PDA

Visualizza Versione Completa : Opinione su filtri aria



BIGHER
02-03-2005, 10:23
Salve a tutti. Sono intenzionato a cambiare il mio filtro aria sulla mia dyna evo. Inizialmente volevo installare il solito teardrop della S&S ma sfogliando vari cataloghi ho visto il Forcewinder. Qualcuno di voi lo monta? Pregi e difetti(se ne ha)? E' per forza necessario ricalibrare il carburatore con un kit dyno? Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi. Mandi!

sinpol
02-03-2005, 12:00
Più aria fai passare dal filtro maggior quantità di benzina deve andare a formare lamiscela aria/benzina. Quindi se sostituisci il filtro con uno a maggior respiro ti tocca ingrassare la carburazione, pena alla lunga di forare i pistoni.
http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

Stevie Ray
02-03-2005, 16:25
Scritto da: sinpol 02/03/2005*13.00
Più aria fai passare dal filtro maggior quantità di benzina deve andare a formare lamiscela aria/benzina. Quindi se sostituisci il filtro con uno a maggior respiro ti tocca ingrassare la carburazione, pena alla lunga di forare i pistoni.
http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif



Ciao, io ho un Hypercharger Kuryakyn, quando do gas si aprono le alette per far entrare più aria,...ma come risulterebbe la carburazione con un filtro "normale" senza alette quindi sempre con un flusso d'aria costante? Praticamente che filtro dovrei mettere per avere più o meno la stessa carburazione di adesso?

duarglide
02-03-2005, 17:41
Scritto da: sinpol 02/03/2005*13.00
Più aria fai passare dal filtro maggior quantità di benzina deve andare a formare lamiscela aria/benzina. Quindi se sostituisci il filtro con uno a maggior respiro ti tocca ingrassare la carburazione, pena alla lunga di forare i pistoni.
http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif


Sei sicuro di quello che hai detto??
non è per caso che se chiudi l'entrata dell'aria per via del filtro sporco o di uno che respira di meno il motore nel fuo pompaggio aspira piu' benza e ingrassa la carburazione??
ragionaci un po' soprahttp://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

sinpol
03-03-2005, 16:43
Ragionato sopra. Ma non sono della tua opinione.
I parametri di calcolo devono essere per forza univoci. Chiaro che se il filtro è zozzo ci passa meno aria, ma se partiamo da filtri puliti il passaggio di aria maggiore richiede maggior benzina. Da catalogo HD.http://www.webchapter.it/smiles/claudyo.gif http://www.webchapter.it/smiles/claudyo.gif

duarglide
03-03-2005, 18:25
prova ad atturare il carburatore con la mano mentre funziona, la depressione creata dal pompaggio (quando il pistone scende aspira dal carburatorehttp://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif )sara' sempre la stessa, chiudendo l'aria, sa suddetta depressione avra' sempre la stessa pressione di aspirazione nel venturi del carburatore e quindi "succhiera'" con piu' forza dai getti del carburatore, non solo, ma la suddetta pressione in presenza della valvola a depressione (la membrana che alza il cilindro dove sta lo spillohttp://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif ) si alzeraà di piu' falzando il rapporto aria benzina , risultato si ingrassa la carburazione e la moto consuma di piu', difatti con un filtro molto aperto bisogna ritoccare (di solito si ingrassa) la carburazione.

non si tratta di essere o non essere daccordo con me' ma si nun le sai le cose SALLE!!
e qua si ritorna sul fatto che tutti scrivono su queste pagine perchè è bello ma poi alla fine tanti si mischiano le idee per colpa di cose errate.
non volermene........ciao

sinpol
03-03-2005, 18:33
E perchè mai dovrei volertene. La tua spiegazione di adesso è stata chiara e ho finalemnte compreso quello che volevi farmi comprendere, ma non hai risposto alla domanda iniziale di Bigher.
Porta pazienza, la prossima volta mi asterrò da dare risposte bislacche, anche se poi non mi ritengo del tutto digiuno in materia. Anzi, sai che ti dico? Che s'arrangino. http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif [Modificato da sinpol 03/03/2005*19.39]

