Visualizza Versione Completa : parliamo di Ural...
michelanzul
11-05-2011, 08:57
che dire, mi piacciono di più anche delle triumph o delle Royal enfield..e oltre al sidecar producono altri modelli, la retrò:
http://i143.photobucket.com/albums/r154/BRed1/Sidecar/UralRetro.jpg
la wolf..o almeno la producevano...
http://motoprofi.com/imgs/a/a/k/y/q/ural_wolf_2006_1_lgw.jpg
mi piace già meno a dir la verità...:mm:
e la sorella Dnepr...per approfondire l'argomento sulle Case costruttrici e sulle differenze : clicca (http://digilander.libero.it/cuoccimix/Automotorusse9-Moto(Dnepr).htm) e riclicca (http://digilander.libero.it/cuoccimix/Automotorusse9-Moto(Dnepr).htm#2)
ecco la Dnepr:
http://www.plane-dnepr.nl/Foto%20Gallery/Mijn%20Dnepr/DneprMT10%20voorkant.JPG
http://www.bikez.com/pictures/dnepr/1975/9691_0_1_2_mt%2010_Submitted%20by%20anonymous%20us er..jpg
:ok:
tutta robaccia prodotta con tecniche e materiali di 50 anni fa.
:happy5:
London dude
11-05-2011, 09:02
tutta robaccia prodotta con tecniche e materiali di 50 anni fa.
Oddio, c'è chi pensa che lo Shovel sia un gran motore.....
michelanzul
11-05-2011, 09:02
tutta robaccia prodotta con tecniche e materiali di 50 anni fa.
:happy5:
dai!!! pensavo fossero tecnologicamente avanzate...ma pensa tu!:happy4:
sportyerre
11-05-2011, 09:05
tutta robaccia prodotta con tecniche e materiali di 50 anni fa.
:happy5:
Si, ma non 50 anni fa dei tedeschi, 50 anni fa dei russi
mototopo
11-05-2011, 09:06
beh ... considerando che facciamo parte di una "comunity" che per un HD prodotta 50 anni fa farebbe pazzie, credo che le Ural potrebbero esser almeno valutate !
Comunque sia, a livello meccanico non posso giudicare ma esteticamante non sono malaccio ... ma in Italia sono importate ?
:happy5:
.. praticamente avete demolito una azienda :mm: che cmq vende e ha i suoi estimatori..:wink2:
:happy5:
Vic_Nightrain_71
11-05-2011, 09:10
Esteticamente non mi dispiace per niente.
London dude
11-05-2011, 09:10
...praticamente avete demolito una azienda che cmq vende e ha i suoi estimatori...
Si vabbè, c'è pure il Trabant fan club.....
dai!!! pensavo fossero tecnologicamente avanzate...ma pensa tu!:happy4:
non si sa mai, c'è gente che sgancia 16/17 mila euro per una moto di 20 anni!
Vic_Nightrain_71
11-05-2011, 09:14
1959 Russian Ural M-61
http://image.automotive.com/f/features/10058667+pheader/stcp_0512_13_z+1959_russian_ural_m_61+left_side.jp g
Si vabbè, c'è pure il Trabant fan club.....
azz... nà figata :talk1:
http://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/60659d1253967212-auto-trabant-lowrider-tuned-trabant.jpg
:happy5:
non si sa mai, c'è gente che sgancia 16/17 mila euro per una moto di 20 anni!
:happy4: anche 18 ...:vhappy3:
:happy5:
MR HARLEY
11-05-2011, 09:18
io miro ad aver 2 hd ed un sidecar ural. stile nickhd
mototopo
11-05-2011, 09:24
.. ma non credo che costino quelle cifre, vabbé essere estimatore ma 17K€ per una Ural mi sembrano un po' eccessive
:happy5:
Vic_Nightrain_71
11-05-2011, 09:29
.. ma non credo che costino quelle cifre, vabbé essere estimatore ma 17K€ per una Ural mi sembrano un po' eccessive
:happy5:
anfatti....sidecar a 3.300 (compralo subito) su ebay.de
ancora in asta a circa 1500...:happy3:
http://cgi.ebay.de/Ural-M-72-Gespann-Oldtimer-Baujahr-1949-M72-K750-/250815275437?pt=Motorr%C3%A4der&hash=item3a65c161ad#ht_3015wt_1089
London dude
11-05-2011, 09:44
.. ma non credo che costino quelle cifre, vabbé essere estimatore ma 17K€ per una Ural mi sembrano un po' eccessive
Si riferiva alle Harley.
generalebuendia
11-05-2011, 09:50
:happy4: anche 18 ...:vhappy3:
:happy5:
io,
che vengo da una R65 del 1987 con 187.000 Km, (è in box, se la volete:happy3:) dico che le Ural hanno un loro perchè.
se costassero 2.000 Euro, sarebbe perfetto.
