Visualizza Versione Completa : motul 20w50
BORNFREE
23-04-2006, 19:27
Salve ad un mio amico hanno proposto un olio Motul sint 20w50w che sulla etichette riporta "rispetta specifiche H.D. ecc".E' un sintetico puro o un semi?La sua bike con T.C.88b ha percorso circa 16.000km col minerale HD,possono esserci problemi?Ciao e grazie http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
Scritto da: Bornfree 23/04/2006*20.27
Salve ad un mio amico hanno proposto un olio Motul sint 20w50w che sulla etichette riporta "rispetta specifiche H.D. ecc".E' un sintetico puro o un semi?La sua bike con T.C.88b ha percorso circa 16.000km col minerale HD,possono esserci problemi?Ciao e grazie http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
di motul ce ne sono tanti, io l'ho usato per quasi 10 anni.
se è un 300V è un sintetico al 100%
io a 13000km sulla 883 ho messo il MOTUL 5100 ESTER 15/50 (completamente sintetico)sia alla primaria che al motore.
Mi sono trovato subito benissimo, soprattutto sul consumo
che è sensibilmente calato. http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
16mila è ancora un Kilometraggio ragionevole per fare il passaggio min->sint http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
Scritto da: (IAN) 26/04/2006*11.26
io a 13000km sulla 883 ho messo il MOTUL 5100 ESTER 15/50 (completamente sintetico)sia alla primaria che al motore.
Mi sono trovato subito benissimo, soprattutto sul consumo
che è sensibilmente calato. http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
scusa il 5100 è un semi sintetico.. il sintetico per eccellenza è il V300.
a me me lo hanno venduto come sintetico...boh!
comunque guarda quì, anche se questo è un 10/50
http://www.motormix.it/catalogo/index.html?pg=3&id=100655
Scritto da: (IAN) 26/04/2006*12.34
a me me lo hanno venduto come sintetico...boh!
comunque guarda quì, anche se questo è un 10/50
http://www.motormix.it/catalogo/index.html?pg=3&id=100655
e qui ti volevo.. il 10w-50, gia è sintetico....
cmq sempre buono è....
Scritto da: stone 26/04/2006*13.32
e qui ti volevo.. il 10w-50, gia è sintetico....
cmq sempre buono è....
questa non l'ho capita... http://www.webchapter.it/smiles/Smoker.gif comunque eccoti i miei
barattoli appena fotografati, e se non erro sulla foto piccola c'è scritto "oli sintetici".
Dimmi tu piuttosto dove hai letto che il 15/50 è semisint
...solo per curiosità, non vuole certo essere un'affronto http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
http://img162.imageshack.us/img162/3734/dscf0021small5qj.jpg
http://img85.imageshack.us/img85/3200/dscf0026small1ft.jpg
http://img162.imageshack.us/img162/5021/dscf002625se.jpg
Scritto da: (IAN) 26/04/2006*14.39
questa non l'ho capita... http://www.webchapter.it/smiles/Smoker.gif comunque eccoti i miei
barattoli appena fotografati, e se non erro sulla foto piccola c'è scritto "oli sintetici".
Dimmi tu piuttosto dove hai letto che il 15/50 è semisint
...solo per curiosità, non vuole certo essere un'affronto http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
http://img162.imageshack.us/img162/3734/dscf0021small5qj.jpg
http://img85.imageshack.us/img85/3200/dscf0026small1ft.jpg
http://img162.imageshack.us/img162/5021/dscf002625se.jpg
API SG, è un semi sintetico.. mi dicono... poi non lo so. di preciso...
Scritto da: stone 26/04/2006*15.20
API SG, è un semi sintetico.. mi dicono... poi non lo so. di preciso...
API ( American Petroleum Institute )
S = olio motore benzina
G = classe di qualita´ ( il max. attualmente certificato e´ J )
SAE classifica della viscosita´ in questo caso multigrado
W = Winter 20-50 valori di viscosita´ 20 a freddo 50 a caldo.