duarglide
03-03-2005, 18:48
quando prendo qualche nuovo operaio che si definisce un meccanico serio io mi diverto a farmi spiegare come funziona un carburatore.........le risposte piu' bislacche, dette poi da gente che dovrebbe riparare e mangiare con il lavoro che fa'.
credimi su 100 persone forse 10 sanno come funziona, quindi è normale che una persona comune non abbia una giusta conoscenza del carburatore.
stai tranquillo comunque ne sai piu' di tanti "professionisti"


per Bigher gia' montare un Dyno significa variare la carburazione e per forza di cose devi montare un filtro migliore, anche se io rimango dell'idea che entro certi limiti (la ricerca della potenza) montare un K&N nella scatola originale è gia' sufficente, in oltre non ti sporchi i pantaloni
ciao

sinpol
03-03-2005, 19:04
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

BlekMacigno
03-03-2005, 20:04
Scritto da: duarglide 03/03/2005 19.48
[cut]
migliore, anche se io rimango dell'idea che entro certi limiti (la ricerca della potenza) montare un K&N nella scatola originale è gia' sufficente, in oltre non ti sporchi i pantaloni
ciao

Duar... spiegami meglio questo concetto...

Mi sto accingendo a pagare la tassa, ho preso gli scarichi e vorrei evitare la spesa del filtro SE... se dici che basta il solo filtro K&N la cosa si fa molto interessante...

duarglide
04-03-2005, 08:52
il concetto è semplice, il filtro originale è adeguato alla moto (tu neanche hai la minima idea di cosa significa omologare un filtro) gia' cambiando il materiale filtrante con uno tipo K&N oltre che evitare di cambiarlo in seguito (si lava) hai un miglior passaggio d'aria, e questo ti basta per la modifica che vai a fare sul carburatore (dyno get)
se invece vuoi incrementare di piu' la potenza allora devi cominciare a cambiare il carburatore con un filtro chiaramente adeguato
ciaohttp://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Gryso
04-03-2005, 09:26
(tu neanche hai la minima idea di cosa significa omologare un filtro) gia' cambiando il materiale filtrante con uno tipo K&N oltre che evitare di cambiarlo in seguito (si lava).........

Concordo!
Infatti io consiglio di tenere sempre da parte l'elemento filtrante OEM, se notate, ha stampigliato il numero di omologazione, al 99,99% non viene controllato, ma un funzionario o un'addetto alla revisione particolarmente solerte (con balle girate) potrebbe voler verificare il numeretto anche dell'elemento filtrante, è suo dovere/diritto, e se non lo trova conforme vi può bocciare la revisione, con tutti gi annessi e connessi.

Poi omologare ex novo un filtro, (filtro significa il tutto, cassa, coperchio, elemento filtrante ecc ecc) non è un lavoro da nulla, cominciando dal recupero dei vapori dell'olio, fino alla misurazione della rumorosità con apparecchitura fonomemetriche della Bruel&Kiaer danese.

Vorrei anche vedere che un costruttore di moto iscritto all'albo non facesse questo, pfuiiiii.... (hi hi hi) solo che certa gentaglia ha in testa isole caraibiche e ricette di Pinja Colada e Cuba Libre serviti nei baretti sulla spiaggia, oltre che a creole lascive ed ammicanti http://www.webchapter.it/smiles/ila.gif http://www.webchapter.it/smiles/chicca.gif http://www.webchapter.it/smiles/ila.gif http://www.webchapter.it/smiles/chicca.gif http://www.webchapter.it/smiles/ila.gif http://www.webchapter.it/smiles/chicca.gif

Tutta invidia la mia http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif

AAAARRRRRRGGGGGGhhhhhhhhhhh.......

duarglide
04-03-2005, 11:42
Grazie Gryso per il tuo giusto appogi, tant'è vero che dopo quello che mi hanno chiesto per le normative dell'EURO4 in materia di emissioni sonore e inquinamento legate poi al FILTRO ARIA seriamente sto pensando al BARETTO su la spiaggia dove ancora si puo omologare una moto bella rumorosa e sbuffante
http://www.webchapter.it/smiles/all_coholic.gif http://www.webchapter.it/smiles/Smoker.gif http://www.webchapter.it/smiles/all_coholic.gif http://www.webchapter.it/smiles/Smoker.gif http://www.webchapter.it/smiles/all_coholic.gif http://www.webchapter.it/smiles/Smoker.gif http://www.webchapter.it/smiles/all_coholic.gif http://www.webchapter.it/smiles/Smoker.gif http://www.webchapter.it/smiles/caly.gif http://www.webchapter.it/smiles/caly.gif http://www.webchapter.it/smiles/caly.gif http://www.webchapter.it/smiles/biker.gif http://www.webchapter.it/smiles/biker.gif http://www.webchapter.it/smiles/chicca.gif http://www.webchapter.it/smiles/cowsleep.gif http://www.webchapter.it/smiles/chicca.gif http://www.webchapter.it/smiles/cowsleep.gif