Le guarnizioni, parti motore e anche buona parte della meccanica sono le stesse dell'Elica...
Britannico
11-05-2011, 09:50
Prezzi dei mezzi in foto?
Hollywood
11-05-2011, 09:57
che dire, mi piacciono di più anche delle triumph o delle Royal enfield..e oltre al sidecar producono altri modelli, la retrò:
http://i143.photobucket.com/albums/r154/BRed1/Sidecar/UralRetro.jpg
la wolf..o almeno la producevano...
http://motoprofi.com/imgs/a/a/k/y/q/ural_wolf_2006_1_lgw.jpg
mi piace già meno a dir la verità...:mm:
e la sorella Dnepr...per approfondire l'argomento sulle Case costruttrici e sulle differenze : clicca (http://digilander.libero.it/cuoccimix/Automotorusse9-Moto(Dnepr).htm) e riclicca (http://digilander.libero.it/cuoccimix/Automotorusse9-Moto(Dnepr).htm#2)
ecco la Dnepr:
http://www.plane-dnepr.nl/Foto%20Gallery/Mijn%20Dnepr/DneprMT10%20voorkant.JPG
http://www.bikez.com/pictures/dnepr/1975/9691_0_1_2_mt%2010_Submitted%20by%20anonymous%20us er..jpg
:ok:
....non l'acquisterei però la prima delle immagini è:ok:
A me non dispiacciono solo perchè mi ricordano le vecchie bmw, poi finisce lì il discorso.
Si vabbè, c'è pure il Trabant fan club.....
Beh quì siamo già una spanna sopra :happy4:
Eppoi vuoi mettere quella stupenda carrozzeria in plastica col bitttico motore 2 tempi?
Il problema è che non ci entro proprio :happy4:
bob wolf
11-05-2011, 10:00
Oddio, c'è chi pensa che lo Shovel sia un gran motore.....
non esattamente ..........un vecchio motore , ma il piu' longevo che la mo.co ha prodotto........e in assoluto il piu' bello imho :happy5:
sportyerre
11-05-2011, 10:00
A me non dispiacciono solo perchè mi ricordano le vecchie bmw, poi finisce lì il discorso.
Beh quì siamo già una spanna sopra :happy4:
Eppoi vuoi mettere quella stupenda carrozzeria in plastica col bitttico motore 2 tempi?
Il problema è che non ci entro proprio :happy4:
Dov'è il problema?
TAAAAAC
http://www.cabrio-mania.com/gallery/trabant-cabrio.jpg
BaroneBirra
11-05-2011, 10:06
non esattamente ..........un vecchio motore , ma il piu' longevo che la mo.co ha prodotto........e in assoluto il piu' bello imho :happy5:
longevo solo come anni di produzione pero' :vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:
bob wolf
11-05-2011, 10:07
longevo solo come anni di produzione pero' :vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:
te pare poco :vhappy1::vhappy1::vhappy1:
michelanzul
11-05-2011, 10:10
beh ... considerando che facciamo parte di una "comunity" che per un HD prodotta 50 anni fa farebbe pazzie, credo che le Ural potrebbero esser almeno valutate !
Comunque sia, a livello meccanico non posso giudicare ma esteticamante non sono malaccio ... ma in Italia sono importate ?
:happy5:
si infatti, trattasi sempre di moto, ma poi le Royal enfield che sono? meglio?
Si sono Importate in Italia, qui da me c'è n'è una e vista dal vivo è pure meglio!
