mad1::mad1:
:happy3::happy3::happy3:
io ho sempre usato lo switch sul serbatoio, come mi hanno spiegato i "vecchi" :ok:
esplorator contento
09-06-2011, 07:57
Il mio consiglio è di non spingerci oltre questi tentativi
di spiegare l'accensione di una harley. le nostre menti non
sono ancora pronte ad accogliere tale rivelazione... figuriamoci
quella di un ignaro aspirante motociclista che per sua disgrazia
incappasse in questa discussione.
E' il caso di limitare l'accesso a questo 3d per i soli utenti
registrati da almeno 2 anni e con almeno 1500 post al suo attivo.
:happy4:
:happy3::happy3::happy3:
io ho sempre usato lo switch sul serbatoio, come mi hanno spiegato i "vecchi" :ok:
Ma solo perchè i vecchi andavano a carburo e questi problemi di elettronica non li avevano (tempi beati della mia giovinezza senza elettronica).
grazie Ingegnere
i miei anni di Industriale con fior di suoi Collegni come Professori non sono tutti perduti allora
:byby:
Se fossi in te sarei più fiero di esserne uscito indenne, senza problemi psichiatrici:happy4:
Non so se hai scritto "collegni" per svista o volutamente.
"Collegno", quì ci ricorda il paese della cintura di Torino dove c'è un grande manicomio e talvolta per dire a qualcuno che deve farsi ricoverare si dice ti mandiamo a Collegno.:byby:
blackman
09-06-2011, 08:30
Io non li uso entrambi, la mia si spegne da sola appena finisce la benza :happy7: più figo!!:happy7:
blackman
09-06-2011, 08:48
Secondo me è proprio così.
Io uso sempre l'interruttorino a manubrio.
Il fatto che moltissimi usino il blocchetto senza problemi significa che i rischi sono molto bassi ma perchè rischiare.
Non sono sicuro al 100% perchè non ho quì il libretto d'uso ma mi sembra che dica proprio di spegnerla con l'interruttore al manubrio.
Sulle moto a carburatore non ha importanza ma su quelle ad iniezione ci potrebbe essere la possibilità di danneggiare la centralina.
Con il blocchetto è come spegnere il computer staccando la spina.
Normalmente non succede nulla ma è sconsigliato.
Anche nell'accensione è lo stesso, prima si dà tensione con il blocchetto e poi con il pulsantino si permette alla centralina di fare la sua routine di preparazione senza picchi di tensione.
Potrebbe!!!ma la centralina è cmq protetta dagli sbalzi di tensione che si verificherebbero in una rete elettrica di corrente alternata, nel nostro caso parliamo di corrente continua proveniente da un accumulatore quindi il rischio non sussiste, la unica corrente alternata prodotta dall'alternatore azionato dal motore della moto acceso, transita attraverso un raddrizzatore va a ricaricare la batteria e basta, più che mai e questo a chi ha posto il problema il tastino serve nel caso tu ti debba fermare di notte spegni solo il motore e le luci possono servire all'occasione!!!!!!!!!o no?:happy4::happy4:
Il mio consiglio è di non spingerci oltre questi tentativi
di spiegare l'accensione di una harley. le nostre menti non
sono ancora pronte ad accogliere tale rivelazione... figuriamoci
quella di un ignaro aspirante motociclista che per sua disgrazia
incappasse in questa discussione.
E' il caso di limitare l'accesso a questo 3d per i soli utenti
registrati da almeno 2 anni e con almeno 1500 post al suo attivo.
:happy4:
nonché motodotati
io ho due anni di iscrizione e più di 1500 messaggi
ma essendo non-moto-dotato mi sto ritrovando ad allenarmi con l'iphone :)
http://a1.phobos.apple.com/us/r1000/001/Purple/73/fa/19/mzl.kqryxahq.320x480-75.jpg
PS: lo faccio veramente...ahimè!
esplorator contento
09-06-2011, 09:01
Ma solo perchè i vecchi andavano a carburo e questi problemi di elettronica non li avevano (tempi beati della mia giovinezza senza elettronica).
ho preso una moto a carburo per sentire quello che provavano i pionieri...
ma ho trovato anche lì un tasto sul manubrio e la manopola sul serbatoio.