BIGHER
04-03-2005, 16:07
Allora cambierò solo l' elemento filtrante con uno K&N e rivedrò la carburazione. Inoltre la cassa filtro dei 1340 non è nemmeno brutta da vedere, anzi. Ciao.

jaguaro67
05-03-2005, 11:19
Mi presento sono Frank dalla riviera di ponente liguria ho acquaistato da poco (9 ottobre) una 883 gialla del 2000
con 557 km!! - taglio - al primo tagliando (1900 km fatti in un mese) senza che abbia
chiesto nulla il mecca mi ha aperto il tappo con la scritta 5
con i rivetti ha spostato la reg dell'anticipo tutta dall'altra
parte, ad occhio ovviamente, poi ha aperto il filtro dell'aria
ha tolto una lamella molto sottile e con un lancio ha centrato
l'immondizia poi ha aumentato il getto di 4 numeri e mi ha detto vai che è un'altra moto .... in effetti è piu libera agli altri regimi ed ora vibra meno sopra i 120 ma ... l'inconveniente è che
mi esce una goccia di benza o olio non ho ancora capito dal
filtro che gocciola sul raccordo di compensazione...
mi dite per favore qualche cosa??? ciaoooo e grazieeee

duarglide
05-03-2005, 11:38
Ciao Frank è usanza presentarsi in qualsiasi posto e chiaramente anche qua nel W.C.
fai una capatina prima in piazzetta poi magari ci dici cosa vuoi vendere e ci spieghi i tuoi problemihttp://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

Gryso
05-03-2005, 19:06
senza che abbia
chiesto nulla il mecca mi ha aperto il tappo con la scritta 5
con i rivetti ha spostato la reg dell'anticipo tutta dall'altra
parte, ad occhio ovviamente, poi ha aperto il filtro dell'aria
ha tolto una lamella molto sottile e con un lancio ha centrato
l'immondizia poi ha aumentato il getto di 4 numeri e mi ha detto vai che è un'altra moto .... in effetti è piu libera.


Ecco, questo è il classico esempio di meccanico che fa sinceramente il suo lavoro, poche parole e fatti concreti.

Da segnalare per:
Competenza
Semplicità
Onestà
La tanto nominata customer satisfaction in questo caso è stata onorata, ed anche la fidelizzazione del cliente è assicurata.

Prego segnalare il dealer ed il meccanico.

Date a Cesare quel che è di Cesare...........

E penso anche di sapere chi sia.

Fat King
06-03-2005, 10:14
Visto che è bravo, cu fu ??????????

jaguaro67
07-03-2005, 08:53
fatto

jaguaro67
07-03-2005, 08:56
grazie griso
concordo con te ma
non c'è ne dealer ne officina
è un mecca e basta !!
quando passi di qui te lo presento...
comunque non ho capito cosa devo fare
per risolvere il problema...
tornerò dal mecca....
ciao a presto

Gryso
07-03-2005, 10:42
non c'è ne dealer ne officina
è un mecca e basta !!

Benissimo!

Segnalare il nome e la location dello stesso, può essere utile a tutti i liguri o ai Webchapterini di passaggio qualora avessero un problema, in fondo il Webchapter serve anche a questo.