.. praticamente avete demolito una azienda :mm: che cmq vende e ha i suoi estimatori..:wink2:
:happy5:
:ok::mm:
Ottima idea, però dovrei comunque sedermi dietro per guidare :talk1:
PaoloAziz
11-05-2011, 10:11
La prima da te postata è una copia della bmw serie R.
Meglio l'originale che una copia!!! Da 3 a 5 non è sta gran spesa!!
Le moto non le conosco, le Ural, ma per le BMW pre 80 qualcosa mi piace, qualcosa ho avuto, e se si conosce la storia della BMW e cosa le hanno fatto nel dopoguerra, limitazioni e vincoli del trattato, sono da considerarsi dei geni, vedi F. Porsche.
Io per esperienza personale mi ero preso in furgone in grecia una r51 portata in Italia e re immatricolata. Poi se hai manualità prendi un oggetto a poco e lo risistemi avendoci speso un terzo del suo valore.
Però si deve conoscere il prodotto, che esso sia HD o BMW.
Salud.
Ps sempre meglio di un genio che passa con te prima della fine della guerra e ti crea l'ATOMICA.
michelanzul
11-05-2011, 10:13
Ottima idea, però dovrei comunque sedermi dietro per guidare :talk1:
non mi sembravi un gigante...a Verona...io che devo dire?
l'altro giorno ho sorpassato un Falcone Moto Guzzi...figata unica...adesso passatemi il paragone con quest'ultima, a me queste moto con vocazione nostalgica piacciono!:ok:
che dire, mi piacciono di più anche delle triumph o delle Royal enfield..e oltre al sidecar producono altri modelli, la retrò:
http://i143.photobucket.com/albums/r154/BRed1/Sidecar/UralRetro.jpg
la wolf..o almeno la producevano...
http://motoprofi.com/imgs/a/a/k/y/q/ural_wolf_2006_1_lgw.jpg
mi piace già meno a dir la verità...:mm:
e la sorella Dnepr...per approfondire l'argomento sulle Case costruttrici e sulle differenze : clicca (http://digilander.libero.it/cuoccimix/Automotorusse9-Moto(Dnepr).htm) e riclicca (http://digilander.libero.it/cuoccimix/Automotorusse9-Moto(Dnepr).htm#2)
ecco la Dnepr:
http://www.plane-dnepr.nl/Foto%20Gallery/Mijn%20Dnepr/DneprMT10%20voorkant.JPG
http://www.bikez.com/pictures/dnepr/1975/9691_0_1_2_mt%2010_Submitted%20by%20anonymous%20us er..jpg
:ok:
mi fanno venire in mente le Royal Enfield (e non è un complimento)
Britannico
11-05-2011, 10:18
Non riesco a trovare i prezzi da nessuna parte, ci sono solo quelli dei sidecar... Quanto costa una retrò nuova?
sportyerre
11-05-2011, 10:18
non mi sembravi un gigante...a Verona...io che devo dire?
l'altro giorno ho sorpassato un Falcone Moto Guzzi...figata unica...adesso passatemi il paragone con quest'ultima, a me queste moto con vocazione nostalgica piacciono!:ok:
Una foto di Eschi sulla MINI-SPORTSTER :happy4:
http://img3.imageshack.us/img3/8132/imgp4662t.jpg (http://img3.imageshack.us/i/imgp4662t.jpg/)
Glockman
11-05-2011, 10:19
Un mio amico ha la Wolf 750 (ne girano solamente 5 o 6 in Italia), è molto spartana ma secondo me molto bella !
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/205704_1025456326154_1517640823_30074755_8936_n.jp g
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/208678_1936318297134_1517640823_32126042_7397385_n .jpg
:byby:
michelanzul
11-05-2011, 10:25
Non riesco a trovare i prezzi da nessuna parte, ci sono solo quelli dei sidecar... Quanto costa una retrò nuova?
clicca (http://www.ural.it/)
altre info: clicca (http://www.realclassic.co.uk/uralretrosolo.html)
non riesco a trovare neanche io in vendita un modello...sono comunque rare.:mm:
michelanzul
11-05-2011, 10:27
Un mio amico ha la Wolf 750 (ne girano solamente 5 o 6 in Italia), è molto spartana ma secondo me molto bella !