JASO T 904 = Additivato EP compatibile gruppo frizione e ovviamente quanto gia´ espresso in termini qualitativi dalla API, comunque contenuto nel capitolato della T 904 o della specifica tecnica MA.
copiato ed incollato da Harley garage
piggdekk
26-04-2006, 14:34
Quando scrivono che l'olio è a tecnologia sintetica vuol dire che è un semisint. Se fosse completamente sintetico avrebbero scritto 100% sintetico.
luca
Scritto da: piggdekk 26/04/2006*15.34
Quando scrivono che l'olio è a tecnologia sintetica vuol dire che è un semisint. Se fosse completamente sintetico avrebbero scritto 100% sintetico.
luca
aaah! ...bona a sapersi, quindi il rivenditore m'ha solato http://www.webchapter.it/smiles/angr2.gif
...azzz... tutti uguali http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif
piggdekk
26-04-2006, 15:15
se vai sul sito della motul troverai che esiste un olio 100% sintetico (7100) per harley davidson con specifiche 20W50. Il 5100 è un semisintetico, sicuramente ottimo.
Scritto da: piggdekk 26/04/2006*16.15
se vai sul sito della motul troverai che esiste un olio 100% sintetico (7100) per harley davidson con specifiche 20W50. Il 5100 è un semisintetico, sicuramente ottimo.
alora dicevo bene io... anche il V300 è sintetico al 100%...
consiglio bardhal c60 15/50 http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
Scritto da: stone 26/04/2006*16.31
alora dicevo bene io... anche il V300 è sintetico al 100%...
....azzzz figura de ***** http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif ...però in quanto ad SG ed API
avevi sbagliato http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
Scritto da: (IAN) 26/04/2006*18.11
....azzzz figura de ***** http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif ...però in quanto ad SG ed API
avevi sbagliato http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
eeeeeeeeeeeeeno caro amico mio... difficilmente trovi un API SG sintetico al 100%... eh eh eh.. informati bene.... http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif
Scritto da: stone 26/04/2006*20.36
eeeeeeeeeeeeeno caro amico mio... difficilmente trovi un API SG sintetico al 100%... eh eh eh.. informati bene.... http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif
in quanto ad API ed SG io ho capito bene http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif ....mentre sul
technosyntesis...NON AVEMO CAPITO 'NA MAZZA ENTRAMBI http://www.webchapter.it/smiles/rolleyes.gif
PS: a proposito questo (:30http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif è un nuovo saluto?
no per dire, ma penso che io non l'avevo messa in questo modo,
comunque se ti fa piacere CIAOhttp://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif [Modificato da (IAN) 26/04/2006*20.54]
Scritto da: (IAN) 26/04/2006*20.51
in quanto ad API ed SG io ho capito bene http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif ....mentre sul
technosyntesis...NON AVEMO CAPITO 'NA MAZZA ENTRAMBI http://www.webchapter.it/smiles/rolleyes.gif
PS: a proposito questo (:30http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif è un nuovo saluto?
no per dire, ma penso che io non l'avevo messa in questo modo,
comunque se ti fa piacere CIAOhttp://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif [Modificato da (IAN) 26/04/2006*20.54]
no voglio dirti che per quanto riguarda gli olii ormai sono abbastanza preparato, e credimi parlo xchè mi è stato detto da gente competente..
per quanto riguarda il saluto, è un modo per farti capire che ho vinto io, nel senso che avevo ragione.. come una smorfia....
non mi permetterei mai di fare un crigno serioso... anzi ...
cmq se hai capito male il messaggio chiedo scusa.. ma non volevo insinuare quello che hai capito tu!!!
un abbraccio sincero.... http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
Scritto da: (IAN) 26/04/2006 15.32
G = classe di qualita´ ( il max. attualmente certificato e´ J )
No siamo arrivati a M, il testo nell'Harley Garage è pò datato.
Uno tra i pochi oli API SM è il Petronas che costa 50 dollari al litro.
Ed ormai non è raro vedere la specifica API SL sugli olii per moto e sull'ultimo Mobil 1 Racing.
Scritto da: stone 26/04/2006 20.36
eeeeeeeeeeeeeno caro amico mio... difficilmente trovi un API SG sintetico al 100%... eh eh eh.. informati bene.... http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif
La verità è che avete torto tutti e due.