Ciao

jaguaro67
08-03-2005, 11:00
HELP !
MI DITE QUALCOSA......
c'è nessunooooo ????
..se sentimmu.. -F-



Scritto da: jaguaro67 05/03/2005*12.19
Mi presento sono Frank dalla riviera di ponente liguria ho acquaistato da poco (9 ottobre) una 883 gialla del 2000
con 557 km!! - taglio - al primo tagliando (1900 km fatti in un mese) senza che abbia
chiesto nulla il mecca mi ha aperto il tappo con la scritta 5
con i rivetti ha spostato la reg dell'anticipo tutta dall'altra
parte, ad occhio ovviamente, poi ha aperto il filtro dell'aria
ha tolto una lamella molto sottile e con un lancio ha centrato
l'immondizia poi ha aumentato il getto di 4 numeri e mi ha detto vai che è un'altra moto .... in effetti è piu libera agli altri regimi ed ora vibra meno sopra i 120 ma ... l'inconveniente è che
mi esce una goccia di benza o olio non ho ancora capito dal
filtro che gocciola sul raccordo di compensazione...
mi dite per favore qualche cosa??? ciaoooo e grazieeee

paolozen
08-03-2005, 12:36
E' normale..............
gli sfiati delle teste,vanno a finire nel filtro dell'aria,per essere riciclato quel po' di vapore di olio che esce da lì.
Controlla che i tubetti siano alloggiati bene sull'elemento filtrante.

jaguaro67
08-03-2005, 12:53
...e grazie a te!
-F-


Scritto da: paolozen 08/03/2005*13.36
E' normale..............
gli sfiati delle teste,vanno a finire nel filtro dell'aria,per essere riciclato quel po' di vapore di olio che esce da lì.
Controlla che i tubetti siano alloggiati bene sull'elemento filtrante.

sefergi
04-04-2005, 13:43
ciao a tutti, tanto per ampliare il discorso... io ho montato sulla sporty 1200 un filtro dragtron II e nonostante le varie prove di carburazione i risultati sono stati sinceramente deludenti, tanto da voler tornare al filtro OEM... e dire che me lo avevano detto...

Mechano
04-04-2005, 19:40
Scritto da: jaguaro67 05/03/2005 12.19
Mi presento sono Frank dalla riviera di ponente liguria ho acquaistato da poco (9 ottobre) una 883 gialla del 2000
con 557 km!! - taglio - al primo tagliando (1900 km fatti in un mese) senza che abbia
chiesto nulla il mecca mi ha aperto il tappo con la scritta 5
con i rivetti ha spostato la reg dell'anticipo tutta dall'altra
parte, ad occhio ovviamente, poi ha aperto il filtro dell'aria
ha tolto una lamella molto sottile e con un lancio ha centrato
l'immondizia poi ha aumentato il getto di 4 numeri e mi ha detto vai che è un'altra moto .... in effetti è piu libera agli altri regimi ed ora vibra meno sopra i 120 ma ... l'inconveniente è che
mi esce una goccia di benza o olio non ho ancora capito dal
filtro che gocciola sul raccordo di compensazione...
mi dite per favore qualche cosa??? ciaoooo e grazieeee


Monta uno di questi e la vita ti sorridera'...

http://www.cyclepages.com/ProductGroupDisp.aspx?ProductGroupID=4600698

Io l'ho montato ed ho relocato lo sfiato dei vapori d'olio verso un tubo montato sotto il "ferro di cavallo" (vedi foto) e alla fine del tubo c'e' un filtrino comunemente usato per queste applicazioni sulle Harley.

O fai cosi' o ti devi tenere i gocciolamenti d'olio... O bisogna fare in modo che il tubo dei vapori finisca molto davanti al carburatore in modo che vengano succhiati senza permettere di condensare e gocciolare fuori.

Mechano
04-04-2005, 19:46
Scritto da: sefergi 04/04/2005 14.43
ciao a tutti, tanto per ampliare il discorso... io ho montato sulla sporty 1200 un filtro dragtron II e nonostante le varie prove di carburazione i risultati sono stati sinceramente deludenti, tanto da voler tornare al filtro OEM... e dire che me lo avevano detto...

Dragtron II, lo conosco, monta praticamente lo stesso filtro del mio ed ha una permeabilita' simile. Filtro in spugna o K&N cilindrico di 6 pollici (~15cm) di diametro e circa 2 1/4 (~5,5cm) di altezza.

Non vedo che difficolta' ci sia a fare la carburazione.

Getto di minimo 45
vite aria aperta circa 2,5 giri.
Getto di massimo 170 o 175 per XL1200.
Spillo anche originale alzato di 3mm (mi raccomando minimo 3mm, si puo' arrivare a provare 3,5mm).

Se usi lo spillo Dynojet e il tubo emulsionante originale e non monti la molla dynojet la clip va nell'ultima tacca in basso.