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/205704_1025456326154_1517640823_30074755_8936_n.jp g
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/208678_1936318297134_1517640823_32126042_7397385_n .jpg
:byby:
oh che vi devo dire, a me non dispiace, anzi...per non parlare della retrò!:happy3:
guarda un po'...clicca (http://www.subito.it/moto-e-scooter/ural-wolf-vicenza-24370314.htm)...clicca (http://www.subito.it/moto-e-scooter/custom-ural-lupo-wolf-750-palermo-20973577.htm)
ricerca generica...i prezzi di alcune...:ok: clicca (http://www.subito.it/annunci-emilia-romagna-italia/vendita/usato/?q=ural&th=1)
però di retrò manco una!:wink2:
tutta robaccia prodotta con tecniche e materiali di 50 anni fa.
:happy5:
Proprio quello che mi diceva il mio conce BMW quando mi vedeva appena presa la mia Ultra.:happy4:
"Ti salteranno le otturazioni dei denti, tutta ghisa fusa come il Landini, avrai il pavimento del garage inzuppato d'olio ..." e via così.
Penso che, come l'Harley si è adeguata nei materiali e nelle lavorazioni lo abbia fatto anche la Ural.
Devo dire che non mi dispiace anche se metto ancora davanti Triumph e Royal.
Proprio quello che mi diceva il mio conce BMW quando mi vedeva appena presa la mia Ultra.:happy4:
"Ti salteranno le otturazioni dei denti, tutta ghisa fusa come il Landini, avrai il pavimento del garage inzuppato d'olio ..." e via così.
Penso che, come l'Harley si è adeguata nei materiali e nelle lavorazioni lo abbia fatto anche la Ural.
Devo dire che non mi dispiace anche se metto ancora davanti Triumph e Royal.
infati gli ural di adesso sono ben diversi da quelli di 20 anni fa.
tra l'altro mi pare siano pure a iniezione e rispondono alle severe norme Euro...
Il carrozzino, come quello di Nikhd e' DIVERTENTISSIMO e facile da guidare, per esser un side.
Un'esperienza retro' da far in famiglia con poca spesa!
E qui si viene matti per una forcella a molle e biscottini....Bah!
sportyerre
11-05-2011, 11:02
infati gli ural di adesso sono ben diversi da quelli di 20 anni fa.
tra l'altro mi pare siano pure a iniezione e rispondono alle severe norme Euro...
Il carrozzino, come quello di Nikhd e' DIVERTENTISSIMO e facile da guidare, per esser un side.
Un'esperienza retro' da far in famiglia con poca spesa!
E qui si viene matti per una forcella a molle e biscottini....Bah!
..a proposito, ne ho trovata una su Ebay
http://cgi.ebay.it/FORCELLA-PIAGGIO-CIAO-NUOVA-ORIGINALE-/330561359974?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4cf6fe1066
straccetto
11-05-2011, 11:07
Oddio, c'è chi pensa che lo Shovel sia un gran motore.....
per non parlare del 1340 :happy4:
straccetto
11-05-2011, 11:11
Proprio quello che mi diceva il mio conce BMW quando mi vedeva appena presa la mia Ultra.:happy4:
"Ti salteranno le otturazioni dei denti, tutta ghisa fusa come il Landini, avrai il pavimento del garage inzuppato d'olio ..." e via così.
Penso che, come l'Harley si è adeguata nei materiali e nelle lavorazioni lo abbia fatto anche la Ural.
Devo dire che non mi dispiace anche se metto ancora davanti Triumph e Royal.
Per curiosità, contattai il gentile signore che importa e distribuisce le Ural e mi disse che la componentistica elettrica è italiana, lo stesso per molte componenti meccaniche, tipo bielle, pistoni, albero motore eccetera.
Le Ural mi sono sempre piaciute più delle Triumph e delle BMW moderne.
Hollywood
11-05-2011, 11:12
per non parlare del 1340 :happy4:
.....nessuno è perfetto!:happy7:parlo di te eh:happy4:
infati gli ural di adesso sono ben diversi da quelli di 20 anni fa.
tra l'altro mi pare siano pure a iniezione e rispondono alle severe norme Euro...
Il carrozzino, come quello di Nikhd e' DIVERTENTISSIMO e facile da guidare, per esser un side.
Un'esperienza retro' da far in famiglia con poca spesa!