Non esistono olii 100% sintetici per uso motoristico, ma solo per uso scientifico e aerospaziale.
Produrre un fluido sintetico significa produrre una struttura molecolare con determinate caratteristiche fisiche, chimiche e meccaniche partendo da un polimero o alcune altre sostanze (spesso derivati del petrolio).
Questo lavoro è molto costoso e dispendioso, ed avere un litro di olio 100% sintetico dove ogni molecola è fabbricata in laboratorio, può significare molti giorni di lavoro.
E un litro di questa sostanza potrebbe arrivare a costare diverse centinaia se non migliaia di euro.
Un olio 100% sintetico se ben progettato, in teoria non si dovrebbe più sostituire e basterebbe solo filtrarlo, in teoria...
Esistono olii così e sono usati in determinati macchinari, in cuscinetti di apparecchi medicali, telescopi, movimentazioni di meccanismi mobili di satelliti, lubrificazione di macchine usate nel campo dell'energia nucleare e altre situazioni in cui l'olio non si può sostituire o deve avere caratteristiche uniche per cui ogni singola molecola deve essere pensata e costruita con quelle caratteristiche.
Nella fabbricazione degli olii lubrificanti per motori comuni allora si crea una base sintetica ossia costruendo in laboratorio il polimero sul quale fare legare le molecole di un distillato del petrolio ed altri additivi fino ad ottenere un fluido con determinate caratteristiche molecolari.
Se la base sintetica è poca o mal progettata, non tutte le molecole del distillato del petrolio riescono ad imitare nello scheletro o a legarsi con il polimero progettato in laboratorio, per cui c'è sempre una quantità di sostanza non corrispondente alle caratteristiche che si voleva che quella sostanza acquistasse.
Allora l'istituto petrolifero americano l'API si è inventata per motivi anche commerciali la definizione di minerali, semi-sintetici, sintetici e totalmente sintetici, in base alla quantità di base sintetica presente nell'olio e a quante molecole degli additivi sono riuscite a modificarsi per imitare la forma della base o legarsi ad essa fino ad ottenere quel fluido prezioso.
"100% sintetico" in realtà è un gioco di parole, dovrebbe essere usata la parafrasi "100% rispondente alle specifiche API per la definizione di sintetico".
Quindi anche un totalmente sintetico è un olio a base sintetica, ma può fregiarsi di questa dicitura se chi lo ha inventato è riuscito a far legare al polimero sintetico, o farlo imitare nella struttura molecolare dalla maggior quantità possibile del distillato petrolifero secondo le specifiche API.
Quindi le 4 diciture vengono usate per indicare il rapporto tra la percentuale che va dal 10 al 80-90% di successo nel legame chimico (o imitazione della molecola sintetica) avvenuto tra distillato e base e in rapporto anche alla quantità di base sintetica presente nell'olio.
[Modificato da Mechano 26/04/2006*22.43]
Scritto da: stone 26/04/2006*20.58
no voglio dirti che per quanto riguarda gli olii ormai sono abbastanza preparato, e credimi parlo xchè mi è stato detto da gente competente..
per quanto riguarda il saluto, è un modo per farti capire che ho vinto io, nel senso che avevo ragione.. come una smorfia....
non mi permetterei mai di fare un crigno serioso... anzi ...
cmq se hai capito male il messaggio chiedo scusa.. ma non volevo insinuare quello che hai capito tu!!!
un abbraccio sincero.... http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif tutto a posto ...sai delle volte a scrivere non ci
si intende bene, poi non c'era bisogno delle scuse
e chi sono io "il presidente" http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif
...comunque il "mechano" c'ha zittiti tutti e due http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif
...sti****z http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif
Scritto da: (IAN) 26/04/2006*22.20
Scritto da: stone 26/04/2006*20.58
no voglio dirti che per quanto riguarda gli olii ormai sono abbastanza preparato, e credimi parlo xchè mi è stato detto da gente competente..
per quanto riguarda il saluto, è un modo per farti capire che ho vinto io, nel senso che avevo ragione.. come una smorfia....
non mi permetterei mai di fare un crigno serioso... anzi ...