Perchè... perchè... perchè?
ho preso una moto a carburo per sentire quello che provavano i pionieri...
ma ho trovato anche lì un tasto sul manubrio e la manopola sul serbatoio.
Perchè... perchè... perchè?
Nel caso del carburatore, l'interruttore a manubrio è solo una dotazione di emergenza che c'è sulle moto da decenni.
Io l'ho scampata bella grazie a quel coso lì sul manubrio.
Avevo un Kawa 750 GPZ negli anni 80 e sono arrivato in fondo ad un rettilineo.
Quando ho tolto il gas, i carburatori sono rimasti parzialmente aperti e non sono finito lungo fuori strada solo perchè ho spento dall'interrutorino.
Quando sono sceso dalla moto ti giuro che dietro non mi passava più neanche uno spillo.
E' una delle mie tre grandi paure che ho preso in moto con la rottura del cavo frizione ad uno stop e una foratura di gomma anteriore.:byby:
esplorator contento
09-06-2011, 11:53
Nel caso del carburatore, l'interruttore a manubrio è solo una dotazione di emergenza che c'è sulle moto da decenni.
Io l'ho scampata bella grazie a quel coso lì sul manubrio.
Avevo un Kawa 750 GPZ negli anni 80 e sono arrivato in fondo ad un rettilineo.
Quando ho tolto il gas, i carburatori sono rimasti parzialmente aperti e non sono finito lungo fuori strada solo perchè ho spento dall'interrutorino.
Quando sono sceso dalla moto ti giuro che dietro non mi passava più neanche uno spillo.
E' una delle mie tre grandi paure che ho preso in moto con la rottura del cavo frizione ad uno stop e una foratura di gomma anteriore.:byby:
grazie. :beer:
Potrebbe!!!ma la centralina è cmq protetta dagli sbalzi di tensione che si verificherebbero in una rete elettrica di corrente alternata, nel nostro caso parliamo di corrente continua proveniente da un accumulatore quindi il rischio non sussiste, la unica corrente alternata prodotta dall'alternatore azionato dal motore della moto acceso, transita attraverso un raddrizzatore va a ricaricare la batteria e basta, più che mai e questo a chi ha posto il problema il tastino serve nel caso tu ti debba fermare di notte spegni solo il motore e le luci possono servire all'occasione!!!!!!!!!o no?:happy4::happy4:
Ho visto solo ora la tua osservazione.
In realtà si possono avere picchi di tensione anche di centinaia di volt in un circuito elettrico a corrente continua e questo capita proprio all'accensione e allo spegnimento del circuito.
Si chiamano extracorrenti di apertura e di chiusura.
Quando metti on o off un circuito con fili che corrono lungo il telaio, lampadine e rélé si creano dei campi magnetici (fenomeni induttivi) che generano questi picchi che sono brevissimi (millisecondi) ma per l'elettronica non sono tempi brevi.
E' meglio quindi non alimentare contemporaneamente con il blocchetto di accensione componenti come lampade e rélé e circuiti elettronici.
Sicuramente le centraline sono protette se no ci sarebbero molte persone con problemi però, sempre secondo me e non voglio convincere nessuno, è meglio non rischiare.
Quante volte abbiamo sentito di centraline che da un giorno all'altro danno problemi inspiegabili o malfunzionamenti e hanno tolto il sorriso a motociclisti e automobilisti.:byby:
Sunset Rider
09-06-2011, 19:51
io il pulsantino lo trovo estremamente comodo quando vado in moto con le braccia ingessate
Emiliano
09-06-2011, 19:58
Pulsantino
forever
Il Lupo Mannaro
10-06-2011, 08:22
nonché motodotati
io ho due anni di iscrizione e più di 1500 messaggi
ma essendo non-moto-dotato mi sto ritrovando ad allenarmi con l'iphone :)
http://a1.phobos.apple.com/us/r1000/001/Purple/73/fa/19/mzl.kqryxahq.320x480-75.jpg
PS: lo faccio veramente...ahimè!
Però tu hai il tastino sound off per non farti sequestrare il libretto :happy4::happy4::happy4::happy4:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.