E qui si viene matti per una forcella a molle e biscottini....Bah!
Bravo Gabriele.
Io ho un Tourist del 2007 (forcella earless, brembo flottante anteriore, accensione ducati, carburatori Kehin) e funziona benissimo, ha gli stessi problemi della mia electra cioè zero.
La differenza è che il filtro dell'olio costa 6 euro, olio va benissimo il minerale multigrado. Le gomme dura 5/6000 km e costano 80 euro l'una.
Poi qui si pensi che è una figata incredibile un motore harley del 1950 che sputazza olio e non va un ***** come questo .... beh, come al solito è solo una questione di opinioni.
Questo motore fa egregiamente il lavoro che deve fare: spingere quasi 300 kg di ferro (solo ferro) a circa 100 all'ora. Ne più ne meno di quello che fa uno shovel, knukle e tutto il resto.
E comunque: tutto fuorchè facile da guidare. E' faticoso e occorre attenzione e un minimo di perizia (questo per quanti pensassero che un side è una moto con tre ruote e basta).
http://img221.imageshack.us/img221/1669/20100530cogoletopiozzo0z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/20100530cogoletopiozzo0z.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:happy5::happy5:
straccetto
11-05-2011, 11:16
.....nessuno è perfetto!:happy7:parlo di te eh:happy4:
adoro essere imperfetto :happy4:
Bravo Gabriele.
Io ho un Tourist del 2007 (forcella earless, brembo flottante anteriore, accensione ducati, carburatori Kehin) e funziona benissimo, ha gli stessi problemi della mia electra cioè zero.
La differenza è che il filtro dell'olio costa 6 euro, olio va benissimo il minerale multigrado. Le gomme dura 5/6000 km e costano 80 euro l'una.
Poi qui si pensi che è una figata incredibile un motore harley del 1950 che sputazza olio e non va un ***** come questo .... beh, come al solito è solo una questione di opinioni.
Questo motore fa egregiamente il lavoro che deve fare: spingere quasi 300 kg di ferro (solo ferro) a circa 100 all'ora. Ne più ne meno di quello che fa uno shovel, knukle e tutto il resto.
E comunque: tutto fuorchè facile da guidare. E' faticoso e occorre attenzione e un minimo di perizia (questo per quanti pensassero che un side è una moto con tre ruote e basta).
http://img221.imageshack.us/img221/1669/20100530cogoletopiozzo0z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/20100530cogoletopiozzo0z.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:happy5::happy5:
..e a memoria ricordo che quando rimani senza benza son **** amar :happy4:
michelanzul
11-05-2011, 12:09
Bravo Gabriele.
Io ho un Tourist del 2007 (forcella earless, brembo flottante anteriore, accensione ducati, carburatori Kehin) e funziona benissimo, ha gli stessi problemi della mia electra cioè zero.
La differenza è che il filtro dell'olio costa 6 euro, olio va benissimo il minerale multigrado. Le gomme dura 5/6000 km e costano 80 euro l'una.
Poi qui si pensi che è una figata incredibile un motore harley del 1950 che sputazza olio e non va un ***** come questo .... beh, come al solito è solo una questione di opinioni.
Questo motore fa egregiamente il lavoro che deve fare: spingere quasi 300 kg di ferro (solo ferro) a circa 100 all'ora. Ne più ne meno di quello che fa uno shovel, knukle e tutto il resto.
E comunque: tutto fuorchè facile da guidare. E' faticoso e occorre attenzione e un minimo di perizia (questo per quanti pensassero che un side è una moto con tre ruote e basta).
http://img221.imageshack.us/img221/1669/20100530cogoletopiozzo0z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/20100530cogoletopiozzo0z.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:happy5::happy5:
questo è parlare con coglizione di causa, grazie:ok::happy3:
Lalethor
11-05-2011, 12:39
Si vabbè, c'è pure il Trabant fan club.....
non capisco cos'abbiano che non va, hanno pure un bel baule capiente..
http://img402.imageshack.us/img402/8360/ytrabant3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/ytrabant3.jpg/)
tutta robaccia prodotta con tecniche e materiali di 50 anni fa...