cmq se hai capito male il messaggio chiedo scusa.. ma non volevo insinuare quello che hai capito tu!!!
un abbraccio sincero.... http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif tutto a posto ...sai delle volte a scrivere non ci
si intende bene, poi non c'era bisogno delle scuse
e chi sono io "il presidente" http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif
...comunque il "mechano" c'ha zittiti tutti e due http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif
...sti****z http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif
io rispetto e onore un mio simile.. tu sei un fratello per me! quindi rispetto al 100%!!!
hai ragione mechano ci ha zittiti.... http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
Brando 883R
28-04-2010, 10:20
Salve a tutti, sono nuovo del forum e anche di harley, ho appena preso una 883R del 2005, volevo sapere se l'olio motore agip racing 4T full sinthetic 20w50 può andare bene nel motore delle sportster e se è un buon olio?
gianba57
28-04-2010, 16:57
Salve a tutti, sono nuovo del forum e anche di harley, ho appena preso una 883R del 2005, volevo sapere se l'olio motore agip racing 4T full sinthetic 20w50 può andare bene nel motore delle sportster e se è un buon olio?
Mi permetto di anticipare amministratori del forum..per dirti che è buona cosa presentarsi nell'apposita sezione prima di chiedere .
Ps.comunque è un ottimo olio.Vai tranquillo.
:happy5:
se vai sul sito della motul troverai che esiste un olio 100% sintetico (7100) per harley davidson con specifiche 20W50. Il 5100 è un semisintetico, sicuramente ottimo.
No siamo arrivati a M, il testo nell'Harley Garage è pò datato.
Uno tra i pochi oli API SM è il Petronas che costa 50 dollari al litro.
Ed ormai non è raro vedere la specifica API SL sugli olii per moto e sull'ultimo Mobil 1 Racing.
:ok::ok::ok::ok:
Mi permetto di anticipare amministratori del forum..per dirti che è buona cosa presentarsi nell'apposita sezione prima di chiedere .
Ps.comunque è un ottimo olio.Vai tranquillo.
:happy5:
Oltre a non riesumare post del 2006 con l'innominabile.:happy7::happy7::happy7:
Benvenuto!!!
:beer::beer::beer:
fabio.rocknroad
04-05-2010, 14:58
scusate se arrivo solo ora ma ho sostituito da poco l'olio primaria e cambio del mio RK '08 con olio 7100 20/50,ad orecchio nn ho notato ancora rumori strani,secondo voi può andare??
Prima credo sia meglio se vai nell'apposita sezione a presentarti... ci vediamo dopo...
straccetto
04-05-2010, 17:47
scusate se arrivo solo ora ma ho sostituito da poco l'olio primaria e cambio del mio RK '08 con olio 7100 20/50,ad orecchio nn ho notato ancora rumori strani,secondo voi può andare??
Mi permetto di dirti che non bisogna sentire i rumori per capire se si sbaglia, basta leggere il libretto di uso e manutenzione.Comunque il motul 20w50 è un olio motore. http://www.motogm.com/olio-motore-4-tempi-motul-7100-20w50/9522
fabio.rocknroad
05-05-2010, 07:33
straccetto---
grazie,però parla anche di frizioni in bagno olio...????
straccetto
05-05-2010, 15:49
straccetto---
grazie,però parla anche di frizioni in bagno olio...????
di nulla Fabio, siamo qui per consigliarci. Dico però che il libretto di uso e manutenzione è la bibbia.
Loro sulla confezione possono scrivere quello che vogliono ma la moto è la tua. Non fare esperimenti tanto si sono già inventato tutto, usa olio per il cambio e vivi tranquillo.:happy5:
GiluXige
05-05-2010, 16:13
per fugare qualsiasi dubbio.....
http://www.motul.fr/uk/compresse_GammeMoto_UK.pdf
straccetto
05-05-2010, 18:09
per fugare qualsiasi dubbio.....
http://www.motul.fr/uk/compresse_GammeMoto_UK.pdf
Ognuno ha le sue fonti :happy4:
http://img34.imageshack.us/img34/4089/foto001ge.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.