Come questi del resto :happy4:
http://www.aviaworld.com/photo/Slovenian%20Air%20Force/slides/Agusta-Bell%20AB%20412%20-%20B%20412EP%20.jpg
A me le Ural piacciono un sacco, e se è vero che non sono all'ultimo grido della tecnica è anche vero che sono semplicissime e robuste, niente sensori che vanno in tilt o centraline bizzose :happy5:
Vabbè, m'avete provocato ed agevolo foto e faccia da ebetONE!!!!
L' Ural non è la mia, ma del mio amico Paolo che mi ha concesso diverse scorribande assieme a lui sugli sterrati intorno a Firenze!:happy6::happy6::happy6:
http://img41.imageshack.us/img41/3407/imgp0236n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/imgp0236n.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
..e a memoria ricordo che quando rimani senza benza son **** amar :happy4:
Esattamente come le erli. se lasci la chiavetta (quelle a carburo, ovviamente) su RES !
Come questi del resto :happy4:
http://www.aviaworld.com/photo/Slovenian%20Air%20Force/slides/Agusta-Bell%20AB%20412%20-%20B%20412EP%20.jpg
A me le Ural piacciono un sacco, e se è vero che non sono all'ultimo grido della tecnica è anche vero che sono semplicissime e robuste, niente sensori che vanno in tilt o centraline bizzose :happy5:
Non va in tilt nulla, esattamente come nel TC88 del 1999 che sotto la mia Electra !
:happy5::happy5:
6galloni
11-05-2011, 14:39
http://host.presenze.com/thumb-44357.jpg (http://host.presenze.com/showpic-44357/22052007_001_.jpg)
http://host.presenze.com/thumb-44359.jpg (http://host.presenze.com/showpic-44359/22052007_010_.jpg)
http://host.presenze.com/thumb-44360.jpg (http://host.presenze.com/showpic-44360/22052007_004_.jpg)
..............................:happy5:
Vic_Nightrain_71
11-05-2011, 14:41
http://host.presenze.com/thumb-44357.jpg (http://host.presenze.com/showpic-44357/22052007_001_.jpg)
http://host.presenze.com/thumb-44359.jpg (http://host.presenze.com/showpic-44359/22052007_010_.jpg)
http://host.presenze.com/thumb-44360.jpg (http://host.presenze.com/showpic-44360/22052007_004_.jpg)
..............................:happy5:
è tua? fantastici i paramani :happy3:
michelanzul
11-05-2011, 14:44
http://host.presenze.com/thumb-44357.jpg (http://host.presenze.com/showpic-44357/22052007_001_.jpg)
http://host.presenze.com/thumb-44359.jpg (http://host.presenze.com/showpic-44359/22052007_010_.jpg)
http://host.presenze.com/thumb-44360.jpg (http://host.presenze.com/showpic-44360/22052007_004_.jpg)
..............................:happy5:
figata...:happy6::ok:
6galloni
11-05-2011, 14:46
è tua? fantastici i paramani :happy3:
full optionl............ :happy3:
figata...:happy6::ok:
thanks..............
Vic_Nightrain_71
11-05-2011, 14:46
full optionl............ :happy3:
thanks..............
bella bella bella complimenti! ma perchè non c'è in firma?
6galloni
11-05-2011, 14:50
bella bella bella complimenti! ma perchè non c'è in firma?
l'ho data via nel 2008 ad un ragazzo di Verona..................(p.s se guardi bene aveva anche il verricello anteriore elettrico) :happy3:
è bello avere più di una moto (ero arrivato a 5) ma avendo solo un :hardrio: alla fine ne usi sempre e solo una.................:happy3:
cmq, il side è rimasto nel cuore e prima o poi sidecarizzerò ( si può dire? :happy4:) il King........................:happy5:
MR HARLEY
11-05-2011, 15:09
Il carrozzino, come quello di Nikhd e' DIVERTENTISSIMO e facile da guidare, per esser un side.
Un'esperienza retro' da far in famiglia con poca spesa!
E qui si viene matti per una forcella a molle e biscottini....Bah!
:ok::ok::ok::ok:
MR HARLEY
11-05-2011, 15:13
l'ho data via nel 2008 ad un ragazzo di Verona.................
e l'hai data via??? sei fortunato che non ho il tuo stesso hobby!!
a dir poco spettacolare!:ok::ok::ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.